Capitan America
Numero gol Pulisic sempre aggiornato: se il calcio (anzi, il soccer) negli USA sta prendendo sempre più piede è perchè la MLS riesce ad attrarre sempre più calciatori di livello, a partire da un fenomeno come Leo Messi. Ma c’è anche la crescita del movimento, con lo sviluppo di giocatori in grado di competere in Europa e da protagonisti. E nessuno rappresenta il calcio a stelle e strisce come Christian Pulisic.
Nato nel 1998 a Hershey (Pennsylvania) da una famiglia di origini croate, l’attaccante attualmente al Milan ha numeri importantissimi: a neanche 27 anni ha già giocato 475 partite, segnando 124 gol e fornendo 103 assist ai compagni, con 397 presenze, 91 reti e 83 assist con i club con cui ha giocato.
Pulisic si forma nel Dortmund
La carriera di Pulisic, che a livello giovanile l’ha visto indossare la maglia del PA Classics, prende il volo nel 2014, quando viene notato dagli osservatori del Borussia Dortmund durante una partita con la nazionale a stelle e strisce Under-17.
I tedeschi lo portano in giallonero nel gennaio 2015 e gli fanno fare conoscenza con il calcio europeo giocando con le formazioni Under-15 e Under-17. L’esordio arriva nel gennaio 2016, per la prima di quattro stagioni a Dortmund.
Al Westfalenstadion Pulisic vince solo una Coppa di Germania, ma lo statunitense si impone comunque come uno dei migliori giovani in un club che notoriamente sa bene come scegliere i talenti.
Nel gennaio 2019 viene acquistato dal Chelsea, che però decide di lasciarlo a Dortmund fino al termine della stagione. L’avventura in Bundesliga per l’americano si chiude con 127 presenze, 19 reti e 26 assist.
Pulisic ha vinto la Champions
A Stamford Bridge Pulisic si ritrova in un periodo di alti e bassi per i Blues. Nella prima stagione in panchina c’è Frank Lampard, che l’anno dopo viene sostituito da Thomas Tuchel.
Lo statunitense è fondamentale per entrambi i tecnici e nella stagione 2020/21 si toglie anche la soddisfazione di sollevare la Champions League, da sfavorito, anzi, underdog per le scommesse sportive, diventando non solo il secondo americano a vincerla (il primo, Kirovski, l’aveva vinta proprio con il Borussia nel 1997), ma soprattutto il primo calciatore a stelle e strisce a giocare la finalissima.

Numero gol Pulisic
Nella stagione successiva in bacheca aggiunge anche la Supercoppa UEFA e la Coppa del Mondo per club. Le cose vanno peggio quando Tuchel viene sostituito da Potter e infatti l’ultima delle quattro stagioni al Chelsea è decisamente negativa, con Pulisic che segna un solo gol in 30 presenze. Nell’estate 2023 si concretizza l’addio al club inglese dopo 145 partite, 26 gol e 21 assist.
Pulisic ha giocato 100 partite con il Milan
Ad acquistarlo è il Milan, che gli dà subito centralità nel progetto. Già nella prima stagione in rossonero lo statunitense è uno dei calciatori con i numeri migliori dell’intera squadra. Per lui nell’annata 2023/24 ci sono ben 50 partite (è il più presente dell’intera squadra), accompagnate da 15 gol e 11 assist.
Nella stagione 2024/25, coronata con il successo nella Supercoppa italiana, Pulisic è di nuovo tra i più presenti della rosa e migliora anche i suoi numeri, giocando di nuovo 50 match, ma realizzando 17 reti e fornendo 12 assist. Dunque, in attesa dell’inizio della prossima stagione, l’attaccante ha fatto cifra tonda con il Milan: 100 partite disputate, 32 gol e 23 assist: chiaramente un record per i calciatori americani in A!
Le statistiche di Pulisic in Nazionale USA
Già dal suo debutto nel 2016, Pulisic è immediatamente diventato uno dei cardini della nazionale statunitense, di cui ha spesso vestito la fascia da capitano.
Con le sue 78 presenze è ancora lontano dalla top 10 dei calciatori più presenti con la divisa a stelle e strisce, ma i 33 gol segnati finora gli permettono di essere già al quinto posto tra i migliori marcatori di sempre, a pochissima distanza da Eric Wynalda (34) e con la possibilità di riuscire ad arrivare ai due primatisti, Landon Donovan e Clint Dempsey, entrambi a quota 57.
Con gli USA Pulisic ha giocato i Mondiali 2022, la Copa America 2016, due Gold Cup (con il secondo posto nell’edizione 2019) ma soprattutto quattro CONCACAF Nations League, tre delle quali vinte dagli statunitensi.
Pulisic attaccante moderno e completo
Pulisic è un attaccante moderno, in grado di giocare in qualsiasi ruolo offensivo, sia come esterno d’attacco (da entrambi i lati) che da trequartista centrale, con la possibilità di fungere anche da falso nueve. La sua abilità nel dribbling gli permette di creare spesso la superiorità numerica, che sfrutta sia per concludere in porta che per servire assist ai compagni.
La sua velocità palla al piede invece lo rende molto efficace in situazioni di ripartenza. Inoltre, lo statunitense non si fa certo pregare quando bisogna tornare per aiutare la squadra. Pulisic, destro naturale, possiede anche un ottimo tiro da lontano, come dimostra una delle sue reti più belle, quella segnata in un’amichevole tra USA e Germania con un destro a giro dal limite dell’area.
Il valore di mercato di Pulisic
Il valore attuale di mercato dell’attaccante del Milan è di 50 milioni di euro, abbastanza vicino al valore massimo, 60 milioni, fatto registrare nel 2019 al momento del trasferimento al Chelsea. A proposito, i Blues l’hanno pagato 64 milioni di euro al Borussia, che invece è riuscito ad aggiudicarselo gratis quattro anni prima.
Rispetto a quella cifra, anche il Milan ha fatto un affare, visto che ha pagato il calciatore 21 milioni. Per arrivare a Milanello si è anche leggermente abbassato lo stipendio, considerando che al Chelsea percepiva circa 5 milioni di euro netti e che invece in rossonero ne riceve 4.
Capitan America fa gol con i Puma
Gli interessi dello statunitense vengono curati dalla CCC, che si occupa principalmente di calciatori a stelle e strisce o giapponesi, di cui Pulisic è chiaramente il fiore all’occhiello.
Il milanista è uno dei calciatori più importanti a vestire Puma, con la casa tedesca che ha creato una linea di scarpini a lui dedicata, la ULTRA Christian Pulisic Legacy, e che lo rende protagonista dei suoi eventi al di là dell’oceano Atlantico.
Il suo profilo Instagram ha 8 milioni di follower, che possono seguire le sue imprese sul campo, ma anche gli incontri con alcune stelle di Hollywood, come Will Smith, che si è improvvisato portiere contro l’attaccante qualche mese fa. Ma qual è il soprannome di Pulisic? Scontato, forse, ma perfettamente logico: Capitan America, come il personaggio della Marvel che incarna i valori made in USA.
E il fatto che il milanista sia, tra l’altro, anche il capitano della nazionale, non fa altro che rendere ancora più perfetto il nickname!
*Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy.