Lunedì 4 giugno alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino scende in campo l’Italia del nuovo commissario tecnico Roberto Mancini contro l’Olanda di Ronald Koeman per l’ultima delle tre amichevoli in programma prima dell’inizio della Coppa del Mondo.
TUTTE LE QUOTE DI 888SPORT.IT PER SCOMMETTERE SULLA COPPA DEL MONDO DI RUSSIA 2018
Il bilancio dell’Italia targata Mancini, fino a questo punto, parla di una vittoria per 2-1 contro l’Arabia Saudita a San Gallo, in Svizzera, e di una sconfitta per 3-1 contro la Francia a Nizza; le novità del nuovo corso sono sicuramente un Mario Balotelli ritrovato e nuovo punto fermo della squadra azzurra dopo quattro anni di assenza e un gruppo di giovani su cui puntare per un futuro vincente. Un futuro che si spera sia più prossimo possibile.
Dieci undicesimi nuovi
La partita contro l’Olanda è una sfida tra due deluse e deludenti formazioni che hanno fallito la qualificazione al Mondiale di Russia e che sono alla disperata ricerca di una dimensione che le compete per blasone e tradizione; la nazionale oranje si trova al momento al diciannovesimo posto nel ranking mondiale della FIFA, una posizione sopra l’Italia, ventesima. Roberto Mancini confermerà il 4-3-3 a Torino, ma ne rivoluzionerà quasi totalmente i protagonisti che scenderanno in campo dal primo minuto: saranno ben dieci, infatti, i cambi rispetto all’undici sceso in campo a Nizza contro i Bleus di Didier Deschamps. L’unico confermato sarà Jorginho, il regista del Napoli che sarà anche l’unico ad aver disputato tutte le tre amichevoli della gestione dell’ex allenatore dello Zenit San Pietroburgo. Capitano sarà Lorenzo Insigne, alla sua ventiseiesima presenza con la maglia azzurra all’Allianz Stadium.
La polemica Strootman
In casa degli olandesi tiene banco la polemica su Strootman: il centrocampista della Roma, che ha rinnovato il contratto con i giallorossi fino al 2022 ma che potrebbe essere ceduto nel mercato estivo, è stato scelto come capitano nell’ultima partita che la formazione oranje ha disputato contro la Slovacchia, ma la scelta del tecnico Koeman è stata fortemente criticata in patria. Questa la risposta, senza mezzi termini, del centrocampista: “Il ct sta facendo girare la fascia di capitano. Ora ce l’ha Van Dijk. E forse è giusto così, è meglio che io non sia più il capitano di questa squadra visto che non piaccio a tanti”.
Le parole di Balotelli
Nella conferenza stampa prima della partita, per l’Italia ha parlato Mario Balotelli, al centro delle attenzioni di tutti i media dall’inizio del nuovo ciclo azzurro: “Sono stato abbastanza male in questi quattro anni ma pensare al passato non serve. Lo spareggio mancato? Ripeto, acqua passata, dispiace ma testa a queste partite, ripartiamo da qui. Quando c'era Conte non stavo benissimo fisicamente e fu una scelta giusta non convocarmi. Con Ventura ho parlato ma sinceramente non ho mai capito i perché delle mancate esclusioni. Parlare di persone che non ti capiscono è un discorso più semplice del razzismo. È un discorso troppo complicato, fa troppo male e dà fastidio, l'ho vissuto anche quando ero piccolo, è ora che l'Italia si apra come altri paesi, che integri le persone da fuori, come la Francia e l'Inghilterra. Per questo ho scritto che è ora di svegliarsi”. Inoltre, in merito alla fascia di capitano, l’attaccante azzurro ha aggiunto: “Fare il capitano a me non cambia niente, io devo fare gol e si può essere d'esempio anche senza fascia. Per gli altri potrebbe essere un bel segno, magari per gli immigrati e gli africani che vivono in Italia, rappresentarla da originario africano e da capitano sarebbe un segnale forte. Per me è importante stare bene e fare gol”.
Le probabili formazioni di Italia-Olanda
ITALIA (4-3-3): Perin; Zappacosta, Caldara, Romagnoli, Criscito; Cristante, Jorginho, Bonaventura; Verdi, Belotti, Insigne. A disposizione: Donnarumma, Sirigu, Bonucci, D'Ambrosio, De Sciglio, Rugani, Baselli, Florenzi, Mandragora, Pellegrini, Balotelli, Berardi, Chiesa, Politano, Zaza. Ct: Roberto Mancini.
OLANDA (3-4-1-2): Cillessen; Van Dijk, De Vrij, Blind; Hateboer, Strootman, Propper, van Aanholt; Depay; Promes, Kluivert. A disposizione: Zoet, Padt, Hateboer, De Ligt, Janmaat, Aké, De Roon, Berghuis, Vormer, Babel, Wijnaldum, Vilhena, Elia, Weghorst, Kongolo. Ct: Ronald Koeman.
Le quote di 888sport.it
TUTTE LE QUOTE DI ITALIA-OLANDA PER SCOMMETTERE SU 888SPORT.IT
Per i bookmakers di 888sport.it l’Italia è favorita nella partita di lunedì sera a Torino vittoria azzurra che si gioca a 2.33, con il pareggio a 3.15 e il successo olandese a 3.05. In lavagna la quota dell’Under 2.5 è più bassa di quella del relativo Over: 1.68 contro 2.20; noi consigliamo, invece, di puntare su una partita ricca di gol, visto il livello degli attaccanti in campo e il carattere amichevole della sfida, che molti giocatori cercheranno di sfruttare per mettersi in mostra in vista delle partite di qualificazione europee che inizieranno a settembre.