Atalanta Fan Zone - Tutto quello che c’è da sapere sull’Atalanta

 

Abbiamo redatto il più completo profilo del club, così che tutti i tifosi dell’Atalanta possano essere informati sugli avvenimenti più interessanti del mondo nerazzurro. Dalla storia alle statistiche fino alle quote, troverete tutte le risposte riguardo al club di Bergamo. 

Profilo del club Atalanta
https://www.atalanta.it/ TITOLI
Pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/atalantabc (260 mila Likes) Coppa Italia: 1 (1962-63)
Pagina ufficiale Twitter: https://twitter.com/Atalanta_BC (290 mila Likes) Serie A: terzo posto (2018-19)
Pagina ufficiale Instagram: https://www.instagram.com/atalantabc/ (167 mila Likes) Semifinale Coppa delle Coppe 1987/1988
Data di fondazione: 1907   6 campionati vinti in A (record con il Genoa)

 

SUGGERIMENTI PER LE SCOMMESSE SULL’ATALANTA, PRONOSTICI E QUOTA SCUDETTO

Dopo la stagione da primato che ha portato l’Atalanta per la prima volta in Champions League con il terzo posto in classifica, precedendo Inter (https://www.inter.it/it/hp) e Milan (https://www.acmilan.com/it), la Dea ripartirà ancora da Gian Piero Gasperini. Attualmente per le scommesse calcio la quota a vincere dell’Atalanta è 51 volte la posta, e le ultime info relative alle scommesse che riguardano l’Atalanta saranno disponibili sul blog di 888sport, gratuitamente grazie al nostro team di esperti. 

Per le scommesse sportive, l'Atalanta che trionfa in Champions alla sua prima partecipazione vale 126: attenzione, i nerazzurri non possono essere presi in considerazione per una vittoria finale, ma, partendo dalla quarta fascia, saranno gli avversari più ostici, anche per formazioni blasonate, da evitare, in sede di sorteggio, in quella specifica urna!

 

ROSA ATALANTA 2019/20

L’Atalanta si prepara alla stagione 2019-20 con la voglia di mantenere tutti i big per provare a stupire tutti anche in Champions League. Si riparte da Gian Piero Gasperini e dal Papu Gomez, capitano e bandiera dell’Atalanta in questo nuovo ciclo bergamasco. 

Si farà di tutto per trattenere i big che piacciono alle grandi squadre europee, da Zapata a Ilicic, protagonisti assoluti della passata stagione. Interessante sarà vedere la crescita di altri giovani del settore giovanile bergamasco, con Pessina e Melegoni in rampa di lancio. 

Merita un paragrafo a parte, Duvan Zapata, protagonista anche in Copa America con la maglia della Colombia (https://copaamerica.com/pt/): prelevato dalla Sampdoria (http://www.sampdoria.it/) per 26 milioni di euro tra prestito e riscatto, al suo quarto club italiano, l'attaccante classe 1991 ha trovato una straordinaria continuità realizzativa, dopo il primo gol in campionato siglato a Bologna (https://www.bolognafc.it/), solo il 4 novembre 2018!

L'acquisto di Muriel dal Siviglia (https://www.sevillafc.es/en) completa un reparto offensivo davvero clamoroso che farà divertire gli appassionati di calcio anche con le scommesse live!

 

 

CHI SONO STATI I MIGLIORI MARCATORI DELL’ATALANTA LA SCORSA STAGIONE? 

1. Duvan Zapata - 28 goal

2. Josip Ilicic - 13 goal

3. Papu Gomez - 11 goal

4. Mario Pasalic - 8 goal

5. Gianluca Mancini - 6 goal

Il gioiello sloveno!

CHI SONO I MIGLIORI MARCATORI DELLA STORIA DELL’ATALANTA? 

1. Cristiano Doni - 112 goal

2. Severo Cominelli - 62 goal

3. Adriano Bassetto - 57 goal

4. German Denis - 56 goal

5. Paul Rasmussen - 54 goal

 

CHI È IL PROPRIETARIO DELL’ATALANTA? 

Dopo tre anni da Presidente tra il 1990 e il 1993, Antonio Percassi è tornato a capo dell’Atalanta dal giugno del 2010: con investimenti mirati sul settore giovanile, la dirigenza bergamasca è riuscita, stagione dopo stagione, a stabilirsi nella massima serie ed allestire una squadra importante. Grande merito va attribuito a Percassi, anche per aver puntato su Gasperini nel giugno 2016 ed essere riuscito a confermarlo, dopo l'incredibile terzo posto, nonostante l'offerta della Roma (https://www.asroma.com/it/).  

 

QUALI SONO LE GRANDI RIVALI DELL’ATALANTA? 

Le grandi rivalità dell’Atalanta nascono nell’ambito regionale, su tutte la sfida con il Brescia https://www.bresciacalcio.it/) che tornerà in Serie A a distanza di molti anni. Anche con Inter e Milan c’è un’accesa rivalità, così come con le due squadre romane e con il Napoli (https://www.sscnapoli.it/prehome/html/index.html). 

 

CHI SONO I GIOCATORI MAGGIORMENTE PAGATI? QUANTO VALE L’ATALANTA? 

Secondo il sito di riferimento transfermarkt.it l’attuale rosa dell’Atalanta vale circa 245 milioni di euro e i calciatori più pagati sono il Papu Gomez (1.6 milioni netti a stagione), Duvan Zapata e Josip Ilicic.

L’Atalanta ha da poco rinnovato fino al 2024 il contratto con lo sponsor tecnico spagnolo Joma (https://www.joma-sport.com/en).    

QUALI SONO I MOMENTI STORICI E I PIÙ GRANDI TRAGUARDI DELL’ATALANTA? 

Inevitabilmente gli ultimi anni sotto la gestione Gasperini rappresentano l’apice della storia dell’Atalanta, anche se l’unico trofeo vinto dai nerazzurri risale al 1962-63.

La campagna europea del 2017-18 con l'incredibile vittoria 1-5 al Goodison Park con l'Everton (http://www.evertonfc.com/home), interrotta solo dal Borussia Dortmund (https://www.bvb.de/) e la qualificazione alla Champions League con il terzo posto dell’ultima stagione sono i picchi più alti della storia bergamasca in Italia e in Europa.  

I TIFOSI DELL’ATALANTA

La forte spinta del popolo bergamasco si fa sentire ogni volta che l’Atalanta gioca. L’amore di un’intera città e delle valli che accompagnano la squadra anche in trasferta: i tifosi sono sempre stati presenti e il tifo atalantino è uno dei più caldi e ammirati in Italia. Tra i gruppi della Curva Pisani, quello principale sono gli Ultras Curva Nord Bergamo 1907!

STADIO ATLETI AZZURRI D’ITALIA

Ancora per poco si parlerà dello Stadio Atleti Azzurri d’Italia. Il nuovo progetto voluto da Antonio Percassi per l’impianto bergamasco modificherà radicalmente lo stadio che cambierà anche nome. Dal 2021 infatti si chiamerà Gewiss Arena al termine di due anni di lavori che renderanno ancora più moderno uno degli stadi più caldi d’Italia Aumenterà anche leggermente la capienza, si passerà dagli attuali 21.700 posti a 23.370. Si lavora giorno e notte per ottenere l'agibilità UEFA di parte dell'impianto!

 

LE PIÙ GRANDI LEGGENDE DELL’ATALANTA

Una delle più grandi bandiere della società bergamasca è sicuramente Gianpaolo Bellini, protagonista con la maglia della Dea per quasi vent'anni dal 1998 al 2016. Il terzino è il recordman di presenze nella storia dell’Atalanta con 435 presenze, insieme a lui giocava anche Cristiano Doni, quarto per numero di presenze (323) e miglior marcatore della storia dell’Atalanta con 112 gol.

Idolo del pubblico nerazzurro, Cristian Raimondi, è il CR7... 7 della storia dell'Atalanta!

Raimondi, bandiera atalantina!

Altra grande figura del mondo bergamasco senza dubbio Giovanni Vavassori, che prima ha collezionato 270 presenze con la maglia dell’Atalanta e altri tredici anni vissuti a Bergamo dal 1990 al 2003 dove ha allenato prima nel settore giovanile e poi per quattro anni la prima squadra. 

Straniero più famoso della storia è lo svedese Glenn Stromberg, centrocampista e capitano della Dea nella seconda metà degli anni ottanta!

 

*La foto di apertura dell'articolo è di Petros Karadjias (AP Photo); la seconda di Paolo Giovannini (AP Photo).

June 20, 2019
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

L’Italia deve battere il Belgio e tifare Spagna


L’Italia di Luigi Di Biagio si è complicata la vita perdendo contro la Polonia al Dall’Ara di Bologna per 1-0, in una sfida che avrebbe potuto consentirci  di ipotecare il passaggio alle semifinali e la qualificazione a Tokyo 2020. Sarebbe bastata un po’ più di concretezza, per una formazione che ha creato molto, ma è stata carente in fase conclusiva, contro un’avversaria che ha pensato in gran parte a difendersi e ha saputo capitalizzare al massimo l’unica rete messa a segno da Krystian Bielik, centrocampista con il vizio del gol, di proprietà dell’Arsenal che ha trascorso la stagione appena conclusa nel Charlton Athletic.

Con la concomitante vittoria della Spagna a Reggio Emiia contro il Belgio per 2-1, la situazione del girone A, a novanta minuti dal termine della fase eliminatoria, vede la Polonia al primo posto con 6 punti, Spagna e Italia appaiate a quota 3 e il Belgio, aritmeticamente fuori dalle semifinali, ultimo con 0 punti. 

Come testimoniano le quote per le scommesse Euro U21, l'equilibro regna ancora sovrano: attuale favorita per la vittoria del girone A è la Spagna @2.25, seguita dall'Italia @2.50. La Polonia, nonostante i due risultati a disposizione nella sfida di sabato a Bologna, si gioca addirittura @3.50!


Il regolamento della competizione prevede il passaggio alle semifinali per le prime classificate di ciascuno dei tre raggruppamenti più la migliore tra le seconde. L’Italia non è quindi più padrona del proprio destino: per la nazionale azzurra è obbligatorio vincere sabato contro il Belgio e sperare poi in un successo della Spagna, quotato per le scommesse calcio @1.27 contro i polacchi per conquistare il primo posto.

In caso di piazzamento in seconda posizione, il discorso qualificazione si complicherebbe, perché dovrebbe tenere in considerazione i risultati degli altri due raggruppamenti ed è quindi, al momento, difficilmente prevedibile. Sarà interessante seguire le dinamiche dei due incontri che si giocheranno in contemporanea anche con le scommesse live!

Sabato sera alle 21.00, quindi, l’Italia sfiderà il Belgio al Mapei Stadium di Reggio Emilia con un solo risultato a disposizione e gli Azzurri ne sono assolutamente consapevoli. “Contro il Belgio servirà un buon risultato e sperare” ha dichiarato Madragora al termine della partita contro la Polonia; “Adesso testa al Belgio, dovremo vincere” gli fa eco Tonali.

“Adesso non dipende solo da noi, ma siamo determinati, abbiamo fiducia di poter raggiungere le semifinali" ha sintetizzato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina.

Le quote di 888sport.it – La lavagna di 888sport.it per le scommesse sportive di sabato rispecchia le premesse: l’Italia è favorita @1.48 per la vittoria, mentre il successo del Belgio si può giocare @6.10. Il pareggio è quotato @4.25. L’Over 2.5, visti gli attaccanti in campo in entrambe le formazioni, è un’opzione interessante da tenere in considerazione @1.56, contro il relativo Under @2.45; di conseguenza, il Gol è @1.63, mentre il No Gol pagherebbe @2.23 volte la posta.
 

June 20, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Napoli Fan Zone - Tutto quello che c’è da sapere sul Napoli

 

Abbiamo creato il più completo profilo del club così che tutti i tifosi del Napoli e gli amanti del bel calcio possano essere informati sugli avvenimenti più interessanti del mondo azzurro. Dalla storia alle statistiche fino alle quote, troverete tutte le risposte relative al club partenopeo! 

Profilo del Napoli
Sito ufficiale: https://www.sscnapoli.it/prehome/html/index.html TITOLI
Pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/SSCNapoli/ (4.2M Likes)  Serie A: 2 (1986-1987, 1989-1990)
Pagina ufficiale Twitter: https://twitter.com/sscnapoli (1.44M Follower) Coppa Italia: 5 (1961-1962, 1975-1976, 1986-1987, 2011-2012, 2013-2014)
Pagina ufficiale Instagram: https://www.instagram.com/officialsscnapoli/(1.5M Follower)   Supercoppa italiana: 2 (1990, 2014)
Data di fondazione: 1926 Coppa UEFA: 1 (1988-1989)

 

SUGGERIMENTI PER LE SCOMMESSE SUL NAPOLI, PRONOSTICI E QUOTA SCUDETTO

Dopo aver chiuso la scorsa stagione al secondo posto alle spalle della Juventus (https://www.juventus.com/it/), il Napoli sarà guidato per la seconda stagione da Carlo Ancelotti: l'obiettivo è chiaro, dare l’assalto allo Scudetto! Attualmente la quota per le scommesse calcio del Napoli Campione d’Italia paga 7 volte la posta e le ultime notizie relative a tutte le scommesse che riguardano il Napoli saranno disponibili sul blog di 888sport gratuitamente grazie al nostro team di esperti. 

A dicembre 2019, al termine del girone di Champions che ha regalo la qualificazioni ai campani, Carlo Ancelotti è stato esonerato. Al suo posto Gennaro Gattuso.

La stagione che sta per iniziare, vedrà impegnato il Napoli per il decimo anno consecutivo in Europa: nella scorsa campagna di Champions, solo un fenomenale Alisson estromise gli azzurri dagli ottavi di finale. Con un allenatore vincitore seriale in Europa, la quota 46 del Napoli trionfatore nella finale di Istanbul (https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2560495.html) per le scommesse sportive è decisamente da provare! 

ROSA NAPOLI 2019/20

Il Napoli si prepara alla stagione 2019-20 con grandi ambizioni, pronti a continuare il progetto tecnico - tattico di Carlo Ancelotti (https://carloancelotti.it/it/) iniziato positivamente l’anno scorso. Si ripartirà dai giovani che tanto bene hanno fatto lo scorso anno, da Meret impegnato anche negli Europei U21 in porta alla qualità di Fabian Ruiz e Zielinski a centrocampo, fino al ritrovato Arek Milik in attacco. 

Il pilastro della squadra Lorenzo Insigne, nonostante le sirene inglesi, sarà ancora il capitano del Napoli nella prossima stagione. Gli azzurri a gennaio 2019 hanno salutato Marek Hamsik, bandiera partenopea che ha deciso di chiudere la sua carriera in Cina. 

Il capitano, Lorenzo Insigne

CHI SONO STATI I MIGLIORI MARCATORI DEL NAPOLI LA SCORSA STAGIONE? 

1. Arek Milik - 17 goal

2. Dries Mertens - 13 goal

3. Lorenzo Insigne - 12 goal

4. Piotr Zielinski - 6 goal

5. Fabian Ruiz - 5 goal

 

CHI SONO I MIGLIORI MARCATORI DELLA STORIA DEL NAPOLI? 

1. Marek Hamsik - 121 goal

2. Diego Armando Maradona - 115 goal

3. Dries Mertens - 109 goal

4. Attila Sallustro - 108 goal

5. Edinson Cavani - 104 goal

 

CHI È IL PROPRIETARIO DEL NAPOLI? 

Chi è il proprietario del Napoli? Dal 6 settembre 2004 Aurelio De Laurentiis (https://twitter.com/adelaurentiis) è diventato Presidente del Napoli. La prima coppa conquistata durante la sua proprietà è stata l'edizione 2011/2012 della Coppa Italia, vinta all'Olimpico di Roma contro la Juventus.

Tra l'altro, il produttore cinematografico, nell'estate 2018, ha condiviso con il sindaco di Bari, un progetto calcistico per la società pugliese, iniziato con la promozione dalla D alla C (https://www.sscalciobari.it/it/1/). 

QUALI SONO LE GRANDI RIVALI DEL NAPOLI? 

La società azzurra ha grandi rivalità in Serie A, nate soprattutto negli anni Ottanta e Novanta. Ovviamente la rivalità principale è con la Juventus, accentuata dal passaggio di Gonzalo Higuain tre anni fa in bianconero e dal recente approdo di Maurizio Sarri, seppur via Chelsea (https://www.chelseafc.com/en), sulla panchina della squadra Campione d'Italia. Forte rivalità anche con l’Inter e con le due romane, sia la Lazio (http://www.sslazio.it/it/) che la Roma (https://www.asroma.com/it). 

CHI SONO I GIOCATORI MAGGIORMENTE PAGATI? QUANTO VALE IL NAPOLI? 

Secondo il sito di riferimento transfermarkt.it l’attuale rosa del Napoli vale circa 560 milioni di euro e i calciatori più pagati sono Lorenzo Insigne (4.6 milioni netti a stagione), Dries Martens e Kalidou Koulibaly.

Il Napoli ha ancora un contratto di un anno con lo sponsor tecnico Robe di Kappa (https://www.robedikappa.com/) e il main sponsor principale è l’azienda italiana Lete.    

QUALI SONO I MOMENTI STORICI E I PiÙ GRANDI TRAGUARDI DEL NAPOLI? 

La storia del Napoli è chiaramente segnata dal talento straordinario di Diego Armando Maradona, idolo incontrastato di tutta la tifoseria azzurra. Per tornare al miglior momento nella storia della società azzurra bisogna avvolgere il nastro di trent’anni, quando nella seconda metà degli anni Ottanta il Napoli vince due Scudetti e la Coppa UEFA, superando, tra le altre, la Juve ai supplementari, il Bayern in una meravigliosa semifinale (https://fcbayern.com/en) e lo Stoccarda (https://www.vfb.de/en/) nel doppio confronto conclusivo.

Negli ultimi anni, il Napoli è tornato con merito nell’élite del calcio italiano: a distanza di 30 anni, la speranza dei tifosi azzurri è quella di tornare a vincere uno Scudetto! 

Il sinistro di Diego!

I TIFOSI DEL NAPOLI

Il Napoli per la popolazione napoletana è più di una semplice squadra, è una vera e propria fede. La tifoseria partenopea è attiva in tutta Italia, visto che i tanti napoletani che sono in giro per il Paese seguono sempre con grande passione gli azzurri. Il Napoli, infatti, è una delle squadre maggiormente seguite in trasferta dai propri tifosi.

Nelle partite casalinghe, il tifo organizzato dai gruppi dei sostenitori di Insigne e compagni parte da entrambi i settori più popolari: tifano dalla Curva A, tra gli altri, i Mastiffs, le Teste Matte, i Vecchi Lions; rispondono dalla Curva B (Nord) gli Ultras Napoli ed i Fedayn.      

Negli ultimi anni sono diventate famose le “scosse” che vengono percepite dai sismografi vicino al San Paolo dopo i gol degli azzurri. 

STADIO SAN PAOLO

Nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli sorge lo Stadio San Paolo, inaugurato nel 1959 e da sempre casa del Napoli. Nonostante le tante critiche ricevute in questi anni, vista la lontananza del pubblico dal campo, il San Paolo è nel cuore dei tifosi partenopei che non vogliono lasciare l’impianto di Fuorigrotta. La capienza del San Paolo è di poco più di 60 mila spettatori, con un’affluenza media nell’ultima stagione di circa 29 mila spettatori a partita. 

L'impianto è stato oggetto di lavori di ammodernamento recentemente per ospitare le prossime Universiadi (https://www.universiade2019napoli.it/)!

LE PIÙ GRANDI LEGGENDE DEL NAPOLI

Inevitabile partire da Diego Armando Maradona quando si parla delle leggende del Napoli. Il Pibe de Oro ha giocato con la maglia azzurra dal 1984 al 1991, totalizzando 259 presenze e 115 gol guidando la squadra alla vittoria di due Scudetti e della Coppa UEFA, alzata da capitano nella stagione 1988-1989.

Un’altra grande bandiera degli azzurri è sicuramente Giuseppe Bruscolotti, secondo nella classifica dei giocatori con più presenze (ben 511 dal 1972 al 1988). In testa a questa speciale graduatoria c’è Marek Hamsik (https://www.marek-hamsik.sk/it/node/1), che dopo 520 apparizioni con la maglia del Napoli a gennaio ha lasciato gli azzurri volando in Cina per giocare con il Dalian Yifang. 

*La foto di apertura del profilo è di Kerstin Joensson (AP Photo); la seconda di Franco Castano (AP Photo).

June 20, 2019
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

CIES, Mbappé il più costoso al Mondo: crollo a sorpresa di Neymar

 

Pochi giorni fa il CIES Football Observatory (http://www.football-observatory.com/) ha stilato la classifica dei cento giocatori più costosi dei cinque principali campionati europei. Prima considerazione: non sono stati valutati, dunque, i talenti olandesi de Jong e de Ligt, e viene  analizzata l’élite del calcio europeo e mondiale.

La Top 3 - Il giocatore al momento più caro è Kylian Mbappé, il cui cartellino vale 252 milioni di euro. Considerando che il Real Madrid sta valutando seriamente l’acquisto della stella transalpina, il club parigino può partire da questa cifra come base per un’eventuale trattativa con i blancos. Per le scommesse Champions la vittoria del PSG nella prossima edizione vale 8!

Al secondo posto c’è l’egiziano Mohamed Salah, acquistato due anni fa dal Liverpool per 42 milioni di euro. Il cartellino dell’ex esterno della Roma ora vale quasi 220 milioni, cinque volte in più di quanto è stato valutato dai giallorossi non più tardi di due stagioni fa.

Chiude il podio Raheem Sterling, anche lui oltre quota 200 milioni grazie alle grandissimi prestazioni con il Manchester City.

Gli elementi di valutazione - L’algoritmo che viene utilizzato dal CIES per valutare i cartellini dei giocatori prende in analisi moltissimi fattori, dalle prestazioni individuali a quelle di squadra, dalla scadenza del contratto, all’età del giocatore. Per questo Lionel Messi si trova al quarto posto con un valore di 167 milioni e Cristiano Ronaldo occupa solamente la ventesima posizione (primo giocatore della Serie A con una valutazione di 118 milioni).

Chiude la top5 la stellina inglese del Borussia Dortmund Jadon Sancho, unico nato nel 2000 tra i primi venti con un valore di mercato che sfiora i 160 milioni di euro.

C’è un evidente dominio della Premier League all’interno di questa classifica del CIES, specialmente se si analizzano le prime venti posizioni. Sono ben dodici infatti i giocatori che militano in Premier nella top20, tredici se si include anche Eden Hazard che è stato appena ceduto dal Chelsea al Real Madrid per cento milioni, e addirittura 47 calciatori della top100 militano in Premier League. Per le scommesse calcio, la vittoria del Real nella Liga, dopo il l'incredibile mercato estivo si gioca @2.50!

Portieri e difensori - Anche analizzando i giocatori più costosi ruolo per ruolo si evidenzia un netto dominio del campionato inglese. Gli unici due portieri che hanno una valutazione superiore ai cento milioni di euro sono Alisson (107.5 milioni) ed Ederson (103 milioni). Stesso discorso vale per i difensori, con van Dijk 22esimo in classifica con un valore di 112 milioni e a sorpresa Trent Alexander-Arnold, compagno di squadra al Liverpool del centrale olandese, che con i suoi 130 milioni di valutazione è il difensore più costoso.

Il Liverpool aprirà la nuova Premier, ospitando il Norwich: per le scommesse sportive l'opzione gol squadra di casa Over 2.5 è in lavagna @1.78!

Crolla O'Ney - Sorprende clamorosamente il verticale crollo della valutazione del fuoriclasse brasiliano del Paris Saint Germain Neymar. Nella precedente classifica stilata dal CIES nel novembre del 2018, il numero dieci dei parigini occupava la terza posizione con una valutazione di poco inferiore ai 200 milioni di euro. I tanti infortuni subiti in stagione, la negativa campagna europea del PSG ed i comportamenti poco professionali hanno fatto crollare la valutazione di Neymar che ora occupa solamente la diciassettesima posizione con una valutazione di 125 milioni di euro.

La Serie A - Sono invece quattordici i giocatori della Serie A presenti in questa top100, quattro dei quali presenti anche nella top50. Oltre a Cristiano Ronaldo che occupa il ventesimo posto,supera quota cento milioni solamente la valutazione di Paulo Dybala (108 milioni di euro), mentre sul terzo gradino del podio della Serie A c’è l’attaccante polacco del Milan Krzysztof Piatek, il cui cartellino vale circa ottanta milioni.

Spicca l’assenza di italiani nella “parte sinistra” della classifica, ovvero tra i primi cinquanta giocatori più costosi. L’azzurro che vale di più è Lorenzo Insigne con una valutazione di 75 milioni, nella top100 ci sono anche Jorginho, Zaniolo, Chiesa e Donnarumma. Il cartellino del regista del Chelsea viene valutato 71 milioni, più o meno la stessa cifra stabilita dal precedente studio del CIES di novembre.

Nel video, alcune giocate spettacolari del Capitano del Napoli!

Valutazione simile anche per Gigio Donnarumma, che occupa la centesima posizione di questa classifica con sessantuno milioni di euro, mentre sono entrati per la prima volta nella top100 Federico Chiesa (63 milioni) e Nicolò Zaniolo (68 milioni): segui le prestazione dei due gioiellini di Fiorentina e Roma nel combattutissimo Euro U21 anche con le scommesse live di 888port!

 Sorprende infine anche il crollo verticale avuto da Dele Alli negli ultimi mesi. Nel novembre del 2018 il suo cartellino valeva 163 milioni ed era il centrocampista più costoso al mondo. L’attuale valutazione dell’inglese è di 102.5 milioni, oltre sessanta in meno rispetto a pochi mesi fa.  
 

 
June 19, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

“Italia-Polonia è la partita di Chiesa!”


Non c’è tempo per gioire. Archiviata la vittoria per 3-1 all’esordio contro la Spagna, l’Italia di Luigi Di Biagio è attesa dall’impegno contro la Polonia mercoledì alle 21.00 allo Stadio Dall’Ara di Bologna per la seconda giornata dell’Europeo Under 21. La competizione di categoria, giunta alla ventiduesima edizione, quest’anno si disputa in Italia e nella Repubblica di San Marino.

La squadra azzurra non si è tirata indietro di fronte alle proprie responsabilità di nazione ospitante e, con una delle rose migliori tra quelle delle squadre in gara, ha esordito domenica scorsa vincendo contro gli iberici in rimonta, dopo che la rete inziale di Ceballos aveva riacceso fantasmi già visti e affrontati in passato.

Le due reti di Chiesa e il gol su rigore messo a segno da Lorenzo Pellegrini hanno ribaltato il punteggio, regalando tre punti preziosissimi in ottica qualificazione, vista la formula del torneo che prevede il passaggio alle semifinali delle prime classificate dei tre gironi e della miglior seconda. Per le scommesse calcio, Federico primo marcatore con la Polonia vale 4.35!


La Polonia è reduce dal successo in un pirotecnico 3-2 contro il Belgio che rischia già di tagliar fuori i diavoli rossi dalla lotta per un posto tra le prime quattro del continente. Quella in programma mercoledì non sarà una sfida da sottovalutare per l’Italia che punta senza mezzi termini a tornare a conquistare un titolo europeo Under 21 che manca dalla bacheca da quindici anni e da quella finale vinta per 3-0 in Germania contro quella che allora era la Serbia Montenegro.


La squadra azzurra avrà anche il vantaggio di scendere in campo conoscendo il risultato di Spagna-Belgio (per le scommesse sportive Spagna favorita @1.54), in programma mercoledì alle 18.30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia: in caso di vittoria iberica, un successo sulla Polonia regalerebbe automaticamente all’Italia il primato aritmetico nel girone, il passaggio alle semifinali e il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020.


Abbiamo parlato in esclusiva dell’imminente impegno contro la Polonia e delle prospettive dell’Italia all’Europeo con Francesco Vitale, giornalista e autore del libro “Calciomercato Sliding Doors”.


Cosa pensi dell'esordio dell'Italia contro la Spagna, arrivata dopo che il gol subito all’inizio ci aveva spaventato?


“Penso che non si potesse esordire in modo migliore, anche in virtù dell’avversario che avevamo di fronte. La Spagna sia a livello giovanile che di Nazionale maggiore, è stata la squadra che ha dominato maggiormente la scena negli ultimi anni, quindi tutto ciò acquisisce ancor più valore, oltre che per la vittoria, anche per un ipotetico passaggio di consegne, quantomeno a livello giovanile, dopo anni di crisi nera per il calcio italiano!

Io sinceramente, nonostante tutto, non ho mai avuto paura che l’Italia potesse gettare tutto, anche dopo il gol di Ceballos, avevo buone sensazioni interiori, ed anche la cornice del Dall’Ara di Bologna, aveva creato un clima intorno alla squadra, che sinceramente non mi faceva pensare ad una clamorosa debacle in casa nostra.”

Questo per l'Italia è l'Europeo da vincere, inutile nascondersi: ci credi? Chi sono le avversarie più temibili?

“Ci credo assolutamente, perché giochiamo in casa, ma oltre a questo siamo individualmente anche la squadra più forte. Zaniolo, Chiesa, Meret, Barella, Kean, Pellegrini e Cutrone, sono tutti ragazzi di talento, quindi siamo padroni del nostro destino, non dobbiamo temere nessuno, perché tutte le altre partecipanti sono inferiori a noi!”


La Polonia è reduce dalla bella vittoria contro il Belgio: per la formula particolare del torneo (col passaggio della prima di ogni girone e della migliore seconda) quello con i polacchi è già uno scontro decisivo. Come vedi i nostri avversari?


“La Polonia è una squadra con buone individualità, su tutti Zurkowski, giocatore di proprietà della Fiorentina, oltre che Bielik, giocatore che da anni sta cercando di emergere in Inghilterra, però come detto prima, nulla a confronto con l’Italia, che tra le sue fila ha sia giocatori affermati che giovani in rampa di lancio. È uno scontro decisivo, dobbiamo rispettarli ed essere concentrati, ma come già detto prima sono gli altri in primis che devono temere noi!”


Il mister Di Biagio è stato criticato per scelte tattiche (Zaniolo nel tridente) e per il gioco carente: che ne pensi?


“Sinceramente, Di Biagio non mi ha mai fatto impazzire, però in passato non stravedevo ad esempio neanche per Tardelli e Gentile, che alla fine qualche risultato l’hanno ottenuto. Conta soprattutto vincere e per me Di Biagio a prescindere da tutto, dalle critiche o meno, con delle individualità così può solo fare bene”.


Che partita di aspetti con la Polonia?


“Una partita dominata dall’Italia corredata da un grande Federico Chiesa, già protagonista contro la Spagna. Oltre che il nostro può essere anche il suo Europeo!”

Per le quote di 888sport.it, l'Italia è favorita @1.40 contro la Polonia @7.50: che ne pensi?


“Condivido totalmente. Per me potrebbe finire con un perentorio 3-0 in favore degli azzurrini”.

Il risultato esatto 3-0 in favore dell’Italia, pronosticato da Francesco Vitale, si può giocare @8.50.
 

Le quote di 888sport.it – Come già visto nell’intervista con Vitale, la quota della vittoria dell’Italia a Bologna è @1.40, mentre l’eventuale successo della Polonia è in palinsesto @7.50; il pareggio, che lascerebbe le due squadre appaiate al vertice del girone A e rimanderebbe il discorso per il primo posto all’ultima giornata, è in lavagna @4.60. Equilibrio pressoché perfetto tra Over 2.5 @1.90 e Under 2.5 @1.91, mentre la quota del No Gol @1.64 è decisamente inferiore a quella del Gol @2.20. Segui l'incontro di Bologna anche con le scommesse live!
 

June 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Italia-Brasile per il primo posto


Si chiude la fase a gironi per l’Italia, impegnata nella Coppa del Mondo in Francia: con il passaggio agli ottavi di finale già matematicamente ottenuto dopo le due vittorie contro Australia e Giamaica, martedì alle 21.00 le Azzurre affrontano allo Stade du Hainaut il Brasile. In palio c’è il primo posto nel girone C, un traguardo che consentirebbe, di ottenere un ottavo di finale sulla carta più agevole: per le scommesse calcio, la vittoria nel gruppo delle Azzurre vale 1.20!

Il Brasile - Le nostre avversarie sono seconde in classifica a quota 3 punti, alla pari con le australiane, dopo il rotondo successo per 3-0 ottenuto contro la Giamaica all’esordio e la sconfitta per 3-2 subita a Montpellier contro le Matildas di Ante Milicic. Si qualificano agli ottavi di finale le prime due classificate di ciascuno dei sei gruppi più le quattro migliori terze. L’Italia al momento si trova a +6 come differenza reti mentre il Brasile è a +2 con l’Australia a 0; le Matildas, però, verosimilmente rimpingueranno il proprio bottino nell’ultimo impegno contro la Giamaica.

“Essere agli ottavi è tanta roba, un grande traguardo” ha dichiarato Milena Bertolini dopo la qualificazione messa in tasca contro la Giamaica.

Cresce in casa delle Azzurre la fiducia, come evidente dalle parole di Manuela Giugliano in conferenza stampa: “Ero consapevole della nostra forza – ha detto la calciatrice del Milan– ora facciamo paura a tutte e dobbiamo guardare avanti. Poco tempo fa ho visto Thaisa (brasiliana, compagna di Giugliano con i rossoneri ndr), le ho detto di stare attenta perché siamo forti e devono avere paura di noi. Siamo amiche e avversarie, col Brasile l’Italia non vuole perdere”.


La linea difensiva si è dimostrata, finora, il vero e proprio punto di forza della nazionale italiana, avendo subito solamente una rete, oltretutto a seguito di un calcio di rigore respinto dal portiere Laura Giuliani: Milena Bertolini dovrebbe, quindi, confermare in blocco il quartetto formato da Guagni, Gama, Linari e Bartoli. L’unico dubbio riguarda l’utilizzo di Valentina Bergamaschi che, in caso di conferma di Alia Guagni sulla destra, potrebbe essere spostata in mediana. Segui la partita anche con le scommesse live!


Le quote di 888sport.it – Il Brasile è favorito per la vittoria nella sfida di martedì sera a Valenciennes @2.60, contro il successo dell’Italia capitanata da Sara Gama che si può giocare su 888sport.it @2.95; il pareggio è in lavagna @3.05. Visto che tutti gli impegni affrontati finora da entrambe le formazioni si sono concluse con un Over 2.5, per le scommesse sportive potrebbe valere la pena prendere nuovamente in considerazione questo tipo di giocata @1.83 (contro il @1.93 dell’Under 2.5).

Il Gol @1.58 si lascia preferire al No Gol @2.30, nonostante la solidità del reparto arretrato italiano.


 

June 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

ATP Queen’s; poche stelle sull’erba londinese



I big del tennis mondiale hanno deciso di snobbare l’appuntamento con il tradizionale torneo del Queens, il più antico del mondo, che tradizionalmente serve a preparare il grande appuntamento con Wimbledon, in programma a inizio luglio. Federer ha scelto Halle, dove ha vinto nove volte, mentre Djokovic ha deciso, in comune accordo con il suo staff, di non giocare alcun torneo sull'erba prima di Wimbledon. Anche Nadal, dopo il trionfo al Roland Garros, ha deciso di prendersi una pausa per allenarsi in vista dell’appuntamento con lo Slam londinese.


Numero uno del seeding e favorito @5.50 per le scommesse tennis sui campi del Queen’s Club sarà, quindi, il greco Stefanos Tsitsipas, sesto nella graduatoria mondiale e reduce da un passo falso al suo debutto stagionale sull’erba nel torneo olandese di ‘s-Hertogenbosch perdendo contro il cileno Nicolas Jarry. Tsitsipas debutterà a Londra contro il beniamino del pubblico di casa, Kyle Edwards, numero uno del tennis inglese; anche le teste di serie numero due e tre se la vedranno contro due tennisti britannici: a Kevin Anderson è toccato in sorte Cameron Norrie, mentre per Stan Wawrinka ci sarà Daniel Evans.

Una delle sfide più interessante in programma nel primo turno dei Fever-Tree Championships è quella che vedrà di fronte Del Potro e Shapovalov. 

Sorteggio durissimo per Marco Cecchinato, unico azzurro in tabellone, reduce da un crollo in classifica ATP e dal cambio di allenatore: il siciliano, semifinalista al Roland Garros 2018, se la vedrà, infatti, con il canadese Milos Raonic e il suo temibile servizio. 

Il torneo del Queen’s vedrà anche il ritorno in campo di Andy Murray dopo l’operazione: lo scozzese si è, infatti, iscritto al torneo di doppio, dove giocherà in coppia con Feliciano Lopez; la speranza è che il fisico risponda bene, in modo da consentirgli di disputare Wimbledon e tornare al singolare entro la fine dell’anno.

Le quote di 888sport.it – Vista l’assenza dei migliori del ranking ATP, non c’è un vero e proprio favorito nel torneo londinese che si preannuncia davvero equilibrato e sarà davvero interessante seguire il torneo anche con le scommesse live. La quota più bassa su 888sport.it per il vincitore, infatti, è assegnata ad Altro risultato @5.00; segue la coppia formata da Juan Martin Del Potro e Stefanos Tsitsipas, entrambi @5.50. Dietro di loro troviamo Nick Kyrgios @6.50, Daniil Medvedev @7.50 e il detentore del trofeo, il croato Marin Cilic @8.00. 

Per quanto riguardale scommesse online relative alle sfide del primo turno, Raonic @1.18 è favorito su Cecchinato @5.50, mentre il match tra Del Potro e Shapovalov vede l’argentino @1.50 contro il canadese @2.60. Il successo al debutto della testa di serie numero 1, Stefanos Tsitsipas, contro Kyle Edmund è in lavagna @1.42, contro il @2.88 del britannico.

June 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Torino Fan Zone - Tutto quello che c’è da sapere sul Torino

 

Abbiamo creato il più completo profilo del club, così che tutti i tifosi del Torino possano essere informati sugli avvenimenti più interessanti del mondo granata. Dalla storia alle statistiche, fino alle quote, troverete tutte le risposte riguardo al club. 

Profilo del club Torino
Sito ufficiale: torinofc.it TITOLI
Pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/TorinoFootballClub/ (475 mila Likes) Serie A: 7 (1927-28, 1942-43, 1945-46, 1946-47, 1947-48, 1948-49, 1975-76)
Pagina ufficiale Twitter: https://twitter.com/TorinoFC_1906 (390 mila Followers)  Coppa Italia: 5 (1935-36, 1942-43, 1967-68, 1970-71, 1992-93)
Pagina ufficiale Instagram: https://www.instagram.com/torinofc1906/ (200 mila Followers)   Miglior risultato europeo: finale persa con l’Ajax nell’edizione 1991/1002 della Coppa Uefa
Data di fondazione: 1906  Una finale di Supercoppa italiana persa a Washington contro il Milan

 

 

SUGGERIMENTI PER LE SCOMMESSE SUL TORINO, PRONOSTICI E QUOTA SCUDETTO

Dopo aver chiuso la scorsa stagione al settimo posto, il Torino ripartirà da Walter Mazzarri e andrà a caccia della qualificazione europea. Attualmente, per le scommesse Serie A, la quota del Toro Campione d’Italia paga 251 volte la posta (https://www.888sport.it/); le ultime notizie relative a tutte le scommesse sportive che riguardano il Torino saranno disponibili sul blog di 888sport gratuitamente, grazie al nostro team di esperti. 

Al termine della doppia clamorosa sconfitta con Atalanta e Lecce, Mazzarri è stato esonerato; al suo posto Moreno Longo, bandiera, per oltre un lustro, del settore giovanile granata!


ROSA TORINO 2019/20

Il Torino si presenta ai nastri di partenza della prossima stagione come una delle squadre più solide del campionato. Grazie alle grandi parate di Sirigu, ormai assoluta certezza per i granata, e alla definitiva consacrazione di giocatori come N’Koulou e Izzo, il Toro punterà ad essere una delle migliori difese della Serie A (http://www.legaseriea.it/it). 

Con la spinta di Ansaldi e De Silvestri sulle corsie, i granata cercheranno di valorizzare al meglio un potenziale offensivo che vale un posto in Europa. 
Pee le scommesse live, ricordiamo ai nostri lettori che un sistema di gioco così solido come il 3-5-1-1 del Toro, rende davvero improbabile un capovolgimento di risultato quando sono Rincon e compagni ad andare in vantaggio.

