Quanti passaggi dal Bayern al Bayern

Trasferimenti dal Bayer al Bayern: l'ingaggio sfumato del talentuoso Wirtz ci dà l'occasione di ricordare alcuni trasferimenti, quelli sì concretizzati fino alla sottoscrizione dei contratti, di calciatori in uscita dal Bayer che, nelle stagioni successive, hanno fatto le fortune, non solo sul campo, del Bayer... n!!!

Mentre il gioiellino classe 2003 ha preferito le sirene del Liverpool a riformare con Musiala, la coppia di giovani travolgenti, anche in una squadra di club, la dirigenza del Bayern Monaco ha spesso concluso affari di platino con il management delle Aspirine: del resto in Germania, davvero in pochi possono dire di no ai Die Roten che negli anni hanno strappato alle dirette concorrenti per la Bundes giocatori dall'impatto di Lewa

Trasferimenti dal Bayer al Bayern

Non farà parte della rosa di Kompany, ancora una volta favorite per il titolo secondo gli esperti di scommesse sportive, il funambolo cresciuto nel Colonia, ma analizziamo insieme le 5 operazioni di mercato più importanti dal Bayer al Bayern!

Minimo comune denominatore, tutti giocatori di altissimo profilo che, nel caso dei 3 brasiliani, probabilmente avevano scelto il Leverkusen per avere un approccio più graduale alla fisicità del calcio europeo!

1. Lucio

Prima ancora di diventare il pilastro difensivo del Triplete di Mou all'Inter, il fortissimo centrale verdeoro aveva giocato quasi 10 anni in Germania. Proveniente dall'Internacional di Porto Alegre, il primo club tedesco di Lucio è proprio il Leverkusen con il quale disputa 4 stagioni, impreziosite dal gol in una finale di Champions persa a Glasgow contro il Real Madrid.

Nel 2004 il difensore passa al Bayern Monaco dove resterà per 5 temporadas...

Nota di colore: Lucio lascia il Bayern nell'estate 2009 e neanche 12 mesi più tardi lo ritova nella finale di Champions di Madrid: il confronto a distanza tra la coppia Lucio - Samuel e quella scelta da Van Gaal, Van Buyten - Demichelis è davvero da brividi, con i difensori bavaresi che non leggono mai i movimenti di Diego Milito!
 

2. Michael Ballack

Il centrocampista offensivo in esame probabilmente non ha avuto in Italia gli estimatori che avrebbe meritato, forse per la serata sfortunata (per loro...) nella semifinale dei Mondiali 2006. Si parla, infatti, di un calciatore che ha collezionato quasi 100 presenze nella Die Mannschaft e ha vinto tutto con le sue squadre, Chelsea compreso.

Michael Ballack gioca per 3 anni a Leverkusen e, dopo la Coppa del Mondo in Asia giocata da protagonista assoluto, comprese due reti decisive, fino alla semifinale con la Corea del Sud (salterà la finalissima con il Brasile per squalifica) sceglie il Bayern di Monaco.

Ingrata, per un calciatore di questo profilo, la definizione di perdente di successo! 

3. Zé Roberto

Altro calciatore brasiliano, ma dalle caratteristiche completamente diverse rispetto al roccioso Lucio. Qui si parla di un esterno offensivo dalla tecnica cristallina e dal sinistro chirurgico, che ha fatto la fortuna, in termini numerici, dei centravanti che hanno beneficiato dei suoi assist, da Klose.

Trasferimenti dal Bayer al Bayern

Zé Roberto arriva a Leverkusen a 24 anni e, come il compagno di squadra Ballack, dopo un primo approdo in Renania, passa al Bayern per vincere 4 Bundes!

4. Robert Kovac

Robert Kovac è stato un difensore forte, sempre titolare di una straordinaria Croazia che ha incantato per oltre un decennio nelle competizioni internazionali.

Robert vanta oltre 200 presenze tra Bayer e Bayern.

Anche il fratello maggiore Niko ha giocato in entrambe le squadre. Qui il passaggio tra Leverkusen e Monaco di Baviera non è diretto, perché il Kovac centrocampista fa in tempo anche a giocare ad Amburgo: dopo 2 stagioni da calciatore, il croato torna, senza grosse fortune, all'Allianz Stadium da tecnico nel 2018.

5. Jorginho

L'esterno basso del Brasile Pentacampeão a Pasedena contro l'Italia passa, esattamente come il connazionale Zé Roberto dal Flamengo al Bayer Leverkusen, per poi chiudere la carriera europea a Monaco. Jorginho vinse una solo Bundes, ma fu decisivo con i suoi cross per le reti di Romario negli USA!

Il calciatore carioca è stato, tra l'altro, tra i primi a giocare nel campionato nipponico!

Emre Can fa il percorso inverso

Ragionando su un trasferimento, stavolta in direzione Leverkusen, le nostre ricerche devono partire dalla fase iniziale della carriera di campioni come Kroos e Emre Can, che, considerando le dimensioni diverse dei due club, scelgono le Aspirine per giocare con più continuità.

È il caso dell'ex centrocampista della Juve che, prima di diventare una bandiera del Liverpool, gioca al Bayer Leverkusen un campionato decisivo per la sua formazione calcistica.   

* Si ringrazia Andrea Di Marco, indispensabile per le ricerche relative al calcio tedesco.

**L'immagine di apertura dell'articolo è distribuita da Alamy.

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.