Reds di nuovo campioni
Stipendi Liverpool: prima ancora dell'era Slot, da quando Jurgen Klopp si è seduto sulla panchina del Liverpool nel 2015, le cose dalle parti di Anfield sono cambiate parecchio. Il tecnico tedesco è riuscito a riportare la Champions League ai Reds nel 2019, dopo esserci andato vicino anche l’anno precedente.
Il podio degli stipendi dei Reds
I calciatori indispensabili per Klopp
8,5 milioni per Jordan e Jamie
Ma soprattutto ha permesso al Liverpool di vincere quella che, conti alla mano, è la prima Premier League per le scommesse sport della sua storia, considerando che il campionato precedente il club l’aveva portato a casa quando ancora si chiamava First Division.
Insomma, il lavoro dell’amatissimo allenatore sulla formazione Liverpool ha portato i suoi frutti, anche se per aprire un ciclo in grande stile i Reds devono ancora riconfermarsi in Inghilterra o in Europa.
E proprio per evitare che i talenti se ne vadano da Anfield, il club li paga molto bene…
Il podio degli stipendi dei Reds
Il calciatore con lo stipendio più alto dei Reds è, poco sorprendentemente, Mohamed Salah. L’egiziano ha da poco rinnovato il suo contratto con il club, per uno stipendio da quasi 20 milioni di euro a stagione.
Segue nella classifica dei più pagati Virgil van Dijk. L’olandese ha da poco firmato un prolungamento con quello che è l’accordo più oneroso della storia del club: per lui ogni stagione ci sono 13 milioni di euro. Una cifra che ben si addice a un difensore che in fondo due anni fa è andato vicinissimo alla vittoria del Pallone d’Oro.

I calciatori indispensabili per Arne Slot
Sarà felice il protagonista dell'operazione record di mercato Darwin Nuñez, che ha firmato un contratto con il Liverpool fino al 2028, anche lui per la cifra chiave di 11 milioni di euro.
Un portiere come Alisson Becker è praticamente senza prezzo, ma persino il brasiliano…ha un ingaggio. E anche di quelli pesanti, perché il rinnovo firmato in estate garantisce all’ex numero uno della Roma poco più di 9 milioni di euro fino al 2027 e lo colloca tra i portieri più pagati al mondo. E viste le prestazioni e l’importanza delle sue parate, va a finire…che è anche poco.
Diogo Jota ingaggio
A 9 milioni arrivava Diogo Jota. Lo sfortunato campione portoghese è stato il primo cambio in attacco, ma il fatto di arrivare da una squadra di medio livello come il Wolverhampton non lo aveva aiutato dal punto di vista dell’ingaggio.
Jota, deceduto in un tragico incidente il 3 luglio 2025, aveva un contratto fino al 2027.

5 milioni per Robertson
Andy Robertson ha rinnovato: lo scozzese ha messo la firma su un accordo fino al 2026 che gli garantisce poco meno di 5 milioni a stagione. A 4,5 c’è l’inglese Joe Gomez: il difensore centrale è legato al club fino al giugno 2024.
Gli acquisti dei Reds nelle ultime stagioni
Scendendo ulteriormente spuntano due degli acquisti più recenti. Il difensore Ibrahim Konate, pagato 40 milioni di euro al Lipsia nel 2021, ha firmato un contratto fino al 2025 da poco più di 4 milioni di euro a stagione.
E poi c’è il grande colpo del mercato di gennaio 2022, Luis Diaz. Il colombiano, pagato 45 milioni al Porto, ha firmato fino al 2027 un contratto da 3,6 milioni di euro a stagione, ma ha già dimostrato di valere ogni centesimo speso.
Stipendi Liverpool
Il terzino greco Kostas Tsimikas è invece arrivato due stagioni fa e quindi ha un accordo fino al 2025, che gli fa guadagnare la stessa cifra di Diaz. A chiudere questa fascia di stipendi c’è lo spagnolo Adrián. Il portiere di riserva del Liverpool, eroe della Supercoppa Europea, ha un contratto da 3,3 milioni con scadenza 2022.
E poi…c’è un nutrito gruppo di situazioni particolari. A poco meno di 2 milioni c’è Nathaniel Phillips, difensore passato per le giovanili e che ha un contratto fino al 2025. Rinnovato da poco anche l’accordo di Caoimhin Kelleher, che rimarrà al Liverpool fino al 2026 con un contratto da circa un milione di euro.
E infine si chiude con i due gioielli della casa. Meglio non farsi ingannare dal fatto che guadagnano entrambi appena un milione di euro a stagione: Curtis Jones (scadenza 2025) e Harvey Elliott (2027) sono il futuro del Liverpool.
E non appena diventeranno…il presente, Slot sarà il primo a chiedere che il loro ingaggio venga adeguato… Restano fuori dalla lista i due nuovi arrivi, Fabio Carvalho e Calvin Ramsay. Per entrambi contratto fino al 2027, ma i Reds non hanno ancora reso noti i loro ingaggi. Ma conoscendo il club, non saranno altissimi, salvo essere ritoccati appena i due giovani dimostreranno le loro qualità…

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo ed Alamy. Prima pubblicazione 23 novembre 2021.