Real Madrid e Manchester United a Skopje per la Supercoppa UEFA

Il calcio di luglio lascia, per definizione, il tempo che trova, ma Real Madrid e Manchester United si sono già affrontate quest’estate in amichevole al Levi’s Stadium di Santa Clara, negli Stati Uniti, all’interno della Champions Cup: il 23 luglio, davanti a 65 mila spettatori, le due squadre hanno pareggiato 1-1 grazie alle reti di Lindgard e di Casemiro. Ai calci di rigore proprio il brasiliano ha commesso l’errore decisivo che ha consegnato la vittoria al Manchester United.

La sfida dell’8 agosto all’Arena Philip II di Skopje, in Macedonia, di amichevole avrà ben poco: le due formazioni vincitrici della Champions League e dell’Europa League si contenderanno, infatti, la Supercoppa UEFA (conosciuta anche come Supercoppa Europea), primo prestigioso trofeo continentale della stagione.

Skopje e la prima volta nei Balcani

Per la prima volta un Paese balcanico si troverà a ospitare l’atto finale di una delle grandi competizioni continentali. Lo stadio di Skopje è intitolato a Filippo II, il diciottesimo re di Macedonia e padre di Alessandro Magno: fino al 2009 la denominazione dell’impianto era Gradski. Capace di ospitare 33 mila persone, a seguito della ristrutturazione coincidente con il cambio del nome, è la casa del Rabotnicki e del Vardar, le due squadre principali della città e del Paese intero.

Le curiosità

Milan e Barcellona sono le due formazioni che si sono aggiudicate più volte la Supercoppa UEFA, con 5 successi a testa, seguite da Real Madrid e Liverpool con 3 e da Ajax, Anderlecht, Atlético Madrid, Juventus e Valencia con 2. Il Manchester United si è aggiudicato il trofeo una sola volta, nel 1991, quando superò la Stella Rossa per 1-0: in quel periodo la finale si disputava in due sfide di andata e ritorno, ma in quell’edizione si giocò solamente la sfida dell’Old Trafford. La sfida di ritorno non fu mai giocata a causa delle problematiche che avrebbe comportato giocare una partita di calcio a Belgrado con la guerra nella ex Jugoslavia in atto.

Il Real Madrid è la terza squadra (considerando anche l’edizione 2017 che si disputerà a Skopje) che ha avuto più partecipazioni alla finale di Supercoppa Europea, sei. In testa c’è il Barcellona con 9 finali, davanti al Milan con 7. Il Manchester United ha al suo attivo 4 finali disputate, l’ultima nel 2008 quando fu sconfitta per 2-1 dallo Zenit San Pietroburgo.

Su 41 edizioni disputate, la formazione vincitrice della Coppa dei Campioni (poi Champions League) ha vinto 22 volte. Le vincitrici della Coppa UEFA (poi UEFA Europa League) si sono aggiudicati 7 delle 17 edizioni da quando la Coppa delle Coppe non esiste più.

Per sei volte la finale si è decisa ai tempi supplementari, l’ultima volta nel 2016 quando il Real Madrid ha superato con un 3-2 il Siviglia. Solo una volta, invece, sono stati i calci di rigore a decidere chi dovesse alzare al cielo il trofeo: nel 2013 la sfida tra Bayern Monaco e Chelsea si era conclusa 2-2 dopo i tempi supplementari; dal dischetto prevalsero i tedeschi con un 5-4 finale.

Ultime notizie da Real Madrid e Manchester United

José Mourinho ha parlato durante la Champions Cup del gap che esiste tra il Manchester United e il Real Madrid o il Barcellona: «Di Messi e Neymar ci sono solo loro, non hanno doppioni. Suarez, Iniesta, Pique, Ronaldo, Bale, Kroos... sono unici. Non possiamo averli, perché appartengono ad altri club. L'unica cosa che possiamo fare è lavorare duro per migliorare, ma contro squadre con giocatori di questo livello, c'è poco da fare». Lo Special One ha poi spiegato: «Lavorare tatticamente per cercare di ridurre il gap. In questo modo nel calcio si può vincere, è uno sport che rende questo possibile, ma quando loro hanno la palla tra i piedi è qualcosa di incredibile. Per quanto puoi lavorare tatticamente, la cosa più importante è il rapporto con il pallone. E devo dire che Pogba ha dimostrato di essere a quel livello».

Prima dell’amichevole con il Barcellona, invece, Zinedine Zidane ha accennato alla sfida di Skopje: «Dobbiamo crescere tanto fisicamente perché l'8 agosto ci sarà la Supercoppa contro il Manchester United».

Intanto sulla stampa impazzano rumors di un possibile assalto proprio di José Mourinho a Gareth Bale, con la stampa spagnola pronta a fare quadrato intorno al gallese del Real Madrid: «Bale non si stanca di dire agli amici intimi che resterà al Madrid, dove è felice e ha molti conti ancora da saldare a livello calcistico. Pertanto, al momento, le possibilità che Bale lasci Zidane è praticamente nulla». Lo stesso tecnico francese ha recentemente dichiarato che spera di mantenere intatta la BBC, ricordando però che tutto può accadere fino al 31 agosto: la sensazione è che qualcosa nella trattativa potrebbe muoversi se il Real Madrid riuscisse a portare a termine l’acquisto di Mbappe dal Monaco.

Sicuramente non sarà della partita l’8 agosto Eric Bailly, che è stato squalificato per tre turni dalla Commissione disciplinare dell'Uefa in seguito all'espulsione rimediata nella semifinale di ritorno di Europa League con il Celta Vigo all'Old Trafford. Grande curiosità da parte dei tifosi dello United ci sarà per l’esordio in un match ufficiale di Romelu Lukaku; al centro della difesa troverà spazio sicuramente Victor Lindelöf, fortemente voluto da Mourinho. Qualche chance dal primo minuto per l’italiano Matteo Darmian.

In casa del Real Madrid ovviamente si punterà a schierare la BBC (Bale, Benzema e Cristiano Ronaldo) al completo, ma troveranno spazio anche i nuovi acquisti Ceballos, Vallejo e Theo Hernandez.

Le quote di 888sport

Calcio d’inizio l’8 agosto alle ore 20.45. I bookmaker di 888sport vedono come favorito per la vittoria al termine dei novanta minuti regolamentari il Real Madrid a quota 1.95, con il Manchester United a 3.85. La possibilità che la Supercoppa venga assegnata ai tempi supplementari o ai calci di rigore e che, quindi, i tempi regolamentari si chiudano con un pareggio, è quotata a 3.85: un’ipotesi da tenere in considerazione, vista anche l’amichevole di Santa Clara. Le parole di Mourinho, invece, vanno derubricate alla lettera P sotto la voce pretattica: il Manchester United non è squadra da nutrire timori reverenziali o da sentirsi inferiore al Real Madrid, la formazione inglese andrà a Skopje a giocare la sua partita. Secondo lo stile Mourinho, probabilmente, i Red Devils si preoccuperanno più di impedire al Real di fare il suo gioco che di costruire: per questo suggeriamo una giocata sull’Under 3.5 a 1.45.

Se prendiamo, infine, in considerazione la scommessa secca sulla vincente della Supercoppa UEFA 2017 vediamo che i bookmakers di 888sport assegnano al Real Madrid una quota di 1.45 e al Manchester United una pari a 2.75.

August 1, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Milan alla prova di maturità: contro il CSU Craiova per conquistare il playoff di Europa League

La sfida di ritorno tra il Milan e il CSU Craiova, che si disputerà stasera a San Siro, si presta a molteplici chiavi di lettura per essere raccontata: i motivi d’interesse sono molti, i significati ancor di più. Ma ciò che conta davvero per i rossoneri, più di tutte le statistiche e oltre la retorica, è vincere e qualificarsi ai gironi di Europa League. Tutto il resto è noia, direbbe Franco Califano; o forse no, ma è comunque una faccenda che passa in secondo piano rispetto a quello che nella boxe si chiama il bersaglio grosso.

