Solskjaer contro i campioni d’Europa per salvare la panchina


Quella tra Manchester United e Liverpool è una delle rivalità più sentite del calcio inglese: le due formazioni più rosse della Premier League si affronteranno domenica pomeriggio all’Old Trafford nel posticipo della nona giornata, con calcio d’inizio alle 17.30 italiane (16.30 locali).

Scommetti live su Manchester United-Liverpool con 888sport!

Solskjaer a rischio esonero - Per Ole Gunnar Solskjaer, non è sicuramente il momento migliore per affrontare i Reds, in testa alla classifica a punteggio pieno dopo otto giornate: il suo Manchester United è al dodicesimo posto in Premier ed è reduce dalla sconfitta per 1-0 contro il Newcastle, prima della sosta per gli impegni delle nazionali. 

Per i Red Devils è il peggior inizio di stagione degli ultimi 30 anni: solamente Alex Ferguson nel 1989-90 riuscì a far peggio, ottenendo 8 punti nelle prime otto giornate (Solskjaer ne ha conquistati 9). Il tecnico norvegese è sul banco degli imputati.

Liverpool sull’ottovolante - Jurgen Klopp sta vivendo una situazione diametralmente opposta a quella dell’ex miglior dodicesimo uomo del mondo: il Liverpool ha completato, fino a questo punto, un percorso netto, portando a casa tutti e 24 i punti a disposizione e, con soli 6 gol subiti, ha la miglior difesa del campionato.  Il Manchester City, secondo in classifica, è già distante 8 lunghezze: dalle parti di Anfield Road l’obiettivo, adesso, è quello di battere il record degli stessi Citizens di Guardiola che nel 2017-18 inanellarono una serie di 18 vittorie consecutive.

Considerando anche la parte finale della scorsa stagione, la striscia vincente dei Reds, con il successo per 2-1 contro il Leicester, è arrivata a quota 17.

Per le nostre scommesse calcio, il ritorno alla conquista del titolo inglese dopo 30 anni del Liverpool è quotato @1.65, con la conferma del Manchester City @2.20. L’eventuale successo finale del Manchester United, invece, paga 251 volte la posta.

Le ultime notizie - Paul Pogba, Aaron Wan-Bissaka e Luke Shaw sono tre rientri sicuri per Solskjaer, che spera di poter contare anche su Lindelof e Martial per l’impego di domenica in cui lotterà per salvare il suo posto sulla panchina dello United. Sicuri assenti Bailly e Jones.

Klopp potrà contare sull’intera rosa a sua disposizione, con l’eccezione di Clyne, out per infortunio: Alisson ha recuperato e potrebbe partire titolare tra i pali del Liverpool.

Le quote di 888sport - Per le scommesse Premier League, il Liverpool è favorito per il successo all’Old Trafford @1.73, mentre la vittoria del Manchester United, che manca dal 14 settembre, si può giocare @4.40; pareggio in lavagna @3.90. Sempre per le scommesse sportive, equilibrio per le quote sulle reti, con Over 2.5 @1.83 e Under 2.5 @1.98; Gol @1.78, NoGol @1.98. Infine, l’opzione 1X con lo United imbattuto si gioca @2.12.

 

*La foto di apertura dell'articolo è di Jon Super (AP Photo).
 

October 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A, il Verona guida le neopromosse alla caccia alla salvezza

 

Sembravano destinate a un campionato di enormi sofferenze le tre neopromosse in Serie A, ma le prime sette giornate hanno dimostrato tutt’altro. In estate sia il Verona che il Lecce sono state criticate per il loro mercato considerato non all’altezza della massima serie.

Discorso diverso invece per il Brescia, che con l’arrivo di Balotelli ha dato entusiasmo alla piazza. Corini però sapeva di dover andare incontro a diverse difficoltà vista la squalifica ereditata di SuperMario e un calendario non agevole.

Nonostante queste avversità, le tre neopromosse hanno risposto presente e ad oggi sarebbero tutte e tre salve.

Il Verone stile... Dea - Chiaramente si parla solamente di sette giornate, ma le risposte sono state positive. A cominciare dall’Hellas Verona di Ivan Juric, arrivato al Bentegodi con tanto scetticismo dopo l’avventura negativa a Genova sponda rossoblu.

Il tecnico croato ha invece dato grande solidità a una squadra che sicuramente non eccelle per bel gioco, ma che ha un’identità ben precisa. Pressione a tutto campo, difendere in avanti come insegna il mentore Gasp; soffrire per ripartire, in attesa di trovare i gol del centravanti che al momento stanno mancando. Tutti i tifosi dell’Hellas si aspettano molto da Stepinski, arrivato dai cugini del Chievo come colpo principale dell’estate.

Per le scommesse calcio, la salvezza del Verona è quotata @1.72!

Al momento il polacco non ha trovato il gol, ma Juric è riuscito a trovare altri interpreti di qualità. Sono tre i protagonisti di questo Hellas, guidato dalla leadership del capitano Miguel Veloso. Dopo averlo avuto a Genova, Juric ha fortemente voluto il portoghese anche a Verona e subito gli ha dato la fascia di capitano. L’ex Grifone ha risposto con due gol, due assist e un’autorete provocata nell’ultima vittoria contro la Sampdoria.

Le rivelazioni di questo inizio di stagione sono sicuramente Amrabat e Kumbulla. Il primo è un jolly di centrocampo che piace a diverse squadre di medio-alto livello come la Lazio che avrebbe già chiesto informazioni. Discorso simile anche per il giovane difensore albanese classe 2000, autore del gol del vantaggio nel successo per 2-0 contro la Samp prima della sosta. Con due vittorie, tre pareggi e due sole sconfitte contro Juve e Milan la squadra di Juric è attualmente al decimo posto in classifica.

Brescia di qualità - Leggermente più staccate Brescia e Lecce, che comunque possono ritenersi soddisfatte del loro inizio di stagione. Le Rondinelle hanno dovuto fronteggiare l’assenza di Balotelli ma hanno ottenuto risposte importanti dai protagonisti della scorsa stagione.

Segui il posticipo del lunedì tra Brescia e Fiorentina anche con le scommesse live di 888sport!

Su tutti, Alfredo Donnarumma e Sandro Tonali. Il primo è il capocannoniere del Brescia con quattro reti realizzate nelle prime sei giornate. Il giovane gioiello del settore giovanile delle Rondinelle invece è uno dei migliori centrocampisti di tutta la Serie A per rendimento, anche se non ha ancora trovato la via del gol.

Rete che ha trovato, invece, Mario Balotelli nella prima trasferta sul campo del Napoli. Per le Rondinelle pesano in classifica le sconfitte contro Milan, Juventus e Napoli, con un calendario che di certo non ha aiutato la squadra di Eugenio Corini. Non dimentichiamo, inoltre, che il Brescia ha una partita in meno visto lo slittamento a metà dicembre del match contro il Sassuolo per la scomparsa del patron dei neroverdi Giorgio Squinzi.

Lecce in piena corsa - Difficoltà di calendario che ha vissuto anche il Lecce di Fabio Liverani, squadra che insieme al Brescia ha ottenuto la promozione diretta lo scorso anno. Nelle prime sette giornate i salentini hanno giocato contro Inter, Roma, Napoli, Atalanta e Torino, riuscendo anche a strappare i tre punti in casa dei Granata.

Per le scommesse sportive, il Lecce in A anche a settembre 2020 vale 2.10!

Nei due scontri diretti di inizio stagione contro Hellas Verona e Spal sono arrivate una sconfitta e un successo. Il ko interno contro la squadra di Juric è la principale nota dolente per Liverani, che sa di dover ottenere il massimo dai match casalinghi di fronte agli oltre 20mila abbonati del Via del Mare. Pesante invece il successo in quel di Ferrara per 3-1 grazie alla doppietta su rigore di Mancosu, autore già di quattro reti in questo inizio di stagione.

Oltre al capitano dei salentini, in grande luce si è messo anche Filippo Falco che, statistiche alla mano, è il miglior dribblatore di tutta la Serie A. Difficoltà di calendario che per il Lecce andranno avanti anche dopo la sosta, visto che nelle prossime due giornate dovrà vedersela contro Milan e Juve.

I giocatori chiave per le neopromosse - Le ambizioni di salvezza delle tre squadre passano inevitabilmente dal rendimento dei loro migliori giocatori. In casa Brescia, la coppia Donnarumma-Balotelli è garanzia di gol e la squadra di Corini sembra la più attrezzata per mantenere la categoria. Il Verona se dovesse mantenere questa solidità può lottare fino all’ultima giornata, mentre la squadra di Liverani dovrà soffrire fino alla metà del girone d’andata per poi sfruttare gli scontri diretti e risalire lentamente la classifica. 
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Luca Bruno (AP Photo).

October 16, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Fortitudo-Treviso è il big match di domenica


Da venerdì sul sito ufficiale della Fortitudo Bologna campeggia l’annuncio che il PalaDozza è già esaurito in ogni ordine di posto per la partita di domenica 13 ottobre (con inizio alle ore 20.45) che vedrà la Fortitudo Pompea affrontare la De’ Longhi Treviso.

Un confronto da sempre tanto sentito tra le due tifoserie, sin dai tempi in cui la Fortitudo se la vedeva contro l'allora Benetton Treviso, della quale la Universo Treviso Basket ha raccolto l’eredità e la tifoseria, rivalità rinverdita negli ultimi anni in A2.

Quest'anno, al ritorno nella massima serie, le due squadre da matricole di lusso si ritrovano nel massimo campionato, con obiettivi simili e con la stessa voglia di tornare in alto. Se consideriamo, invece, la società trevigiana (nata nel 2012) come nuova, questo, di fatto, è il primo confronto tra le due formazioni in Lega A. 

Scommetti live su Fortitudo Bologna-De’ Longhi Treviso con 888sport!

La situazione in classifica - Nelle prime tre giornate del campionato di Lega A, la Fortitudo Bologna ha raccolto 4 punti, con due vittorie e una sconfitta: particolarmente importante, nell’ottica del ritorno al vertice dei felsinei, è stato il successo ottenuto al Piccolo Madison di piazza Azzarita contro i campioni d’Italia dell’Umana Reyer Venezia con il punteggio di 89-82. 

La De’ Longhi Treviso ha avuto un inizio di stagione con il freno a mano tirato: nelle prime tre giornate, infatti, ha ottenuto un’unica vittoria, domenica scorsa contro Pistoia, e due sconfitte. A discolpa dei cestisti della Marca c’è da dire che il calendario non è stato particolarmente favorevole, visto il duplice impegno iniziale in serie contro Milano e Cremona. 

Il capitano di Treviso - Matteo Chillo domenica sarà il capitano dei veneti, vista l'assenza di Imbrò e ha parlato alla stampa della sfida contro la Fortitudo, in una partita che per lui ha un sapore speciale: “Per me è sempre un'emozione giocare nella mia città, sarà bello tornare lì per questa partita che è sempre un match di cartello, non per niente saremo in diretta televisiva nazionale dal PalaDozza.

Siamo entrambe squadre neopromosse, ma il fascino di questa partita è sempre particolare e sarà una bella sfida in una grande cornice di pubblico. Mi aspetto una partita molto combattuta, ci saranno degli up and down anche perché entrambe le squadre sono all'inizio della stagione, ma noi stiamo crescendo e lavoriamo ogni giorno per mantenere il più possibile il focus sulle cose che dobbiamo fare in campo e che prepariamo in allenamento.

Anche domenica dovremo continuare nei nostri miglioramenti perché per vincere a Bologna ci vorrà una partita di alto livello”.

Le quote di 888sport.it – Per le nostre scommesse basket, i padroni di casa della Fortitudo Bologna sono favoriti per il successo nel match di domenica sera @1.46, contro la De’ Longhi Treviso a quota @2.55. Con l’handicap fissato a 4.5, le quote diventano per le scommesse sportive: Bologna @1.84, Treviso @1.86.

*La foto di apertura dell'articolo è di Michel Spingler (AP Photo). 

October 12, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

GP del Giappone stravolto dal tifone: Hamilton favorito


Il successo nel Gran Premio di Russia, dopo le tre affermazioni consecutive targate Ferrari, ha restituito fiducia a Lewis Hamilton che sente sempre più vicina la conquista del suo sesto titolo mondiale piloti, il terzo consecutivo.

 

E i risultati ottenuti dal britannico durante le prime prove sul circuito di Suzuka confermano la sua voglia di chiudere al più presto i conti con l’aritmetica e con una Rossa di Maranello che sembra, nonostante le dichiarazioni dei protagonisti, non rassegnarsi a uscire dalla lotta per il titolo, una volta trovato l’assetto tanto agognato in una stagione che, per più di metà, è stata a dir poco travagliata.

Scommetti live sul Gran Premio del Giappone con 888sport!

In Giappone, Hamilton ha concluso al secondo posto la FP2, dietro al compagno di scuderia Bottas, mettendo in mostra una Mercedes nuovamente affidabile: “Su questa pista c’è sempre modo di migliorare, perché identifichi aree in cui avverti che si possa fare meglio – le sue parole a termine della sessione del venerdì -. Oggi Bottas ha sfruttato un’ottima scia nel corso del suo giro veloce, che gli è valsa almeno mezzo secondo”.

Hamilton in Giappone

La Mercedes torna quindi, a pieno diritto, la macchina da battere nel Gran Premio del Giappone, diciassettesima prova del Mondiale di Formula 1, che si correrà sul circuito di Suzuka domenica 13 ottobre: “È sempre una bella sorpresa guidare su questa pista, siamo andati bene soprattutto nel primo settore, e abbiamo completato il programma che avevamo pianificato. Valtteri ha confermato un buon ritmo, ed in generale è stata una buona giornata” ha confermato Hamilton.

Il tifone stravolge i piani - Il programma del sabato è stato cancellato a causa dell’arrivo del tifone Hagibis che sta colpendo il Giappone in queste ore: le qualifiche, quindi, si disputeranno nella mattinata nipponica di domenica.

La forte perturbazione dovrebbe colpire con maggior violenza l’area di Tokyo. Suzuka si trova 300 km più a sud ovest rispetto alla capitale, ma gli organizzatori del GP, anche a causa delle forti piogge e venti previsti, non vogliono mettere a rischio l’incolumità dei piloti e di tifosi. Per tale ragione, il tradizionale programma è stato modificato.

Le quote di 888sport.it - Per le nostre scommesse motori, Lewis Hamilton è il favorito principale per il successo a Suzuka, dove ha già vinto quattro volte (nel 2007 si è imposto sul Circuito del Fuji, di proprietà della Toyota): la vittoria del campione del mondo in carica si può giocare @1.90; dietro di lui, in lavagna, c’è il finlandese Bottas @4.50 che precede Leclerc @5.00 e la coppia formata da Verstappen e Vettel, entrambi a quota @6.50. Dietro di loro, il baratro con Alexander Albon @151.0 e Carlos Sainz Jr @501.0.

Anche per la Pole position la quota più bassa per le scommesse sportive spetta a Lewis Hamilton @2.10, ma dietro di lui c’è il ferrarista Charles Leclerc @3.50: il monegasco, infatti, è stato il più veloce nelle qualifiche degli ultimi quattro gran premi ed è in testa allo speciale Trofeo Pole FIA a quota 6, davanti al campione del mondo a 4.
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Vincent Thian (AP Photo); quella centrale di Eugene Hoshiko (AP Photo).

October 12, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Buccaneers-Panthers, London calling

 

Domenica 13 ottobre al Tottenham Hotspur Stadium è in programma la sfida tra Carolina Panthers e Tampa Bay Buccaneers, secondo appuntamento delle London Series di NFL. Quella tra Buccaneers e Panthers è una delle rivalità più accese nell’intero panorama del football americano. Per la maggior parte dei convocati di entrambe le formazioni sarà l’occasione di misurarsi in un continente diverso, in un’atmosfera che non conoscono.

Scommetti live su Tampa Bay Buccaneers-Carolina Panthers con 888sport

Il ritorno di Efe Obada - Per il defensive end dei Panthers Efe Obada, la partita di domenica è una sorta di ritorno a casa, da giocatore della NFL: il nigeriano è arrivato all’età di 10 anni in Inghilterra, vittima insieme alla sorella del traffico di esseri umani dall’Olanda. Obada, professionista nel football americano dall’età di 22 anni, è stato accolto come la vera star dell’evento: “Mi sento un po’ sopraffatto dall’emozione - ha raccontato giovedì a margine di un evento organizzato dalla NFL nella città suburbana di Harrow, a nord della capitale inglese -. Mi sto solo godendo il momento”.

Curioso che, in una squadra con molti altri giocatori di alto profilo, come il running back Christian McCaffrey, il Defensive Player of the Year 2013 Luke Kuechly e il tre volte Pro Bowl tight end Greg Olsen, sia stato un ventisettenne con 15 partite in carriera a ottenere l’accoglienza più calorosa quando la squadra è arrivata in aeroporto. “Quante sono le possibilità che io possa essere in squadra domenica, al mio ritorno a Londra? Mi sento che le stelle si stanno allineando” ha detto Obada, fiducioso.

London calling? In quattro non rispondono - Quattro giocatori dei Tampa Bay Buccaneers non prenderanno parte alla spedizione oltreoceano: la right guard Alex Cappa, il right tackle Demar Dotson, il wide receiver Breshad Perriman e il linebacker Jack Cichy, tutti infortunati. 
Per le nostre scommesse sportive, i Carolina Panthers sono favoriti in trasferta @1.74 contro i Tampa Bay Buccaneers @2.12. Con l’handicap fissato a +2.5, le quote diventano in parità @1.91. 

Un match difensivo - La trasferta londinese dei Buccaneers è al centro dell'inusuale swing di sei settimane, con cinque partite lontano da casa: la squadra di Tampa Bay tornerà giocare tra le mura amiche del Raymond James Stadium il 10 novembre contro Arizona.

Quella contro Carolina si preannuncia una sfida più difensiva di quelle a cui i tifosi dei Bucs si sono abituati ad assistere ultimamente, con i loro beniamini che nelle ultime tre partite hanno ottenuto una media di 71 punti combinati.


*La foto di apertura dell'articolo è di Kirsty Wigglesworth (AP Photo).

October 11, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Giro di Lombardia: Roglic è il favorito numero uno, ma attenzione a Nibali


È stata presentata martedì scorso, nella sede della Regione, la maglia dedicata a Felice Gimondi, che verrà indossata dal vincitore del Giro di Lombardia di quest’anno, la classica-monumento, che, tradizionalmente, chiude il cosiddetto Trittico d’autunno e la stagione ciclistica italiana. Gimondi si è aggiudicato due volte la classica delle foglie morte: nel 1966, precedendo sul traguardo di Como il cannibale Eddie Merckx, e nel 1973. 

Sabato alla partenza di Bergamo non sarà sicuramente presente il francese Julian Alaphilippe che, dopo la delusione del Mondiale, ha deciso di chiudere in anticipo la sua strepitosa stagione.

Per le nostre scommesse ciclismo, il favorito per la vittoria è lo sloveno Primoz Roglic: i suoi principali antagonisti dovrebbero essere il canadese Michael Woods, fresco vincitore della Milano-Torino, e lo spagnolo Alejandro Valverde che, a trentanove anni, è ancora uno dei nomi su cui puntare nelle classiche: nello speciale testa a testa, elaborato dai bookmakers per gli utenti registrati sul sito di 888sport, Roglic si gioca @1.65 su Woods!

Nibali e gli altri - Il percorso del Lombardia si presta ad azioni solitarie fuori dagli schemi: per questo motivo, altri protagonisti della corsa di sabato potrebbero essere Vincenzo Nibali, vincitore nel 2015 e nel 2017, secondo lo scorso anno, Egan Bernal, vincitore del Tour, Jakob Fuglsang e Adam Yates. Altri possibili protagonisti sono Mollema, Martin e Gilbert. Oltre allo squalo, Ulissi e Ciccone sono gli altri azzurri che hanno possibilità di vittoria 

Scommetti live sul Giro di Lombardia con 888sport!

Il percorso - Il tracciato parte da Bergamo per giungere, dopo 243 km, a Como. I corridori affronteranno, tra le altre, la storica salita del Ghisallo, con pendenze fino al 14% e una discesa molto tecnica che introduce la salita della Colma di Sormano, al quale segue il Muro di Sormano (2km al 15%). Prima di arrivare a Como, gli ultimi ostacoli sono la salita verso Civiglio, con pendenze intorno al 10%, e la salita di San Fermo della Battaglia.

Montepremi non all’altezza - Se il Lombardia di quest’anno si preannuncia spettacolare, con un percorso che metterà a dura prova i partecipanti, altrettanto non si può dire per il montepremi. La classica delle foglie morte, infatti, mette in palio appena €50mila da distribuire tra i primi venti corridori classificati. Il vincitore si aggiudicherà un premio di €20mila, mentre al secondo classificato ne spetterà la metà; €5mila a chi chiuderà il podio.

Sempre per i testa a testa delle scommesse sportive di 888, Nibali è favorito @1.55 su Daniel Martin!

