Lazio-Inter e Tottenham-Manchester City per un grande lunedì di calcio internazionale

Lazio-Inter (ore 20.30)

I precedenti non sorridono alla Lazio che ha perso 3 delle ultime 4 sfide casalinghe contro l’Inter in Serie A. In questa stagione, i biancocelesti hanno vinto le ultime 2 partite di campionato e hanno ottenuto una sola sconfitta nelle ultime 5 giornate. L’Inter di Spalletti sembra inarrestabile: dopo la sconfitta casalinga contro il Parma, ha vinto 5 partite su 5 e ha messo nel mirino il Napoli di Ancelotti, dopo il pareggio dei partenopei con la Roma.

Lui Alberto non convince Inzaghi in questo momento e Caiceido è favorito per giocare dal primo minuto accanto ad Immobile. Badelj è il maggior indiziato per prendere il posto di Lucas Leiva, uscito malconcio dalla partita di Europa League contro il Marsiglia. Nerazzurri con un po’ di turnover: fuori Asamoah, dentro  Dalbert a sinistra. I vice campioni del Mondo, Brozovic e Perisic dovrebbero partire dall'inizio. Nel video, 5 dei gol interisti più belli all'Olimpico.

Probabili formazioni
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic,  Parolo, Badelj, Milinkovic-Savic, Lulic; Caicedo, Immobile. Allenatore: S.Inzaghi.

 

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Politano, Martinez, Perisic; Icardi. Allenatore: Spalletti.
Scommessa consigliata: Lazio-Inter X2 @1.58

Tottenham-Manchester City (ore 21)

Il Manchester City potenzialmente capolista in coabitazione con il Liverpool, fa visita agli Spurs, reduci da quattro vittorie consecutive in campionato. L’attuale classifica della Premier League vede ben cinque formazioni raccolte nel giro di cinque punti che possono competere per conquistare la vittoria finale. 

Pep Guardiola avrà di nuovo a disposizione Walker a destra, mentre è confermato Mendy a sinistra. Out Gundogan, spazio a Fernandinho davanti alla difesa; ritorna Aguero, dentro anche Sane al posto di Mahrez sull'esterno offensivo. 


“Abbiamo visto la partita contro l’Inter in Champions League e l’ultima partita contro il PSV Eindhoven: gli Spurs sono una delle squadre che mi piace di più guardare. Imparo quando li guardo. Hanno diversi giocatori di livello internazionale e sono la base della Nazionale inglese. Hanno una squadra giovane, un buon portiere e buoni attaccanti, hanno tutto per lottare per i primi posti” ha dichiarato Guardiola in conferenza stampa.

Probabili formazioni
TOTTENHAM (4-2-3-1): Lloris; Trippier, Sanchez, Alderweireld, Davies; Dier, Dembele; Lucas, Eriksen, Son; Kane. Allenatore: Pochettino.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Otamendi, Laporte, Mendy; Silva, Fernandinho, De Bruyne; Sterling, Aguero, Sane. Allenatore: Guardiola.

Scommessa consigliata: Tottenham-Manchester City 2 @1.66


 

October 29, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Formula 1: Ricciardo in pole nel Gran Premio del Messico

TUTTE LE QUOTE DELLA FORMULA 1 PER SCOMMETTERE SU 888SPORT.IT

Daniel Ricciardo partirà davanti a tutti sul circuito dell’Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico: il pilota australiano della Red Bull ha strappato la pole position nel Gran Premio del Messico, gara decisiva per l’assegnazione del titolo mondiale di Formula 1, al compagno di scuderia Max Verstappen che bene aveva figurato nelle prove del venerdì. Ricciardo ha superato Verstappen di soli 26 millesimi; dietro a loro, in seconda fila, partiranno Lewis Hamilton su Mercedes, che potrebbe conquistare matematicamente il suo quinto titolo iridato, e il suo rivale Sebastian Vettel su Ferrari. In terza fila troviamo i due finlandesi Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen; la quarta fila sarà delle Renault di Hulkenberg e Sainz, mentre la quinta sarà occupata dalle Alfa Romeo Sauber di Leclerc ed Ericsson.
Le parole dei protagonisti

Lewis Hamilton, a un passo dalla conquista del titolo, mette le mani avanti dopo aver assistito alla prova di forza messa in pista dalle Red Bull a Città del Messico: “Probabilmente il nostro motore qui non funziona tanto bene e loro con il carico aerodinamico che possono sfruttare, riescono a colmare il gap”. Al britannico basterebbe arrivare sesto nella gara di domenica per laurearsi campione del mondo per la quinta volta in carriera: “Le Red Bull hanno un passo migliore in generale. Però il passo gara venerdì non era male, ma nel settore centrale le Red Bull erano di una categoria a parte anche sul passo. Speriamo di migliorare, cercheremo in gara di tenerci fuori dai problemi all'inizio e poi lanciare la nostra sfida. Giornata importante? La scorsa stagione non ho avuto una grande gara qui, spero di fare meglio. Grande circuito e grande location. Superare non sarà facile, ma le strategie sono simili e vedremo come si svilupperà tutto”.

 

Nel video, lo storico GP in Messico nel 1986 con la prima vittoria in F1 per il Team Benetton!


Come messo in evidenza dalle parole di Lewis Hamilton, favorite per la vittoria del Gran Premio del Messico sono le Red Bull: Max Verstappen è quotato su 888sport.it @2.50, con Daniel Ricciardo @3.00. Dietro la coppia, c’è proprio il britannico della Mercedes @4.50, davanti a Vettel @8.00; seguono Bottas @34.00 e Raikkinen @41.00.

 

October 28, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Barcellona-Real Madrid: l’unico ed ultimo Clasico per Lopetegui? 

TUTTE LE QUOTE DI BARCELLONA-REAL MADRID PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Siamo quasi al capolinea: le strade di Lopetegui e del Real Madrid sono prossime a dividersi e il Clasico in programma domenica alle ore 16.15 al Nou Camp potrebbe già essere l’ultima partita dell’ex commissario tecnico della nazionale spagnola sulla panchina dei Blancos. Antonio Conte, liberatosi dal vincolo contrattuale che lo legava al Real Madrid, sembra aver già raggiunto un accordo di massima con la dirigenza madridista e ha superato nel gradimento di Florentino Perez le soluzioni interne Guti e Solari.

Il Barcellona è ancora privo dell’infortunato Messi, che ha subito una frattura del radio del braccio destro: per la prima volta da undici anni mancheranno i due maggiori protagonisti delle recenti sfide, la Pulce e Cristiano Ronaldo, che, naturalmente, sta suscitando grandi entusiasmi nella Torino bianconera. Nel video, alcune immagini della nuova stellina brasiliana, Arthur Melo. 

 


Le parole della vigilia
Ernesto Valverde non si fida di un Real Madrid in crisi e invita i suoi alla prudenza e a non sottovalutare l’avversario: “La chiave della vittoria sarà il gioco, piuttosto che i precedenti. Sappiamo com'è il Real Madrid: più è ferito, più pericoloso. E mi aspetto il miglior Madrid”. 
Lopetegui, invece, sempre più in discussione, ironizza sul suo futuro in conferenza stampa: “Spero di continuare a respirare, non credo di morire, comunque. Non sprecherò neanche lo 0,001% delle mie energie per rispondere a voi giornalisti, sono insinuazioni che non aiutano il gruppo. E comunque la nostra è una situazione tutt'altro che irreversibile, visto che siamo a ottobre".

Le probabili formazioni
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Arthur; Rafinha, Suarez, Coutinho. Allenatore: Valverde.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Nacho, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Bale, Benzema, Isco. Allenatore: Lopetegui.


Prima di analizzare le quote sulla squadra favorita per la vittoria di quella che è una delle sfide più seguite nel mondo, diciamo subito che, con attaccanti come Luis Suarez, Coutinho, Bale e Benzema, la scommessa da consigliare è certamente quella sul Gol che, infatti, ha una quota piuttosto bassa @1.45; il No Gol, di contro, si trova in lavagna su 888sport.it @2.70.
Per quanto riguarda la formazione che uscirà vincitrice dal confronto, la vittoria del Barcellona, con il segno 1, è quotata @1.89, mentre il pareggio, che potrebbe momentaneamente congelare la posizione di Lopetegui sulla panchina madridista, è @3.70. La quota del Real Madrid vincente con il segno 2 si può giocare @3.80.

 

October 28, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Napoli-Roma: Ancelotti vuole portare lo scudetto al Sud, Di Francesco recupera Florenzi

 

TUTTE LE QUOTE DI NAPOLI-ROMA PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Dopo le ottime prestazioni in Champions League, con l’ottimo pareggio a Parigi del Napoli e la vittoria all’Olimpico dei giallorossi contro il CSKA Mosca, le due squadre si sfidano in campionato in una partita che servirà a entrambe per misurare le proprie ambizioni di classifica. Il Napoli ha bisogno di vincere, per non veder aumentare il distacco dalla Juventus in vetta alla classifica, dopo la vittoria dei bianconeri a Empoli grazie alla doppietta di Cristiano Ronaldo; la Roma vuole riscattarsi anche in campionato dopo la pessima figura rimediata in casa contro la Spal. Nel video, un gol di Insigne alla Roma.

Le parole della vigilia

Eusebio Di Francesco, nella conferenza stampa della vigilia, si sofferma ad analizzare le differenze tra il Napoli di Sarri e quello di quest’anno: “C’era maggiore ripetitività in quello che facevano l’anno scorso, anche se rivedo tante cose del Napoli della precedente gestione tecnica. Cambia la posizione degli attaccanti, come Insigne che si inserisce da tutte le parti ed è molto bravo ad attaccare la profondità non solo partendo da sinistra ma sull’intero fronte offensivo. Guardate il gol contro il PSG, o quello contro il Liverpool. Cambia il modo di giocare, meno possesso e più capacità di andare in verticale a cercare subito la porta”.

Ancelotti, invece, parla esplicitamente di vittoria del campionato in un’intervista al quotidiano “Il Mattino”: “Sarebbe ora di riportare lo scudetto al Sud, ne sarei molto felice”. Rispetto alla sfida contro i giallorossi, il tecnico ha detto: “E' un avversario molto temibile", avvisa Ancelotti. "In questa stagione è andata incontro ad alti e bassi, ma dobbiamo sempre pensare che ha un enorme potenziale, con giocatori di grande esperienza, primo fra tutti Dzeko. Sarà sicuramente una partita appassionante, con due squadre in campo che vogliono giocare, vogliono imporre il proprio gioco. Sarà una gara aperta, con un buon ritmo e buona qualità. Ma questo è il nostro momento buono e vogliamo mantenerlo tale”.

Le probabili formazioni
Napoli (4-4-2): Karnezis; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Milik. All. Ancelotti.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Santon, Manolas, Jesus, Kolarov; De Rossi, Nzonzi; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. All. Di Francesco.

Per i nuovi utenti, 888sport.it presenta la Super Quota per il big match del San Paolo: completando la registrazione, il Napoli è quotato @9 e la Roma @29 con una puntata massima di 5 euro! 

Napoli favorito dai bookmakers di 888sport.it, con il segno 1 @1.62, mentre il pareggio si gioca @4.25 e la vittoria della Roma, con il segno 2, è quotata @5.20. Over 2.5 @1.58 da preferire rispetto al relativo Under @2.40. Gol @1.61 è una giocata da prendere in considerazione, considerando la presenza di attaccanti come Dzeko e Insigne, No Gol @2.25. Se si vuole rischiare di scommettere su una Roma che esca indenne dal San Paolo, la doppia chance X2 è in lavagna su 888sport.it @2.38.

 

October 28, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Trasferta insidiosa per il Chelsea di Sarri, l’Arsenal di Emery non si ferma più

TUTTE LE QUOTE DELLA PREMIER LEAGUE INGLESE PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Brighton & Hove Albion-Wolverhampton Wanderers (sabato ore 16.00)

I Wolverhampton Wanderers sono una delle rivelazioni della prima parte di campionato in Inghilterra: la squadra neopromossa, entrata nell’universo del procuratore Jorge Mendes, è attualmente al nono posto in classifica con 15 punti e sta ben figurando. Il Brighton & Hove Albion è reduce da 2 vittorie consecutive che l’hanno allontanato dalle zone pericolose della classifica. Puntiamo sul talento dei giocatori a disposizione di Nuno Espirito Santo, considerando anche l’ottima quota per il segno 2 su 888sport.it.
Scommessa consigliata: Brighton & Hove Albion-Wolverhampton Wanderers 2 @2.40

Burnley-Chelsea (domenica ore 14.30)

Dell’infatuazione dei tifosi del Chelsea per Maurizio Sarri e per il suo calcio abbiamo già scritto parlando della partita contro il Bate Borisov in Europa League: l’ex tecnico del Napoli, alla sua prima stagione in Inghilterra, però, non sta solamente incantando gli occhi degli appassionati, ma sta anche ottenendo risultati importanti, fattore che forse gli è un po’ mancato durante la sua esperienza partenopea. Dopo nove giornate, il suo Chelsea è in piena lotta per il titolo in Premier League e contro il Burnley non può farsi sfuggire la vittoria, per non veder aumentare il gap di due punti dalla coppia di testa formata da Liverpool e Manchester City. Quota bassa per il segno 2 @1.32 su 888sport.it, puntiamo sull’opzione No Gol, ritenendo difficile che il Burnley possa andare a segno contro una delle quattro migliori difese del campionato.

Scommessa consigliata: Burnley-Chelsea No Gol @1.70

Crystal Palace-Arsenal (domenica ore 14.30)

Inizialmente l’era del dopo Wenger sembrava non voler iniziare, visti i risultati e le prestazioni poco convincenti da parte dell’Arsenal a guida Unai Emery; ma, dopo le due sconfitte consecutive di agosto contro Manchester City e Chelsea, non solo i Gunners non hanno mai perso, ma hanno sempre vinto. La striscia consecutiva di partite con il bottino pieno portato a casa dei londinesi è arrivata a 11, sommando quelle di campionato e quelle di Europa League. Nel video le spettacolare immagini dell'ultimo posticipo contro il Leicester.

 

L’Arsenal si trova appaiato al terzo posto insieme al Chelsea con 21 punti e la trasferta contro il Crystal Palace sembra alla sua portata, sulla carta. La squadra di Benteke e Zaha è infatti reduce da tre sconfitte consecutive e Roy Hodgson sembra aver smarrito la strada per la vittoria. Potrebbe provare a chiedere consiglio al collega Emery. 
Scommessa consigliata: Crystal Palace-Arsenal 2 @1.71

October 27, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A: la Juventus a Empoli per dimenticare il pari con il Genoa, Gattuso con la Sampdoria per salvare la panchina

TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE A PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

 

Empoli-Juventus (sabato ore 15.00)

La Juventus deve smaltire in fretta la sbornia post-impresa dell’Old Trafford e tuffarsi nuovamente a capofitto nella Serie A, dove è reduce dal primo mezzo passo falso della stagione, con l’1-1 rimediato in casa contro il Genoa che ha fatto mordere i gomiti a tutti coloro che stavano pensando di puntare su un campionato di tutte vittorie da parte dei bianconeri. La vera scommessa per Massimiliano Allegri sarà tenere alta la concentrazione della squadra anche in impegni sulla carta semplici contro avversarie di medio e basso livello. Dubbio Chiellini per il tecnico toscano che dovrebbe schierare Cuadrado, Dybala e Bernardeschi (o Douglas Costa) alle spalle di Cristiano Ronaldo.

Per l’Empoli si prevede un importante cambio tra i pali, con Provedel pronto a prendere il posto di Terraciano dal primo minuto; nella difesa di Andreazzoli, spazio a Antonelli che prenderà il posto di un Pasqual non al meglio. Caputo unica punta, supportato da Krunic e Zajc.

Probabili formazioni
Empoli (4-3-2-1): Provedel; Di Lorenzo, Maietta, Silvestre, Antonelli; Acquah, Capezzi, Bennacer; Zajc, Krunic; Caputo. Allenatore: Andreazzoli.
Juventus (4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Matuidi; Cuadrado, Dybala, Bernardeschi (Douglas Costa); Ronaldo. Allenatore: Allegri.
Scommessa consigliata: Empoli-Juventus Over 2.5 @1.63

Torino-Fiorentina (sabato ore 20.30)

La sfida in programma tra i granata di Mazzarri e i viola di Pioli è la partita del sabato sera della decima giornata: una partita sulla carta equilibrata, con la Fiorentina che si trova attualmente al sesto posto in classifica con 14 punti (alla pari di Roma e Sassuolo) e il Torino che un punto in meno. Entrambe le squadre sono reduci da un pareggio, risultato al quale la squadra di Belotti e Zaza è abituata, avendolo ottenuto in 4 partite su 9. Nonostante il recupero di Ansaldi, sulla fascia sinistra del Torino giocherà uno tra Aina e Berenguer, mentre Baselli giocherà alle spalle di Iago Falque e Belotti.

