- Live e prossimi eventi
- Competizioni
- Naviga Calcio
L’Eredivisie e le Big three
Una delle colonne portanti del calcio europeo, un movimento in grandeascesa che sta tornando ad alti livelli: il calcio olandese è quello che hailluminato il panorama mondiale negli anni Settanta.
Il primo campionato nazionale olandese composto da diciotto squadre sigiocò nel 1956/57. La formula del campionato olandese a 18 partecipantivede tre grandi club al potere son dalla prima edizione vinta dall’Ajax nel1957. I Lancieri con il loro profeta del calcio, Johan Cruijff, hannosaputo vincere venticinque volte l’Eredivisie negli ultimi 61 anni, seguitia ruota dal PSV Eindhoven con venti titoli. Più staccato invece ilFeyenoord, capace di vincere dieci titoli nazionali da quando il campionatoè passato alla attuale configurazione.
Chi sarà la prossima delle tre a trionfare? Scoprilo sul sito di888sport.it, con lescommesse calcio.
Le altre
Solo sei edizioni hanno visto trionfare squadre diverse dalle “big three”,a cominciare dal VV DOS nel 1958, squadra che poi ha preso parte a unafusione che ha dato vita all’Utrecht. L’anno successivo furono i cugini delFeyenoord, lo Sparta Rotterdam a vincere, con i 23 gol di Joop Daniels.Successivamente il DWS, squadra di Amsterdam che poi negli anni Settanta èstata protagonista della fusione che diede vita all’FC Amsterdam, trionfònel 1964. Infine due successi per l’AZ Alkmaar, uno negli anni Ottanta euno nel 2009, dodici mesi prima l’unico titolo nazionale conquistato dalTwente.
La tradizione
Il campionato olandese ha vissuto lunghe epopee che sono coincise anche coni trionfi europei delle grandi squadre Orange. Negli anni Sessanta eSettanta il calcio totale dell’Ajax ha dominato in Eredivisie, con alcunilampi del Feyenoord guidato dai gol dello svedese Ove Kindvall. Nella metàdegli anni Ottanta ci fu l’esplosione del PSV Eindhoven, grazie agliingenti investimenti del colosso del settore dell’elettronica: campioni delcalibro di Romario e Ronaldo il Fenomeno hanno incantato in terra olandese,prima di approdare al Barcellona!
Negli anni Novanta torna a dominare l’Ajax che arriva anche in finale diChampions a Roma nel ‘96, con un lampo nel 1997 del PSV prima che il nuovoMillennio desse nuova linfa alla squadra di Eindhoven.
I pass per l’Europa
Con la nuova formula della “Champions League 4x4”, il vincitore delcampionato olandese si qualifica per l’ultimo turno dei preliminari dellamanifestazione europee per eccellenza, il cosiddetto “play off round”. Chiarriva secondo in campionato, invece, entrerà nel cammino estivo dellaCoppa dalla grandi orecchie dal turno precedente, il terzo.
La terza dell’Eredivisie parteciperà alla Europa League, la quartacomincerà la competizione dal terzo turno preliminare.
Quinta, sesta, settima ed ottava classificata del campionato olandese sicontendono l’accesso al secondo turno della fase dei preliminari attraversodue semifinali incrociate, andata e ritorno, e la relativa finale, semprein centottanta minuti: lescommesse sportiveseguiranno l’intera fase di play-off per l’accesso al’Europa League!
I playout
Il campionato olandese prevede dei playout molto particolari per stabilirele squadre retrocesse in Eerste Divisie. L’ultima classificata scendesubito in seconda divisione; la penultima e la terzultima partecipano,invece, ad un tabellone con ben otto formazioni provenienti dalla EersteDivisie. Il primo turno coinvolge quattro squadre della seconda divisione,ovvero la sesta che sfida la nona classificata e la settima control’ottava. Il doppio confronto stabilirà le due squadre che parteciperannoal secondo turno con altre sei formazioni, le quattro classificate dalsecondo al quinto posto in Eerste Divisie insieme alla penultima e allaterzultima dell’Eredivisie. Il meccanismo prevede match di andata eritorno, al termine dei quali, le 4 finaliste si giocheranno lasalvezza/promozione in Eredivisie, sempre in sfide organizzate su duepartite.
La Coppa d’Olanda
La Coppa d’Olanda prevede un tabellone principale con gare ad eliminazionediretta in pieno stile “FA Cup” inglese.
Segui la Coppa d’Olanda, anche con lescommesse live.
La prima edizione è datata 1898-99 e da allora il trofeo è stato assegnatoottantotto volte. Questa formula ha permesso a tante società meno blasonatedi portare a casa un titolo anche nel recente passato, come successo adesempio nel 2017 con il primo successo del Vitesse o nel 2015 con lavittoria del Groningen in finale contro il PEC Zwolle, vincitorenell’edizione 2014 quando ha sconfitto l’Ajax con un clamoroso 5-1. Sonoproprio i Lancieri la squadra con il maggior numero di successi nella KNVBBeker, ben diciotto trionfi, l’ultimo dei quali datato 2010. Segue ilFeyenoord a quota 13 vittorie, mentre il PSV Eindhoven insegue il decimotrionfo visto che è fermo a quota nove successi da quasi sette anni.
Studia la tua puntata “olandese”, anche su mobile, con l’ausilio delcalcolatore di scommesse di 888sport!!