Champions League: l’Inter ospita il Tottenham.

TUTTE LE QUOTE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2018-19 PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Tra martedì 18 e mercoledì 19 settembre si disputerà la prima giornata della fase a gironi di Champions League. In campo quattro squadre italiane: si parte con l’Inter di Spalletti, che ospiterà il Tottenham, e il Napoli di Ancelotti, che scenderà in campo al Marakana di Belgrado contro la Stella Rossa campione nel 1991. Il giorno successivo, invece, toccherà alla Juventus, che sarà di scena al Mestalla contro il Valencia di Marcelino, e alla Roma, che al Bernabeu se la vedrà contro il Real che ha vinto le ultime tre edizioni del trofeo.
Vediamo le ultime notizie dai campi e i consigli per chi ama scommettere con 888sport.it.


Martedì 18 settembre - Inter-Tottenham (ore 18.55)
L’Inter di Luciano Spalletti ritorna in Champions League dopo sei anni e fa il suo esordio stagionale nella massima competizione continentale contro il Tottenham, in un gruppo B che comprende anche Barcellona e PSV Eindhoven. Due grandi attaccanti attireranno soprattutto le attenzioni degli appassionati: Icardi da una parte e Kane dall’altra, anche se il centravanti della nazionale inglese è nell’occhio del ciclone della stampa d’oltremanica per la scarsa vena realizzativa dell’ultimo periodo.

Quale palcoscenico migliore di una partita di Champions League a San Siro per dimostrare che Harry è ancora il grande cannoniere che tutto il mondo ammira? Difesa a tre per Spalletti, con Miranda che va ad affiancare Skriniar e De Vrij, con Vecino in mediana al posto di Gagliardini, non inserito nella lista consegnata alla Uefa. Per il Tottenham due sconfitte nelle ultime due partite e una gran voglia di riscatto: il sudcoreano Son torna vincitore dai Giochi Asiatici; probabile defezione per Dele Alli a causa di problemi fisici.
Probabili formazioni
Inter (3-4-2-1): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Miranda; Candreva, Vecino, Brozovic, Asamoah; Nainggolan, Perisic; Icardi. All. Spalletti
Tottenham (4-2-3-1): Vorm; Aurier, D.Sánchez, Vertonghen, Davies; Dier, Dembélé; Lucas Moura, Eriksen, Son; Kane. All. Pochettino.
Per il ritorno dei nerazzurri in Champions, 888sport.it presenta un’incredibile promozione. Accedi al seguente link per scoprirne di più: https://www.888sport.it/promozione-speciale/scommesse-sportive/quote-migliorate/

Red Star Belgrade-Napoli (ore 21.00)
L’ultima volta in cui la Stella Rossa ha preso parte ai gironi di Champions League era il 1992 e la formazione di Belgrado era reduce dalla vittoria del trofeo dell’anno precedente nella finale di Bari contro l’Olympique Marsiglia. Dopo il playoff vinto contro il Salisburgo, la squadra serba è considerata la meno forte tra le quattro del gruppo C, che oltre ad loro e ai partenopei vede in lizza anche Liverpool e Paris Saint Germain. La squadra di casa giocherà con un 4-5-1 che avrà Richmond Boakye, con alle spalle una lunga esperienza nel campionato italiano, come terminale offensivo e l’ex doriano Krsticic a costruire gioco. Nel Napoli di Ancelotti spazio a Ospina tra i pali, in un continuo turnover con Karnezis che viene preferito per le partite di campionato; Mertens lascia spazio a Milik al centro dell’attacco.
Probabili formazioni
Stella Rossa (4-2-3-1): Borjan; Stojkovic, Savic, Degenek, Rodic; Krstcic, Causic; Jonathan, Ebecilio, Marin; Boakye. All. Milojevic.
Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. All. Ancelotti
Scommessa consigliata: Red Star Belgrade-Napoli 2 @1.46

September 18, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Monday Night: si gioca ancora in Serie A e Serie B!

Ultimo incontro della quarta giornata di campionato 2018-19 di A: l’analisi del match di Ferrara e le migliori quote pubblicate da 888sport.it
TUTTE LE QUOTE PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT
Il posticipo della quarta giornata di Serie A è Spal-Atalanta. In B a Livorno si disputa un interessante Livorno-Crotone. Analizziamo ogni singolo incontro.

Lo stadio Mazza ospiterà stasera il Monday Night della Serie A. Nel turno precedente la pausa del campionato, la Spal ha perso nell’interminabile trasferta di Torino. I ragazzi di Mister Semplici sono stati comunque protagonisti di un importante avvio stagionale: i sei punti ottenuti nelle prime due giornate, rappresentano un ottimo bottino di classifica che Antenucci e compagni proveranno ad ampliare davanti al numeroso pubblico amico.
Nel primo mese di competizioni dell’Atalanta, invece, non possono non essere considerate le fatiche dei preliminari di Europa League e la delusione per l’eliminazione ai calci di rigore in Danimarca: dopo il convincente esordio contro il Frosinone, infatti, a cavallo della partita di ritorno di Copenaghen, gli orobici hanno ottenuto un solo punto tra Roma, nonostante il doppio vantaggio, e Cagliari, allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia.
C’è grande curiosità per le scelte di Gasperini di questa sera: il tecnico, che ha appena superato il record di numero di successi sulla panchina nerazzurra nei primi 100 incontri disputati, ha problemi di abbondanza, visto che le scelte in relazione alla rosa erano state effettuate anche nell’ottica di un doppio impegno, Serie A ed Europa League, ormai sfumata. 
Spal in campo con il tradizionale modulo di gioco 3-5-2. Tra i pali Gomis ancora preferito al fratello d’arte Milinkovic Savic, Vicari guiderà i movimenti dei 3 centrali difensivi. Come regista basso, Valdifiori, subentrato nel corso della ripresa contro il Toro, dovrebbe partire dall’inizio. Sulla destra, tutta da seguire la prova di Lazzari, fresco dell’esordio da titolare in Nazionale. La coppia di attacco sarà composta da Petagna ed Antenucci. 
In attesa della migliore condizione di Ilicic e Rigoni, Gasperini dovrebbe partire con un 3-4-1-2. In porta Gollini titolare in luogo di Berisha. Il terzetto difensivo, orfano di Caldara, sarà composto da Toloi, Palomino e Masiello. Dubbi su entrambe le corsie laterali, mentre la diga centrale in mezzo al campo dovrebbe essere composta dal tandem di sicuro affidamento de Roon e Freuler. In attacco, alle spalle di Zapata e Gomez agirà Pasalic: proprio dal talentuoso centrocampista croato, in prestito dal Chelsea, ci si aspetta un cambio di marcia, finalmente decisivo.
FORMAZIONI UFFICIALI

 

SPAL (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Schiattarella, Kurtic, Missiroli, Fares; Petagna, Antenucci.

ATALANTA (3-4-3). Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Rigoni, Zapata, Gomez.
Scommessa consigliata: Spal-Atalanta entrambe le squadre a segno @1.85
In B si chiude il terzo turno di campionato: a Livorno, i padroni di casa ospitano il Crotone. Gli amaranto sono alla prima stagionale allo Stadio Armando Picchi e tutti i flash saranno per il nuovo allenatore Cristiano Lucarelli che, con il club della sua città, vinse, addirittura, un titolo di capocannoniere in Serie A nel 2004/2005. Insieme all’ex Bomber, la dirigenza ha riportata a casa, anche Alino Diamanti: il sinistro liftato dell’ex giocatore della Nazionale sarà indispensabile per mettere in azione la testa di Kozac nell’area di rigore avversaria.   
Giovanni Stroppa è ancora in cerca di soluzioni alla guida del Crotone. Il gruppo di giocatori che ha a disposizione l’ex tecnico del Foggia è chiaramente superiore a quello dei rivali di stasera. La rosa è un mix di giovani e calciatori più esperti che non hanno sfigurato neanche in A. I primi due risultati sono stati davvero altalenati e stasera Budimir e compagni cercheranno i 3 punti necessari per collocarsi nella parte alta della classifica. 
Scommessa consigliata: Livorno-Crotone totale gol squadra ospite over 1.5@2.25

September 17, 2018
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A: la Lazio cerca continuità ad Empoli.

TUTTE LE QUOTE DI EMPOLI-LAZIO PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT
 

Nel turno precedente la pausa del campionato, l’Empoli non è andato oltre lo 0-0 a Verona contro il Chievo, mentre i ragazzi di Mister Simone Inzaghi hanno sprecato sotto porta l’inverosimile, vincendo, solo di misura, l’incontro casalingo contro il Frosinone.

Dopo aver dominato il girone di ritorno della serie B, l’Empoli ha esordito tra le mura amiche, battendo 2-0 il Cagliari: oggi allo Stadio Castellani, i toscani proveranno a distaccarsi ulteriormente dalla zona della retrocessione. Difficile l’avvio di campionato della Lazio: Napoli e Juventus nelle prime due giornate, e tanti, forse troppi, giocatori fuori condizione.

Aurelio Andreazzoli schiererà il suo Empoli con il 4-3-2-1, caratterizzato da una chiara impronta di organizzazione di gioco: in difesa Silvestre è il perno centrale, sulla trequarti il gioellino sloveno Zajc avrà il compito di rifornire di palloni importanti bomber Caputo. Possibile nel corso della gara, l’inserimento dell’ex palermitano La Gumina, acquisto più caro della gestione Fabrizio Corsi e, quindi, il passaggio ad un sistema di gioco con due attaccanti centrali.
In attesa dell’esordio di giovedì in Europa League, Simone Inzaghi potrà contare oggi su tutti i titolari. Classico 3-5-1-1 con Acerbi a guidare la difesa, Lucas Leiva schermo a centrocampo e Milinkovic Savic ad aggredire gli spazi. In attacco Luis Alberto dietro Ciro Immobile.
Analizzando più in profondità le qualità delle due rose, possiamo aspettarci un incontro con tanti gol, nel quale, chiaramente, la Lazio è favorita, per i bookmakers di 888sport.it @1.73, per il livello tecnico dei suoi giocatori offensivi. Partita nella partita quella tra Caputo ed Immobile, ovvero tra i due ultimi capocannonieri di B ed A. Il centravanti laziale, reduce dalla brutta prestazione di Lisbona con la maglia azzurra, ha realizzato in campionato solo un gol, all’esordio contro il Napoli ed oggi vorrà riprendere la corsa per non abbandonare il titolo dei re dei bomber. Un gol marcato nella prima giornata, anche per Francesco Caputo, fresco del titolo di principe dei gol della B, con 27 segnature: Ciccio vorrà confermare anche nella massima divisione le sue qualità balistiche.
Tra le quote più originali pubblicate da 888sport.it, negli “eventi nella partita” si può puntare @3 la concessione di almeno un calcio di rigore.
Scommessa consigliata: Empoli-Lazio Over 3.5 @2.75
 

 

September 16, 2018
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Formula 1: Vettel vuole riaprire il mondiale nel Gran Premio di Singapore

TUTTE LE QUOTE DELLA FORMULA 1 PER SCOMMETTERE SU 888SPORT.IT

Marina Bay, a Singapore, è stato il primo circuito del mondiale di Formula 1 a ospitare un gran premio in notturna: era il 28 settembre 2008 e Fernando Alonso su Renault tagliò il traguardo per primo, dopo 61 giri, davanti a Nico Rosberg e a Lewis Hamilton.

A dieci anni di distanza, la corsa in notturna è ormai diventata tradizione: lo spettacolo dei bolidi che corrono sotto le luci artificiali, ma soprattutto esigenze legate alla trasmissione televisiva in Europa e al clima, sono i fattori che hanno consentito al format del Gran Premio di Singapore di ripetersi invariata fino a oggi.

Quindicesima prova di una stagione che tra meno di due mesi terminerà con l’assegnazione del titolo mondiale, la corsa sul Singapore Street Circuit è una delle ultime (se non l’ultima) occasione che ha Sebastian Vettel per rimanere in corsa per la vittoria finale, con un Lewis Hamilton sempre più solo in testa con 30 punti di vantaggio su di lui.

Classifica del campionato mondiale piloti

Lewis Hamilton 256 punti; Sebastian Vettel 226; Kimi Raikkonen 164; Valtteri Bottas 159; Max Verstappen 130; Dani Ricciardo 118; Nico Hulkenberg 52; Kevin Magnussen 49; Fernando Alonso 44; Sergio Perez 44; Esteban Ocon 43; Romain Grosjean 35; Carlos Sainz 32; Pierre Gasly 28; Charles Leclerc 13; Stoffel Vandoorne 8; Marcus Ericsson 6; Lance Stroll 5; Brendon Hartley 2; Sergey Sirotkin 0.

Classifica del campionato mondiale costruttori

Mercedes 415 punti, Ferrari 390, Red Bull 248, Haas 84, Renaul 84, McLaren 52, Toro Rosso 30, Force India 28, Sauber 19, Williams 5.

Vettel: "Hamilton è l’uomo da battere, però sono io il mio nemico”

Sebastian Vettel ha parlato a lungo nella conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di Singapore, affrontando anche l’argomento dell’ufficialità del monegasco Leclerc come sostituto di Raikkonen: “Il nemico più grande? Non è Hamilton, sono io. Noi abbiamo una grande macchina” come riportato dalla Gazzetta dello Sport. “Certo, Lewis è davanti in classifica, è l’uomo da battere, ma noi abbiamo tutte le possibilità di riuscirci. Dobbiamo solo guardare a noi stessi, e se lo faremo abbiamo un’ottima chance di fare bene. Questa è una delle gare più difficili dell’anno, mentalmente e fisicamente”.

Per quanto riguarda il suo prossimo compagno di scuderia ha detto: “Ovviamente si tratta di una grande opportunità per lui, ha fatto parte del programma junior del team per molto tempo quindi è bello vedere che c’è una crescita. Ognuno è diverso, pertanto è certo che ci saranno alcune dinamiche diverse. È un bravo ragazzo e spero si integri bene, sono certo che tutti sono disposto ad aiutarlo”.

Lewis Hamilton, invece, ha parlato delle prospettive della sua Mercedes e della parte finale della stagione, con la corsa al titolo che entra nel suo momento culminante: “Si punta sempre a dare il massimo e vogliamo continuare con prestazioni di grande qualità. Il vantaggio in classifica? Onestamente non c'è bisogno di cambiare approccio che sarà sempre lo stesso. Ci aspettiamo gare difficili e dobbiamo tenere il passo delle Ferrari e superarlo. Cosa che non sarà facile”. Per quanto riguarda Singapore, circuito che storicamente è favorevole alla Ferrari, Hamilton ha dichiarato: “Non arrivo mai ai GP con aspettative particolari, voglio dare il massimo e fare anche meglio delle ultime gare dove siamo stati straordinari e vogliamo continuare così. Il vantaggio di 30 punti è un fattore? Onestamente non ci penso e non c’è motivo di cambiare approccio, sarà uguale e lo manterrò il più a lungo possibile, sappiamo che avremo gare dure davanti, sarà dura battere le Ferrari e tenere il loro passo”.

Le quote del Gran Premio di Singapore su 888sport.it

TUTTE LE QUOTE DEL GP DI SINGAPORE PER SCOMMETTERE SU 888SPORT.IT

La lavagna di 888sport.it per la vittoria del Gran Premio di Singapore vede come favorito il ferrarista Sebastian Vettel @2.30, davanti all’olandese Max Verstappen della Red Bull @4.75 che precede il suo compagno di squadra, l’australiano Daniel Ricciardo @5.25. Solo quarto il leader del mondiale piloti, Lewis Hamilton @5.50: la quota è spiegabile con la possibilità, presa in considerazione dai bookmakers, che visto il cospicuo vantaggio in classifica sul suo diretto inseguitore, il britannico possa gestire un po’ i 30 punti in più che ha rispetto a Vettel negli ultimi gran premi della stagione, evitando di prendersi troppi rischi per vincere gare nelle quali gli basterebbe salire sul podio per portare a casa il suo quinto titolo iridato in Formula 1.

Al quinto posto, nella graduatoria virtuale di 888sport.it, c’è il finlandese Kimi Raikkonen, che ha chiuso davanti a tutti le seconde libere con il tempo di 1:38.699, al quale i bookmakers assegnano una quota di @6.50; dietro di lui c’è il connazionale Valtteri Bottas, compagno di scuderia di Hamilton, @17.00. Dalla coppia finnica in giù si apre un gap, con il duo formato da Hulkenberg e Sainz jr a @751.00.

 
September 15, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il weekend in Europa tra Inghilterra e Spagna: Tottenham-Liverpool e Athletic Bilbao-Real Madrid su tutte

Sabato 15 settembre
Tottenham-Liverpool
Il Tottenham di Pochettino, dopo 3 vittorie consecutive, ha subito uno stop contro il Watford per 2-1 che lo ha distanziato dal terzetto di squadre, tra le quali il Liverpool, che è in testa con 12 punti e dal Manchester City che segue a quota 10. Nonostante la difesa dei Red abbia subito solamente un gol, nelle prime 4 giornate, ci aspettiamo una sfida ricca di reti, visto il livello degli attaccanti in campo.
Scommessa consigliata: Tottenham-Liverpool Over 2.5 @1.64
Watford-Manchester United

Sicuramente è quantomeno prematuro paragonare, dopo 4 giornate dall’inizio del campionato, il Watford di quest’anno al Leicester di Ranieri; ma è vero che la squadra della famiglia Pozzo, sotto la guida tecnica di Javi Garcia, è sicuramente la più bella realtà di questo inizio stagione in Premier League; ed è altrettanto vero che il Manchester United di Mourinho è, fino a questo momento, una vera e propria delusione e un punto interrogativo in prospettiva Puntiamo sulla possibilità che i padroni di casa riescano a mantenere imbattuto il fortino di Vicarage Road.
Scommessa consigliata: Watford-Manchester United 1X @1.91
Atl Club Bilbao-Real Madrid
Quattro punti in due partite per I baschi contro i nove nelle prime tre giornate per la squadra della capitale in Spagna; due squadre imbattute, partite con obiettivi diversi in campionato, che si trovano in una delle sfide classiche della Liga. Un Benzema in gran forma, libero dalla presenza ingombrante di Cristiano Ronaldo, ha già segnato 4 reti, mentre Bale ne ha messe a segno 3: fiducia al Real Madrid per la sfida di sabato a Bilbao.
Scommessa consigliata: Atl Club Bilbao-Real Madrid 2 @1.60
Domenica 16 settembre
Wolverhampton Wanderers-Burnley
Rendimento discreto per i neopromossi Wanderers in questo inizio di stagione nel campionato inglese: una vittoria, una sconfitta e due pareggi nelle prime giornate, con Ruben Neves che ha attirato le attenzioni delle due squadre di Manchester (offerte al momento respinte ai rispettivi mittenti da parte di Nuno Espirito Santo) e 5 punti all’attivo; pessimo, invece, l’inizio del Burnley che ha perso tre partite, pareggiandone una, ed è stato eliminato nei preliminari di Europa League. Fiducia, quindi, ai padroni di casa e al loro entusiasmo. 
Scommessa consigliata: Wolverhampton Wanderers-Burnley 1 @1.72
Sevilla-Getafe
Rendimento simile per le due squadre che si trovano appaiate con 4 punti in altrettante giornate di campionato; il livello dei calciatori del Siviglia, però, è sulla carta decisamente superiore a quello del Getafe: puntiamo, quindi, sulla vittoria della formazione guidata da Pablo Machin.
Scommessa consigliata: Sevilla-Getafe 1 @1.55

September 14, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A, quarta giornata: il Napoli anticipa sabato contro la Fiorentina, la Juventus domenica contro il Sassuolo

TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE A PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT
Sabato 15 settembre
Napoli-Fiorentina (ore 18.00)
Il Napoli di Carlo Ancelotti, al ritorno in campo dopo la sosta per gli impegni di Nations League delle nazionali, è reduce dalla pesante sconfitta per 3-0 subita a Marassi contro la Sampdoria di un Quagliarella in stato di grazia; la Fiorentina di Stefano Pioli, invece, è a punteggio pieno, ma ha una partita in meno dovendo ancora recuperare la sfida della prima giornata, proprio contro i blucerchiati. 

Confermato il 4-3-3 per i padroni di casa, con Ospina ancora titolare, anche se Meret è sulla via del pieno recupero e ha già ripreso a lavorare con il gruppo. Hamsik in cabina di regia, favorito su Diawara, insieme ad Allan e al polacco Zielinski che radio mercato vuole nel mirino del Real Madrid. Per quanto riguarda la formazione viola, fuori il portiere titolare Lafont, comunque in decisa ripresa, sostituito da Dragowski. Veretout dal primo minuto, ballottaggio tra Eysseric e Pjaca.

Scommessa consigliata: Napoli-Fiorentina Over 2.5 @1.56
Frosinone-Sampdoria (ore 20.30)
Prima partita di Serie A della sua breve storia per lo stadio Benito Stirpe. Le prime tre giornate di campionato hanno dimostrato che quanto si prevedeva prima dell’inizio della stagione corrispondeva a verità: il Frosinone dovrà faticare molto per salvarsi quest’anno. La rosa a disposizione di Longo è formata da alcuni giocatori di sicuro talento, ma finora hanno dimostrato evidenti limiti d’esperienza rispetto alla categoria. La Sampdoria di Giampaolo è la solita squadra dal rendimento altalenante, capace di mettere al tappeto il Napoli con un secco 3-0, ma anche di perdere contro l’Udinese. 
Nonostante gli acciacchi, Molinaro e Zampano saranno della partita dal primo minuto nelle fila del Frosinone, con Brighenti e Krajnc che dovrebbero essere nuovamente preferiti a Goldaniga e Capuano in difesa. Ancora differenziato per il costaricense Campbell. Dubbio tra Ramirez e Caprari sulla trequarti della Sampdoria, con Saponara fuori dai giochi per infortunio. Per il tandem di attacco, Defrel confermato in attacco accanto a Quagliarella. 
Formazioni ufficiali

 

Frosinone (3-5-2): Sportiello; Brighenti, Salomon, Krajnc; Zampano, Chibsah, Maiello, Soddimo, Molinaro; Ciano, Perica.

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Barreto, Ekdal; Caprari; Quagliarella, Defrel.

Scommessa consigliata: Frosinone-Sampdoria 2 @2.15
Domenica 16 settembre
Juventus-Sassuolo (ore 15.00)
Non sembrava pronosticabile, ma Juventus-Sassuolo dopo tre giornate di campionato è una vera e propria sfida al vertice. Se, infatti, era abbastanza ovvio trovare i bianconeri al primo posto, in solitaria, a punteggio pieno, la presenza del Sassuolo al secondo posto con 7 punti, davanti a Fiorentina, Spal e Napoli a quota 6, è una vera e propria sorpresa. Ma, per quanto visto finora in campo, la squadra di De Zerbi merita di occupare le zone alte, per la qualità di gioco espresso e per i talenti messi in mostra, per un Berardi che sembra finalmente sul punto di esplodere definitivamente e un Boateng che sta trovando la piazza ideale per tornare ai livelli ai quali sa esprimersi.
Perciò non sembra assurdo puntare su un Sassuolo che possa, quantomeno, vendere cara la pelle contro CR7 e i suoi compagni e restare a lungo in partita. Bernardeschi favorito su Dybala e Douglas Costa per affiancare Ronaldo e Mandzukic; Babacar più di Di Francesco per il tridente con Berardi e Boateng.
Scommessa consigliata: Juventus-Sassuolo 1°T X @2.88
 

September 13, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Uefa Nations League: Spagna-Croazia chiude la seconda giornata del nuovo torneo continentale. L’analisi del girone dell’Italia


TUTTE LE QUOTE DELLA UEFA NATIONS LEAGUE PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT
Solo un pareggio nelle prime due uscite dell’Italia di Roberto Mancini nella nuova manifestazione continentale. Dopo l’1-1 di Bologna contro la Polonia, gli Azzurri non sono riusciti ad uscire indenni dalla sfida dello Stadio Da Luz di Lisbona contro il Portogallo, orfano della sua stella Cristiano Ronaldo. 
Il gruppo 3 della Lega A della Uefa Nations League riprenderà giovedì 11 ottobre con Polonia -Portogallo: la classifica dell’Italia è pericolosamente ferma a 1 punto ed il calendario delle gare rimaste non ci sorride. Gli Azzurri giocheranno a Chorzow il 14 ottobre in una trasferta che si annuncia già ostica e chiuderanno il girone ospitando a San Siro il Portogallo, sabato 17 novembre. La nuova era con Roberto Mancini comincia subito in salita e sarà un dovere di tutti, dirigenti, staff e giocatori, provare ad evitare l’ultimo posto nel girone e la conseguente retrocessione in Lega B! 

L’Italia di oggi non ha sicuramente  il talento di altre nazionali europee che hanno vinto e convinto in questo fine settimana, però è lecito aspettarsi qualcosa di più, soprattutto dopo la fallimentare doppia sfida con la Svezia: nessuno tra i reduci della gestione Ventura, infatti, sembra aver fatto tesoro degli errori precedenti. Attaccanti puntualmente in gol nelle domeniche di Serie A diventano impalpabili quando indossano la maglia azzurra. Ricordiamo che con il giusto spirito ed attaccamento, la Nazionale del 2016, senza tornare a Roberto Baggio o agli Eroi di Berlino, ha piegato squadroni come Belgio e Spagna, cedendo solo al diciottesimo rigore contro la Germania, in quel momento Campione del Mondo. Vorremmo vedere più cuore in campo, ci piacerebbe conoscere qual è il centravanti sul quale si punta, visto che la rotazione delle punte ha portato ad un solo gol, tra l’altro su calcio di rigore. L’interesse per gli Azzurri non deve scemare e l’assenza al Mondiale di Russia deve  rappresentare la classica eccezione alla regola che vede l’Italia sempre presente alle fasi finali dei tornei più importanti!

 

Gli altri gironi della Divisione A della Uefa Nations League
Nel Girone A, la Francia sembra aver preso un leggero vantaggio sulla Germania: il 16 ottobre, nel match di ritorno si deciderà, probabilmente, quale delle due accederà alla fase finale. L’Olanda dovrà far punti nelle due gare casalinghe ancora da disputare per evitare la retrocessione Esordio stasera in Islanda per i favoriti del Belgio: i nordici, dopo il risultato tennistico subito in Svizzera, proveranno a fermare i Diavoli Rossi! 
La partita più importante della serata europea, si gioca nella provincia di Alicante: il catino di Elche ospiterà Spagna – Croazia. Gli iberi sono reduci dal convincente successo di Wembley dove i ragazzi di Luis Enrique hanno già proposto significative novità tecnico tattiche: al tradizionale possesso palla, Isco e soci hanno aggiunto una velocità di azione che, unità alle tradizionali qualità tecniche, ha mandato in frantumi anche la solida difesa inglese. La Croazia esordisce nella manifestazione stasera, orfana di Mario Mandzukic. Sarà interessante seguire la prestazione del neoviola Marko Pjaca sulla fantastica linea di trequartisti croati, composta da Modric e Perisic. Tutta da seguire anche la partita di Rakitic che incrocerà spesso i suoi compagni di club Sergio Roberto e Busquets.
Le probabili formazioni di Spagna – Croazia (888sport.it pubblicherà, come da consuetudine, le formazioni ufficiali dell’incontro ad un’ora dal calcio di inizio di Elche)
SPAGNA (4-3-3): De Gea; Carvajal,Nacho, Ramos (K), Gaya; Dani Ceballos, Busquets, Saul; Marco Asensio, Rodrigo, Isco. CT Luis Enrique.
CROAZIA (4-2-3-1): Kalinic; Vrsaljko, Vida, Mitrovic, Pivaric; Goralski; Rakitic, Brozovic;Kovacic, Modric, Perisic; Ivan Santini. CT Zlatko Dalic.
TUTTE LE QUOTE DI SPAGNA - CROAZIA PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

L’ultimo precedente, a Euro2016, ha visto prevalere la Croazia per 2-1. Stasera Spagna favorita per i bookmakers di 888sport.it: la vittoria delle Furie Rosse contro la Croazia è, infatti, in lavagna @1.56, contro il @5.80 ospite. Il pareggio si gioca @3.95. Consigliamo di provare la quota del gol @2.12.
 

September 11, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Uefa Nations League: seconda giornata per il gruppo 3 della Lega A. L’Italia a caccia di punti in Portogallo

 

TUTTE LE QUOTE DELLA UEFA NATIONS LEAGUE PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Dopo il pareggio all’esordio contro la Polonia, incontro difficile stasera per gli Azzurri di Roberto Mancini. All’Estadio da Luz di Lisbona, l’Italia non dovrà perdere contro i padroni di casa, privi di Cristiano Ronaldo, squalificato per l’ammonizione ricevuta in Russia contro l’Uruguay. Il pareggio di Bologna, infatti, obbliga l’Italia a far risultato, per mantenere vive le speranze di vittoria nel gruppo 3 e, quindi, di accesso alle finali del prossimo giugno 2019. Una sconfitta in terra lusitana, invece, obbligherebbe i ragazzi di Mancini a vincere i rimanenti due incontri per scongiurare la retrocessione in Lega B.

Anche stasera l’Italia inizierà con il 4-3-3: Roberto Mancini si affiderà al turnover, pescando nella lista dei 31 convocati. In difesa dovrebbero essere confermati Donnarumma tra i pali, dopo l’importante prestazione contro Lewandowski & co., Zappacosta a destra e la coppia Bonucci e Chiellini, di mille battaglie bianconere. A sinistra probabile avvicendamento di Biraghi, con il capitano del Genoa, Mimmo Criscito. Davanti la difesa, inizierà la fase di costruzione del gioco Jorginho, coaudiuvato da un intermedio più di rottura e gamba a destra e da uno più di qualità ed inserimenti a sinistra: i prescelti per completare la mediana dovrebbero essere rispettivamente Gagliardini e Bonaventura. Stravolto il tridente offensivo dopo la prestazione incolore di Bologna nella prima ora di gioco: Ciro Immobile dovrebbe sostituire Balotelli, con Berardi e Chiesa sugli esterni, pronti anche a convergere verso il centro per sfruttare il piede forte nelle conclusioni in porta.

AGGIORNAMENTO ORE 20.10

Roberto Mancini ha deciso di rivoluzionare il reparto difensivo: davanti a Donnarumma, giocheranno Lazzari, Caldara, Romagnoli e Criscito. Rispetto a quanto sopra descritto, Cristante al posto di Gagliardini in mezzo al campo e Zaza in luogo di Berardi davanti. Il modulo dovrebbe oscillare tra 4-3-3 e 4-4-2. 

