A Montecarlo tutti contro Rafael Nadal, assente Roger Federer


È partita la stagione ATP sulla terra rossa con il Torneo ATP Masters 1000 di Montecarlo.

Quest’anno la entry-list in campo maschile è davvero prestigiosa, con la presenza dei primi tre giocatori del ranking mondiale: nell’ordine il serbo Novak Djokovic, che ha chiuso la sua stagione sul cemento americano perdendo al quarto turno a Miami contro l’iberico Batista Agut, lo spagnolo Rafael Nadal, che detiene il record storico di vittorie del torneo con ben undici successi (le ultime tre consecutivamente), e il tedesco Alexander Zverev, i cui risultati negli ultimi tre mesi non sono stati incoraggianti.

Nel video, la celebre finale del 2012 tra i due Super Campioni!

 


Da seguire con interesse, sui campi del Monte-Carlo Country Club a Roquebrune-Cap-Martin anche gli italiani Marco Cecchinato e Fabio Fognini, rispettivamente numero 11 e 13 del seeding.

Assente, invece, lo svizzero Roger Federer, che, curiosamente, non ha mai vinto il torneo, arrendendosi tre volte in finale a Nadal e una al connazionale Wawrinka; l’attuale numero 4 del ranking ATP ha deciso, infatti, di disputare i tornei di Madrid e Parigi. Sarà assente, quindi, anche agli Internazionali d’Italia a Roma, avendo preferito preparare il Roland Garros sulla terra rossa spagnola.


La testa di serie numero 1, Novak Djokovic, esordirà al 2° turno contro il vincente della sfida tra il lucky-loser nipponico Taro Danier e il tedesco Philipp Kohlschreiber, ovvero colui che ha eliminato il serbo nell'ultimo Masters di Indian Wells. Nella parte bassa del tabellone spicca, ovviamente, il campione in carica Rafa Nadal.

Segui il torneo del Principato, anche con le scommesse live di 888sport!

Il maiorchino debutterà al 2° turno contro il vincente del match tra l'australiano John Millman e il connazionale Roberto Bautista Agut. Ma già nel turno successivo Rafa potrebbe trovare Grigor Dimitrov, semifinalista nella scorsa edizione del torneo monegasco. 

Le quote dell’ATP Monte Carlo 2019 su 888sport.it - Per le scommesse sportive, favorito d’obbligo per il successo sulla terra rossa del Principato di Monaco è, ovviamente, l’undici volte campione Rafael Nadal @1.75, seguito dal numero 1 del mondo e del seeding Novak Djokovic @3.75 e dall’austriaco Dominic Thiem, che ha appena annunciato la separazione dallo storico coach Bresnik, in lavagna su 888sport.it @6.50.

Alexander Zverev è quotato @15.00, mentre il successo del greco Stefanos Tsitsipas, che si trova nello stesso quarto di tabellone di Djokovic, pagherebbe @23.00 volte la posta.

Per quanto riguarda gli italiani, Marco Cecchinato, nonostante la testa di serie numero 11 è quotato @126.00: paga, probabilmente, il fatto di trovarsi nello stesso quarto di Rafael Nadal. Più possibilità, secondo le scommesse e quote tennis, ha Fabio Fognini @61.00. Andreas Seppi, atteso al debutto dal derby contro Lorenzo Sonego, è quotato @251.00.

April 15, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

MotoGP: Marquez parte in testa negli USA



Dopo che l’attesa pioggia ha stravolto i programmi del sabato di prove ad Austin, Texas, nella serata italiana di sabato si è finalmente completata la griglia di partenza del terzo appuntamento del mondiale di MotoGP 2019. Sul Circuito delle Americhe, al semaforo verde, scatterà in pole position il solito Marc Marquez, davanti a un ottimo Valentino Rossi e a Crutchlow. Deludente nelle qualifiche Dovizioso, che partirà dalla tredicesima posizione in griglia.

Filtra ottimismo da casa Yamaha, poiché il tempo fatto registrare da Valentino Rossi di 2:04.060 in Q2 è molto vicino a quello di Marc Marquez che, con 2:03.787, per la settima volta consecutiva partirà davanti a tutti sulla pista statunitense. Sesto il compagno di scuderia di Rossi, Maverick Vinales, il più veloce delle Libere 1. Terzo il britannico Cal Crutchlow, che fino a oggi non aveva mai conquistato la prima fila ad Austin.


Queste le parole pronunciate a caldo da Valentino Rossi davanti alla stampa al termine delle qualifiche: “"È stata veramente una bella qualifica, mi sono sentito subito benissimo con la moto e ho fatto due gran bei giri. La gara? Abbiamo lavorato poco sul passo a causa del meteo, ma spero di poter tenere il passo di Marc".


Progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke, il Circuito delle Americhe è uno dei pochi tracciati al mondo a ospitare sia il Motomondiale che la Formula 1: curiosità per i nostri lettori, il tempo sul giro delle automobili è inferiore di mezzo minuto rispetto alle moto.

Se il campione del mondo in carica Marc Marquez trasferisse la sua residenza ad Austin, in Texas, in pochi troverebbero qualcosa da ridire: l’iberico ha infatti vinto tutte le sei edizioni del Gran Premio delle Americhe che si sono disputate nella storia del Motomondiale. Dal 2013 al 2018, infatti, l’albo d’oro, per la MotoGP, della corsa statunitense riporta solamente il nome del numero 93 della Honda, a evidenziare un dominio assoluto.

Oltre ai sei successi con Marc Marquez, la Honda negli USA ha conquistato anche 2 secondi e un terzo posto con Dani Pedrosa.  Dietro la Honda, tre secondi e due terzi posti per Yamaha, un secondo e due terzi per Ducati. 
 

Le quote del Gran Premio delle Americhe su 888sport.it - Per le scommesse sportive, il dominio di Marc Marquez nella corsa in terra statunitense dovrebbe continuare anche domenica, almeno secondo i bookmakers di 888sport che quotano la vittoria dello spagnolo @1.20, davanti a Valentino Rossi @7.75 e a Cal Crutchlow @13.00.

Per quanto riguarda gli altri piloti italiani sulla griglia di partenza del circuito di Austin, la vittoria di Dovizioso è in lavagna @21.00, con Danilo Petrucci @34.00, Fabio Morbidelli @101.00 e Andrea Iannone @501.00.

Segui il GP anche con le scommesse live di 888sport!
 

April 14, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Sampdoria-Genoa: per incorniciare la stagione!


Derby di Genova da un sapore particolare quello che si disputerà domenica alle 15 allo Stadio Ferraris. 

La Samp è a 6 punta dalla zona Europa League, viene da due sconfitte consecutive, a Torino contro i granata ed in casa contro la Roma al termine di una partita in bilico fino al fischio finale.

Dopo aver fatto cadere formazioni importanti come Napoli e Milan, la Samp, guidata dall’eterno Fabio Quagliarella, in testa alla classifica cannonieri con 21 reti, cerca un altro successo di prestigio da regalare alla Gradinata sud. 

L’andata - All’andata 1-1 l’ex genoano Piatek rispose su rigore proprio a Quagliarella per l’1-1 definitivo con una rapida sequenza di reti nei primi venti minuti. Per le scommesse sportive, l'assegnazione di un altro calcio di rigore vale 3.80.

Determinante, nel match del 25 novembre, la prestazione di Audero che ha tenuto in partita la Samp con i suoi interventi miracolosi, anche… con il viso!
Nel video, alcune parate del portiere scuola Juventus!

I due tecnici - Il 118° derby della Lanterna è anche un confronto tra allenatori di primo livello: Giampaolo e Prandelli, mai banali come maestri di calcio e come uomini. Il tecnico di Giulianova ha trovato a Genova la piazza idea per le sue idee calcistiche: la costruzioni dal basso, le improvvise verticalizzazioni e la ricerca continua del fraseggio tra i tre giocatori di attacco.

Memorabile, in una stagione comunque positiva a prescindere da quello che sarà il piazzamento finale dei blucerchiati, è stata la straordinaria partita di Firenze, biglietto da visita del calcio di Marco Giampaolo!

Cesare Prandelli mancava da una squadra di club in Serie A da quasi 10 anni. L’intuizione di Preziosi ha dato credibilità e spessore al progetto calcistico genoano, nonostante la cessione del bomber principe Piatek che aveva contribuito con 13 gol in 19 presenze nella prima parte di stagione. Prandelli ha valorizzato Kouamè, prossimo obiettivo di mercato di tante società di vertice.

Genova… transfermarket! - Sono proprio le operazioni in uscita ad accomunare la strategia aziendale di due società sportive che si mantengono anche grazie al trading di giocatori: Defrel, Torreira, prima ancora Soriano da una parte; Perin, Pellegri e, appunto, Piatek dall’altra. Genova, quindi, su entrambe le sponde, si è sostituita a quel laboratorio di scouting calcistico per un lustro rappresentato dall'Udinese!

Momento di forma - Come sopra descritto, la Samp ha perso in casa contro la Roma, per il tocco sotto porta di Daniele De Rossi. Dopo il tonfo casalingo contro l’Inter, ottimo 1-1 a Napoli per il Genoa, che ha giocato oltre un tempo in 10.

Soliti dubbi di formazione per Giampaolo: sulla trequarti, Ramirez sembra favorito su Saponara; come partner di attacco di FQ27, invece, Defrel in vantaggio su Gabbiadini, dopo la prova incolore nel secondo tempo di Samp-Roma dell’ex attaccante dei Saints!
Il Genoa, privo di Sturaro, sanzionato con il rosso al San Paolo, recupera Romero dopo l’espulsione contro l’Inter.

Segui il derby ligure anche con le scommesse live di 888sport!

Obiettivi - La Samp gioca per la zona Europa League, il Genoa, a quota 34 punti in classifica, per mettere in ghiacciaia una salvezza non scontata, soprattutto dopo aver ceduto il bomber polacco.
Spunto ulteriore di interesse è la sfida tra l’eterno Quagliarella, bomber principe della A e Kouamè, attaccante ivoriano classe ’97 dal futuro garantito!

Le quote di 888sport ed il Toto8: Per le scommesse e quote Serie A, Sampdoria leggermente favorita. La vittoria dei blucerchiati vale 2.40. Il pari si gioca @3.20: stessa quota per il successo del Genoa, sempre @ 3.20. 

Sampdoria-Genoa è anche una delle 8 partite in tabellone nel Toto8 della settimana.
Ricordiamo la splendida iniziativa riservata agli utenti registrati di 888sport: bastano 10 euro giocati dall’11 aprile all’inizio di Roma-Udinese, per avere la possibilità di partecipare al Toto8:
8 pronostici da studiare con attenzione per un montepremi di 3.000 euro di bonus in palio. 

La schedina del Toto8

 

Oltre a 6 partite della A, compongono il terzo Toto8 stagionale il derby di Siviglia ed un classico della Premier, Liverpool – Chelsea. Nei primi due appuntamenti stagionali, il nuovo gioco di 888sport ha avuto 5 vincitori nella prima settimana e 3 la settimana scorsa, che hanno ricevuto 1.000 euro di bonus ciascuno.

April 13, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Liverpool-Chelsea non è solo Salah contro Hazard


Potrebbe essere sicuramente il leitmotiv del match clou di giornata in Premier League, in programma domenica alle 16.30 (17.30 in Italia) ad Anfield Road, il confronto tra due stelle del calibro di Mohamed Salah e Eden Hazard; ma Liverpool-Chelsea è molto di più.

Di fronte, infatti, si troveranno Jurgen Klopp e Maurizio Sarri, due tra i tecnici del massimo campionato inglese, e dell’intero panorama europeo, più votati al gioco d’attacco o, comunque, a un calcio propositivo, fatto di costruzione di occasioni da gol più che di distruzione di trame avversarie, di fraseggi in mezzo al campo, più che di contrasti duri. 


Il Liverpool, attualmente, guarda tutte le avversarie dall’alto dei suoi 82 punti collezionati in trentatré partite, anche se il suo primato è ancora virtuale: il Manchester City, infatti, è secondo in classifica a quota 80, ma ha disputato una gara in meno che deve ancora recuperare. Il Chelsea è terzo a quota 66, con lo stesso numero di partite giocate dei Reds.

Per le scommesse e quote calcio di 888sport.it, la vittoria finale in Premier del Liverpool vale ancora 2.50!


Il Liverpool è imbattuto ad Anfield Road da 37 partite di Premier League: solo una volta nella loro storia nel massimo campionato hanno avuto una striscia di imbattibilità casalinga più lunga (63 gare tra il febbraio 1978 e il dicembre 1980). Il Chelsea, però, è già stato in grado di vincere in casa dei Reds, sconfiggendoli 2-1 nella Carabao Cup: i Blues non hanno mai vinto per due volte nella stessa stagione ad Anfield. L’ultima squadra a riuscirci è stato l’Arsenal nel 2006-07.

Le ultime notizie e le probabili formazioni - Andrew Robertson tornerà disponibile nel Liverpool dopo l’assenza nella vittoria di metà settimana in Champions League contro il Porto; James Milner, quindi, che l’ha sostituito martedì, torna nella rosa dei centrocampisti, rendendo ardua la scelta di Klopp che può già contare su Naby Keita e Jordan Henderson che così bene si sono comportati nelle ultime due partite. Lallana rientrerà dopo le due settimane di assenza per infortunio.

Qui Chelsea - Eden Hazard torna titolare nel Chelsea, dopo che in Europa League contro lo Slavia Praga è rimasto fuori dall’inizio, per poi subentrare a partita in corso; anche Callum Hudson-Odoi è stato tenuto fuori contro i cechi, ma dovrebbe essere della partita domenica. Emerson Palmieri è in dubbio e probabilmente dovrà sottoporsi a ulteriori controlli nei prossimi giorni.

Le quote di Liverpool-Chelsea su 888sport.it - Per il fattore campo, ma soprattutto per il fatto che è la squadra prima in classifica, per le scommesse sportive, il Liverpool è decisamente favorito dai bookmakers per la vittoria nella sfida di Anfield: la quota della vittoria dei Reds è, infatti, @1.61, mentre quella del blitz del Chelsea di Sarri è in lavagna @5.30.

Il pareggio è quotato @3.95; la Doppia Chance X2 in favore del Chelsea, quindi, paga @2.30 volte la posta. Gol @1.72 e Over @1.74 favoriti, rispettivamente, su No Gol @2.08 e Under 2.5 @2.12.

Segui l'intrigante sfida di Anfield anche con le scommesse live di 888sport!

April 13, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Benevento-Palermo: una sfida che sa di Serie A al Vigorito


La partita in programma domenica sera alle 21.00 a Benevento ha il profumo di Serie A. I giallorossi padroni di casa si trovano, infatti, al quarto posto in classifica con 50 punti raccolti in trenta giornate di campionato, mentre gli ospiti rosanero hanno una posizione e tre punti in più, con lo stesso numero di partite disputate.

L’ultima posizione valida per il salto diretto nella massima serie, senza passare dalle forche caudine dei playoff, è attualmente occupata dal Lecce che ha un punto in più del Palermo e quattro di vantaggio sul Benevento, ma ha disputato trentuno partite, una in più, quindi, delle contendenti della sfida del Vigorito che, oltretutto, avranno il vantaggio di giocare conoscendo già il risultato dei salentini, impegnati sabato in casa contro un Carpi alla disperata ricerca di vitali punti salvezza.

Per le scommesse sportive, Benevento favorito @2.20!


Le ultime notizie e le probabili formazioni - Christian Bucchi ha l’intera rosa a disposizione per lo scontro playoff (o promozione diretta) contro i rosanero: il tecnico del Benevento ha solamente l’imbarazzo della scelta nell’undici da schierare domenica sera, visto che è tornato abile e arruolato anche Letizia, dopo la distorsione alla caviglia rimediata ad Ascoli.

Incertezza, figlia dell’abbondanza, quindi, fino all’ultimo minuto per i sanniti.

Roberto Stellone, invece, non avrà a disposizione lo squalificato Bellusci e l’infortunato Chochev. In difesa l’unico dubbio è su chi affiancherà Rajkovic, con un ballottaggio in vista tra Pirrello e Szyminski. Nonostante il rientro di Salvi, Rispoli sembra favorito per la maglia da titolare a destra, con Aleesami sull’out opposto. Dubbio tra Moreo e Puscas su chi affiancherà Nestorovski in attacco.

Proprio del rapporto tra lui e il macedone ha parlato al B-Magazine il giovane attaccante romeno del Palermo: “Che consigli mi dà Nestorovski? In questa squadra ci sono molti leader con grande esperienza come Nestorovski e tanti altri compagni che in allenamento così come in partita possono consigliare i più giovani. Ho un ottimo rapporto con Nesto e con tutti i miei compagni di reparto. Ognuno di noi pensa soltanto all’obiettivo della squadra e non a quello personale. Questo è il nostro segreto”.

Le quote di Benevento-Palermo su 888sport.it - Sulla lavagna di 888sport.it, la quota della vittoria del Benevento è @2.20, mentre quella del pareggio è @3.10; il successo esterno del Palermo, invece, pagherebbe @3.50 volte la posta.

I rosanero non vincono una gara lontani dalle mura amiche dal 9 febbraio, quando si sono imposti per 2-1 a Perugia; i sanniti, invece, hanno rimediato l’ultima sconfitta casalinga il 16 marzo contro lo Spezia, durante il loro periodo nero con tre ko consecutivi.

Per le scommesse e quote Serie B, nonostante si affrontino il terzo e il quarto attacco migliori del campionato, la quota dell’Under 2.5 @1.79 è inferiore a quella dell’Over 2.5 @1.97; il Gol @1.68, però, si lascia preferire rispetto al No Gol @2.08.

Segui il posticipo della B, anche con le scommesse live di 888sport!
 

 
April 13, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Silvio Martinello e la Parigi Roubaix: Le soprese sono frequenti nell’Inferno del Nord


Dopo il Giro delle Fiandre, che ha visto il successo inaspettato dell’italiano Alberto Bettiol, domenica 14 tocca a un’altra delle cinque cosiddette classiche monumento, la Parigi-Roubaix, una corsa il cui vero protagonista è da sempre il pavé.

Non è una gara per tutti, visto lo sforzo estremo richiesto ai corridori e, perciò, la sorpresa è sempre dietro l’angolo, come ci conferma in questa intervista esclusiva Silvio Martinello, ex campione del mondo e olimpico su pista nonché ex commentatore ciclistico per la Rai, che ha accettato di presentare la corsa di domenica 14 aprile in esclusiva per il blog italiano di 888sport.


L'Inferno del Nord, così è conosciuta la Parigi Roubaix. Ci può descrivere che tipo di corsa è e perché è così terribile?

“È una corsa unica nel suo genere, il pavé è la sua caratteristica peculiare: un pavé completamente diverso rispetto a quello belga, che rende la gara davvero molto complicata. La denominazione Inferno del Nord si riferiva alle condizioni in cui le zone attraversate dalla corsa si trovavano nell’immediato dopoguerra, quando gli organizzatori, in sede di sopralluogo, si resero conto dello stato di distruzione e abbandono in cui si trovavano le strade, i boschi e le foreste.

Nel racconto moderno, l’appellativo di Inferno del Nord viene utilizzato per enfatizzare e rendere epico l’appuntamento con questo evento. In caso di pioggia, il fango rende i settori di pavé al limite della praticabilità; con l’asciutto, la polvere diventa protagonista. I chilometri percorsi sul pavé fanno male e ci vogliono giorni prima che i dolori spariscano: tutto questo rende terribile questa corsa davvero unica”.


Vent'anni fa il trionfo di Andrea Tafi, ultimo successo di un italiano: è il momento di interrompere questo lungo digiuno? 

“Vent’anni sono tanti, non c’è dubbio che sia il momento di vincere nuovamente la Parigi-Roubaix. Che ci si riesca, però, è un altro discorso”.

Nel video, le immagini del trionfo del ciclista di Fucecchio nell'edizione 1999!

Lo slovacco Peter Sagan, campione in carica, arriva a questo appuntamento in forma non ottimale: può essere considerato tra i favoriti?

“Certamente, fa parte dell’ampia schiera dei favoriti; anche se infatti, come hai detto, non sta attraversando il suo miglior momento, la classe e il talento non gli mancano per tentare un prestigioso bis”.

Per le scommesse sportive di 888sport, Sagan è quotato @1.80 nel testa a testa con il belga Greg Van Avermaet.

Bettiol è stato la sorpresa del Fiandre, con una vittoria incredibile. Quest'anno non parteciperà alla Parigi-Roubaix: chi può essere la sorpresa domenica? C'è spazio per un altro Bettiol? 

“A mio parere, la Roubaix si presta molto di più, rispetto al Fiandre, a concludersi con un vincitore inaspettato: perciò rispondo sì. Pensiamo ai successi di Hayman e di Van Summeren negli ultimi anni, solo per citarne alcune. La storia di questa corsa massacrante ci dice che le sorprese sono frequenti”.

Secondo lei, chi sono i favoriti della corsa?

“Li dividerei in fasce. A Van Avermaet, Sybar, Kristoff e Sagan do 5 stelle; a Degenkolb, Naesen e Vanaert do 4, mentre a Politt, Langeveld, Vanmarcke e Rowe ne do 3. Questa è la mia personale griglia per domenica”.

Per le quote e scommesse del ciclismo su 888sport, la squadra favorita che sarà rappresentata dal vincitore finale è il team belga Quick Step @3.20, vincitrice anche della Milano - Sanremo con Julian Alaphilippe!
 

April 13, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

La Ferrari in Cina per riscattare il flop del Bahrain



La Formula 1 torna in pista domenica 14 aprile dopo il rocambolesco epilogo di Sakhir, con Leclerc che ha perso la testa della corsa a pochi giri dal termine, quando sembrava ormai avviarsi verso la sua prima vittoria in carriera, tradito dal motore della sua SF90, a vantaggio di Lewis Hamilton.

Sul circuito di Shangai non si disputerà solamente la terza gara del Mondiale 2019, ma anche il millesimo gran premio da quando è nata la Formula 1: semaforo verde alle 08.10 italiane, le 14.10 sul fuso orario cinese, unico per tutta la nazione dai tempi della rivoluzione di Mao Tse-tung.

Costruita nel 2003, la pista di Shangai ospita una prova del circus iridato dal 2004: la prima edizione ha visto trionfare il ferrarista Rubens Barrichello, seguito da Fernando Alonso su Renault e da Michael Schumacher con la Rossa di Maranello.

Nel video, le immagini dell'ultimo giro del pilota paulista!

La Ferrari di Vettel e Leclerc è in cerca di un pronto riscatto, dopo che le prime due prove della stagione non hanno confermato quanto di buono si era visto nei test invernali a Barcellona; il tedesco ha analizzato la situazione con la stampa:

“Siamo partiti molto bene, poi l'Australia ha dato riscontri contrastanti, mentre in Bahrain la situazione è migliorata, anche se per me non è stata ancora l’ideale. Penso che il test sia stato molto utile, abbiamo imparato alcune cose sulla macchina, sul suo comportamento, aspetti che forse non siamo riusciti a mettere a fuoco nelle prove di Barcellona perché stavamo guardando altri aspetti”.

Per quanto riguarda le prospettive della Rossa sul circuito di Shangai, Vettel ha detto: “Credo che ci sarà una battaglia molto ravvicinata tra noi e la Mercedes. Rispetto all'Australia, in Bahrain le nostre prestazioni sono state migliori, mentre la stessa cosa non si può dire dell'affidabilità. Se riusciremo a far combaciare le due cose, la situazione sarà buona e questo è il nostro obiettivo.

Sarà la terza gara della stagione, una pista diversa con condizioni diverse. Vedremo cosa accadrà. Qui c'è più di un rettilineo ma anche alcune curve e dobbiamo andare bene in tutti i settori”.

Le quote del Gran Premio di Cina su 888sport.it - Per le scommesse sportive, Sebastian Vettel è il favorito per la vittoria finale su 888sport.it @2.40, con Charles Leclerc @3.00 e Lewis Hamilton che completa il podio virtuale @4.75.

Valtteri Bottas, vincitore della prima prova in Australia e attuale leader del Mondiale piloti con 44 punti, è appaiato a Max Verstappen @8.00; segue, staccatissimo, il francese della Red Bull, Pierre Gasly, @101.00. Lando Norris e Kevin Magnussen, due delle più interessanti sorprese di questo inizio di stagione sono entrambi @1001.

Anche per la Pole Position i bookmakers puntano su Vettel @2.00 e Leclerc @2.50, davanti a Hamilton @4.75, Bottas @7.50 e Verstappen @9.00.

Segui il GP numero 1.000 anche con le scommesse live di 888sport!

April 12, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Spareggio Champions a Milano


Nel posticipo delle 20.30 di sabato sera, si affrontano a San Siro, Milan e Lazio. La sfida, che, tra l’altro si ripeterà anche nella semifinale di Coppa Italia mercoledì 24, sarà di importanza vitale per la Champions.

Prima dell’inizio della trentaduesima giornata, Milan quarto a 52 punti, Lazio settima con 49 punti, ma una partita da recuperare, in casa, il 17, contro l’Udinese.

Il momento di forma è complicato per entrambe le compagini: un solo punto nelle ultime 4 partite disputate dal Milan, che ha deluso soprattutto nel turno infrasettimanale della scorsa settimana con un pareggio casalingo, davvero faticoso, contro l’Udinese.

Un punto tra Spal e Sassuolo per la Lazio, che ha pagato il turnover iniziale, forse eccessivo, di Simone Inzaghi: l’allenatore della Lazio non ha mai vinto a San Siro contro il Milan, da giocatore e da tecnico…

Per lo spareggio Champions, 888sport pubblica due super quote davvero clamorose: per i nuovi utenti registrati, con un massimo di 5 euro, la vittoria del Milan vale 13 volte la posta, quella della Lazio addirittura 16!

Segui la sfida di San Siro anche con le scommesse live!


I precedenti stagionali - Rossoneri e biancocelesti si sono già pareggiato due volte in stagione, entrambe all’Olimpico: in campionato, alla rete ospite scaturita da una deviazione del brasiliano Wallace sul tiro di Kessie, rispose Correa con una conclusione chirurgica dalla distanza nell’ultimo minuto di recupero.
Nell’andata della semifinale di Coppa Italia, un Milan compatto e con una chiara impostazione difensiva, è riuscito a tenere la porta inviolata dai ripetuti attacchi degli uomini offensivi di Simone Inzaghi.

Le speranze offensive dei rossoneri sono legate al numero di palloni che arriveranno nei pressi dell’area di rigore al pistolero Piatek: il bomber polacco, tra Genoa e Milan, ha già realizzato 21 marcature ed è a solo 4 reti di distanza dal record di reti per uno straniero all’esordio negli ultimi trenta campionati di A: Sheva proveniente dalla Dinamo Kiev segnò 24 gol, Ronaldo il Fenomeno arrivò a 25 nella stagione 1998/1999.

Per la Lazio, sarà fondamentale, in questo finale di stagione, ritrovare la vena realizzativa dei suoi campioni: Ciro Immobile, con una turno ancora da recuperare, ha firmato 13 reti in meno rispetto allo scorso anno. Il centrocampista 2.0 Sergej Milinkovic Savic (4 reti), dopo un mondiale non giocato da protagonista, ne ha realizzati meno della metà della stagione 2017/2018.

Probabili formazioni - Milan con il dubbio Donnarumma tra i pali. A centrocampo fuori per infortunio Paquetà. Probabile l’impiego di un trequarti alle spalle di Cutrone e Piatek.
La Lazio scenderà in campo a San Siro con il suo vestito migliore: 3-5-2 con Luis Alberto e Milinkovic intermedi. Lulic, giocatore più impiegato nella gestione Inzaghi, presidierà la fascia sinistra. In avanti, El Tuco Correa al quale manca il gol in A dalla sfida dell’andata, partirà alle spalle di Immobile.
 


L'ultima vittoria - La Lazio non vince a San Siro contro il Milan dal lontano 1989: un’altra vita calcistica fa! Decise il clamoroso autogol di Paolo Maldini: ecco il video del goffo intervento del campione milanista!


Polemiche arbitrali nell’ultimo turno per entrambe le società: al Milan, nonostante il VAR, non è stato assegnato un chiaro rigore sul risultato di 0-0 allo Juventus Stadium. Immobile, invece, ha beneficiato di un tiro dagli undici metri all’inizio della seconda frazione contro il Sassuolo.

Le quote di 888sport - Le quote pubblicate da 888sport per uno spareggio Champions che vale 50 milioni di euro prevedono un grande equilibrio nelle dinamiche dei novanta minuti: per le scommesse sportive, il successo dei padroni di casa è @ 2.50, il pari che probabilmente non servirebbe a nessuno si gioca @ 3.40, Lazio corsara @ 2.80.


Per le scommesse e quote serie A, l’Over 2.5 si gioca @2, mentre una partita più bloccata con al massimo due gol realizzati vale 1.80 la posta.


 

April 12, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nicola Amoruso: Il Napoli può vincere contro l’Arsenal


L’Europa League 2018-19 è arrivata ai quarti di finale: la sfida più interessante in programma giovedì è, senza dubbio, quella in programma all’Emirates Stadium di Londra tra l’Arsenal di Unai Emery e il Napoli di Carlo Ancelotti, due tra le squadre più accreditate per conquistare e vincere la finale di Baku del 29 maggio.

Le quote di 888sport.it per la Vincente dell’Europa 2018-19 vedono, infatti, il Chelsea di Sarri favorito numero uno @2.75, seguito a ruota proprio dal Napoli @4.75 e dall’Arsenal @5.25.

L’Arsenal è reduce dall’inaspettata sconfitta 1-0 in campionato contro l’Everton che ha interrotto la sua striscia positiva di tre vittorie consecutive: i Gunners si trovano attualmente al quarto posto con 63 punti dopo trentadue giornate in Premier League, dietro al Tottenham, a quota 64, e davanti al Manchester United, quinto con 61 punti. 


Punto Napoli - Per quanto riguarda il Napoli, la formazione di Carlo Ancelotti è ormai virtualmente seconda in campionato e ha abbandonato le sue possibilità, già ridotte al lumicino, di agguantare la Juventus in testa alla classifica, pareggiando 1-1 in casa contro un Genoa ridotto in dieci per più di un’ora: la testa dei partenopei, abbandonate le velleità di scudetto, era già rivolta alla sfida dell’Emirates, con un’Europa League che è diventato, gioco forza, l’obiettivo numero uno della loro stagione.


L'intervista - Abbiamo parlato di Arsenal-Napoli in esclusiva con Nicola Amoruso, ex attaccante che ha militato con i partenopei nella stagione 2000-01, sotto la guida di Zdenek Zeman e, dalla settima giornata, di Emiliano Mondonico. Con il Napoli, Amoruso ha disputato 30 partite in campionato, mettendo a segno 10 reti che, però, non sono bastate a evitare alla sua squadra la retrocessione in Serie B.


“L’Arsenal è una formazione che, nonostante i troppi alti e bassi di questa stagione, ha le qualità per disputare una grande partita – commenta Amoruso -, vista anche la sua storica abitudine a giocare ad alti livelli in Europa. Il Napoli arriva da alcune prestazioni non molto brillanti, ma sappiamo quanto sia importante per la squadra azzurra questo obiettivo: mi aspetto, perciò, di vedere un Napoli diverso da quello visto in campo nelle ultime gare”.


È possibile che il Napoli abbia avuto questo andamento recente proprio perché la testa è ormai rivolta più all’Europa League che non a un campionato ormai saldamente nelle mani della Juventus?

“Certo, è ovvio che gli stimoli in campionato non sono più quelli di qualche settimana fa; ma la preparazione di partite importanti come quella di giovedì passa anche dalla fiducia, dai risultati. Più si vince e più si arriva consapevoli delle proprie forze, senza dubbi: il campionato, quindi, dev’essere per il Napoli un allenamento non solo fisico, ma mentale, per arrivare bene alle partite che contano in Europa League”.


Per quanto riguarda il pronostico di Arsenal-Napoli, Nicola Amoruso è fiducioso: “Se il Napoli riesce ad approcciare bene, penso che possa portare a casa un risultato importante. Quindi direi 2-1 per la squadra di Ancelotti”.
Per le scommesse e quote Europa League, la vittoria del Napoli 1-2 si può giocare su 888sport.it @10.00

Le probabili formazioni - Al termine della sconfitta subita a Goodison Park, Unai Emery in conferenza stampa si è mostrato pessimista sul possibile rientro in campo di Xhaka e Koscielny, due pilastri della formazione londinese, contro il Napoli:

“Non lo so. Koscielny doveva tornare oggi, ma ieri abbiamo saputo che non era possibile. Voglio essere positivo per giovedì, ma dipende da come procede”. Per entrambi i giocatori dovrà essere valutata la possibilità d’impiego in extremis, ma si va verso il forfait. L’Arsenal scenderà comunque in campo con il 3-4-1-2, con il duo composto da Mustafi e Nacho Monreal in difesa davanti a Petr Cech.

Il giovane Ainsley Maitland-Niles giocherà a destra, con il bosniaco Kolasinac sulla fascia opposta; in mezzo al campo è sicura la presenza del gallese Ramsey, mentre il trio d’attacco dovrebbe essere composto da Ozil, Lacazette e Aubameyang.

Carlo Ancelotti è intenzionato a schierare il miglior Napoli possibile all’Emirates, potendo contare sul fondamentale recupero di Insigne. Meret titolare tra i pali, con Hysaj e Mario Rui sugli esterni; la coppia di difensori centrali sarà formata da Maksimovic e Koulibaly.

Il centrocampo, dall’elevata propensione offensiva, sarà composto da Callejon e Zielinski sugli esterni e da Allan e Fabio Ruiz nel mezzo; Milik e Mertens si contenderanno una maglia in attacco accanto al rientrante numero 24. Verdi è regolarmente convocato, dopo l’assenza contro il Genoa a causa di un problema muscolare: un’altra buona notizia per il Napoli.

Le quote di Arsenal-Napoli su 888sport.it - La lavagna di 888sport.it per la partita dell’Emirates vede l’Arsenal favorito @2.35, con il Napoli @3.00 e il pareggio @3.45. Per le scommesse sportive, l’opzione del Pareggio con entrambe le squadre a segno, da tenere in considerazione per il Napoli nell’ottica del doppio confronto, si può giocare @4.20, mentre la Doppia Chance X2 in favore della squadra di Ancelotti è quotata @1.62. 

L’Over 2.5 @1.74 è una buona opzione da giocare, vista la presenza in campo di attaccanti come Milik e Aubameyang, ma soprattutto considerando la spiccata attitudine al gioco offensivo di entrambe le squadre, plasmate dai rispettivi tecnici Emery e Ancelotti più a costruire il proprio gioco che a distruggere quello avversario. 

Il risultato esatto che ha la quota più bassa è il pareggio 1-1 @6.50, seguito dalle vittorie dell’Arsenal 2-1 @8.50 e 1-0 @9.50; il successo del Napoli 1-2, pronosticato da Nicola Amoruso, è quotato @10.00, più probabile dello 0-1 @11.00.

Segui i quarti di finale di Europa League, anche con le scommesse live di 888sport!
 

 
April 10, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Gol, crollano le azioni dei bomber

Sono passati appena dodici mesi, eppure il rendimento degli attaccanti del nostro campionato nel giro di un anno è precipitato in maniera considerevole; rispetto alla 31ª giornata dello scorso torneo, confrontando le marcature realizzate dai primi venti giocatori della classifica cannonieri della stagione scorsa, emerge un dato è più che allarmante. 


La crisi di gol non riguarda soltanto i calciatori italiani, ma coinvolge anche numerosi centravanti stranieri; il ct della Nazionale Roberto Mancini potrebbe addirittura tirare un sospiro di sollievo vedendo che tra i cinque giocatori con le azioni in rialzo, tre sono azzurrabili.


Il saldo negativo - I numeri, in questa fase del campionato, bocciano in maniera implacabile il rendimento dei cannonieri del campionato scorso: Immobile, Icardi e Dybala nel corso di questi mesi non sono riusciti a fornire delle prestazioni all’altezza della passata stagione. Il centravanti della Lazio (pur con una partita da recuperare) ha firmato 13 reti in meno rispetto allo scorso anno, l’attaccante argentino Mauro Icardi ha fatto addirittura peggio, con 10 centri realizzati rispetto ai 24 della stagione scorsa. 


Dati pesantemente negativi, ma non quanto quelli dello juventino Paulo Dybala che fa registrare un clamoroso -16 rispetto allo scorso campionato: cinque reti contro le 21 messe a segno dell’anno passato. Ai primi tre marcatori dello scorso torneo, mancano complessivamente 43 gol all’attivo. 


L'eccezione blucercerchiata - Uno dei pochi attaccanti che oggi sorridono è Fabio Quagliarella, in testa alla classifica cannonieri con 21 reti. L’attaccante della Sampdoria ha migliorato il proprio rendimento rispetto allo scorso campionato nel quale - alla 31ª giornata - era andato in gol in diciotto occasioni.

Segui domenica Fabio Quagliarella ed il derby di Genova con le scommesse live di 888sport!

Non sembra essere un momento particolarmente brillante per altri attori principali, protagonisti della scorsa stagione: Mertens (11 gol) ha segnato sei gol in meno rispetto al passato, Dzeko ha dimezzato la sua potenza realizzata fermandosi a sette gol. Qualche cannoniere è addirittura sparito dall’orizzonte dei primi venti marcatori, ed è il caso del torinista Iago Falque, nello scorso torneo in gol undici volte, quest’anno soltanto quattro. 


Il most improved striker - Il picco in positivo è rappresentato da Duvan Zapata, nella passata stagione all’ottavo posto nella classifica dei bomber; il centravanti dell’Atalanta in un anno ha raddoppiato il numero delle sue marcature, passando da dieci a venti. L’altro calciatore straniero che - tra i primi venti della passata stagione - ha migliorato il suo quoziente realizzativo è l’altro atlantico Ilicic, già in doppia cifra (11 gol) e con una rete in più rispetto alla passata stagione. 

Per le scommesse sportive, l'Over 2.5 dei gol dell'Atalanta nel posticipo del lunedì con l'Empoli si gioca @2.28!


Lievi cenni di ripresa arrivano dagli attaccanti nostrani; Belotti sta pian piano tornando su livelli accettabili dopo aver disputato un campionato - quello scorso - ben al di sotto delle attese; dodici gol per il centravanti del Torino, lo scorso anno alla 31ª di campionato ne aveva realizzati soltanto nove.

Fa registrare un +3 nel proprio ruolino personale anche il cagliaritano Pavoletti, oggi arrivato a undici reti. Ma sono pochi gli attaccanti con un bilancio positivo: al Cholito Simeone (6 reti) mancano tre gol rispetto ai nove dell’anno precedente, Lasagna è a -2, Antenucci a -4, Inglese a -1. 

Nel video, i gol di Pavoloso!

I centrocampisti - Attaccanti sull’orlo di una crisi di nervi, ma anche i centrocampisti non stanno confermando quanto di buono fatto nella passata stagione; il giocatore con un divario maggiore è il napoletano Callejon (3 gol) a cui mancano sei reti rispetto allo scorso torneo.

Vicino al primato negativo anche il laziale Sergej Milinkovic Savic (4 reti) che accusa cinque marcature di ritardo (erano già 9 alla 31ª gg del 2017-2018). Stesso quoziente negativo (-5) per il compagno di squadra Luis Alberto.

Paga a caro prezzo il Mondiale vissuto da protagonista anche il croato dell’Inter Ivan Perisic (5 reti): nella scorsa stagione, a questo punto del campionato, aveva già marcato nove volte. Stesso passivo per il giallorosso Cristante (4 gol): con il trasferimento dall’Atalanta alla Roma in nerazzurro aveva segnato già otto volte, rispetto alla stagione in corso nella quale ha compiti più difensivi.

 
In generale, nel campionato italiano si segna meno: finora sono stati messi a segno 814 gol (con una partita da recuperare), lo scorso anno le reti - fino alla 31ª giornata - erano state 832. E soltanto cinque - sui primi venti cannonieri - sono riusciti a migliorare le loro prestazioni.

Per le scommesse e quote serie A, l'Over 2.5 di Milan-Lazio vale 1.91!

Il 75% dei bomber è al ribasso, l’arrivo di Cristiano Ronaldo e Piatek ha limitato sotto porta una crisi di realizzazioni considerevole.

April 10, 2019
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off