Finale di Coppa del Re: Barcellona favorito contro il Valencia


L’anno del Centenario ha regalato al Valencia una tanto insperata quanto meritata qualificazione in Champions League, ottenuta all’ultima giornata di campionato grazie alla vittoria per 2-0 sul Valladolid; sembra passato un secolo da quando la squadra del Rat Penat perse 2-1 sul campo del Gijon con il tecnico Marcelino a rischio esonero.

L’attaccante belga di origini congolesi Batshuayi fu rispedito al mittente e anche Gameiro rischiò di essere messo fuori squadra. Da quel momento iniziò la svolta per il Valencia che ottenne una prestigiosa vittoria per 2-1 contro il Real Madrid e fece soffrire il Barcellona di Messi, costringendolo al 2-2, fino ad arrivare al quarto posto finale in classifica.

Sabato al Montolivi di Siviglia, lo stadio di casa del Betis, i murcielagos hanno l’occasione per rendere davvero indimenticabile questa stagione, affrontando il Barcellona, naturale campione di Spagna, nella finale di Coppa del Re. Per le scommesse Coppa del Re, il risultato più probabile è il successo per 2-1 della squadra di Messi @8!

Nel loro cammino verso l’ultimo atto, i valenciani hanno eliminato Sporting Gijón, Getafe e Betis. I catalani hanno affrontato avversarie più ostiche, eliminando, nell’ordine, Levante, Siviglia e Real Madrid. Il Barcellona, dopo aver dominato la Liga, vuole vincere la Coppa del Re come parziale riscatto dalla delusione cocente dell’eliminazione in Champions League.

Nell’albo d’oro del torneo, il Barcellona è la formazione che ha più successi in assoluto con 30 vittorie (su 41 finali disputate); il Valencia ha conquistato il trofeo 7 volte nelle 16 finali che l’hanno vista protagonista. L’ultimo successo della squadra di Marcelino risale al 2008, mentre quella di Valverde è campione in carica. Segui l'atto conclusivo della stagione calcistica spagnola, anche con le scommesse live di 888sport!

Le probabili formazioni - Marcelino recupera Kondogbia, che si potrà rivelare prezioso per i suoi piani. Le speranze di vittoria del Valencia sono, in gran parte, riposte nei suoi attaccanti Santi Mina (che dovrebbe farcela a essere della partita), Rodrigo Moreno e Kevin Gameiro, tutti e tre in gran forma. Nel Barcellona mancherà Luis Suarez, tra i valenciani Cheryshev e Kang-In Lee. Tornano a disposizione di Valverde i brasiliani Arthur e Coutinho.

Le quote di 888sport.it – Il Barcellona è favorito d’obbligo per la conquista del trofeo: le quote, infatti, vedono la formazione catalana vincente @1.30 contro il Valencia @3.50, nella tipologia di scommessa sulla vittoria della Coppa del Re. 

Per le scommesse calcio relative all’andamento dei novanta minuti regolamentari, la quota della vittoria del Barcellona passa @1.61, con il pareggio @4.10 e il successo del Valencia @5.10. L’Over 2.5 in una sfida come questa merita un occhio di riguardo @1.60, con l’Under @2.38.

Per le scommesse online degli utenti registrati a 888sport, ricordiamo che per la sfida Barcellona-Valencia è valida la Promozione “Finale ai rigori? Scommessa rimborsata”: se la partita terminerà ai rigori, 888sport.it rimborserà fino a 20€ sulle scommesse perdenti sul risultato esatto.
 

 
May 25, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Al via il Mondiale FIFA Under 20: esordio azzurro contro il Messico

 

Il momento è arrivato, prende il via il Mondiale FIFA Under 20 che si giocherà dal 23 maggio al 15 giugno in Polonia. Ben 24 squadre protagoniste provenienti da tutto il mondo compresa anche l’Italia guidata da Paolo Nicolato che, dopo l’argento europeo ottenuto dall’Under 19 dodici mesi fa, va a caccia di un grande risultato anche a livello mondiale. 

Assenti i campioni in carica dell’Inghilterra e vice-campioni del Venezuela, mentre gli azzurri cercheranno di migliorare il bronzo conquistato nel 2017 grazie soprattutto a Riccardo Orsolini, capocannoniere di quell’edizione con cinque reti.

Per la UEFA sono presenti oltre all’Italia i campioni d’Europa Under 19 del Portogallo, l’Ucraina, la Francia, la Norvegia e la Polonia come paese ospitante. Messico, Stati Uniti, Honduras e Panama rappresenteranno la CONCACAF, mentre per la CONMEBOL spicca l’assenza del Brasile e saranno presenti Argentina, Ecuador, Uruguay e Colombia. Per le scommesse calcio, prima favorita la Francia @4.25, seguita dal Portogallo @7.

Quattro nazioni anche per Asia e Africa, con Qatar, Giappone, Corea del Sud e Arabia Saudita per l’AFC e Senegal, Nigeria, Sudafrica e Mali per la CAF. Infine saranno presenti anche Nuova Zelanda e Tahiti in rappresentanza della OFC. Per quantità di talento a disposizione le due favorite sembrano essere al momento Francia e Portogallo, con i lusitani che dopo il trionfo nell’Europeo Under 19 vogliono replicare con un altro successo.

Attenzione poi all’Ecuador, che dopo aver vinto il Sub20 sudamericano, vola in Polonia con grandi ambizioni. Per le scommesse sportive, il primo posto finale del Tricolor vale 21!

Tanti talenti potranno sfruttare la vetrina del Mondiale per mettersi in mostra, altri cercheranno di affermarsi definitivamente. Due giocatori americani che già si stanno affermando in Europa sono Timothy Weah e Diego Lainez, stelle rispettivamente di Stati Uniti e Messico. Il primo è di proprietà del PSG, figlio dell’ex attaccante del Milan George e reduce da sei mesi in prestito al Celtic dove ha segnato tre gol in undici presenze.

Il messicano invece è di proprietà del Betis Siviglia che lo ha preso a gennaio per 14 milioni dal Club America e ha già collezionato dodici presenze in Liga. Dal Sud America attenzione al talento di Gonzalo Maroni, fantasista che guiderà l’Argentina, e ai gol di Schiappacasse e Leonardo Campana. Il primo è la stella dell’Uruguay ma è alle prese con un problema muscolare che lo ha limitato anche nella sua esperienza in Italia, arrivato a Parma in prestito dall’Atletico Madrid.

Campana invece è stato il miglior giocatore del Sub20 e guiderà l’attacco dell’Ecuador prima di salutare il suo paese per volare in Europa, dove piace già a tantissimi club come Milan e Inter. Tra le europee spiccano le rose di Francia e Portogallo, con i transalpini che devono riscattare l’eliminazione negli ottavi di finale del 2017 firmata proprio dagli azzurri. Tanti giocatori che giocano ad alto livello come Lafont, il difensore del Dortmund Zagadou e il talento del PSG Diaby.

Manca Joao Felix in casa Portogallo, ma i lusitani hanno qualità e classe da vendere praticamente in ogni reparto. La spinta dei terzini Dalot e Vinagre, entrambi protagonisti in Premier con le maglie di United e Wolverhampton. A centrocampo la qualità di Gedson Fernandes del Benfica e soprattutto i gol e la classe del tridente Trincao, Jota e Rafael Leao.

E l’Italia? Gli azzurri non avranno a disposizione Zaniolo, Kean e Tonali perché giocheranno l’Europeo Under 21, ma il talento comunque c’è e Nicolato si affiderà a Luca Pellegrini, che ha giocato a Cagliari nel girone di ritorno, Davide Frattesi, scuola Roma, e reduce da un ottimo campionato ad Ascoli e Pinamonti in attacco.

Nel girone degli azzurri ci sarà la solidità del Giappone, che ha strappato il pass con il quarto posto nel campionato asiatico. Da temere però soprattutto la classe proveniente dall’America, con Messico ed Ecuador che contenderanno agli azzurri il primato del girone. In Ecuador sono convinti che questa sia la generazione più forte della storia della nazionale tricolor, con la stella Campana pronto a incidere come fatto qualche mese fa nel Sub20. 


Gli azzurri, per le scommesse Mondiali Under 20 favoriti per la vittoria nel Girone B @3, inizieranno il loro Mondiale contro il Messico e Nicolato deve decidere se andare con il suo classico 4-3-1-2 o se provare il 3-5-2. Il dubbio è legato a una delle stelle azzurre, visto che Luca Pellegrini è arrivato nel ritiro azzurro da pochi giorni e quindi potrebbe rimanere in panchina nella prima partita. L’attacco sarà guidato da Pinamonti e Scamacca, protagonisti anche dodici mesi fa nell’Europeo Under 19.

Nel video, alcune giocate pregevoli del Bomber cresciuto alla Pinetina!

Dall’altra parte il ct Ramirez dovrebbe optare per il 4-2-3-1 con Lainez a inventare. Segui la prima gara degli Azzurri con le scommesse live di 888sport!

May 22, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Cala il sipario sulla Ligue 1: 38’ giornata decisiva in zona retrocessione

 

Si chiuderà venerdì 24 la Ligue 1 con una giornata che sarà interessante soprattutto nelle parti basse della classifica. Dopo un dominio quasi incontrastato il Paris Saint Germain ha già festeggiato da un mese e mezzo la vittoria del titolo e giocherà l’ultima partita stagionale sul campo del Reims e vorranno ulteriormente ritoccare il dato dei gol segnati, che ad oggi sono 104 in 37 partite.

Nonostante qualche infortunio e un calo di rendimento fisiologico negli ultimi mesi, gli uomini di Tuchel hanno ancora sedici punti di vantaggio sulla seconda, testimonianza del fatto che in questo momento non c’è concorrenza in Francia.

Alle spalle del Paris Saint Germain, il Lille, autentica rivelazione di questa stagione guidata da Nicolas Pépé, autore di 22 gol e 11 assist che chiuderà al secondo posto nella classifica cannonieri alle spalle dell’inarrivabile Kylian Mbappé, assoluto protagonista con la maglia del PSG arrivato a quota 32 reti realizzate.

Il Lille se la vedrà nell’ultima giornata contro il Rennes, che grazie al successo in Coppa di Francia contro il PSG in finale si è assicurato un posto alla prossima Europa League. Per le scommesse Ligue 1, quote davvero equilibrate quelle ponderate dai bookmakers di 888sport: la vittoria dei padoni di casa rouge et noir vale 2.63, il pari 3.55, il successo ospite dei ragazzi di Galtier 2.50!

Anche lo Strasburgo andrà in Europa grazie al successo nella Coppa di Lega nella finale contro il Guingamp. Gli altri due posti europei andranno a Lione e Saint-Etienne, con l’OL che parteciperà ai preliminari di Champions League mentre “Les Verts” faranno i preliminari di Europa League. Al Lione non sono bastati i 25 gol in campionato del duo Dembele-Depay per tenere il passo del Lille ed evitare i preliminari di Champions.

Sono quattro le squadre ancora coinvolte nella lotta per non retrocedere, con il Monaco che a Nizza avrebbe bisogno di un punto per la matematica salvezza ma potrebbe andar bene anche perdere senza subire una goleada, visto che la differenza reti rispetto al Caen terzultimo fa stare tranquilli i monegaschi (-17 per gli uomini di Jardim, -24 invece per il Caen). Per le scommesse calcio, il pari tra Nizza e Monaco si gioca @3.40!

I monegaschi sono quasi riusciti a salvare una stagione complicatissima, dove ancora una volta è stato fondamentale Radamel Falcao che con i suoi quindici gol ha guidato la squadra del Principato fuori dalla zona retrocessione occupata per diversi mesi.

L’Amiens domenica scorsa ha fallito il primo match point per la salvezza perdendo proprio contro il Monaco, ora deve vincere contro il Guingamp fanalino di coda e già retrocesso davanti ai propri tifosi per festeggiare la salvezza.

Il Caen, favorito per le scommesse online @1.49 nell'ultimo incontro di stagione regolare, terzultimo per evitare la retrocessione diretta ha bisogno di un punto nel match interno contro il Bordeaux, mentre per raggiungere la salvezza senza passare dal playout dovrà vincere e sperare che il Guingamp fermi l’Amiens, impresa ardua ma non impossibile visto che l’ultima in classifica è reduce da tre pareggi consecutivi, uno dei quali proprio contro il Caen.

Il Bordeaux ottenuta la salvezza ha decisamente staccato la spina, è reduce da ben cinque sconfitte consecutive e solamente sei punti nelle ultime dieci giornate. Per questo il Dijon è in una situazione praticamente disperata, la squadra di Kombouare deve vincere l’ultimo match interno contro il Tolosa e sperare che il Bordeaux vinca in casa del Caen per strappare l’accesso ai playout evitando così la retrocessione diretta.

Il Dijon è reduce da due successi consecutivi in casa, quindi la speranza è ancora viva ma chiaramente bisognerà sintonizzare le radio sul match del Caen e aspettare l’aiuto del Bordeaux. La squadra che arriverà al terzultimo posto si giocherà la salvezza nel doppio confronto del playout contro la vincente tra Troyes e Lens. I giallorossi hanno già giocato il primo turno del playoff della Ligue 2 vincendo ai calci di rigore contro il Paris FC, ora il Troyes terzo in classifica ospiterà proprio il Lens per avere la possibilità di guadagnarsi la promozione in Ligue 1.

Il playout si giocherà sui 180 minuti con la prima gara che verrà disputata in casa della squadra che viene dalla Ligue 2 in turno infrasettimanale. Il match di ritorno invece chiuderà definitivamente la stagione francese e si giocherà a quattro giorni di distanza dalla gara d’andata sul campo della terzultima classificata in Ligue 1. Segui i playout francesi anche con le scommesse live di 888sport!

 
May 22, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Pallavolo: a Berlino le finali di Champions League con tre squadre italiane in campo


A Berlino, sabato 18 maggio, sono in programma le finali della Champions League. In campo femminile, si affronteranno, in un derby tutto italiano, la Igor Gorgonzola Novara e la Imoco Volley Conegliano, nella ripetizione della finale scudetto di A1. Tra gli uomini, invece, la Cucine Lube Civitanova tenterà nuovamente di detronizzare i russi dello Zenith Kazan, che hanno vinto le ultime quattro edizioni.

Abbiamo parlato delle due finali, in esclusiva, con Andrea Gussoni, giornalista del quotidiano Il Giorno e grande esperto di pallavolo.

È un momento fantastico per la pallavolo italiana: tre squadre su quattro delle finali di Champions League saranno del nostro Paese. Come si spiega questo exploit?

“Intanto ci tengo a sottolineare che l’ottimo trend delle squadre italiane è stato confermato anche dalle altre competizioni continentali: di fatto è mancata solo la vittoria della squadra maschile di Monza per completare l’en plein. Sarebbe bello arrivare a cinque trofei su sei.

Uno dei motivi di questa crescita è nel fatto che abbiamo un’ottima base di giocatori e giocatrici nostrane che ci permette di investire il budget dei club per comprare pochi stranieri di alto livello. In campo femminile, ha contribuito ai nostri successi anche il calo delle squadre turche e russe rispetto agli ultimi anni. Il nostro campionato maschile, con gli arrivi di tanti campioni come Leon e Leal, oltre alla conferma di Zaytsev, è tornato il migliore del mondo”.