Di sicuro stasera a San Siro ci sarà il pienone delle grandi occasioni: alle 22 di venerdì 28 luglio erano già stati staccati 47 mila tagliandi. Il segnale dato dai tifosi è inequivocabile: dopo anni di brutte e tristi figure c’è finalmente fiducia che questa squadra e questo allenatore possano togliere grandi soddisfazioni al loro pubblico.

Devis Mangia e quell’esonero firmato Vincenzo Montella

A volte mi chiedo se esista un allenatore o un calciatore che porti con sé un taccuino sul quale tenga annotato ognuno di quei corsi e ricorsi storici che noi giornalisti riportiamo nelle nostre presentazioni delle partite o che ricordiamo ai protagonisti durante le interviste. La risposta quasi sicuramente è negativa; ma, se così non fosse, allora Devis Mangia dovrebbe essersi appuntato sul suo quadernino il nome di Vincenzo Montella alla data 18 dicembre 2011. E non per ricordarsi di fargli un regalo di Natale.

Quel giorno il Catania allenato dall’ex Aeroplanino ha sconfitto per 2-0 il Palermo di Mangia, provocando l’ira funesta del fin troppo suscettibile presidente Zamparini che ha esonerato seduta stante il giovane allenatore di Cernusco sul Naviglio, alla sua prima (e finora unica) esperienza su una panchina della Serie A italiana.

Il sogno di Patrick Cutrone

Due gol in amichevole contro il Bayern Monaco, la maglia da titolare nella partita d’andata in Romania contro il CSU Craiova e la possibilità che l’idea di mandarlo in prestito a farsi le ossa (si parlava di Bari come possibile destinazione fino a pochi giorni fa) rimanga tale e che Patrick Cutrone possa rimanere in pianta stabile nella rosa di prima squadra del Milan di Vincenzo Montella. Almeno fino all’arrivo del duo formato da Nikola Kalinic e da quel mister che tanto X più non è, ma le cui generalità corrispondono al nome Andrea e al cognome Belotti. Poi si potrà parlare di un prestito in Serie A, con il Crotone che ha drizzato le antenne non appena ha visto il diciannovenne Patrick destreggiarsi come un centravanti navigato tra le maglie dei difensori del CSU Craiova durante la gara d’andata.Dopo la vittoria per 1-0 con gol del nuovo acquisto Ricardo Rodriguez, il giovano Patrick Cutrone ha parlato ai microfoni di Milan TV per raccontare il suo momento: «Ero felicissimo quando ho saputo di giocare, anche se negli allenamenti il mister mi provava e già ero emozionato lì. Per me è un sogno, è una grande soddisfazione essere partito da piccolo con la maglia del Milan e arrivare a esordire in prima squadra. Il mister era un attaccante veramente forte, per me è un onore sentire i suoi elogi. Continuerò a dare il massimo per cercare di fare bene. Mi impegnerò in settimana e spero di segnare al ritorno».

Un gol di Cutrone potrebbe sicuramente aumentare le probabilità di vederlo rimanere al Milan per giocarsi tutte le sue chances, evitando una stagione in prestito. Comunque anche giovedì è in lizza per una maglia da titolare in attacco: per la serie, il meglio deve ancora venire.

Notizie dal campo e probabile formazione

Rispetto alla gara d’andata disputata in Romania, il Milan a San Siro contro il CSU Craiova dovrebbe recuperare il turco Calhanoglu, l’uomo acquistato per dare più fantasia al centrocampo e all’attacco rossonero. La presenza di Suso, al momento, è in forte dubbio, mentre Alessio Romagnoli non sarà sicuramente della partita, come Lucas Biglia e Leonardo Bonucci, esclusi dalla lista UEFA. La prova di Montolivo è stata convincente e Montella lo riproporrà dal primo minuto: stesso discorso per il colombiano Zapata in difesa e per Niang, dato da mesi in partenza, in attacco. Di Cutrone abbiamo già abbondantemente disquisito: la maglia numero 9 (virtuale) è in ballotaggio tra lui e il portoghese André Silva.

Le quote su 888sport

Sfida dal pronostico blindato, più che chiuso, per i bookmakers di 888sport quella che stasera vedrà di fronte il Milan e il CSU Craiova a San Siro, dopo la vittoria rossonera nella gara d’andata per 1-0. Il segno 1 a favore della squadra di Montella è quotato a 1.12, con il pareggio a 9.00 e la vittoria della squadra di Devis Mangia addirittura a 19.00.

Visto il livello della difesa rossonera, vale la pena prendere in considerazione la giocata No Goal, pronosticando che difficilmente il CSU Craiova riuscirà a mettere almeno un pallone alle spalle di Donnarumma: quota 1.65 contro il 2.16 dell’opzione Goal (entrambe le squadre a segno).

August 1, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Champions League 2018 al via: il Real Madrid vuole fare 13

Sono passate solo poco più di tre settimane dalla finale di Cardiff, con il Real Madrid che ha battuto nettamente la Juventus per 4-1 aggiudicandosi per la dodicesima volta il massimo trofeo continentale per club, ma la Champions League è già pronta a riaprire i battenti. L’edizione 2017-2018 prenderà il via infatti martedì 27 giugno con il primo turno delle qualificazioni, che si disputerà tra le squadre che hanno vinto il rispettivo campionato nazionale delle ultime 10 federazioni del ranking UEFA. Una curiosità per gli appassionati: quest’anno al via ci sarà, per la prima volta, una rappresentante del Kosovo, ultima federazione affiliata all’UEFA nel 2014.

Road to Kiev

La finale dell’edizione 2017-2018 della Champions League si disputerà il 26 maggio 2018 allo Stadio Olimpico di Kiev. Per la prima volta l’Ucraina ospiterà l’atto finale di un torneo continentale UEFA. La formula è la stessa dell’anno scorso: al via 79 squadre provenienti da 54 delle 55 federazioni europee (escluso il Liechtenstein che non possiede un vero e proprio campionato, ma solo la Coppa nazionale la cui vincitrice disputa i preliminari di Europa League); dopo le qualificazioni si passa agli spareggi che assegnano i rimanenti posti (oltre a quelli di diritto) per la fase a gironi che prenderà il via il 12 settembre. Dopo i gironi, si passerà alla consueta fase a eliminazione diretta con gli ottavi di finale, i quarti, le semifinali e la finale.

Le quote di 888sport

I bookmaker di 888sport vedono tre squadre favorite, sullo stesso piano, per la vittoria finale (https://www.888sport.it/calcio/champions-league/): Bayern Monaco, Barcellona e Real Madrid, tutte a quota 6.00.

Dietro questo terzetto c’è la squadra che ha conteso ai blancos il trofeo a Cardiff: la Juventus, quotata a 10.00. A ruota dei bianconeri c’è la squadra del loro ex allenatore, il Chelsea di Antonio Conte, fresco di rinnovo fino al 2021: l’obiettivo del tecnico italiano e del presidente Abramovich, dopo la Premier League vinta da outsider, è quello di tornare a primeggiare in Europa. Alla stessa quota del Chelsea, 12.00, c’è il Paris Saint Germain; a quota 15.00 troviamo il Manchester City che precede i concittadini dello United a 16.00

888sport

Le squadre italiane

A parte la Juventus, della quale abbiamo già parlato presentando le quote, al via in questa Champions League ci saranno anche la Roma e il Napoli. La squadra di Eusebio Di Francesco (all’esordio come allenatore nella competizione) entrerà in gioco dalla fase a gironi, come i bianconeri, con il match d’esordio il 12 o il 13 settembre. Il sorteggio per i gironi avverrà a Nyon, come di consueto, il 24 agosto.

Il Napoli di Maurizio Sarri invece, avendo concluso il campionato al terzo posto in classifica, dovrà passare dalle forche caudine degli spareggi, il cui sorteggio avverrà il 4 agosto: partita d’andata il 15 o il 16 agosto e ritorno una settimana dopo.

Entrambe le formazioni, comunque, sono quotate da 888sport per la vittoria finale: nonostante i partenopei debbano affrontare il preliminare, hanno una quota decisamente migliore dei giallorossi, 81.00 contro 101.00. Per dare un’idea del livello di cui sono accreditate le due squadre italiane, il Napoli è alla pari con il Red Bull Leipzig, seconda nell’ultima Bundesliga dietro il Bayern Monaco, mentre la Roma ha la stessa quota del Benfica e del Porto, rispettivamente prima e seconda nel campionato portoghese.

