Dopo una retrocessione che ha fatto parecchio male, il Genoa deve ripartire dalla Serie B, dal tecnico Blessin, che ha tentato di dare una scossa alla squadra a fine stagione scorsa e dal General manager Spors, che ha già dimostrato di saper fare bene sul mercato, con l'ingaggio del super bomber, il Gladiatore Massimo Coda..
La discesa in B porterà per forza di cose a degli addii, primo su tutti quello di Andrea Cambiaso. Per il terzino c’è in corso una sinergia con la Juventus, che ha spedito al Ferraris il romeno Dragusin.
Per aumentare il numero di palloni a disposizione della coppia d'attacco Coda- Ekuban ha virato su 4-2-2-2 di matrice sudamericana.
Gli obiettivi di mercato del Genoa
Acquisti e cessioni record del Genoa
Ricordiamo sempre che negli schemi che seguiranno per acquisti e cessioni, in particolare quella relativa all’ultima sessione di mercato, dobbiamo che, spesso, i trasferimenti di alcuni calciatori sposano le logiche dei rispettivi bilanci e, come nel caso dei rapporti della società di Villa Rostan con Inter e Juventus, fanno parte di operazioni più complesse, anche di natura pluriennale.
Acquisti - Genoa
- Andrea Pinamonti - Inter (19,50 milioni)
- Eldor Shomurodov - Rostov (7,50 mln)
- Francesco Cassata - Sassuolo (7,00 mln)
- Jerome Onguene - Salisburgo (prestito con riscatto a 4,5 milioni)
- Luca Pellegrini - Juventus (prestito)
- Davide Zappacosta - Chelsea (prestito)
Cessioni - Genoa
- Christian Kouamé - Fiorentina (11 milioni)
- Andrea Pinamonti - Inter (8 milioni)
- Gianluca Lapadula - Benevento (4 milioni)
- Koray Gunter - Verona (2 milioni)
- Andrea Favilli - Verona (Prestito)
Obiettivi di mercato
Al Genoa potrebbe andare anche Vrioni, che è vivaio…Sampdoria e che nella scorsa stagione ha giocato in Austria. Il Grifone però potrebbe anche giovarsi dell’aiuto del Milan per accaparrarsi un calciatore decisamente futuribile, l’attaccante Benjamin Sesko dell’RB Salisburgo.
Il suo costo, oltre 10 milioni, è esagerato per i liguri, che però in caso di acquisto da parte del Milan potrebbero accogliere il calciatore classe 2003 e fargli fare esperienza in Serie B.
Altri colpi possono arrivare a centrocampo, dove sono stati accostati un paio di nomi nuovi per Blessin, quello del calciatore del Den Bosch Dino Halilovic e quello del prodotto del vivaio granata Jacopo Segre, il cui cartellino è del Torino, ma che nelle ultime stagioni ha fatto parecchia esperienza in B con le maglie di Perugia, SPAL, Chievo Verona, Venezia e Piacenza.

La storia
Il Genoa rappresenta per gli amanti della tradizione del football qualcosa di più di una squadra d calcio. Genoa Cricket and Football Club è stata nel 1893 la prima società calcistica d’Italia. Il Genoa ha conquistato nove Scudetti, l’ultimo nel 1924.

Il presidente del Genoa è Enrico Preziosi dal 2003. Tutti i tentativi di cessione del club negli ultimi anni sono naufragati: si parla di una valutazione del club di circa 30 milioni di euro, oltre, ovviamente, i debiti contratti.
Acquisti record - Genoa
- Andrea Pinamonti - Inter (2020 -19,5 milioni)
- Stefano Sturaro - Juventus (2019 -16,5 milioni)
- Robert Acquafresca - Inter (2009 - 15 milioni)
- Diego Milito - Real Saragozza (2008 - 13 milioni)
- Domenico Criscito - Juventus (2008 - 11,5 milioni)
Cessioni record - Genoa
- Krzysztof Piatek - Milan - (dicembre 2018 - 35 milioni)
- Diego Milito - Inter (2009 - 28 milioni)
- Cristian Romero - Juventus (2019 - 26 milioni)
- Pietro Pellegri - Monaco (2017 - 21 milioni)
- Stephan El Shaarawy - Milan (2011, 20 milioni)
- Nicolò Rovella - Juventus (2021, 18 milioni).
*Le immagini dell’articolo sono distribuite da AP Photo. Prima pubblicazione 28 dicembre 2020.