Gabriele Lippi: “Partita difficile da pronosticare, ma vincerà l’Inter”


Mercoledì a San Siro l’Inter affronta il Borussia Dortmund per la terza giornata del Gruppo F di Champions League. I nerazzurri sono terzi nel raggruppamento con 1 punto in due partite, alla pari con lo Slavia Praga, distanti tre lunghezze dalla coppia di testa formata proprio dai tedeschi e dal Barcellona. 

Scommetti live su Inter-Borussia Dortmund con 888sport!

Abbiamo parlato di Inter-Borussia Dortmund in esclusiva con Gabriele Lippi, giornalista di Esquire e quattrotretre.it. Intanto abbiamo analizzato con lui il momento dei nerazzurri e come arrivano alla sfida di mercoledì. 

“L'Inter è certamente in un buon momento – ha detto Lippi -e non potrebbe essere altrimenti. Il secondo posto in campionato dopo due partite e lo scontro diretto con la Juventus era il massimo che ci si potesse attendere, e forse pure qualcosa di più. La squadra ha assimilato immediatamente i concetti alla base del gioco di Conte, intensità e verticalità, e lo si è visto chiaramente anche nella partita di Champions League persa contro il Barcellona.

L'ultima di campionato, contro il Sassuolo, può essere vista in due modi diversi: se ne può apprezzare la parte fino al 4-1 o preoccuparsi del calo che ha portato al 4-3. Personalmente sceglierei la prima perché ritengo quel calo direttamente collegato all'impegno di Champions di questa settimana e perché penso che tenere la tensione elevata per 90 minuti nel corso di tutta la stagione sia francamente impossibile.

La cosa migliore che si è vista è l'intesa tra le due punte, Lukaku e Martinez, che sembrano fatti esattamente per giocare insieme. Occhio, però, a non aspettarsi contro il Borussia la stessa Inter vista con il Barcellona: i tedeschi sono una squadra molto diversa dai catalani”.

Ricordiamo che per le scommesse Champions, il Barcellona è il secondo favorito per la vittoria finale @6.50!

 

Cosa pensa, invece, del momento del Borussia?
“Il Dortmund ha vissuto un inizio di stagione un po' strano. Ha perso con l'Union Berlin e pareggiato tre partite di fila. Nell'ultimo turno ha fatto fatica a imporsi contro il Borussia Moenchengladbach, ma resta una squadra con uno straordinario potenziale davanti.

Probabilmente come organico è superiore a quello dell'Inter, non fosse altro per il fatto di potersi permettere di tenere in panchina giocatori come Jadon Sancho e Paco Alcacer. Il Borussia è una squadra che corre, pressa e propone un calcio molto verticale, diverso da quello del Barça, come dicevo, e molto simile a quello dell'Inter.

Sarà dunque complicato affrontarla con le sue stesse armi, dal momento che ritengo l'Inter sia ancora a un livello inferiore sotto questo aspetto. Ci vorrà pazienza e accortezza, per sfruttare le disattenzioni difensive che certamente non mancheranno. Il Borussia ha poi un enorme vantaggio psicologico, quello di avere due risultati buoni su tre e di potersi persino permettere di perdere senza mettere in discussione le possibilità di passaggio del turno, considerando che poi ospiterà l'Inter in casa”.

Non c’è il rischio che l’Inter, per puntare forte sul campionato, sottovaluti la Champions League?

“Personalmente non ho mai creduto a questa ipotesi e all'idea che Conte scegliesse premeditatamente di puntare tutto sul campionato, rinunciando alla Champions. Finora l'Inter ha sottovalutato lo Slavia Praga, sì, ma non la competizione. Contro il Barcellona hanno giocato i migliori e nel miglior modo possibile.

È chiaro che se c'è una competizione su cui l'Inter può provare a mettere le mani superando i suoi stessi limiti, quella è il campionato, ma pensare che in nome di una disperata rincorsa alla Juve snobbi la Champions League mi pare assurdo”.

Conte non ha storicamente un buon rapporto con questa competizione. Lei che spiegazione si è dato?

“Questo è francamente difficile da comprendere, visto che il calcio di Conte è “europeo” come quello di pochi altri allenatori italiani (forse solamente quello di Gasperini, che casualmente ha vissuto un inizio di Champions League terribile). Allora forse bisognerebbe mettere in discussione ancora una volta il livello del nostro campionato e quanto questo sia allenante.

Mi spiego meglio: squadre come l'Atalanta e l'Inter di Conte (ma anche la sua Juventus prima) sembrano correre a velocità folli in Serie A, poi quando vanno a giocare in Champions League incontrano avversari che o corrono più forti di loro o sono preparatissime a limitare gli effetti della loro corsa.

Si potrebbe ipotizzare che il campionato sia una competizione più adatta a un allenatore ossessionato dal controllo come Conte, ma penso sia più banalmente una questione di qualità, nient'altro. Se Conte avesse una squadra al livello delle top europee potrebbe certamente giocarsela per una vittoria in Champions League, non avendola, alla lunga, sceglie di puntare l'obiettivo più realistico.

Non riesco a fargliene una colpa, sinceramente. L'unico vero addebito che posso fargli, al di là dell'eliminazione ai gironi sul campo disastrato di Istanbul, è aver perso l'occasione di vincere l'Europa League con la Juventus nel 2014”.

Quali potranno essere gli uomini chiave della partita?

“Lukaku per l'Inter, senza ombra di dubbio. Probabilmente a fine anno avrà segnato meno di Lautaro ma l'apporto che dà coi suoi movimenti in fase di costruzione della manovra offensiva è determinante sempre, e la sua esperienza internazionale non ha eguali in tutta la rosa interista (con l'eccezione di Godin). Nel Borussia non può che essere Reus, è il più talentuoso, il più esperto, il più carismatico di una squadra che ha tantissimo talento ed energia vitale dal centrocampo in su”.

A questo punto, chi sono le due favorite per il passaggio agli ottavi?

“Le stesse che lo erano durante il sorteggio, le stesse che sarebbe logico aspettarsi guardando le fasce da cui sono stati estratti i bussolotti: Barcellona e Borussia Dortmund. L'Inter non ha avuto fortuna nella composizione del raggruppamento e col pareggio casalingo contro lo Slavia Praga si è complicata decisamente il cammino, per passare il turno dovrà compiere un'impresa andando a fare punti in Germania e fermando il Barcellona a San Siro”. 

Per le nostre scommesse calcio, il Barcellona è la favorita per la vittoria nel Gruppo F @1.22, seguita dal Borussia Dortmund @4.50. L’Inter è terza @24.00.

Per quanto riguarda la partita Inter-Borussia Dortmund, sulle scommesse sportive di 888sport, il successo dei nerazzurri è quotato @2.38, contro quello dei gialloneri @3.05 e il pareggio @3.50. Abbiamo chiesto a Lippi se condivide le nostre quote.

“Non faccio il bookmaker di mestiere, quindi tendo a fidarmi di chi lo fa. In generale direi che mi sembrano quote molto equilibrate, perfette per una partita difficilissima da pronosticare. Se mi chiedete un pronostico, penso che sarà una grande partita e che vincerà l'Inter.

Per i nerazzurri è già un incontro da dentro o fuori, sono obbligati a fare i tre punti, giocano in casa in un contesto ambientale ideale, pieno di entusiasmo per l'avvio di stagione, e rinsaldati nelle loro convinzioni dall'ottima prestazione di Barcellona”.

*La foto di apertura dell'articolo è di Emilio Morenatti (AP Photo).

October 22, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Champions League, testa-coda nel gruppo C: la Dea vola a Manchester

 

Un testa-coda che potrebbe essere decisivo per l’Atalanta di Gian Piero Gasperini nella corsa alla qualificazione agli ottavi di finale di Champions League o, più probabilmente, ai sedicesimi di Europa League. La Dea ha iniziato malissimo il girone perdendo 4-0 a Zagabria contro la Dinamo e complicando da subito il cammino europeo. Nella seconda giornata contro lo Shakhtar si è vista un’altra Atalanta, molto più convinta e presente nell’arco dei novanta minuti.

Nonostante la prestazione di qualità, la Dea ha perso la sfida per il gol nel recupero di Solomon che ha reso quasi impossibile il passaggio del turno della banda Gasp. Quasi, perché l’Atalanta ha dimostrato di poter fare qualsiasi tipo di impresa e per ottenere il pass per gli ottavi serve un grande risultato contro il City. Per non dipendere esclusivamente dalle due gare tra Shakhtar e Dinamo, l’Atalanta dovrebbe vincere almeno una delle due sfide contro la squadra di Pep Guardiola.

Segui lo storico cammino dei bergamaschi in Champions anche con le scommesse live!

A cominciare già dalla gara di martedì sera a Manchester, nell’Etihad Stadium dove i Citizens hanno già ottenuto una pesante sconfitta. Il 2-0 interno subito contro il Wolverhampton ha infatti scavato un grosso solco tra il City e il Liverpool di Jurgen Klopp in Premier League. Le due squadre hanno iniziato la stagione in maniera opposta, perché se il City è a meno sei in campionato, è stato perfetto nelle prime due giornate di Champions.

Per le scommesse Champions League, il City è il favorito numero uno @4.20 per la vittoria nella finale che dovrebbe disputarsi ad Istanbul!

L'obiettivo del City - Cinque gol fatti, zero subiti, sei punti e la possibilità di ipotecare già il passaggio del turno alla terza giornata battendo l’Atalanta. Il City dopo due titoli in Premier deve inevitabilmente fare il salto di qualità in Champions League, lì dove con Guardiola alla guida non ha mai superato i quarti di finale. L’arrivo di Pep a Manchester ha come obiettivo mai nascosto, proprio la coppa dalle grandi orecchie, quello che manca al City dopo dieci anni di grandi successi in Inghilterra.

Alla squadra che ha riscritto i record in Premier League in estate Guardiola ha voluto aggiungere la solidità di Rodri in mediana e la qualità di Cancelo sulla fascia destra. Nonostante un roster straordinario, il City sta vivendo alcune difficoltà dovute, soprattutto, agli infortuni che hanno colpito la difesa. Il ko di Laporte, che dovrebbe rimanere ai box almeno altri quattro mesi, ha lasciato un grosso buco al centro della linea difensiva.

Il City ha infatti perso malamente contro Norwich e Wolverhampton, non due corazzate inglesi, evidenziando proprio dei limiti in difesa difficili da risolvere; nella vittoria di sabato scorso al Selhurst Park, non c'erano difensori puri nello Starting XI deciso dal tecnico catalano.

Ed è proprio questo che l’Atalanta dovrà sfruttare, anche se all’Etihad non potrà contare su Duvan Zapata. Il centravanti colombiano, autore dell’unico gol europeo della Dea e di altre sei reti in campionato, è tornato dalla nazionale con un problema muscolare che potrebbe tenerlo ai box fino al match di ritorno a San Siro. L’amichevole contro il Cile potrebbe costare carissimo all’Atalanta, che con Zapata avrebbe avuto un riferimento fondamentale al centro dell’attacco.

Nonostante questo, la difesa del City ha dimostrato di soffrire molto la velocità e le ripartenze degli avversari: pane quotidiano, quindi, per Luis Muriel! Con le giocate di Ilicic e Gomez sulla trequarti, il colombiano potrà attaccare la profondità e creare pericoli per la porta di Ederson.

Una difesa ancora da registrare - Di contro, l’enorme qualità offensiva del City può far male alla difesa della Dea che ha concesso molto in queste prime partite stagionali, specialmente in trasferta, come testimoniano i secondi 45 minuti dell'Olimpico.