E le ultime?

Qualche curiosità per gli appassionati e per chi ama le scommesse pazze (come la vittoria all’Europeo 2004 della Grecia): all’ultimo posto tra le formazioni prese in considerazione dai bookmaker di 888sport ci sono i finlandesi dell’IFK Mariehamn. Scommettendo sulla vittoria della Champions League da parte della formazione delle Isole Aland, guidata dal giovane tecnico Peter Lundberg, si può portare a casa una cifra pari a 8001 volte la posta. Un po’ meno rischioso scommettere sul Malmoe o sul Rosenborg, entrambe quotate a 4001, con Celtic Glasgow, Club Brugge, Young Boys e Viitorul Constanta a quota 2001.

 
July 15, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Supercoppa italiana: la Juventus vuole continuare a vincere, la Lazio per l’impresa

La Supercoppa italiana, per ovvie ragioni di sponsorizzazione denominata Supercoppa TIM, è un trofeo relativamente giovane: la prima edizione, infatti, è stata disputata solamente nel 1988 (la Community Shield, l’equivalente inglese, è datata 1908). Quella che si contenderanno Juventus e Lazio domenica 13 agosto allo Stadio Olimpico di Roma sarà, quindi, l’edizione numero 30 della competizione che vede fronteggiarsi le squadre vincitrici del campionato e della Coppa Italia.

Juventus e Lazio nella storia della Supercoppa
Su 29 edizioni disputate, ben 7 sono state vinte dalla Juventus (primato in condivisione con il Milan) che, considerando anche le 5 finali perse, ha partecipato ben 12 volte alla sfida per la conquista del trofeo. La Lazio, invece, ha conquistato per 3 volte la Supercoppa, perdendo 3 finali (delle quali 2 proprio contro i bianconeri).

Per 3 volte Juventus e Lazio si sono contese la Supercoppa: il 29 agosto 1998 i biancocelesti hanno vinto al Delle Alpi di Torino per 2-1 grazie al gol decisivo, nei minuti di recupero, di Sergio Conceição; nel 2013 i bianconeri si sono imposti con un netto 4-0 all’Olimpico di Roma e si sono ripetuti due anni dopo a Shangai con un 2-0 firmato da Mandzukic e Dybala.

Le parole di Claudio Marchisio
Claudio Marchisio, sull’aereo che ha portato la Juventus da Boston a Miami per l’amichevole estiva contro il Paris Saint Germain, ha parlato al quotidiano Tuttosport: «Le sensazioni a pelle su questo inizio di stagione? Un inizio come gli altri perché spesso ci si ritrova a scaglioni, con alcuni che iniziano prima e altri dopo. L’importante è lavorare bene in questi giorni, perché tra meno di un mese ci sarà una sfida con in palio il primo trofeo importante della stagione e vogliamo arrivarci pronti».

Le quote di 888sport
La Juventus parte con i favori del pronostico secondo i bookmakers di 888sport: per quanto riguarda il risultato al termine dei 90 minuti regolamentari, la quota del segno 1 è data a 1.75, il pareggio a 3.50 e il segno 2 per la Lazio ha quota 4.90. Una curiosità: nonostante la partita si disputi allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio per sorteggio è la squadra in trasferta, alla quale, quindi, è attribuito il segno 2 per le scommesse.
Se passiamo alle scommesse sul vincente del trofeo, l’opzione che la Juventus alzi il trofeo si gioca a 1.40, mentre la quota della conquista della Supercoppa da parte della Lazio è di 2.80 (quota esattamente doppia).

August 5, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nizza per la storia, Napoli per la gloria

Mercoledì 16 agosto alle ore 20.45 allo Stadio San Paolo di Napoli andrà in scena la partita di andata del playoff di qualificazione alla Champions League 2017-18.

Ai botteghini sono stati già staccati 40 mila biglietti e si prevede il pienone delle grandi occasioni: sì, perché quella contro il Nizza è una di quelle partite che una squadra come il Napoli non può permettersi di perdere; perché la qualificazione ai gironi di Champions League, oltre che l’incasso di una discreta quantità di milioni, rappresenta per la società partenopea l'obiettivo da portare a casa dopo il piazzamento al terzo posto dello scorso campionato.

La città di Nizza, che ospiterà la sfida di ritorno martedì 22, è in fermento: mai i rossoneri hanno preso parte alla fase finale della massima competizione continentale e non vogliono farsi sfuggire l'occasione, dopo un sontuoso calciomercato che li ha visti mettere a segno colpi a effetto come l’acquisto dell’olandese Wesley Sneijder, già campione d’Europa con l’Inter di José Mourinho.

Le ultime dai campi di allenamento

La notizia più importante in vista dell’andata del playoff l’ha data Lucien Favre, l'allenatore dei rossoneri francesi che ha dichiarato esplicitamente rispetto ai suoi due giocatori più attesi, Mario Balotelli e Wesley Sneijder: «Non spero in un loro rientro per la partita di Napoli. Molto probabilmente non ci saranno, inutile auspicarlo». Il Nizza è reduce da un inizio di campionato nella Ligue 1 francese che non è stato dei migliori, per usare un eufemismo: due sconfitte nelle prime due giornate, delle quali l’ultima contro la neopromossa Troyes che ha lasciato l’amaro in bocca al tecnico elvetico: «Potevamo tranquillamente vincere questa partita per quanto s'è visto in campo. Per me non si tratta di un risultato a sorpresa, conoscevo il valore degli avversari e poi non dobbiamo dimenticare dove eravamo un anno fa. Ci sono diverse cose da rimettere apposto, ma ci vorrà del tempo. Il pressing, la corsa, i ripiegamenti, gli automatismi: sono queste tutte le cose da rivedere. Questa sera abbiamo visto tante cose negative. Ma siamo appena ad inizio stagione, bisogna avere pazienza. Dobbiamo trovare ancora l'amalgama e per farlo occorre lavorare come matti».

Per quanto riguarda il Napoli, Maurizio Sarri ha preso una decisione importante sugli allenamenti in preparazione della sfida di andata: la squadra sosterrà solamente sedute di allenamento pomeridiane, per tenere i giocatori al riparo da temperature elevate e, soprattutto, dall’umidità.

Solo un dubbio di formazione per il tecnico toscano, al suo esordio nel playoff di Champions League: spazio all’undici che è stato schierato dal primo minuto nella partita amichevole contro il Bournemouth, con il ballottaggio a centrocampo tra Allan e Zielinski. Leggermente favorito il polacco, soprattutto per la spiccata propensione al gioco di fantasia che potrebbe rivelarsi determinante in una sfida in cui i partenopei dovranno capitalizzare il più possibile il fattore campo, soprattutto in vista della pericolosa sfida di ritorno in terra francese.

Le quote su 888sport

Viste le assenze pesanti di Sneijder e Balotelli, con la presenza dell’altro colpo estivo Saint-Maximin a destare curiosità, ci sarà d’aspettarsi una partita di contenimento da parte del Nizza, volta a limitare e contenere il più possibile la squadra di Sarri in vista della sfida di ritorno.

Napoli più che favorito per la vittoria nella gara di andata, quotato a 1.33 dai bookmakers di 888sport; il pareggio si gioca a 4.80, mentre il segno 2 abbinato alla formazione del Nizza è a quota 8.50.

Per chi ama scommettere sul risultato esatto vale la pena puntare sulla vittoria partenopea per 2-0 a 7.00 o per 3-0 a 9.00.

Ipotesi No Goal da preferire, vista la difficoltà realizzativa che avrà il Nizza, in trasferta e con assenze di rilievo davanti, quotata a 1.90, contro l’1.86 della possibilità che entrambe le formazioni mettano a segno almeno una rete.

August 14, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Milan, occhio alle insidie contro lo Shkendija

Nel calcio globalizzato del 2017 non esistono più squadre sconosciute, avversarie con nomi dal sapore esotico delle quali si sapeva poco o nulla che le formazioni italiane si trovavano spesso ad affrontare nei primi turni delle competizioni europee fino a qualche anno fa. Certo è che a molti tifosi milanisti, al momento del sorteggio per il playoff di Europa League, sarà comparso in volto un punto interrogativo alla lettura del nome FC Shkendija estratto dall’urna; ma Montella e il suo staff di sicuro non sono stati colti alla sprovvista.

