I premi più ambiti per i portieri!
Il più tradizionale è "Il Miglior portiere dell'anno" consegnato dall'IFFHS. Non meno prestigiosi, il "Best European Goalkeeper" e quelli consegnati da Uefa e Fifa. Il più giovane? Il "Trofeo Yashin".
Eriksson e le Nazionali!
L'incredibile esperienza del tecnico svedese. Che sfortuna ai rigori alla guida dell'Inghilterra!
Il 21 luglio 1914 faceva il suo esordio la Pentacampeäo
Quando i “Greci” tennero a battesimo il Brasile di Friendereich!
Paulo Futre e l'Italia!
Che rimpianti per l'infortunio subito da Futre all'esordio con la maglia della Reggiana!
Il calcio nella modernità: la "match-analysis"
Dall'Indice di Pericolosità Offensiva (Ipo) agli Expected Goals, passando per le mappe di calore.
Il grande cuore di Braintree!
Una sorta di "lotteria" di 20-30 piccole ditte individuali alle quali si chiedono mille sterline ciascuna. La prima sorteggiata sponsorizzerà la prima maglia, la seconda quella da trasferta.
Regional partnership, il nuovo “Eldorado” del calcio (e non solo per i top club)
Le regional partnership delle società di Serie A.
Stevie G, l'idolo della Kop!
L'esordio, il trionfo in Champions. I numeri di Gerrard con la maglia dei Reds!
I portieri inglesi: eroi o villani?
Da Shilton a Pickford: dopo Banks ("of England"), gli estremi difensori della Regina hanno costantemente alternato prodezze a errori imperdonabili. Per informazioni, citofonare anche ai vari Seaman, James, Green, Hart...
La numero 8 Azzurra!
La casacca numero 8 e l'Italia. Dall'elenco per ruoli a quello, da Euro 2000, personalizzato. Mussi sempre costante, lo strano caso Vierchowod.
La guida alla Final Eight di Europa League
I Red Devils sono i favoriti per la vittoria finale e il cammino fino alla semifinale sembra agevole. Sorteggio non positivo per le due italiane
Coppia d'assi, quando gli affari non sempre quadrano
La storia lo conferma: non sempre gli acquisti più cari, sono i migliori!