L’Italia agli ottavi contro la Finlandia

Ogni

Vincendo contro la Georgia per 71-69 a Tel Aviv, nell’ultima partita della fase eliminatoria, l’Italia si classifica al terzo posto nel girone B con 8 punti in 5 partite, alla pari con la Germania, dietro alla Lituania prima con 9 punti. La squadra di Ettore Messina ha ottenuto tre vittorie e due pareggi e negli ottavi di finale, nella parte basse del tabellone, affronterà la Finlandia, seconda nel gruppo A con 9 punti all’attivo.

Il tabellone degli ottavi di finale

TheFiba

Ecco il tabellone completo degli ottavi di finale che si disputeranno tra sabato 9 e domenica 10 settembre al Sinan Erdem Dome di Istanbul:
Germania – Francia (sabato 9, ore 14.15)
Spagna – Turchia (domenica 10, ore 17.15)
Slovenia – Ucraina (sabato 9, ore 11.30)
Lettonia – Montenegro (domenica 10, ore 11.30)
Lituania – Grecia (sabato 9, ore 20.30)
Croazia – Russia (domenica 10, ore 20.30)
Finlandia – Italia (sabato 9, ore 17.45)
Serbia – Ungheria (domenica 10, ore 14.15)

Le quote su 888sport.it

Su 888sport.it si può scommettere sulle partite degli ottavi di finale di EuroBasket 2017. Partiamo dall’Italia: la formazione allenata da Ettore Messina è favorita contro la Finlandia, la quota per la vittoria è 1.62 contro il 2.35 dei finnici. In caso di passaggio del turno, Datome e i suoi compagni si troverebbero ad affrontare la vincente del match tra Serbia e Ungheria, con gli ex jugoslavi favoriti a 1.06 contro 11.00.

Per quanto riguarda le altre partite, Lettonia favorita sul Montenegro per 1.27 a 4.00, Spagna che dovrebbe avere vita facile contro la Turchia padrona di casa (1.07 a 10.00 le quote per l’incontro), mentre si preannuncia più equilibrata la sfida tra Croazia e Russia, con i primi quotati a 1.40 e i secondi a 3.05. Francia favorita sulla Germania, Slovenia che non dovrebbe aver difficoltà contro l’Ucraina e la Lituania data a 1.35 contro la Grecia, con gli ellenici a 3.35.

September 8, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

L’Italia contro la Serbia cerca la semifinale

La storia di Sasa Djordjevic si è intrecciata molte volte con quella dell’Italia nell’ultimo quarto di secolo, a partire da quando, nel 1992, dopo l’Eurolega conquistata con la maglia del Partizan Belgrado grazie a una sua tripla a fil di sirena nella finale contro lo Joventut Badalona, è passato all’Olimpia Milano, dov’è rimasto fino al 1994. Da lì, il passaggio alla Fortitudo Bologna di Sergio Scariolo, prima di volare in NBA a Portland e in Spagna a mietere trofei con Barcellona e Real Madrid. Nel 2003 il ritorno nel nostro Paese con la maglia di Pesaro e, infine, la chiusura della carriera nella sua Olimpia Milano, dove la stagione successiva inizia la sua carriera in panchina, proseguita a Treviso prima di assumere la guida della Nazionale serba.

E Djordjevic è stato in ballo per sostituire Ettore Messina sulla panchina della squadra azzurra, prima che la scelta della Federazione cadesse su Romeo Sacchetti; i due coach si scontreranno mercoledì 13 alla guida di Serbia e Italia per i quarti di finale di EuroBasket 2017 a Istanbul. L’Italia non ha mai vinto contro la Serbia nelle fasi finali di un Europeo: il bilancio è di tre sconfitte nelle ultime tre competizioni continentali nelle quali le due squadre si sono affrontate e, più in generale, gli azzurri hanno ottenuto solamente 2 vittorie su 8 scontri diretti.

Le parole degli azzurri

L’Italia ha ben impressionato, dopo una fase a gironi dal rendimento altalenante, negli ottavi di finale contro la Finlandia e uno dei migliori è stato Nicolò Melli, atteso a una grande prova anche mercoledì sera: «Abbiamo entusiasmo e fiducia e questo ci aiuterà a prepararci al meglio in vista della prossima sfida. La Serbia? Credo sia una delle pretendenti all'oro. Non sarà semplice affrontarli, come non lo è stato ad Atene qualche settimana fa: dovremo essere sereni, tranquilli e aggressivi come abbiamo fatto negli ottavi». Anche Marco Cusin ha parlato alla stampa della sfida contro la formazione di Djordjevic: «La Serbia ha un grandissimo talento negli esterni e nei lunghi. Sono una squadra abituata a questo tipo di partite e noi dovremo giocare una gara tatticamente precisa. Solidità in difesa e movimento della palla potrebbero essere le chiavi per cercare di approdare in semifinale».

Sasa Djordjevic: Messina è uno dei migliori di sempre

Il tecnico serbo ha parlato alla vigilia del match contro gli azzurri: «Li affronteremo senza paura. Non sono sorpreso dal loro cammino, l'Italia deve sempre aspirare al massimo. Contro la Finlandia hanno giocato un ottimo primo tempo con scelte di tiro perfette, Datome e Belinelli organizzano il gioco e i lunghi fanno un lavoro eccezionale. E poi c'è Messina che è uno dei migliori di sempre in panchina. C'è tanto rispetto, ma non paura».

Il tema della partita

Italia e Serbia scenderanno in campo alle 20.30 italiane (21.30 locali) di mercoledì 13 settembre al Sinan Erdem Dome di Istanbul per l’ultimo dei quarti finale, il piatto forte della giornata: serbi favoriti dai bookmakers di 888sport.it a 1.28 contro il 3.85 degli azzurri, ma la sfida non è impossibile per Datome e compagni. L’Italia ha avuto, fino a questo punto, nei tiri da tre e nella difesa i suoi punti di forza e dovrà essere brava a sfruttarli come armi letali contro la squadra di Sasa Djordjevic.

Il centro Paul Biligha sarà una delle chiavi del gioco italiano, dovendo assumere il compito di marcare un piccolo per consentire alla squadra di cambiare in difesa su ogni uomo, come è sempre accaduto in questo Europeo. Il più temibile tra i serbi è Bogdan Bogdanovic dei Sacramento Kings, che ha una media a EuroBasket di oltre 19 punti a partita. Occhio anche al centro dei Detroit Pistons, Boban Marjanovic, che dall’alto dei suoi 222 cm può fare la differenza in avanti.

In palio le medaglie

La posta in gioco è altissima: ci si gioca l’accesso alle semifinali, che significa andare alle sfide per le medaglie. La vincente di Italia–Serbia se la vedrà in semifinale contro la Grecia o la Russia, mentre l’altra parte del tabellone ha già la sua semifinale, che vedrà di fronte Spagna e Slovenia.

Tutte le quote dei quarti di finale di EuroBasket 2017 su 888sport.it

L’ultima volta che l’Italia è salita sul podio di un campionato europeo è stata nel 2003, quando ha sconfitto la Francia 69-67 nella finale per il terzo posto. Quattro anni prima a Parigi gli azzurri di Tanjevic vinsero il titolo continentale superando in finale la Spagna 64-56, migliorando gli argenti di Barcellona del 1997 e Roma del 1991, ma, soprattutto, bissando lo storico trionfo di Nantes datato 1983 (sempre in finale con la Spagna, battuta 105-96). Secondo noi l’Italia di Ettore Messina ha tutto per tornare nuovamente a giocarsi un posto sul podio e, quindi, suggeriamo di puntare su di loro nella partita di mercoledì sera contro la Serbia.

Scommessa consigliata: Italia–Serbia 1 @3.85

September 12, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Girone di ferro per la Roma, Totti pesca il Barcellona per la Juventus. Il Napoli contro Guardiola

La scena di Francesco Totti che estrae dall’urna di Montecarlo la pallina con il nome del Barcellona abbinato alla Juventus e sorride beffardo verso Buffon seduto in platea ha fatto il giro del mondo. Oltre alla squadra di Leo Messi, i bianconeri dovranno vedersela contro i greci dell’Olympiacos e i portoghesi dello Sporting Lisbona.

Il sorriso di Totti si è un po’ spento quando ha letto i nomi delle avversarie che la sorte, impersonificata da Andriy Shevchenko, ha regalato in dote alla sua Roma: avversarie del calibro di Chelsea e Atletico Madrid, oltre agli azeri del Qarabag. Per la prima volta il Paese caucasico avrà una sua squadra nei gironi di Champions League.

Ad attendere il Napoli di Maurizio Sarri, invece, ci sarà il doppio confronto contro Pep Guardiola e il suo Manchester City: sarà davvero imperdibile per gli appassionati di calcio di tutta Europa vedere una di fronte all’altra due tra le squadre che giocano il più bel calcio del continente. Oltre ai Citizen, nel girone dei partenopei ci saranno il Feyenoord e lo Shakhtar Donetsk.

Tutti i raggruppamenti

Di seguito tutti i raggruppamenti della Champions League 2017-18 sorteggiati a Montecarlo:
Gruppo A - Benfica (Portogallo), Manchester United (Inghilterra), Basilea (Svizzera), Cska Mosca (Russia)
Gruppo B - Bayern Monaco (Germania), Paris Saint-Germain (Francia), Anderlecht (Belgio), Celtic (Scozia)
Gruppo C - Chelsea (Inghilterra), Atletico Madrid (Spagna), Roma (Italia), Qarabag (Azerbaigian)
Gruppo D - Juventus (Italia), Barcellona (Spagna), Olympiacos (Grecia), Sporting Lisbona (Portogallo)
Gruppo E - Spartak Mosca (Russia), Siviglia (Spagna), Liverpool (Inghilterra), Maribor (Slovenia)
Gruppo F - Shakhtar Donetsk (Ucraina), Manchester City (Inghilterra), Napoli (Italia), Feyenoord (Olanda)
Gruppo G - Monaco (Francia), Porto (Portogallo), Besiktas (Turchia), Lipsia (Germania)
Gruppo H - Real Madrid (Spagna), Bor. Dortmund (Germania), Tottenham (Inghilterra), Apoel Nicosia (Cipro)

Tweet

Il calendario della Juventus

Tweet1_1

12 settembre: Barcellona - Juventus
27 settembre: Juventus - Olympiacos
18 ottobre: Juventus - Sporting Lisbona
31 ottobre: Sporting Lisbona - Juventus
22 novembre: Juventus - Barcellona
5 dicembre: Olympiacos - Juventus

Il calendario del Napoli

Tweet2_0

13 settembre: Shakthar Donetsk - Napoli
26 settembre: Napoli - Feyenoord
17 ottobre: Manchester City - Napoli
1 novembre: Napoli - Manchester City
21 novembre: Napoli- Shakthar Donetsk
6 dicembre: Feyenoord - Napoli

Il calendario della Roma

Tweet4

12 settembre: Roma-Atletico Madrid
27 settembre: Qarabag-Roma
18 ottobre: Chelsea-Roma
31 ottobre: Roma-Chelsea
22 novembre: Atletico Madrid-Roma
5 dicembre: Roma-Qarabag

Le quote su 888sport
Per i bookmakers di 888sport la favorita numero uno per la vittoria della Champions League 2017-18 è il Real Madrid a quota 5.00; al secondo posto, sulla scia dell’effetto Neymar, troviamo il Paris Saint Germain a 7.00, seguito dal Bayern Monaco e dal Barcellona, entrambe a 8.00.

La possibilità che la Juventus vinca la Champions, dopo le finali perse nel 2015 e nel 2017, si può giocare a 18.00, con il Napoli a 36.00 e la Roma a 101.00.

Per vedere le quote di tutte le partecipanti alla Champions League su 888sport cliccate qui.

Potete scommettere su tutte le partite della Champions League 2017-18 cliccando qui.

August 28, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Valentino Rossi tenta il recupero per il Gran Premio d’Aragon

Entro mercoledì Valentino Rossi deciderà se prendere parte al Gran Premio di Aragon che si disputerà domenica 24 settembre, quintultima prova del Motomondiale 2017: comunque vada, è già straordinario che, a soli 24 giorni dalla frattura di tibia e perone subiti in allenamento con una moto enduro e 22 dall’operazione per riparare il danno, il pluricampione iridato di Tavullia sia nuovamente in pista con una moto da strada. Lunedì 18 si è messo in sella a una Yamaha YZF- R1M e ha effettuato quattro giri di pista sul circuito di Misano Adriatico, per testare le sue condizioni dopo l’intervento e, soprattutto, per valutare quanto dolore sentisse.

L’obiettivo ormai è chiaro: tentare il tutto per tutto per esserci ad Aragona nel prossimo weekend per tentare, anche se non in ottime condizioni fisiche, di guadagnare qualche punto per non perdere troppo terreno nella corsa al titolo del mondiale piloti. Poiché le previsioni metereologiche promettono pioggia a Misano, non è escluso che Rossi e il suo entourage non decidano di proseguire nei loro test proprio sul circuito della Ciudad del Motor de Aragon: la Yamaha potrebbe comunque allestire tutto per il suo sostituto, Michael van der Mark, per poi far disputare la prima sessione di prove del venerdì a Valentino, che potrebbe poi cedere, eventualmente, il posto al pilota olandese di Gouda.

Il sogno di Michael van der Mark

Intanto, nell’attesa del miracoloso recupero di Valentino Rossi, l’olandese Michael van der Mark sta vivendo un sogno: «Non sarò in grado di dormire per tutta la settimana – ha raccontato il pilota. – Sarà un’esperienza incredibile. La Yamaha mi ha chiesto solo di divertirmi, non mi sta mettendo pressione addosso. Ma non puoi salire sulla moto di Valentino e non sentire pressione. Io cercherò di godermela al massimo e imparare il possibile. Il mio obiettivo è lavorare bene con il Team e migliorare ogni giorno sulla M1».

Il pilota nato a Gouda il 26 ottobre 1992 ingaggiato dal team Yamaha per l’eventuale sostituzione di Valentino Rossi ha nel suo palmares la vittoria della 8 ore di Suzuka ed è stato un protagonista per anni in Supersport e in Superbike. Ma la sua popolarità sta salendo a livelli che lui stesso non avrebbe mai immaginato, da quando è entrato nel giro della Moto GP, come lui stesso racconta alla stampa, divertito e stupito allo stesso tempo: «Mi immaginavo che la cosa sarebbe piaciuta a tante persone, ma sembra che in Olanda siano impazziti per questa cosa. Io corro ad alto livello in SBK, ma quando ho annunciato che sarei diventato pilota MotoGP per una gara, la situazione è cambiata tantissimo, perché è un campionato che conoscono tutti. I Paesi Bassi in questo momento hanno due piloti di successo come Herlings e Verstappen, e non c’è mai stata tutta questa attenzione attorno a me. Nell’ultima settimana ho capito che per far scrivere di me, dovevo andare prima in MotoGP!»

La speranza di Valentino Rossi cresce

Nella serata di martedì 19 la Yamaha ha diramato un comunicato ufficiale in merito agli ulteriori test effettuati da Valentino Rossi sul circuito di Misano Adriatico. Ecco il testo di quanto riferito dalla scuderia giapponese ai media: «Dopo aver effettuato ieri (lunedì 18, ndr) i primi giri sul circuito di Misano, Valentino Rossi è tornato a bordo di una YZF-R1M oggi alle 15.30 per riprendere il suo test fisico. Durante la sessione di prove privata durata due ore, il nove volte campione del mondo ha potuto completare complessivamente 20 giri (in tre run da 8, 3 e 9 giri, ndr). Ha completato questo secondo giorno di test con una sensazione migliorata e un’impressione più positiva rispetto a ieri. Domani (mercoledì, ndr) Rossi sarà sottoposto a un esame medico per verificare il progresso positivo della riabilitazione e dopo prenderà una decisione definitiva sul suo tentativo di partecipare al Gp di Aragon. Un ulteriore aggiornamento sarà dato dopo il check-up italiano».

L’ottimismo che filtra in casa Yamaha traspare anche dalle parole di papà Graziano Rossi: «Mio figlio sta meglio, quasi bene – ha raccontato intervenendo durante la trasmissione “Un giorno da pecora” su Rai Radio1 -. Se devo essere sincero, però, io sono ottimista. E se, come papà, direi di no, come Graziano, cioè come amico, gli direi di sì».

La situazione in classifica generale

A cinque prove dalla fine della stagione, la classifica del Mondiale piloti vede in testa appaiati lo spagnolo Marc Marquez su Honda e l’italiano Andrea Dovizioso con 199 punti, seguiti dalle due Yamaha dell’iberico Maverick Viñales e di Valentino Rossi, rispettivamente a 183 e a 157 punti. Al quinto posto c’è Daniel Pedrosa a 150, con il francese Johann Zarco a 110 e l’italiano Danilo Petrucci a 95 punti.

Curiosità sul Gran Premio d’Aragon

Il Gran Premio di Aragon è nel calendario del Motomondiale dal 2010: le prime due edizioni sono state vinte entrambe dall’australiano Casey Stoner. Dal 2012 in poi la gara è della Moto GP è stata vinta sempre da un pilota spagnolo: una volta da Daniel Pedrosa e due volte a testa da Jorge Lorenzo e da Marc Marquez, che lo scorso anno ha tagliato per primo il traguardo davanti a Lorenzo e a Valentino Rossi.

Le quote del Gran Premio di Aragon su 888sport.it

Favorito per la vittoria finale del Gran Premio di Aragon di domenica 24 settembre, per i bookmakers di 888sport.it, è Marc Marquez a 2.00, seguito dal connazionale Maverick Viñales a 3.25 e da Andrea Dovizioso a 6.00. Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa sono entrambi a quota 8.00, seguiti da Danilo Petrucci e Johann Zarco a 26.00. Il sostituto di Rossi, l’olandese van der Mark, è quotato a 61.00, mentre il Dottore non compare ancora tra i piloti che parteciperanno al Gran Premio.

September 20, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Mondiali ciclismo 2017: Sagan è il favorito, ma l’Italia è in forma

Cos’hanno in comune Alfredo Binda, Eddy Merckx e Oscar Freire? Hanno vinto per tre volte il Campionato mondiale su strada, ma nessuno di loro è riuscito a farlo per tre anni consecutivi. Lo slovacco Peter Sagan tenterà l’impresa, mai riuscita a nessuno nella storia del ciclismo, di portare a casa la tripletta sul percorso norvegese di Bergen, domenica 24 settembre.

Un circuito di 19 km che i corridori ripeteranno dodici volte, per un totale di 267 km: un percorso di difficile interpretazione, che si presta anche a fughe da lontano per chi volesse tentare la fuga solitaria, sfuggendo ai giochi di squadra e alle schermaglie tra i big designati.

888sport

Fresco della vittoria numero 100 da professionista, Peter Sagan sarà l’uomo da battere e avrà, inevitabilmente, gli occhi di tutti i partecipanti puntati su di lui, pronti a studiare le sue mosse. Il punto debole di Sagan è sicuramente la squadra: la formazione slovacca non è di livello e, quindi, potrebbe andare in difficoltà nel supportare il suo campione e preparargli la strada per la vittoria. L’Italia da Cassani, invece, manca di punte, ma è forte proprio del suo collettivo, come ha raccontato lo stesso commissario tecnico in una recente intervista a Quotidiano.net: «La nazionale italiana è in forma. Non la più forte in gara, ma desiderosa di correre da squadra. Trentin fino alla Vuelta ha fatto il gregario: gli hanno offerto la chance da capitano e ha vinto quattro tappe. Viviani ha conquistato un paio di classiche in agosto. E Colbrelli ha dimostrato di esser pronto a centrare successi importanti. Sarà un’Italia che darà il meglio, conscia delle sue capacità e dei suoi limiti».

bergen2017

Tra i favoriti va sicuramente menzionato il polacco Michał Kwiatkowski, già campione del mondo nel 2014 a Ponferrada e oro nellacronosquadre nell’edizione dell’anno precedente sulle strade della Toscana. Kwiatkowski va considerato a tutti gli effetti il vero anti Sagan, l’uomo che più di tutti potrà creare problemi allo slovacco e contendergli la maglia iridata fino all’ultimo chilometro.

Altri corridori da tener d’occhio nella corsa di Bergen sono le nove punte di diamante del Belgio: Philippe Gilbert, Dylan Teuns, Tim Wellens, Jasper Stuyven, Oliver Naesen, Tiesj Benoot, Jens Keukeleire e Julien Vermote. Uno che potrà dire la sua è certamente il colombiano Fernando Gaviria, senza dimenticare i due norvegesi idoli di casa, Edvald Boasson Hagen e il campione europeo Alexander Kristoff.

Le quote della Corsa su strada elite maschile (Campionato del mondo UCI 2017) su 888sport.it

September 23, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Milan torna in Europa dopo quattro anni, ma il favorito dell’Europa League 2017/18 è l’Arsenal

Giovedì 29 giugno si riparte con i preliminari di Europa League 2017/18, con l’esordio del Kosovo e Gibilterra che ha due squadre ai nastri di partenza. Cento squadre, cinquanta sfide da dentro o fuori (andata il 29 giugno, ritorno il 4 e il 6 luglio) con l’obiettivo di trovare un posto nel tabellone principale di quella che è, per importanza, la seconda competizione continentale per club.

Tradizionalmente molte grandi squadre, soprattutto quelle italiane, snobbano l’Europa League, utilizzando formazioni imbottite di riserve o di giovani della Primavera per i primi turni: ma quando il trofeo arriva ai turni che contano, quando entrano in gioco le formazioni eliminate dai gironi di Champions League, tutte iniziano a fare sul serio e a puntare alla vittoria finale.

La finale di Lione

La finale dell’Europa League 2017/18 si disputerà il 16 maggio (dieci giorni prima di quella di Champions League che si giocherà a Kiev) a Lione, nel nuovo Parc Olympique Lyonnais che dal gennaio 2016 ha sostituito il glorioso Stade de Gerland. L’impianto può ospitare poco meno di 60 mila spettatori ed è stata la sede di 6 partite agli Europei di Francia del 2016, tra le quali la semifinale che ha visto il Portogallo eliminare il Galles con un 2-0 firmato da Cristiano Ronaldo e Nani.

Le italiane al via: Atalanta, Lazio e Milan

Due squadre italiane sono ammesse direttamente alla fase a gironi, che prenderà il via il 14 settembre (sorteggio a Montecarlo il 25 agosto): sono l’Atalanta e la Lazio, qualificate in virtù della loro posizione in classifica nel passato campionato, rispettivamente quarta e quinta. I bergamaschi, vera rivelazione della scorsa Serie A, tornano in Europa dopo 27 anni: l’ultima apparizione risale alla stagione 1990/91 quando l’Atalanta di Stromberg, Caniggia ed Evair fu eliminata dall’Inter ai quarti di finale di quella che all’epoca si chiamava Coppa Uefa.

La Lazio, invece, torna in Europa League dopo l’eliminazione negli ottavi di finali del 2015/16 subita per mano dei cechi dello Sparta Praga: secondo 888sport la formazione di Simone Inzaghi quest’anno è una delle formazioni favorite per la vittoria finale nella competizione (ma mancano le quote delle squadre che scenderanno dalla Champions League dopo la fase a gironi).

Il Milan di Montella, al rientro in Europa dopo quattro anni, dovrà invece affrontare il terzo turno di qualificazione e l’eventuale spareggio prima di guadagnarsi un posto nei gironi. Il sesto posto in classifica in campionato, infatti, comporterà un inizio di stagione anticipato per i rossoneri che dovranno scendere in campo il 27 luglio per l’andata del preliminare (sorteggio il 14 luglio).

Le quote di 888sport

In attesa delle big che arriveranno dalla Champions, l’Arsenal di Arsene Wenger è la squadra favorita per uscire vittoriosa dalla finale di Lione secondo 888sport (https://www.888sport.it/scommesse-sportive/#/filter/football/all/all/all/competitions): quota 10 per i Gunners, davanti al Milan quotato a 13.00. I rossoneri di Vincenzo Montella, dopo il cambio di proprietà e una campagna acquisti all’insegna di colpi milionari, è al suo ritorno in Europa dopo quattro anni. Alle spalle del Milan, nella graduatoria delle favorite secondo le quote dei bookmakers di 888sport ci sono ben sei formazioni tutte a quota 21.00: l’Athletic Bilbao, la Lazio, il Lione (che ha la motivazione in più di potersi giocare, eventualmente, la finale in casa), il Villarreal, lo Zenit San Pietroburgo di Roberto Mancini e la Real Sociedad. L’Atalanta è quotata 41.00, alla pari di Colonia, Herta Berlino e PSV Eindhoven.

In fondo alla graduatoria troviamo l’HJK Helsinki a 501.00, preceduto da Aberdeen, Hajduk Split e St Johnstone a 351.00.

June 26, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Irlanda e Islanda a caccia del doppio colpo in trasferta

Tutti i campionati nazionali in Europa si fermano per dare spazio alle partite di qualificazioni alla Coppa del mondo di Russia 2018. In programma tra giovedì 31 agosto e sabato 2 settembre molte sfide interessanti, alcune delle quali possono essere già decisive in ottica qualificazione o, almeno, per escludere definitivamente dai giochi qualche formazione.

Vediamo alcuni consigli per chi vuole scommettere su 888sport.

Venerdì 1 settembre

Kazakistan-Montenegro

Il Montenegro occupa attualmente il secondo posto nel gruppo E, alla pari con la Danimarca, ma con una migliore differenza reti, con 10 punti ottenuti in 6 partite (3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte). Al primo posto c’è la Polonia con 16 punti, ancora imbattuta e con l’eccellente ruolino di 5 vittorie e 1 pareggio. Il Kazakistan è il fanalino di coda del girone con 2 punti ottenuti in 6 partite ed è una delle formazioni per le quali è già stato emesso un verdetto matematico: non possono qualificarsi direttamente a Russia 2018, ma in teoria possono ancora accedere ai playoff. Attenzione perché l’unico pareggio ottenuto dalla nazionale polacca è stato proprio ad Astana per 2-2 alla prima giornata.
Scommessa consigliata: Kazakistan-Montenegro 2 @1.60 vinta

 

Danimarca-Polonia
Nello stesso raggruppamento di Kazakistan e Montenegro si disputa una delle sfide più interessanti di questa tre giorni dedicata alle qualificazioni mondiali: al Parken Stadium di Copenhagen si affrontano la Danimarca e la Polonia, con la situazione di classifica già illustrata. A Varsavia l’8 ottobre 2016 si erano imposti i padroni di casa per 3-2 grazie alla tripletta di uno scatenato Robert Lewandowski; la sfida di venerdì si preannuncia comunque equilibrata, ma la Polonia vista fino a questo momento, una delle realtà più interessanti del panorama continentale, ha tutte le qualità per uscire indenne dall’insidiosa trasferta in terra danese.
Scommessa consigliata: Danimarca-Polonia X2 @1.49 persa

Norvegia-Azerbaigian
Nel gruppo E la Germania è in testa con 18 punti in 6 partite (percorso netto) davanti alla sorprendente Irlanda del Nord con 13 e alla Repubblica Ceca con 9. Al quarto posto c’è un’altra piacevole rivelazione di queste qualificazioni, l’Azerbaigian, con 7 punti in 6 partite frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte; i norvegesi, in evidente crisi, sono al penultimo posto con 4 punti in 6 partite, davanti a San Marino ancora fermo a 0 punti. L’Azerbaigian ha già vinto contro la Norvegia in casa propria a Baku e farà di tutto per tornare imbattuta da Oslo, con l’occasione da sfruttare della sfida casalinga contro San Marino del 4 settembre.
Scommessa consigliata: Norvegia-Azerbaigian X2 @2.25 persa

Sabato 2 settembre

Finlandia-Islanda
L’Islanda e la Croazia sono appaiate in testa alla classifica del gruppo I, ma i croati sono al primo posto per la migliore differenza reti (+9 a +3) oltre ad aver vinto lo scontro diretto allo stadio Maksimir di Zagabria il 12 novembre scorso grazie a una doppietta dell’interista Brozovic. La Finlandia condivide l’ultimo posto in classifica insieme al Kosovo, esordiente assoluto nella competizione mondiale, con appena un punto ottenuto in 6 partite (proprio contro i kosovari): sono lontani per gli scandinavi i tempi di Litmanen quando erano attorno al quarantesimo posto del ranking FIFA (con la trentatreesima posizione raggiunta come record). Oggi la formazione allenata da Markku Kanerva e capitanata dall’ex sampdoriano Moisander, è crollata in centodecima posizione, alla pari con la Corea del Nord e dietro il Nicaragua. Per l’Islanda, rivelazione di Euro 2016, l’occasione è da sfruttare se vuole continuare a sognare di qualificarsi per la prima volta nella sua storia alla Coppa del mondo.
Scommessa consigliata: Finlandia-Islanda 2 @1.85 persa

Georgia–Irlanda
L’Irlanda, con 12 punti, è in testa al gruppo D insieme alla Serbia, ma è formalmente al secondo posto per la peggior differenza reti nei confronti della squadra allenata da Slavoljub Muslin. La Georgia, invece, è penultima avendo collezionato in 6 partite 3 punti, frutto di altrettanti pareggi (due con la Moldova e uno, contro ogni pronostico, in Galles). La sfida di sabato alla Boris Paichadze Dinamo Arena di Tbilisi vede favorita la squadra ospite, con un James McClean in stato di grazia in questa campagna di qualificazione ai mondiali 2018. La differenza la farà la capacità dei georgiani di resistere agli attacchi della formazione guidata da Martin O’Neill e dalla vena realizzativa di un’Irlanda, squadra poco tradizionalmente poco prolifica, che ha realizzato 8 reti nelle precedenti 6 partite.

Scommessa consigliata: Georgia-Irlanda 2 @1.70 persa

Israele-Macedonia
Con 9 punti in 6 partite, alla pari con l’Albania, Israele è al terzo posto nel gruppo G dominato da Spagna e Italia (rispettivamente prima e seconda, entrambe con 16 punti all’attivo): dopo la sconfitta in casa nella prima giornata contro gli azzurri, la squadra allenata da Elisha Levy ha conquistato i primi 3 punti proprio contro la Macedonia alla Philip II Arena di Skopje. Dopo aver sconfitto anche Liechtenstein e Albania, Israele ha però perso punti preziosi dopo la sconfitta ad Haifa per 3-0 nella sfida di ritorno contro le Aquile. Contro la Macedonia, già matematicamente eliminata (insieme al Liechtenstein), la formazione capitanata dall’ex palermitano Eran Zahavi dovrà assolutamente vincere, considerando anche la difficoltà della prossima sfida contro l’Italia a Reggio Emilia.

Scommessa consigliata: Israele-Macedonia 1 @1.55 persa

Giovedì 31 agosto

Bulgaria-Svezia
Nel gruppo A la Svezia è al primo posto con 13 punti in 6 partite, alla pari della Francia: gli scandinavi sono in vantaggio grazie alla miglior differenza reti (+8 contro il +6 dei transalpini), gli scontri diretti si sono conclusi entrambi con la vittoria per 2-1 della squadra di casa. La Svezia manca dal Mondiale dal 2006 in Germania quando fu eliminata agli ottavi di finale dai padroni di casa che si imposero per 2-0 grazie a una doppietta di Lukas Podolski nei primi 12 minuti di gioco: la formazione scandinava è una delle rivelazioni di queste qualificazioni e, a questo punto, è una delle favorite per la vittoria del girone e per un posto in Russia. Giovedì la Svezia allenata da Janne Andersson vola a Sofia per affrontare la Bulgaria che ha ottenuto 3 vittorie e altrettante sconfitte nel suo cammino di qualificazione fino a questo momento e si trova al quarto posto in classifica alle spalle del duo di testa e dell’Olanda che ha ottenuto 10 punti. L’imperativo per gli svedesi è vincere anche se non sarà facile.
Scommessa consigliata: Bulgaria-Svezia 2 @1.89 persa

Francia-Olanda
Abbiamo appena illustrato la situazione del gruppo A parlando della partita tra Bulgaria e Svezia. La Francia ha bisogno di vincere visto che, pur avendo gli stessi punti degli scandinavi, è al secondo posto in classifica per la peggior differenza reti. L’Olanda è una squadra in forte difficoltà e sta vivendo un momento difficile, culminato con la sconfitta a Sofia per 2-1 a marzo; con l’arrivo di Dick Advocaat in panchina, però, le cose sembrano migliorate per gli Orange che hanno vinto 5-0 contro i cugini lussemburghesi in un match di qualificazione ai Mondiali e sono imbattuti da tre partite (amichevoli comprese).
Scommessa consigliata: Francia-Olanda 1 @1.70 vinta

Cipro-Bosnia Erzegovina
La Bosnia Erzegovina vola a caccia del secondo posto nel gruppo H dominato dal Belgio, in testa con 16 punti. Al secondo posto c’è la Grecia con 12 dalla quale Dzeko e compagni sono separati da una sola lunghezza (gli scontri diretti tra le due formazioni sono terminati entrambi in parità). La partita contro Cipro è l’occasione giusta per colmare il gap o, quantomeno, per non aumentarlo visto che la Grecia è attesa dall’impegno casalingo contro l’Estonia, penultima in classifica con 4 punti in classifica. La Bosnia, però, non deve commettere l’errore di sottovalutare i ciprioti che non sono più la squadra materasso di qualche anno fa: lo dimostra il fatto che nelle precedenti 6 partite hanno collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, un ruolino di tutto rispetto insomma.
Scommessa consigliata: Cipro-Bosnia Erzegovina 2 @1.55 persa

 
September 1, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

L’Albania in Macedonia per vincere il derby, l’Uruguay può uscire indenne dalla trasferta in Paraguay

Martedì 5 settembre

Austria–Georgia

Una delle formazioni che più sta deludendo nei gironi europei di qualificazione a Russia 2018 è sicuramente l’Austria. La squadra di Marcel Koller, che era stata una delle più belle rivelazioni nelle eliminatorie per Euro 2016, dopo il pessimo Europeo disputato sta stentando più del dovuto nel gruppo D che la vede insieme a Serbia, Irlanda, Galles, Georgia e Moldova. Attualmente, dopo la sconfitta di Cardiff del 2 settembre, la formazione capitanata da Julian Baumgartlinger si trova al quarto posto in classifica con 8 punti in 7 partite, dopo la Serbia con 15, l’Irlanda con 13 ed il Galles con 11; dietro di lei ci sono solamente la Georgia con 4 e la Moldova con 2 punti all’attivo. Contro la squadra allenata dallo slovacco Vladimír Weiss, ormai matematicamente eliminata dalla corsa alla Coppa del mondo, l’Austria ha solamente un risultato a disposizione: la vittoria. Che noi prevediamo larga, con almeno due gol di scarto.

Scommessa consigliata: Austria–Georgia 1H (0-1) @1.97 persa

Macedonia–Albania

Non so chi avrebbe scommesso un Euro sulla vittoria della Macedonia in Israele nella sfida di sabato 2 settembre valida per il gruppo G europeo, lo stesso dell’Italia; chi non l’ha fatto, non ha tenuto conto della legge di Pandev. Il giocatore più importante e carismatico della formazione ex jugoslava ha realizzato al settantatreesimo il gol che spegne qualsiasi residua velleità israeliana di arrivare al secondo posto, che porterebbe agli spareggi per i Mondiali. L’impresa della Macedonia è stata degna di colui che fu suo re tra il 288 e il 285 a.C., Pirro, le cui vittorie sono per antonomasia inutili: la squadra guidata dal tecnico Igor Angelovski è già matematicamente fuori dai giochi per un posto sull’aereo che porta in Russia. Ma questo è uno degli aspetti che ci fa ancora amare il calcio: la sua totale imprevedibilità, il fatto che non ci siano risultati acquisiti prima di scendere in campo, che le partite vanno tutte giocate.

Tweet

Lo sa bene l’Albania che, con il pesante ko subito dall’Italia al Santiago Bernabeu di Madrid contro la Spagna, è tornata in corsa per il secondo posto nel girone: la squadra di Christian Panucci, che ha colto la sua prima vittoria da commissario tecnico della nazionale a Elbasan contro il Liechtenstein, si trova attualmente al terzo posto nel girone con 12 punti in 8 partite, 4 meno degli azzurri, ma con lo scontro diretto ancora da giocare al Loro Boriçi Stadium di Shkodër il prossimo 9 ottobre, nell’ultima giornata della fase a gironi.

Macedonia–Albania è più di una semplice sfida tra nazionali, può essere considerata alla stregua di un derby, vista la presenza di moltissimi albanesi tra i macedoni. Prevediamo una sfida in cui l’Albania farà di tutto per vincere e consigliamo di puntare sulla voglia di Panucci e dei suoi giocatori di giocarsi fino all’ultima sfida contro l’Italia la possibilità di conquistare, dopo quella all’Europeo, la prima storica qualificazione alla fase finale di un campionato del mondo.

Scommessa consigliata: Macedonia–Albania 2 @2.65 persa

Mercoledì 6 settembre

Argentina–Venezuela

Scende in campo anche la zona Sud Americana per le qualificazioni a Russia 2018. A tre giornate dal termine, il Brasile ha già staccato il biglietto per i Mondiali ed è primo nel girone unico Conmebol con 36 punti in 15 partite (una sola sconfitta per i verdeoro nel loro cammino, per 2-0 l’8 ottobre 2015 nella partita inaugurale contro il Cile); alle loro spalle, distanziata di ben 11 lunghezze, c’è la Colombia con 25 punti, seguita da Uruguay a 24, Cile e Argentina a 23. In questo momento, poiché per la zona sudamericana si qualificano ai Mondiali le prime 4 formazioni nel girone, a causa della peggior differenza reti nei confronti dei cileni, l’Argentina sarebbe costretta a disputare gli spareggi inter zonali. Contro il Venezuela, mestamente ultimo con 7 punti e già eliminato, la squadra di Leo Messi deve non solo vincere, ma farlo anche con più gol di scarto possibili. Tentiamo, quindi, la giocata di una vittoria con almeno 3 gol di scarto, impresa assolutamente alla portata di una squadra che in attacco può schierare, oltre al fuoriclasse del Barcellona, gente come Dybala, Icardi o Aguero, ma anche Pastore e Di Maria a centrocampo.

Scommessa consigliata: Argentina–Venezuela 1H (0-2) @1.67 persa

Paraguay–Uruguay

Come abbiamo scritto parlando dell’Argentina, l’Uruguay si trova attualmente al terzo posto nel girone con 24 punti, a una lunghezza di distanza dalla Colombia: in una classifica davvero corta (se si escludono i battistrada brasiliani), però, ancora tutto è possibile in termini di qualificazioni alla fase finale. Il Paraguay, infatti, è al settimo posto, ma ha solo 3 punti in meno della Celeste. Una vittoria contro Cavani e soci, insomma, consentirebbe ai biancorossi di agganciarli in classifica; la partita di andata a Montevideo si è conclusa con un netto 4-0 per i padroni di casa. L’Uruguay, a nostro parere, nonostante il distacco di soli 3 punti in classifica è nettamente più forte del Paraguay e ha tutte le carte in regola per vincere ad Asuncion. O, almeno, per non perdere.

Scommessa consigliata: Paraguay–Uruguay X2 @1.46 vinta

September 4, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Belgio in Grecia per mettere al sicuro la qualificazione

Domenica 3 settembre

Grecia–Belgio

Il Belgio ha passeggiato contro Gibilterra, vincendo per 9-0 contro il fanalino di coda del girone H che in 7 partite ha collezionato 0 punti, 3 gol fatti e ben 33 subiti e grazie al pareggio 0-0 della Grecia in casa contro l’Estonia ha consolidato il suo primato in classifica con 19 punti contro i 13 degli ellenici. La formazione allenata da Roberto Martinez è vicina a staccare un biglietto per Russia 2018, mentre la Grecia di Michael Skibbe capitanata dall’ex romanista Vasilis Torosidis deve guardarsi le spalle dalla Bosnia Erzegovina, terza con 11 punti, per mantenere la seconda posizione che porta agli spareggi per la qualificazione ai Mondiali.

Scommessa consigliata: Grecia – Belgio 2 @1.62 vinta

Ungheria–Portogallo

Portogallo e Slovacchia, al momento, sono al primo posto nella classifica tra le seconde dei nove gironi europei: le migliori otto, al termine della fase eliminatoria, disputeranno gli spareggi che mettono in palio 4 posti per Russia 2018. La formazione campione d’Europa è seconda nel gruppo B dietro la sorprendente svizzera, che è già sicura di avere matematicamente almeno un posto agli spareggi; l’Ungheria è al terzo posto, distante però 8 lunghezze dai lusitani che, a meno di crolli clamorosi, dovrebbero essere al sicuro da clamorose rimonte. Troppa la differenza tra le due formazioni, comunque, per non credere che il Portogallo avrà la meglio sull’Ungheria, per tentare oltretutto di rosicchiare punti alla Svizzera per raggiungere la testa della classifica.

Scommessa consigliata: Ungheria – Portogallo 2 @1.45 vinta

Lunedì 4 settembre

Armenia–Danimarca

La squadra caucasica della stella Mkhitaryan, dopo le due vittorie consecutive contro Montenegro e Kazakistan ha perso contro i montenegrini nella sfida di ritorno e contro la Romania, vanificando quanto di buono fatto e uscendo dai giochi per la qualificazione agli spareggi mondiali. La Danimarca, invece, è alla pari con il Montenegro secondo in classifica, ma è terza per la peggior differenza reti rispetto a Jovetic e soci.

La vittoria per 4-0 contro la Polonia, fino a quel momento imbattuta, dimostra chiaramente che i danesi fanno sul serio e vogliono un posto agli spareggi per andare in Russia. E la partita contro l’Armenia è l’occasione giusta per portare a casa 3 punti molto pesanti.

Scommessa consigliata: Armenia–Danimarca 2 @1.45 vinta

Azerbaigian–San Marino

Nonostante sia l’ultima in classifica nel gruppo C con 0 punti in 7 partite, 1 solo gol fatto e 33 subiti, la nazionale di San Marino ha dato del filo da torcere all’Irlanda del Nord nell’ultima partita disputata. San Marino, infatti, ha resistito fino al settantesimo minuto sullo 0-0 prima di prendere il primo gol e perdere, poi, per 3-0. L’Azerbaigian, invece, non ha confermato gli ottimi risultati ottenuti nella prima parte delle fasi eliminatorie, perdendo anche contro la Finlandia e vanificando ormai ogni possibile velleità di secondo posto nel girone. Crediamo che San Marino possa riuscire a resistere anche contro gli azeri, in una sfida più alla sua portata rispetto a quella contro l’Irlanda del Nord.

Scommessa consigliata: Primo tempo X @3.30 persa

September 4, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

L’Islanda in Turchia cerca la storica qualificazione ai Mondiali

Tra giovedì e domenica si concluderà la fase a gironi della zona UEFA per le qualificazioni ai mondiali del 2018 in Russia: il Belgio è l’unica squadra già qualificata, per il resto regnano l’incertezza e l’equilibrio. Vediamo qualche consiglio per chi ama scommettere.

Tutte le quote delle qualificazioni alla Coppa del Mondo – Europa su 888sport.it

Giovedì 05 ottobre

Montenegro-Danimarca (ore 20:45)

A due giornate dal termine della fase a gironi, la situazione nel gruppo E è di grande equilibrio: nessuna formazione ha tagliato in anticipo il traguardo della qualificazione e ci sono tre squadre ancora in lizza per il primo posto, che dà l’accesso diretto alla Coppa del Mondo di Russia 2018, e per il secondo, che mette in palio un posto ai playoff.

La Polonia è prima in classifica con 19 punti, ma la pesante sconfitta subita a settembre per 4-0 contro i danesi ha complicato i piani della squadra di capitan Lewandowski; al secondo e al terzo posto si trovano appaiate il Montenegro e la Danimarca con 16 punti all’attivo. Al momento la formazione della ex Jugoslavia è seconda, per la miglior differenza reti rispetto agli scandinavi: è evidente quanto sia di fondamentale importanza lo scontro diretto che si disputerà giovedì a Podgorica. Il Montenegro deve fare di tutto per portare a casa i tre punti, visto che all’ultima giornata dovrà andare in Polonia; anche se i polacchi potrebbero arrivare alla partita di domenica con la qualificazione già ottenuta, tutto dipenderà dal risultato della trasferta in Armenia. La Danimarca, invece, dopo la partita in Montenegro se la vedrà con la Romania in casa.

Scommessa consigliata: Montenegro–Danimarca 1X @1.79

Scozia–Slovacchia (ore 20:45)

Quattro squadre si giocheranno i destini del gruppo F nelle ultime due giornate, con Scozia, Slovacchia, Slovenia e Inghilterra che si incrociano giovedì al penultimo round. Qui sotto è riportata in dettaglio la situazione del girone:

All’Inghilterra basterà raccogliere un punto nelle due sfide con Slovenia e Lituania per staccare il biglietto per i Mondiali: la lotta, quindi, è di fatto ridotta alla conquista del secondo posto, che in otto casi su nove darà l’accesso allo spareggio. L’ultima partecipazione ai mondiali della Scozia risale al 1998 e quest’anno il rendimento della squadra allenata da Gordon Strachan fa ben sperare in ottica qualificazione. La Slovacchia ha la possibilità di capitalizzare il punto di vantaggio su Slovenia e Scozia e, soprattutto, può contare virtualmente sulla vittoria nell’ultima giornata in casa contro Malta, fanalino di coda con 0 punti.

Scommessa consigliata: Scozia–Slovacchia X @3.15

Venerdì 6 ottobre

Austria–Serbia (ore 20:45)

Dopo la secessione del Montenegro avvenuta nel 2006, la Serbia ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali del 2010, dove è stata eliminata nella fase a gironi ottenendo però una prestigiosa vittoria per 1-0 al Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth contro la Germania, grazie al gol di Milan Jovanovic. La partita di venerdì sera contro l’Austria è d’importanza fondamentale per la squadra di Slavoljub Muslin: vincerla significherebbe ottenere un biglietto per la fase finale di Russia 2018 con un turno d’anticipo.

La Serbia è una vera e propria macchina da gol, con Mitrovic che è il miglior cannoniere del girone con 6 reti nel girone: in otto partite la nazionale balcanica ha messo a segno 17 reti. L’Austria è una delle delusioni della fase eliminatoria: dopo essere stata una delle più belle rivelazioni del calcio europeo durante le qualificazioni a Euro 2016, la formazione alpina ha subito un netto calo nelle prestazioni e nei risultati e, nell’attuale fase a gironi, ha ottenuto solamente 9 punti in otto partite, un risultato che ha già tagliato fuori Alaba e i suoi compagni da qualsiasi discorso qualificazione. L’imperativo per la Serbia è vincere, per evitare rischi nell’ultima sfida contro la Georgia; prevediamo che l’Austria non giocherà con il sangue agli occhi, non avendo altro obiettivo venerdì se non quello di non rimediare una pessima figura.

Scommessa consigliata: Austria–Serbia 2 @2.18

Turchia–Islanda (ore 20:45)

La situazione nel gruppo I vede la Croazia in testa con 16 punti, alla pari dell’Islanda, seconda per la peggior differenza reti; al terzo e al quarto posto ci sono Turchia e Ucraina, appaiate a 14 punti. Queste quattro squadre si giocheranno la qualificazione diretta ai mondiali e un possibile posto ai playoff.

La Croazia avrà il vantaggio di giocare venerdì in casa contro la Finlandia, già fuori dai giochi e penultima con 7 punti in classifica. La partita tra Turchia e Islanda sarà, quindi, decisiva: i padroni di casa hanno bisogno di conquistare i tre punti per non accumulare troppo distacco dai croati, ma, soprattutto, per scavalcare gli islandesi al secondo posto. L’Islanda vuole vincere in Turchia, ma potrebbe accontentarsi anche di un pareggio, vista la prospettiva dell’ultima partita in casa contro il Kosovo.

Scommessa consigliata: Turchia–Islanda X2 @1.85

October 3, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off