Curiosità - La corsa, nata nel 1905, dal 1907 è organizzata dalla Gazzetta dello Sport. Per quasi 70 anni, il Lombardia è stato chiamato il "Mondiale d'Autunno", in quanto i Campionati del mondo erano disputati alla fine dell'estate, tra agosto e settembre. Non fu interrotto dalla Prima guerra mondiale, ma lo fu nel 1943 e nel 1944 durante il secondo conflitto mondiale. 

Plurivincitore è Fausto Coppi con cinque affermazioni, quattro delle quali consecutive, davanti ad Alfredo Binda con quattro e da Henri Pélissier, Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali, Sean Kelly e Damiano Cunego con tre. Bartali è salito più volte di tutti sul podio, nove.

*La foto di apertura dell'articolo è di Peter Dejong (AP Photo).

October 11, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Berrettini e Fognini ai quarti a Shanghai: continua il magic-moment azzurro

 

Il 2019 sarà ricordato come un anno storico per il tennis italiano. La vittoria di Fognini a Montecarlo e l’ingresso del ligure nella top ten sono stati il preludio di una stagione straordinaria.

La semifinale di New York per Matteo Berrettini e un finale di calendario che può vedere per la prima volta un italiano nella ATP Finals di Londra. Per questo i due azzurri si sono presentati in grande condizione ai tornei che si stanno giocando in Asia, ed in particolare da questo Masters 1000 di Shanghai che regalerà incontri straordinari, anche per le scommesse sportive

Le vittorie negli ottavi - Nella mattinata di giovedì sia Fognini che Berrettini hanno strappato il pass per i quarti di finale, battendo rispettivamente Karen Khachanov e Roberto Bautista Agut. Il primo a scendere sul campo numero 3 di Shanghai è stato Fognini, numero uno italiano che ha battuto 6-3 7-5 il russo numero sette del seeding. Il tennista ligure è stato bravo a partire subito forte, sfruttando i tanti errori di Khachanov ad inizio partita che sono costati il primo set al russo.

Nel secondo parziale, invece, Fognini ha fatto più fatica, con Khachanov che ha alzato il livello di gioco mentre il ligure si è innervosito con un tifoso decisamente troppo allegro sugli spalti. Nel rush finale del secondo set, però, è stato lo stesso Khachanov a cedere il passo tornando a sbagliare troppo con il dritto perdendo la testa e la partita.

Ai quarti di finale Fognini dovrà affrontare Daniil Medvedev, sicuramente il giocatore più in forma di questo periodo reduce da un “record” di 26 vittorie e tre sconfitte da Wimbledon ad oggi. Un successo contro Medvedev riporterebbe Fognini al decimo posto della classifica, superando Bautista Agut. Per le scommesse tennis, Fognini, sfavorito, si gioca @4.35.

Berrettini on fire - Non vuole fermarsi Matteo Berrettini, che ha sconfitto proprio Bautista Agut, lo spagnolo decimo nella classifica ATP e settimo nella Race to London. Il tennista romano aveva fatto fatica a ottenere risultati importanti dopo la straordinaria semifinale di New York nello US Open.

Il successo su Bautista Agut ha regalato a Berrettini il primo quarto di finale in un Masters 1000. Anche il romano è partito subito forte nel primo set, strappando il servizio a Bautista Agut nel terzo gioco e arrivando a servire per il set sul 5-4. Lo spagnolo ha giocato un ottimo game e Berrettini ha perso il servizio, arrivando poi a un lottatissimo tie-break vinto per sette a cinque.

Sulla scia del finale di primo set, nel secondo parziale è Bautista Agut a partire meglio salendo 3-1 e avendo anche due palle break per andare avanti 4-1. Nel momento di maggiore difficoltà, Berrettini è stato bravissimo a tenere il servizio e, subito dopo, ottenere il break, arrivando sul 3-3 e rimettendo in discussione un set che sembrava potenzialmente perso.

E il tennista romano ha saputo spingere nel turno di risposta sul 5-4 strappando il servizio a Bautista Agut e portando a casa un successo fondamentale sia per il torneo di Shanghai, che, soprattutto, per l’obiettivo ATP Finals. Berrettini ora è a 120 punti dal settimo posto nella classifica (ricordiamo che solo i primi otto partecipano alle Finals).

Nella metà mattinata del venerdì dei quarti affronterà l'austriaco Thiem: segui l'incontro anche con le interessanti quote delle scommesse live di 888sport!

Che prestazioni - Per il tennis italiano una stagione dunque da incorniciare, come dimostrano anche i dati relativi ai Masters 1000 di quest’anno. L’Italia non aveva due rappresentanti nei quarti di finale di un torneo così importante dalla stagione 2005, quando Volandri e Seppi arrivarono tra i migliori otto ad Amburgo.

In questa stagione già a Montecarlo Fognini e Sonego erano arrivati ai quarti di finale, l’aver bissato a pochi mesi di distanza questo grande risultati a Shanghai dimostra, ancora una volta, che il tennis italiano ha fatto un notevole salto di qualità. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Eduardo Munoz Alvarez (AP Photo).

October 10, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nazionale, l’Italia di Mancini torna a Roma e va a caccia del pass per Euro2020

 

L’Italia torna a Roma e lo fa con il primo match point per chiudere il discorso qualificazione ad Euro2020 con tre giornate d’anticipo. Il percorso perfetto della squadra di Mancini nel Gruppo J permette agli Azzurri di poter già strappare il pass per il primo Europeo itinerante della storia.