Sono oltre due le reti di media concesse dall’Atalanta lontano da casa, con il pesantissimo 4-0 di Zagabria che ha cambiato le prospettive della Dea nel girone C di Champions League.

I quotisti di 888sport.it non credono per le scommesse sportive nell’impresa dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini, con un successo dei bergamaschi che paga addirittura 13 volte la posta.

La scommessa consigliata - Il terzo successo del Manchester City in altrettante gare di Champions è quotato @1.19, mentre per chi ama il rischio c’è una quotazione potenzialmente molto interessante tra gli “eventi della partita”. Considerando le difficoltà difensiva del City, che anche con la Dinamo Zagabria aveva iniziato al rilento la gara, si potrebbe optare per la scommessa calcio “Squadra di casa vince dopo essere passata in svantaggio”, con una quota a vincere di 7.00. 

*La foto di apertura dell'articolo è Rui Vieira (AP Photo).

October 22, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Libertadores, sarà Argentina-Brasile: chi arriverà in finale? 

 

Manca sempre meno alla finale, stavolta in gara unica, di Copa Libertadores che fermerà tutto il Sudamerica il 23 novembre. A poche ore dal ritorno delle semi, l’unica certezza è che la sfida sarà tra Argentina-Brasile, visti i due derby che stanno animando i rispettivi lati del tabellone.

 

River in vantaggio  - Da una parte il Superclasico argentino tra River Plate e Boca Juniors, ormai una sfida da leggenda anche in Copa Libertadores. Le due big d’Argentina, dodici mesi fa, sono state protagoniste della storica finale che ha visto il River trionfare nel supplementare del Santiago Bernabeu. La squadra di Marcelo Gallardo è reduce dall’importante 2-0 della gara d’andata al Monumental contro un Boca incapace di rendersi pericoloso contro i Millionarios.

Le reti di Borre su rigore dopo soli sette minuti e di Fernandez hanno deciso la gara, che si è chiusa con l’espulsione di Nicolas Capaldo nei minuti di recupero. Non è da escludere una possibile novità in formazione per il tecnico del Boca, che nella gara d’andata ha rinunciato a Salvio, Tevez e Zarate, decidendo poi di farli entrare a gara in corso.

La vittoria del Boca paga 2.55 volte la posta, mentre in ottica passaggio del turno, per le scommesse calcio la quota sale moltissimo, addirittura @10! 

Per chi invece crede alla possibilità di vedere un nuovo supplementare proprio come dodici mesi fa, il risultato esatto 2-0 si gioca @11. 

Segui l'incontro che fermerà una nazione e viene considerato anche più seguito delle elezioni presidenziali di domenica prossima, anche con le scommesse live!

Rio contro Porto Alegre - Decisamente più equilibrato invece l’altro match a tinte verdeoro tra il Gremio e il Flamengo. Nel match d’andata giocato alla Arena do Gremio, il Flamengo è passato in vantaggio grazie al gol realizzato da Bruno Henrique a venti minuti dalla fine. Il tecnico mito del Gremio, Renato Portaluppi, è riuscito a cambiare la partita con l’ingresso di Pepe, che ha trovato poi il gol del pareggio nel finale. All’88esimo minuto l’attaccante brasiliano ha sfruttato l’assist di Everton, miglior giocatore della Copa America, per trovare la rete del definitivo 1-1.

Le polemiche - Ci sono state in questi giorni tante polemiche in Brasile per la convocazione di Gabigol con la Selecao. Non tanto per la chiamata, meritata sul campo a suon di gol dall’ex attaccante dell’Inter. Le vere bordate sono arrivate per la gestione di Tite, che ha tenuto Gabigol in panchina in entrambe le gare.

La convocazione dell’attaccante del Flamengo poteva complicare il cammino della squadra di Jorge Jesus in campionato, dove comandano la classifica alle spalle del Palmeiras, squadra alla quale è molto legato proprio Tite. Nonostante questo, il Flamengo ha trovato due vittorie anche con l’assenza di Gabigol, allungando addirittura in classifica rispetto al Palmeiras.

Per le scommesse sportive, secondo i quotisti di 888sport.it, il Flamengo parte nettamente favorito nel match di ritorno che si giocherà mercoledì notte al Maracana di Rio de Janeiro. La vittoria della squadra di Jorge Jesus è quotata 1.60, visto il dominio in questo campionato brasiliano e la grande qualità della rosa a disposizione del tecnico portoghese: tra le due squadre in campionato ci sono ben 23 punti di distanza. L’esperienza di giocatori come Filipe Luis e Rafinha, la qualità dei giocatori offensivi come Gabigol, Bruno Henrique ed Arrascaeta.

Attenzione, di contro ci sarà un Gremio che dovrà inevitabilmente affidarsi al suo talento più puro, ovvero Everton. Per il classe 1996 si parla addirittura di un forte interessamento del Real Madrid per gennaio, ma fino ad allora Everton penserà al Gremio e a conquistare la finale di Libertadores. I precedenti sorridono al Flamengo, che nelle ultime tre gare casalinghe giocate al Maracana contro il Gremio ha sempre vinto, compreso il 3-1 di due mesi fa in campionato, ma il Gremio si è dimostrato più volte una squadra da coppa!

*La foto di apertura dell'articolo è di Agustin Marcarian (AP Photo).

October 22, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Champions League, la corsa al titolo di capocannoniere

 

Riuscirà finalmente qualcuno a fermare il dominio del duo Messi-CR7 nella classifica marcatori della Champions League? L’argentino e il portoghese si sono spartiti gli ultimi dodici titoli di capocannoniere della massima competizione europea.

L’unico in grado di condividere il successo con i due fenomeni è stato Neymar, che nel 2014/15 ha realizzato dieci gol come Messi e CR7. L’ultimo capocannoniere della Champions League prima del dominio dei due fenomeni è stato Ricardo Kakà nell’edizione 2006/07 vinta poi dal Milan in finale contro il Liverpool. Da lì in poi una serie incredibile di successi e valanghe di gol per Messi e Ronaldo, che però in questa edizione rischiano di cedere il passo.

 

Messi ed un avvio di stagione complicato - Il fuoriclasse argentino, dopo le prime due giornate è ancora a secco, mentre il portoghese ha trovato la rete solamente nei minuti finali della seconda gara contro il Leverkusen all’Allianz Stadium. Una partenza a rilento che può far sperare gli altri grandi attaccanti d’Europa, a cominciare da Robert Lewandowski.

Secondo i quotisti di 888sport.it è proprio il campione polacco il grande favorito per la vittoria del titolo di capocannoniere della edizione 2019/2020. L’attaccante del Bayern Monaco è a quota tre reti dopo le prime due giornate e per le scommesse Champions League ha una quota a vincere di 4.25.

Non solo l’ottimo inizio in Champions, Lewandowski sta segnando tantissimo in tutte le competizioni ed è già a quota sedici gol realizzati in undici gare con la maglia del Bayern Monaco. Oltre alle reti con i bavaresi, il polacco è reduce da una tripletta con la Polonia nella trasferta in Lettonia.

Nonostante un inizio strepitoso, l’attuale capocannoniere della Champions League non è Robert Lewandowski. In testa alla classifica ci sono ben due giocatori a quota quattro gol, uno dei quali è un compagno di squadra del polacco. Il poker di Serge Gnabry nel sorprendente 2-7 inflitto dal Bayern al Tottenham a Londra ha portato il tedesco in testa alla classifica cannonieri.

Per le scommesse calcio l’ex Arsenal è salito fino al secondo posto della classifica dei favoriti per i quotisti di 888sport.it @5.50.

Il volto nuovo - Insieme al giovane ragazzo di Stoccarda, a quota quattro gol c’è uno dei possibili bomber del futuro del calcio europeo. Dopo l’addio di Dabbur, destinazione Siviglia, il Salisburgo ha puntato con forza sul norvegese classe 2000 Erling Braut Haaland. La risposta del centravanti nordico, capocannoniere dell’ultimo mondiale Under20 grazie alle otto reti contro l’Honduras, è stata perfetta. Tripletta all’esordio nel 6-2 casalingo contro il Genk, rete del momentaneo 3-3 ad Anfield prima del definitivo 4-3 per i Reds realizzato da Momo Salah.

Nonostante questi quattro gol Haaland, però, non è stato preso in considerazione dagli analisti delle quote (per lui vale l'opzione “Altro” @8.00). Discorso diverso per Salah, terzo favorito con un valore @9.00 e autore finora di due reti, entrambe realizzate nel pazzo 4-3 contro il Salisburgo di Haaland.

Le quote dei favoriti storici - E Messi e Cristiano Ronaldo? L’argentino nonostante sia ancora a secco è in compagnia di Salah al terzo posto tra i possibili favoriti con una quota a vincere di 9.00, l’ottavo titolo di capocannoniere di CR7 pagherebbe addirittura undici volte la posta. Il portoghese ha iniziato la stagione leggermente sotto media, solamente tre gol in Serie A e una sola rete in Champions League.

Discorso diverso, però, per quanto riguarda la maglia della Nazionale con la quale Cristiano Ronaldo ha già realizzato sette gol nelle prime quattro partite della stagione. Per chi ama gli outsider, oltre alla suggestione Haaland ci sono un paio di candidati importanti che potrebbero spodestare CR7 e Messi.

L'outsider - Il primo può essere Raheem Sterling, uno dei principali protagonisti del Manchester City di Pep Guardiola che quest’anno deve puntare ad arrivare fino in fondo in Champions League. L’attaccante inglese ha già trovato il gol nella vittoria interna contro la Dinamo Zagabria e le prossime sfide contro l’Atalanta saranno importanti per capire se Sterling potrà trovare la rete con continuità e puntare al titolo di capocannoniere: segui il doppio confronto City - Atalanta anche con le scommesse live!

Stessa quota a vincere anche per Luis Suarez, carnefice dell’Inter nell’ultima gara di Champions giocata al Camp Nou. Se Messi dovesse ricoprire il ruolo di assist-man rinunciando a qualche gol l’uruguaiano potrebbe diventare un grande candidato per il titolo di capocannoniere. 

La quota "pazza" - Tra i 37 campioni, specificatamente quotati da 888sport per le scommesse sportive nella corsa al titolo di capocannoniere della Champions, si gioca @101 Alvaro Morata, specialista della competizione come dimostrato con la maglia della Juventus, andando ripetutamente a segno!

*La foto di apertura dell'articolo è di Matt Dunham (AP Photo).

October 21, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Marquez vuole vincere anche in Giappone


“Big in Japan” non è solo il titolo di una canzone elettropop degli Alphaville che spopolava negli anni Ottanta: essere grande nella terra del Sol Levante è anche l’obiettivo di Marc Marquez, che arriva a Motegi con il titolo di campione del mondo già conquistato in Thailandia, ma ha ancora fame di vittorie. 

Scommetti live sul Gran Premio del Giappone di MotoGP con 888sport!

Marquez insaziabile - Così infatti si è espresso davanti alla stampa nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Ho festeggiato il mio 8° titolo mondiale: prima in Thailandia, l'altra domenica, poi a casa mia, Cervera. Sono venuto qui in Giappone più sereno, rilassato.

Ma con la stessa mentalità di due settimane fa: voglio vincere il gran premio. Tagliare il traguardo davanti a tutti, anche a Motegi, sarà il miglior modo per cominciare a prepararmi per la prossima stagione”.

