Quote Euro 2025

Pronostico europei femminili: la Svizzera ospita la quattordicesima edizione del Campionato Europeo femminile di calcio, in cui 16 squadre si danno battaglia per il dominio sul pallone continentale. Ma chi sono le selezioni favorite per il titolo?

Spagna favorita per l'Europeo in Svizzera

Quella più accreditata dai pronostici e dalle quote antepost è la Spagna, che guida il gruppo delle big con una quota di 2,80. Le iberiche non hanno mai vinto l’Europeo finora, anzi, in appena quattro partecipazioni si sono fermate al massimo in semifinale nel 1997.

Ma sono campionesse del mondo in carica e detentrici della Nations’ League, oltre a poter vantare in rosa gli ultimi quattro Palloni d’Oro (due per Alexia Putellas e due per Aitana Bonmati), dunque sono per forza di cose tra le grandissime favorite nonostante nel 2022 la Roja si sia fermata ai quarti.

Le inglesi campionesse in carica

Segue la nazionale campione in carica, quella dell’Inghilterra. Le Leonesse si sono imposte nell’edizione giocata in casa, battendo in finale la Germania, e hanno sfidato proprio la Spagna nella finale mondiale del 2023. Dunque, logico il favore del pronostico per le scommesse calcio, con una quota relativamente bassa, 4,90.

A quota 6 ci sono invece poco sorprendentemente altre due squadre arrivate nelle prime quattro dell’edizione 2022, ovvero Francia e Germania.

Attenzione alle calciatrici tedesche

Le teutoniche, due volte campionesse del mondo nel 2003 e nel 2007, sono le padrone assolute della competizione continentale, come dimostrano gli otto titoli in bacheca (sei dei quali consecutivi tra il 1995 e il 2013). Dunque, non mancherà la voglia di rivincita dopo la sconfitta ai supplementari per mano delle inglese di tre anni fa.

Bacheca invece ancora vuota per la nazionale francese, che al massimo può vantare un secondo posto nell’ultima Nations League. La storia delle transalpine agli Europei è abbastanza deludente, considerando che la semifinale persa nel 2022 è il miglior risultato di sempre, ma la nuova generazione di calciatrici francesi può portare parecchie soddisfazioni dalle parti di Parigi.

La Svezia tra le outsiders

Finite le grandi favorite, si scende parecchio con le quote. A 15 c’è la Svezia, una selezione pionieristica qualche decennio fa (e non per nulla campione d’Europa nell’edizione inaugurale del 1984), ma che ora si è vista raggiungere e superare dai movimenti femminili di altre nazioni europee.

Le scandinave comunque hanno raggiunto le semifinali nel 2022, quindi non è mai il caso di sottovalutarle. A quota 17 ci sono i Paesi Bassi, che hanno vinto l’edizione del 2017 e sono arrivati in finale ai Mondiali nel 2019, ma che agli Europei del 2022 si sono fermati ai quarti di finale.

Pronostico europei femminili

E l’Italia, in tutto questo, dov’è? A quota 26, assieme alla Danimarca. Le azzurre di Andrea Soncin vantano 12 partecipazioni agli Europei, con un secondo posto come miglior risultato nel 1993 e nel 1997.

Negli ultimi decenni però la nostra nazionale ha avuto prestazioni altalenanti nella competizione, a volte raggiungendo almeno i quarti di finale, mentre in altri casi (come avvenuto nel 2022) fermandosi immediatamente alla fase a gironi. Motivo in più per vincere all'esordio contro il Belgio e provare a sorprendere selezioni più quotate, magari arrivando sul podio, come non si fa da un bel po’ di tempo.

La Danimarca invece sul podio ci è arrivata di recente (secondo posto nel 2017), ma come la Svezia ha visto il suo slancio arrestarsi ed è stata raggiunta da selezioni con una tradizione inferiore. Ma vista la scuola scandinava (con due titoli e quattro finali perse anche per la Norvegia), sempre meglio avere un occhio di riguardo…


*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!

**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.