Quote Supercoppa
Pronostico supercoppa europea: il 13 agosto 2025, nella splendida cornice dello Stadio Friuli, si disputa la cinquantesima edizione della Supercoppa Europea. PSG nettamente favorito @1.46 nella lavagna pubblicata dai nostri bookmakers!
Dove si gioca la Supercoppa Europea e dove vederla
A contendersi il trofeo, come sempre, sono i club che hanno rispettivamente vinto la Champions League e l’Europa League nella scorsa stagione.
Dunque a Udine si gioca Paris Saint-Germain-Tottenham, un match che prenderà il via alle ore 21, sarà arbitrato dal fischietto portoghese Joao Pinheiro e sarà visibile sui canali Sky Sport.
Il mercato estivo di PSG e Spurs
Squadra che vince non si cambia per il PSG, che alla rosa che ha vinto la Champions schiantando in finale l’Inter non ha fatto finora nessuna aggiunta, tranne quella del giovane portiere Renato Marin, arrivato a parametro zero dalla Roma.
Più attivo il mercato in uscita dei parigini, con l’ex Inter Milan Skriniar che si è già trasferito a titolo definitivo al Fenerbahce, ma con la possibilità di sfoltire ulteriormente la rosa (gonfiata dai rientri dai prestiti) con altre cessioni.
Rivoluzione invece al Tottenham, che ha speso 150 milioni tra acquisti (tra cui i 63 milioni per Mohammed Kudus dal West Ham e i 35 al Bayern Monaco per Mathys Tel), riscatti (come i 25 milioni per Kevin Danso) e prestiti.
Ma il movimento più clamoroso è certamente in uscita, con l’addio già annunciato di Heung-min Son. Dopo dieci anni, 454 presenze e l’Europa League sollevata da capitano, il sudcoreano ha detto addio agli Spurs e si trasferirà in MLS.
Nessun precedente tra le due squadre
Quella tra PSG e Tottenham è una sfida inedita, perchè i due club non si sono mai incrociati nelle coppe europee. I francesi hanno un bilancio abbastanza equilibrato con le squadre inglesi, essendo in parità con il Liverpool (3 vittorie e 3 sconfitte), con il Chelsea (3V, 3P, 3S), con l’Arsenal 2V, 3P, 2S), con il Manchester United (2V, 2S) e con l’Aston Villa (1V, 1S), mentre sono leggermente sotto con Manchester City (2V, 2P, 4S) e Newcastle United (1P, 1S).
Sono di meno gli incroci tra il Tottenham e le squadre francesi, con gli Spurs che sono in vantaggio nei precedenti contro Marsiglia (2V), Olympique Lione (2V, 1P, 1S) e Nantes (1V, 1P), ma in svantaggio contro il Rennes (1P, 1S).
E anche i due allenatori, lo spagnolo Luis Enrique e il danese Thomas Frank, non si sono mai incontrati nel corso della loro carriera, nè hanno mai sfidato prima la squadra dell’altro.
Gli obiettivi stagionali
Gli obiettivi delle due squadre nei rispettivi campionati e in Europa sono abbastanza diversi. Il PSG punta a confermare la sua egemonia (dimostrata in parte anche nel Mondiale per Club, di cui ha però perso la finalissima) sia in Francia che in Champions League.
Ma se in patria non dovrebbero esserci avversarie di rilievo, in Europa i transalpini dovranno guardarsi le spalle dai tanti club che vogliono spodestarli. Il Tottenham è invece in un momento di transizione, dopo aver perso in due anni prima Harry Kane e poi Son.
L’arrivo di Frank, artefice del miracolo Brentford, al posto di Ange Postecoglou (che pure ha vinto il primo trofeo del club dopo parecchi anni) segnala la scelta di un tecnico di progetto, anche se è difficile che gli Spurs al momento attuale possano impensierire le big della Premier e della Champions.
Ma di certo possono provare a sorprendere!
Pronostico Supercoppa Europea
Il fortissimo Dembelè, favorito per il Pallone d'Oro, vuole subito lasciare il segno, anche nella nuova stagione sportiva: allo stesso valore di quota citato in premessa per la vittoria del PSG, si gioca anche il gol dei parigini nel primo tempo!

*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!
** Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy.