TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE A PER SCOMMETTERE SU 888SPORT.IT
Venerdì 9 marzo
Roma-Torino (ore 20:45)
I giallorossi anticipano al venerdì sera la loro partita di campionato in vista della sfida di ritorno degli ottavi di Champions League contro lo Shakhtar Donetsk in programma martedì 13. L’impegno col Torino, però, non andrà sottovalutato, perché in palio c’è l’opportunità di garantirsi un posto nella massima competizione continentale per club anche la prossima stagione, un toccasana per i bilanci e per le ambizioni di costruzione di una squadra vincente.
Eusebio Di Francesco sarà costretto a un turnover forzato, visto che Dzeko e Fazio sono squalificati: al loro posto sono pronti l’oggetto misterioso Schick, chiamato a una prova convincente, e l’ex interista Juan Jesus; acciaccato De Rossi, pronto Pellegrini. Nel Torino potrebbe trovare spazio dal primo minuto Emiliano Moretti, vista la squalifica di Burdisso e le condizioni non ottimali di Lyanco; Niang subito pronto dopo l’intervento chirurgico al naso, perfettamente riuscito. In dubbio Baselli a centrocampo.
Scommessa consigliata: Roma-Torino 1 @1.70
Sabato 10 marzo
Hellas Verona-Chievo Verona (ore 20:45)
Derby di Verona numero 10 in Serie A, con un bilancio che al momento vede il Chievo con 4 vittorie, l’Hellas con 3 e 2 pareggi; perfetta parità nelle reti: le due formazioni sono andate entrambe a segno 13 volte. Il Verona ha disperatamente bisogno di punti per tentare l’aggancio della zona salvezza, mentre il Chievo è attualmente in una posizione di classifica più tranquilla, ma sei punti di vantaggio sui cugini non lasciano dormire sonni sereni ai ragazzi di Maran.
Nell’Hellas è squalificato Romulo, ma tornano disponibili Hertaux e Buchel; Valoti ancora a parte per problemi muscolari, ma può tornare disponibile per sabato. Cerci di nuovo in gruppo, ma non ancora pronto per giocare: scalpita Matos per un posto in avanti. Nel Chievo torna Inglese che partirà dal primo minuto in coppia con Meggiorini, in vantaggio rispetto all’ex empolese Pucciarelli. Giaccherini titolare, con Jaroszynski favorito su Gobbi per presidiare la fascia sinistra. Tomovic sostituirà Gamberini in difesa.
Scommessa consigliata: Hellas Verona-Chievo Verona 2 @2.20
Domenica 11 marzo
Juventus-Udinese (ore 15:00)
Dopo la partita di Champions League contro il Tottenham, la Juventus ospita all’Allianz Stadium l’Udinese di Massimo Oddo, formazione imprevedibile, capace di subire sconfitte pesanti, ma anche di vittorie clamorose, come dimostra il 3-1 a San Siro contro l’Inter di dicembre. Certo che i friulani non sono più quelli che hanno sconfitto i nerazzurri, le tre sconfitte consecutive pesano sul morale di una squadra che, a dieci giornate dal termine, potrebbe non avere già più niente da chiedere al campionato.
Le condizioni dei giocatori della Juventus andranno valutate dopo la partita di Wembley, ma contro l’Udinese mancheranno sicuramente gli squalificati Lichtsteiner e Alex Sandro: ci sarà spazio, al loro posto, per Barzagli e Asamoah dell'inizio. Massimo Oddo schiererà la sua Udinese con il consueto 3-5-1-1: indisponibili per infortunio Danilo e Lasagna, è pronto a partire dal primo minuto Angella in difesa. Nuytinck è il candidato numero uno a prendere il posto dello squalificato Larsen. Perica e Maxi Lopez si giocano il posto per il ruolo di prima punta, con il croato favorito, con De Paul a trequarti.
Scommessa consigliata: Juventus-Udinese No Gol @1.55
Inter-Napoli (ore 20:45)
Il Napoli, dopo la sconfitta in casa per 4-2 contro la Roma, nel posticipo di domenica sera a San Siro è chiamato a una prova di carattere per continuare a lottare verso quello scudetto che manca dall’epoca di Diego Armando Maradona: Sarri ha l’arduo compito di mantenere calma e concentrata la squadra e di aiutare i suoi ragazzi a ripartire dopo il pesante ko. L’Inter di Spalletti non ha disputato il derby, per la triste vicenda di Davide Astori, ed è reduce dalla non convincente vittoria contro il Benevento che non ha stemperato le polemiche nell’ambiente e tra i tifosi.
Nel 4-2-3-1 di Spalletti, tornano Miranda e Icardi dal primo contro i partenopei, con Borja Valero che si accomoderà nuovamente in panchina, condizionato ultimamente da una condizione fisica non ottimale. Brozovic è favorito per una maglia da titolare sulla trequarti, anche se il tecnico di Certaldo è tentato dalla soluzione con Candreva dietro Maurito e Karamoh e Perisic sugli esterni. Nel Napoli torna Hamsik in mediana al posto di Zielinski, dopo l’assenza per problemi di salute. Per il resto, tutto confermato, con Albiol al centro della difesa e Mertens a fungere da punto di riferimento in avanti per le manovre offensive. Torna in panchina il polacco Milik, finalmente ristabilitosi da una serie di infortuni che hanno condizionato la sua davvero sfortunata stagione.
Scommessa consigliata: Inter-Napoli 2 @2.08