Quella che giovedì 17 agosto scenderà in campo contro i rossoneri alle 20:45 a San Siro è una formazione macedone che ha, però, una natura del tutto particolare: lo Shkendija, infatti, è la squadra della comunità albanese che risiede in Macedonia.

Lo Shkendija è stato fondato nel 1979 e conta in bacheca un titolo macedone, conquistato nel 2011 insieme alla Supercoppa, e una coppa nazionale vinta nel 2016; la maglia è a strisce verticali rosse e nere, proprio come quella del Milan. La partita di ritorno, prevista il 24 agosto in Macedonia, non si disputerà nello stadio di Tetovo, l’Eurolog Arena, poiché l’impianto non è omologato per le competizioni UEFA: sede dell’incontro sarà l’Arena Filippo II di Skopje, noto anche come Telekom Arena per via dello sponsor, dove l’8 agosto scorso il Real Madrid e il Manchester United si sono contese la Supercoppa Europea.

Le ultime dai campi

Il Milan di Montella vuole a tutti i costi strappare la qualificazione, per tornare finalmente nella fase a gironi di una coppa europea dopo 3 anni di assenza. Una curiosità: l’ultima volta che i rossoneri hanno preso parte all’Europa League, la competizione si chiamava ancora Coppa UEFA. Era il 2008-09 e la squadra allenata da Ancelotti, nonostante uno strepitoso Pato, venne eliminata ai sedicesimi di finale dal Werder Brema grazie alla regola dei gol segnati in trasferta.

Il nuovo acquisto Lucas Biglia sarà out per le prossime 4 settimane, a causa di una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra; il tecnico rossonero sembra intenzionato, quindi, a confermare difesa e centrocampo schierati nel match di ritorno contro i romeni del Craiova. In avanti ci potrebbero essere delle novità, con Calhanoglu che potrebbe comporre il tridente insieme a Suso e a Cutrone, prendendo il posto di Niang. Il giovane attaccante italiano, vera e propria rivelazione di questo inizio di stagione in casa Milan, sembra ancora favorito sul portoghese André Silva.

Lo Shkendija è in un momento di ottima forma, nella prima giornata della Prva Liga macedone ha superato in casa per 2-0 il Vardar, formazione di Skopje che ha vinto le ultime tre edizioni del campionato. Dopo due secondi posti consecutivi, la formazione degli albanesi di Macedonia si sente pronta a conquistare il titolo. Nei precedenti 3 turni di qualificazione, la squadra del tecnico Chatip Osmani ha eliminato i moldavi del Dacia Chisinau, i finlandesi dell’HJK Helsinki e i lituani del Trakai.

Nel 4-2-3-1 della squadra macedone le stelle sono il numero 10 e capitano Ferhan Hasani e l’attaccante Besart Ibraimi, che in questa edizione dell’Europa League ha già messo a segno 5 reti in 6 partite.

Le probabili formazioni

Questi i probabili ventidue che scenderanno in campo dal primo minuto allo stadio Giuseppe Meazza di Milano giovedì 17 agosto alle ore 20:45:

Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Bonucci, Musacchio, Rodriguez; Kessié, Locatelli, Bonaventura; Calhanoglu, Cutrone, Suso. Allenatore: Montella

Shkendija (4-2-3-1): Zahov; Todorovski, Bejtulai, Bojku, Celikovic; Alimi, Totre; Radeski, Hasani, Abdurahimi; Ibraimi. Allenatore: Osmani

Le quote su 888sport

Sulla carta la differenza tra le due formazioni è notevole: nel ranking UEFA per squadre di club il Milan occupa la posizione numero 58, mentre lo Shkendija si trova al 316; una sfida che sembrerebbe, quindi, senza storia con i rossoneri favoriti per la vittoria nella partita di giovedì e nel passaggio alla fase a gironi. Queste, però, sono proprio le partite in cui è necessario mantenere sempre alta la concentrazione per evitare di incappare in brutte sorprese, dovute proprio alla sottovalutazione dell’avversario: un errore che il Milan dovrà evitare di commettere.

Il segno 1 per la vittoria del Milan nella partita di andata è quotato a 1.12 dai bookmakers di 888sport, con il pareggio a 7.50 e l’eventuale vittoria dello Shkendija che pagherebbe ben 20.00 volte la posta. Per quanto detto poco fa, la formazione di Montella dovrà cercare di ipotecare la qualificazione già dalla gara di andata, per evitare di doversi andare a giocare il passaggio ai gironi in Macedonia davanti al caldissimo gruppo di tifosi denominato Ballistët, vero e proprio dodicesimo uomo in campo. Vale quindi la pena prendere in considerazione l’ipotesi di puntare su una vittoria del Milan con più di un gol di scarto (H 0-1) quotata a 1.38 o con più di due (H 0-2) a 2.10. L’ipotesi No Goal si gioca a 1.50 contro il 2.43 del Goal, con lo Shkendija che, secondo i bookmakers, troverà molte difficoltà nel realizzare una rete a San Siro.

August 15, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Milan cinese domina il mercato: è lecito parlare di scudetto

Se riavvolgessimo il nastro solamente di qualche mese, troveremmo polemiche a non finire e tanto scetticismo da parte dei tifosi milanisti e della stampa in merito al closing rinviato più volte, all’identità dei nuovi proprietari cinesi del club, dopo la quasi trentennale era Berlusconi, e alle prospettive di una squadra non ritenuta in grado di lottare per un piazzamento nell’Europa che conta.

Oggi, invece, siamo qui a commentare e ad analizzare un mercato a dir poco scoppiettante operato dal duo formato dal nuovo amministratore delegato Marco Fassone e dal neo direttore sportivo Massimiliano Mirabelli. La formazione che stanno costruendo è davvero di tutto rispetto e, se riusciranno a concludere l’acquisto di un grande centravanti, il Milan di Vincenzo Montella non potrà non essere considerato come una delle squadre che proveranno a evitare che la Juventus conquisti il suo settimo scudetto consecutivo.

I nuovi acquisti

Il mercato del nuovo Milan del presidente cinese Li Yonghong è partito subito con decisione, per consentire all’allenatore Vincenzo Montella di lavorare già dall’inizio del ritiro con una squadra il più possibile al completo. Fassone e Mirabelli hanno cercato di consegnare al tecnico i 2/3 della rosa entro il giorno del raduno (il 5 luglio a Milanello) in vista del turno preliminare di Europa League che si disputerà contro il Clubul Sportiv Universitatea Craiova, anche noto come CSU Craiova, formazione romena allenata dall’italiano Devis Mangia.

L’andata del doppio confronto valido per il terzo turno di qualificazione, che segna il ritorno del Milan in una coppa europea dopo l’ultima partecipazione nella Champions League 2013-14, si disputerà giovedì 27 luglio in Romania, con il ritorno sette giorni dopo a San Siro.

I colpi in entrata, fino ad adesso, sono stati lo svizzero Ricardo Rodriguez, esterno sinistro di difesa dal Werder Brema, l’argentino Mateo Musacchio, centrale di difesa dal Villarreal, il centrocampista ivoriano Franck Kessiè dall’Atalanta (strappato a una folta concorrenza, composta anche da Roma e Chelsea), l’attaccante portoghese André Silva, proveniente dal Porto, l’altro attaccante Fabio Borini, al ritorno in Italia dopo 5 anni in Inghilterra con le maglie di Liverpool e Sunderland, l’esterno Andrea Conti dall’Atalanta, il fantasista turco Hakan Calhanoglu dal Bayer Leverkusen, il terzo portiere Antonio Donnarumma dai greci dell’Asteras Tripolis, il metronomo del gioco laziale Lucas Biglia, e quello che da molti è considerato il vero colpo di mercato italiano (o addirittura europeo): Leonardo Bonucci, prelevato dalla Juventus per circa 40 milioni di euro.