L’imprevedibilità data dagli inserimenti dei centrocampisti e il fiuto del gol di Andrea Belotti, titolare anche in Nazionale nella trasferta di Atene (https://figc.it/it/home/), saranno decisivi per la stagione dei granata.

Per le scommesse Coppa Italia, si può ponderare una bella avventura dei granata nella seconda manifestazione nazionale!   

Al termine della scorsa stagione il Torino, ha dovuto salutare Emiliano Moretti che ha deciso di ritirarsi a quasi 38 anni: il Moro farà parte da subito dello staff dirigenziale di Urbano Cairo!

Il Capitano Belotti!

 

CHI SONO STATI I MIGLIORI MARCATORI DEL TORINO LA SCORSA STAGIONE? 

1. Andrea Belotti - 17 goal

2. Iago Falque - 6 goal

3. Daniele Baselli - 5 goal

4. Simone Zaza - 4 goal

5. Tomas Rincón - 4 goal

 

CHI SONO I MIGLIORI MARCATORI DELLA STORIA DEL TORINO? 

1. Paolo Pulici - 172 goal

2. Julio Libonatti - 150 goal

3. Gino Rossetti - 134 goal

4. Guglielmo Gabetto - 127 goal

5. Marco Ferrante - 125 goal


 

CHI È IL PROPRIETARIO DEL TORINO?

Dopo il fallimento dichiarato dal Presidente Tilli Romero, dal 2 settembre del 2005 è Urbano Cairo il proprietario del Torino, unico editore “puro” italiano (https://www.gazzetta.it/).
Cairo punta tanto sul Toro, anche per la propria immagine... vi ricorda, forse, un altro Presidente che ha fatto le fortune di chi ha avuto il coraggio di puntare sulle scommesse Champions (https://www.acmilan.com/it)?!...

 

QUALI SONO LE GRANDI RIVALI DEL TORINO? 

La società granata ha grandi rivalità soprattutto in Serie A, a cominciare, ovviamente, dalla Juventus (https://www.juventus.com/it/), rivale cittadina e protagonista del Derby della Mole, simbolo del capoluogo piemontese: la città, tra l'altro, dopo averle ospitate nel 2006, è attualmente in corsa per organizzare anche l'edizione delle Olimpiadi Invernali del 2026 (https://www.olympic.org/winter-games).

Visto un precedente gemellaggio con il Genoa (https://genoacfc.it/), è forte anche la rivalità con la Sampdoria (http://www.sampdoria.it/), mentre proprio dalla rottura di un gemellaggio è nata la rivalità con il Verona, di nuovo in A dopo il playoff thrilling con il Cittadella (https://www.hellasverona.it/). 

 

CHI SONO I GIOCATORI MAGGIORMENTE PAGATI? QUANTO VALE IL TORINO? 

Secondo il sito di riferimento transfermarkt.it l’attuale rosa del Torino vale circa 160 milioni di euro e i calciatori più pagati sono Andrea Belotti con un contratto da 1.8 milioni netti a stagione(https://www.instagram.com/gallobelotti/?hl=it), Salvatore Sirigu e Simone Zaza. Dopo dieci anni di partnership con Kappa, dalla stagione 2019/20 tutto il materiale tecnico del Torino sarà prodotto dall’azienda spagnola Joma (https://www.joma-sport.com/en). 

L'esultanza del Toro a Bilbao!

 

QUALI SONO I MOMENTI STORICI E I PIÙ GRANDI TRAGUARDI DEL TORINO?

Nel corso delle sua storia ultracentenaria, il Torino ha vissuto grandi momenti. Su tutti ovviamente il periodo del Grande Torino, probabilmente la squadra più forte della storia del calcio italiano. 
Guidati dal talento straordinario di Valentino Mazzola, i granata vinsero cinque Scudetti tra il 1943 e il 1949. 

Nella memoria di tutto il calcio italiano rimane e rimarrà sempre il 4 maggio del 1949, quando l’aereo che riportava il Grande Torino a casa dopo la trasferta di Lisbona contro il Benfica si schiantò sulla collina di Superga, causando la morte di tutti i 31 passeggeri a bordo.

Un altro grande momento il Torino lo ha vissuto a metà degli anni Settanta, quando i “gemelli del gol” Pulici e Graziani guidarono i granata al settimo e ultimo Scudetto nella stagione 1975/76 beffando i rivali storici della Juventus. 

Mondonico, bandiera granata!

I TIFOSI DEL TORINO

La maggior parte dei tifosi del Torino vive nella città piemontese, anche se molti appassionati di calcio in Italia simpatizzano, come seconda squadra, proprio per i granata, anche in ricordo del Grande Torino e della tragedia di Superga. 

Il tifo più caldo, gli Ultras Granata, risiede  nella Curva Maratona, vero e proprio luogo di culto per il mondo granata e fiore all’occhiello della tifoseria del Toro, tanto che nel 1997 il settimanale francese Onze ha premiato la Maratona come miglior tifoseria organizzata d’Europa. Nel video una spettacolare coreografia.

Diversi tifosi vip hanno espresso la loro passione per il Toro, da Simona Ventura a Piero Chiambretti, e c’è chi dice anche che l’ex fuoriclasse del ciclismo Fausto Coppi fosse un tifoso granata, anche se non si ha certezza a riguardo. 

*La foto di apertura del profilo è di Rui Vieira (AP Photo); la seconda di Alvaro Barrientos (AP Photo); l'ultima di Fabrizio Giovannozzi (AP Photo).

 
June 15, 2019
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Copa America, al via l’edizione brasiliana senza Neymar

 

Mancherà la stella di Neymar a casa sua, ma di certo non mancherà lo spettacolo nella 46esima edizione della Copa America. La massima rassegna del continente sudamericano per Nazioni avrà per la prima volta nella sua storia due partecipanti “su invito” che non provengono dalla CONCACAF.

Ci saranno infatti il Giappone e il Qatar a completare il lotto delle dodici insieme alle dieci Nazionali sudamericane che prendono regolarmente parte a questa storia competizione. Questa sarà l’ultima edizione che si giocherà in anni dispari, perché dal 2020 il torneo si disputerà negli anni bisestili come per l’Europeo.

La formula - Con dodici squadre partecipanti la formula prevede una suddivisione delle contendenti in tre gironi da quattro, dove si qualificano ai quarti di finale le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze classificate. Una prima scrematura che porterà alla fase a eliminazione diretta che prevede tempi supplementari prima e calci di rigore, poi, qualora la gara dovesse terminare in pareggio.

Nelle ultime due edizioni la finale è sempre stata Cile-Argentina e in entrambe le circostanze è stata la Roja a vincere a sorpresa contro l’albiceleste di Leo Messi. Nel 2015 a Santiago davanti a oltre 45 mila cileni festanti la Finale è stata decisa dai calci di rigore con il Cile che ha trionfato per 4-1 grazie agli errori di Higuain e Banega.

