Hauge e gli altri!
L'operazione di mercato Hauge ha riportato ad altre del passato, con trasferimenti perfezionati dopo uno scontro diretto in una competizione europea.
Il calcio è cambiato: Monza non è solo denaro ed acquisti milionari!
Non solo la proprietà ricca: gli ingredienti ci sono tutti per i brianzoli!
Il terzo in… comodo
Quando restare in panchina è meglio che rimanere tra i pali. Storie di portieri che hanno deciso di semplificarsi la vita. Da Fiori a Orlandoni passando per Pinsoglio, Rubinho e Julio Sergio Bertagnoli
Quando i tifosi prediligono l’identità ai trofei
A volte il miglior acquisto è il ritorno della giusta considerazione per la storia del club!
Quando il colpo di scena anima la compravendita dei calciatori
Da Donadoni a Lentini, da Baggio a Ronaldo, quanti casi risolti a sorpresa!
Leeds, tra tradizione e business!
I numeri del Leeds di Radrizzani: quando il calcio può rappresentare un'occasione di business!
Non solo Lotito: multiproprietà o sinergie calcistiche?
Multiproprietà calcistiche, quando il patron investe su più di un club!
Il calcio ed il basket: una storia di successi
Due Coppe Italia al fianco del neonato progetto Sampdoria negli Anni Ottanta, un incredibile (e unico) Scudetto nel basket con Caserta nel 1991. Un "brand" che trainò successi senza pari.
Serie A, le tre giornate più pazze di sempre!
Anche la 31esima della stagione 2020 fa storia! I clamorosi campionati 2000 e 2002!
Pelé e quel Mondiale non vinto!
Quattro edizioni disputate, tre successi. Ma nella Coppa Rimet del 1966 gli avversai approfittarono degli standard degli arbitraggi inglesi per annullarlo con interventi duri.
Provinciali alla riscossa
La prima di campionato ha sempre regalato clamorose sorprese: l’esordio amaro di Platini, Brigel maltratta Maradona, Berlusconi inciampa al primo appuntamento, Lippi esonerato dopo 90 minuti
Il "perché" della Coppa di Lega
Dove viene organizzata e qual è il motivo della sua esistenza? La sua tradizione britannica e gli stati in cui ha fallito. In Italia, un "sistema misto" che non convince affatto...
Calcio, l’elastico delle neopromosse: salvarsi ormai è un’impresa
Negli ultimi cinque anni il 60% delle neopromosse ha abbandonato la Serie A dopo una sola stagione: a cosa si devono queste difficoltà?