Già l’elenco appena fatto dà l’idea del cambio totale di rotta del mercato milanista rispetto alle ultime stagioni, in termini di volti nuovi, ma c'è di più. Il vero dato che rivela come la nuova proprietà cinese sia determinata a investire più che pesantemente per tornare immediatamente ai vertici del calcio italiano e continentale è quello del denaro speso per i nuovi acquisti fino a questo momento. La cifra è di circa 190 milioni di euro, che è virtualmente più consistente se consideriamo che per Kessie con l’Atalanta è stato pattuito un prestito biennale con obbligo di riscatto e agli orobici sono stati corrisposti al momento solo 8 milioni di euro.

Le uscite

Per quanto riguarda il mercato in uscita, la maggior parte delle cessioni rossonere sono state quelle dei calciatori in prestito che sono tornati alle loro rispettive squadre: si tratta di Deulofeu al Barcellona, Pasalic al Chelsea e Ocampos all’Olympique Marsiglia. Il giovane portiere Plizzari, per il quale gli addetti ai lavori pronosticano un grande futuro, è stato mandato a farsi le ossa in prestito alla Ternana, il giapponese Honda è stato svincolato, mentre il centrocampista Poli è stato ceduto al Bologna. A titolo definitivo sono andati via da Milanello anche l’attaccante Lapadula, venduto al Genoa con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto (2 milioni di euro subito e 11 a giugno prossimo), il trentenne centrocampista slovacco Juraj Kucka passato al Trabzonspor e il terzino Mattia De Sciglio, che è andato alla Juventus a colmare il vuoto lasciato sulla faccia destra da Dani Alves (https://www.888sport.it/blog/calcio/la-nuova-juventus-un-cantiere-ancora-aperto/).

Gli obiettivi

Ma non finisce qui: per dirla con Ligabue, in casa rossonera il meglio deve ancora venire. Nikola Kalinic ha nuovamente lasciato il ritiro della Fiorentina e presto potrebbe diventare un nuovo giocatore del Milan, per una cifra intorno ai 10/12 milioni di euro; ma il croato non sarà l’unico colpo in attacco per i rossoneri. Mirabelli e Fassone sono infatti intenzionati a regalare a Montella quello che oggi viene definito un top player, un centravanti capace di garantire 20 gol alla potenza da fuoco milanista e di iscrivere ufficialmente la squadra al gran ballo delle pretendenti allo scudetto 2017/18. Due sono i nomi rimasti in gioco, dopo il passaggio di Alvaro Morata dal Real Madrid al Chelsea (per una cifra di circa 70 milioni di euro): si tratta del gabonese Pierre-Emerick Aubameyang, ventinovenne attaccante del Borussia Dortmund con un passato nelle giovanili rossonere, e del centravanti della nazionale italiana Andrea Belotti, 23 anni, in forza al Torino.

A Dortmund hanno dichiarato Aubameyang incedibile e l’amministratore delegato del Borussia ha esternato alla stampa la sua rabbia nei confronti del comportamento del Milan rispetto al giocatore gabonese. Hans-Joachim Watzke ha dichiarato a Sky Deutschland: «Non è possibile che gli altri direttori sportivi arrivino e dicano 'Voglio quello o quell’altro giocatore'. Il Milan non ha avuto rispetto e per questo abbiamo lanciato un messaggio chiaro: Aubameyang sta bene con noi e noi con lui. È chiaro comunque che lui abbia cercato di provare un'esperienza diversa».

La situazione legata a Belotti, invece, è nota da tempo: Urbano Cairo ha dichiarato che l’attaccante azzurro non lascerà Torino per meno di 100 milioni di euro e ha respinto tutte le offerte arrivate dall’Inghilterra, inferiori al prezzo stabilito; Andrea non ha posato nelle fotografie di presentazione della nuova maglia granata, segno inequivocabile che probabilmente partirà. Vincenzo Montella non ha nascosto alla dirigenza milanista la sua preferenza per Belotti e il club rossonero ha pronta l’offerta, da sferrare nei prossimi giorni, per portarlo alla corte dell’ex aeroplanino: 50 milioni di euro cash più i cartellini di Niang e di Paletta. I granata potrebbero vacillare; a Belotti verrà proposto un contratto da 3,5 milioni di euro a salire.

La tattica

Nel disegno abbiamo illustrato quello che, nei piani di Vincenzo Montella, dovrebbe essere l’assetto tattico del Milan edizione 2017/18, impostato su un 3-5-2 che, grazie alla duttilità del turco Calhanoglu, può trasformarsi facilmente in un 3-4-1-2.

Nella formazione abbiamo inserito l’alternativa tra Belotti e Aubameyang e abbiamo considerato come scontato l’arrivo del croato Kalinic dalla Fiorentina.

Risolta la lunga telenovela legata a Gianluigi Donnarumma, che ha finalmente rinnovato il suo contratto fino al 30 giugno 2021, la porta del Milan sembra blindata; nella trattativa per il rinnovo, i rossoneri hanno anche acquistato Antonio, fratello di Gianluigi, che ricoprirà il ruolo di terzo portiere.

La difesa a tre sarà imperniata su Leonardo Bonucci, probabile nuovo capitano, con Alessio Romagnoli (uno dei pochi superstiti nella formazione titolare dalla scorsa stagione) e Mateo Musacchio ai suoi lati. Le fasce saranno presidiate da Andrea Conti e da Ricardo Rodriguez, entrambi con una spiccata propensione offensiva; il ruolo di interditore sarà ricoperto da Franck Kessié, una delle più belle rivelazioni della scorsa serie A.

Lucas Biglia sarà il vero e proprio regista della squadra, tra i cui piedi passerà l’impostazione del gioco rossonero, con Calhanoglu chiamato ad affiancarlo nella creazione di azioni offensive: il turco è l’uomo di fantasia che avrà licenza di attaccare e di inserirsi costantemente e potrà, all’occorrenza, giocare trequartista alle spalle dei due attaccanti. Davanti i maggiori dubbi, visto che una maglia sarà indossata, come già detto, da uno tra Andrea Belotti e Pierre-Emerick Aubameyang, mentre l’altra sarà di André Silva o di Nikola Kalinic.

Non dimentichiamo, infine, che la rosa del Milan ha molte alternative anche tra quelli che inizialmente non consideriamo titolari: parliamo di gente come Manuel Locatelli (che non verrà ceduto, ha dichiarato Mirabelli), Davide Calabria, Giacomo Bonaventura, Fabio Borini e Suso, che presto rinnoverà il contratto.

Le quote su 888sport

Nonostante sia la regina incontrastata del mercato italiano ed europeo (il Manchester City ha speso 40 milioni di euro in meno, seconda squadra del continente per denaro investito nell’attuale sessione della campagna acquisti), i bookmakers di 888sport attribuiscono al Milan la quota di 7.50 (QUOTE SCUDETTO https://www.888sport.it/scommesse-calcio/#/event/1003991497 )per la vincita del campionato, terza squadra in graduatoria alle spalle della Juventus a quota 1.60 e del Napoli a 5.50.

La quota è comunque molto migliorata nelle ultime settimane, visto che prima dell’acquisto di Bonucci il Milan si giocava su 888sport a 10.00; da notare che anche la quota del Napoli è migliorata, passando da 8.00 a 5.50, mentre la Juventus è leggermente peggiorata a 1.60 contro l’1.50 di due settimane fa.

L’arrivo del centravanti (al momento Belotti è il favorito) potrà diminuire ulteriormente la quota del Milan, portandolo probabilmente al secondo posto tra le squadre favorite per la conquista dello scudetto. Scudetto che dalle parti di Milanello manca dal 2011.

July 21, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Vuelta grandi firme, Vincenzo Nibali e Fabio Aru contro Chris Froome

In una Spagna ancora sconvolta per gli attentati di Barcellona e Cambrils, è in svolgimento la settantaduesima edizione della Vuelta a España, la grande corsa ciclistica a tappe che, tradizionalmente, segue nel calendario dell’UCI il Tour de France; con la Grande Boucle e il Giro d’Italia completa il trittico dei Grandi Giri.

La Vuelta 2017 si svolgerà in ventuno tappe dal 19 agosto al 10 settembre su un percorso totale di 3.323,7 km, con partenza da Nîmes e arrivo a Madrid; la prima tappa in programma è una cronometro a squadre di 13.7 km lungo il percorso cittadino della località francese, situata in Occitania.

