Pronostico Inter - Torino: il match tra Inter e Torino è una sfida piena di storia e di tradizione. Si parla di due tra i club più titolati del calcio tricolore, nonchè tra i pochi a meritare un soprannome leggendario per alcune incarnazioni (la Grande Inter e il Grande Torino). 

Scommetti sull'esordio di Chivu come tecnico a San Siro con 888sport!

Dove vedere Inter - Torino

Il match è il primo monday night della stagione di Serie A, si disputa allo stadio Giuseppe Meazza alle 20:45 di lunedì 25 agosto e sarà visibile sui canali DAZN e SKY.

Il mercato estivo di Inter e Toro

La fine dell’era legata a Simone Inzaghi non ha portato grandi sconvolgimenti in casa Inter, visto che la maggior parte delle cessioni (per oltre 25 milioni) hanno riguardato calciatori che lo scorso anno non erano in rosa o che comunque erano di secondo piano (Joaquin Correa, Tajon Buchanan o Marko Arnautovic, per fare qualche esempio). 

Sono invece arrivati un giovane già rodato in A come Ange-Yoan Bonny (dal Parma), il talento brasiliano Luis Henrique dal Marsiglia e il croato Petar Sucic dalla Dinamo Zagabria, oltre al riscatto di Nicola Zalewski, poi ceduto alla Dea e al ritorno dal prestito di Pio Esposito. Il tutto per una spesa nerazzurra di circa 70 milioni di euro. 

Il Toro di Marco Baroni ha invece puntato su nomi meno altisonanti ma certamente già esperti come il due Cyril Ngonge e Giovanni Simeone, arrivati dal Napoli, il portiere Franco Israel dallo Sporting Lisbona e l’esterno Zakaria Aboukhlai dal Tolosa, per una spesa di meno di 20 milioni. Quelli incassati sono invece oltre 50, in buona parte grazie alle cessioni di Samuele Ricci al Milan e Vanja Milinkovic-Savic al Napoli.

I precedenti tra Inter e Torino

Inter e Torino si incontrano per la sfida numero 193. Il bilancio dei precedenti è nettamente a favore dei nerazzurri, che si sono imposti in ben 83 occasioni, a fronte di 55 vittorie del Toro e di altrettanti pareggi. E sono ben 12 partite che i granata non battono l’Inter: l’ultima vittoria dei piemontesi risale al gennaio 2019, dopo di che ci sono state ben 11 vittorie interiste, intervallate da un pareggio nel marzo 2022. 

Se si vanno a vedere i match giocati a Milano, poi, i numeri si fanno anche migliori per i padroni di casa, che su 96 partite hanno vinto 50 volte, con 28 pareggi e appena 18 trionfi degli ospiti.

Quante emozioni nella sfida Baroni - Chivu

Per quanto riguarda gli allenatori, c’è un solo precedente, visto che Chivu è arrivato in Serie A solo nella seconda parte della scorsa stagione. In tempo però perchè il suo Parma affrontasse la Lazio di Baroni, un match giocato ad aprile 2025 e terminato 2-2 grazie alle doppiette, prima del crociato Jakob Ondrejka e poi del biancoceleste Pedro. 

Per il romeno è arrivato un pari anche nell’unica sfida in carriera con il Torino (un altro 2-2).

Riparte la corrazzata nerazzurra

Guardando la classifica della scorsa stagione, logico che le due squadre abbiano obiettivi assai diversi. L’Inter, reduce da un secondo posto che ha bruciato non poco, vuole riprendersi la vetta in campionato, ma deve anche fare i conti con un’annata in cui ha rischiato di vincere tutto ma si è ritrovata senza niente in mano, perdendo anche la finale di Champions League in modo assai netto. 

Certo, Chivu ha poca esperienza e probabilmente non gli si chiedono miracoli, ma il mirino dei nerazzurri è chiaramente sul tricolore: nelle quote antepost di 888 per lo Scudetto 2025/2026, l'Inter è la seconda favorita e si gioca @3.70!

Il Toro invece è da qualche stagione in una situazione di mediocrità calcistica, vivacchiando tra il nono e l’undicesimo posto. A Baroni si chiede una scossa dal punto di vista del gioco e, magari, il tentativo di competere per un posto nelle coppe.

Calhanoglu squalificato per la prima

Nel match contro il Torino, l’Inter non potrà certamente contare su Hakan Calhanoglu. Il turco infatti deve scontare il turno di squalifica rimediato con il giallo sotto diffida nell’ultima partita dello scorso campionato contro il Como.

Pronostico Inter - Torino

Il successo di Lautaro e soci è in lavagna @1.42: per una quota più alta, si può ragionare sull'opzione "Inter vince senza subire gol" @2.18!

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.