Benassi torna a centrocampo per la Fiorentina, affiancato da Gerson e Veretout: rischia il posto in attacco Simeone, un po’ spento nelle recenti prestazioni, con Mirallas che potrebbe prendere il suo posto accanto a Pjaca e Chiesa.Nel video il gol di Osvaldo in un Torino-Fiorentina che regalò il pass europeo ai Viola!

 

 

Probabili formazioni
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Rincon, Baselli, Meite, Berenguer (Aina); Iago Falque, Belotti. Allenatore: Mazzarri.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Vitor Hugo, Pezzella, Biraghi; Gerson, Veretout, Benassi; Chiesa, Simeone (Mirallas), Pjaca. Allenatore: Pioli.
Scommessa consigliata: Torino-Fiorentina X @3.35

Spal-Frosinone (domenica 15.00)

La vittoria dell’Olimpico contro la Roma di Eusebio Di Francesco ha messo le ali ai piedi di una Spal che, dopo la serie di 4 sconfitte consecutive, si stava demoralizzando. Comunque, la formazione ferrarese sta andando ben oltre le più rosee previsioni della vigilia, se pensiamo che attualmente si trova a pari punti con il Milan (anche se con una partita in più); ma un’altra sconfitta avrebbe potuto complicare il cammino dei ferraresi verso una tranquilla salvezza. Assenze pesanti per i padroni di casa, con il portiere Milinkovic-Savic squalificato e con Djourou, Kurtic e Viviani indisponibili.

Il Frosinone ha spezzato la serie di 6 sconfitte consecutive in campionato andando a pareggiare con un rocambolesco 3-3 casalingo contro l’Empoli e si è attestato al penultimo posto (ultimo virtuale, vista la penalizzazione del Chievo) in classifica con 2 punti all’attivo. Per i ciociari il tempo inizia a stringere, c’è bisogno di cominciare a fare punti e la sfida contro la Spal è un’occasione da non lasciarsi sfuggire per la squadra di Moreno Longo. 

Probabili formazioni
Spal (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Valdifiori, Missiroli, Valoti, Costa; Petagna, Antenucci. Allenatore: Semplici.
Frosinone (3-4-1-2): Sportiello; Goldaniga, Capuano, Ariaudo; Zampano, Maiello, Chibsah, Molinaro; Ciano; Campbell, Ciofani. Allenatore: Longo.
Scommessa consigliata: Spal-Frosinone 1 @1.75

AC Milan-Sampdoria (domenica ore 18.00)

In fase di presentazione del match di Europa League contro il Betis avevamo scritto che la panchina di Gattuso era a rischio e che la sfida contro gli iberici avrebbe potuto aiutarlo a salvarla; con la sconfitta casalinga, la situazione di Rino si è ulteriormente aggravata. Sembra sempre più chiaro che l’ex centrocampista campione del mondo del 2006 è a rischio esonero e le due sfide contro le genovesi, quella di domenica contro la Sampdoria e quella di mercoledì contro il Genoa per il recupero della prima giornata di campionato, saranno decisive per la sua permanenza come allenatore del Milan. Contro i blucerchiati, Gattuso potrebbe alternare i terzini sulle fasce, con Abate e, soprattutto, Laxalt che scalpitano per una maglia da titolare: un’altra idea che stuzzica il tecnico rossonero è quella di provare un 4-4-2 con Cutrone e Higuain coppia d’attacco.

La Sampdoria sta vivendo un ottimo momento di forma e ha ottenuto due pareggi e due vittorie nelle ultime 4 giornate di campionato, posizionandosi al quinto posto in classifica, un gradino sotto la zona Champions League, con 15 punti in 9 partite disputate. L’uomo copertina per la squadra di Giampaolo è senza dubbio Defrel, arrivato dopo un’annata negativa nella Roma, e già autore di 5 reti con la maglia blucerchiata (tante quante Cristiano Ronaldo, per intenderci); l’attaccante francese stringerà i denti, dopo il problema ai flessori della coscia lamentato contro il Sassuolo, e dovrebbe affiancare regolarmente Quagliarella con uno tra Ramirez e Saponara alle loro spalle.

Probabili formazioni
Milan (4-4-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Ricardo Rodriguez; Suso, Kessie, Biglia, Laxalt; Higuain, Cutrone. Allenatore: Gattuso.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Barreto, Ekdal, Praet; Ramirez; Quagliarella, Defrel. Allenatore: Giampaolo.
Scommessa consigliata: AC Milan-Sampdoria Gol @1.75

October 27, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Palermo-Venezia e Pescara-Cittadella: la Serie B continua a giocare tra le polemiche

 

TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE B PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Palermo-Venezia (venerdì ore 21.00)

L'incontro a giugno valeva una semifinale di play-off. All’inizio della stagione, viste le premesse, il Venezia sembrava destinato a un campionato di alta classifica. Il responso del campo però, con il trascorrere delle giornate, si è rivelato impietoso: quella dei lagunari sarà una stagione di sofferenza, nella quale la squadra del presidente Tacopina dovrà lottare con le unghie e con i denti per evitare di rimanere impelagata nella lotta per non retrocedere. L’esonero di Vecchi e l’arrivo di Zenga sono state le mosse che la società ha deciso di intraprendere per dare uno scossone a una squadra che sembra aver perso la bussola.

Il Palermo, invece, ha ben chiaro qual è il nord su cui punta il suo ago: si chiama Serie A. E i rosanero stanno, tutto sommato, rispettando le attese: con 7 partite disputate (una in meno della capolista Pescara) sono al secondo posto con 14 punti e un ruolino che parla di 4 vittorie e una sconfitta nelle ultime 5 gare di campionato. Con due attaccanti come Puscas e, soprattutto, Nestorovski, la vita a questi livelli è più semplice. Nel video il meraviglioso spettacolo dei tifosi rosanero lo scorso giugno.

Probabili formazioni
Palermo (3-4-1-2): Brignoli; Bellusci, Struna, Szyminski; Salvi, Jajalo, Haas, Aleesami; Trajkovski; Puscas, Nestorovski. Allenatore: Stellone.
Venezia (4-3-3): Vicario; Zampano, Andelkovic, Domizzi, Bruscagin; Segre, Bentivoglio, Schiavone; Di Mariano, Litteri, Falzerano. Allenatore: Zenga.
Scommessa consigliata: Palermo-Venezia 1 @1.75

Pescara-Cittadella (sabato ore 15.00)
Il Pescara va come un treno: gli abruzzesi di Pillon sono primi con 18 punti in 8 partite, imbattuti dall’inizio della stagione, e hanno trovato una coppia di attaccanti come Mancuso e Monachello che hanno già realizzato 9 reti in due e un portiere come Fiorillo che sembra tornato quello degli anni d’oro del settore giovanile della Sampdoria quando si prospettava per lui un futuro in maglia azzurra. 
Il Cittadella sta avendo lo stesso rendimento al quale ci ha abituato nelle ultime stagioni: bel gioco, concretezza e un gruppo di giovani interessanti ben messi in campo da Venturato, tecnico probabilmente troppo sottovalutato dal grande calcio. I veneti sono sempre lì, in zona playoff, a cullare quel sogno Serie A troppe volte accarezzato e mai stretto nel pugno. Che sia la volta buona?
Probabili formazioni
Pescara (4-3-3): Fiorillo; Balzano, Gravillon, Campagnaro, Del Grosso; Memushaj, Brugman, Machin; Marras, Monachello, Mancuso. Allenatore: Pillon.
Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Frare, Drdi, Benedetti; Settembrini, Iori, Branca; Schenetti; Strizzolo, Finotto. Allenatore: Venturato.
Scommessa consigliata: Pescara-Cittadella 1 @2.10

October 26, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Europa League: Milan per salvare Gattuso contro il Betis, Lazio a Marsiglia

TUTTE LE QUOTE DELL'EUROPA LEAGUE 2018-19 PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

AC Milan-Real Betis (ore 18.55)
Un Milan ancora demoralizzato dalla sconfitta rimediata nel derby contro l’Inter affronta in casa il Real Betis di Siviglia con il duplice intento di risollevare il proprio morale e di ipotecare il passaggio del turno in Europa League. Le ultime indiscrezioni da Milanello parlano di un Rino Gattuso sempre più in discussione, con la sua posizione in bilico che potrebbe precipitare in caso di sconfitta contro gli iberici: pronto Donadoni in caso di esonero, già contattato da Leonardo.. 

Il Betis non se la passa molto meglio del Milan, avendo interrotto una striscia positiva con due sconfitte consecutive in campionato contro Atletico Madrid e Real Valladolid che hanno portato la formazione a scendere fino all’undicesima posizione in classifica con 12 punti in 9 partite (gli stessi dei rossoneri, ma con una gara in più).

Probabili formazioni
AC Milan (4-3-3): Reina; Abate, Caldara, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Bonaventura; Suso, Higuain, Borini. Allenatore: Gattuso
Real Betis (3-4-2-1): Robles; Garcia, Bartra, Sidnei; Guerrero, Canales, Lo Celso, Barragan; Leon, Boudebouz; Moron. Allenatore: Setién.

Scommessa consigliata: AC Milan-Real Betis 1 @1.92

F91 Dudelange-Olympiakos Piraeus (ore 18.55)
Il Dudelange, nonostante l’ultimo posto in classifica nel gruppo F con 0 punti, come i gol fatti, dopo 3 partite, non ci sta a recitare il ruolo della squadra materasso. La formazione lussemburghese, prima rappresentante del Granducato ad arrivare a disputare la fase a gironi in una delle principali competizioni continentali, ha dimostrato buona qualità di gioco, mettendo in difficoltà soprattutto il Milan di Gattuso che è riuscito a imporsi solamente di misura, grazie alla rete di Gonzalo Higuain.

L’Olympiakos è una formazione ostica, ma sta attraversando un momento davvero difficile. Nelle ultime quattro partite, tra campionato ed Europa League, la formazione greca ha raccolto solamente un pareggio (nel derby di campionato contro i rivali storici dell’AEK) e tre sconfitte che l’hanno fatta scivolare al quarto posto nella Super League ellenica e al terzo nel girone continentale con 1 punto. Puntiamo sulla voglia di ben figurare dei padroni di casa che potrebbero uscire indenni dal confronto contro la squadra di Pedro Martins.
Probabili formazioni
F91 Dudelange (4-3-3): Frising; Malget, Schnell, Prempeh, El Hriti; Stelvio, Sinani, Coutourier; Stolz, Turpel, Melisse. All. Toppmoller.
Olympiakos Piraeus (4-4-1-1): Sá; Torosidis; Koutris, Meriah, Cissé; Guilherme, Natcho, Fetfatzidis, Nahuel; Touré; Guerrero. Allenatore: Pedro Martins.
Scommessa consigliata: F91 Dudelange-Olympiakos Pireo 1X @2.43

Marsiglia-Lazio (ore 21.00)
Superato il crollo del morale dopo la sconfitta nel derby, seguita dal pesante rovescio 4-1 contro l’Eintracht, la Lazio di Simone Inzaghi ha rilanciato le sue ambizioni con due preziose vittorie in vittorie in campionato, in casa contro la Fiorentina e a Parma. Per la sfida di Europa League di giovedì sera, il tecnico piacentino non avrà a disposizione Basta e Correa, ma il turnover non sarà così massiccio come in altre occasioni: la partita contro il Marsiglia di Rudi Garcia è un appuntamento cruciale per il passaggio del turno e la Lazio non vuole sbagliare.

Super Quota di 888sport.it per i nuovi utenti registrati: in caso di vittoria dei biancocelesti, con 5 euro scommessi, se ne vinceranno 130!

Ricordiamo che proprio contro il Marsiglia, Simone Inzaghi realizzò il record di segnature in un unico incontro in Champions (video).


La formazione transalpina ha ottenuto una preziosa vittoria a Nizza per 1-0 nell’ultimo turno della Ligue 1 e si trova attualmente al quarto posto in classifica: l’imperativo per la formazione di casa è vincere, dopo il mezzo passo falso compiuto nello scorso turno di Europa League con il pareggio 1-1 a Cipro contro l’Apollon Limassol.

Probabili formazioni
Marsiglia (4-2-3-1): Pelé, Sakai, Rami, Luiz Gustavo, Amavi, Sanson, Strootman, Thauvin, Payet, Ocampos, Germain. Allenatore: Rudi Garcia.

Lazio (3-5-1-1): Proto, Luiz Felipe, Acerbi, Wallace, Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic, Luis Alberto, Immobile. Allenatore: Inzaghi.

Scommessa consigliata: Marsiglia-Lazio Gol @1.52

Chelsea-Bate Borisov
Il Sarri-ball è ormai un tormentone in Inghilterra: il modo in cui il tecnico italiano fa giocare il suo Chelsea sta facendo letteralmente impazzire i tifosi dei Blues che da tanto tempo non vedevano la loro squadra praticare un calcio di tale qualità. E crescono le ambizioni e le speranze di una squadra in piena corsa per il titolo in Premier League, dopo il pareggio 2-2 in extremis dell’Old Trafford contro il Manchester United di Mourinho. l’Europa League può essere una vetrina importante per un Chelsea che non vuole lasciare nessuna competizione in secondo piano e per lo stesso Sarri che, a parte i complimenti per il bel calcio, non ha ancora vinto nulla.

Il Bate Borisov ha vinto 2-0 in trasferta contro il Videoton e perso in casa 4-1 contro il Paok Salonicco nei due turni precedenti; cruciale sarà per i bielorussi la doppia sfida contro ungheresi e greci: tutto ciò che arriverà dalle due partite contro il Chelsea sarà di guadagnato.
Probabili formazioni
Chelsea (4-3-3): Kepa; Zappacosta, Cahill, Christensen, Emerson; Loftus-Cheek, Fabregas, Barkley; Pedro, Giroud, Willian. Allenatore: Sarri.
Bate Borisov (4-3-2-1): Scherbitski; Polyakov, Milunovic, Filipenko, Volodko; Ivanic, Dragun, Yablonski, Baga, Stasevich; Tuominen. Allenatore: Baha.
Scommessa consigliata: Chelsea-Bate Borisov 1H (0-2) @1.98


 

October 24, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Champions League: l’Inter contro un Barcellona privo di Messi, il Napoli a Parigi per l’impresa

TUTTE LE QUOTE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2018-19 PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

FC Barcelona-Inter (ore 21.00)
L’Inter è reduce dalla vittoria nel derby grazie alla rete di Icardi messa a segno a tempo scaduto: il morale della squadra nerazzurra è alle stelle dopo la serie di successi che li ha proiettati in piena corsa per il secondo posto all’inseguimento della Juventus. L’infortunio di Messi, invece, ha rovinato l’umore di un Barcellona che ha ritrovato la vittoria (e la testa della classifica) nella Liga dopo il momento difficile attraversato nelle ultime settimane. Dopo due giornate, Inter e Barcellona sono in testa al gruppo B con 6 punti, davanti a PSV e Tottenham ferme a quota zero. Il dubbio della vigilia riguarda la scelta di Valverde su chi sostituirà Leo Messi: favorito Dembelé, qualche speranza per il brasiliano Malcom.

Dopo il successo della Super Quota con la vittoria della Juventus a Manchester, anche stasera 888sport.it offre ai nuovi utenti registrati questa incredibile opportunità: puntando 5 euro sull'Inter, in caso di vittoria nerazzurra si vincono 255 euro!!!

Nel video le immagini della semifinale di ritorno del 2010.

Probabili formazioni
FC Barcelona (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Arthur; Dembélé, Suarez, Coutinho. Allenatore: Valverde.
Inter (4-2-3-1): Handanovic, D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Borja Valero, Perisic; Icardi. Allenatore: Spalletti.

Scommessa consigliata: FC Barcelona-Inter Gol @1.68

Liverpool-Red Star Belgrade (ore 21.00)
La Stella Rossa è nell’occhio del ciclone, dopo le pesanti accuse relative alla sconfitta 6-1 subita a Parigi nell’ultimo turno: la squadra serba è ultima nel gruppo C, lo stesso del Napoli, a quota 1 (grazie al pareggio ottenuto contro i partenopei), con una rete all’attivo e 6 al passivo. Il Liverpool, dopo la preziosa vittoria casalinga per 3-2 contro il Paris Saint Germain, ha perso al San Paolo e si trova a braccetto con i parigini, proprio dietro la squadra di Ancelotti: quindi l’esigenza per la squadra di Klopp è non solo ottenere una vittoria ad Anfiled Road (abbastanza scontata, come dimostra la quota del segno 1 @1.05 su 888sport.it), ma farlo con uno scarto più ampio possibile. Il nostro suggerimento di scommessa, quindi, è puntare su una vittoria con handicap di 2 reti.
Probabili formazioni
Liverpool (4-2-3-1): Alisson, Gomez, Lovren, Van Dijk, Robertson; Milner, Henderson; Shaqiri, Firmino, Salah; Mané. Allenatore: Klopp.
Red Star Belgrade (4-2-3-1) Borjan; Stojkovic, Degenek, Savic, Rodic; Jovicic Krsticic; Ben Nabouhane, Causic, Marin; Boakye. Allenatore: Milojevic.
Scommessa consigliata: Liverpool-Red Star Belgrade 1H (0-2) @1.49

Paris SG-Napoli (ore 21.00)
Il Napoli ha riscattato il brutto pareggio 1-1 di Belgrado contro la Stella Rossa vincendo al San Paolo contro il Liverpool, conquistando temporaneamente il primo posto nel gruppo C con 4 punti. Il PSG è al secondo posto, alla pari del Liverpool, con 3 punti, grazie alla roboante vittoria per 6-1 ottenuta al Parco dei Principi contro i biancorossi serbi. Non sarà semplice per il Napoli vincere a Parigi, ma la corazzata in mano a Tuchel sembra manifestare piccoli segni di cedimento: negli ultimi giorni si fanno sempre più insistenti le voci di insoddisfazione da parte di Neymar che starebbe meditando un clamoroso ritorno a Barcellona, dopo aver constatato che sarà difficile che la formazione parigina possa conquistare la Champions League anche quest’anno. Ancelotti punta sull’ormai consolidato schema con Callejon e Zielinski larghi a mettere palloni in mezzo per Insigne e Milik (o Mertens).

Super Quota per i nuovi registrati su 888sport.it: scommettendo 5 euro sul Napoli, se ne vincono 205!!!
Paris SG (4-2-3-1): Areola; Meunier, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat; Rabiot, Verratti; Mbappé, Neymar, Di Maria; Cavani. Allenatore: Tuchel.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Milik. Allenatore: Ancelotti.
Scommessa consigliata: Paris SG-Napoli X2 @2.80

Borussia Dortmund-Atletico Madrid (ore 21.00)
A Dortmund si affrontano il Borussia e l’Atletico, le due formazioni che guidano il gruppo A con 6 punti in 2 partite davanti a Club Brugge e Monaco ancora a secco. I tedeschi sono ancora imbattuti in questa stagione, in tutte le competizioni alle quali prendono parte, e guidano la classifica in Bundesliga con 20 punti in 8 partite davanti a Borussia MG e Werder Brema a quota 17. Gli iberici, invece, sono quinti nella Liga a 16 punti dopo 9 giornate e la loro ultima sconfitta risale al 9 settembre: 2-0 a Vigo contro il Celta. Occhi puntati su Paco Alcacer, l’attaccante iberico dei gialloneri sta vivendo un momento di forma incredibile: è il miglior marcatore europeo nel rapporto tra tiri nello specchio e reti realizzate. Dall’altra parte, Griezmann vuole sfruttare le ultime settimane a disposizione per convincere gli indecisi a votarlo per l’assegnazione del Pallone d’Oro, per il quale il francese è in lizza.
Probabili formazioni
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Burki; Piszczek, Akanji, Diallo, Zagadou; Witsel, Delaney; Wolf, Reus, Sancho; Alcacer. Allenatore: Favre.
Atletico Madrid (4-4-2): (4-4-2): Oblak; Juanfran, Gimenez, Godin, Lucas Hernandez; Koke, Saul, Thomas, Lemar; Griezmann, Diego Costa. Allenatore: Simeone.

Scommessa consigliata: Borussia Dortmund-Atletico Madrid Gol @1.78
 

October 22, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Champions League: la Roma cerca la vittoria scacciacrisi, la Juventus all’Old Trafford contro Mourinho 

TUTTE LE QUOTE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2018-19 PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Young Boys-Valencia (ore 18.55)
Per il gruppo H, lo stesso della Juventus, si affrontano a Berna lo Young Boys e il Valencia, le due formazioni che, sulla carta e per i risultati maturati sul campo fino a questo punto della competizione, si giocheranno il terzo posto in classifica e il conseguente passaggio ai sedicesimi di finale di Europa League. Gli svizzeri sono la squadra materasso del raggruppamento, con due pesanti sconfitte per 3-0 rimediate in casa contro Manchester United e a Torino contro la Juventus. Il Valencia, invece, ha un punto in classifica, frutto del pareggio a reti inviolate conquistato all’Old Trafford, a seguito della sconfitta casalinga contro i bianconeri.
Probabili formazioni
Young Boys: Von Ballmoos, Schick, Camara, Von Bergen, Benito, Sanogo, Bertone, Sow, Fassnacht, Sulejmani, Hoarau. Allenatore: Seoane.

