Il Manchester United ospita l’Arsenal per il rilancio


Tra le grandi del campionato, il Manchester United è la formazione che più ha tradito le aspettative nella prima parte della stagione. La squadra di Solskjaer ha raccolto il magro bottino di 8 punti nelle prime sei giornate, frutto di due vittorie, con altrettanti pareggi e sconfitte; la vetta, occupata dal Liverpool, è già lontana 13 lunghezze ed anche i concittadini rivali del City sembrano già irraggiungibili.

Nel Monday Night, i Red Devils sono chiamati a operare al più presto un cambio di rotta, per dare un senso a una stagione che, altrimenti, rischia di rivelarsi fallimentare.
Scommetti live su Manchester United-Arsenal con 888sport!

Lunedì all’Old Trafford, il Manchester United ha a disposizione un’importante occasione per dimostrare di essere ancora una formazione competitiva, nonostante l’avvio stentato, ospitando l’Arsenal. La formazione di Emery è in un ottimo momento di forma, avendo vinto le ultime tre partite in tutte le competizioni che ha disputato; in campionato ha perso una sola volta, contro il Liverpool, e ha un vantaggio in classifica di tre punti rispetto agli avversari della settima giornata in Premier League.

Tra le oltre 125 opzioni di quote pubblicate da 888 per le scommesse Premier League, il risultato esatto 1-1 si gioca @6.5!

Le ultime notizie e le formazioni - Ole Gunnar Solskjaer ha come obiettivo unico, quindi, quello di vincere, per risollevare il morale a terra del Manchester United. Il tecnico norvegese, però, dovrà fare i conti con l’infermeria: otto, infatti, saranno gli assenti tra le fila dei Red Devils, tutti per infortunio. Nell’elenco degli indisponibili, che sembra interminabile, spicca soprattutto il nome di Pogba, uscito malconcio dal confronto di Carabao Cup contro il Rochdale di metà settimana.

Difficilmente saranno della partita anche Anthony Martial e Marcus Rashford, come confermato dallo stesso allenatore in conferenza stampa. Spazio, quindi, al diciassettenne Mason Greenwood che indosserà la maglia da titolare al centro dell’attacco. Oltre al giovane attaccante, dovrebbero giocare dal primo minuto McTominay in mediana, Pereira, Lingard e James sulla trequarti.

Qui Shenley - Nell’Arsenal, Alexander Lacazette è sulla strada del recupero, ma non sarà pronto a tornare in campo dl primo minuto prima di ottobre. Per il resto, Emery potrà contare su tutti i titolari a disposizione: l’Arsenal, quindi, giocherà con Xhaka al centro della mediana, con Torreira e Guendouzi ai suoi lati, mentre Ceballos giostrerà alle spalle di Aubameyang e Pépé: per le scommesse sportive, il mancino francese come primo marcatore vale 7.50!

Curiosità statistiche - Il Manchester United è imbattuto negli ultimi 12 confronti in Premier League contro l’Arsenal all’Old Trafford: l’ultima sconfitta risale al settembre 2006, quando i Gunners si imposero per 1-0 grazie alla rete siglata dal togolese Emmanuel Adebayor.

È la terza volta che l’Arsenal affronta lo United di lunedì in Premier League: nei precedenti due confronti, i londinesi hanno pareggiato 1-1 a gennaio del 2000 e perso 1-0 a dicembre 2010. 

Le quote di 888sport – Nonostante le assenze e la peggior classifica, per le scommesse calcio i padroni di casa del Manchester United sono favoriti per il successo @2.40, con la vittoria dell’Arsenal @2.85; pareggio in lavagna @3.35. Probabili l’Over 2.5 @1.68, con l’Under 2.5 @2.18, e il Gol @1.52, con il No Gol che si gioca @2.48.

*La foto di apertura dell'articolo è di Tim Ireland (AP Photo).

September 30, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Gianluca Piacentini: “Lecce-Roma è una partita da Gol”


La Roma deve dimenticare il prima possibile la sconfitta casalinga per 0-2 nel turno infrasettimanale con l’Atalanta per evitare le prime polemiche di stagione e il solito rito della panchina in bilico, con la spada di Damocle del panettone natalizio che penderebbe, ritualmente, sulla testa del malcapitato Fonseca.

In caso di ulteriore insuccesso, infatti, in un ambiente volubile come quello di Trigoria e dintorni, è facile pronosticare che il primo a essere messo in discussione, con poche possibilità di prove d’appello, sarebbe proprio il tecnico portoghese ex Shakhtar, osannato dopo il doppio successo con Sassuolo e Bologna per qualità di gioco offensivo e pragmatismo.

Il grande limite dell’ambiente romanista, per parafrasare quel Fabio Capello che per ultimo è riuscito a vincere uno scudetto da quelle parti, è infatti l’ambiente stesso, con il suo isterismo nelle vittorie e nelle sconfitte, l’assenza di equilibrio di giudizio, la scarsa serenità: nel bene e nel male.

Per le scommesse calcio, Lecce - Roma 1-3 si gioca @11!

Lecce - Roma - Per la sesta giornata del campionato di Serie A, domenica alle 15.00, la Roma è attesa allo Stadio Via del Mare dall’insidiosa trasferta contro il Lecce di Fabio Liverani, romano ed ex centrocampista della Lazio agli inizi degli anni Duemila. I giallorossi pugliesi, da neopromossi, hanno perso le prime due partite della stagione contro Inter e Verona, per poi ottenere un importante (e inaspettato) successo a Torino contro i granata di Mazzarri; è arrivato poi la pesante sconfitta casalinga per 1-4 subita per mano del Napoli, riscattata con la vittoria 1-3 a Ferrara.

Il Lecce si trova, quindi, a centro classifica, nel grande gruppo di squadre a quota 6, due lunghezze in meno della Roma che ha ottenuto due pareggi e due vittorie prima della sconfitta casalinga contro i nerazzurri di Gasperini.

Scommetti live su Lecce-Roma con 888sport!

L'intervista - Gianluca Piacentini, giornalista del Corriere della Sera, ha parlato con noi della partita di domenica: è stata l’occasione per analizzare il momento delle due formazioni giallorosse e le quote a disposizione per giocare nel nostro palinsesto.

Le sfide con il Lecce non sono mai partite come tutte le altre per la Roma, da quella maledetta del 1986. Come sta vivendo l'ambiente romanista l'attesa?

“Quella partita è una ferita ancora aperta per molti tifosi romanisti che hanno superato i 40 anni. La gara di domenica, ovviamente, ha tutt’altra importanza, ma la Roma non può permettersi di non vincerla”

La sconfitta con l'Atalanta ha fatto tornare la Roma coi piedi per terra. Teme possibili strascichi? 

“Non credo, perché la Roma ha perso contro una grande squadra, che infatti lo scorso anno è arrivata al terzo posto. È il primo momento difficile della stagione, la formazione giallorossa dovrà essere brava a tirarsene fuori”.

Come giudica l'impatto di Fonseca col campionato italiano?

“Credo che abbia portato la sua idea di calcio offensivo e propositivo. Mi piace il fatto che abbia deciso di mettersi in discussione, studiando il calcio italiano. Credo che la sintesi tra le due mentalità possa essere un vantaggio per la Roma”.

Quale metterà in campo Fonseca, a suo parere?

“Credo che tornerà alla difesa a 4. Sono curioso di vedere chi farà coppia in difesa con Smalling, se Fazio o Mancini. Davanti penso che giocherà dall'inizio Mkhiraryan, mentre ho il dubbio tra Kluivert e Zaniolo sulla destra”.

Il Lecce finora è stata più squadra da trasferta, con rendimento sorprendente lontano dal Via del Mare. Come giudichi la squadra? E Liverani?

“E’ una squadra che, per stessa ammissione del tecnico, ama giocare e lascia giocare. Una mentalità che mi piace”.

Che partita si aspetta domenica?
“Mi aspetto una partita molto spettacolare, con tanti gol”.

Per le scommesse Serie A, l’opzione Gol in Lecce-Roma si può giocare @1.43, con l’Over 2.5 @1.48. Può valere la pena considerare l’Over 3.5 @2.23.

Cosa pensa delle nostre quote che vedono la Roma @1.76 e il Lecce @4.40, con il pareggio @3.75?

“Credo che la Roma sia giustamente favorita, perché il livello tecnico delle due squadre è differente”.
Qual è il suo pronostico?

“Punterei sul segno 2 in favore della Roma”.

Per le scommesse sportive, l'Over 2.5 della squadra in trasferta vale 2.85!

Le ultime notizie e le probabili formazioni - Tra le fila del Lecce rimangono da monitorare le condizioni di Dell’Orco, Lapadula e Farias: i tre hanno ancora lavorato a parte giovedì e venerdì, dopo il forfait nella vittoria di Ferrara contro la Spal. In attacco, dunque, potrebbe toccare nuovamente al tandem composto da Falco e Babacar; sulla trequarti, visto il numero di impegni ravvicinati e la condizione fisica non ottimale dopo il recente infortunio, il rigorista Mancosu rimane insidiato dall’ucraino Shakhov.

Majer lotta con Imbula per una maglia da titolare in mezzo al campo, con il recuperato Tachtsidis che torna in cabina di regia a dirigere le trame di gioco. Liverani potrebbe concedere un turno di riposo a Rispoli, schierando al suo posto a destra Benzar.

Qui Trigoria - Lorenzo Pellegrini non è al meglio per una fascite plantare in casa Roma, ma il centrocampista, che così bene sta facendo in questa prima parte di stagione, proverà a stringere i denti. Spinazzola, invece, sta recuperando da un lieve affaticamento e dovrebbe far parte dei convocati da Fonseca per la trasferta nel Salento; sulle fasce dovrebbe toccare a Florenzi e Kolarov.

Mancini torna titolare al centro della difesa, scontata la squalifica, mentre Fazio è a rischio turnover. Come anticipato da Piacentini, l’armeno Mkhitaryan dal primo minuto sulla trequarti, con Zaniolo e Kluivert in lotta per una maglia sulla destra.
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Gregorio Borgia (AP Photo).

 

 
September 28, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Atletico-Real: Zidane accende il derby di Madrid


“L’Atletico è la squadra del popolo? Anche qui la gente si alza all'alba e lavora tanto": parole e musica di Zinedine Zidane. Con le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa, il tecnico francese infiamma il derby di Madrid, una sfida che può dire molto sulle stagioni di Real e Atletico.

Sembrerebbe (ma guai a pronunciare sentenze definitive dopo solamente sei giornate di campionato) che il Barcellona stia affrontando un’annata di crisi in campionato: le due formazioni della capitale avrebbero, quindi, un’avversaria in meno nell’annosa lotta a tre per il titolo nella Liga e il derby assumerebbe quindi una valenza ancora maggiore di quella di stracittadina.

Scommetti live su Atletico Madrid-Real Madrid con 888sport!

L’ultimo confronto tra le due formazioni, seppur in amichevole, quest’estate si è concluso con un clamoroso 7-3 in favore dell’Atletico. Ai giornalisti che glielo ricordano, Zidane risponde piccato: “La partita che conta la giochiamo domani e non ha nulla a che fare con quella. Vogliamo vincere anche se sappiamo di avere di fronte un avversario forte, che ci metterà in difficoltà. Sappiamo cosa dobbiamo fare, siamo pronti ad affrontare una partita che vale comunque solo tre punti".

Diego Simone risponde a Zidane con una sua personale analisi dell’imminente sfida contro gli storici rivali: “Queste partite sono solitamente chiuse, sono i dettagli a fare la differenza. Nelle ultime partite il Real è cresciuto, hanno una grande rosa e un grande tecnico ma vogliamo indirizzare la partita verso dove ci è più congeniale".

Per il Cholo Diego Simeone, quello di sabato sarà un derby senza favoriti: "Si impara sempre da tutto. Quando vinci, ci sono cose da migliorare e quando perdi ci sono anche cose fatte bene”.

La situazione in classifica - Dopo la vittoria per 2-0 contro l’Osasuna mercoledì scorso, il Real Madrid ha agganciato la vetta solitaria della Liga con 14 punti, davanti all’Atletico Madrid e alla Real Sociedad, distanziate di una lunghezza. Seguono in classifica Athletic Bilbao, Villarreal e Granada, con Barcellona e Siviglia appaiate a quota 10.

Le quote di 888sport.it – Per le scommesse calcio regna l’equilibrio nelle quote dei nostri bookmakers per la stracittadina madrilena: il successo dell’Atletico, infatti, è in lavagna @2.40, mentre quello del Real è @2.95; il pareggio, che lascerebbe invariata la distanza in classifica tra le due rivali, si può giocare @3.25.

Come nella migliore tradizione della Liga e dei suoi impegni principali, il Gol è nell’aria, come dimostra la quota di @1.73 per le scommesse sportive, contro il No Gol @2.06; di contro, l’Under 2.5 @1.84 è quotato come più probabile del relativo Over @2.00.

*La foto di apertura dell'articolo è di Steve Luciano (AP Photo).

September 28, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Benevento-Virtus Entella match clou in Serie B


Domenica 29 settembre alle 15.00 si sfidano al Vigorito il Benevento di Pippo Inzaghi e la Virtus Entella di Maurizio Boscaglia, nella gara più interessante e importante per l’alta classifica tra quelle in programma per la sesta giornata del campionato di Serie B.

Il Benevento è una delle squadre favorite della vigilia per la promozione nella massima serie, per la qualità di una rosa che, con elementi come Caldirola, Maggio, Sau e Coda, è decisamente di categoria superiore: al tecnico Inzaghi, chiamato a riscattarsi dopo l’esonero subito a Bologna, sono state consegnate dalla dirigenza sannita la chiavi di una vera e propria fuoriserie.

Può destare sorpresa, invece, vedere la neopromossa Virtus Entella nei piani alti, in piena lotta per un posto nei playoff: la formazione ligure non ha faticato a prendere le misure a un campionato che, comunque, già conosce, per averlo disputato a cavallo tra il 2014 e il 2018.

Per le scommesse Serie B, il Benevento vincitore del campionato è quotato @4.25, dietro solamente all’Empoli @3.75; la Virtus Entella, invece, si può giocare @19.00.

Gli imbattuti giallorossi, reduci dall’1-1 contro il Pordenone a Udine, si trovano nel gruppo delle tre squadre, insieme a Perugia ed Empoli, che con 11 punti in classifica inseguono l’Ascoli, capolista a quota 12. Un gradino sotto, in coabitazione con la Salernitana dell’ex commissario tecnico della Nazionale Ventura, troviamo la Virtus Entella.

La formazione di Maurizio Boscaglia ha iniziato in maniera sorprendente la stagione, inanellando una serie di tre vittorie consecutive nelle prime giornate (tutte per 1-0) contro Livorno, Cremonese e Frosinone, prima di rallentare con il pareggio di Pescara e la sconfitta casalinga per 2-0 con il Venezia. “Il risultato è stato bugiardo – ha commentato a caldo Boscaglia -, ora testa al Benevento”.  

Le probabili formazioni - Inzaghi è intenzionato a proporre il consueto 3-5-2, con la coppia d’attacco formata da Coda e Sau che sarà sostenuta dalla fantasia del colombiano Tello a sinistra e dai consueti inserimenti di Kragl: le otto reti dei sanniti in campionato sono state messe a segno da sette giocatori diversi, caratteristica di una squadra che dà pochi punti di riferimento agli avversari.

La Virtus Entella, invece, punta sul 4-4-2, con la difesa, imperniata sui due centrali Chiosa e Sala e sui terzini Sernicola ed Eramo, che è il vero punto di forza della squadra, con 3 sole reti subite. Il peso dell’attacco è affidato a Mancosu, già a quota 3 nella classifica marcatori, con Morra a supporto.

Le quote di 888sport – Per le scommesse calcio Benevento con i favori del pronostico @1.65, Virtus Entella quotata @5.75 con il pareggio @3.40; l’eventualità che la squadra di Chiavari possa uscire indenne dalla trasferta del Vigorito, la doppia chance X2, è in lavagna @2.16. Under 2.5 @1.74 più probabile dell’Over 2.5 @2.04. Di conseguenza per le scommesse sportive, Gol @1.91 e No Gol @1.82. 
 

 
September 27, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

GP di Russia: la Ferrari non vuole fermarsi


Hamilton non ha più certezze. O, perlomeno, non è più così sicuro di avere in tasca quel sesto titolo del mondo che, fino a fine agosto, sembrava una pura formalità.

La Ferrari di Leclerc e Vettel ha conquistato gli ultimi tre Gran premi (Belgio, Italia e Singapore) e il britannico della Mercedes ha esternato la sua preoccupazione: "Dobbiamo lavorare meglio rispetto alle ultime settimane – ha dichiarato l’inglese -. Abbiamo dimostrato di essere i più forti nella prima parte di stagione, ma ho il timore che il mio vantaggio in classifica possa facilmente assottigliarsi. Dobbiamo quindi rimboccarci le maniche e continuare a spingere".

Domenica 29 settembre, il circus iridato farà tappa in Russia: dalla prima edizione come prova in calendario del Mondiale di Formula 1 nel 2014, la corsa è sempre stata vinta da un pilota Mercedes. Per le scommesse sportive, Hamilton e Leclerc favoriti con la stessa quota: 2.75!

Per una Ferrari in stato di grazia è il momento di sfatare questo tabù: “A Sochi non abbiamo mai vinto, speriamo di compiere finalmente questo passo. È ormai qualche anno che veniamo a gareggiare al Sochi Autodrom: siamo stati vicini alla vittoria senza mai tuttavia raggiungerla. Abbiamo dei bei ricordi, come la prima fila tutta occupata dalla scuderia Ferrari due anni fa, vediamo se riusciamo a crearcene di migliori”, ha dichiarato Sebastian Vettel.

Scommetti live sul GP di Sochi con 888sport!

Trapela ottimismo anche dal suo compagno di scuderia, Charles Leclerc: “Arriviamo in Russia dopo tre weekend positivi per la squadra che dimostrano, specie dopo Singapore, che la vettura ha fatto dei progressi anche su piste che richiedono una configurazione ad alto carico aerodinamico. Non vedo l'ora di salire in macchina per capire se sarà performante anche qui come lo è stata nelle ultime settimane”.

Hamilton domina - Nonostante i timori esternati di recente, Lewis Hamilton ha il destino del Mondiale nelle sue mani: con 296 punti, infatti, guida la classifica iridata a sei gare dal termine, davanti al compagno di scuderia Valtteri Bottas a quota 231. Charles Leclerc è staccato di 96 lunghezze dalla vetta, alla pari di Max Verstappen, mentre Vettel ha 100 punti in meno del britannico.
Le quote di 888sport sulle scommesse motori - Come sopra indicato, Hamilton e Leclerc sono i due favoriti per la vittoria a Sochi, entrambi @2.75, davanti a Vettel @4.00 e Bottas @7.00. Per quanto riguarda la Scuderia del pilota vincente, la Ferrari si può giocare @1.75 contro la Mercedes @2.00; terza la Red Bull @10.00.

Anche la Pole Position, per i nostri bookmakers, è un affare a due tra Leclerc @2.25 e Hamilton @2.75; con Vettel e Bottas staccati rispettivamente @4.00 e @7.00. Possibile sorpresa, Max Verstappen @15.00.

*La foto di apertura dell'articolo è di Vincent Thian (AP Photo).

September 26, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Basket: tutti contro Milano in Serie A


Con l’anticipo tra Victoria Libertas Pesaro e Fortitudo Bologna, vinto dai felsinei in trasferta con il punteggio di 80-72, ha preso ufficialmente il via il 98esimo campionato di Serie A di basket. Ai nastri di partenza quest’anno ci saranno 17 squadre, invece delle 18 stabilite durante la scorsa stagione nel progetto di allargamento, a causa della mancata iscrizione della Scandone Avellino. 

Grazie alla promozione ottenuta nella Serie A2 2018-2019, quest'anno tornano a partecipare al campionato di massima serie formazioni blasonate come Fortitudo Bologna, Virtus Roma e Universo Treviso. 

Scommetti Live sul Campionato di Basket Lega A con 888sport!

Curiosità del regolamento - Per la particolare formula a 17 squadre, ciascuna formazione disputerà 32 partite nella stagione regolare, incontrando ciascun’avversaria per due volte, all’andata e al ritorno. Al termine della regular season, le otto migliori squadre in classifica si affronteranno nei play-off su tre turni, con incontri al meglio delle 7 partite, che assegneranno il titolo. È prevista una sola retrocessione dalla Serie A, con l’ultima in classifica che sarà rimpiazzata dalla formazione che vincerà il campionato cadetto.

Ogni squadra ha la possibilità di tesserare nella propria rosa 5 o 6 giocatori stranieri e può scegliere in alternativa una delle due soluzioni seguenti: 5 stranieri provenienti da campionati esteri + 5 giocatori di formazione italiana oppure 6 stranieri + 6 di formazione italiana. Il club che sceglie la formula “5+5” potrà concorrere per i premi che verranno distribuiti a fine anno, mentre chi opta per il “6+6” non solo non potrà ricevere alcun premio, ma dovrà anche pagare una luxury tax di 40.000 euro.

La favorita per lo Scudetto - Dopo la cocente delusione dello scorso anno, quando venne eliminata da Sassari in semifinale, dopo aver chiuso al primo posto in classifica la regular season, l'Olimpia Milano è senza ombra di dubbio la squadra da battere. Ettore Messina, al suo ritorno nel campionato italiano dopo quattordici anni dall’ultima esperienza sulla panchina di Treviso, avrà a disposizione una vera e propria corazzata, che nei piani della società dovrà essere in grado di tornare a vincere lo Scudetto e di raggiungere le Final Four di Eurolega. 

Il quintetto base dovrebbe essere formato da Mack, Nedovic, Micov, White e Gudaitis: il livello è talmente elevato che un top player come Sergio Rodriguez partirà dalla panchina. I sei italiani in rosa sono tutti nazionali e il possibile arrivo del campione argentino Luis Scola sarebbe la ciliegina sulla torta di una squadra costruita per vincere, come dimostra il percorso netto del precampionato, concluso con 10 vittorie in altrettante partite.

Per le scommesse sportive, l’AX Armani Jeans Olimpia Milano è la favorita per la vittoria del campionato, davanti a Umana Reyer Venezia, Banco Sardegna Sassari e Virtus Bologna.

Le avversarie per il titolo - Umana Reyer Venezia: Pur avendo il tricolore cucito sulle maglie, i lagunari di Walter Di Raffaele partono con il ruolo di sfidanti. Il valore della squadra non si discute, per qualità e profondità. Udanoh, Filloy e Chappell sono funzionali a una formazione che vale i primi due posti in campionato. 

Virtus Bologna: mentre in Serbia si discute della sua successione sulla panchina della nazionale, con Obradovic pronto a subentrargli, Sasa Djordjevic è pronto a cominciare la stagione con la Virtus Bologna che ha portato a vincere la Champions League nel maggio scorso. Teodosic, Markovic e Gaines sono le armi in più delle V nere che sembrano destinate a lottare fino in fondo per il titolo. All’esordio in campionato, vittoria non senza difficoltà al PalaDozza contro Roma.

Banco Sardegna Sassari: la vera mina vagante del torneo, la scheggia impazzita. Quando la squadra di Pozzecco è in giornata, può vincere contro chiunque, come dimostrato nella Supercoppa vinta in finale contro Cremona. Vitali, McLean, Jerrels e Bilan dovrebbero garantire una partenza in grande stile: la finale Scudetto dello scorso anno è un punto di partenza.

Le possibili sorprese - Terminata l’era Buscaglia, l’Aquila Trento riparte dal coach emergente Nicola Brienza, con il marchio di fabbrica della scuola Cantù a garantire per lui: squadra di talento, ricca di talenti italiani; Brescia con Esposito in panchina punta ai playoff, mentre Caja a Varese può stupire con il duo Mayo-Clark. Banks e Brown sono l’arma di Vitucci per portare Brindisi ai quarti, mentre Cremona, dopo il secondo posto nella regular season e le semifinali dello scorso anno, ha perso tre dei cinque elementi del quintetto base.
 

Il trend delle scommesse sulla Lega A di basket - Il campionato italiano, tradizionalmente, è caratterizzato da una fortissima incidenza del fattore campo. Nella stagione 2018/19 c’è stata una netta predominanza di vittorie, circa del 62%, delle formazioni di casa rispetto a quelle in trasferta, nel 38% dei casi. 

I record ed altre curiosità - Con 28 titoli conquistati, l’Olimpia Milano è la squadra con più campionati italiani in bacheca, davanti alla Virtus Bologna con 15 e Varese con 10.
Dal 4 febbraio 1962 al 9 febbraio 1964, l’Olimpia Milano rimase imbattuta, infilando una serie record di 47 vittorie consecutive. Nel 1962-63, quella fortissima squadra ottenne anche il primato delle vittorie consecutive in una sola annata, ben 26.

Antonello Riva è il miglior marcatore di sempre della Serie A, con 14.397 punti. Sandro Riminucci, stella dell’Olimpia Milano degli anni ‘60, mise a segno 77 punti in una sola partita: e ancora non esisteva il tiro da tre! Proprio il colpo dalla lunga distanza è stata la specialità del brasiliano Oscar che ha messo a segno in carriera 1.558 tiri da tre, con una percentuale del 46.5%. L’attuale tecnico di Sassari, Gianmarco Pozzecco è stato il giocatore capace di realizzare più assist vincenti nel campionato italiano, mettendone a segno 1.772.

*La foto di apertura dell'articolo è di David Zalubowski (AP Photo).

September 26, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Cristiano Carriero: “La Lazio può dare fastidio all’Inter”


Nel turno infrasettimanale in programma per la quinta giornata in Serie A, mercoledì sera alle 21.00, i riflettori di San Siro si accenderanno per illuminare la sfida tra la capolista Inter e la Lazio, staccata di cinque lunghezze in classifica.

I precedenti - Le due formazioni hanno pareggiato solo in due degli ultimi 22 confronti nel massimo campionato: nel parziale, 12 sono stati i successi nerazzurri e 8 quelli biancocelesti. La Lazio ha vinto tre delle ultime sette trasferte di Serie A contro l'Inter (oltre a due pareggi e altrettante sconfitte), ottenendo tanti successi quanti nelle precedenti 44. 

Nella stagione in corso, l’Inter si trova a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate, e ha la miglior difesa, avendo incassato solamente una rete, da Joao Pedro a Cagliari. la Lazio ha avuto, fino a questo momento, un andamento altalenante in campionato che le ha fruttato 7 punti: ha superato brillantemente la Sampdoria in trasferta all’esordio con un netto 0-3, per poi pareggiare il derby 1-1; battuta d’arresto, quindi, alla terza giornata contro la Spal a Ferrara per 2-1 e successo casalingo per 2-0 contro il Parma domenica sera, grazie a Immobile e Marusic.

L'Over 1.5 della Lazio a San Siro si gioca @2.90 per le scommesse sportive!

Scommetti live su Inter-Lazio con 888sport!

In esclusiva per il nostro blog abbiamo intervistato Cristiano Carriero, autore Hoepli e giornalista per Rivista Undici e Il Nero & L’Azzurro, per parlare con lui di Inter-Lazio.

L'Inter è partita alla grande in campionato: tutto merito di Conte?

“La mano di Conte si vede eccome. Forse la squadra, nella qualità dei singoli è addirittura inferiore a quella della scorso anno. Icardi, Perisic, lo stesso Ninja sono giocatori probabilmente superiori a quelli che li hanno sostituiti. Ma poi il campo è un'altra cosa, e Conte ha questa straordinaria qualità: guarda, valuta e vive il campo. Per cui il merito di questo inizio di campionato - ho la sensazione che l'Inter abbia già battezzato l'obiettivo, per cui non mi aspetto grandi imprese europee - è suo”.

Lazio tra alti e bassi: che idea si è fatto della squadra biancazzurra?

“La Lazio è una squadra concreta, che però a mio parere viene da due piccoli fallimenti. Non aver raggiunto il quarto posto nelle ultime due stagioni è stato un insuccesso, mitigato ovviamente dalla vittoria in Coppa Italia. Nonostante questo, il progetto va avanti, ed è uno dei più seri in Italia perché va in continuità. Ora sarebbe il caso di dare uno strappo a questa continuità”.

Inter-Lazio: che partita si aspetta?

“Se c'è una squadra che può dare fastidio all'Inter, in questo momento, è la Lazio. Proprio perché è una squadra che si conosce, razionale, e che a San Siro negli ultimi anni ha sempre fatto bene. Mi aspetto l'Inter un po' più cauta rispetto al derby, anche per una questione di ritmo. Conte ha più volte fatto il paragone tra la sua prima Juve (che giocava solo una volta alla settimana) e questa Inter "costretta" spesso a scendere in campo il mercoledì. Quindi non dico che mi aspetto un passo falso, ma una partita meno brillante del derby sì”.

In che condizione arrivano le due squadre?

“Credo poco alla condizione in questa fase del campionato. Le squadre dovrebbero star bene entrambe, poi è una partita infrasettimanale e potrebbero essere importanti dei giocatori che magari hanno giocato meno fino ad oggi: Sanchez o Caicedo, ad esempio”.

Quale saranno i due protagonisti della sfida, per entrambe le squadre?

“Per l'Inter dico Politano, perché nelle ultime uscite pur entrando a partita in corso, ha sempre fatto benissimo ed è entrato con lo spirito che vuole Conte. Per la Lazio, Lazzari perché da quella parte può creare parecchi fastidi all'Inter. Anche più di Leao sabato scorso”.

Le nostre quote per le Scommesse Serie A vedono Inter @2.00 e Lazio @3.75, con il pareggio @3.65. Le condivide?

“Sì, anche per me è l'Inter la favorita, ma vista la quota del pareggio me la giocherei così”.

Un risultato esatto?

“Sono negato per i pronostici, ma visto che stiamo giocando dico 1 a 1”.
Il pareggio 1-1 in Inter-Lazio si può giocare su 888sport.it @6.75

L'esultanza del centravanti belga sotto la Nord!

Niente derby - Non ci sarà la sfida in famiglia tra i due fratelli Lukaku: Jordan, infatti, sta ancora recuperando dal suo infortunio e potrebbe tornare a disposizione di Inzaghi a ottobre. Proprio guardando in televisione le partite del fratello con la maglia della Lazio, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Romelu ha imparato la lingua italiana, che già utilizza con un vocabolario calcistico appropriato, come dimostrato nelle sue prime interviste da giocatore dell’Inter.

Per le scommesse calcio, solo CR7 precede il centravanti della nazionale belga come possibile capocannoniere della Serie A!

Le probabili formazioni - Dopo il successo nel derby, Antonio Conte sembra intenzionato a operare solo un paio di cambi nell’undici della sua Inter, entrambi in mediana: Candreva dovrebbe prendere il posto di D’Ambrosio sulla destra, mentre Vecino è favorito su l’ex cagliaritano Barella.