I favoriti

Chris Froome non si nasconde: è lui il favorito d’obbligo per la conquista della maglia rossa. Il britannico ha nel mirino la doppietta con il Tour appena conquistato, impresa riuscita solamente a due ciclisti francesi, Jacques Anquetil nel 1963 e Bernard Hinault nel 1978. Dopo quattro vittorie nella classica transalpina, con il Giro d’Italia che ancora non rientra nei suoi piani, Froome vuole cogliere l’occasione di conquistare per la prima volta in carriera la Vuelta, dopo tre secondi posti ottenuti in classifica generale (nel 2011, nel 2014 e nel 2016).

Alle sue spalle, nel lotto dei favoriti, va messo Vincenzo Nibali: lo Squalo, dopo la vittoria al Giro d’Italia, ha deciso di non partecipare al Tour de France per puntare tutto sulla corsa spagnola, che ha già vinto nel 2010 e ha tutta l’intenzione di tornare a casa da vincitore. «Sto bene. Sono delle giornata calde, ma non caldissime. Aspettiamo solo di partire con questa Vuelta con grandi nomi al via e con un percorso molto difficile» ha dichiarato Nibali a Cyclingpro.net, « Ci sono tante salite, ma questa è la Vuelta, è sempre stata così. C’è poi una buona cronometro di 40 chilometri che può essere molto interessante. Ci sono salite dall’inizio alla fine quindi non c’è una settimana decisiva. Bisogna essere in condizione dall’inizio alla fine. Non è facile individuare un favorito solo, ma i nomi che cercheranno di far bene sono sicuramente quelli di Contador, Froome, Aru, Bardet o Barguil. Quindi grandi nomi».

Fabio Aru è un altro dei potenziali vincitori della Vuelta, pronto a inscenare un derby tutto italiano per contendere la maglia rossa a Froome. Oltre a loro e ai nomi già segnalati da Nibali, attenzione al russo Zakarin e ai due colombiani Lopez e Chaves. Particolare attenzione va data ad Alberto Contador: l’iberico corre in casa, ha già conquistato tre volte la corsa a tappe spagnola e questa edizione della Vuelta coinciderà con l’ultima gara della sua carriera.

Le tappe della Vuelta a España 2017

Di seguito l’elenco delle 21 tappe dell’edizione numero 72 della Vuelta, fino all’arrivo a Madrid del 10 settembre.

Tappa

Data

Percorso

km

1

19 ago

Nîmes (FRA) > Nîmes (FRA) (cron. a squadre)

13,70

2

20 ago

Nîmes (FRA) > Gruissan/Grand Narbonne (FRA)

203,40

3

21 ago

Prades Conflent Canigó (FRA) > Andorra la Vella (AND)

158,50

4

22 ago

Escaldes-Engordany (AND) > Tarragona (Anella Mediterránea 2018)

198,20

5

23 ago

Benicasim > Alcossebre

175,70

6

24 ago

Villarreal > Sagunto

204,40

7

25 ago

Llíria > Cuenca (Ciudad Patrimonio de la Humanidad)

207,00

8

26 ago

Hellín > Xorret de Catí/Costa Blanca Interior

199,50

9

27 ago

Orihuela (Ciudad del Poeta Miguel Hernández) > Cumbre del Sol/El Poble Nou de Benitatxell

174,00

10

28 ago

Riposo

 

11

29 ago

Caravaca Jubilar > ElPozo Alimentación

164,80

12

30 ago

Lorca > Observatorio Astronómico de Calar Alto

187,50

13

31 ago

Motril > Antequera/Los Dólmenes

160,10

14

01 set

Coín > Tomares

198,40

15

02 set

Écija > Sierra de La Pandera

175,00

16

03 set

Alcalá la Real > Sierra Nevada/Alto Hoya de la Mora

129,00

17

04 set

Riposo

 

18

05 set

Circuito di Navarra > Logroño (cron. individuale)

40,20

19

06 set

Villadiego > Los Machucos/Monumento Vaca Pasiega

180,50

20

07 set

Suances > Santo Toribio de Liébana

169,00

21

08 set

Caso/Parque Natural de Redes > Gijón

149,70

22

09 set

Corvera de Asturias > Alto de l'Angliru

117,50

23

10 set

Arroyomolinos > Madrid

117,60

Totale

   

3323,70

I partecipanti alla Vuelta a España 2017

Ecco i 219 corridori delle 22 squadre al via.

Ag2r La Mondiale

Romain Bardet (Fra)
Clement Chevrier (Fra)
Nico Denz (Ger)
Axel Domont (Fra)
Julien Duval (Fra)
Alexandre Geniez (Fra)
Alexis Gougeard (Fra)
Hugo Houle (Can)
Domenico Pozzovivo (Ita)

Aqua Blue Sport

Adam Blythe (Gbr)
Mark Christian (Gbr)
Stefan Denifl (Aut)
Conor Dunne (Irl)
Aaron Gate (Nzl)
Lasse Norman Hansen (Den)
Peter Koning (Ned)
Michel Kreder (Ned)
Larry Warbasse (Usa)

Astana

Fabio Aru (Ita)
Pello Bilbao (Esp)
Sergei Chernetckii (Rus)
Laurens De Vreese (Bel)
Jesper Hansen (Den)
Miguel Angel Lopez (Col)
Alexey Lutsenko (Kaz)
Luis Leon Sanchez (Esp)
Nikita Stalnov (Kaz)

Bahrein Merida

Vincenzo Nibali (Ita)
Valerio Agnoli (Ita)
Manuele Boaro (Ita)
Ivan Garcia Cortina (Esp)
Javier Moreno (Esp)
Antonio Nibali (Ita)
Domen Novak (Slo)
Franco Pellizotti (Ita)
Giovanni Visconti (Ita)

Bmc

Damiano Caruso (Ita)
Alessandro De Marchi (Ita)
Rohan Dennis (Aus)
Kilian Frankiny (Sui)
Francisco Ventoso (Esp)
Daniel Oss (Ita)
Nicolas Roche (Irl)
Tejay Van Garderen (Usa)
Loic Vliegen (Bel)

Bora Hansgrohe

Cesare Benedetti (Ita)
Emanuel Buchmann (Ger)
Michael Kolar (Slq)
Patrick Konrad (Aut)
Rafal Majka (Pol)
Christoph Pfingsten (Ger)
Pawel Poljanski (Pol)
Andreas Schillinger (Ger)
Michael Schwarzmann (Ger)

Caja Rural

David Arroyo (Esp)
Fabricio Ferrari (Uru)
Lluis Guillermo Mas (Esp)
Sergio Pardilla (Esp)
Rafael Reis (Por)
Jaime Roson (Esp)
Diego Rubio (Esp)
Hector Saez (Esp)
Nick Schultz (Aus)

Cannondale Drapac

BrenDen Canty (Aus)
Simon Clarke (Aus)
Will Clarke (Aus)
Joe Dombrowski (Usa)
Thomas Scully (Nzl)
Toms Skujins (Lat)
Tom Van Asbroeck (Bel)
Davide Villella (Ita)
Mike Woods (Can)

Cofidis

Guillaume Bonnafond (Fra)
Luis Angel Mate (Esp)
Deni Navarro (Esp)
Anthony Perez (Fra)
Stephane Rossetto (Fra)
Anthony Turgis (Fra)
Jimmy Turgis (Fra)
Kenneth Van Bilsen (Bel)
Jonas Van Genechten (Bel)

Dimension Data

Merhawi Kudus (Eri)
Jacques Janse Van Rensburg (Rsa)
Youcef Reguigui (Alg)
Igor Anton (Esp)
Serge Pauwels (Bel)
Omar Fraile (Esp)
Lachlan Morton (Usa)
Ben King (Usa)
Nicolas Dougall (Gbr)

Fdj

Arnaud Courteille (Fra)
Odd Christian Eiking (Nor)
Marc Fournier (Fra)
Deniel Hoelgaard (Nor)
Johan Le Bon (Fra)
Tobias Ludvigsson (Fra)
Jeremy Maison (Fra)
Lorrenzo Manzin (Fra)
Anthony Roux (Fra)

Katusha Alpecin

Maxim Belkov (Rus)
Sven Erik Bystrom (Nor)
Josè Goncalves (Por)
Alberto Losada (Esp)
Matvey Mamykin (Rus)
Michael Morkov (Den)
Rein Taaramae (Est)
Ilnur Zakarin (Rus)
Marco Haller (Ger)

Lotto Nl Jumbo

George Bennett (Aus)
Koen Bouwman (Ned)
Stef Clement (Ned)
Floris De Tier (Bel)
Steven Kruijswijk (Ned)
Bert Jan Lindeman (Ned)
Juan José Lobato (Esp)
Daan Olivier (Ned)
Antwan Tolhoek (Ned)

Manzana Postobon

Aldemar Reyes (Col)
Hernan Aguirre (Col)
Bernardo Suaza (Col)
Juian Felipe Osorio (Col)
Fernando Orjuela (Col)
Hernando Bohorquez (Col)
Jetse Bol (Ned)
Ricardo Vilela (Por)
Juan Sebastian Molano (Col)

Lotto Soudal

Sander Armee (Bel)
Bart De Clerq (Bel)
Thomas De Gendt (Bel)
Jens Debusschere (Bel)
Tomasz Marczynski (Pol)
Remy Mertz (Bel)
Maxime Monfort (Bel)
Adam Hansen (Aus)
Jelle WGerays (Bel)

Movistar

Jorge Arcas (Esp)
Carlos Betancur (Col)
Richard Carapaz (Equ)
Ruben Fernandez (Esp)
Daniel Moreno (Esp)
Nelson Oliveira (Por)
Antonio Pedrero (Esp)
Jose Joaquin Rojas (Esp)
Marc Soler (Esp)

Orica Scott

Sam Bewley (Aus)
Esteban Chaves (Col)
Magnus Cort Nielsen (Den)
Jack Haig (Aus)
Christopher Juul Jensen (Den)
Svein Tuft (Can)
Carlos Verona (Esp)
Adam Yates (Gbr)
Simon Yates (Gbr)

Quick Step Floors

Julian Alaphilippe (Fra)
Matteo Trentin (Ita)
Niki Terpstra (Ned)
Bob Jungels (Lux)
David De La Cruz (Esp)
Enrico Mas (Esp)
Yves Lampaert (Bel)
Tim Declercq (Bel)
Eros Capecchi (Ita)

Team Sky

Chris Froome (Gbr)
Christian Knees (Ger)
David Lopez (Esp)
Gianni Moscon (Ita)
Mikel Nieve (Esp)
Wout Poels (Ned)
Salvatore Puccio (Ita)
Diego Rosa (Ita)
Ian Stannard (Gbr)

Sunweb

Soren Kragh Andersen (Den)
Warren Barguil (Fra)
Johannes Frohlinger (Ger)
Chad Haga (Usa)
Chris Hamilton (Usa)
Lennard Hofstede (Ned)
Lennard Kamna (Ger)
Wilco Kelderman (Ned)
Sam Oomen (Ned)

Trek Segafredo

Julien Bernard (Fra)
Alberto Contador (Esp)
John Degenkolb (Ger)
Jesus Hernandez (Esp)
Markel Irizar (Esp)
Koen De Kort (Ned)
Jarlinson Pantano (Col)
Peter Stetina (Usa)
Edward Theuns (Bel)

UAE

Anass Ait El Abdia (Mar)
Darwin Atapuma (Col)
Rui Costa (Por)
Louis Meintjes (Rsa)
Sacha Modolo (Ita)
Matej Mohoric (Slo)
Przemyslaw Niemiec (Pol)
Jan Polanc (Slo)
Federico Zurlo (Ita)

August 21, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Un lunedì di grandi posticipi in Inghilterra e in Spagna, aspettando la Champions e l’Europa League

Lunedì 21 agosto 2017: posticipi di Premier League e Liga

Manchester City – Everton

Il Monday Night della seconda giornata in Premier League presenta una sfida di alta quota tra il Manchester City di Pep Guardiola e l’Everton di Ronald Koeman; la squadra di casa ha vinto in trasferta all’esordio contro il neopromosso Brighton & Hove Albion grazie a due reti maturate negli ultimi venti minuti, mentre la formazione di Liverpool ha sconfitto di misura lo Stoke City in casa grazie al gol del figliol prodigo Wayne Rooney. Che i Citizens siano una delle maggiori pretendenti al titolo di campione d’Inghilterra non è sicuramente una novità, ma l’Everton che ha operato in maniera eccellente sul mercato può recitare di sicuro il ruolo di sorpresa del campionato. Tra Premier League ed Europa League i Toffees hanno vinto tutte e quattro le partite ufficiali fino a qui disputate, senza mai subire una rete: non sarà facile per il Manchester City vincere lunedì.

Tips: Manchester City – Everton Under 2.5 @

Levante – Villarreal

La prima giornata della Liga spagnola ha in programma due posticipi lunedì sera. Alle 20.15 il Villarreal sarà ospite del Levante, appena tornato a calcare il massimo palcoscenico del calcio iberico dopo aver dominato la Liga Adelante; la formazione valenciana dovrà lottare duramente per la salvezza in questo campionato, mentre la formazione ospite punta a un campionato di medio-alta classifica, con l’obiettivo di qualificarsi nuovamente alle coppe europee. Per quanto riguarda le formazioni, nel Levante saranno indisponibili Roger e Lopez, con Bardhi e Jason che rimarranno in dubbio fino all’ultimo; Ivi, Alegria e Morales molto probabilmente comporranno il trio d’attacco dei padroni di casa. Nella formazione del sottomarino giallo Castillejo è squalificato, con Asenjo che non sarà della partita per infortunio. Difficilmente troveranno posto in campo il nuovo acquisto Bacca, da poche ore arrivato dal Milan, e l’ex madridista Denis Cheryshev; in attacco coppia formata da Enes Una e dall’italiano Nicola Sansone, che alla prima esperienza con il Villarreal ha messo a segno 8 reti in 32 partite di campionato.

Tips: Levante – Villarreal 2 @2.35 (per i più prudenti X2 @1.37)

Malaga – Eibar

Il secondo posticipo del lunedì in Spagna andrà in scena alle 22.00 quando all’Estadio La Rosaleda scenderanno in campo i padroni di casa del Malaga contro l’Eibar; i baschi sono stati una delle rivelazioni della scorsa stagione, avendo lottato fino all’ultimo per un posto in Europa League e concludendo quindi al decimo posto in classifica, proprio davanti al Malaga. Padroni di casa con molti giocatori indisponibili: Keko, Ontiveros, Kone, Ricca e Torres; il nuovo arrivato Borja Baston agirà da centravanti, supportato da un tridente composto da Juanpi, Adrian e Jony. Charles e Kike Garcia, invece, saranno le due bocche da fuoco dell’Eibar, indisponibili Nano, Arbilla e Rodriguez.

Tips: Malaga – Eibar X2 @1.67

Martedì 22 agosto 2017: Champions League, ritorno playoff

Siviglia – Istanbul Basaksheir

La squadra andalusa ha vinto all’andata 2-1 in trasferta sotto il diluvio. Dopo un inizio difficile, con i padroni di casa che hanno attaccato molto grazie ad Adebayor e all’ex juventino Elia, il Siviglia si è portato in vantaggio con Escudero, ma ha subito il pareggio siglato proprio dall’olandese al 64’. A 6 minuti dal termine Navas in contropiede ha imbeccato Ben Yedder che ha siglato il 2-1 con un pregevole colpo di tacco, spianando la strada ai suoi in vista della sfida di ritorno: Siviglia con un piede e mezzo ai gironi di Champions League.

Tips: Siviglia – Istanbul Basaksheir 1 @1.42 / Goal @1.80

FC Astana – Celtic Glasgow

La vittoria per 5-0 all’andata degli scozzesi li mette al riparo da qualsiasi rischio in ottica qualificazione ai gironi di Champions League. Ma la formazione del Kazakistan punterà forte sul suo orgoglio per dimostrare che tra loro e il Celtic non ci sono cinque reti di scarto: scegliamo di puntare sulla voglia di riscatto e di ben figurare di fronte al proprio pubblico della squadra kazaka.

Tips: FC Astana – Celtic Glasgow 1X @1.50

Nizza - Napoli

Il Napoli ha fatto il suo esordio in campionato vincendo e convincendo in trasferta contro l’Hellas Verona, per dimostrare a chi ancora nutrisse qualche dubbio che è una delle candidate a contendere lo scudetto alla Juventus. Ma la squadra di Sarri vuole continuare a stupire anche in Europa, dove è ormai nota per la qualità del suo calcio e il talento dei suoi principali interpreti; il Nizza grandi firme ne sa qualcosa, per aver perso 2-0 al San Paolo all’andata dei playoff di Champions League, riuscendo anche a limitare i danni in vista del ritorno.

Mertens torna al centro dell’attacco partenopeo, con Hamsik che probabilmente partirà dalla panchina, viste le sue non perfette condizioni fisiche: al suo posto pronto il polacco Zielinski. Il Nizza punta su Mario Balotelli e Wesley Snejder per cercare una storica qualificazione.

Tips: Nizza – Napoli 2 @1.83

Mercoledì 23 agosto 2017: Champions League, ritorno playoff

Liverpool – Hoffenheim

La squadra di Klopp ha brillantemente vinto la partita d’andata in Germania per 2-1 mettendo una seria ipoteca sul passaggio alla fase a gironi. 3-5-2 per la formazione di Nagelsmann che vuole ribaltare ad Anfield il destino del duplice incontro, mentre il Liverpool scenderà in campo con il consueto 4-3-3. C’è curiosità per vedere se anche in occasione della sfida di ritorno Coutinho verrà escluso dalla lista dei convocati, vista la trattativa in piedi per il suo passaggio al Barcellona.

Tips: Liverpool – Hoffenheim 1 @1.58

Slavia Praga – Apoel Nicosia

Una delle maggiori sorprese dell’andata dello spareggio di qualificazione ai gironi di Champions League è stata la vittoria per 2-0 dell’Apoel a Nicosia contro lo Slavia Praga; i cechi hanno una formazione di maggior qualità, sulla carta, rispetto ai ciprioti e avranno l’occasione di ribaltare il ko nella sfida di mercoledì all’Eden Arena. Due gol di vantaggio sono un buon bottino nell’ottica del doppio confronto, ma lo Slavia Praga ha tutto per vincere la partita di ritorno.

Tips: Slavia Praga – Apoel Nicosia 1 @1.58

FC Copenhagen – Qarabag

Gli azeri si sono imposti per 1-0 nella partita di andata a Baku, grazie alla rete di Madatov; i danesi si sono mostrati decisamente troppo rinunciatari, ma la vittoria del Qarabag non è casuale. La formazione di Gurbanov nelle 7 partite ufficiali fin qui disputate in questa stagione ha conquistato 6 vittorie (compresa quella dell’andata contro il Copenhagen) e un pareggio. Puntiamo sul passaggio del turno degli azeri.

Tips: FC Copenhagen – Qarabag X2 @2.16 / Passaggio del turno Qarabag @1.57

Giovedì 24 agosto 2017: Europa League, ritorno playoff

Rosenborg – Ajax

Cosa ci sarebbe di più clamoroso della formazione finalista dell’ultima edizione del trofeo che perde l’andata del playoff in casa rischiando l’eliminazione? L’eliminazione dopo la sfida di ritorno. E il Rosenborg ha tutte le carte in regola per uscire imbattuto dalla partita casalinga contro l’Ajax che, davvero a sorpresa, ha perso all’Amsterdam Arena per 1-0 e ora rischia seriamente di salutare anzitempo il torneo. I norvegesi stanno dominando il loro campionato, mentre i lancieri hanno conquistato 3 punti nelle prime due partite di Eredivisie.

Tips: Rosenborg – Ajax 1X @1.82 / Passaggio del turno Rosenborg @1.65

Dinamo Kiev – Maritimo

Sull’isola di Madeira il Maritimo è riuscito a resistere agli assalti della Dinamo Kiev portando a casa uno 0-0 insperato; in Ucraina, però, non sarà facile per i portoghesi uscire dal campo nuovamente imbattuti. La potenza di fuoco di Mbokani e Yarmolenko dovrebbe avere la meglio sull’ottima capacità difensiva della formazione allenata da Daniel Ramos.

Tips: Dinamo Kiev – Maritimo 1H (0-1) @1.67

Maccabi Tel Aviv – Rheindorf Altach

Il gol messo a segno dal centravanti islandese Kjartansson alla Cashpoint Arena di Altach nella partita d’andata vale più che doppio: il campo del Maccabi, infatti, è un vero e proprio fortino in campo europeo e per gli austriaci sarà davvero difficile portare a casa la qualificazione. Il Rheindhorf Altach occupa la nona e penultima posizione della Bundesliga austriaca con 4 punti conquistati in 5 partite, mentre il Maccabi ha perso in casa per 3-0 contro il Beitar Gerusalemme all’esordio in campionato.

Tips: Maccabi Tel Aviv – Rheindorf Altach 1 @1.45

August 21, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nibali vince ad Andorra e parte all’inseguimento di Froome

Vincenzo Nibali scopre le carte e vince la prima tappa di montagna della Vuelta 2017, anticipando la volata dei migliori con uno scatto perentorio e tagliando il traguardo con la mano sulla testa a mimare la pinna dello squalo. Qualcosa di simile a una dichiarazione d’intenti, un messaggio rivolto a tutto il gruppo ma che, in realtà, ha un solo destinatario, di nome Chris e di cognome Froome.

Il britannico ha risposto a modo suo, mettendosi sulle spalle la maglia rossa del leader della corsa (tolta al belga Yves Lampaert) con 2” di vantaggio sullo spagnolo David De La Cruz, l’irlandese Nicolas Roche e lo statunitense Tejay Van Garderen con Vincenzo Nibali quinto a 10”. Ottimo l’altro italiano Fabio Aru, settimo in classifica generale con 38” di ritardo da Froome.

«Sapevo che era molto difficile oggi – ha analizzato Nibali al temine della terza tappa - C'erano corridori veloci con me alla fine. Io sono partito lungo ed è andata bene. Sull'ultima salita ho sofferto un po’, anche per il grande caldo. Poi in discesa ho recuperato e allo sprint ho attaccato da dietro. Froome leader? È un grandissimo avversario: rispetto lui e anche tutti gli altri big in gara. Sarà una Vuelta lunga e difficile».

La 4a tappa di martedì 22 agosto: Escaldes-Tarragona, 198km

Tappa per velocisti, dopo le salite di lunedì, quella che da Escalades–Engordany ad Andorra porterà i corridori a Tarragona, in Catalogna. Un solo Gran premio della montagna in programma nei 198 km di corsa, l’Alto de Belltrall a 66 km dall’arrivo con il 2.8% di pendenza media: dopo la vetta, discesa fino a Montblanc per poi proseguire con una strada interamente pianeggiante fino al traguardo di Tarragona. Traguardo volante, buono per i cacciatori di abbuoni, a Valls, al chilometro 167 di gara.

Le quote di 888sport

Due favoriti per la vittoria della tappa odierna, il belga Edward Theuns e l’italiano Matteo Trentin, quotati a 4.00 dai bookmakers di 888sport. Dietro di loro, l’altro azzurro Sacha Modolo da Conegliano, che corre per la UAE Team Emirates, a 4.50; a seguire John Degenkolb a 6.50 e Adam Blythe a 9.00. Si passa poi alle quote a doppia cifra, con gli uomini di classifica da 401.00 in poi.

Curiosi i testa a testa. Se è vero che Theuns e Trentin hanno la stessa quota per la vittoria di tappa, nel confronto diretto tra i due su chi si piazzerà meglio al traguardo di Tarragona i bookmakers vedono favorito il belga a 1.72 contro 2.00. E chi vincerà il confronto diretto di oggi tra Vincenzo Nibali e Chris Froome? Il britannico è accreditato di una quota 1.72, lo Squalo siciliano è dato a 2.00.

 
August 22, 2017
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off