Civitanova ha vinto lo scudetto con una rimonta clamorosa. Ma non c'è tempo per festeggiare: la vittoria in campionato può dare qualcosa in più ai ragazzi di De Giorgi a Berlino, leggermente favoriti per le scommesse pallavolo, in termini di motivazioni?

“Tutte le finali perse da Civitanova negli ultimi anni rischiavano di pesare come una scimmia sulle spalle dei giocatori, un po’ come è accaduto con la Juventus nel calcio: essersi sbloccati in modo così clamoroso, in una partita che sembrava persa in gara 5 contro Perugia, può davvero dare qualcosa in più a una squadra che, comunque, dev’essere consapevole di essere forte”.


Chi possono essere i giocatori chiave per i cucinieri per cercare di portare a casa la coppa dopo 17 anni dall'unico trionfo?


“Juantorena, perché quasi tutto il gioco passa da lui, e Bruno. Molto dipenderà anche da N'Gapeth dall’altra parte, da come si sveglierà la mattina, come abbiamo visto in Italia. Può essere un giocatore in grado di fare la differenza, ma se non è giornata la fa in negativo”.

Lo Zenith ha vinto le ultime 4 Champions, ma ha perso il campionato contro il Kemerovo: segni di scricchiolamento?


“Ha cambiato tanto negli ultimi anni, dà l’impressione di essere meno imbattibile: per questo la finale di sabato sembra più aperta di quelle degli ultimi anni. Prima o poi il ciclo dello Zenith finirà”.


Quella tra Civitanova e Zenith è la rivincita della finale dello scorso anno. Le quote di 888sport.it per le scommesse sportive danno Lube favorita @1.82 contro i russi @1.89: che ne pensi?


“Credo che la Lube davvero possa farcela, dopo essersi sbloccata in campionato e, sull’onda dell’entusiasmo, potrebbe davvero fare il colpaccio. Da qui a dire che è favorita, a mio parere, ce ne passa: ma sicuramente è una finale molto equilibrata”.


L’equilibrio di cui parla Gussoni è evidente anche dalle quote di 888sport.it, con l’Over 3.5 nel Totale Set che si può giocare @1.33, contro il 3.05 dell’Under. La possibilità, invece, che la partita arrivi al quinto set, è in lavagna @2.65 (Over 4.5). Segui la finale anche con le scommesse live di 888sport!


Conegliano-Novara, in campo femminile, è la stessa finale del campionato. In A1 ha dominato Imoco, prevedi lo stesso andamento anche a Berlino?

“In campionato ha dominato molto più di quanto mi aspettassi, sinceramente. Mi aspettavo la vittoria di Imoco, perché ha dimostrato di essere più squadra rispetto a Novara, ma con più equilibrio in finale. A Berlino sarà una gara secca e tutto può cambiare: potremmo aspettarci anche un 3-0 per Novara: non mi aspetto la superiorità schiacciante di nessuna delle due formazioni, essendo entrambe poco abituate alle finali di Champions League”. 


Per entrambe sarebbe la prima vittoria nella massima competizione europea, dopo che Conegliano ha ottenuto un secondo e un terzo posto: a tuo parere l'esperienza maggiore dell'Imoco potrebbe pesare?


“Più che l’esperienza di squadra, può contare quella delle giocatrici. Paradossalmente, avere una Egonu o una Piccinini può dare qualcosa alle compagne. In casa Imoco c’è il rischio paura per giocatrici esperte che, però, non hanno mai vinto la Champions”.

Paola Egonu è diventata un personaggio molto noto in tutta Italia, può essere determinante per la Igor Gorgonzola Novara?

“Sì, anche perché Novara è praticamente solo lei in questo momento. C’è chi punta di più sulla squadra, chi più sulle individualità: ma giocatrici così forti e dominanti, al di là del fatto che le vengono alzate tante palle, può essere davvero determinante. Una vittoria di Novara sarebbe, inevitabilmente, un suo one-woman show, con Paola che dovrebbe mettere a segno 30 o 40 punti. Novara senza di lei non ha molte possibilità di vincere”.

Per le scommesse pallavolo, le quote di 888sport.it vedono Imoco @1.45, Igor Gorgonzola @2.55, che ne pensi? Vedi gli equilibri così sbilanciati in favore delle venete?


“Imoco rimane favorita, perché ha dimostrato in campionato di essere più forte come squadra; dall’altra parte, però, c’è esperienza, anche nelle giocatrici di rincalzo e con una Egonu in giornata Novara può vincere contro chiunque, come già dimostrato in semifinale contro le turche del VakifBank Istanbul. Mi aspetto, quindi, più equilibrio che nella finale di A1”.


Per le scommesse sportive di 888sport.it, l’Over 3.5 nel Totale Set è un’opzione che si gioca @1.44, contro il relativo Under @2.60. 

 
May 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

FA Cup: il Manchester City per scrivere la storia


Dopo la vittoria all’ultimo respiro del titolo in Premier League, con il sorpasso (98 punti a 97) sul Liverpool avvenuto con il gol di Laporte a 52 minuti dalla fine del campionato contro il Brighton, il Manchester City è atteso sabato alle 18.00 a Wembley dalla finale di FA Cup contro il Watford.