Occhio a Dovizioso - Lo stesso Marquez ha chiaramente indicato l’italiano Andrea Dovizioso, secondo nella classifica generale del mondiale piloti, come il rivale che teme di più per la corsa di domenica: “Lo scorso anno avevamo fatto una bella battaglia noi due, prima che cadesse nel finale. È un pista che gli piace. Però dovrò fare attenzione anche a Quartararo, a Vinales e Rins”. Per le scommesse sportive, la vittoria di Dovi si gioca @5!

Il forlivese della Ducati, sul podio ad Aragon dopo la vittoria in Austria, non si nasconde, dichiarando apertamente il suo apprezzamento per la pista nipponica, dove ha vinto nel 2017, proprio davanti a Marquez: “Mi ci sono sempre trovato bene. La staccata è una delle cose che mi riesce meglio. Spero di ritrovare delle belle sensazioni". 

Petrucci e Vale per fare bella figura - Danilo Petrucci ha perso molti punti nelle ultime gare, ma ha le idee chiare per l’impegno che lo attende in Giappone: “Sono ancora in lotta per il terzo posto finale. Non ho perso la calma, mi sono rimesso in giorno. Basterebbe un buon risultato per tornare ad essere protagonista, tornare tra i primi 5: spero succeda qui, a Motegi”.

Valentino Rossi, invece, da queste parti è salito ben 11 volte sul podio, ottenendo 3 successi in MotoGP (più quello del 2001 in 500) e ci tiene a ripetersi, dopo sei mesi di assenza dai primi tre posti in un gran premio: “Adesso arrivano 3 belle piste, dobbiamo cercare di andare forte. Stiamo lavorando molto. L'obiettivo è fare delle belle gare e un po' di tutti, stare davanti”.

Le quote di 888sport – Anche i bookmakers non credono a un Marc Marquez sazio, dopo il titolo mondiale già messo nel cassetto: per le scommesse motori la sua vittoria, infatti, è quotata @1.85; dietro di lui, nella graduatoria dei favoriti delle nostre scommesse motori, ci sono Andrea Dovizioso @5.00 e Fabio Quartararo @6.00. Valentino Rossi è in lavagna @17.00, Danilo Petrucci @23.00.

*La foto di apertura dell'articolo è di Sakchai Lalit (AP Photo).

October 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Lazio-Atalanta per la Champions alla ripresa del campionato


Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, nel fine settimana ritorna il campionato. È in programma l’ottava giornata in Serie A, con il primo dei tre anticipi del sabato che, alle ore 15.00, vede di fronte la Lazio di Simone Inzaghi e l’Atalanta di Gian Piero Gasperini: una sfida che, nei pronostici d’inizio stagione, vale un posto nella prossima Champions League.

Sabato è ancora il giorno del primo incontro del TOTO8 settimanale: Sassuolo - Inter!

La Dea vola in alto - Nelle prime sette giornate, l’Atalanta ha marciato a ritmi Champions League: è attualmente al terzo posto, a due lunghezze dall’Inter e tre dalla Juventus, con 16 punti ottenuti grazie a cinque vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, subita per 3-2 a Parma dal Torino. I nerazzurri sono in serie positiva da cinque partite in campionato e sono reduci da tre successi consecutivi, due dei quali esterni contro Roma e Sassuolo.

Scommetti live sulla rivincita dell'ultima finale di Coppa Italia con 888sport!

Se in Serie A il cammino dell’Atalanta è da alta classifica, altrettanto non si può dire per l’Europa, dove i nerazzurri stanno probabilmente pagando lo scotto dell’inesperienza ai massimi livelli continentali, e hanno perso entrambe le partite del loro girone di Champions fin qui disputate, contro Dinamo Zagabria e Shakhtar Donetsk.

Momento Lazio - La Lazio ha avuto qualche difficoltà in più dei rivali e ha collezionato, finora, 11 punti che la pongono al sesto posto in classifica, insieme a Fiorentina e Cagliari, con tre vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte. In Europa League, invece, i biancocelesti di Inzaghi hanno perso 2-1 all’esordio in Romania contro il CFR Cluj e vinto, con lo stesso punteggio, alla seconda giornata all’Olimpico contro il Rennes.

Per le nostre scommesse calcio, nella graduatoria virtuale per la vincente in Serie A, l’Atalanta è quarta @31.00, con la Lazio quinta @81.00.

Le ultime da Formello - Nel consueto 3-5-2 di Simone Inzaghi, Parolo prenderà il posto dello squalificato Lucas Leiva in cabina di regia, con Milinkovic-Savic e Luis Alberto ai suoi lati. Lazzari è in vantaggio su Marusic come esterno destro, con Lulic sulla corsia opposta. Un solo posto a disposizione in difesa, con Luiz Felipe che sembra favorito su Bastos e Vavro. Torna a disposizione Correa, che dovrebbe essere preferito a Caicedo per affiancare Immobile.

Qui Zingonia - Hateboer torna titolare sulla fascia destra nel 3-4-1-2 atalantino, con Gosens e Castagne che si contenderanno una maglia a sinistra. Toloi è l’unico sicuro di un posto nel terzetto difensivo, con Kjaer e Djimisti che cercano un posto dal primo minuto a discapito di Palomino e Masiello. Muriel prende il posto del connazionale Zapata, infortunato, in avanti: a completare il terzetto offensivo ci saranno Ilicic e Gomez.

Le quote di 888sport – Per le nostre scommesse sportive, la Lazio è favorita per la vittoria @2.25, con l’Atalanta @3.00 e il pareggio @3.80. Molto probabile, nonostante l’assenza di Zapata, l’Over 2.5 @1.50, con l’Under @2.55; Gol @1.43 e No Gol @2.75.

*la foto di apertura dell'articolo è di Alessandra Tarantino (AP Photo).
 

October 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

La Cremonese a Empoli si affida a Baroni


Domenica 20 ottobre alle 21.00 è in programma allo Stadio Castellani la partita tra Empoli e Cremonese, per l’ottava giornata del campionato cadetto.

Dimenticare Pordenone - I padroni di casa si trovano, rispettando i pronostici della vigilia, al secondo posto in classifica con 14 punti, insieme a Crotone, Salernitana e Perugia, a una lunghezza dal Benevento capolista; la squadra di Cristian Bucchi, però, è reduce dalla prima sconfitta stagionale, subita prima della sosta contro il neopromosso Pordenone, che ha interrotto una striscia di tre vittorie consecutive.

Per le nostre scommesse Serie B, l’Empoli è quotata @3.30 per la vittoria del campionato, mentre la Cremonese è quinta, insieme ad Ascoli, Chievo Verona e Salernitana, @13.00.

Baroni al debutto - Molti esperti e addetti ai lavori immaginavano anche per la Cremonese una stagione nella parte alta della classifica, con un posto nei playoff decisamente alla portata della formazione lombarda che, invece, ha finora deluso le aspettative.

I grigiorossi, infatti, hanno raccolto 10 punti, con tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte, un ruolino che ha portato la dirigenza all’esonero del tecnico Rastelli, per il quale è stato fatale il rovescio casalingo subito per mano del Cittadella. Al suo posto è stato chiamato Marco Baroni, reduce dalla retrocessione nello scorso campionato di Serie A sulla panchina del Frosinone.

Con 888sport puoi scommettere live su Empoli-Cremonese!

I precedenti - Quella di domenica sera, per l’ottava di Serie B, sarà la sfida numero 27 in assoluto tra Empoli e Cremonese, con un bilancio in perfetto equilibrio: le vittorie, infatti, sono state finora 8 per parte, con 10 pareggi. Limitatamente alle 13 gare disputate a Empoli, 6 sono i successi azzurri, contro 2 grigiorossi: 5 volte la partita si è conclusa in parità. Il successo della Cremonese al Castellani manca dal 1956.

Le probabili formazioni - Dubbio a centrocampo per Bucchi che dovrà trovare un sostituto per lo squalificato Bandinelli. Dezi va verso la conferma sulla trequarti, insieme a uno tra Bajarami e Laribi; conferma in attacco per la coppia Mancuso-Moreo, vista l’assenza di La Gumina.

Baroni passa al 4-3-1-2 per la sua Cremonese e, per il debutto, è intenzionato a schierare una coppia di centrali difensivi nuova di zecca: è pronto, infatti, il duo Caracciolo-Bianchetti, mai utilizzato in questa stagione: i due, però, erano la coppia difensiva titolare dell’Hellas Verona di Pecchia nel 2016-17.

Le quote di 888sport – Per le scommesse calcio Empoli favorito per la vittoria casalinga quotata @1.92, con il successo della Cremonese che si può giocare @4.10 e il pareggio @3.25. Il fattore Baroni potrebbe giocare un ruolo importante, vista la tradizionale propensione delle squadre a far bene nel debutto in panchina di un nuovo tecnico: per le scommesse sportive l’opzione X2, con la Cremonese che torna imbattuta dalla Toscana, è in lavagna @1.83. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Darko Vojinovic (AP Photo).

 
October 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Premier League, tutti i testa a testa di questa stagione

 

È iniziata come non ci si poteva aspettare la nuova Premier League, con un nuovo padrone che prova già a dettare legge. Il Liverpool di Jurgen Klopp è partito con otto vittorie in altrettante giornate, guadagnando già un importante vantaggio rispetto al Manchester City campione in carica.

La corsa al titolo sembra ormai chiusa al duo Liverpool-City: i Reds di Jurgen Klopp hanno scavato un solco importante con 8 punti di vantaggio e il ritorno al successo in campionato a trent’anni dall’ultimo trionfo adesso paga 1.65. Il three-peat dei Citizens di Pep Guardiola invece paga 2.20: quote praticamente ribaltate dopo due mesi dall'inizio della stagione. 

I testa a testa stagionali - Alle spalle delle due squadre che hanno dominato la scorsa Premier ci sono tanti duelli molto interessanti che vengono presi in esame anche dalle quote di 888sport.it. Il primo confronto riguarda le due big londinesi Arsenal e Chelsea, due squadre giovani che vanno a caccia di un posto in Champions League.

I Gunners vogliono rientrare nelle top four dopo una prima annata comunque positiva sotto la gestione Emery. Con l’allenatore spagnolo l’Arsenal è arrivato in finale di Europa League, perdendo proprio contro il Chelsea, in quel momento allenato da Maurizio Sarri. Con l’addio del tecnico italiano, i Blues hanno deciso di varare la linea giovani, puntando su Frank Lampard in panchina e sul talento di Abraham e Mount in attacco.

Dopo una partenza molto complicata, il Chelsea è riuscito a ottenere tre vittorie nelle ultime quattro giornate, perdendo solamente in casa contro il Liverpool capolista. La squadra di Lampard attualmente è a una sola lunghezza di distanza dall’Arsenal, e le quote per le scommesse Premier League sul testa a testa sono in perfetto equilibrio (1.85 per entrambe).

Nonostante la buona partenza dei giovani Blues, ad oggi l’Arsenal sembra più solido e più competitivo e la squadra di Unai Emery potrebbe avere la meglio a fine stagione.

West Ham vs Wolverhampton - L’altro “matchup” particolarmente equilibrato è quello tra il West Ham e il Wolverhampton, due squadre che potrebbero sorprendere e puntare a un posto diretto in Europa League.

I Wolves hanno chiuso la scorsa stagione al settimo posto, conquistando, così, i preliminari europei. Dopo aver eliminato il Torino di Walter Mazzarri, la stagione in Premier è partita con quattro pareggi e due sconfitte nelle prime sei giornate; negli ultimi due turni, la squadra di Nuno Espirito Santo ha trovato due vittorie cruciali per tornare a metà classifica, compreso il sorprendente successo per 2-0 all’Etihad contro il Manchester City.

Vittorie che hanno portato il Wolverhampton a soli due punti di distacco dal West Ham, squadra che sta giocando un ottimo calcio, nonostante l’ultima sconfitta casalinga contro il Crystal Palace. Gli Hammers occupano la settima posizione a pari punti con il Burnley, ma nonostante il vantaggio in classifica di due punti per i quotisti di 888sport.it sono ancota sfavoriti nel testa a testa con il Wolverhampton per le scommesse calcio.

Il dispendioso impegno in Europa League dei Wolves può suggerire la scommessa in favore degli Hammers (@2.00), mentre chi vede la squadra di Nuno Espirito Santo favorita può giocarla @1.72.

The Clarets sugli scudi - Doveva essere un confronto diretto per la salvezza quello tra Burnley e Aston Villa, ma la squadra di Sean Dyche ha iniziato alla grande questa stagione. Dodici punti in classifica e settimo posto che fanno pendere in questo momento la bilancia a favore del Burnley (@1.57) nel testa a testa con il neopromosso Aston Villa, che, a quota 8 punti, ha una quota a vincere di 2.25.

Segui il ricco programma del sabato di Premier anche con le scommesse live!

Le deluse - Se il Burnley è, insieme al Crystal Palace, la sorpresa in positivo, sicuramente il Tottenham e il Manchester United sono le due principali delusioni delle prime otto giornate in Premier. Gli Spurs dopo la finale di Champions dello scorso anno stanno vivendo un momento molto difficile, soprattutto in trasferta dove ha ottenuto solamente due punti in quattro giornate.

La squadra di Pochettino è già a 13 lunghezze di distanza dal Liverpool capolista e di fatto è completamente tagliata fuori dalla lotta al titolo. Nonostante queste clamorose difficoltà e la serata da incubo con il Bayern, lo United è riuscito a fare ancora peggio. I Red Devils di Solskjaer sono a soli due punti dalla zona retrocessione, due vittorie e tre pareggi nelle prime otto giornate e un successo che manca da oltre un mese.

Nel confronto diretto con gli Spurs per le scommesse sportive, lo United parte nettamente sfavorito (@2.75) ma se qualcuno crede in una forte inversione di tendenza, magari dovuta a un possibile cambio in panchina, la quota può essere molto interessante. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Rui Vieira (AP Photo).

October 18, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Euro 2020, Francia in pole position: tutte le favorite

Manca sempre meno al primo Europeo itinerante della storia, con Roma che ospiterà le tre gare del Gruppo A che vedrà protagonista l’Italia di Roberto Mancini. Gli Azzurri hanno ottenuto la qualificazione all’Europeo con tre gare di anticipo dominando il proprio girone.

Il nuovo ciclo della Nazionale italiana, reduce dalla cocente delusione del Mondiale 2018, vede tanti giovani protagonisti. Da Donnarumma a Barella, da Chiesa ai talenti che vengono dall’Under 21 come Zaniolo e Tonali.

Obiettivo Azzurro - Nonostante il tanto entusiasmo che circonda la Nazionale di Mancini è difficile pensare che l’Italia possa avere il ruolo di favorita al prossimo Europeo. Sicuramente l’obiettivo sarà quello di tornare tra le migliori otto d’Europa come fatto nel 2016 con Antonio Conte.

Le tante vittorie del ciclo Mancini, però, lasciano ben sperare i tifosi italiani, con gli Azzurri che si aggrapperanno alla loro solidità difensiva. La chiave del successo dell’Italia è sempre stata una grande difesa, in questa stagione Bonucci ha iniziato alla grande e sarà titolare con il rientrante Chiellini davanti a Donnarumma.

Il primo immenso successo del Mancio è stato quello di restituire la Nazionale agli appassionati, di creare un'identità credibile, di riempire l'Olimpico! In assenza di top player assoluti, è proprio il tecnico di Jesi ad essere il nostro fuoriclasse! Per le scommesse calcio, la vittoria degli Azzurri nella finale di Londra vale 12!

La favorita - Chi arriverà all’Europeo con i favori del pronostico è senza dubbio la Francia, Campione del Mondo. La squadra di Didier Deschamps è reduce da un periodo non straordinario, con le “scorie” post-festeggiamenti Russia 2018 che si sono sentite.

Nel girone di ferro della Nations League con Olanda e Germania è arrivato solamente un secondo posto alle spalle degli Orange. Nel girone di qualificazione sono arrivati un pareggio e una sconfitta contro la Turchia, squadra sicuramente non di primissima fascia.

Il talento a disposizione di Deschamps, però, è sconfinato, a cominciare dal duo Mbappé-Griezmann in attacco: per le scommesse sportive la quota del successo transalpino, dopo la sconfitta beffa per 0-1 con il Portogallo nel 2016, è 4.75! 

Mai come in questa edizione però ci sono tante squadre che si presentano all’Europeo con grandi ambizioni. Se consideriamo anche l’Italia di Mancini come possibile outsider, ci sono ben otto nazionali attrezzate per arrivare fino in fondo. 

L'esultanza finale degli Azzurri al termine della vittoria con la Grecia!

La spinta dei giovani - Due generazioni che fanno sperare per il presente e per il futuro, una terza che va a caccia della definitiva consacrazione. Queste le prospettive che accompagnano Olanda, Inghilterra e Belgio al prossimo Europeo.

Gli Orange e i britannici sono reduci dalla partecipazione alla fase finale della Nations League in Portogallo. La nazionale allenata da Ronald Koeman non partecipa alle fasi finali di una massima competizione per nazioni dal Mondiale del 2014, quando Louis van Gaal portò l’Olanda fino alla semifinale, persa ai rigori contro l’Argentina in Brasile. Da allora due cocenti eliminazioni nelle qualificazioni per Euro2016 e per il Mondiale del 2018 in Russia.