Diciotto punti in sei giornate e un rassicurante +9 sull’Armenia terza in classifica. L’Italia dovrà guardare sia alla Nazionale guidata da Mkhitaryan ma anche alla Finlandia, altra squadra che potrebbe “regalare” la qualificazione. Chiaramente servirà battere la Grecia in evidente crisi, ma per ufficializzare la partecipazione ad Euro2020 servirà un risultato negativo di Armenia o Finlandia. Gli armeni andranno in Liechtenstein e con un pareggio regalerebbero all’Italia di Mancini la certezza di partecipare ai prossimi Europei.

Altra situazione che garantirebbe il primo obiettivo dell’era Mancini può arrivare direttamente da Zenica, dove la Bosnia ospiterà la Finlandia. Senza Edin Dzeko, i bosniaci con una vittoria forzerebbero la Finlandia a nove punti di distanza dagli Azzurri, che avendo vinto sia all’andata che al ritorno con i nordici otterrebbero il pass per Euro2020.

Per le scommesse calcio i bookmakers di 888sport considerano favorita per la vittoria di Euro 2020 la Francia @4.25; la vittoria degli Azzurri paga 15 volte la posta!

Prevendita importante - Roberto Mancini non vuole sentir parlare di qualificazione, l’attenzione degli Azzurri è esclusivamente sul match di sabato sera all’Olimpico contro la Grecia. A Roma ci sarà una bella cornice di pubblico, visti gli oltre 35mila biglietti venduti in pochi giorni e in queste ultime ore che porteranno al match l’obiettivo è quello di superare i 50mila spettatori.

Di fronte l’Italia si troverà una Grecia in grande difficoltà, reduce da sei gare senza successo, compreso l’ultimo pareggio casalingo contro Liechtenstein. Un rendimento quasi imbarazzante per gli ellenici che sono di fatto già fuori dagli Europei e che cercheranno a Roma una prestazione per riscattare un momento difficilissimo.

Oltre alla coppia centrale formata da Manolas e Sokratis Papastathopoulos, la Grecia ha poca qualità e manca un ricambio generazionale che gli ellenici aspettano da tanti anni. Pochi giovani hanno trovato spazio in Nazionale, portando così la Grecia a una mediocrità che la terrà fuori dall’Europeo. 

Per le scommesse sportive , Italia favoritissima contro la Grecia @1.21!

Italia “verde” - L’Italia di Mancini invece ha un’idea chiara di gioco e diversi giovani che stanno diventando dei pilastri di questa Nazionale. Una linea verde che è stata sposata anche dalla Puma, sponsor tecnico degli Azzurri che, proprio per la gara con la Grecia, ha deciso di introdurre una maglia verde che ha suscitato anche qualche polemica.

Vedere gli Azzurri in verde farà un certo effetto, visto che sarà la seconda volta nella storia della Nazionale. Il precedente risale addirittura al dicembre del 1954, quando l’Italia ospitò sempre all’Olimpico, l’Argentina vincendo 2-0 grazie ai gol di Frignani e Galli.

Un'immagine della partita d'andata

Il probabile Starting XI - Linea verde che si vedrà anche in campo nella sfida contro i greci, visto che tanti Under25 saranno titolari dal primo minuto. Ci sono diversi dubbi di formazione per Mancini, che schiererà in porta il più giovane del gruppo. Confermato tra i pali Gigio Donnarumma, reduce dai problemi di stomaco che a Genova lo hanno costretto a dare forfait durante il riscaldamento, lasciando la porta del Milan a Reina.

Difesa a quattro composta da Florenzi, Bonucci, Romagnoli e Spinazzola, con quest’ultimo in vantaggio sull’interista Biraghi per giocare sulla fascia sinistra. Terzetto di centrocampo intoccabile per Mancini con Barella e Verratti ai fianchi di Jorginho, trio che conquistò il popolo azzurro proprio nel match di andata contro i greci ad Atene. Gli infortuni di Sensi e Pellegrini, quest’ultimo decisivo nella sofferta vittoria azzurra in Armenia, hanno tolto a Mancini alternative importanti ai titolari in mezzo al campo.

Segui la serata dell'Olimpico anche con le scommesse live!

Al centro dell’attacco con ogni probabilità verrà confermata la staffetta tra Belotti e Immobile vista nelle due precedenti gare contro Finlandia e Armenia. A Roma dovrebbe partire il Gallo Belotti, ma attenzione anche alla voglia di Immobile di giocare titolare nel suo stadio da capocannoniere del campionato. Con ogni probabilità chi non giocherà sabato partirà poi dal primo minuto in Liechtenstein nella gara di martedì sera.

Sugli esterni nel 4-3-3 sicuro di una maglia da titolare Lorenzo Insigne, mentre Chiesa parte in vantaggio rispetto a Federico Bernardeschi per giocare sulla fascia destra. 

*Le foto dell'articolo sono di Yorgos Karahalis (AP Photo).

October 9, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Dal sogno Europa all’incubo retrocessione: la crisi della Galassia Pozzo

 

La famiglia Pozzo ha fatto scuola in Italia grazie ad una straordinaria gestione dell’Udinese, società controllata dal lontano 1986. Nel luglio di quell’anno Giampaolo Pozzo ha acquistato l’Udinese da Lamberto Mazza in un momento storico difficilissimo per la società friulana.

Travolta dallo scandalo calcioscommesse, la squadra bianconera partecipò alla Serie A con nove punti di penalizzazione e chiuse il campionato all’ultimo posto retrocedendo in Serie B.

Nel 1995 l’Udinese conquista la Serie A e non la mollerà più, arrivando ad una serie straordinaria di 25 partecipazioni consecutive alla massima serie con una partecipazione alla Champions con Cosmi in panchina. Il “modello Udinese” nasce però negli ultimi anni, a cominciare dalla stagione 2010/11.

Con Francesco Guidolin la squadra friulana ottiene la qualificazione ai preliminari di Champions League, perdendo poi contro l’Arsenal. Dodici mesi dopo nuova qualificazione ai preliminari, quando l'ingiustificabile cucchiaio di Maicosuel costò ai bianconeri l’accesso alla fase a gironi della Champions.

Segui il girone d'andata di Rolando Mandragora & co. anche con le scommesse live!

Numeri da record - La società friulana, però, ha fatto scuola soprattutto per lo straordinario lavoro dei suoi scout, capaci di trovare veri e propri gioielli a prezzi bassissimi rivenduti poi a peso d’oro. Da Sanchez a Inler, da Asamoah ad Handanovic, passando per Cuadrado, Benatia, Candreva, Allan e Muriel. Sono tantissimi i talenti esplosi a Udine e ceduti poi dalla società friulana per ottenere delle maxi-plusvalenze.

Dall’estate del 2011 ad oggi l’Udinese ha ceduto giocatori per oltre 385 milioni di euro, dato che la porta al 27esimo posto in Europa, incassando dal mercato più di quanto fatto da squadre storiche come Milan e Manchester United negli ultimi otto anni. Sempre in questo periodo, l’Udinese ha fatto registrare un saldo positivo sul mercato di oltre 160 milioni di euro, il decimo migliore in Europa e il secondo in Italia dietro solamente al Genoa. 

Per le scommesse serie A, l'Udinese ospiterà il Toro alla ripresa del campionato: quote equilibrate con i granata leggermente favoriti @2.45!

Le altre società - Questi dati impressionanti hanno convinto la famiglia Pozzo a investire anche su altre società in Europa, a cominciare dal Granada. La società spagnola nel 2009 era sull’orlo del fallimento e insieme a Quique Pina, la famiglia Pozzo salvò di fatto il Granada. Nelle prime due stagioni sotto la proprietà italiana gli spagnoli passano dalla terza serie spagnola alla promozione in Liga e nei cinque anni successivi di gestione Pozzo il Granada ha sempre mantenuto la categoria, evitando la retrocessione in Segunda Division.

Dal 2016 la società è stata ceduta all’imprenditore cinese Jiang Lizhang, conosciuto in Italia per esser stato anche Presidente del Parma.

La famiglia Pozzo ha invece mantenuto la presidenza del Watford, società inglese acquistata nel 2012. Dopo tre anni in Championship, nel 2015 arriva la promozione in Premier League e nelle quattro stagioni successive arrivano altrettante salvezze, compresa la straordinaria finale di FA Cup della scorsa stagione persa però contro il Manchester City di Pep Guardiola. 

Dopo la sosta per le nazionali, il Watford farà visita al Tottenham: per le scommesse Premier League, l'opzione di entrambe le squadre a segno vale 1.66!

L'espulsione di De Paul al Meazza

La crisi - Il periodo d’oro dell’Udinese sotto la guida di Francesco Guidolin è durato tre anni, portando i friulani per tre anni consecutivi in Europa. Dal 2014 ad oggi però l’Udinese non è mai arrivata tra le prime dieci in Serie A, rischiando spesso anche la retrocessione salvandosi alle ultime giornate.

Alla società friulana è cambiato il famoso “ricambio generazionale” che spesso viene chiamato in causa quando si parla di nazionali. A Udine, oltre i gol di Di Natale, mancano talenti da tanto tempo, non si sono più visti giocatori del calibro di Sanchez, Cuadrado o Asamoah. Il solo De Paul nelle ultime stagioni ha provato a guidare i friulani, ma i risultati sono stati comunque deludenti.

Questo inizio di stagione non è stato molto positivo, nonostante la vittoria all’esordio in campionato contro il Milan alla Dacia Arena. Sette punti in sei giornate, solamente tre gol realizzati che portano la squadra di Tudor ad avere il peggior attacco di tutta la Serie A. Oltre ad una partecipazione passionale del pubblico friulano, l’altra nota positiva di queste prime giornate è sicuramente il portiere Juan Musso, protagonista di partite straordinarie e principale artefice della solidità difensiva dei friulani (terza miglior difesa con sei gol subiti).

Se l’Udinese non se la passa bene, l’inizio di Premier del Watford è stato semplicemente disastroso. Ultimo posto in classifica, nessuna vittoria dopo otto giornate e un umiliante 8-0 subito all’Etihad Stadium contro il Manchester City. I Pozzo hanno già provato a invertire la rotta esonerando dopo sole quattro giornate Javi Gracia. Al suo posto c’è stato il ritorno di Quique Sanchez Flores, che ha ottenuto due pareggi e due sconfitte dal suo arrivo in panchina.

*La foto di apertura dell'articolo è di Luca Vieira (AP Photo); quella centrale di Luca Bruno (AP Photo).
 

 
October 8, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Milano, idea nuovo stadio: ma cosa cambia a livello sportivo? 

 

Solo una settimana fa sono stati presentati alcuni progetti per il nuovo “San Siro” con Milan e Inter che spingono per un nuovo stadio. Nonostante il record di incassi per Inter-Juventus, le due società milanesi vogliono dare vita ad un impianto più moderno, che possa garantire maggiori introiti e spingere le squadre a un miglioramento. Ma un nuovo stadio porta anche un miglioramento dal punto di vista tecnico e di risultati? E quali sono le variazioni di quote per il mercato delle scommesse calcio?!

In Italia, ovviamente, l’esperienza dello Stadium di Torino influisce non poco il giudizio: i bianconeri hanno vinto con grande continuità nel nuovo impianto, otto stagioni e altrettanti scudetti, un bilancio perfetto che trova una parziale spiegazione anche nella spinta che arriva dallo Stadium. Sia da un punto di vista economico, sia da un punto di vista di calore con i tifosi veramente a un passo dai giocatori in un ambiente tipicamente inglese.

Un bilancio di vittorie che in oltre duecento gare giocate allo Stadium supera l’ottanta percento, un numero spaventoso che rende la Juve un’autentica corazzata specialmente in casa. Con questa percentuale di vittorie casalinghe, si spiega la quota @1.45 per le scommesse Champions League della Juventus vincente il Gruppo D della Champions, dopo il pirotecnico pareggio di Madrid. 

Premier League - È davvero interessante esaminare l'andamento in Inghilterra, dopo i cambiamenti di Tottenham e West Ham che hanno salutato due impianti storici come White Hart Lane e Upton Park. Gli Spurs si sono trasferiti ad aprile del 2019 al Tottenham Hotspur Stadium, un impianto che tra stadio e area metropolitana è costato oltre un miliardo di sterline.

L'esultanza degli Spurs al debutto nel nuovo stadio!

Dal match di inaugurazione vinto 2-0 contro il Crystal Palace, il Tottenham ha ottenuto sette vittorie, un pareggio e tre sconfitte nelle undici gare giocate in casa. Una media perfetta di due punti a partita, un bilancio sicuramente positivo, ma non eccezionale che rispecchia la qualità della squadra di Mauricio Pochettino. L'emozione per il nuovo stadio ha costituito un fattore importante nel cammino dell'ultima Champions, in particolare nell'incontro con il City!

Per le scommesse sportive, il Tottenham vincente ad Istanbul vale 34!

The Hammers - Discorso decisamente differente per il West Ham, che dal 2016 ha abbandonato Upton Park, trasferendosi all’Olympic Stadium. L’atmosfera del vecchio stadio era una spinta in più per gli Hammers, che speravano di poter ottenere anche dei risultati importanti nel nuovo impianto. Così però non è stato, almeno nella prima stagione giocata all’Olympic Stadium con il West Ham che ha avuto un rendimento a malapena sufficiente in casa.

Solamente 25 punti nelle diciannove gare giocate davanti ai propri tifosi, quintultimo rendimento di tutta la Premier League. Rendimento simile anche nella stagione successiva, con 27 punti ottenuti nel 2017/18 mentre un piccolo miglioramento c’è stato un anno fa, dove sono arrivate nove vittorie e quattro pareggi per un totale di 31 punti.

In questo caso, quindi, al trasferimento in un impianto più grande non ha fatto seguito un miglioramento della squadra, dovuto, ad errori a catena in sede di campagna acquisti e le quote delle scommesse Premier per i successi in casa del West Ham continuano ad essere davvero alte!

Il Cholo ed il Wanda - Uno degli impianti più spettacolari e belli d’Europa è senza dubbio il Wanda Metropolitano di Madrid. La nuova casa dell’Atletico ha appena ospitato l’ultima edizione della finale di Champions League tra Liverpool e Tottenham.

In Liga, l’impatto del nuovo stadio sul rendimento dei Colchoneros è stato decisamente positivo. La squadra di Diego Pablo Simeone, vero e proprio padrone di casa anche nel nuovo impianto, nelle due ultime stagioni hanno ottenuto novanta punti in casa, un bilancio che pone l’Atletico al secondo posto in Spagna. Solamente il Barcellona stellare con 99 punti ha saputo far meglio dei madrileni, che anche in Champions League hanno ottenuto risultati positivi al Wanda Metropolitano. Segui il doppio impegno dei colchoneros con Valencia e Bayer Leverkusen, anche con le scommesse live!

In attesa di scoprire quale sarà l’impatto del nuovo San Siro sul rendimento di Milan e Inter, un’altra analisi si può fare in Italia sull’Udinese, ultima squadra ad aver beneficiato di un nuovo stadio.

La ristrutturazione completa del vecchio Friuli ha portato alla Dacia Arena, impianto inaugurato a marzo del 2016 nel match contro la Roma. Nella prima gara giocata nel nuovo stadio l’Udinese ha perso 2-1 contro i giallorossi per i gol di Florenzi e Dzeko, inutile per i friulani la rete segnata dal portoghese Bruno Fernandes. Nella prima stagione interamente giocata alla Dacia Arena nel 2016/17, l’Udinese ha ottenuto ben 27 punti in casa costruendo la sua salvezza proprio davanti ai suoi tifosi.

Decisamente più negativo invece il rendimento dei friulani l’anno successivo in casa con appena venti punti in diciannove partite, chiudendo davanti solamente a Sassuolo, Benevento e Verona. Lo scorso anno invece la Dacia Arena è tornata ad essere un fattore per i friulani, che hanno ottenuto 29 punti sui 43 totali davanti ai propri tifosi. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Luca Bruno; quella centrale di Kirsty Wigglesworth (AP Photo).
 


 

October 7, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off