Dopo una salvezza che definire insperata è poco, la Salernitana lavora sul mercato per replicare l’impresa.
Certo, non c’è più Walter Sabatini, che nella sessione invernale aveva rivoluzionato la rosa, ma al suo posto c’è l’ex romanista Morgan De Sanctis, che vuole mettere a disposizione di Nicola una squadra che possa puntare alla permanenza in A, ma senza la sofferenza passata.

La Salernitana ha decisamente rivoluzionato la rosa, aggiungendo un buon numero di calciatori a quelli che hanno conquistato la salvezza a maggio 2022.
Tra quelli che se ne sono andati c’è Ederson, ceduto all’Atalanta per 21milioni di euro, ma anche Milan Djuric, Stefan Stranberg e Joel Obi, tutti lasciati andare a parametro zero. Gli acquisti, però, sono molti di più.
Quello più costoso è il difensore Matteo Lovato, arrivato dall’Atalanta per 7 milioni. Segue Federico Bonazzoli, già fondamentale nella stagione passata, acquistato dalla Sampdoria per 5 milioni. Rivoluzione però in tutti i reparti. In difesa arriva il terzino sinistro Domagoj Brdaric, pagato 5 milioni al Lille, tanto quanto il centrocampista Emil Bohinen, arrivato dal CSKA Mosca.
Gli acquisti e gli obiettivi granata
La linea da seguire per la salvezza della Salernitana

Vid Belec, l'uomo in più
Prima ancora di pensare di salvezza bis e al secondo diciassettesimo posto consecutivo, sarà importante per la Salernitana ringraziare il protagonista della promozione in Serie A.
Due i fattori dai quali trarre energie, soprattutto quando i risultati, inevitabilmente, faticheranno ad arrivare: oltre naturalmente allo splendido pubblico dell’Arechi e, nello Starting Eleven granata, il portiere sloveno Vid Belec, vero e proprio fuoriclasse nella cavalcata della Salernitana nella primavera 2020.
Belec è stato, per distacco, non solo il miglior giocatore della Salernitana, ma anche il calciatore più decisivo dell’intera categoria: è arrivato a dei numeri straordinari e per 14 volte non ha subito gol!
I nostri competenti lettori lo sanno perfettamente: tra Lubiana e Loka si trovano cestisti e… portieri meravigliosi! Belec, alla quarta esperienza in A dopo Carpi, Benevento e Samp è pronto ad imporsi anche davanti al grande pubblico, per confermare il suo ruolo da dodicesimo anche in Nazionale, alle spalle di un certo Jan Oblak…
Gli acquisti e gli obiettivi granata
I calciatori sono stati acquistati persino dal Brasile, come Mikael, dallo Sport Recife per 2,9 milioni, o dal Cile, come Diego Valencia, costato 2,5 milioni pagati all’Universidad Catolica. E non finisce qui. Dal Metz è arrivato il difensore centrale Dylan Bronn per 1 milione, stessa cifra pagata al Venezia per Pasquale Mazzocchi e al Genoa per Pawel Jaroszynski.
E ancora, in prestito sono arrivati Lorenzo Parola dall’Inter per 900mila euro e Tonny Vilhena dall’Espanyol per 300mila. Sempre 300mila euro, ma per un trasferimento definitivo, sono stati spesi per il centrocampista ex Juventus Grigoris Kastanos. E poi ci sono gli acquisti gratuiti, come il terzino destro Junior Sambia, la punta centrale Erik Botheim, il portiere Luigi Sepe e Antonio Candreva, che va a fare compagnia a Franck Ribery come “grande vecchio del gruppo a disposizione di Nicola.

La linea da seguire per la salvezza della Salernitana
Nelle quote Serie A antepost pubblicate da 888sport il campionato di Serie A 2022/2023 la Salernitana è quotata al primo posto, @4.5, alla pari con Spezia e Cremonese come squadra che subirà più reti. Il modulo 1-3-5-2 di Nicola, invece, consente ai granata di coprire il campo in modo intelligente e al netto di potenziali goleade in trasferta contro club di primissimo piano, ci sentiamo di sconsigliare questa quota.
*L'immagine di apertura è di Marco Vasini (AP Photo). Prima pubblicazione il 9 agosto 2021.