Il calcio di luglio lascia, per definizione, il tempo che trova, ma Real Madrid e Manchester United si sono già affrontate quest’estate in amichevole al Levi’s Stadium di Santa Clara, negli Stati Uniti, all’interno della Champions Cup: il 23 luglio, davanti a 65 mila spettatori, le due squadre hanno pareggiato 1-1 grazie alle reti di Lindgard e di Casemiro. Ai calci di rigore proprio il brasiliano ha commesso l’errore decisivo che ha consegnato la vittoria al Manchester United.
La sfida dell’8 agosto all’Arena Philip II di Skopje, in Macedonia, di amichevole avrà ben poco: le due formazioni vincitrici della Champions League e dell’Europa League si contenderanno, infatti, la Supercoppa UEFA (conosciuta anche come Supercoppa Europea), primo prestigioso trofeo continentale della stagione.
Skopje e la prima volta nei Balcani
Per la prima volta un Paese balcanico si troverà a ospitare l’atto finale di una delle grandi competizioni continentali. Lo stadio di Skopje è intitolato a Filippo II, il diciottesimo re di Macedonia e padre di Alessandro Magno: fino al 2009 la denominazione dell’impianto era Gradski. Capace di ospitare 33 mila persone, a seguito della ristrutturazione coincidente con il cambio del nome, è la casa del Rabotnicki e del Vardar, le due squadre principali della città e del Paese intero.
Le curiosità
Milan e Barcellona sono le due formazioni che si sono aggiudicate più volte la Supercoppa UEFA, con 5 successi a testa, seguite da Real Madrid e Liverpool con 3 e da Ajax, Anderlecht, Atlético Madrid, Juventus e Valencia con 2. Il Manchester United si è aggiudicato il trofeo una sola volta, nel 1991, quando superò la Stella Rossa per 1-0: in quel periodo la finale si disputava in due sfide di andata e ritorno, ma in quell’edizione si giocò solamente la sfida dell’Old Trafford. La sfida di ritorno non fu mai giocata a causa delle problematiche che avrebbe comportato giocare una partita di calcio a Belgrado con la guerra nella ex Jugoslavia in atto.
Il Real Madrid è la terza squadra (considerando anche l’edizione 2017 che si disputerà a Skopje) che ha avuto più partecipazioni alla finale di Supercoppa Europea, sei. In testa c’è il Barcellona con 9 finali, davanti al Milan con 7. Il Manchester United ha al suo attivo 4 finali disputate, l’ultima nel 2008 quando fu sconfitta per 2-1 dallo Zenit San Pietroburgo.
Su 41 edizioni disputate, la formazione vincitrice della Coppa dei Campioni (poi Champions League) ha vinto 22 volte. Le vincitrici della Coppa UEFA (poi UEFA Europa League) si sono aggiudicati 7 delle 17 edizioni da quando la Coppa delle Coppe non esiste più.
Per sei volte la finale si è decisa ai tempi supplementari, l’ultima volta nel 2016 quando il Real Madrid ha superato con un 3-2 il Siviglia. Solo una volta, invece, sono stati i calci di rigore a decidere chi dovesse alzare al cielo il trofeo: nel 2013 la sfida tra Bayern Monaco e Chelsea si era conclusa 2-2 dopo i tempi supplementari; dal dischetto prevalsero i tedeschi con un 5-4 finale.
Ultime notizie da Real Madrid e Manchester United
José Mourinho ha parlato durante la Champions Cup del gap che esiste tra il Manchester United e il Real Madrid o il Barcellona: «Di Messi e Neymar ci sono solo loro, non hanno doppioni. Suarez, Iniesta, Pique, Ronaldo, Bale, Kroos... sono unici. Non possiamo averli, perché appartengono ad altri club. L'unica cosa che possiamo fare è lavorare duro per migliorare, ma contro squadre con giocatori di questo livello, c'è poco da fare». Lo Special One ha poi spiegato: «Lavorare tatticamente per cercare di ridurre il gap. In questo modo nel calcio si può vincere, è uno sport che rende questo possibile, ma quando loro hanno la palla tra i piedi è qualcosa di incredibile. Per quanto puoi lavorare tatticamente, la cosa più importante è il rapporto con il pallone. E devo dire che Pogba ha dimostrato di essere a quel livello».
Prima dell’amichevole con il Barcellona, invece, Zinedine Zidane ha accennato alla sfida di Skopje: «Dobbiamo crescere tanto fisicamente perché l'8 agosto ci sarà la Supercoppa contro il Manchester United».
Intanto sulla stampa impazzano rumors di un possibile assalto proprio di José Mourinho a Gareth Bale, con la stampa spagnola pronta a fare quadrato intorno al gallese del Real Madrid: «Bale non si stanca di dire agli amici intimi che resterà al Madrid, dove è felice e ha molti conti ancora da saldare a livello calcistico. Pertanto, al momento, le possibilità che Bale lasci Zidane è praticamente nulla». Lo stesso tecnico francese ha recentemente dichiarato che spera di mantenere intatta la BBC, ricordando però che tutto può accadere fino al 31 agosto: la sensazione è che qualcosa nella trattativa potrebbe muoversi se il Real Madrid riuscisse a portare a termine l’acquisto di Mbappe dal Monaco.
Sicuramente non sarà della partita l’8 agosto Eric Bailly, che è stato squalificato per tre turni dalla Commissione disciplinare dell'Uefa in seguito all'espulsione rimediata nella semifinale di ritorno di Europa League con il Celta Vigo all'Old Trafford. Grande curiosità da parte dei tifosi dello United ci sarà per l’esordio in un match ufficiale di Romelu Lukaku; al centro della difesa troverà spazio sicuramente Victor Lindelöf, fortemente voluto da Mourinho. Qualche chance dal primo minuto per l’italiano Matteo Darmian.
In casa del Real Madrid ovviamente si punterà a schierare la BBC (Bale, Benzema e Cristiano Ronaldo) al completo, ma troveranno spazio anche i nuovi acquisti Ceballos, Vallejo e Theo Hernandez.
Calcio d’inizio l’8 agosto alle ore 20.45. I bookmaker di 888sport vedono come favorito per la vittoria al termine dei novanta minuti regolamentari il Real Madrid a quota 1.95, con il Manchester United a 3.85. La possibilità che la Supercoppa venga assegnata ai tempi supplementari o ai calci di rigore e che, quindi, i tempi regolamentari si chiudano con un pareggio, è quotata a 3.85: un’ipotesi da tenere in considerazione, vista anche l’amichevole di Santa Clara. Le parole di Mourinho, invece, vanno derubricate alla lettera P sotto la voce pretattica: il Manchester United non è squadra da nutrire timori reverenziali o da sentirsi inferiore al Real Madrid, la formazione inglese andrà a Skopje a giocare la sua partita. Secondo lo stile Mourinho, probabilmente, i Red Devils si preoccuperanno più di impedire al Real di fare il suo gioco che di costruire: per questo suggeriamo una giocata sull’Under 3.5 a 1.45.
Se prendiamo, infine, in considerazione la scommessa secca sulla vincente della Supercoppa UEFA 2017 vediamo che i bookmakers di 888sport assegnano al Real Madrid una quota di 1.45 e al Manchester United una pari a 2.75.