Pronostico Como Lazio: la stagione di Serie A 2025/26 inizia per il Como di Cesc Fabregas sul terreno di casa, da leggere favoriti @2.45. A far visita ai lariani è la Lazio, guidata da Maurizio Sarri, di ritorno in biancoceleste.
Dove vedere Como - Lazio
Si tratta di una sfida molto interessante, tra un club in crescita vertiginosa, che è arrivato dalla B ma si è subito fatto notare tra i grandi, e una squadra che nel precedente periodo con in panchina il tecnico toscano è riuscita addirittura a ottenere un secondo posto e il ritorno in Champions League.
Il match si disputa allo Stadio Comunale Giuseppe Sinigaglia il 24 agosto alle ore 18:30 e sarà trasmesso su DAZN.
Il sontuoso mercato estivo del Como
Le due squadre hanno vissuto un’estate diametralmente opposta sul mercato. Il Como ha già speso oltre 100 milioni, acquistando, tra gli altri, giovani talenti come Jesus Rodriguez dal Betis, Nicolas Kuhn dal Celtic, Martin Baturina dalla Dinamo Zagabria, Jayden Addai dall’AZ Alkmaar e Maximo Perrone dal Manchester City. Per quanto riguarda le cessioni, l’addio più importante è quello di Gabriel Strefezza, volato in Grecia all’Olympiacos.
Mercato fermo invece per la Lazio, che non si è mossa in entrata se non per i riscatti di chi è arrivato lo scorso anno e che ha visto partire Loum Tchaouna in direzione Premier League per approdare al Burnley.
I precedenti tra Como e Lazio
Quella tra Como e Lazio è una partita che si è già disputata 29 volte tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio dei precedenti è nettamente a favore dei biancocelesti, che hanno vinto in 14 occasioni, a fronte di 10 pareggi e appena 5 vittorie del Como. I capitolini sono anche in serie positiva, visto che nelle ultime quattro sfide hanno infilato tre vittorie e un pareggio, con l’ultima soddisfazione dei lombardi che è datata addirittura marzo 1989.
Al Sinigallia, però, le cose sono molto più equilibrate, visto che in 14 partite il Como ha colto in casa 4 delle sue 5 vittorie contro la Lazio, con 6 pareggi e 4 trionfi degli ospiti.
Fabregas giocatore del Chelsea di Sarri
Considerando che Fabregas è alla seconda esperienza e che nella scorsa stagione Sarri non ha allenato in Serie A, non ci sono confronti tra i due allenatori. In compenso i due si conoscono, considerando che si sono incrociati per sei mesi, seppure da parti opposte della linea laterale, al Chelsea nella stagione 2018/19.
Lo spagnolo, che fino all’anno prima era stato fondamentale per i Blues, ha trovato poco spazio con il tecnico toscano e a gennaio 2019 ha lasciato Londra per il Monaco. Ma nonostante questo precedente non esattamente felice, tra i due ci sono sempre state dichiarazioni improntate al massimo rispetto.
Gli obiettivi di Como e Lazio
Ma quali sono gli obiettivi delle due squadre? Difficile a dirsi per il Como, che lo scorso anno doveva salvarsi ed è arrivato decimo. I lariani, forti di una proprietà ricchissima, stanno viaggiando a velocità supersonica e non sarebbe così sorprendente vederli lottare per un piazzamento nelle coppe. Di certo, andrà perlomeno confermato l’ottimo piazzamento ottenuto nella Serie A 2024/25.
Situazione diversa per la Lazio, che si ritrova fuori dalle coppe dopo qualche anno. Dunque, per i biancocelesti l’obiettivo minimo sarà di nuovo ottenere il pass per l’Europa. Anche se, la storia insegna, quando Sarri può preparare una partita a settimana le sorprese possono arrivare…
Romagnoli squalificato
Nonostante sia la prima giornata di campionato, ci sarà un sicuro assente: Alessio Romagnoli. Il difensore e capitano biancoceleste non potrà infatti scendere in campo fino alla terza giornata, dato che deve scontare una squalifica di due giornate, rimediata per le proteste nei minuti finali dell’ultima partita della scorsa stagione, quella contro il Lecce.
Anche il Como avrebbe avuto uno squalificato, Strefezza, se il brasiliano non fosse stato ceduto in estate!
Pronostico Como Lazio
Come ha dimostrato sabato nel turno di Coppa Italia, il Como partirà subito all'attacco, ma potrebbe lasciare spazio in contropiede a Zaccagni e compagni: un'opzione di quota da valutare per le scommesse calcio è sicuramente quella di "entrambe le squadre a segno" @1.75!
*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!
** Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy.