Yildiz ha segnato 16 gol con la Juve
Numero gol Yildiz sempre aggiornato: tra i calciatori che nel corso degli anni sono transitati per la Juventus Next Gen, il turco Kenan Yildiz è certamente uno dei più talentuosi. E non per nulla la società bianconera ci ha messo davvero poco per lanciarlo in prima squadra, affidandogli il futuro della Signora sia in campo che a livello di simbolo.
Al classe 2005 è infatti spettata un’eredità che più pesante non si può in casa Juventus: il numero 10 che è stato, tra gli altri, di Michel Platini e di Alex Del Piero.
Ma il club non sembra avere di che preoccuparsi, perché la crescita del turco è costante e lo sta rendendo sempre più centrale, dentro e fuori dal terreno di gioco. E a dimostrarlo ci sono i numeri, che parlano di 99 presenze e 18 reti da professionista con i club e 21 presenze e 2 marcature con la nazionale della Turchia.
Yildiz prodotto delle giovanili del Bayern
La carriera di Yildiz è iniziata in Germania, a Regensburg, la città bavarese in cui è nato. Ma, come per tantissimi giovani promettenti cresciuti da quelle parti, la chiamata del Bayern Monaco è stata impossibile da ignorare.
Dunque, già nel 2012 il turco ha indossato la maglia della società bavarese, completando tutta la trafila delle giovanili ed esordendo anche in UEFA Youth League con il Bayern under-19, senza però mai esordire in prima squadra.
E forse anche per questo nell’estate 2022 Yildiz ha lasciato a parametro zero l’Allianz Arena per approdare…all’Allianz Stadium, legandosi alla Juventus fino al 2025. Dunque, il debutto tra i professionisti è arrivato in bianconero, con la Next Gen, dopo un breve apprendistato in Primavera.
Ma anche la presenza nella squadra B della Juventus non dura molto, considerando che già nell’agosto 2023 ottiene il suo primo gettone in prima squadra.
In autunno Yildiz si aggrega in pianta stabile agli uomini di Allegri, chiudendo la parentesi Next Gen con 15 presenze e 2 reti.
Nella stagione 2023/24 il turco si ricava sempre più spazio in bianconero al fianco di Vlahovic, con un totale di 32 presenze e 4 reti, compresa la prima con la Juventus dei grandi nel match contro il Frosinone.
Numero gol Yildiz
Ma è nell’annata 2024/25, per quanto complicata a livello di club, che si vedono benissimo le potenzialità di Yildiz.
Per lui ci sono ben 36 presenze e 7 gol in campionato (compresa una doppietta nel rocambolesco 4-4 contro l’Inter), accompagnati da due partite senza segnare in Coppa Italia e dalle 10 giocate in Champions League, con tanto di prima rete nella competizione al debutto, contro il PSV, come primo marcatore per le scommesse sportive!
E anche nel Mondiale per Club il numero 10 della Juventus fa molto bene, realizzando tre gol nelle prime tre partite. In totale per lui con la prima squadra ci sono al momento 84 partite e 16 gol. Cifre che comunque sono destinate ad aumentare di parecchio.
Per Yildiz 21 presenze con la nazionale turca
L’ascesa a livello di club ha fatto il paio con quella in nazionale. Pur potendo rappresentare anche la Germania, Yildiz ha optato per la selezione turca, con cui ha esordito nell’ottobre 2023 in un match contro la Croazia.
Per segnare il primo gol con la nazionale lo juventino ci ha comunque messo molto poco, considerando che è arrivato alla seconda presenza, nell’amichevole di lusso contro la Germania, vinta dalla Turchia per 2-3.
A credere immediatamente in lui è stato Vincenzo Montella, che non si è fatto problemi a lanciare Yildiz e ad affidargli un ruolo centrale nella selezione, facendogli giocare tutte e cinque le partite della Turchia a Euro 2024 e anche l’intera Nations League, ricevendo in cambio ottime prestazioni e un gol nella sconfitta contro il Montenegro.
Finora i numeri dello juventino con la nazionale parlano di 21 partite e 2 gol, ma anche in questo caso è lecito aspettarsi aumenti importanti.
Yildiz erede di Del Piero
La maglia numero 10 della Juventus non era scontata per Yildiz, ma in fondo il calciatore turco ha alcune caratteristiche tecniche che lo legano ai due più importanti predecessori, Del Piero e Platini.

Del resto è una seconda punta proprio come Super Alex, in grado di calciare benissimo con entrambi i piedi. All’occorrenza, tra l’altro, Yildiz può comunque destreggiarsi con una certa tranquillità come esterno a tutta fascia in un centrocampo a cinque, con un esterno basso dietro.
Ma il rapporto con Pinturicchio va al di là delle somiglianze in campo, visto che il poster del capitano bianconero campeggiava nella cameretta del suo successore, che ha anche adottato come esultanza la linguaccia caratteristica del campione del mondo 2006 e di Michael Jordan.
I colpi alla Platini di Yildiz
Da Roi Michel invece il turco prende una leggerezza e una leggiadria nei movimenti che lo rende totalmente imprevedibile.
Per quanto riguarda il suo gol più bello, a rispondere ci pensa il calciatore stesso, che ha “incoronato” una delle reti segnate contro il Wydad Casablanca nel mondiale per club, un destro dal limite dell’area che si è infilato sotto il sette a velocità siderale.
Tutti i contratti di Yildiz
La fiducia dei bianconeri non si è limitata alla numero 10, comunque, perché dopo la prima ottima stagione in prima squadra la Juventus gli ha fatto firmare il suo primo rinnovo.
Il turco ha quintuplicato il suo stipendio, che è passato da 300mila euro a 1,5 milioni netti a stagione fino al 2029. Una cifra che in ogni caso è ancora relativamente bassa per la Signora, dunque non ci sarà molto da sorprendersi in caso di ulteriori adeguamenti.
Quanto vale Yildiz sul mercato
Del resto Yildiz è un vero e proprio tesoretto bianconero, considerando che è arrivato a parametro zero e soprattutto che la sua valutazione aumenta costantemente. Attualmente il valore di mercato del turco è di 50 milioni di euro, il massimo raggiunto in carriera.
Ancora abbastanza scarno invece il palmares dello juventino, che al momento deve accontentarsi della Coppa Italia vinta con i bianconeri nella stagione 2023/24. Ma il tempo è decisamente dalla sua parte.
Yildiz indossa le scarpe Adidas
Gli interessi di Yildiz sono rappresentati dalla sua famiglia, che gestisce direttamente contratti e rinnovi, mentre a puntare forte su di lui a livello di sponsorizzazione è stata l’Adidas, che lo ha messo sotto contratto quando aveva appena 10 anni, non appena è diventato la stellina delle giovanili del Bayern Monaco.
Per quanto riguarda i social, Yildiz ha un profilo Instagram da quasi 3 milioni di follower, mentre tra le passioni extra-calcio ci sono la musica, in particolare quella rap statunitense, le serie TV (con quelle turche a farla da padrone) e il basket, con un’ammirazione mai celata per Steph Curry e per il compianto Kobe Bryant.
Insomma, modelli decisamente importanti. Ma in fondo, con un cognome che in italiano significa “stella”, si può ben dire che il turco ha la grandezza nel destino…
*Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy.