Riparte la Serie A!


Sabato 24 agosto, con l’anticipo Parma-Juventus, si apre l’edizione numero 118 della nostra Serie A. Vediamo, in dettagli, gli incontri più interessanti della prima giornata.

Parma-Juventus (sabato ore 18.00) - La Juventus, da otto anni campione d’Italia, si presenta molto rinnovata per l’esordio al Tardini: in panchina è arrivato Maurizio Sarri, con il suo gioco offensivo. Importanti gli innesti di De Ligt, Ramsey, Danilo e Rabiot, oltre al ritorno di Buffon; l’esigenza, ora, è di sfoltire una rosa troppo ampia, per tentare l’assalto a Icardi nell’ultima settimana di mercato.

Il Parma di D’Aversa è reduce dall’ottima salvezza, conseguita senza particolari patemi, al ritorno nella massima serie. L’obiettivo di questa stagione è consolidare la propria presenza in Serie A, togliendosi qualche soddisfazione. 

Parma in campo con il 4-3-3, con l’unico dubbio che riguarda la presenza di Kucka a centrocampo, per affaticamento: nell’eventualità, pronto Grassi. Tridente offensivo composto da Gervinho, Inglese e Karamoh. Stesso schieramento per la Juventus di Sarri, a casa con la polmonite, con Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra in difesa: ballottaggio tra Ramsey e Can in mediana. Ronaldo dovrebbe essere regolarmente in campo.

Le quote di 888sport.it – Per le scommesse sportive Juventus favorita per la partita del Tardini, con la vittoria in trasferta dei bianconeri quotata @1.32. Pareggio @5.30, mentre il successo del Parma si può giocare @10.00. Over 2.5 @1.66, Under 2.5 @2.23.

 

Fiorentina-Napoli (sabato ore 20.45)
La Fiorentina di Montella è stata rivoluzionata, dopo l’avvento del nuovo proprietario Rocco Comisso che ha portato, Ribery, Boateng, Lirola e Pulgar, oltre al ritorno di Badelj; la rosa viola è ricca di giovani interessanti, primo fra tutti Riccardo Sottil, classe 1999, già diventato tra le prime scelte in attacco. Il Napoli di Ancelotti è stato superato dall’Inter nel ruolo virtuale di contendente della Juventus per il titolo, come si vede dalle quote per le scommesse calcio che vedono lo scudetto dei partenopei @7.00.

L’undici iniziale è rimasto quello dello scorso anno, con gli innesti di Manolas e Di Lorenzo in difesa.

Montella punta sul 4-3-3 per sabato sera, con la linea mediana composta da Pulgar, Badelj e Benassi; Chiesa e Boateng sicuri di una maglia in attacco, con Sottil a completare il tridente. Attenzione, però, al possibile utilizzo di Vlahovic, autore di una doppietta contro il Monza in Coppa Italia. assente Milik per Ancelotti: il polacco sarà sostituito dal connazionale Zielinski, che agirà sulla trequarti con conseguente spostamento di Mertens in attacco.

Le quote di 888sport.it - Poca fiducia dei nostri bookmakers nelle possibilità di vittoria della Fiorentina @4.85, con il pareggio @3.80; Napoli favorito @1.75. La doppia chance in favore dei padroni di casa, che venderanno cara la pelle per mantenere inviolato il Franchi, 1X si può giocare @2.10.

Il Toto8!

Sampdoria-Lazio (domenica ore 20.45) - I blucerchiati, reduci dal passaggio del turno in Coppa Italia grazie al 3-1 ottenuto a Crotone, si presentano all’esordio in campionato davanti al proprio pubblico con il nuovo tecnico Eusebio Di Francesco in panchina: importante l’arrivo di Murillo dal Valencia in difesa. La Lazio è andata avanti con Simone Inzaghi, dopo la Coppa Italia vinta lo scorso anno: Vavro in difesa e Lazzari a centrocampo gli acquisti più importanti, con Milinkovic-Savic che è ancora in rosa, nonostante sia al centro delle attenzioni di molte squadre, Inter in testa.

Di Francesco è intenzionato a riproporre nel debutto in campionato con la Sampdoria il 4-3-3, suo marchio di fabbrica. Colley e Murillo al centro della difesa con il capocannoniere della scorsa stagione, Fabio Quagliarella, in attacco con Gabbiadini e Caprari; fuori l’argentino Maroni per infortunio. Difesa a tre per la Lazio di Inzaghi, con Vavro che affiancherà Acerbi e Radu. SMS in dubbio, come Caicedo e Lazzari. Segui la partita del Marassi anche con le scommesse live!
 

Le quote di 888sport.it – Discreto equilibrio nelle quote, con la vittoria della Lazio @2.20 più plausibile di quella della Sampdoria @3.30; il pareggio, invece, è in lavagna @3.40. L’eventualità che la Sampdoria esca indenne da Marassi, con la doppia chance 1X, si può giocare @1.68, quota quasi coincidente con quella del Gol @1.67 (No Gol @2.15).

Inter-Lecce (lunedì ore 20.45) - L’Inter di Antonio Conte è accreditata del platonico titolo di principale rivale dei bianconeri per il titolo, come evidente dalle nostre quote: si può scommettere sullo scudetto dell’Inter @5.50, contro la Juventus @1.45.

I nerazzurri sono in piena rivoluzione: sono arrivati giocatori importanti come Lukaku, Godin, Sensi e Barella, ma non sono esclusi altri colpi dell’ultimo momento; da risolvere, per la serenità dell’ambiente intero, la questione Icardi. Il Lecce torna nel massimo campionato dopo la retrocessione del 2012 e la ripartenza dalla Serie C per lo scandalo scommesse; Liverani non ha intenzione di snaturare il suo gioco offensivo al rientro, dopo la parenti al Genoa, da allenatore sul grande palcoscenico. Si attende un colpo ulteriore in attacco.

Conte, al ritorno in Serie A dopo cinque anni di assenza, riparte dal 3-5-2 con D’Ambrosio che prenderà il posto dell’infortunato Godin nella linea difensiva accanto a Skriniar e De Vrij; i nuovi Sensi e Barella saranno in campo dal primo minuto, con Lukaku che affiancherà Lautaro Martinez in avanti. Gabriel tra i pali del Lecce, schierato con il 4-3-1-2; Tachtsidis in regia, con uno tra Falco e Mancosu che agirà dietro le punte Lapadula e La Mantia.

Le quote di 888sport.it – L’Inter non dovrebbe aver problemi per i bookmakers, con la quota per le scommesse Serie A della vittoria @1.22; il pareggio si può giocare @6.30, mentre la vittoria del Lecce è in lavagna @15.00. Ci si aspetta un successo nerazzurro con ampio margine, viste le quote dell’Over 2.5 @1.58 e del No Gol @1.63. 
 

*Le due foto dell'articolo sono di Antonio Calanni (AP Photo).

 

August 23, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Liverpool-Arsenal: sfida al vertice in Premier League


Dopo due giornate in Premier League, in testa alla classifica ci sono solamente due squadre a punteggio pieno: Liverpool e Arsenal guardano tutte le avversarie dall’alto dei loro 6 punti. Il Manchester City, favorito per la vittoria del titolo, è staccato di due lunghezze, dopo aver parzialmente steccato al debutto casalingo, impattando 2-2 contro il Tottenham nonostante il computo finale dei tiri in porta, al termine dei novanta minuti, fosse un 30-3 in favore della squadra di Guardiola, incapace di capitalizzare l’enorme mole di occasioni creata.

Per le scommesse Premier League si può giocare il Manchester City vincente del titolo 2019-20 @1.48, mentre il Liverpool è @3.40; più staccato l’Arsenal @31.00.

 

Le due capolista si affrontano sabato alle 18.30 ad Anfield Road, mentre il City è atteso dall’impegno a Bournemouth domenica alle 15.00 (Per le scommesse calcio Citizens favoriti su 888sport.it @1.19, contro il Bournemouth @13.00). 

Il Liverpool si presenta alla sfida contro i Gunners dopo un inizio di stagione già ricco di partite ufficiali disputate: oltre ai due impegni di campionato affrontati, con altrettante vittorie, i vincitori dell’ultima Champions League hanno anche disputato le finali di Community Shield, persa ai rigori contro il Manchester City, e di Supercoppa Uefa, vinta, sempre dopo i calci di rigore contro il Chelsea grazie a un super Adrian, il portiere spagnolo titolare a causa dell’infortunio di Alisson.

Toccherà ancora a lui difendere la porta dei Reds contro l’Arsenal, nonostante la papera incassata contro il Southampton nell’ultimo turno di Premier: “Tutti possono sbagliare, anche un portiere”, gli ha fatto scudo il compagno Wijnaldum invitando i tifosi a non preoccuparsi per l’errore del portiere iberico. L’olandese sarà al centro della linea mediana di Klopp, probabilmente con Oxlade-Chamberlain e Milner ai suoi lati.

L’Arsenal arriva alla sfida contro i campioni d’Europa dopo le due vittorie conseguite contro Newcastle e Burnley: Emery sta dimostrando con i risultati che la rosa a sua disposizione quest’anno è davvero di alto livello. Un risultato positivo ad Anfield potrebbe essere il carburante per alimentare la consapevolezza nei Gunners di poter finalmente essere in grado di lottare per vincere la Premier.

David Luiz formerà la coppia di centrali difensivi insieme a Sokratis Papastathopoulos, a protezione di Leno; titolare il nuovo arrivo Ceballos sulla trequarti.

Le quote di 888sport.it – Per le scommesse sportive il Liverpool di Klopp è favorito per la vittoria dello scontro al vertice @1.48, con il pareggio @4.60. Il successo dell’Arsenal si può giocare @5.75. L’ultima volta che i Gunners riuscirono a espugnare Anfield risale al 2 settembre 2012, quando a fissare il risultato sul 2-0 per i londinesi furono i due nuovi arrivati Podolski e Cazorla. È l’ora di Ceballos e Pepe, seguili con le scommesse live! Il risultato esatto 0-2 in favore dell’Arsenal si può giocare su 888sport.it @34.00!

Infine, quota bassa @1.43 per l’Over 2.5 (con l’Under 2.5 @2.85); Gol @1.53, No Gol @2.43.

 

*La foto di apertura dell'articolo è di Rui Vieira (AP Photo);

*La foto al centro dell'articolo è di Dave Thompson (AP Photo).

 
August 22, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Pallavolo: al via gli Europei femminili più grandi della storia


L’edizione numero 31 dei Campionati europei femminili di volley prenderanno il via il 23 agosto: la final-four si disputerà tra il 7 e l’8 settembre al Başkent Voleybol Salonu di Ankara. La Turchia è solo uno dei quattro paesi che ospiteranno le partite dell’Europeo: gli altri palazzetti coinvolti saranno l’Atlas Arena di Lodz, in Polonia, la László Papp Budapest Sports Arena, in Ungheria, e Ondrej Nepela Arena di Bratislava, in Slovacchia.

La competizione continentale non sarà la più grande solo per il numero di paesi coinvolti nell’organizzazione, ma anche perché vi prenderanno parte 24 nazionali che saranno divise in quattro gironi eliminatori, ognuno dei quali avrà come sede una delle quattro città ospitanti.

Le quattro grandi favorite della vigilia sono state sorteggiate in quattro pool differenti e il calendario non prevede big match nella prima fase del torneo. Attenzione, però, perché una competizione del genere può sempre riservare sorprese, soprattutto alle formazioni che hanno come obiettivo le ultime due giornate nella capitale turca.

Le quattro favorite - Le quattro nazionali che sembrano destinate a giocarsi l’Europeo sono la Serbia, la Russia, l’Italia e l’Olanda. Le prime due hanno ricevute dal sorteggio un girone un po’ più difficile rispetto alle altre pretendenti al titolo: la Serbia, infatti, se la vedrà ad Ankara contro i padroni di casa della Turchia, mentre la Russia dovrà affrontare la Germania che potrebbe essere la vera mina vagante del torneo.

La nazionale italiana non dovrebbe aver problemi contro Polonia e Belgio e lo stesso sembra potersi dire per l’Olanda che affronterà Croazia e Azerbaigian. Per le scommesse sportive su 888sport.it Italia e Serbia sono le prime favorite per gli Europei femminili CEV 2019: la quota per entrambe è di 2.50! 

I possibili incroci della fase a eliminazione diretta - Turchia e Serbia si contenderanno il primo posto nel Pool A che, nel tabellone degli ottavi di finale, si incrocia con il Pool C, quello dell’Olanda; di conseguenza, l’Italia, che si trova nel Pool B, dovrà giocare ottavi e quarti di finale contro le formazioni del Pool D, il raggruppamento della Russia.

C’è una variabile che potrebbe scombinare le carte in tavola degli ottavi: le quattro nazionali ospitanti (Turchia, Polonia, Slovacchia, Ungheria) giocheranno sempre in casa e non potranno affrontarsi tra loro agli ottavi di finale.
Segui gli Europei di pallavolo femminili 2019 anche con le scommesse live di 888sport!

Il calendario della nazionale italiana - L’esordio dell’Italia di Davide Mazzanti farà il suo esordio venerdì 23 a Lodz contro il Portogallo (ore 17.30): seguiranno tre partite in tre giorni, da domenica 25, contro Ucraina, Belgio e Slovenia. Per le scommesse pallavolo Belgio favorito @1.47 nel suo incontro inaugurale con l'Ucraina! L’ultimo impegno delle Azzurre nel proprio raggruppamento è in programma giovedì 29 contro la Polonia, padrona di casa.
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Koji Sasahara (AP Photo)

 
August 22, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A, prima giornata alle porte!

 

Sarà la nuova Juventus a dare il via alla stagione 2019/20 della Serie A. Sabato 24 agosto alle ore 18 i bianconeri sfideranno il Parma al Tardini nella prima uscita, con Sarri fermo ai box per una brutta polmonite. Nell’era del dominio assoluto dei bianconeri in Italia, il Tardini è stato uno degli stadi più complicati per la Juve da espugnare.

Nelle ultime sei gare giocate a Parma i bianconeri hanno ottenuto solamente due vittorie e sempre con un solo gol di scarto, l’ultima a settembre dello scorso anno per 2-1 grazie al gol di Matuidi nella ripresa. Il successo dei gialloblu risale al 2015, quando un Parma sull’orlo del fallimento ha sorpreso i Campioni d’Italia trovando la rete con José Mauri. Per le scommesse calcio la doppia chance 1X a Parma si gioca @3.45!

Il primo sabato stagionale si chiuderà al Franchi di Firenze dove arriva il Napoli di Carlo Ancelotti. Sarà interessante vedere la nuova Fiorentina di Rocco Commisso in un test così importante, con gli azzurri che non vincono a Firenze da cinque anni. In quel caso fu un gol di Gonzalo Higuain a decidere la gara, nello stesso stadio dove il Napoli ha di fatto detto addio al suo terzo Scudetto due anni fa con la pesantissima sconfitta per 3-0 con tripletta di Giovanni Simeone. 

 

L’anticipo domenicale delle 18 che si giocherà alla Dacia Arena di Udine sarà l’occasione per vedere per la prima volta il Milan di Giampaolo in gare ufficiali. I rossoneri hanno scelto il gioco dell’ex allenatore della Samp per rincorrere il quarto posto e il ritorno in Champions League.

I friulani, invece, dopo una sofferente salvezza hanno confermato Igor Tudor con l’obiettivo di sviluppare giovani per alimentare le casse societarie e arrivare a 40 punti con più facilità rispetto alla scorsa stagione. Per le scommesse sportive, vale 2.20 l'Over 1.5 dei gol dei rossoneri in trasferta.

Sfida “romantica” per il Presidente del Brescia Massimo Cellino, con le rondinelle che tornano in Serie A e giocheranno la prima giornata a Cagliari, lì dove per 22 anni l’attuale proprietario dei lombardi è stato il numero uno della società sarda. La Lazio di Simone Inzaghi inizierà a Genova con la Samp di Eusebio Di Francesco, a caccia di riscatto dopo quel derby perso lo scorso anno che, oltre all’eliminazione dalla Champions, gli è costato la panchina della Roma.

Sfida al passato per Berisha e Petagna che, con la maglia della Spal, giocheranno contro l’Atalanta di Gasperini, La Roma di Fonseca esordirà all’Olimpico contro il Genoa; il Toro di Mazzarri, dopo la netta sconfitta in casa nel Playoff di andata per accedere ai gironi di Europa League, se la vedrà con il Sassuolo, sempre sul terreno amico.

L’ultimo match della domenica si giocherà al Bentegodi tra Hellas Verona e Bologna; la prima giornata si chiuderà a San Siro con l’esordio di Antonio Conte sulla panchina nerazzurra contro il Lecce, squadra nella quale è cresciuto come calciatore. Segui Lukaku e compagni anche con le scommesse live di 888sport!

I debutti shock - Ci sono state tante sorprese negli ultimi anni nella Serie A, suo malgrado spesso è stata protagonista l’Inter. Nel 2016 e nel 2018, ovvero negli ultimi due esordi in trasferta, i nerazzurri hanno perso a Verona contro il Chievo e contro il Sassuolo.

La prima schedina del Toto8 della nuova stagione!

Decisamente sorprendente l’esordio stagionale dei Campioni d’Italia nel 2015. Allo Juventus Stadium la squadra di Massimiliano Allegri ha perso 1-0 contro l’Udinese di Stefano Colantuono grazie al gol di Cyril Thereau. Nello stesso anno il Napoli di Maurizio Sarri iniziò malissimo, perdendo 2-1 a Reggio Emilia contro il Sassuolo.

Anche il Milan recentemente ha dovuto fare i conti con una sconfitta sorprendente all’esordio. Nell’agosto del 2013, infatti, i rossoneri hanno perso al Bentegodi contro l’Hellas Verona di Luca Toni, che ha ribaltato la partita con una doppietta dopo il momentaneo gol del vantaggio milanista firmato Andrea Poli.

La serie di successi - La migliore sequenza di vittorie ad inizio stagione nella storia della Serie A è stata firmata proprio nel 2013 dalla Roma di Rudi Garcia. L’allenatore francese, arrivato nella Capitale dopo la pesante sconfitta nella finale di Coppa Italia contro la Lazio nella stagione precedente, ha guidato i giallorossi a dieci vittorie consecutive nelle prime dieci giornate. 

A fermare la Roma di Garcia è stato il Torino che in casa ha strappato un pareggio per uno a uno che ha interrotto la corsa dei giallorossi, arrivati secondi a fine stagione a diciassette punti dalla Juventus Campione d’Italia. Per i testa a testa stagionali relative alle scommesse Serie A, la Roma è leggermente sfavorita @1.90 contro il Milan!
 

* La foto di apertura dell'articolo è di Antonio Calanni (AP Photo).

 
August 22, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Torino-Wolverhampton: i granata ci credono


L’impegno non è dei più agevoli, ma il Torino contro il Wolverhampton ha la possibilità di tornare nei gironi di Europa League, dopo l’ultima esperienza del 2014-15 quando, con Ventura in panchina, si spinse fino agli ottavi di finale, superato solamente dallo Zenit San Pietroburgo.

La tifoseria granata sembra credere nell’impresa, visti gli ottimi risultati al botteghino ed è pronta a sostenere i ragazzi di Mazzarri verso la qualificazione e ad essere il dodicesimo uomo in campo, come nella sua migliore tradizione. Come nella notte di Amsterdam, quella della sedia in aria del compianto Mondonico, nella finale persa di quella Coppa Uefa di cui l’odierna Europa League è l’erede diretta. Segui la doppia sfida anche con le scommesse live!

Avversari del Torino saranno gli inglesi del Wolverhampton Wanderers, formazione allenata dal portoghese Nuno Espírito Santo e posta sotto l’ombrello protettivo di Jorge Mendes, uno degli uomini mercato più potenti del mondo. Il cammino dei Wolves nei preliminari è stato piuttosto agevole: hanno superato al secondo turno i nordirlandesi del Crusaders, con un 2-0 in casa e un 4-1 in trasferta, e gli armeni del Pyunik nel terzo, con un duplice 4-0.

La formazione inglese sarà in forma migliore, visto che ha già affrontato due impegni di campionato (con altrettanti pareggi contro Leicester e Manchester United). Vista la fisicità delle due difese, per le scommesse sportive può essere una buona opzione puntare sull'over 3.5 cartellini @1.61! 


Il Torino è arrivato alla duplice sfida contro il Wolverhampton dopo aver superato, nell’ordine, gli ungheresi del Debrecen (3-0 in casa e 4-1 in trasferta) e i bielorussi del Shakhter Soligorsk, con un roboante 5-0 tra le mura amiche e un pari per 1-1 nell’ininfluente ritorno. 

Le probabili formazioni - Mazzarri non sembra intenzionato a cambiare il suo Torino rispetto al 3-4-3 delle ultime uscite: dovrebbe recuperare Iago Falque, ma la sensazione è che toccherà ancora a uno Zaza in grande forma fare il titolare come esterno del tridente, con Belotti il riferimento centrale e Berenguer. Baselli e Meité titolari in mezzo al campo, mentre De Silvestri e Ansaldi presidieranno le fasce. Bremer in vantaggio su Bonifazi al centro della difesa.

Dubbi in attacco per Nuno Espirito Santo: al momento l’italiano Patrick Cutrone e Pedro Neto partono avvantaggiati, ma Diogo Jota e Raul Jimenez sgomitano alle loro spalle. Adama Traoré e Vinagre giocheranno sugli esterni, mentre Dendoncker giocherà in mediana accanto a Joao Moutinho.
 

Le quote di 888sport.it – Per le scommesse calcio, il Torino è favorito per il successo nella partita d’andata @2.55, ma la sfida si preannuncia equilibrata, viste le quote in favore del Wolverhampton e quella del pareggio, entrambe intorno @3. L’Under 2.5 @1.73 si lascia preferire rispetto all’Over @2.10, in una partita in cui per il Torino sarà molto importante non prendere gol, per poi andarsi a giocare al Molineaux il passaggio alla fase a gironi. Gol @1.81, No Gol @1.94.

August 22, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A, le campagne abbonamenti: Lecce da record, Napoli “depresso”

A pochi giorni dall’inizio della Serie A 2019/20 si può tracciare un bilancio sulle campagne abbonamenti delle venti società italiane che parteciperanno alla massima serie.

Come lo scorso anno, emerge il dominio dell’Inter, con i tifosi spinti dall’entusiasmo per l’arrivo di Conte. Nel giro di pochissimi giorni sono stati staccati 40 mila abbonamenti, numero limite imposto dalla società nerazzurra per questa stagione. Tanto che diversi tifosi hanno già attivato la prelazione per l’abbonamento della stagione successiva, ovvero il 2020/21.

Alle spalle dei nerazzurri si posiziona la Juve Campione d’Italia, che con circa 28mila abbonati ha replicato i dati della stagione precedente, quella dell’arrivo a Torino di Cristiano Ronaldo.

Dopo Milan e Roma, però, arriva la prima grande sorpresa di questa Serie A. Con quasi 18 mila abbonamenti al quinto posto c’è il Lecce neopromosso, pronto ad inaugurare anche il nuovo Via del Mare. Una ristrutturazione importante per regalare ai tifosi salentini un impianto all’altezza della Serie A. Un record storico per la società giallorossa che sogna la permanenza nella massima serie dopo la doppia promozione sotto la guida di Liverani. Segui l'esordio in A del Lecce a San Siro anche con le scommesse live di 888sport!

Seguono, poi, Lazio e Fiorentina, mentre deludono i dati che arrivano da Napoli dove non sono bastati gli sconti proposti da De Laurentiis. Sono poco meno di 10mila i tifosi azzurri che hanno sottoscritto l’abbonamento, pochi per una società ambiziosa che punta a competere per lo Scudetto da diverse stagioni: il terzo tricolore partenopeo si gioca @7 per le scommesse calcio!

Dati importanti si aspettano dall’Atalanta, che ha posticipato la sua campagna abbonamenti visti i lavori in corso a Bergamo per ristrutturare l’Atleti Azzurri d’Italia. Per le scommesse sportive, nerazzurri leggermente sfavoriti @1.90 nello speciale "testa a testa" stagionale con la Lazio.

 

Tanta fantasia come sempre da parte dei responsabili dell’area marketing delle squadre di Serie A per presentare la campagna abbonamenti e per lo slogan di riferimenti. Dal “Qui si fa la storia” dell’Atalanta alla declinazione inglese dell’amore di Napoli per gli azzurri “One City, one love, one passion”. Chi ha sfruttato un momento social della scorsa stagione è stata la Lazio, che riprendendo l’emozione di un bambino dopo aver ricevuto un regalo a tinte biancocelesti ha dato vita allo slogan “sappiamo farvi emozionare”.

Al grido di “sempre con te” alcuni tifosi della Sampdoria sono stati i protagonisti della propaganda sui social per la nuova campagna abbonamenti dei blucerchiati. La permanenza in Serie A, invece, suggerisce al Parma lo slogan “Chi noi siAmo”, mentre il Toro punta su “La galoppata” per la nuova campagna abbonamenti con un occhio anche ai playoff di Europa League. “È qui che vive la mia passione” è lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti della Roma. 

Spettacolo e divertimento che, come sempre, garantiscono i social anche per la presentazione di diversi giocatori. Protagonista assoluta è stata l’Inter, che ha approfittato dei suoi nuovi acquisti per regalare divertimento sui social. A cominciare dalla presentazione di Lukaku, con l’arrivo di un gigante sulle vie di Milano arrivando fino alla nuova sede nerazzurra. Il belga si affaccia dalle finestre dell’Inter HQ e saluta tutti i tifosi nerazzurri. Per le scommesse Serie A, l'Inter con il miglior attacco del campionato vale 4.50!

Come non far riferimento anche alla presentazione di Nicolò Barella sui canali social interisti. “Don’t try this with Barella” è il titolo del video che vede un freestyler dare spettacolo per le vie del centro milanese fino all’arrivo di Barella che con un tackle ferma il giocoliere e si presenta ai tifosi interisti.

Musica da ventunesimo secolo e “Turn De Ligt On” come slogan per la presentazione del colpo bianconero Matthijs de Ligt giocando con un effetto luci che viene attivato dal difensore olandese, arrivato per 85 milioni di euro complessivi.

Spettacolo sul mercato e sui social offerto dal Cagliari quest’estate, che ha presentato in maniera “esagerata” gli acquisti di Marko Rog e Radja Nainggolan. Il bentornato dato al centrocampista belga sui social ha visto un kit da ninja all’interno dello spogliatoio sardo con lo slogan “bentornato a casa ninja”. Più fantasiosa invece la presentazione di Marko Rog, diventato protagonista de “La Casa De Casteddu”. Arrivato nella settimana del lancio della terza stagione della serie culto “La Casa di Carta”, Rog è stato vestito da ladro con la maschera di Gaudí.

Evidenziamo, infine, la campagna estiva sui social della Roma che ha deciso di utilizzare i video di presentazione dei nuovi acquisti per sensibilizzare il mondo dei social ed aiutare la ricerca dei bambini scomparsi.
 

August 19, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Parte la Vuelta: Roglic favorito, ma Fabio Aru si sente al top


L’ultimo dei tradizionali Grandi Giri della stagione, la Vuelta a España, prende il via sabato 24 agosto con la cronosquadre di Torrevieja, in provincia di Alicante nella comunità autonoma Valenciana, e si concluderà il 15 settembre con la frazione che da Fuenlabrada porterà a Madrid. 

Il tracciato della Vuelta 2019  - Il percorso Vuelta 2019, 74esima edizione della corsa, sarà suddiviso in 21 tappe, per una distanza totale di 3272 km; partirà dalla Costa Brava, nella parte orientale della penisola iberica, per poi snodarsi tra il nord e il centro della Spagna. Il tracciato presenta una lunga serie di asperità che metteranno a dura prova la resistenza dei partecipanti: saranno nove, infatti, le tappe di montagna, oltre ad altre quattro frazioni collinari insidiose.

Sei sono, invece, le tappe riservate ai velocisti (con l’incognita, sempre possibile, di una fuga da lontano) e due cronometro, quella a squadre della prima frazione e quella individuale, da Jurançon a Pau (in territorio francese) prevista per il 3 settembre.

I partecipanti e i favoriti - Saranno 176 i corridori ai nastri di partenza della Vuelta spagnola 2019, in rappresentanza di 22 squadre. Oltre ai 18 team del World Tour, che come tali partecipano di diritto, gli organizzatori della corsa hanno infatti assegnato quattro wildcard ad altrettante formazioni Professional.

Tanti saranno i big del ciclismo mondiale, con la Movistar che schiererà, per dirla in gergo calcistico, un tridente d’eccellenza formato dal campione del mondo in carica, Alejandro Valverde, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, l’ecuadoriano Richard Carapaz e lo scalatore colombiano Nairo Quintana, che ha vinto la Vuelta nel 2016. 

Due su tutti sono gli sprinter favoriti sui quali puntare negli arrivi in volata per le scommesse sportive su 888sport.it: Fernando Gaviria e Sam Bennett.

La Jumbo-Visma affiderà le proprie speranze di vittoria, invece, a Steven Kruijswijk e Primoz Roglic.  Oltre allo sloveno, ancora alla ricerca della vittoria in uno dei Grandi Giri, gli altri favoriti per indossare la maglia amarillo a Madrid sono Miguel Angel Lopez (per le scommesse Vuelta sfavorito nello speciale testa a testa con Roglic @2.30), Rigoberto Uran (EF Education First) e Rafat Majka (Bora-Hansgrohe). È delle ultime ore, invece, la notizia che il britannico Simon Yates non volerà in Spagna a difendere la vittoria conquistata lo scorso anno, dopo le fatiche di Giro d’Italia e Tour de France.

Mancherà anche il gemello Adam tra gli otto corridori della Mitchelton-SCOTT che sarà, quindi, capitanata dal colombiano Esteban Chaves.

Le possibilità di Fabio Aru - Da non sottovalutare, per la vittoria finale, le possibilità dell’azzurro Fabio Aru che, oltretutto, ha già vinto la Vuelta nel 2015. Lo scalatore della UAE Emirates si è comportato molto bene al Tour de France e sembra essersi messo definitivamente alle spalle il lungo periodo negativo. Le cause del suo calo di rendimento sono state identificate in un’occlusione all’arteria, che è stata poi risolta grazie a un intervento chirurgico al quale si è sottoposto ad aprile.

Dopo aver concluso il Tour con il quattordicesimo posto finale, Aru non ha più partecipato ad alcuna corsa per preparare al meglio, al Sestriere, per la Vuelta che rappresenta un obiettivo importante per lui. Nelle scommesse ciclismo parte leggermente sfavorito @1.90 sul colombiano Rigoberto Urán Urán! 

Il sardo ha parlato in questi giorni del suo stato di forma alla Gazzetta dello Sport: “La consapevolezza che sto tornando. Con il tempo le cose si stanno sistemando. Del resto, non si arriva 14esimi alla Grand Boucle per caso. Motore e testa ci sono, devo solo ritrovare la condizione giusta. Per il momento vivo alla giornata senza avere fretta”.

Per quanto riguarda le sue prospettive reali nella corsa spagnola, Aru ha detto: “Sono fiducioso. Il gradino che voglio occupare so qual è, e ora so anche di poterci arrivare o, per meglio dire, tornare.  Posso tornare grande. Questo lo so, l’ho capito al Tour de France. Sbaglio per caso?”

Su 888sport.it potete scommettere sulla Vuelta 2019 anche con le scommesse live!

Gli altri italiani in gara - La Vuelta è tradizionalmente una corsa favorevole ai colori azzurri, ma quest’anno mancheranno alcuni protagonisti degli ultimi anni, come Nibali, Viviani e Trentin. Non sarà della gara neanche Domenico Pozzovivo, vittima di un incidente nel cosentino. 

Oltre a Fabio Aru, delle cui prospettive abbiamo già ampiamente discusso, saranno presenti anche Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) e il campione italiano Davide Formolo (Bora-Hansgrohe), che ci terrà a fare bella figura in Spagna con la maglia tricolore sulle spalle.

Il montepremi - La Vuelta a España 2019 propone il montepremi più basso tra le corse a tappe di tre settimane, ma comunque mette in palio più di un milione di euro di premi complessivi. Il vincitore si aggiudicherà a Madrid un premio di 150.000 €, mentre ogni tappa metterà in palio 28.860 €, da suddividere tra i primi venti arrivati al traguardo. Il vincitore di ogni frazione intascherà 11.000 €, mentre al secondo spetterà la metà, 5.500 €.

I record e le curiosità - Lo spagnolo Roberto Heras è il recordman di vittorie nella storia della Vuelta, con 4 successi (2000, 2003, 2004, 2005), seguito dal connazionale Alberto Contador e dall’elvetico Toni Rominger con 3 vittorie a testa.

Prendendo in considerazione le vittorie di tappa, il re indiscusso della corsa rimane Delio Rodriguez che, negli anni ’40, portò a casa 39 successi: in particolare, nell’edizione del 1941, l’iberico è riuscito ad aggiudicarsi ben 12 delle 22 tappe in programma, ma i successi parziali non sono bastati a fargli vincere la corsa. Secondo in questa graduatoria storica è l’italiano Alessandro Petacchi che ha vinto 20 tappe.

La Vuelta del 1984 si è conclusa con il minor distacco tra il vincitore e il secondo classificato nella classifica generale: il francese Eric Caritoux ha vinto la corsa con 6 secondi di vantaggio sullo spagnolo Alberto Fernandez Blanco.
 

 
August 19, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Da Lukaku a de Ligt: tutte le nuove stelle della Serie A

 

È già un’estate da record quella che si appresta a finire in Serie A. Un mercato stellare dove è stato speso oltre un miliardo di euro per regalare tante nuove stelle agli appassionati del calcio italiano. I due nomi a effetto del mercato sono stati senza dubbio Romelu Lukaku e Matthijs de Ligt, due giganti che sono l’emblema dei nuovi progetti di Inter e Juve. Il belga è un attaccante da oltre 150 gol in carriera: oltre un metro e 90 per quasi cento chili di forza e muscoli, un giocatore che ha dominato in Premier con la maglia dell’Everton prima dell’altalenante avventura a Manchester.

La prima stagione con 27 reti in tutte le competizioni e l’affetto dei tifosi dei Red Devils, lo scorso anno invece 15 gol e un rendimento che ha deluso le aspettative. È mancato il definitivo salto di qualità per un attaccante che, comunque, dalla sua prima stagione da titolare in Premier League a 19 anni con il West Brom è sempre andato in doppia cifra.

Per le scommesse Serie A, il quarto scudetto italiano di Antonio Conte vale 5.50!

Chi ha conquistato l’Europa a diciannove anni è stato Matthijs de Ligt, che si è affacciato al calcio dei grandi davvero giovanissimo. Esordio da professionista a diciassette anni e titolare, sempre a diciassette anni, nella finale di Europa League contro il Manchester United, persa però 2-0. Capitano dell’Ajax a soli diciotto anni, l’ultima stagione ha testimoniato l’esplosione del difensore centrale con più prospettiva del panorama europeo. Semifinale di Champions e finale sfiorata con l’eliminazione arrivata all’ultimo minuto per mano di Lucas Moura e del Tottenham.

La Juve ha deciso di regalare a Sarri un nuovo regista difensivo investendo 85 milioni di euro, battendo a sorpresa la concorrenza di Barcellona e Paris Saint Germain. 

Non solo de Ligt, la rivoluzione difensiva della Juve coinvolge anche la fascia destra. Lo scambio con il City ha portato Cancelo a Manchester e Danilo e soldi a Torino. Il brasiliano porta esperienza e spinta sulla fascia destra, garantendo a Sarri una migliore solidità difensiva rispetto alle caratteristiche iper-offensive del portoghese.

Grande curiosità in casa Milan per i due arrivi dall’estero. Dal Lille è arrivato Rafael Leao, attaccante classe 1999 ex Sporting che potrebbe essere la spalla ideale di Piatek nel 4-3-1-2 di Marco Giampaolo. A sinistra invece spingerà Theo Hernandez, investimento importante voluto da Maldini che crede nelle potenzialità dell’ex terzino del Real Madrid. Segui l'inizio di stagione del Milan, Udine, Brescia a San Siro e Verona, anche con le scommesse live di 888sport! 

A Milano, sponda nerazzurra, si è deciso di puntare sulla fascia destra sul talento e la velocità dell’ex Hertha Berlino Valentino Lazaro. Esterno destro in grado di dare una spinta continua nel 3-5-2 di Antonio Conte, l’austriaco è stato pagato 22 milioni di euro dai nerazzurri.

In casa Roma si spera di aver risolto il problema portiere dopo l’addio di Allison e l’annata disastrosa di Robin Olsen. Con un investimento di quasi trenta milioni di euro i giallorossi hanno portato nella Capitale Pau Lopez, portiere reduce da una grande annata con il Betis Siviglia. Reattività e ottimi piedi sono le caratteristiche del nuovo portiere giallorosso: per le scommesse sportive, la Roma con la porta meno battuta della A è in lavagna a quota 14!

 Attenzione invece a Napoli al talento del macedone Elmas, giocatore proveniente dal Fenerbahce e fortemente voluto da Ancelotti. Un acquisto paragonato a quello di Fabian Ruiz per caratteristiche del giocatore e per la volontà decisa dell’allenatore azzurro di portarlo a Napoli. 

 

Colpi importanti sono stati messi a segno anche da squadre di solito non protagoniste sul mercato. A cominciare dal Cagliari, che ha deciso di re-investire la cifra incassata per la cessione di Barella all’Inter. Dal Boca per 18 milioni è arrivato l’uruguaiano Nahitan Nandez, centrocampista di grande sostanza che può essere uno dei protagonisti della nuova Serie A.

Buon colpo a Bergamo con l'arrivo dell’ucraino Malinovskyi, trequartista di talento e fantasia arrivato dal Genk per oltre 14 milioni di euro. La Lazio ha scelto Denis Vavro per dare solidità alla difesa, lo slovacco compagno di reparto di Skriniar in nazionale è arrivato per oltre 10 milioni dal Copenhagen. Grande curiosità anche in casa Bologna per il nuovo acquisto “orientale” Tomiyasu. Il difensore centrale giapponese, reduce da una straordinaria stagione in Belgio con la maglia del Sint-Truiden, è arrivato in Serie A per nove milioni di euro. 


Finiamo con l'acquisto, forse, più indovinato sino a questo momento: il Genoa si è assicurato con il danese Lasse Schone un centrocampista clamoroso e uno straordinario realizzatore sui calci piazzati: per le scommesse calcio, nel testa a testa stagionale con i cugini della Samp, il Genoa si gioca @ 2.70!

August 18, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Guardiola contro il Tottenham per non lasciar scappare il Liverpool


Potrebbe sembrare prematuro parlare di partite decisive per il titolo alla seconda giornata, ma nella Premier di quest’anno non lo è. Il Manchester City campione in carica, infatti, è destinato a una lotta a due con il Liverpool di Jurgen Klopp che, dopo la conquista della Champions League, vuole finalmente tornare campione d’Inghilterra, dopo trent’anni dall’ultimo successo targato Kenny Dalglish.

La sfida a due per la vittoria della Premier League 2019-20 è evidente anche nelle quote di 888sport.it per le scommesse calcio: il Manchester City campione si gioca @1.40, il Liverpool @3.75. Dietro di loro, il vuoto, con il Tottenham @19.00 e il Manchester United @26.00.

Liverpool e Manchester City hanno entrambe vinto e convinto al debutto in campionato, con i Reds che si sono imposti sul neopromosso Norwich ad Anfield per 4-1 e i campioni in carica che hanno sbancato l’Olympic Stadium di Londra superando il West Ham con un rotondo 5-0.

 

Sabato alle 18.30, Guardiola è atteso nella seconda giornata da un impegno da non sottovalutare: all’Etihad, infatti, sarà di scena il Tottenham di Pochettino, reduce dalla finale di Champions League raggiunta contro ogni pronostico; l’imperativo per il tecnico catalano è non lasciare che il Liverpool, impegnato in trasferta contro il Southampton (per le scommesse Premier League Reds favoriti per la vittoria in trasferta @1.44 su 888sport.it), guadagni terreno in classifica. 

Manchester City e Tottenham vogliono lasciare il segno in una sfida di prestigio: una vittoria, a inizio stagione, potrebbe infondere motivazioni importanti. La squadra campione d’Inghilterra, reduce dai cinque titoli "casalinghi" consecutivi , ha rinforzato la squadra con gli innesti di Rodri in mediana e del terzino Joao Cancelo, arrivato dalla Juventus in uno scambio con Danilo.

Gli Spurs, come detto, hanno raggiunto la finale nella massima competizione continentale, ma hanno concluso una stagione inconsistente in patria, senza mai essere veramente in lotta per il campionato e concludendo la Premier League al quarto posto in classifica.

Da qui l’esigenza di Pochettino di rinforzare notevolmente la rosa a sua disposizione, con un cambio radicale rispetto alle ultime due stagioni nelle quali aveva limitato al minimo gli acquisti: sono arrivati, fino a questo momento, Tanguy Ndombele, Giovani Lo Celso e Ryan Sessegnon.

Le quote di 888sport.it – Il Manchester City, parte con i favori del pronostico per le scommesse sportive: la vittoria dei padroni di casa, infatti, si può giocare @1.32, mentre il successo in trasferta del Tottenham è in lavagna @8.50, con il pareggio @5.40. Quota bassa per l’Over 2.5 @1.49, con il relativo Under @2.65; vista la propensione al gol di entrambe le formazioni, può valere la pena anche dare un’occhiata all’Over 3.5 @2.28 (con Under 3.5 @1.63). Gol @1.76, No Gol @200.  Segui la rivincita dei quarti della scorsa Champions, anche con le scommesse live!

Infine, chi ha fiducia nel rinnovato (ma non troppo) Tottenham di Pochettino, può tentare la doppia chance X2 @3.40.
 

 
August 16, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Tutte le triplette nei Grandi Giri

Nella storia del ciclismo, solamente sette corridori sono riusciti a scrivere il proprio nome negli albi d'oro dei tre Grandi Giri:

Jacques Anquetil (Francia);
Felice Gimondi (Italia);
Eddy Merckx (Belgio);
Bernard Hinault (Francia);
Alberto Contador (Spagna);
Vincenzo Nibali (Italia);    
Chris Froome (Regno Unito).

Eddy Merckx, Hinault e Froome

Nessuno di loro è riuscito a vincere le tre corse nello stesso anno. Merckx, Hinault e Froome hanno vinto i tre grandi giri consecutivamente nell'arco di due stagioni: Merckx vinse Giro e Tour nel 1972, Vuelta e Giro nel 1973 aggiudicandosi ben quattro delle grandi corse di fila.

Merckx nel Tour 1972!

Hinault si impose in Giro e Tour nel 1982, conquistando poi la Vuelta nel 1983 (tre successi di fila) mentre Froome portò a casa i successi al Tour e alla Vuelta nel 2017, completando la sua personale tripletta con il Giro nel 2018..

Alberto Contador

Lo spagnolo di Pinto è quello, tra i magnifici sette, che ha impiegato il minor tempo ad aggiudicarsi la tripla corona: l’iberico, infatti, è riuscito a completare il filotto in soli 14 mesi e in appena 5 anni di professionismo.

La pedalata inconfondibile di Alberto Contador!

Nell’occasione è anche diventato il terzo a conquistare nella stessa stagione Giro e Vuelta (dopo Merckx e Giovanni Battaglin).

Bernard Hinault

Hinault e Contador sono anche gli unici ad aver vinto tutti e tre le corse a tappe almeno due volte ciascuno.

Alberto Contador al Tour!

I primati per nazioni - Dopo il successo del colombiano Egan Bernal al Tour de France, la classifica per nazioni delle vittorie nei Grandi Giri vede ampiamente in testa l’Italia con 85 successi, davanti alla Francia con 51 e alla Spagna con 49. I rispettivi giri nazionali delle tre superpotenze sono storicamente dominati da corridori locali: 69 sono i successi degli italiani al Giro, 36 quelli dei francesi al Tour e 33 le vittorie iberiche alla Vuelta.

Solamente in tre annate le grandi corse a tappe sono state vinte da ciclisti di un unico paese: 1964 (Francia), 2008 (Spagna) e 2018 (Gran Bretagna). Segui i grandi giri anche con le scommesse live di 888sport!

Jacques Anquetil

Le triplette sul podio. Sono diciassette i ciclisti che sono saliti sul podio di tutti i tre grandi Giri, ma nessuno di loro è riuscito a farlo nello stesso anno. Jacques Anquetil è salito sul podio ben 13 volte, seguito da Gimondi, Merckx e Hinault con 12, Nibali e Froome con 11. 

Altri primati e curiosità - Il belga Freddy Maertens è il primatista nel numero delle tappe vinte nei tre giri in una singola stagione: 20 furono i suoi successi nel 1977. L’azzurro Alessandro Petacchi è, invece, l'unico ad aver vinto almeno due tappe in ognuno dei tre grandi giri nella stessa stagione (2003).

L’italiano Franco Balmamion, pur essendo salito sul podio di un grande giro in quattro occasioni, conquistando ben due Giri d’Italia (più un secondo posto) e un terzo posto al Tour de France, non è mai riuscito a vincere una tappa. Quale sarà la prossima squadra vincitrice di tappa per le scommesse sportive?!
 

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo. Prima pubblicazione dell'articolo, 14 agosto 2019.

October 11, 2021
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off