Champions: semifinali che si annunciano spettacolari


La Champions League non delude le attese regalando sfide incredibili, gol e sorprese quasi clamorose. Le squadre inglesi ancora prepotentemente protagoniste con Liverpool e Tottenham, il Barcellona torna in semifinale dopo quattro anni, poi ci sono gli olandesi dell'Ajax.  

Il talento argentino Leo Messi è sempre lì, ha giurato fedeltà eterna alla causa catalana e continua a difenderne il vessillo con orgoglio autoctono. La squadra di Valverde è ancora imbattuta: nelle dieci partite fin qui disputate ha incassato soltanto sei reti, mettendone a segno ventitré. Un ruolino di marcia impressionante, quello dei prossimi rivali del Liverpool che hanno ottenuto sette vittorie e tre pareggi, due dei quali nella fase a gironi quando la qualificazione alla fase successiva era ormai blindata.

Il cammino stagionale è assolutamente virtuoso, con due sconfitte in campionato, e altrettante - indolori - nella Coppa del Re che i blaugrana contenderanno nell’atto finale al Valencia. Quella di Messi e compagni si preannuncia una stagione trionfale, con la Lega praticamente già in tasca, una Supercoppa di Spagna già vinta e un percorso in Champions League che ha acceso gli appassionati tifosi del Nou Camp. 

Per le scommesse e quote calcio, il Barcellona è il favorito per la vittoria finale: il successo di Messi a Madrid vale 2.50 nella lavagna di 888sport!

Dall’altra parte, ci sarà ancora una volta il Liverpool di Jurgen Klopp che cercherà di bissare l’accesso alla finale della passata stagione. Gli inglesi - in corsa per vincere anche la Premier League - confermano tutte le loro potenzialità, con un attacco efficace e una difesa virtuosa; in avanti, Salah, Manè e Firmino stanno confermando le loro doti realizzative, nelle retrovie la formazione si è ulteriormente strutturata.

Per le due semifinali, edizione speciale del Toto8 di 888sport! 

Giocalo, consultando il parere dei nostri esperti!

La schedina del Toto8 per la Champions!

Nelle ultime cinque partite in Champions League, i Reds non hanno subito soltanto due gol, e la conferma arriva anche dal campionato dove la squadra ha incassato soltanto 20 gol in 34 partite. L’arrivo dell’ex portiere romanista Alisson ha allontanato gli spettri della finale di Champions League persa contro il Real Madrid, sulla quale gravarono i clamorosi errori di Karius.   

Per le scommesse sportive, la vittoria dei padroni di casa nel match di andata è quotata @1.75; il pari si gioca @4.10 e la vittoria dei Reds in trasferta @4.55!

L’altra semifinale accoglierà le due sorprese di questa edizione dell’Uefa Champions League.  
In assoluto l’Ajax è stata la vera rivelazione del torneo, con il tecnico Erik Ten Hag capace di guidare i suoi uomini al successo contro il Real Madrid e la Juventus. Ma già nella fase a gironi la formazione olandese era passata indenne nel doppio confronto con i tedeschi del Bayern Monaco, mostrando delle potenzialità colpevolmente sottaciute dalla critica sportiva.

Nel video il parere dei nostri esperti.

 

La squadra di Amsterdam torna a disputare una semifinale di Champions League dopo 22 anni, allora i lancieri si fermarono a un passo dal traguardo sonoramente battuti dalla Juventus di Lippi.

Al di là del meraviglioso gioco espresso nei due turni eliminatori contro Real Madrid e Juventus, al netto della proprietà di palleggio eccelsa e dei movimenti senza palla, sorprende l’estrema forza mentale di una squadra anagraficamente giovane, capace di andarsi a prendere la qualificazione al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid, e allo Juventus Stadium al netto di una situazione psicologica compromessa dopo lo svantaggio iniziale.

De Ligt, De Jong e Van de Beek sono il nuovo che avanza, in un calcio olandese capace ti stupire per freschezza atletica e organizzazione di squadra, seguendo sempre gli antichi dettami di Rinus Michels, rinnovati efficacemente lungo l’arco delle stagioni dai suoi discepoli Johann Cruijff e Luis Van Gaal. 

L’ultimo erede si chiama Erik ten Hag, ha studiato all’Università bavarese di Pep Guardiola durante la comune esperienza tedesca; il catalano sulla panchina del Bayern Monaco, l’olandese su quella della seconda squadra. E proprio nella semifinale l’Ajax di Erik ten Hag affronterà Tottenham di Pochettino che ha estromesso - dopo una partita stupefacente - il Manchester City.

Quella degli inglesi del Tottenham è un’impresa equiparabile a quella dei lancieri olandesi: lo scorso anno la corsa degli Spurs si era interrotta agli ottavi di finale contro la Juventus, per ritrovare un percorso parimenti glorioso, è necessario tornare indietro di cinquantasette anni, quando i londinesi (stagione 1961-62) arrivarono in semifinale prima di essere eliminati dal Benfica di Eusebio.

Tottenham leggermente favorito per la partita di andata @2.30. Segui le semifinali anche con le scommesse live di 888sport!

Di sicuro saranno due sfide spettacolari… c’è da scommetterci.  

April 24, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Coppa Italia: si decide la prima finalista

Dopo le polemiche della partita di campionato, decisa dal rigore di Kessie a 10’ dal termine, si affrontano per la quarta volta in stagione il Milan e la Lazio.

La partita di andata è terminata 0-0 ed ogni pareggio con gol, quindi, qualificherebbe i biancocelesti alla finale dell’Olimpico di Roma, attualmente prevista per il 15 maggio: per le scommesse sportive, quindi, Lazio favorita @1.65 per il passaggio del turno!

Ricordiamo per gli amici appassionati di sport di 888sport.it che le semifinali sono l’unico turno della manifestazione che si disputano nell’ottica dei 180’

Il cammino - Entrate nella competizione negli ottavi di finale, le due squadre hanno raggiunto le semifinali con buone prestazioni. 
Il Milan nella prima partita ufficiale del 2019, ha espugnato ai supplementari il Marassi blucerchiato con due gol del bomber cresciuto in casa, Patrick Cutrone, prima di partire per l’Arabia Saudita per disputare la Supercoppa.

Ai quarti, i rossoneri, protagonisti sul mercato della cessione di Higuain al Chelsea e dell’acquisto del bomber Piatek dal Genoa, hanno liquidato il Napoli con una clamorosa doppietta in 30 minuti, proprio del polacco, alla prima da titolare a San Siro. Il pistolero è il capocannoniere della presente edizione di Coppa Italia con 8 reti, 4 dei quali segnati con il Genoa al Lecce in un unico incontro!

La Lazio, dopo aver sbrigato la pratica Novara in casa, ha superato nei quarti, l’Inter a Milano: Lazio qualificata solo al termine dei calci di rigore, nonostante tante occasioni per superare il turno, sia nei tempi regolamentari, sia nell’extratime, dopo il vantaggio di Ciro Immobile.

Segui il ritorno di semifinale anche con le scommesse live di 888sport!

Momento - Nell’ultimo turno di campionato, il Milan non è andato oltre l’1-1 a Parma. Primo tempo sotto ritmo dei rossoneri, salvati due volte dagli interventi del rientrante Donnarumma. Dopo i cambi decisi da Gattuso, proprio il subentrato Samu Castillejo ha portato in vantaggio il Milan.

Una condizione fisica non brillante, unita ad una giornata non positiva dei suoi giocatori offensivi, non ha consentito ai rossoneri di chiudere la partita ed il Parma ha trovato, quindi, il meritato pareggio ad una manciata di minuti dal termine con un perfetto calcio di punizione realizzato dall’esperto difensore portoghese Bruno Alves.

Ha fatto, addirittura, peggio la Lazio, uscita clamorosamente sconfitta all’Olimpico con il Chievo già retrocesso. I biancocelesti avevano liquidato con relativa facilità l’Udinese nel recupero infrasettimanale e, i due incontri ravvicinati casalinghi, rappresentavano un’occasione unica a 6 giornate dal termine per rilanciarsi in zona Champions.

Dopo tanta, tanta confusione dalle prime battute del match, l’ingiustificabile reazione sanzionata con il rosso per Milinkovic Savic, ha consentito ai clivensi di giocare quasi un’ora in superiorità numerica. Subito dopo l’intervallo, gli ospiti realizzano due reti in rapida successione ed i numerosi tentativi di recupero della Lazio si fermano al gol di Caicedo dell’1-2.

L'obiettivo - Considerato l’attuale ottavo posto in campionato, in un turno di Serie A che, invece, sarebbe potuto essere favorevole con il Milan fermato a Parma e lo scontro diretto di San Siro tra Inter e Roma, la Coppa Italia per la Lazio acquisisce un valore ancora più importante non solo per appaiare proprio i nerazzurri a 7 edizioni vinte, ma per partecipare alla prossima Europa League. Per guadagnare il pass per la finale all’Olimpico, gli attaccanti di Simone Inzaghi dovranno rivivere una serata di brillantezza offensiva e non sprecare troppe occasioni davanti alla porta.

E’ lecito, poi, aspettarsi una reazione dal centrocampista serbo Milinkovic Savic, dopo la stupida espulsione che ha lasciato in 10 i suoi compagni.

Ultime - Lazio con Radu squalificato, Leiva rientrante dall'inizio. Milan nella formazione tipo, a disposizione anche Cutrone, dopo il forte colpo subito al Tardini. Sarà della partita anche il fantasista brasiliano Lucas Paquetà. Dubbio sul modulo per Gattuso e sul numero di difensori centrali da schuerare.


Per le scommesse e quote calcio, i rossoneri che ritornano in finale di Coppa italia, dopo il 4-0 subito nella scorsa edizione dalla Juventus, con una vittoria nei novanta minuti valgono 2.55! 
 

April 23, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Contro lo United, il City può riprendersi la vetta


Mercoledì 24 è in programma il recupero di due partite della trentunesima giornata in Inghilterra: apre le danze Wolverhampton-Arsenal alle 20.45 e, quindici minuti dopo, tocca a Manchester United-Manchester City, edizione numero 177 della stracittadina, considerando tutte le competizioni.

I precedenti - La prima sfida ufficiale tra il City e il lo United risale al 3 novembre 1894, in Second Division, e si è conclusa con un 5-2 in favore dei Red Devils. Per quanto riguarda i record della stracittadina, la vittoria più larga ottenuta dal Manchester City è il 6-1 del 23 ottobre 2011 con La Gazzetta dello Sport che titola “Old Trafford ai piedi di Balotelli”; la migliore dello United, invece, è un 5-0 datato 10 novembre 1994 con 3 gol di Kancheslskis e uno a testa per Huges e Cantona.


Qui Red Devils - Lo United, che gioca in casa, è attualmente sesto in classifica con 64 punti in 34 partite; l’effetto positivo della cura Solskjaer sembra in via di esaurimento, visto che nelle ultime cinque partite di campionato i Red Devils hanno ottenuto solamente sei punti, con due vittorie alternate a tre sconfitte. Particolarmente pesante è stato il ko subito domenica, nell’ultima giornata a Goodison Park, con l’Everton che si è imposto di goleada con un netto 4-0 sulla formazione guidata dal tecnico norvegese.


Casa City - Il City di Pep Guardiola, invece, vuole vincere per tornare immediatamente in vetta alla classifica, dopo aver subito il sorpasso da parte del Liverpool che, però, ha giocato una partita in più; oltretutto un successo nel derby servirebbe a risollevare un po’ gli animi dei tifosi, delusi dalla cocente eliminazione in Champions League contro il Tottenham. 

Per le scommesse sportive, il City è ancora favorito per la vittoria finale della Premier @1.62!


Le ultime notizie e le probabili formazioni - Ole Gunnar Solskjaer potrebbe decidere di apportare diverse modifiche nell’undici iniziale del suo Manchester United, dopo le recenti brutte figure: unici sicuri di un posto De Gea (nonostante le recenti prestazioni sotto i suoi standard, anche in Champions), Pogba e Rashford. Mancheranno ancora gli infortunati Herrera, Valencia ed Eric Bailly; torna invece a disposizione Luke Shaw, dopo aver scontato due turni di squalifica. Una maglia in mediana sarà di McTominay.

Per quanto riguarda il Manchester City, Pep Guardiola potrebbe concedere un turno di riposo a Kevin De Brunye, uscito malconcio dalla vittoria contro il Tottenham in campionato. David Silva, Kompany e Mendy si candidano per una maglia da titolare. 
 

Le quote su 888sport.it - Per le scommesse e quote calcio, il Manchester City è favorito per la vittoria nel derby di mercoledì sera per i bookmakers di 888sport.it @1.41, con il pareggio quotato @4.80. Il successo dei padroni di casa del Manchester United, invece, si può giocare @6.70. L’Over 2.5 è quotato @1.50, con il relativo Under @2.63; Gol @1.65, No Gol @2.18.

Segui il derby di Manchester anche con le scommesse live di 888sport!
 

April 23, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Manchester City-Tottenham: non chiamatela rivincita



Per favore non chiamatela rivincita! Sì, Manchester City-Tottenham, in programma sabato all’Etihad Stadium alle 13.30 in Premier League è la stessa sfida che si è consumata nel ritorno dei quarti di finale di Champions League mercoledì scorso: ma il valore delle due partite non può essere paragonabile.

Quando si gioca per una semifinale nella più importante competizione continentale, la valenza della partita non è la stessa di una partita di campionato, anche se in palio mette una buona fetta di titolo inglese.

Considerate anche le dinamiche dell'incontro di Champions, sarà interessante seguire la sfida di Premier anche con le scommesse live di 888sport!

A quattro giornate dalla fine, la classifica della Premier League vede in testa il Liverpool a quota 85, seguito proprio dal Manchester City di Pep Guardiola a 83, ma con una partita in meno disputata; il Tottenham, fresco di qualificazione alle semifinali di Champions League a scapito dei Citizens, è terzo, ma distaccato di sedici lunghezze dagli avversari di sabato.

Per le scommesse e quote calcio, il City è ancora favorito nel testa a testa con i Reds per la vittoria della Premier, @1.72!

In palio, quindi, c’è soprattutto la possibilità del Manchester City di laurearsi campione d’Inghilterra, mentre per i londinesi l’obiettivo è guardarsi le spalle da Arsenal, Chelsea e Manchester United che puntano a superarli nella corsa verso un posto nella prossima Champions League.

Il tecnico degli Spurs, dopo l’impresa in Europa contro il City, ha parlato a lungo alla stampa, presentando l’incontro di sabato: “Siamo tutti stanchi dopo una folle ed incredibile notte di Champions. Abbiamo dormito poco, ma l'entusiasmo ci aiuta ad essere forti e a ritrovare le energie. Dobbiamo prepararci per una nuova battaglia col City. È difficile far smettere i giocatori di pensare al risultato di ieri.

Sicuramente alcuni non potranno giocare, ma dovremo comunque lottare per i 3 punti. Sissoko? Non sono ottimista, ma valuterò domani. La squalifica in Champions di Son? Se starà bene sabato giocherà sicuramente, posso dire questo. La storica semifinale? Non abbiamo ancora realizzato, in realtà stiamo ancora vivendo quel sogno. Siamo orgogliosi di quanto conseguito fino ad ora, ma da qui alla fine della stagione c'è ancora tanto da fare." 

Le quote di 888sport.it - Per le scommesse sportive, Manchester City nettamente favorito dai bookmakers, con la vittoria casalinga quotata @1.25, contro quella del Tottenham @10.00; il pareggio è in lavagna @6.25. Quasi scontato l’Over 2.5, soprattutto alla luce del rocambolesco 4-3 in capo continentale, @1.34, contro l’Under 2.5 @2.90; maggior equilibrio nella tipologia di scommesse Gol / No Gol con l’opzione di entrambe le squadre a segno @1.82, contro @1.96.

April 19, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Sfida Champions tra Inter e Roma a San Siro


La trentatreesima giornata si disputerà tutta sabato 20 aprile, con l’eccezione di Napoli-Atalanta posticipata a lunedì 22, per la festività pasquale. Nel programma spicca il match serale tra Inter e Roma che si giocherà a San Siro, con entrambe le squadre in piena lotta per un posto nella prossima Champions League. 

La formazione di Luciano Spalletti è attualmente terza in classifica con 60 punti e ha avuto un rendimento recente discontinuo, leitmotiv dell’intera stagione nerazzurra, con due vittorie, due pareggi e una sconfitta collezionati nelle ultime cinque giornate di campionato.

La Roma sta raccogliendo i frutti della cura Ranieri: dopo le sconfitte contro Spal e Napoli, infatti, i giallorossi hanno ottenuto un pareggio in casa contro la Fiorentina e due importanti vittorie di misura con Sampdoria e Udinese. I giallorossi si trovano al quinto posto con 54 punti, a una lunghezza dal Milan che, al momento, occupa l’ultima posizione utile per qualificarsi alla Champions. 

Per le scommesse e quote Serie A, il risultato finale di 2-2, come nella partita di andata pareggiata a 15' dalla fine con rigore di Kolarov, si gioca @13!

Le ultime notizie e le probabili formazioni - L’Inter di Luciano Spalletti riparte dal 4-2-3-1, vista l’assenza del croato Brozovic. Per la gara contro la Roma, la difesa a quattro dei nerazzurri dovrebbe vedere Skriniar e De Vrij come coppia centrale, con D’Ambrosio e Asamoah a presidiare le fasce.

A protezione del reparto arretrato, la coppia di mediani sarà formata da Vecino e Gagliardini, con l’ex di turno Radja Nainggolan utilizzato da trequartista centrale. Ai lati del belga sono favoriti per una maglia da titolare Politano e Perisic, con Mauro Icardi punto di riferimento avanzato. Non è da scartare, però, l’ipotesi di Lautaro Martinez che scalpita per una posto in attacco dal primo minuto. 

Qui Trigoria - Ranieri dovrebbe rispondere con lo stesso modulo: 4-2-3-1, con uno schieramento molto simile a quello visto nel secondo tempo contro l’Udinese. Rientra dal primo minuto Kolarov dopo la squalifica, che si riprende il posto sulla sinistra al fianco di Manolas, Fazio e Florenzi.

I dubbi riguardano chi schierare davanti alla difesa: in caso di utilizzo dal primo minuto di Nzonzi, Pellegrini verrebbe schierato sulla trequarti, dirottando Zaniolo sulla destra e dunque Under in panchina. Sicuro del posto in mediana, invece, Cristante. Davanti pronti El Shaarawy ed Edin Dzeko.

Considerando l'equilibrio in campo e la voglia di entrambe le squadre di portare a casa un risultato positivo, è un'opzione interessante seguire l'incontro di Milano anche con le scommesse live di 888sport!

L'intervista - Abbiamo parlato della partita di San Siro con Marco De Marchi, cinquantaduenne ex difensore della Roma, oltre che di Bologna e Juventus, oggi procuratore e impegnato nell’organizzazione del torneo internazionale giovanile We Are Football.

Inter e Roma lottano per lo stesso obiettivo: che tipo di partita si aspetta?

“Inter-Roma è una vera sfida Champions. Entrambe ci arrivano con nuovi stimoli, derivanti dagli ultimi risultati, che possono alimentare le rispettive speranze di raggiungere un risultato prestigioso. L’Inter ha avuto un andamento altalenante per lunghi periodi, con il caso relativo a Mauro Icardi che ha condizionato e confuso tutto l’ambiente.

La Roma ha metabolizzato l’avvicendamento in panchina tra Di Francesco e Ranieri: entrambe le squadre, quindi, hanno vissuto, nel complesso, un’annata piuttosto travagliata. Stanno però cercando, nella parte finale della stagione, di reagire e trovare la strada verso quello che è, per entrambe il vero obiettivo: conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League”.


La cura Ranieri sta dando i suoi frutti: come vede la formazione giallorossa nella corsa al quarto posto?

“Ranieri è romano e romanista: alla guida dei giallorossi, perciò, è motivato a metterci tutto il possibile e anche l’impossibile per riuscire a regalare un sogno alla sua città e alla sua squadra. Non sta lasciando nulla al caso e questo è sicuramente un punto a suo favore.

L’esonero di Eusebio Di Francesco, però, non è stato un episodio del tutto limpido, visto dall’esterno: la sensazione che ho percepito è che sia stata una decisione imposta dall’alto. Tra l’altro, nelle prime uscitei, Claudio ha faticato a subentrare perché non c’è stato un distacco netto tra la squadra e l’ex tecnico, con buona parte del gruppo ancora legata a lui”.

L’Inter di Spalletti ha reso sotto le aspettative per lunga parte della stagione, ma è comunque terza. Un posto in Champions sarebbe un buon risultato o una delusione?

“L’Inter è partita con ambizioni importanti, ma il rendimento discontinuo di cui ho parlato prima ha reso questa stagione difficile. I nerazzurri sono passati dall’eliminazione in Champions League, pareggiando in casa contro il PSV Eindhoven una partita che avrebbero dovuto vincere in maniera netta, a troppe altre brutte figure, con un rendimento che è stato sotto le aspettative.

Raggiungendo una qualificazione in Champions, l’ambiente nerazzurro potrebbe gioire, ma è ovvio che una squadra come l’Inter dovrebbe ambire a qualcosa di più”.

Le chiedo, infine, il suo pronostico per Inter-Roma.

“Se la giocano alla pari. Hanno entrambe le stesse possibilità di vincere nello scontro diretto. Perciò il mio pronostico è un pareggio”.

Le quote di Inter-Roma su 888sport.it - Ricordiamo che Inter-Roma fa parte della schedina del Toto8 settimanale di 888sport!

La schedina del Toto8 settimanale!

Il pareggio suggerito da Marco De Marchi si può giocare su 888sport.it @3.90. L’Inter è favorita per conquistare i tre punti @1.80, mentre la vittoria in trasferta della Roma pagherebbe 4.25 volte la posta. Sempre per le scommesse sportive, Over 2.5 quotato @1.71, contro l’Under 2.5 @2.14; di conseguenza, Gol @1.65 e No Gol @2.18.
 

April 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A: si salvi chi può!

 

Con la Juve alla quale basta un punticino sabato in casa con la Fiorentina per laurearsi campione di Italia per l’ottava volta consecutiva, le ultime 5 settimane di A ci offrono un ulteriore spunto di interesse, con la lotta per evitare la retrocessione.

Chievo matematicamente retrocesso, con la sconfitta subita con il Napoli: partiti con una penalizzazione di 3 punti, i clivensi sono retrocessi, matematicamente, con ben 6 giornate di anticipo. 

Il Frosinone, a -8 dal quartultimo posto, si è svegliato troppo tardi: le due vittorie importanti contro il Parma con un rigore al 102’ e il gol di Ciofani a Firenze non basteranno per evitare il cosiddetto effetto yo-yo e ritornare subito in B. I ciociari hanno collezionato troppi pochi punti nella prima parte della stagione e non hanno saputo sfruttare il calore del meraviglioso nuovo stadio per costruire le fondamenta della salvezza sul terreno amico.

Oltre la corsa al quarto posto che porta in dote almeno cinquanta milioni di euro per la partecipazione ai gironi di Champions, l’altro verdetto che scaturirà dai risultati delle ultime sei giornate di Serie A, sarà quello di stabilire la terza squadra a retrocedere. Sulla carta, dall'undicesimo posto in giù, nessuno è ancora al sicuro.

Data la contemporaneità di 5 sfide per la salvezza, sabato alle 15, sarà interessante seguire la giornata anche con le scommesse live di 888sport.it!


Andiamo con ordine: Cagliari e Sassuolo appaiate a quota 37 punti. I sardi hanno il primo match point sabato alle 15 in casa contro il Frosinone. Con la vittoria, quotata per le scommesse sportive di 888 sport @2, la squadra di Maran raggiungerebbe quota 40 e si garantirebbe un’altra stagione nella massima serie. Il campionato del Cagliari è stato altalenante, forse al di sotto delle potenzialità con giocatori importanti come Cragno, Barella e Pavoletti.


Sempre a quota 37 il Sassuolo che, dopo aver incantato con fraseggi e trame di gioco sempre propositive, è calato vistosamente nel girone di ritorno. Nelle ultime undici partite disputate, i nerazzurri hanno vinto solo in casa contro il Chievo.

La partenza di Boateng ha indebolito la rosa e, probabilmente, causato un vuoto di personalità all’interno del 4-3-3 di De Zerbi. Il calendario presenta due trasferte consecutive per il Sassuolo: sabato ad Udine e dopo Pasqua a Firenze. Fondamentale muovere la classifica per non farsi superare dal gruppetto delle inseguitrici.

Dopo le incredibili vittorie casalinghe, nell’ordine, contro Roma, Lazio e Juve, la SPAL ha raggiunto quota 35 punti. Il trend positivo, una difesa solida ed un calendario non impossibile ci permettono di proiettare i biancocelesti nella Serie A 2019/2020, per la terza stagione consecutiva!


A quota 35 anche il Parma di D’Aversa. Una sola vittoria negli ultimi 6 incontri hanno rallentato la corsa degli emiliani. Ai ducali serviranno una o due partite di Gervinho in veste supereroe per tirarsi fuori dalle sabbie mobili. Davvero ostico il prossimo impegno casalingo, contro il Milan alla ricerca di una vittoria in chiave Champions. Per le scommesse e quote Serie A, la vittoria dei rossoneri nell'anticipo delle 12.30 al Tardini vale 1.78!


L’ultima vittoria del Genoa, fermo a quota 34, è stata, paradossalmente, contro la Juventus, fino a quel momento imbattuta. I ragazzi di Prandelli hanno pagato, ovviamente, nel girone di ritorno, la cessione del pistolero Piatek. L’esperienza dell’ex CT della Nazionale sarà fondamentale per uscire dal tunnel dopo il derby perso domenica contro la Samp. Prossimo impegno, sabato Toro in casa.

Genoa-Torino è una delle partite in schedina nel Toto8 della settimana: bastano 10 euro di giocata prima delle 15 di sabato, per accedere alla possibilità di indovinare gli 8 pronostici e concorrere per i 3.000 euro di bonus messi in palio da 888sport!

La schedina del Toto8 di questa settimana!

La zona salvezza si fa caldissima con l’Udinese ferma a 32 punti, dopo il recupero all’Olimpico contro la Lazio. La società friulana ha forse rischiato troppo ad inizio stagione con la scelta di un allenatore inesperto per la A. Dopo l’ennesimo cambio sulla panchina, i bianconeri appaiono più solidi. Il calendario non è semplice e sarà fondamentale la partita di sabato in casa contro il Sassuolo.

Quota 31 per il Bologna, quasi spacciato alla fine del girone di andata. Delle ultime 6 partite, Sinisa Mihajlovic ne ha vinte ben 4, con Pulgar sempre chirurgico dagli 11 metri! I due impegni consecutivi casalinghi contro Samp ed Empoli potrebbero consentire ai felsinei di staccarsi dal quartultimo posto.

Al terzultimo posto l’Empoli con 29 punti: i toscani sono reduci dal rocambolesco pareggio a Bergamo con il portiere Dragowski, autore di una prestazione mostruosa con 17 parate! Adesso serviranno, però, i gol di Ciccio Caputo, calciatore con più minuti in campo in A, nella doppia sfida diretta con Spal in casa e a Bologna.

 

April 17, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Lazio: è ora di tornare a vincere

 

Momento decisivo per il finale di stagione della Lazio. Nel girone di ritorno, i ragazzi di Simone Inzaghi non sono stati costanti nel rendimento: a partite ben giocate come nel derby e a San Siro contro l’Inter, sono seguite prestazioni davvero incolori. Solo un punto nelle ultime tre gare, con due trasferte perse 1-0 su calci di rigore, a pochi minuti dal fischio finale.

Adesso, nel recupero di campionato con l’Udinese e nell’incontro pre pasquale di sabato contro il Chievo, la Lazio deve conquistare quei 6 punti che la terrebbero aggrappata al treno Champions!

Per le scommesse e quote Serie A, il successo della Lazio contro l'Udinese si gioca @1.36,
La corsa al quarto posto, infatti, è ancora apertissima e nessuna delle pretendenti all’ultimo slot utile per partecipare ai gironi della Coppa dalle grandi orecchie e beneficiare dei relativi introiti, sembra davvero imbattibile.

I risultati sempre altalenanti ed i tanti pareggi  casalinghi delle squadre in lizza (Milan – Udinese, Roma – Fiorentina, Lazio – Sassuolo, Torino – Cagliari e Atalanta – Empoli) hanno di fatto abbassato la quota di punti necessari per occupare la quarta posizione finale.

Ricordiamo, a beneficio degli appassionato lettori del blog di 888sport, che nella passata stagione, Inter e Lazio raggiunsero ben 72 punti, con i nerazzurri in Champions solo per il vantaggio sui biancocelesti negli scontri diretti.


Momento Lazio - Uscita con le ossa rotte ed i nervi a fior di pelle dall’anticipo di sabato scorso contro il Milan, la Lazio è chiamata ad una prestazione di carattere. Il quartetto di giocatori offensivi laziali ha pochi eguali in Serie A: troppo spesso, però, Correa, Luis Alberto e Milinkovic sono stati discontinui nella dinamica dei novanta minuti di gioco.

Se a ciò aggiungiamo la scarsa vena realizzativa di Ciro Immobile nelle ultime settimane, sono evidenti i motivi per i quali la Lazio non sia riuscita, a questo punto cruciale della stagione, a collezionare dei punti di vantaggio sulle dirette concorrenti.

Davvero invitante per le scommesse sportive, il risultato esatto di 3-1 con quota 11!

Il recupero - Nel recupero del turno casalingo contro l’Udinese, Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Luis Alberto squalificato e probabilmente di Correa, sostituito anzi tempo anche a San Siro. Rientrerà Parolo in mezzo al campo e Caicedo affiancherà Immobile nel solito 3-5-2: gli inserimenti dell’ex centrocampista azzurro possono rappresentare un’arma in più nelle trame offensive dei biancocelesti.

Nel video, i 10 gol realizzati da Marco Parolo nella stagione 2014/2015, compreso quello dell’ultima giornata a Napoli.

 

Qui Udinese - L’Udinese ha ripreso a correre con la gestione Tudor bis. Sabato, proprio all’Olimpico, contro la Roma è arrivata la prima sconfitta per il croato sulla panchina bianconera, ma i segnali sono stati, comunque, incoraggianti.

Prima mossa tecnico – tattica dell’ex jolly di difesa e centrocampo della Juve, è stata quella di arretrare il raggio di azione del maggior talento a disposizione, De Paul. Con l’argentino a cominciare l’azione da una posizione di intermedio, Tudor è riuscito a dare spazio a Lasagna ed Okaka davanti: il nuovo tandem offensivo friulano sembra davvero ben assortito, con due attaccanti dalle caratteristiche opposte ed assolutamente complementari!

La salvezza passa naturalmente dalle prestazioni di Rodrigo De Paul, cuore e cervello friulano, e dal numero di assist che l’ex calciatore del Valencia saprà distribuire nel finale di stagione! 3-5-2 anche per l’Udinese, con difesa e  centrocampo solidi, muscolari e distanze corte tra i reparti. 

A difendere il fortino bianconero, tra i pali, l’argentino Juan Musso: anche grazie alle intuizioni del sempre attivo dipartimento scouting, l’Udinese ha indovinato ancora una volta l’acquisto dell’estremo difensore, rinnovando una clamorosa tradizione positiva per il ruolo di portiere! 


Le altre quote di 888sport - Nella lavagna pubblicata da 888sport.it per gli utenti registrati, Lazio decisamente favorita: come indicato sopra, la vittoria dei biancocelesti, che manca all’Olimpico dalla partita con il Parma si gioca, infatti, @1.36. Il pari paga 4.85; la vittoria degli ospiti, che giocheranno, poi, sabato ad Udine la partita dell’anno contro il Sassuolo, @10.

Segui il recupero anche con le scommesse live di 888sport!
 

April 17, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

NBA Playoffs, si accendono i primi turni: il punto ad Est e Ovest

 

Spettacolo, qualche prima scintilla e più di una sorpresa nei primissimi giorni dei Playoff NBA, partiti sabato 13 aprile con la sfida tra Philadelphia 76ers e Brooklyn Nets. Pronti-via e subito un “upset” con i Nets capaci di espugnare il Wells Fargo Center, seguiti poi da un’altra sorpresa a firma Orlando all’Air Canada Center di Toronto. Si prospettava un primo turno decisamente scontato ad Est e invece non sarà così, nonostante i favori del pronostico siano ancora per Philly e Toronto. 

L’unica serie che è partita con un nettissimo divario tra le due squadre è quella tra Milwaukee e Detroit, distacco che è stato aumentato dall’infortunio di Blake Griffin in Gara-1. Il +35 dei Bucks nel primo episodio della serie può dare il via a un possibile “sweep”, ovvero una netta vittoria per 4-0 nella serie per Antetokounmpo e compagni.

La seconda sfida che si giocherà mercoledì notte sempre al Fiserv Forum di Milwaukee può essere però l’occasione giusta per i Pistons per sorprendere i Bucks dopo il dominio netto e a tratti imbarazzante visto domenica notte in occasione di Gara-1. 

Molto più dura, fisica e sporca invece la serie tra Boston Celtics e Indiana Pacers, iniziata con un punteggio in stile Anni Ottanta con la vittoria per 84-74 dei Celtics. I padroni di casa partono con il favore del pronostico visto l’infortunio che ha colpito Victor Oladipo, stella indiscussa dei Pacers che rimarrà ai box fino al termine della stagione per la rottura del tendine del quadricipite femorale della gamba destra di fine gennaio.

Per le scommesse e quote basket, il successo di Boston in gara 2 è @1.29!

I Pacers avevano comunque giocato un buon primo tempo in Gara-1 al Garden e si ripresenteranno mercoledì notte a Boston con l’obiettivo di portare la serie ad Indiana sul risultato di 1-1. Brad Stevens nel primo episodio della serie si è affidato al talento offensivo di Kyrie Irving e sull’impatto dalla panchina di Marcus Morris, capace di tenere a galla Boston in un primo tempo pessimo in attacco per i Celtics. 

Boston ha bisogno di trovare la giusta chimica e il giusto equilibrio all’interno delle proprie rotazioni per tornare ad essere la favorita ad Est, ruolo che in questo momento è stato affidato ai Milwaukee Bucks, possibili avversari dei Celtics al prossimo turno.

Per le scommesse sportive di 888sport, Milwaukee vincente la Eastern Conference vale 2.25 la posta!

Nell’altra semifinale di Conference, nonostante i ko interni in gara-1, Sixers e Raptors dovrebbero incontrarsi in una serie che promette spettacolo e divertimento, con Philly che in Gara-2 contro i Nets ha risposto ritrovando l’attacco con un terzo quarto pazzesco da 51 punti realizzati in dodici minuti. 

La sfida a Golden State è già partita invece ad Ovest, dove i Clippers hanno firmato la prima grande impresa di questi Playoff. Battuti in Gara-2 i Warriors alla Oracle Arena dopo esser stati sotto anche di 31 punti a metà del terzo quarto.

Gallinari e compagni hanno avuto il merito di crederci fino alla fine, grazie anche a sette punti consecutivi pesantissimi del Gallo nel quarto periodo ma soprattutto per merito di un Lou Williams strepitoso, capace di prendere per mano la squadra a suon di canestri pazzeschi e giocate spettacolari. I campioni NBA in carica sono ancora nettamente favoriti nella corsa al titolo, ma l’infortunio di DeMarcus Cousins accusato proprio all’inizio di Gara-2 può diventare un problema per i Warriors. 

Segui la gara 3 di Los Angeles anche con le scommesse live di 888sport!

Al secondo turno la vincente di Warriors-Clippers se la vedrà con la vincente di Rockets-Jazz, in quella che per molti risulterebbe una finale di Conference anticipata nel caso in cui dovessero passare Golden State e Houston. A livello di primo turno la sfida tra James Harden e Donovan Mitchell è quanto di più spettacolare e interessante possa offrire quest’anno l’NBA, Rockets e Jazz sono potenzialmente le due squadre più forti ad Ovest alle spalle dei Warriors, che giovedì notte voleranno a Los Angeles per giocare Gara-3 e riscattare la sconfitta di Gara-2.

Mercoledì notte invece al Toyota Center di Houston andrà in scena il secondo atto di Rockets-Jazz dopo il pesantissimo 122-90 in favore dei padroni di casa in Gara-1. Le enormi difficoltà difensive di Utah hanno permesso ad Harden di dominare la partita, in Gara-2 ci si aspetta una risposta importante da Mitchell, leader assoluto dei Jazz rimasto però sempre fuori dalla partita in Gara-1. 

Nell’altro lato del tabellone della Western Conference partita durissima e serie potenzialmente divertentissima tra Portland Trail Blazers e Oklahoma City Thunder. Al Moda Center di Portland Lillard e compagni hanno ottenuto una vittoria importantissima in Gara-1 grazie all’apporto di Enes Kanter.

Paul George e Russell Westbrook dovranno fare un ulteriore salto di qualità per provare a portare i Thunder alla finale di Conference, obiettivo realistico visto il tabellone che attende OKC. La vincente di Thunder-Blazers se la vedrà con la vincente di Nuggets-Spurs, con San Antonio che ha fatto valere la sua maggiore esperienza nel primo episodio della serie in quel di Denver. Fatto campo “conquistato” dagli Spurs grazie a una grande difesa e giovedì notte in Texas San Antonio cercherà di mettere definitivamente con le spalle al muro Jokic e compagni.
 

 
April 17, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Napoli: l’impresa contro l’Arsenal paga 4 volte la posta


Il San Paolo delle grandi occasioni è pronto a sostenere, con una voce sola, il Napoli e a guidarlo verso quella che sarebbe davvero un’impresa giovedì sera; la squadra di Carlo Ancelotti è chiamata a ribaltare tra le mura amiche lo 0-2 subito una settimana fa all’Emirates contro l’Arsenal di Unai Emery.

La tifoseria partenopea non solo vuole guidare i propri beniamini al passaggio verso le semifinali, dopo che la sconfitta di Londra aveva provocato non pochi malumori, ma punta, mutuando un’espressione dal pugilato, al bersaglio grosso.

A quarantotto ore dal match cruciale contro l’Arsenal, infatti, i sostenitori della formazione azzurra hanno tappezzato la città di Napoli con striscioni decisamente espliciti che invitano i giocatori a fornire un’immediata e convinta risposta sul campo alla brutta sconfitta di giovedì scorso.

La Curva B del Napoli, che firma gli striscioni, ha preso una posizione forte: “Pretendiamo la Coppa Uefa!”. La richiesta è stata esposta in tutta la città e anche all’esterno dello stadio San Paolo e del centro sportivo di Castel Volturno. La speranza, in una vigilia così infuocata, è che la spinta dei tifosi possa essere da stimolo verso la squadra di Ancelotti che già ha visto svanire il sogno scudetto e ora ha Baku come unico obiettivo stagionale da raggiungere.

Il precedente - Al Napoli servirà un'impresa, come quella del 3-0 di trent'anni fa, nei quarti di finale di quella che allora si chiamava Coppa Uefa contro la Juventus: dopo lo 0-2 subito a Torino, gli azzurri di Ottavio Bianchi portarono i bianconeri ai supplementari, grazie ai gol di Maradona e Carnevale e ottennero quindi l’accesso alle semifinali con un colpo di testa del libero Renica. Un successo che spianò la strada al Napoli verso la conquista del trofeo, in finale contro lo Stoccarda.

Nel video, le immagini dell'incredibile rimonta azzurra!

Le ultime notizie - Per ribaltare le due reti di svantaggio, Carlo Ancelotti sta valutando, in questi giorni, la possibilità di schierare il tridente d’attacco formato da Insigne, Milik e Mertens per aggredire sin dai primi minuti i Gunners che in trasferta hanno un ruolino di marcia molto diverso rispetto a quello casalingo. Lontano dall’Emirates Stadium, l'Arsenal ha molto sofferto nella stagione in corso e ha conquistato solamente 6 vittorie sulle 16 gare esterne disputate finora in Premier League. 

Nel Napoli, mancheranno sicuramente Raul Albiol e Amadou Diawara che non vedono il campo, rispettivamente, da gennaio e da marzo.  L’altra decisione importante, oltre al modulo offensivo, che dovrà prendere Ancelotti riguarda l’esterno destro: Kevin Malcuit, titolare all’Emirates, insidia il posto di Elseid Hysai nella linea a quattro di difesa.

Sarà interessante seguire le dinamiche dell'incontro del San Paolo, anche con le scommesse live di 888sport!

Qui Arsenal - In casa dell’Arsenal, come ovvio quando si parte da un vantaggio di due gol, c’è grande fiducia in vista della sfida di giovedì, come evidente dalle parole del centrocampista elvetico, di origine kosovare, Granit Xhaka che ha parlato al Daily Mail: "Noi partiamo da un bel vantaggio – ha dichiarato -. Il Napoli, per qualificarsi, dovrà segnare tre goal senza subirne e non sarà affatto facile per loro. Noi dovremo stare attenti in difesa, non concedere varchi ai nostri avversari.

Ci basterà segnare un goal in trasferta e penso che non avremo problemi a portare a casa la qualificazione". Xhaka però invita i suoi alla prudenza e a non sottovalutare la formazione partenopea: "Il Napoli è una squadra fortissima, dovremo fare attenzione. Con Liverpool e Psg hanno fatto benissimo. Noi però ci faremo trovare pronti".

La presenza di Lucas Torreira è in dubbio, per un infortunio rimediato nell’ultima giornata in Premier League contro il Watford: qualora l’uruguaiano ex Sampdoria non dovesse farcela, è pronto Matteo Guendouzi. Alexandre Lacazette non ha giocato contro il Watford ed è sicuro di un posto da titolare per la partita di giovedì al San Paolo: Emery dovrà decidere se utilizzare il francese come unico terminale offensivo della squadra o se in coppia con Aubameyang, visto che il gol potrebbe non essere una priorità per l’Arsenal nel match di ritorno.

Le quote di Napoli-Arsenal su 888sport.it - I bookmakers di 888sport.it manifestano fiducia nei confronti del Napoli, perlomeno nel fatto che la squadra di Ancelotti possa vincere giovedì sera contro i Gunners. Il successo dei padroni di casa, infatti, è quotato @1.68, con il pareggio @4.20 e la vittoria dell’Arsenal @4.65. 


Lo 0-2 lasciato in eredità dall’andata oltremanica, però, rende difficile il passaggio alle semifinali per la formazione di casa, come evidente dalle quote sul Passaggio turno: per le scommesse e quote Europa League Arsenal favorito @1.25, Napoli @4.00.

Prendendo in considerazione il palinsesto delle scommesse sul Risultato esatto, ce n’è uno che, in questa tipologia di sfida, merita attenzione: il 2-0 per il Napoli che porterebbe la partita almeno ai tempi supplementari. Questa eventualità è in lavagna su 888sport.it @9.50, quota identica a quella dell’1-0 che darebbe la vittoria ai partenopei, ma li vedrebbe estromessi dalle semifinali.

I risultati esatti più probabili, stando alle quote, sono il 2-1 per i padroni di casa e l’1-1, entrambi quotati @8.00; il risultato minimo, infine, con cui il Napoli passerebbe alle semifinali già al termine dei novanta minuti regolamentari, il 3-0 pagherebbe ben 13 volte la posta.

Infine, diamo uno sguardo alle scommesse sportive relative alle reti segnate durante l’incontro. Il Gol è in lavagna @1.56, un’opzione che renderebbe ancora più difficile per il Napoli il passaggio del turno, mentre il No Gol è quotato @2.35; di conseguenza, Over 2.5 @1.55 e Under 2.5 @2.45.

 
April 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Domenico Marocchino: pericolo Ajax per la Juventus


Il momento della verità per la Juventus di Allegri è arrivato: dopo il match point sprecato per chiudere il campionato con sei turni d’anticipo contro la Spal, i bianconeri ospitano martedì sera all’Allianz Stadium l’Ajax per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.

La prestigiosa competizione continentale rappresenta il vero obiettivo stagionale della Juventus che, dopo le due finali perse nelle ultime quattro edizioni, vuole riportarla finalmente nella sua bacheca, dopo l’ultimo successo che risale al 1996, quando la squadra guidata da Marcello Lippi in panchina sconfisse ai calci di rigore proprio l’Ajax di Louis van Gaal.


La sconfitta indolore di Ferrara non ha lasciato strascichi nell’ambiente bianconero, concentrato sull’appuntamento di martedì, che vale una stagione; Massimiliano Allegri, però, per plasmare la sua Juventus, dovrà fare i conti con l’infermeria, da cui filtrano alcune notizie positive e altre meno.

Per le scommesse sportive, il palinsesto di 888sport.it, propone anche la possibilità di scommettere su quale delle due squadre passerà il turno e accederà alle semifinali: visto il risultato dell’andata e il fattore campo, la Juventus è favorita @1.35, mentre i lancieri dell’Ajax sono quotati @3.25.

Infermeria bianconera - Difficilmente sarà della partita Giorgio Chiellini, ancora alle prese con l'infortunio al polpaccio; saranno da valutare anche le condizioni di Douglas Costa e Khedira, con il brasiliano che sembra più orientato verso il recupero per la sfida contro l’Ajax. Costa si era infortunato al termine della partita d’andata contro i lancieri, in cui era subentrato dalla panchina ed era andato anche vicino al gol, colpendo il palo.

Torna a disposizione Emre Can, che non aveva giocato all’andata a causa dell’infortunio alla caviglia rimediato in campionato contro il Milan.

Oltre al centrocampista tedesco, sono pienamente arruolabili anche Rugani, Bentancur e Matuidi, che sta sfoderando prestazioni sempre più importanti nell’ultimo periodo. Sicuri assenti, invece, Mattia Perin e Martin Caceres.

de Jong ci sarà - Per quanto riguarda l’Ajax, Nicolas Tagliafico ha confermato, indirettamente, che Frankie de Jong sarà della partita. Nonostante il problema al bicipite femorale accusato contro l’Excelsior, infatti, il centrocapista olandese è stato convocato e dovrebbe essere regolarmente in campo per la gara di ritorno.

Così Tagliafico si è espresso sul recupero del compagno: "Non so dire quali siano le sue condizioni al momento ma credo che non sia nulla di serio. È uscito solo a titolo precauzionale. Ha pensato alla prossima partita".

Il difensore argentino, nonostante sia squalificato, è stato aggregato alla squadra ed è partito per Torino; il suo sostituto in campo sarà, molto probabilmente, il marocchino Mazraoui. La presenza di Tagliafico nella trasferta sta a dimostrare, una volta in più, come la vera forza dell’Ajax sia la coesione di un gruppo che è la vera arma segreta della squadra: è il metodo Cruyff, l’eredità che lo storico numero 14 ha lasciato ai lancieri.

L'intervista - Abbiamo parlato della sfida di martedì sera con Domenico Marocchino, ex ala bianconera classe 1961, giocatore talentuoso ed estroso che con la Juventus di Trapattoni ha vinto due scudetti e una Coppa Italia a cavallo tra il 1980 e il 1983 e nel 1981 ha anche disputato una partita con la Nazionale italiana, guidata all’epoca da Enzo Bearzot.

Marocchino, oggi apprezzato opinionista televisivo, ha manifestato un moderato ottimismo rispetto alla partita: “La gara contro l’Ajax, se devo usare un aggettivo per descriverla, è pericolosa - ci ha detto in esclusiva per 888sport.it -. La squadra di ten Hag ha dimostrato grande personalità: non è, infatti, un’impresa alla portata di tutti andare a Madrid e imporsi 4-1 contro la squadra che ha vinto le ultime tre edizioni della Champions League”.

Per quanto riguarda le assenze in casa Juventus, ce n’è una in particolare che preoccupa Marocchino: “L’assenza di Chiellini peserà molto, nonostante Rugani abbia giocato bene quando è stato chiamato in causa personalità. Chiellini è un giocatore, infatti, che non si fa sentire solamente in fase difensiva, ma è anche uno abile nell’impostare con i piedi e nel far ripartire l’azione”.

Per quanto riguarda, infine, il suo pronostico, l’opinionista si mostra fiducioso, ma invitando la Juventus ancora una volta alla cautela: “Se dovessi dire chi vedo come favorita, dico che siamo 55 a 45 per i bianconeri, visto anche il risultato di 1-1 che consentirebbe alla squadra di Allegri di passare alle semifinali anche con uno 0-0 casalingo; il campo, però, è sempre pronto a smentire i pronostici. Ribadisco che l’Ajax è un’avversaria da prendere con le molle per i bianconeri che avranno, però, il vantaggio del pubblico di casa a sostenerli”.

Le quote di Juventus-Ajax su 888sport.it - Nei novanta minuti regolamentari, la vittoria della Juventus è quotata @1.68; l’eventualità, invece, che l’Ajax sia in grado di ripetere l’impresa di Madrid, trionfando anche a Torino, si può giocare @5.40; il pareggio è in lavagna @3.90.

Per le scommesse e quote Champions League, il risultato finale 1-1, unico risultato che porterebbe la doppia sfida almeno ai tempi supplementari, si può giocare @7.00: attenzione, perché è l’esito più probabile, stando alle quote di 888sport.it. Per chi ama le scommesse sul numero dei Gol, riportiamo che la quota del Gol @1.78 è inferiore a quella del No Gol @2.02, mentre l’Over 2.5 @1.81 è più probabile dell’Under 2.5 @2.02.

Segui la serata di Champions anche con le scommesse live di 888sport!

 
April 15, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off