Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica. Clicca per Probabilità di vincita o per maggiori informazioni .

La struttura della Superligaen

Quattordici squadre e spettacolo garantito nella Superligaen, il massimo campionato danese che si presenta sempre con una formula divertente. Il torneo si divide in due fasi, la prima, la stagione regolare prevede 26 giornate di campionato: tutte le squadre si affrontano due volte in match di andata e ritorno.

Le prime sei squadre della classifica parteciperanno ai playoff che assegnano il titolo nazionale, le ultime otto invece verranno divise in due gironi da quattro squadre. I punti che si totalizzano nelle prime 26 giornate saranno la base della classifica della seconda fase; quindi, al termine dei gironi della seconda fase, la classifica sarà composta dalla somma dei punti totalizzati nelle due fasi.


I playoff della Superligaen

Nei playoff è previsto un unico girone da sei squadre che giocano dieci partite, le quali si sommano alle 26 giocate nella regular season per stabilire la classifica finale a 36 giornate. La prima classificata dopo queste trentasei giornate vince il titolo di Campione danese e si qualifica di diritto al secondo turno preliminare della UEFA Champions League: sarà l’unica squadra danese a partecipare a questa competizione.

Sono, invece, tre le squadre che partecipano all’Europa League, due delle quali vengono stabilite dai playoff. La seconda classificata si qualifica al secondo turno preliminare dell’Europa League, mentre la terza classificata partirà dal primo turno preliminare.

Segui i playoff, anche con le scommesse live.


Il Torneo per l’Europa League

La quarta classificata prende parte al c.d. “Torneo per l’Europa League”, competizione che comprende anche le squadre che disputano i playout: la quarta classificata al termine dei playoff, appunto, accederà direttamente alla finale di questo torneo. L’avversaria verrà stabilita dal playout, dove partecipano le otto squadre classificate dal settimo al quattordicesimo posto.

Come per i playoff, anche nei playout la classifica prende in considerazione i punti totalizzati nella regular season. Le otto squadre vengono divise in due gironi da quattro squadre che si affrontano in match di andata e ritorno. Le prime due classificate di ogni girone prendono parte al Torneo per l’Europa League, giocando match di andata e ritorno che stabiliranno la finalista che affronterà, dunque, la quarta classificata nei playoff nella finale a gara secca.


Il Torneo per la salvezza

Le ultime due di ogni girone dei playout, invece, parteciperanno al Torneo per la salvezza, caratterizzato da una formula complessa. Le quattro squadre che vi partecipano vengono accoppiate e disputano una sorta di “semifinale” con match d’andata e ritorno. Le due vincenti si giocheranno la salvezza diretta, mentre la perdente affronterà poi la terza qualificata della 1. Division, ovvero la B danese, con in palio un posto in Superligaen. Le due squadre sconfitte in semifinale giocheranno un primo turno “di consolazione”, dove la sconfitta è automaticamente retrocessa in 1. Division mentre la vincente si giocherà nuovamente la salvezza contro la seconda classificata della 1. Division.


La tradizione

La nuova formula della Superligaen ha preso vita nel 1991 e ha vissuto due grandissimi domini. Negli anni Novanta ha comandato il Brondby, vincitore di ben sei edizioni dal ‘91 al 2005. Dal nuovo millennio, però, è scattata l’era del Copenaghen, che, dopo aver vinto il primo titolo nel 1992/93 ha saputo vincere ben undici titoli dalla stagione 2000/01 ad oggi. Tenetelo presente per le scommesse sportive.


La Coppa nazionale danese

Più semplice da comprendere è la formula della Dansk Landspokalturneringen, la coppa nazionale danese. Dalla stagione 2006/07 è stata modificata la composizione delle fasi della coppa, che inizia con un primo turno che comprende 88 squadre, che diventano 54 nel turno successivo, 32 nella terza fase e poi si prosegue dagli ottavi di finale con le migliori quattro del campionato danese che entrano solamente nella terza fase della coppa nazionale.

Per le scommesse calcio ricordiamo che regna grande equilibrio nell’albo d’oro della coppa nazionale danese, visto che al momento nessuna squadra è riuscita ad arrivare a dieci vittorie. Comanda l’Aarhus a quota nove successi, anche se l’ultimo trionfo è datato 1996 e alle spalle si sta avvicinando il Copenaghen con otto vittorie di cui ben sei nel nuovo millennio. Segue a ruota il Brondby campione in carica a quota sette successi, per un totale di ben ventuno squadre capaci di vincere almeno una volta la coppa nazionale danese dalla prima edizione del 1955 ad oggi.

Studia la tua puntata, anche su mobile, con l’ausilio del calcolatore di scommesse di 888sport!!

Il Mio conto
ID assistenza 0
Saldo attuale
0,00 €
Denaro
0,00 €
Bonus
0,00 €
Versione app S-31-1-9-ITA-1.2.581.0
2.0.118-release-core-1.65

Singola

Non sono presenti selezioni nella scommessa

        Vincita potenziale:
        €0.00