La squadra di Pep Guardiola può portare a casa il terzo trofeo nazionale che, al netto dell’eliminazione in Champions League per mano del Tottenham, farebbe archiviare la stagione come più che buona per la sponda Citizen di Manchester. Il tecnico catalano ha appena vinto il suo titolo numero 26, superando un certo José Mourinho, ma è già pronto a rimpinguare ulteriormente la sua personale bacheca.

Con un successo, il City sarebbe la prima squadra inglese a vincere Premier, FA Cup e League Cup nella stessa stagione sportiva! Per le scommesse calcio, la quota di City Coppa in mano è @1.12!

Il Manchester City arriva alla finale con il morale alle stelle, dopo la conquista della sua sesta Premier, la seconda consecutiva, e punta a vincere la sua sesta Coppa d’Inghilterra: l’ultimo successo nella più antica competizione calcistica ufficiale del mondo da parte della squadra capitanata da Vincent Kompany risale al 2011. Allora il City, guidato in panchina da Roberto Mancini, si impose per 1-0 a Wembley contro lo Stoke City, grazie alla rete siglata da Yaya Touré.

Il Watford del tecnico iberico Javi Garcia ha concluso la sua stagione all’undicesimo posto in classifica con 50 punti in 38 partite, ma ha compiuto una splendida cavalcata in FA Cup dove ha eliminato, nell’ordine, Woking, Newcastle, Crystal Palace e Wolverhampton per qualificarsi alla seconda finale della sua storia nella competizione. La prima risale al 1984, quando gli Hornets di Mo Johnston e John Barnes, con Graham Taylor in panchina, persero 2-0 contro l’Everton.

Le probabili formazioni - Guardiola è intenzionato a schierare il suo Manchester City con il consueto 4-3-3: Ederson in porta, linea difensiva formata da Walker, Kompany, Laporte e Zinchenko. In mediana, De Bruyne e David Silva dovrebber muoversi ai lati del regista Gundogan. In avanti, il terzetto composto da Sterling, Aguero e Bernardo Silva.

Javi Garcia, invece, si giocherà le sue carte per compiere l’impresa di far vincere al Watford la sua prima FA Cup con un 4-2-2-2 decisamente offensivo. Gli esterni Roberto Pereyra e Hughes avranno il compito di  diventare attaccanti aggiunti a sostegno della coppia formata da Deeney e Deulofeu, capocannoniere della squadra in campionato.

Le quote di 888sport.it – Il Manchester City è nettamente favorito per la conquista della FA Cup: per le scommesse sportive, la vittoria del City nei novanta minuti regolamentari è in lavagna @1.20, quella del Watford @10.00.

Il pareggio, che porterebbe la sfida ai supplementari, si può giocare @6.50. Si prevede una vittoria larga nel punteggio da parte della squadra di Guardiola, con l’Over 2.5 @1.50 e l’Under @2.60.

Segui la finale, anche con le scommesse live!
 

May 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Napoli-Inter: Spalletti vuole la Champions


L’Inter di Spalletti non vuole farsi scappare il match point che il programma della penultima giornata di campionato le mette a disposizione: a Napoli, alle 20.30 di domenica, i nerazzurri vogliono vincere per blindare la qualificazione alla prossima Champions League. Arrivare all’ultima giornata con l’obbligo di conquistare i tre punti, infatti, non sarebbe prudente per l’Inter, dovendo affrontare l’Empoli che potrebbe essere ancora alla ricerca disperata di una vittoria per salvarsi.

Per le scommesse Serie A, la vittoria dei nerazzurri al San Paolo si gioca @ 2.90!


Il Napoli di Ancelotti, da parte sua, non ha più alcuna velleità di classifica, con il secondo posto già matematicamente conquistato, ma ci terrà comunque a fare bella figura nell’ultima uscita stagionale di fronte al proprio pubblico contro un’avversaria di prestigio come l’Inter.


Per tenere alta la concentrazione della squadra e far comprendere l’importanza della sfida, Spalletti non ha esitato ad allontanare Joao Mario dal campo di allenamento di Appiano Gentile giovedì scorso: il portoghese è apparso pigro e svogliato agli occhi del tecnico di Certaldo che, più o meno a metà della seduta mattutina (come riportato dalla Gazzetta dello Sport), ha spedito il portoghese sotto la doccia, invitandolo a tornare il giorno dopo con uno spirito diverso.

Per le scommesse calcio, l'ipotesi di entrambe le squadre a segno vale 1.56!

Le probabili formazioni - Nel Napoli, Insigne non sarà della partita a causa di un risentimento muscolare all’adduttore, la cui entità andrà valutata. Rispetto al successo in casa della Spal, rimarrà fuori Younes: il rientrante Mertens farà coppia in attacco on Milik. Soliti ballottaggi tra Hysaj e Malcuit a destra e tra Ghoulam e Mario Rui a sinistra, con in primi che sembrano in leggero vantaggio. Al centro della difesa rientra Albiol dal primo minuto.


Il dubbio maggiore in casa Inter riguarda le condizioni di Politano, che ha subito una distorsione alla caviglia sinistra: qualora non dovesse farcela, è pronto Candreva per presidiare la fascia destra in avanti. In dubbio anche De Vrij, con Miranda pronto a sostituirlo al centro della difesa. Tornano titolari D’Ambrosio e Brozovic, che hanno scontato le rispettive squalifiche. Segui la gara del San Paolo, anche con le scommesse live di 888sport!

Due uomini per una maglia in attacco: se continua a valere il criterio dell’alternanza, dovrebbe toccare a Lautaro Martinez, con Icardi in panchina.

La partita fa naturalmente parte del TOTO8 settimanale: nello scorso week-end, due utenti registrati hanno indovinato gli 8 pronostici, dividendosi l'ammontare di 3.000 euro di bonus!

La schedina del TOTO8 della settimana!


Le quote di 888sport.it – Quote in equilibrio per la sfida del San Paolo, con il Napoli leggermente favorito, per il fattore campo e per la miglior classifica, @2.45 contro, ribadiamo, il @2.90 dell’Inter, sopra indicato. Il pareggio, invece, è in lavagna @3.50. La doppia chance in favore dei nerazzurri @1.58 può essere un’opzione davvero interessante da prendere in considerazione.

Per le scommesse sportive, l'Over 2.5 @1.72, visto il livello degli attaccanti in campo, e il relativo Under @2.12.
 

 
May 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Bundesliga: Bayern e Dortmund si giocano tutto in 90 minuti


Il tecnico Nico Kovac ha subito una dura contestazione da parte dei tifosi bavaresi dopo il match point fallito dal Bayern Monaco, incapace di andare oltre lo 0-0 in casa del Lipsia, grazie al quale il Borussia Dortmund, portandosi a -2 dalla capolista, a novanta minuti dal termine della stagione tiene viva la speranza di conquistare il suo nono Meisterschale.

Per le scommesse Bundesliga, nel palinsesto di 888sport.it è possibile scommettere sulla Vincente del Meisterschale 2018-19: il Bayern Monaco è dato @1.01, mentre il Borussia Dortmund è a quota @19.00.

Vediamo nel dettaglio le due sfide che decideranno le sorti del campionato tedesco in programma sabato 18 maggio alle 15.30, per la trentaquattresima (e ultima) giornata. Segui l'ultimo turno tedesco anche con le scommesse live di 888sport!

Bayern Monaco-Eintracht Francoforte - Il Bayern ha assoluto bisogno di fare punti, in casa contro l’Eintracht, per conquistare il suo ventinovesimo titolo tedesco: con due punti di vantaggio sul Borussia Dortmund, alla vigilia dell’ultima giornata, infatti, i bavaresi si laureerebbero campioni anche in caso di arrivo alla pari, grazie alla differenza reti di +17 rispetto a quella dei gialloneri.

Ma l’avversario non è dei più abbordabili: l’Eintracht, infatti, è la vera rivelazione di questa stagione in Germania ed in Europa League ed è in piena corsa per agganciare il quarto posto che varrebbe un posto in Champions League. Si preannuncia una sfida fisica e muscolare, una battaglia in cui il Bayern non avrà il proprio capitano: Manuel Neuer, infatti, probabilmente non sarà in campo, a causa di un problema al quadricipite. 

Le quote di 888sport.it - Per le scommesse calcio, Bayern Monaco favorito per la vittoria @1.24, con il pareggio @5.80 e il successo dell’Eintracht @11.00. I bookmakers danno quasi per scontato l’Over 2.5 @1.25, con il relativo Under @4.10; alzando l’asticella, l’Over 3.5 si gioca @1.64, l’Under @2.28.

Borussia Mönchengladbach - Borussia Dortmund - La partita in cui è impegnato il Borussia Dortmund, secondo in classifica, si giocherà sulla falsa riga di quella della capolista Bayern: anche i gialloneri, infatti, si giocano le proprie speranze di titolo contro una formazione che sta lottando per un posto nella prossima Champions League.

Il Borussia Mönchengladbach di Dieter Hecking è infatti quarto a 55 punti, alla pari con il Bayer Leverkusen, e ha quindi necessità di vincere; il club dell’aspirina sarà impegnato, in contemporanea, a Berlino contro l’Herta privo di obiettivi (per le scommesse online su 888sport.it la vittoria del Bayer Leverkusen è quotata @1.45).

Le quote di 888sport.it – Equilibrio nelle quote per i due Borussia, con la vittoria dei padroni di casa @2.85 e quella dei gialloneri @2.14; il pareggio, che non interessa a nessuna delle due contendenti, è in lavagna @4.10. 
 

 
May 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nella Final Four di Eurolega regna l’equilibrio


C’è fermento in terra basca. Per la prima volta, infatti, la città di Vitoria-Gasteiz, capoluogo de facto della comunità autonoma dei Paesi Baschi, ospiterà da venerdì 17 a domenica 19 maggio la Final Four di Eurolega, il massimo torneo continentale del basket.

A contendersi il titolo europeo davanti ai 15 mila spettatori della Fernando Buesa Arena, impianto dove disputa le proprie sfide casalinghe il Saski Baskonia, saranno due squadre di Istanbul, il Fenerbahce Beko e l’Anadolu Efes che venerdì si affronteranno nella prima semifinale. CSKA Mosca e Real Madrid, che si contenderanno l’altro posto disponibile nella finale per il titolo di domenica.

Segui le fasi finale dell'Eurolega con le scommesse live di 888sport!


