Tutti i campionati nazionali in Europa si fermano per dare spazio alle partite di qualificazioni alla Coppa del mondo di Russia 2018. In programma tra giovedì 31 agosto e sabato 2 settembre molte sfide interessanti, alcune delle quali possono essere già decisive in ottica qualificazione o, almeno, per escludere definitivamente dai giochi qualche formazione.
Vediamo alcuni consigli per chi vuole scommettere su 888sport.
Venerdì 1 settembre
Kazakistan-Montenegro
Il Montenegro occupa attualmente il secondo posto nel gruppo E, alla pari con la Danimarca, ma con una migliore differenza reti, con 10 punti ottenuti in 6 partite (3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte). Al primo posto c’è la Polonia con 16 punti, ancora imbattuta e con l’eccellente ruolino di 5 vittorie e 1 pareggio. Il Kazakistan è il fanalino di coda del girone con 2 punti ottenuti in 6 partite ed è una delle formazioni per le quali è già stato emesso un verdetto matematico: non possono qualificarsi direttamente a Russia 2018, ma in teoria possono ancora accedere ai playoff. Attenzione perché l’unico pareggio ottenuto dalla nazionale polacca è stato proprio ad Astana per 2-2 alla prima giornata.
Scommessa consigliata: Kazakistan-Montenegro 2 @1.60 vinta
Danimarca-Polonia
Nello stesso raggruppamento di Kazakistan e Montenegro si disputa una delle sfide più interessanti di questa tre giorni dedicata alle qualificazioni mondiali: al Parken Stadium di Copenhagen si affrontano la Danimarca e la Polonia, con la situazione di classifica già illustrata. A Varsavia l’8 ottobre 2016 si erano imposti i padroni di casa per 3-2 grazie alla tripletta di uno scatenato Robert Lewandowski; la sfida di venerdì si preannuncia comunque equilibrata, ma la Polonia vista fino a questo momento, una delle realtà più interessanti del panorama continentale, ha tutte le qualità per uscire indenne dall’insidiosa trasferta in terra danese.
Scommessa consigliata: Danimarca-Polonia X2 @1.49 persa
Norvegia-Azerbaigian
Nel gruppo E la Germania è in testa con 18 punti in 6 partite (percorso netto) davanti alla sorprendente Irlanda del Nord con 13 e alla Repubblica Ceca con 9. Al quarto posto c’è un’altra piacevole rivelazione di queste qualificazioni, l’Azerbaigian, con 7 punti in 6 partite frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte; i norvegesi, in evidente crisi, sono al penultimo posto con 4 punti in 6 partite, davanti a San Marino ancora fermo a 0 punti. L’Azerbaigian ha già vinto contro la Norvegia in casa propria a Baku e farà di tutto per tornare imbattuta da Oslo, con l’occasione da sfruttare della sfida casalinga contro San Marino del 4 settembre.
Scommessa consigliata: Norvegia-Azerbaigian X2 @2.25 persa
Sabato 2 settembre
Finlandia-Islanda
L’Islanda e la Croazia sono appaiate in testa alla classifica del gruppo I, ma i croati sono al primo posto per la migliore differenza reti (+9 a +3) oltre ad aver vinto lo scontro diretto allo stadio Maksimir di Zagabria il 12 novembre scorso grazie a una doppietta dell’interista Brozovic. La Finlandia condivide l’ultimo posto in classifica insieme al Kosovo, esordiente assoluto nella competizione mondiale, con appena un punto ottenuto in 6 partite (proprio contro i kosovari): sono lontani per gli scandinavi i tempi di Litmanen quando erano attorno al quarantesimo posto del ranking FIFA (con la trentatreesima posizione raggiunta come record). Oggi la formazione allenata da Markku Kanerva e capitanata dall’ex sampdoriano Moisander, è crollata in centodecima posizione, alla pari con la Corea del Nord e dietro il Nicaragua. Per l’Islanda, rivelazione di Euro 2016, l’occasione è da sfruttare se vuole continuare a sognare di qualificarsi per la prima volta nella sua storia alla Coppa del mondo.