Lautaro Martinez dovrebbe essere il partner confermato di Lukaku: a partita in corso troverà sicuramente spazio Alexis Sanchez, che deve aumentare il proprio minutaggio. Conte, infatti, lo vuole al top per le due sfide di Champions League contro il Borussia Dortmund in programma il 23 ottobre e il 5 novembre, che reputa decisive in ottica qualificazione.

A parte l’assenza di Jordan Lukaku, Simone Inzaghi potrà contare su tutti gli effettivi per la trasferta di San Siro. La Lazio si schiererà, quindi, con il consueto 3-5-2, speculare a quello dei nerazzurri: Bastos è pronto a tornare in difesa, dove il ballottaggio è tra Luiz Felipe e Vavro. Milinkovic-Savic, Luis Alberto affiancheranno Lucas Leiva a centrocampo, mentre Correa dovrebbe affiancare in attacco Immobile, capocannoniere della squadra con 4 reti.
 

*Le foto dell'articolo sono di Luca Bruno (AP Photo).

 
September 24, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Yorkshire 2019: Van der Poel contro Sagan e Alaphilippe


Domenica 29 settembre nella città termale inglese di Harrogate si disputerà la gara più attesa della settimana dedicata al Campionato del mondo di ciclismo su strada, la prova in linea dei professionisti. Sulle strade del North Yorkshire, i migliori ciclisti del mondo si sfideranno per conquistare la prestigiosa maglia iridiata, indossata nell’ultimo anno dallo spagnolo Alejandro Valverde.


Il percorso - La corsa iridata si disputerà lungo un percorso di 280 km, con partenza da Leeds e arrivo ad Harrogate. La prima parte del tracciato è composto da un lungo tratto di linea di oltre 180 km, con tre salite: Cray, Buttertubs e Grinton Moor. I corridori entreranno, quindi, nel circuito finale di Harrogate, lungo 13.8 km, da percorrere sette volte: è la parte più tecnica dell’intero percorso, con brevi strappi e curve che faranno selezione, spezzando il ritmo. La vittoria si dovrebbe giocare allo sprint.

I favoriti: Van der Poel su tutti - Per le nostre scommesse ciclismo, il favorito numero uno per la prova di domenica prossima è l’olandese Mathieu Van der Poel. Il giovane talento classe 1995 è un atleta polivalente e dopo due ori iridati nel ciclocross e il bronzo nella mountain bike, cerca un successo di prestigio su strada, dove, finora, ha raccolto l’argento nella prova in linea ai campionati europei 2018 e la vittoria all’Amstel Gold Race 2019.

Alle sue spalle ci sono il tre volte campione del mondo, lo slovacco Peter Sagan, e il francese Alaphilippe.  Per i "Testa a Testa" delle scommesse ciclismo, Van der Poel è quotato @1.55 nel confronto con Sagan @2.30, mentre è @1.40 contro Alaphilippe @2.70. 

Speranza Trentin - La nazionale italiana, guidata da Davide Cassani, ripone le sue speranze di successo, che manca dal 2008 quando Alessandro Ballan e Damiano Cunego portarono a casa una splendida doppietta sul circuito casalingo di Varese, in Matteo Trentin. 

Nelle scommesse sportive, Trentin è favorito @1.80 sul belga Greg Van Avermaet @1.90.

Il ciclista azzurro è comunque in seconda linea nella graduatoria dei favoriti della viglia, insieme al campione del mondo in carica, l’iberico Alejandro Valverde, il belga Philippe Gilbert e il kazako Alexey Lutsenko. Tra i possibili outsider ci sono il giovane talento belga Remco Evenepoel, l’australiano Michael Matthews, il danese Jakob Fuglsang, l’azzurro Sonny Colbrelli e il lussemburghese Bob Jungels.

Il montepremi - In palio complessivamente per le gare dei Mondiali di Yorkshire 2019 ci sono 239.250€, 167 mila dei quali assegnati nella Crono Staffetta Mista. Ai vincitori delle prove in linea, sia maschile che femminile, andranno 7.750€, mentre 4.000€ andranno ai vincitori delle cronometro élite e alla prova in linea degli U23; 3.100€ al vincitore della crono U23; 1.600€ al vincitore e alla vincitrice della prova in linea Juniores; 800€ al vincitore e alla vincitrice della prova a cronometro juniores.

Segui il Mondiale anche con le scommesse live!
 

*La foto di apertura dell'articolo é di Vaclav Pancer (AP Photo).

September 23, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Eurovolley: Polonia e Russia favorite per la vittoria, l’Italia ai quarti contro la Francia


Iniziano stasera alle ore 20.00 i quarti di finale del Campionato europeo maschile di pallavolo che si sta disputando congiuntamente in quattro nazioni: Francia, Slovenia, Belgio e Paesi Bassi. Le prime sfide in programma sono Polonia-Germania, ad Apeldoorn in Olanda, e Russia-Slovenia a Lubiana; domani sarà la volta di Serbia-Ucraina, ad Anversa, e Francia-Italia a Nantes.


Per le scommesse pallavolo, la Polonia è la nazionale favorita per la conquista del titolo continentale @3.25, davanti alla Russia, campione in carica, @3.50. I polacchi sono chiamati a riscattare il fallimento nell’Europeo casalingo di due anni fa, quando uscirono prematuramente al playoff contro la Slovenia con un netto 3-0.

Dietro le due nazionali dell’Est, sulla nostra lavagna c’è la Francia, avversaria degli Azzurri nei quarti, il cui secondo successo nel torneo, dopo quello del 2015, si può giocare @4.00; seguono la Serbia @7.00 e l’Italia @8.00. Germania e Slovenia sono staccate @56.00; il lotto delle pretendenti al titolo si chiude con l’Ucraina @251.0.

L’Italia cerca vendetta - Privi dello schiacciatore Filippo Lanza, tornato a casa anzitempo per un infortunio al muscolo psoas, e debilitati dai problemi di salute accusati negli ultimi giorni, gli Azzurri di Chicco Blengini sono riusciti a superare gli ottavi di finale senza affanni e hanno sconfitto la Turchia in tre set (25-22, 25-18, 25-22), volando ai quarti di finale.

Blengini ha schierato Giannelli in regia, Zaytsev opposto, Piano e Anzani al centro, Juantorena e Antonov in banda più Balaso libero. Nel corso del match ha poi inserito Nelli al posto di capitan Zaytsev e il giovane opposto si è rivelato l’arma in più dell’Italia. 

Non c’è tempo di festeggiare il passaggio del turno, perché per l’Italia è già il momento di prepararsi ad affrontare nuovamente la Francia, l’unica squadra contro cui ha rimediato una sconfitta nella fase a gironi. Gli Azzurri hanno la possibilità di vendicarsi nell’incontro di martedì 24 alla Hall XXL, per andare a caccia di un posto in semifinale: segui la partita di Nantes anche con le scommesse live!

Le quote di 888sport.it per la partita Francia-Italia vedono i transalpini favoriti @1.46, mentre la nazionale di capitan Zaytsev è quotata @2.55.

Gli altri incontri - Nelle altre sfide dei quarti di finale, per le scommesse pallavolo Polonia e Russia sono entrambe quotate @1.07 nei rispettivi scontri contro la Germania, vicecampione d’Europa, e la Slovenia @8.00; possibilità minime di agguantare le semifinali per l’Ucraina @10.00 contro la Serbia, terza nel 2017, @1.05.
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Matt Rourke (AP Photo).

September 23, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nesta torna a Perugia con il suo Frosinone in crisi di risultati


Quattro punti nelle prime quattro giornate: non è certamente l’inizio di campionato che i tifosi del Frosinone si aspettavano da una delle favorite della vigilia per la promozione in Serie A per le nostre scommesse sportive. La formazione ciociara ha operato in estate un rinnovo radicale della rosa, dopo la retrocessione tra i cadetti.

In difesa sono arrivati Salvi e Szyminski, entrambi svincolati dal Palermo in seguito al fallimento, oltre a Eguelfi, in prestito dall'Atalanta; Zampano è stato riscattato dal Pescara. In mediana i nuovi acquisti sono Vitale dalla Spal, Haas in prestito dall’Atalanta, oltre agli svincolati Rohden e Tribuzzi. In attacco, lo statunitense di origine serba Andrija Novakovich, da Reading, ha preso il posto dello storico cannoniere del club, Daniel Ciofani, passato alla Cremonese.

La prima in campionato non è stata da ricordare per il Frosinone, caduto con un netto 3-0 sotto i colpi del Pordenone, sfrontato esordiente nella categoria; la formazione di Nesta ha quindi superato di misura l’Ascoli in casa per 2-1, grazie alla rete di Paganini a tempo scaduto, prima di subire la seconda sconfitta di stagione contro la Virtus Entella.

Segui il turno infrasettimanale anche con le scommesse live!

Nell’ultimo turno, i canarini hanno pareggiato in rimonta 1-1 in casa contro il Venezia, uscendo dal campo tra i fischi: “La tifoseria ha visto una squadra che va motivata – ha detto il tecnico in conferenza stampa -, è stata una sveglia per me e per i giocatori. Quello che abbiamo fatto finora non è sufficiente e i tifosi hanno voluto dare un segnale: lo accettiamo e ci riflettiamo, ma l’umiltà ce l’abbiamo, non si devono preoccupare”.

Per le scommesse Serie B, Benevento ed Empoli favorite @4.25 per la vittoria finale!

Nesta cercherà il pronto riscatto, per non mettere a rischio la propria posizione, martedì sera a Perugia, dopo l’esperienza dello scorso anno proprio sulla panchina del Grifone. Massimo Oddo, campione del mondo a Berlino come il collega, ha a disposizione una formazione ricca di talento, con arrivi come Baljic, Iemmello, Capone e Padoin che hanno fruttato al Perugia, imbattuto, 8 punti in 4 partite.

Pietro Iemmello ha già messo a segno 4 reti in altrettante partite ed è attualmente secondo nella classifica marcatori del campionato cadetto, dietro Michele Marconi del Pisa a quota 5.

Le quote di 888sport.it - Perugia favorito per una sfida tra due pretendenti quantomeno a un posto nei playoff: la vittoria della squadra di Oddo si può giocare @2.25, mentre il successo del Frosinone, che sarebbe ossigeno per Nesta, è quotato @3.40; pareggio @3.05.

Per le scommesse calcio, l’Under2.5 @1.76 si gioca a una quota inferiore rispetto all’Over 2.5 @1.98; Gol @1.68, contro il No Gol @2.07: per i bookmakers c’è aria di 1-1 @5.80.

* La foto di apertura dell'articolo è di Salvatore Laporta (AP Photo).

 
September 23, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off