L'ultima Copa - Dodici mesi dopo, nella Copa America Centenario che si è giocata negli USA si è riproposta la stessa finale, e sempre dopo lo 0-0 dei 120 minuti sono stati i calci di rigore ad assegnare il trofeo al Cile con gli errori dal dischetto di Leo Messi e Lucas Biglia al MetLife Stadium.

Difficile immaginare un Cile “tricampione” (per le scommesse calcio il trionfo della Roja paga 12 volte la posta), vista la totale mancanza di un ricambio generazionale alle spalle dei protagonisti degli ultimi due trionfi. La Roja si presenta in Brasile senza il suo capitano Claudio Bravo, ma con ben sei calciatori con oltre cento presenze in Nazionale e con una rosa che ha un’età media di quasi 29 anni. Il Cile è inserito nel Gruppo C, forse il più interessante e combattuto dove, oltre al Cile, ci sono Ecuador, Giappone e Uruguay.

Le stelle - Senza dubbio la Celeste offre diverse stelle a questa Copa America, dalla coppia d’attacco leggendaria formata da Cavani e Suarez ai centrali dell’Atletico Madrid, Diego Godin e José Gimenez, con il primo prossimo a vestire la maglia dell’Inter. Sempre per le scommesse calcio un successo dell’Uruguay nel torneo paga 8 volte la posta, mentre nonostante l’assenza di Neymar il Brasile parte nettamente favorito con quota a vincere di 2.15.

Dai campioni d’Europa Alisson e Firmino all’esperienza di Dani Alves e Thiago Silva, passando per Coutinho e Willian, con il talento del Chelsea che ha “ereditato” la dieci lasciata vacante da Neymar dopo il suo infortunio.

Quando si parla di fuoriclasse del torneo inevitabile fare riferimento a Leo Messi, che va alla disperata ricerca del primo titolo con l’Argentina (per le scommesse sportive il trionfo dell’albiceleste paga 4.75). L’Argentina inizierà la sua Copa America con quella che potrebbe essere la mina vagante di questo torneo, ovvero la Colombia di Carlos Queiroz.

L’esplosione di Duvan Zapata fornisce un’alternativa importante ai Cafeteros in attacco a Radamel Falcao, al centro della difesa ci sarà il finalista della Champions Davidson Sanchez con la sostanza di Wilmar Barrios e Jefferson Lerma. Per la Colombia quota a vincere di 10, una scommessa sportiva molto interessante per quella che viene considerata la quarta favorita in questa Copa America. Sia l’Argentina che i Cafeteros sono reduci da un’eliminazione agli ottavi di finale nel Mondiale di dodici mesi fa.

L’albiceleste sperava di poter fare qualcosa di più, ma una gestione scellerata di Sampaoli ha portato Messi e compagni a un passo dall’eliminazione addirittura nella fase a gironi. La Colombia, invece, è stata eliminata dall’Inghilterra ai calci di rogare dopo aver vinto il proprio girone e dimostrato di poter giocare ancora ad alti livelli.

I precedenti di Argentina - Colombia - Curioso come questa generazione colombiana non sia mai riuscita a battere l’Argentina, l’ultimo successo dei Cafeteros contro l’albiceleste risale al 21 novembre del 2007. Per le scommesse Copa America l’interruzione di questo tabù per Falcao e compagni è quotato a 3.50, mentre il successo dell’Argentina paga 2.25 volte la posta. Nel 2015 questa sfida è stato il quarto di finale della Copa America disputata in Cile e finì 0-0, con il successo dell’albiceleste poi ai calci di rigore; segui il match di Salvador de Bahia anche con le scommesse live!

 

June 13, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Dovizioso deve evitare la fuga di Marquez nel GP di Catalogna


Dopo il successo di Danilo Petrucci con la Desmosedici al Mugello, l’Italia del motociclismo cerca un altro successo nel GP di Catalogna della MotoGP con Andrea Dovizioso che ha la necessità di non far scappare Marc Marquez in classifica, per non dover abbandonare prematuramente le proprie velleità (legittime) di titolo.

Lo spagnolo ha, alla vigilia dell’appuntamento di domenica, 12 punti di vantaggio sull’alfiere della Ducati: per le scommesse motori, la vittoria del Mondiale del pilota di Forlimpopoli vale 7!


Marquez ha vinto tre delle prime sei prove della stagione, mentre Dovizioso, Petrucci e Rins hanno avuto un successo a testa, in una costante stafetta tra piloti italiani e spagnoli che stanno perpetuando quello che è ormai un vero e proprio duopolio nella categoria: considerando anche lo scorso anno, i piloti delle due nazioni stanno vincendo da 22 gare consecutive.


Il Circuito di Catalogna a Montmeló ospita le gare del Motomondiale dal 1996; dall’era MotoGP, Jorge Lorenzo ha conquistato quattro successi (l’ultimo lo scorso anno, su Ducati), contro l’uno a testa di Marc Marquez (nel 2014), Valentino Rossi e Andrea Dovizioso. 

Marquez considera Montmeló il suo gran premio di casa, essendo nato a Cervera, piccola località nell’entroterra catalano, e potrà contare sul vantaggio di avere una calda tifoseria che lo sosterrà, oltre alla posizione di leader della classifica iridata: “C'è sempre un po’ più di entusiasmo quando si corre un GP di casa ed è sempre un grande piacere guidare davanti a tutti i tifosi. Sono fiducioso di conquistare un altro risultato importante qui in Catalogna per continuare il lavoro che stiamo facendo”. Per le scommesse sportive, Marc Marquez è davanti a tutti nelle nostre quote, con la sua vittoria in Catalogna @1.90!

Anche Dovizioso ha parlato prima della gara, evidenziandone l’importanza: “Ducati ha vinto gli ultimi due GP sul circuito di Montmeló, e sono convinto che anche quest’anno saremo competitivi in gara. Siamo in un momento chiave della stagione e dobbiamo continuare a guadagnare punti”.


Le quote di 888sport.it – Dietro Marquez, per il MotoGP di domenica al secondo posto della graduatoria virtuale troviamo Andrea Dovizioso @4.50, seguito dal compagno di scuderia Danilo Petrucci @7.00 e da Valentino Rossi @8.00. Segui la settima prova stagionale anche con le scommesse live di 888sport.it!


Le quote per la vittoria del titolo mondiale in MotoGP vedono ancora Marquez come netto favorito @1.08. Andrea Dovizioso segue, come indicato sopra, @7.00, davanti a Danilo Petrucci e Alex Rins, entrambi a quota @17.00. Valentino Rossi campione del mondo, invece, si può giocare @21.00. Vediamo, infine, le quote degli altri piloti italiani in lizza: Fabio Morbidelli è @301.0, Francesco Bagnaia @1001; il deludente (finora) Andrea Iannone, invece, è in lavagna @3001.

 
June 13, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off