Champions League, miniera d’oro per le società: le italiane a caccia di gloria

 

Una Champions League mai così ricca. Una competizione dal valore di oltre 3 miliardi di euro, con una cifra destinata alle società partecipanti che sfiora i due miliardi.

Le cifre - Numeri astronomici, che vengono suddivisi in base a quattro parametri. Il primo è il premio partecipazione, che equivale a circa 15.3 milioni di euro per squadra. È stato ritoccato verso il basso il secondo criterio, la quota del c.d. market pool, che ora costituisce solamente il 15% dei premi.

La terza voce è legata ai risultati stagionali, ovvero al rendimento delle squadre nella competizione 2019/2020 ed equivale al 30% del budget. Stessa percentuale che viene destinata anche al ranking storico, che rappresenta la vera novità per i premi in Champions League. Questa cifra, pari a poco più di 500 milioni di euro, viene divisa tra le 32 squadre in base ai loro risultati storici, premiando così le squadre più gloriose.

Il primo posto del Real Madrid permetterà ai blancos di ricevere oltre 35 milioni solo dal ranking storico. Per le scommesse Champions League la squadra di Zidane è favorita @1.75 sul PSG per la vittoria del Gruppo A!

Gli incassi per le quattro italiane - Per quanto riguarda le italiane, in attesa della quota relativia a quelli che saranno i risultati nella competizione, grazie alla sola partecipazione alla Champions, la Juve incassa quasi sessanta milioni di euro.

Dietro i bianconeri c’è il Napoli con oltre 41 milioni di euro e l’Inter a quota 38 milioni, mentre è più staccata l’Atalanta che incasserà almeno 27 milioni. I bergamaschi sono penalizzati dal ranking storico che li vede al 30esimo posto davanti solamente a Stella Rossa e Slavia Praga. 

 

Le favorite - Ovviamente nel gruppo delle favorite non si può non inserire il Liverpool campione in carica. La squadra di Jurgen Klopp è rimasta la stessa della scorsa stagione, senza subire alcun tipo di scossone dal mercato. La velocità del trio offensivo Mané-Firmino-Salah e la solidità difensiva dei Reds possono essere decisivi nei match ad eliminazione diretta.

L’arrivo di Griezmann ha ulteriormente arricchito di talento l’attacco del Barcellona, che ha anche inserito il miglior centrocampista della scorsa Champions in squadra. Con de Jong la squadra di Valverde cercherà ancor più palleggio e capacità di gestire la palla, evitando le debacle viste in Champions negli ultimi anni come successo ad Anfield.

Dopo due stagioni esaltanti in Premier League Pep Guardiola andrà a caccia della prima Champions sulla panchina del Manchester City. Sono nove anni che l’allenatore spagnolo non vince in Europa, troppi per chi ha sempre allenato grandi squadre come Bayern e City. L’arrivo di Rodri ha aumentato il tasso tecnico del centrocampo, anche se in questi mesi il City dovrà fare i conti con la pesantissima assenza di Aymeric Laporte, out per la rottura del crociato.

Per le scommesse sportive, City prima favorita @3.80!

Tra le favorite va inserita anche la Juventus di Maurizio Sarri, che dopo aver vinto l’Europa League lo scorso anno sulla panchina del Chelsea va a caccia di un double europeo riuscito l’ultima volta a José Mourinho nelle stagioni 2003-2004 con il Porto. Leggermente più staccate Real Madrid e Bayern Monaco, in fase di ricostruzione e alla ricerca di una nuova identità dopo due cicli straordinariamente vincenti. 

Per le scommesse calcio la terza Champions della Juve vale 11!

Le italiane - L’urna di Nyon ha, probabilmente, complicato molto il cammino dell’Inter di Antonio Conte, ma ha dato alle altre tre italiane la possibilità di ottenere il passaggio agli ottavi di finale.

I nerazzurri inizieranno la loro Champions martedì 17 nell’anticipo delle 18.55 a San Siro contro la debole Slavia Praga e guarderanno con grande interesse la sfida del Westfalenstadion tra Borussia Dortmund e Barcellona.

I nerazzurri dovranno giocarsela soprattutto con i tedeschi per un posto agli ottavi di finale, visto che i blaugrana al momento sembrano avere una marcia in più.

Martedì alle 21 invece ci sarà l’esordio del Napoli, che come lo scorso anno se la dovrà vedere con il Liverpool di Jurgen Klopp. L’affascinante sfida ai Reds sarà un banco di prova importante per la squadra di Ancelotti, che poi dovrà battere Salisburgo e Genk per ottenere il pass per gli ottavi di finale.

Altro big match quello che vedrà la Juventus tornare al Wanda Metropolitano sei mesi dopo il pesante ko nell’andata degli ottavi di finale della scorsa Champions. I bianconeri se la vedranno con l’Atletico Madrid prima di affrontare Bayer Leverkusen e Lokomotiv Mosca.

Non è in discussione il passaggio del turno, il primo posto del girone però può passare già dalla sfida di Madrid di mercoledì 18. Segui il nuovo Atletico - Juve anche con le scommesse live!

Infine, il sogno ottavi per l’Atalanta passa anche dall’esordio dei bergamaschi in Croazia contro la Dinamo Zagabria. Fare sei punti contro i croati sarebbe fondamentale per poi giocarsi il secondo posto del girone con lo Shakhtar Donetsk in un gruppo che, con ogni probabilità, sarà dominato dal Manchester City di Pep Guardiola. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Manu Fernandez (AP Photo).

 

September 16, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Napoli-Liverpool: inglesi favoriti al San Paolo contro lo spauracchio Insigne


Il Liverpool avanza a forza tre: potrebbe sembrare solamente un evocativo titolo giornalistico, nelle ultime tre giornate di Premier League, infatti, i Reds hanno raccolto altrettante vittorie, segnando sempre 3 reti. Oltretutto, dall’inizio della stagione, in campionato, la compagine guidata da Jurgen Klopp ha messo a segno 15 reti nelle cinque giornate fin qui disputate in Premier (con altrettante vittorie ottenute): la media, è quindi, di 3 realizzazioni a partita.

Il debutto dei Reds, campioni d’Europa in carica, in Champions League avverrà martedì 17 settembre alle 21.00 allo Stadio San Paolo di Napoli per il gruppo E: di fronte si troveranno i partenopei di Ancelotti, che li hanno sconfitti in amichevole quest’estate a Murrayfield per 3-0 con Lorenzo Insigne sugli scudi.

L’attaccante azzurro è stato anche il match winner per il Napoli nell’ultimo precedente ufficiale tra le due squadre che risale alla scorsa stagione: nella fase a gironi di Champions, infatti, gli azzurri si imposero per 1-0 tra le mura amiche contro i futuri campioni d’Europa. Segui la gara del San Paolo anche con le scommesse live!


Momento azzurro - Il Napoli si presenta al debutto nel gran ballo della Champions League dopo aver ottenuto due vittorie e una sconfitta nelle prime tre giornate di campionato in Serie A: particolarmente sfortunata è stata la debacle subita a Torino contro la Juventus per 4-3, con l’autorete di Koulibaly che ha vanificato l’incredibile rimonta targata Manolas, Lozano e Di Lorenzo.

Torna titolare lo spauracchio dei Reds, Lorenzo Insigne, che così ha parlato ai microfoni de Il Mattino, ricordando la vittoria dello scorso anno: “Punto a fare una bella prestazione, prima di tutto generale, di tutta la squadra, ma poi anche individuale: Klopp mi porta sempre bene. Speriamo possa funzionare ancora”.

Per le scommesse calcio, Liverpool @1.47 e Napoli @3 sono le due favorite per la vittoria del Gruppo E!

Carlo Ancelotti medita l’esclusione dall’inizio di Dries Mertens, il belga cannoniere di stagione del Napoli con 3 reti messe a segno in campionato: in attacco dovrebbe toccare alla coppia formata dai due nuovi acquisti Llorente e Lozano; rispetto alla vittoria contro la Sampdoria, oltre a Insigne sulla fascia sinistra, torneranno titolari anche Manolas, al posto di Maksimovic, e Allan, al posto del giovane Elmas che sta ben figurando in questa prima parte di stagione.

Qui Melwood -  I Reds sono i terzi favoriti per la vittoria nella finale di Istanbul: il secondo double della storia vale 8 per le scommesse sportive! Nel Liverpool, Adrian sarà ancora tra i pali al posto di quell’Alisson che lo scorso anno ad Anfield, con un intervento magistrale su Milik, sbarrò al Napoli la porta degli ottavi di finale. Mancherà anche Naby Keita: Henderson, Milner e Oxlade-Chamberlain si contendono una maglia a centrocampo.


Le quote di 888sport.it – Per le scommesse Champions, il Liverpool è favorito per la vittoria in trasferta @2.35, con il successo del Napoli @3.00 e il pareggio @3.55. Ci si attende una partita ricca di reti, viste le quote dell’Over 2.5 @1.72 e del Gol @1.56. L’eventualità che il Napoli esca indenne dal confronto contro i campioni d’Europa, la doppia chance 1X, si può giocare @1.62. 
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Dave Thompson (AP Photo).

September 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

MotoGP, Rossi sogna il colpo a Misano: lo spettacolo del GP di San Marino

 

Reduce da una settimana strepitosa vissuta a Monza grazie alla vittoria di Charles Leclerc, l’Italia dei motori si prepara a vivere le emozioni del GP di Misano. Il circuito della riviera di Rimini e di San Marino, intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, ospita il tredicesimo appuntamento della stagione 2019 del Motomondiale.

Nella scorsa stagione c’è stata la tripletta tricolore che ha fatto esplodere i tifosi italiani presenti a Misano. A dare il via è stato Lorenzo Dalla Porta nella Moto3, vittoria replicata poi da Bagnaia in Moto2 prima del successo di Andrea Dovizioso con quasi tre secondi di vantaggio rispetto a Marc Marquez.

Nonostante le difficoltà dello spagnolo in quel di Misano, con sole due vittorie in sei anni, è proprio Marquez il favorito per la vittoria finale delle scommesse motori secondo i quotisti di 888sport.it. Dopo aver messo una seria ipoteca alla vittoria del Mondiale a Silverstone, Marquez ora vuole ritrovare la vittoria dopo le due beffe di Spielberg e proprio di Silverstone.

Il fuoriclasse spagnolo è stato battuto all’ultima curva da Dovizioso in Austria e da Alex Rins in Inghilterra. Con 78 punti di vantaggio a sette gare dalla fine, Marquez ora può diventare più aggressivo pensando più al successo in domenica piuttosto che alla classifica mondiale. La vittoria dello spagnolo nella gara di domenica paga 2.10 volte la poste, mentre le quote sono molto equilibrate alle sue spalle.

Dietro a Marquez infatti per le scommesse sportive ci sono Fabio Quartararo, Maverick Vinales e Andrea Dovizioso, mentre il sogno di tutti i tifosi italiani è quello di vedere Valentino Rossi nuovamente sul gradino più alto del podio.

L’ultimo successo di Valentino in quel di Misano è datato 2014, quando in sella alla Yamaha il fuoriclasse italiano ha tagliato il traguardo con quasi due secondi di vantaggio rispetto a Jorge Lorenzo. La vittoria di Rossi, che manca in MotoGP da oltre due anni, paga 9.50 volte la posta e potrebbe essere un bell’azzardo in vista della gara di domenica. 

Vale in Gran Bretagna

Le prove libere - Il venerdì di Misano ha aperto le porte alla sfida tra Marquez e la Yamaha. Il duo Vinales-Quartararo ha dominato le due sessioni di prove libere con lo spagnolo che ha chiuso la giornata davanti a tutti. I due piloti della Yamaha sono stati gli unici a scendere sotto il muro dell’uno e 33 con un distacco di solamente 57 millesimi tra lo spagnolo e il talentino francese.

Buono anche il rendimento di Valentino Rossi, che ha accusato un distacco di oltre sei decimi rispetto a Vinales ma occupa la quarta posizione e punta con forza almeno a un posto sul podio: segui la sua gara anche con le scommesse live! Al terzo posto ha chiuso Marc Marquez, con oltre tre decimi di distacco da Vinales, mentre sembrano più in difficoltà le Ducati con Petrucci e Dovizioso rispettivamente al settimo e ottavo posto dietro anche a Franco Morbidelli e alla KTM dell’ottimo Pol Espargaro.

Interessanti anche le quote per le qualifiche che si svolgeranno nel pomeriggio del sabato in quel di Misano. Se per la gara il netto favorito per i quotisti di 888sport.it è Marc Marquez, diverso è il discorso relativo alle prove ufficiali. Seguendo le quote il favorito è il francesino terribile Fabio Quartararo (@2.75) davanti al solito Marc Marquez e a Maverick Vinales (rispettivamente @3.00 e @4.50).

Le altre corse - Anche qui Rossi è uno dei principali outsider con la pole di Vale che paga 6 volte la posta. Se in Moto2 è difficile immaginare una vittoria italiana, in Moto3 c’è una concreta possibilità di vedere il tricolore sul gradino più alto del podio. Sono tanti i candidati al successo, a cominciare dal primatista nel mondiale Lorenzo Dalla Porta, reduce anche dalla vittoria nella scorsa edizione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.

Per le scommesse motori il leader del mondiale è il secondo favorito per i quotisti di 888sport.it (@4.75), davanti a lui per i bookies c’è Tony Arbolino, terzo in classifica e reduce da tre podi consecutivi (quota a vincere 4.25). Il secondo in classifica nel mondiale Aron Canet è il quarto favorito (@9.00), ma soprattutto attenzione a Romano Fenati che ha ritrovato il successo in Austria ed ha già vinto a Misano nel 2017 (una sua vittoria paga 7 volte la posta). 


 *La foto di apertura e quella centrale sono di Rui Vieira (AP Photo).
 

September 14, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Domenica: ecco il TOTO8!

Per i nostalgici della schedina che ha accompagnato i nostri primi pomeriggi calcistici davanti ad una radiolina, per la stagione 2019/2020, abbiamo deciso di proporre nel palinsesto degli otto incontri scelti per il TOTO8, solo partite che si disputeranno nella domenica!

Analizziamo gli incontri del palinsesto settimanale!

SPAL – Lazio: Davvero positivo l’approccio dei biancocelesti al nuovo campionato; la Lazio è probabilmente la formazione che ha creato più occasioni da gol, prima della pausa per le Nazionali, fermata solamente da quattro legni nel derby. dopo lo 0-3 di Genova contro la Samp, con il portiere blucerchiato Audero tra i migliori in campo... 

Roma – Lazio è il manifesto del nuovo corso del campionato italiano, ricco di occasioni,  continui capovolgimenti di fronte e poco tatticismo. 

 

 

La SPAL è ferma a quota zero, e contro Atalanta e a Bologna è calata vistosamente nei secondi quarantacinque minuti.
Nell’ultimo precedente, disputato nel turno infrasettimanale di marzo, la SPAL ha vinto 1-0 con gol su rigore di Petagna.

Parma – Cagliari: Bella e convincente vittoria dei ducali ad Udine. Deludente, invece, il Cagliari; gli isolani, rivoluzionati dal miglior mercato di sempre dai tempi del trio uruguagio, sono all’esordio fuori casa, dopo le sconfitte con il Brescia e l’Inter alla Sardegna Arena. 

Brescia – Bologna: Complicato il pronostico nel TOTO8 per la prima gara del Brescia allo Stadio Rigamonti. Il Bologna ha 4 punti, è solido ed è pronto a continuare la serie di risultati positivi: la squadra del coraggioso condottiero Mihajlovic è uscita sconfitta solo in un’occasione, 2-1 a San Siro contro il Milan, nelle ultime 10 giornate di A, tra l’ultimo segmento dello scorso campionato e le prime due giornate della A 2019/2020!

Il Brescia, in attesa dell’esordio di SuperMario, sarà vestito a festa davanti ai suoi tifosi! Nel campionato vinto in B, le rondinelle hanno mantenuto inviolato il Rigamonti nelle prime 12 partite casalinghe, con successi prestigiosi come il 4-2 al Verona. Grandissima curiosità nel vedere all’opera il talentuoso centrocampista Sandro Tonali per gli appassionati di calcio.

Seguendo il palinsesto, selezionato dai bookmakers di 888sport, gli altri due incontri in programma alle ore 15 di domenica sono match di cartello, classici della B.

Cosenza – Pescara: dopo il pareggio a reti inviolate nel derby con il Crotone, il Cosenza ha perso in casa contro la Salernitana ed in due partite non è ancora andato in gol. Anche il Pescara, seppur in trasferta, non ha fatto punti con la Salernitana. 

Crotone – Empoli: le due squadre sono appaiate a quattro punti in classifica. La rosa dell’Empoli sembra costruita per un rapido ritorno nella massima serie, con gli ex rosanero La Gumina e Moreo, pronti alla definitiva consacrazione sotto la guida di un ex attaccante come Crtistian Bucchi!

Roma – Sassuolo: Alle 18 di domenica, all’Olimpico, la Roma di Fonseca cerca la prima vittoria in campionato contro il sempre divertente Sassuolo. Tanti i concetti calcistici in comune tra il tecnico portoghese e l’allenatore dei neroverdi De Zerbi tra ricerca di combinazioni nel breve in attacco e difese sempre alte, altissime…

Nell’ultimo precedente a Roma, vittoria per 3-1 dei giallorossi e primo gol, davvero pregevole, di Zaniolo in A!

Verona – Milan: domenica alle 20.45 sfida interessante al Bentegodi. Sorpresa del primo segmento stagionale, il Verona ha già quattro punti in classifica ed una vittoria davvero pesante a Lecce nel primo incontro tra due neopromosse.

Il Milan, mai troppo fortunato in terra scaligera, è ancora un cantiere aperto tra centrocampisti ancora alla ricerca della giusta posizione dentro il campo ed attaccanti che giocano troppo lontani dalla porta avversaria.  
Ultimo, clamoroso, precedente il 3-0 con il quale Caracciolo e compagni rovinarono il Natale di Gennaro Gattuso.

Pisa – Cremonese: completa il TOTO8 settimanale, il posticipo della B tra Pisa e Cremonese. I toscani, dopo lo 0-0 all’esordio casalingo contro il Benevento, cercheranno di allungare la striscia di ben 25 risultati positivi tra C, Playoff di C ed inizio di questo campionato. La Cremonese di Rastelli è una squadra esperta con tante soluzioni offensive, tra le favorite per la promozione diretta!

September 13, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Fiorentina-Juve, la partita dell’anno per Firenze: Montella vuole il riscatto 

 

È senza ombra di dubbio la sfida dell’anno per la città di Firenze. “Il match contro la Juventus è il più importante e sentito a prescindere dalla classifica” a ribadirlo è stato il club manager della Fiorentina Giancarlo Antognoni. E se la più grande bandiera della storia della Viola parla così, il sentimento di tutta Firenze è piuttosto chiaro.

Negli ultimi dieci confronti diretti, la Fiorentina ha tremendamente sofferto contro i bianconeri. Sono nove le vittorie della Juventus con 22 reti realizzate in 10 gare, mentre i Viola hanno vinto solamente una volta nel gennaio del 2017 segnando appena 8 gol. Un confronto sulla carta impari, viste anche le enormi difficoltà vissute dalla Fiorentina negli ultimi mesi.

Dopo l’esonero di Stefano Pioli a Firenze è tornato Vincenzo Montella, ma i risultati fino ad oggi sono stati pessimi. Solamente due pareggi e cinque sconfitte nelle sette gare della scorsa stagione e la paura di poter retrocedere dopo una prima parte di campionato vissuta in zona Europa League.

 

Per le scommesse Serie A, i nostri esperti consigliano @3.40 la vittoria della Juve con entrambe le squadra a segno!

Anche la nuova stagione, nonostante l’entusiasmo derivante dall’arrivo di Rocco Commisso, è iniziata negativamente. La sconfitta con il Napoli in casa poteva essere messa in preventivo, all’interno di una partita spettacolare che ha messo in evidenza le potenzialità offensive della Fiorentina ed un parco giovani di assoluto talento.

Il ko subito a Marassi contro il Genoa ha però messo in luce tutte le difficoltà di una gruppo che deve reagire e proverà a farlo contro la squadra più forte d’Italia. Gli otto anni di dominio dei bianconeri in Serie A sono sotto gli occhi di tutti, la Juve ha però deciso di fare un ulteriore cambiamento con l’arrivo di Maurizio Sarri.

L’ex Napoli e Chelsea è stato scelto per dare una svolta al gioco della Juve dopo le tante vittorie arrivate con Max Allegri. L’inizio dei bianconeri è stato tutto sommato positivo, visti i sei punti in classifica, ma c’è da testare la fase difensiva dopo i tre gol subiti contro il Napoli nel big match prima della sosta. 

Le possibili scelte - In casa Viola il grosso dubbio è legato alla condizione fisica di Frank Ribery. Il francese, che è stato l’acquisto a sorpresa della nuova gestione targata USA, ha potuto lavorare al meglio in queste due settimane per riacquistare una forma accettabile. È probabile che Montella decida di dare più spazio nella ripresa all’ex Bayern Monaco nel 4-3-3 che schiererà sabato pomeriggio al Franchi.

Davanti a Dragowski difesa a quattro con Lirola, Pezzella e Milenkovic sicuri di una maglia da titolare. Il dubbio è sulla corsia di sinistra, più probabile che Montella possa scegliere di puntare sul giovane Ranieri che è più difensivo rispetto alla spinta che può garantire l’ex Inter Dalbert. A centrocampo ci sarà Milan Badelj in cabina di regia, tornato a Firenze dopo una stagione non positiva alla Lazio, con Pulgar sicuro di una maglia e il dubbio tra Castrovilli e Benassi, con il primo che al momento parte favorito. 

Nel tridente offensivo spazio a Chiesa, Ribery e Kevin-Prince Boateng, in attesa del giovane brasiliano Pedro arrivato nelle ultime ore di mercato. Possibile un suo ingresso a gara in corso, con il passaggio al 4-2-3-1 con Boateng sulla trequarti alle spalle di Pedro. 

Segui la prestazione dei Viola anche con le scommesse live!

Qui Torino - In casa Juve, invece, ci sono da registrare le buone notizie che arrivano dalle Nazionali, a cominciare da un Cristiano Ronaldo sempre più record-man. Con i cinque gol segnati a Serbia e Lituania CR7 è diventato il miglior marcatore della storia delle qualificazioni europee e partirà, naturalmente, titolare anche al Franchi in un tridente composto da Gonzalo Higuain e Douglas Costa.

Per le scommesse calcio, la Juve che segna su rigore vale 5!

I due sudamericani sono rimasti a Torino durante la sosta e partono avvantaggiati rispetto a Dybala e Bernardeschi, impegnati, rispettivamente, con Argentina e Italia in questa settimana. Notizie positive anche in difesa con due buone prestazioni per Matthijs de Ligt, che farà coppia con Bonucci, davanti a Szczesny.

Sulle fasce scelte quasi obbligate dalll’infortunio di De Sciglio con Alex Sandro e Danilo che partiranno titolari, mentre a centrocampo per il momento si va con la vecchia guardia composta da Pjanic, Matuidi e Khedira, con Ramsey e Rabiot che scalpitano e che troveranno sicuramente spazio nelle prossime partite. 

Per le scommesse sportive, Juventus strafavorita @1.45 per la conquista del nono scudetto consecutivo!
 

 
September 13, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie B, tante sorprese nelle prime due giornate: in testa c’è Ventura

 

È partita da 180 minuti la nuova stagione della Serie B e, come sempre, non sono mancate le sorprese fin dalle primissime battute. Diversi protagonisti inattesi e, soprattutto, risultati sorprendenti con squadre che sono andate alla sosta in testa alla classifica dopo esser partite con obiettivi ben diversi.

È il caso della Virtus Entella, reduce da una stagione sui generis e vogliosa di riscatto. Dopo aver iniziato l’annata a novembre per il famoso ricorso per l’ammissione in Serie B, la squadra ligure ha dovuto giocare ogni tre giorni nello scorso campionato di Serie C. La promozione arrivata sul campo ha dato entusiasmo, ma nessuno si aspettava di iniziare con due vittorie la stagione in cadetteria.

I successi contro Livorno e la quotata Cremonese per 1-0 hanno regalato sei punti importanti, adesso, però, arriva il Frosinone di Alessandro Nesta, avversario di spessore. 

La sorpresa Ventura - Era iniziata nel peggiore dei modi l’avventura di Giampiero Ventura sulla panchina della Salernitana. Un precampionato deludente, un mercato che apparentemente non aveva rinforzato i granata e un pesantissimo 4-0 incassato dal Lecce in Coppa Italia. Tutto faceva pensare a una stagione di sofferenza, proprio come quella dello scorso anno con la salvezza ottenuta ai calci di rigore nel playout contro il Venezia, poi ripescato per il fallimento del Palermo.

Invece la squadra di Ventura è partita fortissimo vincendo 3-1 contro il Pescara all’Arechi prima di andare ad espugnare 0-1 Cosenza grazie al gol di Firenze. Al rientro ci sarà il derby contro il Benevento di Pippo Inzaghi, un big match nel quale la Salernitana affronterà la prima grande di questa Serie B.

Un Benevento reduce dal pareggio di Pisa e dalla netta vittoria 4-1 in casa contro il Cittadella, con Inzaghi che sembra aver trovato la formula giusta con un 4-4-2 iper-offensivo: segui il posticipo del lunedì sera anche con le scommesse live!

Il nuovo Empoli - Reduce da una sanguinosa ed immeritata retrocessione in Serie B, l’Empoli in estate ha vissuto una vera e propria rivoluzione. L’addio di Andreazzoli destinazione Genoa ha portato la società a puntare su Christian Bucchi, con l’obiettivo di tornare subito in Serie A. Sono partiti tanti giocatori importanti, da Bennacer e Krunic andati al Milan, a Caputo e Traoré acquistati dal Sassuolo.

Nonostante queste tante partenze l’Empoli ha iniziato la stagione con i favori del pronostico per la promozione, e le prime due giornate sono state comunque positive. Quattro punti ottenuti battendo in casa la Juve Stabia e pareggiando a Verona contro il Chievo, dimostrando comunque che c’è bisogno di tempo per trovare i giusti meccanismi.

La stella è sicuramente La Gumina, accompagnato da un centrocampo di altissimo livello per la categoria con Stulac in cabina di regia e giocatori di qualità come Dezi, Baldinelli e Laribi. La trasferta insidiosa di Crotone, da leggeri sfavoriti @2.90 per le scommesse Serie B, può essere già un test importante per la squadra di Bucchi, che rimane comunque una delle favorite per la promozione. 

Le altre - In testa alla classifica con Salernitana e Virtus Entella c’è anche il Perugia di Massimo Oddo. Reduce dai due successi contro Chievo e Livorno, nel prossimo turno gli umbri , da favoriti @1.70 per le scommesse calcio, ospiteranno la Juve Stabia per provare a rimanere a punteggio pieno dopo tre giornate.

Deludente l’inizio del Chievo che ha ottenuto solamente un punto nella sfida casalinga contro l’Empoli e che a Venezia avrà assolutamente bisogno di fare i tre punti per trovare fiducia: quote davvero equilibrate quelle pubblicate dai bookmakers di 888sport per le scommesse sportive relative al posticipo di sabato alle 18!

Difficile anche l’inizio per l’altra retrocessa dalla Serie A, ovvero il Frosinone di Alessandro Nesta. Malissimo i ciociari all’esordio stagionale a Pordenone dove hanno perso 3-0, mentre nella seconda giornata è arrivata una sofferta vittoria in rimonta al Benito Stirpe contro l’Ascoli.

A proposito dei bianconeri, l’inizio di Gianluca Scamacca in quel di Ascoli è stato eccellente, quattro gol in due partite di Coppa Italia e rete all’esordio in Serie B contro il Trapani. Scamacca che si è poi confermato anche con l’Under 21 segnando sia alla Moldavia in amichevole che al Lussemburgo nella prima gara di qualificazioni europee. 

 

 
September 13, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Europa League, la Capitale rappresenta l’Italia: tutte le possibili favorite

 

Dopo un'edizione davvero entusiasmante, anche quella 2019/2020 sarà un’Europa League dall’altissimo tasso tecnico, una Champions League 2 a tutti gli effetti!

Le cifre - Economicamente parlando, saranno più di 500 milioni di premi da dividere per le 48 squadre partecipanti. L’accesso alla fase ai gironi vale poco meno di tre milioni (un quinto rispetto all’accesso alla Champions League) ed equivale al 25% del budget complessivo.

Un 30% dei premi viene suddiviso in base al rendimento delle società nella competizione e la stessa quota è destinata per il market pool, con una suddivisione estremamente particolare.

L’ultimo 15% viene assegnato in base al coefficiente UEFA ed equivale a circa 84 milioni di euro. Le due italiane Lazio e Roma incasseranno circa 7.5 milioni di euro per la partecipazione alla fase ai gironi, il resto dei premi sarà legato al rendimento delle squadre nella competizione. 

Le favorite - Reduci da una finale tutta inglese nella scorsa stagione, è doveroso considerare per prime le due rappresentanti della Premier con maggior esperienza europea. Manchester United e Arsenal partono, ovviamente, con i favori del pronostico, con la terza inglese (il Wolverhampton) pronta a giocare un ruolo da outsider nella competizione: per le scommesse sportive, la vittoria dei Red Devils e dei Gunners paga 4.75!

Tra le favorite va anche inserito il Siviglia, più per tradizione che per qualità della rosa come dimostra l’eliminazione dello scorso anno agli ottavi contro lo Slavia Praga. Oltre alle due romane, che devono avere come obiettivo quello di raggiungere almeno i quarti di finale, attenzione anche al Porto. Lo scorso anno Conceicao ha portato i portoghesi tra le migliori otto della Champions, quest’anno proverà l’impresa anche in Europa League.

Ovviamente, le considerazioni espresse sono legate anche all’andamento dei gironi della Champions, con otto squadre che scenderanno in Europa League per partecipare ai sedicesimi di finale: non a caso, infatti, per le scommesse calcio, la vittoria di "altro risultato" vale 2.30!

Il Torino - Le italiane sono due per l’eliminazione del Torino nel playoff di qualificazione contro il Wolverhampton. La squadra di Walter Mazzarri è stata molto sfortunata nel pescare l’unica formazione di alto profilo presente nell’urna di Nyon lo scorso cinque agosto. Il Toro è stato perfetto nei primi due turni preliminari giocati contro il Debrecen e il Soligorsk. Tredici reti realizzate in quattro partite e solamente due gol incassati a qualificazione decisamente acquisita.

La sfida contro il Wolverhampton però si è rivelata troppo dura, con i Wolves che hanno preparato meglio la partita d’andata. Le due gare giocate in Premier League prima del match dell’Olimpico Grande Torino hanno dato maggior brillantezza al Wolverhampton, che ha dominato dimostrando una netta superiorità. Nel match di ritorno in Inghilterra il Toro ha giocato ad armi pari, provando a riaprire una qualificazione che sembrava compromessa. 

I motivi della crisi italiana - Le aspettative per Roma e Lazio sono importanti, l’obiettivo per entrambe è arrivare tra le prime quattro/otto di questa Europa League e provare ad arrivare fino in fondo. L'auspicio è quello di ritrovare una squadra italiana in finale di Europa League, con la sede di Danzica che ospiterà l’atto finale di questa edizione il prossimo 27 maggio. L’ultima vittoria tricolore è datata 1999, quando il Parma di Alberto Malesani vinse 3-0 al Luzniki di Mosca contro l’Olympique Marsiglia.

Sono venti edizioni di Europa League/Coppa UEFA che non vedono un’italiana in finale, un’assenza inaccettabile per una delle prime quattro federazioni europee. Il calcio italiano da troppi anni ha deciso di snobbare l’Europa League, con le squadre tutte ossessionate dal terzo/quarto posto e dai mega-introiti che genera la Champions League.

Rincorrere un posto nei gironi di Champions spinge le squadre e gli allenatori a fare turnover il giovedì sera in Europa League. Questa gestione ha portato le italiane ad essere nient’altro che delle comparse nella seconda competizione europea.

Non è bastato l’incentivo inserito nella stagione 2017/18 dall’UEFA che garantisce un posto in Champions League alla vincitrice dell’Europa League. Le ultime italiane che sono andate vicino alla finale sono state il Napoli, la Fiorentina e la Lazio. Gli azzurri, guidati da Rafa Benitez, e la Fiorentina di Vincenzo Montella sono arrivate in semifinale nella stagione 2014/15.

Se i Viola sono stati eliminati da un Siviglia più forte che poi si laureerà campione, il Napoli ha perso il doppio confronto alla sua portata contro il Dnipro aumentando il rammarico per il mancato accesso alla finale di Varsavia.

La Lazio di Simone Inzaghi invece si è fermata ai quarti di finale due stagioni fa, eliminata dal Salisburgo dopo aver vinto 4-2 l’andata all’Olimpico ed essere passata in vantaggio in Austria. I quattro gol subiti in venti minuti nella ripresa hanno condannato i biancocelesti a una sanguinosa eliminazione. Segui l'avventura biancoceleste anche con le scommesse live di 888sport!


 

September 12, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A, 180 minuti da favola: partenza col botto con qualche delusione

 

Una partenza col botto. Prometteva spettacolo la nuova Serie A e tutto si può dire tranne che non ci sia stato divertimento nei primi 180 minuti stagionali. Frutto anche di diversi big match come Juve-Napoli e il derby di Roma, ma lo spettacolo è arrivato anche da partite sulla carta più bloccate.

Le prime risposte sono arrivate da due delle principali protagoniste di questo inizio di stagione, ovvero la Juve di Sarri e l’Inter di Conte. I bianconeri hanno vinto di misura a Parma e sono stati protagonisti di una partita ai limiti dell’assurdo contro il Napoli. La sfida dello Stadium ha certificato la capacità della Juve di vincere anche partite che, sulla carta, sembrano destinate a un risultato diverso.

La rimonta del Napoli da 3-0 a 3-3 sembrava portare a un pareggio clamoroso, l’errore di Koulibaly e l’autogol del 4-3 hanno regalato alla Juve tre punti che valgono platino dal punto di vista psicologico.

Perfetto anche l’inizio dell’Inter, che dopo aver regolato 4-0 il Lecce in casa ha dovuto soffrire a Cagliari per portare a casa tre punti pesantissimi. Ottimo l’inizio anche della Lazio, forse la squadra che ha giocato meglio nei primi 180 minuti e fermata solamente da quattro pali in un derby assurdo dopo il netto 0-3 di Genova contro la Samp.

La stracittadina romana finita 1-1 con ben sei pali (due per i giallorossi colpiti da Zaniolo) è stata forse l’emblema della nuova stagione in Serie A, ricca di spettacolo e capovolgimenti di fronte. Per le scommesse calcio, le prime due giornate di campionato hanno ribaltato le quote sul testa a testa stagionale tra le due romane con la Lazio adesso favorita @1.75!

Le delusioni - Senza dubbio bisogna parlare di Fiorentina e Sampdoria come le due delusione di questo inizio di stagione. La Viola ha vissuto un’estate rivoluzionaria con l’arrivo di Commisso, la conferma di Montella e l’acquisto a effetto di Franck Ribery. Il campo, ad oggi, non ha però dato ragione alla Fiorentina che si ritrova a zero punti.

Ciò che sorprende è il ruolino di marcia di Vincenzo Montella da quando è tornato a Firenze lo scorso 10 aprile. Nelle nove partite di campionato tra la scorsa stagione e quest’anno, la Fiorentina di Montella ha ottenuto solamente due pareggi e sette sconfitte. L’ultimo successo in Serie A è datato 17 febbraio quando sulla panchina della Viola c’era ancora Stefano Pioli.

Non se la passa molto meglio Eusebio di Francesco a Genova. Dopo l’esonero a Roma l’ex tecnico giallorosso è ripartito dalla Samp, ma l’inizio è stato traumatizzante. Sette gol subiti nelle sfide contro Lazio e Sassuolo e ultimo posto della classifica a quota zero punti dopo un’estate turbolenta con il futuro della società ancora da chiarire. 

Andreazzoli e la zona salvezza - Per una parte di città delusa, c’è una Genova che ha iniziato con il piede giusto. Il merito è di Aurelio Andreazzoli, reduce da una sofferta retrocessione sulla panchina dell’Empoli tre mesi fa.

Dopo il frettoloso esonero arrivato all’undicesima giornata, Andreazzoli è tornato ad Empoli ottenendo sedici punti nelle ultime undici giornate e andando a un passo dalla salvezza. In Liguria ha ripreso da dove aveva lasciato, con un Genoa divertente e propositivo che ha prima ottenuto un ottimo punto a Roma contro i giallorossi, poi ha battuto in casa l'ambiziosa Fiorentina.

Per le scommesse sportive anche le quote stagionali sulla stracittadina della Lanterna sono completamente stravolte: oggi il Genoa, consigliato dal nostro blog ad agosto, sopra la Samp a fine stagione vale 1.80!

Tra le neopromosse, il primo scontro salvezza è andato al Verona, capace di vincere 0-1 in casa di un Lecce che ha ancora bisogno di tempo per conoscere al meglio una categoria che non frequentava da quasi dieci anni. Per le scommesse serie A, la squadra di Liverani è la "favorita" per l'ultimo posto in classifica @2.55.

Deludente fino ad oggi il Cagliari, reduce da una campagna acquisti esuberante ma sconfitto, sia dal Brescia che dall’Inter, nel doppio impegno casalingo alla Sardegna Arena. 

Lotta al quarto posto - Si pensava a una corsa a due tra Roma e Milan per il quarto posto, con Lazio, Torino e Atalanta come possibili outsider. Se la Dea ha iniziato leggermente zoppicando, Lazio e Torino hanno voluto mandare un messaggio al resto della compagnia.

Roma e Milan sono sembrate le squadre più in difficoltà, condizionate anche da una rivoluzione tecnica e, probabilmente, culturale che avrà bisogno di tempo.

Lazio e Torino invece hanno confermato il gruppo della passata stagione e hanno iniziato alla grande. I biancocelesti sono stati sfortunati ed imprecisi nel derby, altrimenti sarebbero in testa alla classifica con sei punti.

Quota 6 che, invece, ha raggiunto il Torino, che ha saputo prima battere il Sassuolo senza pensare al doppio confronto europeo contro il Wolverhampton. Dopo l’eliminazione dall’Europa League la squadra di Mazzarri ha reagito, vincendo a Parma contro l’Atalanta in un possibile scontro diretto per l’Europa. Segui il campionato di Lazio e Toro anche con le scommesse live!

*La foto di apertura dell'articolo è di (Luca Bruno/AP Photo).
 

 
September 11, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Atalanta, esordio in Champions: la storia della Dea in Europa

Dopo la straordinaria stagione dello scorso anno chiusa con il terzo posto in campionato, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini si appresta a giocare per la prima volta nella sua storia la Champions League.

Il sorteggio di Montecarlo non è stato troppo duro con la Dea, che, sì, dovrà affrontare una delle favorite come il Manchester City, ma ha buone possibilità di lottare per il secondo posto con Shakhtar Donetsk e Dinamo Zagabria.

La Dea esordirà proprio a Zagabria, da favorita @2.10 per le scommesse Champions!

Per l’Atalanta sarà la settima partecipazione a una competizione UEFA dopo due Coppe delle Coppe e quattro edizioni della Coppa UEFA/Europa League, con l’ultima esperienza conclusa con l’eliminazione, dodici mesi fa, dei bergamaschi nel playoff per mano del Copenhagen ai calci di rigore.

La vittoria da outsider dell'Atalanta nel Gruppo C di Champions vale 13 per le scommesse calcio!

Dopo la vittoria della Coppa Italia nel 1963 l’Atalanta partecipa all’edizione successiva della Coppa delle Coppe, venendo eliminata al primo turno dallo Sporting Lisbona allo spareggio, squadra che poi avrebbe vinto il trofeo in finale contro l’MTK Budapest nel rematch di Anversa dopo il 3-3 della finale di Bruxelles giocata due giorni prima.

Grazie alla finale di Coppa Italia persa nel 1987 contro il Napoli Campione d’Italia, l’Atalanta può partecipare alla Coppa delle Coppe del 1987/88, andando vicinissima alla finale. Reduce dalla retrocessione in Serie B, la squadra di Emiliano Mondonico rimane tuttora la squadra con il miglior risultato in una competizione europea non prendendo parte al campionato di massima serie.

L’Atalanta iniziò però male la sua avventura europea in quell’anno perdendo l’andata del primo turno in casa dei gallesi del Merthyr Tydfil per 2-1, ribaltando poi il risultato nella gara di ritorno vincendo 2-0 a Bergamo. Stesso risultato nella sfida casalinga contro l’Ofi Creta nel secondo turno, anche qui ribaltando la sconfitta del match d’andata. Nell’isola di Creta la Dea perse 1-0, salvo poi ottenere la qualificazione grazie alle reti di Nicolini e Garlini.

Nei quarti di finale, a 25 anni di distanza da quell’eliminazione al primo turno, l’Atalanta deve vedersela nuovamente con lo Sporting Lisbona. Questa volta però la Dea ha la possibilità di giocare la gara d’andata a Bergamo e, nonostante l’assenza del bomber Garlini, la squadra di Mondonico vince per la terza volta in questa Coppa delle Coppe per 2-0 in casa e va a Lisbona con un vantaggio abbastanza rassicurante. Il pareggio in Portogallo per 1-1 permette ai nerazzurri di arrivare in semifinale, dove li aspetta la sorpresa Malines.

Un sorteggio che sulla carta può sembrare favorevole vista l’altra semifinale tra Ajax e Marsiglia, con l’Atalanta che ottiene anche un buon risultato nella gara d’andata. In Belgio infatti i nerazzurri riescono a trovare il gol e nonostante la sconfitta per 2-1 sanno di avere le carte in regola per ottenere il pass per la finale di Strasburgo. Nel match di ritorno a Bergamo la Dea passa in vantaggio con un calcio di rigore segnato da Garlini e va più volte vicini al raddoppio.

A fermarli ci pensa Michel Preud-Homme, numero uno del Malines e sicuramente tra i migliori portieri in circolazione in quel momento. Il pareggio di Rutjes e il successivo 1-2 di Emmers regalano la finale alla squadra belga, che poi batterà anche l’Ajax in finale vincendo 1-0 e realizzando una delle più grandi sorprese della storia delle competizioni europee.

Dopo esser tornata in Serie A, l’Atalanta riesce a ottenere due qualificazioni alla Coppa UEFA. Nel 1989/90 la Dea viene eliminata al primo turno dallo Spartak Mosca ma riesce a tornare in Europa grazie al settimo posto in campionato. L’anno successivo elimina al primo turno la temibile Dinamo Zagabria che poteva contare su giovani campioni come Zvonimir Boban e Davor Suker.

Nel turno successivo, poi, travolge il Fenerbahce e agli ottavi di finale batte i tedeschi del Colonia con un complessivo 2-1. Il cammino della Dea si ferma ai quarti di finale per mano dell’Inter, squadra che poi vincerà il trofeo in finale contro la Roma.

Due stagioni fa l’Atalanta ha fatto ritorno in Europa, arrivando al quarto posto in campionato grazie al mix di velocità e tecnica orchestrato da Gian Piero Gasperini. La Dea ha stupito tutti in Europa League chiudendo al primo posto un girone eliminatorio durissimo con Lione, Everton ed Apollon Limassol vincendo tutte e tre le gare in casa, pareggiando in Francia e a Cipro ma soprattutto firmando un’impresa con il 5-1 al Goodison Park di Liverpool.

Il sorteggio, in quel caso, non è stato dei migliori per la squadra di Gasperini che ha incrociato il Borussia Dortmund. Dopo il 3-2 del Westfalenstadion per i gialloneri, l’Atalanta al ritorno trova il gol del vantaggio e della momentanea qualificazione grazie a Rafael Toloi, prima del gol beffa di Schmelzer a sette minuti dalla fine che regala ai tedeschi la qualificazione. 

Segui la Dea in Champions anche con le scommesse live!

*La foto di apertura dell'articolo è di Alessandra Tarantino (AP Photo).

September 9, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Nazionali, gli azzurri in Finlandia per il primo posto

 

Sarà la sfida tra le due migliori squadre del gruppo J, nonché le due migliori difese dopo le prime sei giornate. Se l’Italia era attesa a un dominio in un girone apparentemente abbordabile, la grande sorpresa è senza dubbio la Finlandia.

Dopo la sconfitta di Udine nella prima giornata contro gli azzurri per 2-0, la squadra allenata da Kanevra ha fatto un percorso netto. Quattro vittorie in altrettante gare, sette gol realizzati e zero subiti battendo in casa sia la Bosnia che la Grecia nell’ultima gara giocata giovedì sera sempre a Tampere. Segui Finlandia-Italia anche con le scommesse live di 888sport!

5 vittorie che mancavano dalla gestione Donadoni - Un risultato positivo per la Finlandia contro gli azzurri sarebbe fondamentale nella dura corsa a un posto ad Euro2020 nella quale l’avversaria per la qualificazione sarà la Bosnia fino all'ultimo incontro, mentre gli azzurri con le cinque vittorie su cinque nel “girone d’andata” di questo gruppo hanno di fatto blindato l’accesso ad Euro2020.

Otto punti di vantaggio sulla Bosnia terza e un dominio quasi mai incastrato, anche se si è vista qualche crepa nella sfida contro l’Armenia. Condizionata inevitabilmente da una preparazione ancora imperfetta per via dell’inizio della stagione, la squadra di Mancini è sembrata lenta e in difficoltà nel primo tempo di Yerevan. Il vantaggio dell’Armenia firmato da Karapetian ha messo in discussione la sfida per gli azzurri, capaci poi di ribaltare la partita grazie a un ottimo Belotti.

L’episodio chiave della gara è stato, indubbiamente, il cartellino rosso proprio allo stesso Karapetian per doppio giallo che per oltre un tempo ha lasciato in dieci l’Armenia. Mancini ha detto di essere comunque soddisfatto per la prestazione dei suoi azzurri, anche se qualche giocatore ha deluso. Soprattutto la coppia di esterni Chiesa-Bernardeschi, apparsa appannata e incapace di incidere sulla partita.

Le possibili scelte - Per questo motivo non è da escludere un possibile ingresso di Lorenzo Pellegrini nel tridente offensivo. Il centrocampista della Roma, che nei giallorossi gioca nella dupla a protezione del pacchetto arretrato, per Mancini può anche agire da esterno offensivo e ha avuto un buon impatto a Yerevan. Ne è la dimostrazione il gol del vantaggio segnato di testa a quindici minuti dalla fine sull’assist di Bonucci che ha risolto la pratica Armenia.

In difesa possibile conferma per il quartetto visto a Yerevan, mentre sicuramente a centrocampo non ci sarà Verratti: il centrocampista del Paris Saint Germain era diffidato ed è stato ammonito nel match di giovedì, sarà dunque squalificato e al suo posto giocherà Sensi insieme a Jorginho e Barella.

Le quote di 888sport - Italia favorita @1.72 per le scommesse sportive. Tra le numerose opzioni, pubblicate da 888sport per gli utenti registrati, è interessante la quota del risultato finale 1-1 @6.75!

Sfida tra bomber - Difficile pensare che si possa vedere una staffetta in attacco tra Belotti e Immobile, il Gallo si è guadagnato la titolarità anche in Finlandia con un’ottima prestazione. Gli azzurri a Tampere dovranno prestare attenzione soprattutto a Teemu Pukki, attaccante del Norwich reduce da uno straordinario inizio di stagione.

Dopo le cinque reti realizzate nelle prime quattro giornate in Premier League, l’attaccante ha realizzato dal dischetto anche la rete decisiva contro la Grecia e cercherà di guidare la Finlandia a quella che sarebbe una storica qualificazione all’Europeo. Per le scommesse calcio, Pukki primo marcatore della partita vale 7.50!
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Hakob Berberyan (AP Photo).

September 7, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off