Scommessa consigliata: Finlandia-Islanda 2 @1.85 persa
Georgia–Irlanda
L’Irlanda, con 12 punti, è in testa al gruppo D insieme alla Serbia, ma è formalmente al secondo posto per la peggior differenza reti nei confronti della squadra allenata da Slavoljub Muslin. La Georgia, invece, è penultima avendo collezionato in 6 partite 3 punti, frutto di altrettanti pareggi (due con la Moldova e uno, contro ogni pronostico, in Galles). La sfida di sabato alla Boris Paichadze Dinamo Arena di Tbilisi vede favorita la squadra ospite, con un James McClean in stato di grazia in questa campagna di qualificazione ai mondiali 2018. La differenza la farà la capacità dei georgiani di resistere agli attacchi della formazione guidata da Martin O’Neill e dalla vena realizzativa di un’Irlanda, squadra poco tradizionalmente poco prolifica, che ha realizzato 8 reti nelle precedenti 6 partite.
Scommessa consigliata: Georgia-Irlanda 2 @1.70 persa
Israele-Macedonia
Con 9 punti in 6 partite, alla pari con l’Albania, Israele è al terzo posto nel gruppo G dominato da Spagna e Italia (rispettivamente prima e seconda, entrambe con 16 punti all’attivo): dopo la sconfitta in casa nella prima giornata contro gli azzurri, la squadra allenata da Elisha Levy ha conquistato i primi 3 punti proprio contro la Macedonia alla Philip II Arena di Skopje. Dopo aver sconfitto anche Liechtenstein e Albania, Israele ha però perso punti preziosi dopo la sconfitta ad Haifa per 3-0 nella sfida di ritorno contro le Aquile. Contro la Macedonia, già matematicamente eliminata (insieme al Liechtenstein), la formazione capitanata dall’ex palermitano Eran Zahavi dovrà assolutamente vincere, considerando anche la difficoltà della prossima sfida contro l’Italia a Reggio Emilia.
Scommessa consigliata: Israele-Macedonia 1 @1.55 persa
Giovedì 31 agosto
Bulgaria-Svezia
Nel gruppo A la Svezia è al primo posto con 13 punti in 6 partite, alla pari della Francia: gli scandinavi sono in vantaggio grazie alla miglior differenza reti (+8 contro il +6 dei transalpini), gli scontri diretti si sono conclusi entrambi con la vittoria per 2-1 della squadra di casa. La Svezia manca dal Mondiale dal 2006 in Germania quando fu eliminata agli ottavi di finale dai padroni di casa che si imposero per 2-0 grazie a una doppietta di Lukas Podolski nei primi 12 minuti di gioco: la formazione scandinava è una delle rivelazioni di queste qualificazioni e, a questo punto, è una delle favorite per la vittoria del girone e per un posto in Russia. Giovedì la Svezia allenata da Janne Andersson vola a Sofia per affrontare la Bulgaria che ha ottenuto 3 vittorie e altrettante sconfitte nel suo cammino di qualificazione fino a questo momento e si trova al quarto posto in classifica alle spalle del duo di testa e dell’Olanda che ha ottenuto 10 punti. L’imperativo per gli svedesi è vincere anche se non sarà facile.
Scommessa consigliata: Bulgaria-Svezia 2 @1.89 persa
Francia-Olanda
Abbiamo appena illustrato la situazione del gruppo A parlando della partita tra Bulgaria e Svezia. La Francia ha bisogno di vincere visto che, pur avendo gli stessi punti degli scandinavi, è al secondo posto in classifica per la peggior differenza reti. L’Olanda è una squadra in forte difficoltà e sta vivendo un momento difficile, culminato con la sconfitta a Sofia per 2-1 a marzo; con l’arrivo di Dick Advocaat in panchina, però, le cose sembrano migliorate per gli Orange che hanno vinto 5-0 contro i cugini lussemburghesi in un match di qualificazione ai Mondiali e sono imbattuti da tre partite (amichevoli comprese).
Scommessa consigliata: Francia-Olanda 1 @1.70 vinta
Cipro-Bosnia Erzegovina
La Bosnia Erzegovina vola a caccia del secondo posto nel gruppo H dominato dal Belgio, in testa con 16 punti. Al secondo posto c’è la Grecia con 12 dalla quale Dzeko e compagni sono separati da una sola lunghezza (gli scontri diretti tra le due formazioni sono terminati entrambi in parità). La partita contro Cipro è l’occasione giusta per colmare il gap o, quantomeno, per non aumentarlo visto che la Grecia è attesa dall’impegno casalingo contro l’Estonia, penultima in classifica con 4 punti in classifica. La Bosnia, però, non deve commettere l’errore di sottovalutare i ciprioti che non sono più la squadra materasso di qualche anno fa: lo dimostra il fatto che nelle precedenti 6 partite hanno collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, un ruolino di tutto rispetto insomma.
Scommessa consigliata: Cipro-Bosnia Erzegovina 2 @1.55 persa