La sfida tra Fenerbahce e Anadolu Efes sarà il primo derby turco della storia nella fase finale di Eurolega, mentre il confronto tra CSKA Mosca e Real Madrid è la riedizione della semifinale dello scorso anno, con gli iberici che si imposero a Belgrado per 92-83 e conquistarono poi il trofeo di miglior squadra del continente europeo per la decima volta.

Sia le semifinali che la finale, come ormai è consuetudine nella consolidata formula della Final Four, si disputeranno in gara unica: si preannuncia un weekend spettacolare e imprevedibile a Vitoria, senza una vera e propria favorita per il titolo, come evidente dall’equilibrio delle quote.

Due saranno gli italiani in campo, con l’assenza di Datome confermata dallo stesso coach Obradovic: Nicolò Melli, compagno di Gigi al Fenerbahce, e Daniel Hackett del CSKA Mosca, con la possibilità di incrociarsi in finale.

Le quote su 888sport.it per la Vincente Eurolega 2018-19  - Per le scommesse Eurolega, la quota più bassa per la conquista del titolo europeo su 888sport.it è assegnata al Fenerbahce @2.60, seguito dal CSKA Mosca @3.50 e dal Real Madrid @3.75; quarta, nella graduatoria virtuale, è l’Anadolu Efes @7.00.

Le semifinali di venerdì  - Vediamo qualche notizia sulle due sfide che metteranno in palio l’accesso alla finale di domenica e le quote per scommettere con 888sport.it.

Fenerbahce Ulker-Anadolu Efes (ore 18.00) – quinta finale consecutiva per il Fenerbahce, con il coach Obradovic che punta a conquistare il suo decimo titolo nella competizione. Infermeria piena, però, quella turca: Gigi Datome e Joffrey Lauvergne sicuri assenti, molto difficile vedere in campo Nikola Kalinic e Jan Vesely.

L’Anadolu Efes non ha nulla da perdere e gioca senza pressione, con il sogno dello sgambetto ai più famosi concittadini. Per le scommesse basket, La vittoria del Fenerbahce, supplementari inclusi, è quotata @1.65 su 888sport.it, contro quella dell’Anadolu Efes @2.28.

CSKA Mosca-Real Madrid (ore 21.00) – Per le scommesse online, equilibrio perfetto nelle quote, con la vittoria di ciascuna delle due formazioni in lavagna @1.91. La squadra iberica vuole confermarsi campione d’Europa, mentre i russi desiderano fortemente di tornare a vincere, dopo l’ultimo successo datato 2016. Il CSKA conta di recuperare il playmaker spagnolo Sergio Rodriguez, infortunatosi nella gara 3 dei quarti di finale di VTB League contro il Nizhny Novgorod dopo 6' di gara.
 

 
May 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

PGA Championship: quattro favoriti, in palio il primo posto nel ranking mondiale. Speranza Molinari per l’Italia


I big del golf mondiale si sfideranno da giovedì 16 a domenica 19 maggio nell’edizione numero 101 del PGA Championship al Bethpage Black Course di Long Island, New York, uno dei dieci percorsi più difficili al mondo secondo la CNN: il vincitore avrà l’onore di alzare al cielo il Wanamaker Trophy. Per la prima volta dal 1949, il Major si disputa a maggio e non ad agosto, passando, così, da “ultima” a seconda occasione per la gloria” tra i quattro più importanti tornei stagionali del circuito.

Dopo aver conquistato il Masters Tournament, il più atteso del torneo è sicuramente Tiger Woods. Il quarantatreenne campione tenterà di replicare l’impresa che firmò nel 2002 quando conquistò i primi due tornei dell’anno del Grande Slam, sesto player assoluto nella storia del golf a riuscirci. Per le scommesse golf, una nuova vittoria del campione californiano vale 11!

 

Tiger Woods, che ha già conquistato 15 Masters in carriera, dovrà guardarsi da Federico “Chicco” Molinari, che arriva al PGA Championship con l’obiettivo di cancellare la delusione Masters di Augusta, chiuso al quinto posto dopo aver iniziato in testa l’ultimo giro, con un crollo clamoroso nel finale. Nei primi due round del torneo sarà subito testa a testa tra l’americano e l’italiano, che dovranno fare i conti con il detentore del trofeo, Brooks Koepka.

 
In palio sul green del Bethpage Black Course (dove si disputerà la Ryder Cup 2024), che per la prima volta ospita il PGA Championship, c’è anche la leadership nel ranking mondiale, con Dustin Johnson che punta a difendere la sua prima posizione.

Sono ben quattro i player che, vincendo il PGA Championship, potrebbero scalzarlo: Justin Rose, Koepka, Rory McIlroy e lo stesso Tiger Woods. Per tornare in cima alle classifica, Woods non solo deve vincere il torneo e sperare che Johnson finisca fuori dai primi dieci classificati a Bethpage, ma anche che Rose e Koepka (attualmente al numero 2 e 3 del ranking) non termino il torneo al secondo posto.


Le quote di 888sport.it – I quattro contendenti lo scettro di numero uno al mondo sono quasi alla pari per i bookmakers di 888sport: per le scommesse sportive la vittoria di Johnson, Koepka, McIlroy e Woods si può, infatti, giocare tra 10 e 11. Il successo dell’italiano Federico Molinari, invece, pagherebbe @23.00 volte la posta: segui il percorso dell'azzurro anche con le scommesse live di 888sport!. 
 