Il tecnico dei Campioni di Europa in carica del Portogallo Fernando Santos adotterà sostanzialmente lo stesso sistema di gioco degli Azzurri. Tra i pali ci sarà Rui Patricio, più volte avvicinato al Napoli durante i mesi estivi di calciomercato. Giocano in Serie A i due esterni bassi Cancelo e Mario Rui, che, insieme all’ex Real Pepe e a Rubens Dias, formeranno la linea a 4 difensiva. Interessante il terzetto di centrocampo della  Selecção das Quinas. Ruben Neves, che sta incantando in Premier ed è già sui taccuini dei più importanti osservatori europei, farà da schermo davanti la difesa. Ai suoi lati il talentuoso Pizzi ed il solido William Carvalho, appena approdato al Betis Siviglia, dopo la lunga telenovela con la dirigenza dello Sporting. Al centro dell’attacco Andrè Silva sarà stramotivato a far gol all’ex compagno di squadra Donnarumma. Non ha certo bisogno di presentazioni, il suo partner di attacco Bernardo Silva, che ci regala settimanalmente giocate di classe cristallina con la maglia del City. A completare l’undici lusitano, dovrebbe essere l’altro attaccante esterno Bruma che gioca in Bundesliga con la maglia del Lipsia.

Le parole di Pepe, capitano lusitano in assenza di Cristiano Ronaldo

Nella conferenza stampa della vigilia, il difensore, in gol giovedì scorso contro la Croazia, ha presentato, così, la gara con gli Azzurri: “L’Italia è una squadra che storicamente preferisce difendersi. Spesso lascia il possesso palla agli avversari per poi ripartire negli spazi con i suoi giocatori di qualità. Per il Portogallo sarà una partita complessa che andrà affrontata con la giusta concentrazione, contando anche sull’appoggio del nostro pubblico”.
Le formazioni ufficiali di Portogallo-Italia (888sport.it )

PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Cancelo, Pepe (K), Ruben Dias, Mario Rui; Pizzi, Ruben Neves, William Carvalho; Bernando Silva, Andrè Silva, Bruma. CT Fernando Santos.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Lazzari, Caldara, Romagnoli, Criscito; Cristante, Jorginho, Bonaventura; Zaza, Immobile (K), Chiesa. CT Roberto Mancini.

TUTTE LE QUOTE DIPORTOGALLO-ITALIA PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

L’ultimo precedente tra le due nazionali si è disputato a Ginevra nel 2015 con la vittoria lusitana per 1-0. Portogallo favorito per i bookmakers di 888sport.it: la vittoria dei lusitani contro l’Italia è in lavagna @2.25. Il pareggio si gioca @3.05, gli Azzurri @3.40, la doppia chance X2 @1.65. Accattivante ed originale la quota della doppietta: “qualsiasi giocatore segna almeno 2 gol” è @5.

September 10, 2018
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Tennis - US Open: una finale tra amici!

Del Potro-Djokovic una finale tra amici!

Stasera è in programma la finale maschile dell’ultimo Slam della stagione a Flushing Meadows: le quote e i consigli per scommettere con 888sport.it

TUTTE LE QUOTE DELLA FINALE MASCHILE DEGLI US OPEN PER CHI AMA SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Finale a sorpresa tra due professionisti e due amici negli US Open: durante il lungo periodo di convalescenza di Del Potro, è stato proprio l’amico Nole a dargli il coraggio di non mollare, neanche nei momenti più complicati. L’edizione che si concluderà con l’incontro di stasera, sancisce, quindi,  Il ritorno di Del Potro in una finale dello Slam, in particolare degli US Open a 9 anni di distanza da quella del 2009, è una delle favole sportive più romantiche degli ultimi anni. Del Potro vince giovanissimo, sorprendendo tutti, gli US Open nel 2009 rimontando in finale con Federer: la vittoria dell’argentino rimane per anni l’unico torneo dello slam sfuggito al quartetto magico di Djokovic, Federer, Nadal e Murray.

Dopo quel successo straordinario, Del Potro è incappato in una serie di problemi fisici che ne hanno pesantemente condizionato la carriera. Stimato non solo dagli appassionati di tennis, ma anche da tutti i colleghi come professionista e come uomo, dopo un percorso di sofferenze, arriva alla finale di stasera con pieno merito: dritto potentissimo e gran servizio sul cemento sono le sue armi migliori. Osannato dai chiassosissimi connazionali sulle tribune dell’Arthur Ashe, Del Potro è sfavorito nella finale odierna contro Nole: 888sport.it quota @2.85 la vittoria dell’argentino e @1.43 quella di Djokovic. Del Potro potrà restare in partita, appoggiandosi a motivazioni speciali e giocando un tennis di attacco e di aggressività agonistica.

Giova ricordare che entrambi i tennisti sono in un ottimo periodo di forma: Del Potro vive un momento sublime e ha perso solo un set nel torneo, tra l’altro al tie break contro Isner, il serbo ne ha lasciati due agli avversari, uno al primo e uno  al secondo turno. I precedenti a Flushing Meadows sono due, entrambi vinti da Djokovic. Ha avuto la meglio l’argentino, invece, nel 2016, nell’incontro del primo turno del Torneo Olimpico di Rio. Stasera, tatticamente, il serbo dovrà giocare con intensità per tutto l’incontro, cercando in continuazione la profondità: accorciando, infatti, rischierebbe pericolosamente di lasciare entrare in campo Del Potro. Appuntamento stasera alle ore 22 per collegarsi con lo stadio Arthur Ashe per un incontro che rischia di tenerci svegli fino alle ore piccole!
Scommessa consigliata:Juan Martin Del Potro - Nole Djokovic over 39.5 games @1.78

 

September 9, 2018
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

US Open: la finale femminile è Serena Williams-Naomi Osaka

Tennis - US Open: la finale femminile è Serena Williams-Naomi Osaka
Dal 27 agosto al 9 settembre è in programma l’ultimo Slam della stagione a Flushing Meadows: le quote e i consigli per scommettere, giorno per giorno, con 888sport.it
TUTTE LE QUOTE DEGLI US OPEN PER CHI AMA SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT


Doppia impresa nel torneo femminile agli US Open. Serena Williams, a quasi 37 anni, è ancora una volta in finale in un torneo del Grande Slam, ma questa volta, a casa sua, il risultato ha un sapore davvero speciale: “Dodici mesi fa lottavo per la vita: ero al quarto intervento e ne avevo un altro da affrontare - ha spiegato la statunitense in conferenza stampa al termine della semifinale - In ospedale non riuscivo a fare nulla, nemmeno a camminare. È incredibile essere già a questo punto e aver raggiunto un'altra finale Slam dopo quella di Wimbledon”. E per quanto riguarda la prospettiva dell’ultimo atto a Flushing Meadows e del suo futuro, Serena, alla nona finale degli US Open in carriera, ha dichiarato: “Credo sia solo l'inizio. Mi sento come se stessi scalando una montagna senza sapere fino a che livello posso salire. Certo, non sono più una ragazzina, ma tutto ciò è elettrizzante”.

Serena, che oggi occupa la posizione numero 26 del ranking WTA nella sua continua ascesa dopo il rientro, ha superato la lettone Anastasija Sevastova con un rapido 6-3, 6-0: la sensazione è che la più giovane delle sorelle Williams giochi con una marcia in più, con una motivazione e una voglia di vincere addirittura superiore a quando era numero uno del mondo. La statunitense ha perso solamente un set in tutto il torneo, nella sfida degli ottavi di finale l’estone Kaia Kanepi.
Dall’altra parte del campo, nella finale che si disputerà sabato 8 settembre alle ore 22 italiane sul cemento dell’Arthur Ashe Stadium, a New York, Serena Williams troverà Naomi Osaka, numero 19 del ranking WTA e prima tennista giapponese a disputare una finale in un torneo del Grande Slam. Osaka ha disputato un ottimo match in semifinale, superando la statunitense Madison Keys, testa di serie numero 14 del torneo e finalista lo scorso anno a Flushing Meadows, con il punteggio di 6-2, 6-4.
La ventenne nipponica, che a marzo, sempre sul cemento negli Stati Uniti, si era aggiudicata il suo primo e, finora, unico torneo del circuito Wta nel prestigioso torneo Premier Mandatory di Indian Wells dopo aver sconfitto in finale la russa Daria Kasatkina per 6-3 6-2, è una delle maggiori rivelazioni del 2018 e punta dritto a un posto nelle top ten dal ranking mondiale.
Naomi Osaka ha così raccontato le sue emozioni per l’impresa messa a segno al termine della partita vinta contro Madison Keys: “Ogni volta che gioco sento di voler migliorare, in modo da non essere mai sicura su quale sia il mio stile di gioco. Oggi sono certa di aver giocato bene, soprattutto contro un’avversaria come Keys, una grande giocatrice. Le ultime volte che ho giocato contro Madison ho sempre cercato di prendere l’iniziativa. Oggi invece sono stata più paziente ma ho comunque cercato di chiudere quando ne avevo la possibilità. Nel complesso non ho cercato di giocare tanti vincenti, ma di aspettare il momento giusto”. Ha poi aggiunto, rispetto alla partita che la attende contro Serena Williams: “È una sensazione strana. Sin da quando ero bambina, ho sempre sognato di giocare una finale slam contro Serena Williams. Sono già felice che questo stia accadendo davvero. Non voglio pensare troppo alla finale di sabato, non è il momento di pensare che a Miami ho giocato meglio di lei. So che è una grande giocatrice e non sarei sorpresa se giocasse un gran tennis”.
I risultati delle semifinali degli US Open femminili 2018 
US Open (New York, USA) – Semifinali
S. Williams b. A. Sevastova 6-3 6-0
N. Osaka b. M. Keys 6-2 6-4
TUTTE LE QUOTE DI SERENA WILLIAMS-NAOMI OSAKA PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT
Vediamo le quote in lavagna su 888sport.it per la finale femminile degli US Open 2018. Serena Williams è nettamente favorita dai bookmakers @1.37 contro Naomi Osaka che è quotata @3.10. 
Per quanto riguarda le sommesse Incontro, nel Totale giochi l’Over 19.5 è @1.56, mentre il relativo Under è @2.40; l’Over 21.5 si gioca @1.95 e il corrispondente Under @1.84. Nel Totale set, l’Under 2.5 è in lavagna @1.50, mentre l’Over 2.5 si può giocare @2.55: i bookmakers di 888sport.it puntano, quindi, su una vittoria di Serena Williams per 2-0. La quota del risultato esatto è, infatti, @2.02, mentre il 2-1, con Naomi Osaka in grado di portare a casa un set, è @3.95. Per quanto riguarda le scommesse in favore della giapponese, prima rappresentante del Sol Levante in una finale dei primi quattro tornei del circuito, la sua vittoria per 2-0, senza concedere nemmeno un set alla statunitense, che ha vinto 23 tornei del Grande Slam, pagherebbe @5.75 volte la posta in gioco, mentre il 2-1 è in lavagna @6.50.

September 8, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off