In un paio d’anni però sono cambiate completamente le prospettive dell’Olanda, che arriverà all’Europeo come una possibile favorita. I gioielli scuola Ajax de Ligt, de Jong e Van de Beek, i Campioni d’Europa van Dijk e Wijnaldum, oltre alla qualità di Depay in attacco, con Bergwijn e Malen del PSV Eindhoven che stanno entrando nel giro della nazionale dopo un inizio di stagione straordinario.

L’altra nazionale che sforna una grande quantità di giovani talenti è senza dubbio l’Inghilterra, che dopo la semifinale Mondiale in Russia punta al primo successo europeo. La squadra di Southgate ha grande qualità in zona offensiva, mentre forse ha qualche punto debole in fase difensiva dove dipende molto da Maguire.

Il Belgio, invece, va a caccia della consacrazione definitiva, dopo anni di altissimo livello che hanno portato Hazard e compagni al primo posto nel ranking FIFA e al terzo posto nell’ultimo Mondiale. Segui le ultime due partite di Hazard & co. in Russia e contro il Cipro, anche con le scommesse live di 888sport!

Le "vecchie" storiche - Nonostante un momento non straordinario, sia la Germania che la Spagna si presenteranno all’Europeo tra le favorite. Impossibile non prendere in considerazione le due nazionali che hanno vinto dal 2008 al 2014.

La Spagna continua a dominare con la sua Under 21, che in estate ha vinto giocato la terza finale negli ultimi sei anni ed ottenendo il secondo titolo europeo. Quello che manca alle Furie Rosse è il salto di qualità di giocatori che, al momento, non sono stati capaci di fare la differenza con la nazionale maggiore.

Discorso simile per la Germania, unica squadra capace di battere la Spagna nella finale dell’Europeo Under21 del 2017.

Infine l’ottava nazionale che rientra nel gruppo delle possibili favorite è, inevitabilmente, la squadra che ha vinto le ultime due competizioni europee, anche se al momento non ancora qualificata dopo la sconfitta in Ucraina. Stiamo parlando del Portogallo di Cristiano Ronaldo, Campione d’Europa e fresco vincitore della prima edizione della Nations League. In un Europeo che si presenta così equilibrato, una nazionale che può contare su un attaccante da 700 gol in carriera non può non essere considerata tra il gruppo delle favorite. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Thibault Camus (AP Photo); quella centrale di Alessandra Tarantino (AP Photo).

October 17, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

L’Olimpia Milano nella tana del Panathinaikos


L'AX Armani Exchange Milano di Ettore Messina scende in campo giovedì 17 ottobre, con palla a due alle ore 20.30, contro il Panathinaikos all’OAKA Olympic Indoor Hall di Atene per la terza giornata di Europa League. La stagione europea dell’Olimpia non è iniziata nel migliore dei modi, con la sconfitta subita a Monaco di Baviera contro il Bayern 78-64 all’esordio, ma si è sbloccata al Forum di Assago contro lo Zalgiris Kaunas.

Scommetti live su Panathinaikos-AX Armani Exchange Olimpia Milano con 888sport!

Il momento di Milano - La prima partita casalinga ha visto il pronto riscatto di Milano contro i lituani con un 85-81, grazie a una grande prova di Sergio Rodriguez, da 17 punti e 6 assist, e di Jeff Brooks, 14 punti con 5 rimbalzi e 3 assist.

Due giorni dopo, però, l’Olimpia ha perso 92-89 contro la Happy Casa Brindisi in Lega A, in una sfida dove la squadra di Ettore Messina ha sempre inseguito e si è anche trovata a -18: inutili i 28 punti con 7 triple di “El Chacho” Rodriguez.

Per le scommesse sportive, la vittoria di Milano in Grecia vale 3.25!

Panathinaikos per il riscatto - Il Panathinaikos è una formazione ricca di talento, ma, dopo il successo ottenuto nel palazzetto di casa alla prima giornata contro la Stella Rossa Belgrado, è incappata in una inaspettata sconfitta in Francia contro la matricola ASVEL Villeurbane per 79-78. In campionato, il Pana è a punteggio pieno dopo tre giornate con una media di 100 punti a partita e domenica ha superato 99-68 il Promitheas. 

I precedenti - Quella tra Panathinaikos e Olimpia Milano di giovedì sarà la sfida numero 19: il bilancio è di 5 successi per i biancorossi e 13 per i verdi.

Limitatamente agli incontri disputati ad Atene, il punteggio è di 7-2 per i padroni di casa che, però, nella scorsa stagione hanno perso contro l’Armani di Pianigiani 86-83, dopo aver esonerato Xavi Pascual, al quale sarebbe subentrato Rick Pitino. L'altro successo dell'Olimpia risale alle Top 16 di Eurolega del 2011/12 quando si impose con il punteggio di 67-58. 

Sfida tra playmaker - Panathinaikos-Olimpia Milano sarà anche il confronto tra due dei migliori playmaker d'Europa, Sergio Rodriguez e Nick Calathes: lo spagnolo dell’Armani, con 1.105 assist in carriera, è il quinto in Eurolega di tutti i tempi, mentre lo statunitense naturalizzato ellenico è settimo con 1.020 e detiene anche il record per il maggior numero di assist in una stagione con 826. 

Per le quote Eurolega, il Panathinaikos è favorito @1.35, mentre il successo esterno, come indicato sopra, dell’Olimpia Milano è quotato @3.25. Con l’handicap fissato a 6.5, le quote diventano Panathinaikos @1.96 e Milano @1.86.

*La foto di apertura dell'articolo è di Darko Vojinovic (AP Photo).

October 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off