 
May 15, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Quando il doppio salto… non è nel vuoto!

 

Con la stupenda promozione del Lecce in A, ci troviamo una volta di più davanti al fenomeno della doppia promozione consecutiva:il 2-1, nell’ultima giornata, a via del Mare, ha consentito ai salentini di aumentare la distanza dal Palermo, terzo in classifica prima della decisione del Tribunale Federale, raggiungendo la massima serie, dopo 7 anni!

Il successo del Lecce è il trionfo di un gruppo e di un allenatore vincente, quel Fabio Liverani troppo presto dimenticato dal calcio che conta, dopo una rapida esperienza sulla panchina del Genoa: l’ex regista di Perugia e Lazio, dopo aver raggiunto una miracolosa salvezza con la Ternana, era subentrato a settembre 2017 sulla panchina pugliese.

Due cavalcate straordinarie che hanno consentito alla società di Sticchi Damiani prima di accedere nel cervellotico campionato di B di questa stagione e, poi, di arrivare alle spalle del solo Brescia, tornando così in A!

Analizziamo, adesso, la doppia promozione consecutiva dei giallorossi. Negli ultimi anni, altre società sono riuscite nell’impresa di vincere due campionati consecutivi in due categorie diverse:  la SPAL di Semplici nel 2017, il Frosinone nel 2015, il Novara nel 2011, il Cesena nel 2010, il Napoli ed il Genoa nel 2007.

Addirittura triplice il salto in avanti del Parma di D’Aversa che, con la vittoria all’inglese nel maggio del 2018 sul campo dello Spezia, è stata la prima squadra a passare dalla Serie D alla A in tre stagioni. Per le scommesse Serie A, il pareggio tra Parma e Fiorentina si gioca @3.20!

Ovviamente, dal blasone delle formazioni sopra citate, è necessario, subito, operare un distinguo: Napoli, Genoa e Parma si sono trovate negli abissi del calcio minore per problemi societari e, quindi, la loro risalita istantanea non ha stupito più di tanto per realtà abituate a concorrere per obiettivi importanti anche nella massima serie!

Se il Lecce vorrà evitare il cosiddetto effetto ascensore l’esempio che dovrà tener presente nella costruzione della rosa durante la prossima sessione di calcio mercato è quello della SPAL: la gloriosa società ferrarese ha ottenuto la seconda salvezza consecutiva, grazie ad un impianto di gioco consolidato, un pubblico sempre caldo e, nella stagione che si concluderà con gli impegni ad Udine e contro il Milan allo Stadio Paolo Mazza, i 15 gol di Andrea Petagna.

Al primo anno in A, dopo 50 anni, miglior giocatore della rosa era stato, probabilmente, Alex Meret, ceduto al Napoli, via Udinese, nell’estate 2018.

Segui gli ultimi 180 minuti della stagione della SPAL anche con le scommesse live di 888sport!


Se è possibile, anzi, ormai frequente, ottenere una doppia promozione tra C e B in due anni consecutivi, significa, evidentemente, che i valori tra le due categorie non sono così clamorosamente distanti.

In A, invece, il gioco si fa duro e senza gli acquisti giusti nei ruoli più delicati, non si è competitivi: chiedere al Frosinone che, nonostante un gioiello di stadio sempre gremito, in due partecipazioni nella massima serie è sempre retrocesso prima dell’ultima giornata di campionato. Per le scommesse calcio, un gol dei ciociari al Milan a San Siro vale 2.25!
 

Vediamo cosa accade all’estero - In Germania, il Darmstadt, dopo aver vinto in modo rocambolesco lo spareggio playoff di terza serie nel 2013/2014, ha raggiunto la Bundesliga l’anno seguente, arrivando secondo in campionato. Al primo anno di Bundes, i biancoblu, che attualmente navigano a metà classifica in Bundesliga 2, conquistarono una meritata salvezza.

Il Southampton nella stagione 2010/2011 chiude la League One al secondo posto, dietro al Brighton; la stagione successiva, in Championship, sempre grazie ai gol di Rickie Lambert, ottiene la piazza d’onore alle spalle del Reading che vale ai Saints il pass per la Premier!

Lo Sheffield United arriva in Premier dopo i 100 punti nel 2017 in League One, un anno da Championship a metà classifica e questa stagione incredibile al termine della quale è riuscito ad essere promosso direttamente, mandando il Leeds di Bielsa ai playoff: non è esattamente un doppio balzo consecutivo, ma, considerato il livello della seconda serie inglese, forse il campionato più equilibrato in Europa con le sue massacranti 46 giornate, quella dei The Blades è un’impresa davvero da sottolineare!

Per le scommesse sportive, la vittoria del Leeds anche nella semifinale di ritorno dei playoff di Championship contro il Derby è quotata @1.70!

Nel 2000 in Brasile, approfittò di un torneo finale che coinvolgeva squadre provenienti anche da B e C, il Sao Caetano: la squadra che gli appassionati di calcio sudamericano ricordano per aver fatto debuttare Cesar Aparecido, attraverso quel torneo si lanciò tra le grandi brasiliane e nel giro di 24 mesi raggiunse la finale di Libertadores!
 

 
May 14, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off