Valencia: Neto, Piccini, Diakhaby, Gabriel, Gayá, Coquelin, Kondogbia, Parejo, Carlos Soler, Rodrigo, Gameiro. Allenatore: Marcelino Garcia Toral.
Scommessa consigliata: Young Boys-Valencia 2 @2.08

 

Manchester United-Juventus (ore 21.00)
Fiumi d’inchiostro sono stati spesi nelle ultime settimane per raccontare i problemi del Manchester United, lo scollamento tra la squadra a l’allenatore, la presunta intenzione del club di esonerare Mourinho. Quel che è sicuramente vero è che la squadra è con il suo allenatore, come ha abbondantemente dimostrato nell’ultima giornata di Premier League andando a pareggiare sul campo del Chelsea per 2-2 dopo un’ottima prestazione dal punto di vista della qualità del gioco e della determinazione. La Juventus di Allegri, favorita stasera per i bookmakers di 888sport.it @2.35, dovrà fare, quindi, molta attenzione se vuole uscire con almeno un punto dalla tana dello United, da quell’Old Trafford che nella stagione 1996 vide i bianconeri espugnare Manchster. Nel video, il clamoroso gol della vittoria dei bianconeri nel Teatro dei Sogni, firmato da Alex Del Piero. Per i nuovi utenti registrati, Super Quota di 888sport.it: scommettendo 5 euro sulla Juve, se ne vincono 60!!!

 

Probabili formazioni
Manchester United (4-3-3): De Gea; Valencia, Smalling, Lindelof, Shaw; Fellaini, Matic, Pogba; Martial, Lukaku, Rashford. Allenatore: Mourinho.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala, Mandzukic, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Allegri.

Roma-CSKA Mosca (ore 21.00)
Partiamo subito con il mettere in chiaro una cosa: quella con il CSKA Mosca non sarà una passeggiata per la Roma. Anzi, i giallorossi dovranno fare molta attenzione all’avversaria che scenderà in campo martedì sera allo Stadio Olimpico: i russi non sono la squadra contro cui le altre formazioni possono vincere facilmente, come dimostrato chiaramente dalla vittoria che il CSKA ha ottenuto nell’ultimo turno della Champions League contro il Real Madrid, squadra vincitrice delle ultime tre edizioni del trofeo. La Roma sembrava aver superato la crisi con un’importante serie di vittorie, ma la sconfitta casalinga contro la Spal ha fatto ripiombare i giallorossi in un pericoloso vortice negativo che potrebbe travolgere squadra e allenatore. C’è bisogno immediato di un risultato importante, per rimettere sul binario giusto una stagione che, altrimenti, rischia di compromettersi prematuramente.
Probabili formazioni
Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Manolas, Kolarov; Nzonzi, De Rossi; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Di Francesco.
CSKA Mosca (3-4-2-1): Kyrnats; Becao, Chernov, Nababkin; Fernandes, Bijol, Akhmetov, Olbyakov; Dzagoev, Vlasic; Chalov. Allenatore: Goncharenko.
Scommessa consigliata: Roma-CSKA Mosca Primo Tempo X @2.60

Ajax-Benfica (ore 21.00)
Il gruppo E vede l’Ajax al primo posto insieme al Bayern Monaco, appaiate a 4 punti dopo due partite: dietro di loro, il Benfica con 3 e l’AEK Atene con 0 punti. Ad Amsterdam si affrontano martedì alle 21.00 l’Ajax e il Benfica: la formazione di casa è riuscita a pareggiare contro i super favoriti bavaresi e vuole continuare a stupire, per tornare a qualificarsi alla fase a eliminazione diretta del trofeo e farlo da prima in classifica. I portoghesi, dal canto loro, hanno perso in casa contro il Bayern, ma hanno ottenuto un’importante vittoria per 3-2 ad Atene. Se una delle due favorite dovesse steccare, insomma, il Benfica non vuole farsi trovare impreparato e giocarsi appieno tutte le flebili speranze di poter passare il turno.
Probabili formazioni
Ajax (4-3-3): Onana; Tagliafico, De Ligt, Blind, Mazraoui; Schöne, De Jong, Ziyech; Neres, Huntelaar, Tadić. Allenatore: ten Hag.
Benfica (4-3-3): Vlachodimos; Grimaldo, Jardel, Rúben Dias, André Almeida; Fejsa, Gedson Fernandes, Pizzi; Cervi, Salvio, Seferović. Allenatore: Rui Vitoria.
Scommessa consigliata: Ajax-Benfica 1 @2.04

Shakhtar Donetsk-Manchester City
La squadra di Pep Guardiola vola in Ucraina per tentare l’assalto al primato nel gruppo F che vede i Citizens attardati in classifica a causa della clamorosa sconfitta subita all’esordio, in casa contro il Lione. Obbligatorio conquistare i tre punti, quindi, per la formazione inglese, nonostante le trasferte contro la Shakhtar non siano mai impegni agevoli, anche dal punto di vista meteorologico. La squadra ucraina è al terzo posto nel girone, uno in meno del Manchester City, ma è imbattuta.
Probabili formazioni
Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Matvyenko, Krivstov, Rakitskiy, Ismaily; Maycon, Stepanenko; Marlos, Patrick, Taison; Moraes. Allenatore: Paulo Fonseca.
Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Otamendi, Laporte, Mendy; David Silva, Fernandinho, De Bruyne; Mahrez, Aguero, Sterling. Allenatore: Guardiola.
Scommessa consigliata: Shakhtar Donetsk-Manchester City 2 @1.40

 

October 22, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off