Le sliding doors che cambiano le città: dalle rivalità made in USA al calcio europeo

Può un solo momento stravolgere completamente la storia sportiva di un’intera città? Come si può ribaltare il destino provando a rilanciare delle squadre sottomesse al dominio cittadino? Sembra impossibile, eppure spesso è bastato un attimo, una scintilla per cambiare completamente le sorti sportive di alcune grande metropoli. Basti pensare a come è radicalmente mutato il destino del calcio a Londra.

Fino all’estate del 2003, l’Arsenal era la squadra più vincente della capitale inglese. I Gunners dominavano la città e grazie alla gestione Wenger erano riusciti a vincere 3 volte la Premier League nel formato attuale e, con regolarità, la FA Cup.

Sedici anni fa l’arrivo al Chelsea di Roman Abramovich ha cambiato le gerarchie di Londra. I blues infatti hanno conquistato cinque volte la Premier da quando è arrivato il magnate russo, diventando anche la prima squadra della storia della città a vincere la Champions League nel 2012 (nel video, le immagini). Segui il fitto calendario di inizio stagione del Chelsea, anche con le scommesse live!

 

 

Cinque anni dopo l’arrivo di Abramovich a Londra, lo sceicco Mansur bin Zayd Al Nahyan ha deciso di acquistare il Manchester City, ribaltando, così, anche gli equilibri di Manchester. Fino al 2008 infatti i Citizens erano i fratelli “poveri” dello United, negli ultimi undici anni invece il City ha vinto quattro volte la Premier contro i tre successi dei Red Devils.

Al contrario del Chelsea però la squadra di Mansur non è ancora riuscita ad affermarsi in Europa, grande obiettivo della proprietà sotto la gestione di Pep Guardiola: City favorito per le scommesse calcio @4.75 per la vittoria della prossima Champions!

Nessun cambio di proprietà, ma un altro uomo è stato il simbolo del (quasi) ribaltamento di Madrid. Stiamo parlando di Diego Pablo Simeone, l’allenatore che ha trasformato l’Atletico in una delle squadre più forti d’Europa. L’apice del successo dei Colchoneros è arrivato nel 2014, quando i biancorossi hanno vinto una storica Liga arrivando davanti al Barcellona e davanti agli storici rivali cittadini del Real.

Madrid è diventata il centro dell’Europa grazie proprio allo splendore agonistico dell'Atletico, tanto da proporre ben due derby cittadini in finale di Champions League nel 2014 e nel 2016. In entrambe le circostanze a vincere è stato il Real, ai tempi supplementari nella prima finale di Lisbona e, addirittura, ai calci di rigore due anni dopo nella sfida giocata a San Siro. Per le scommesse sportive, l'undicesima Liga per l'Atletico vale 10 negli antepost di 888sport.it!

IL MONDO AMERICANO - In attesa di derby del “soccer” che possano fare la storia dello sport americano, sia nel football che nel basket le gerarchie cittadine sono state ribaltate. Negli ultimi anni la città che ha subito uno scossone clamoroso è stata senza dubbio New York, con la ribellione di Nets e Jets che finalmente sembra aver dato i suoi frutti.

La franchigia biancoverde della NFL, che deve misurarsi con i ben più famosi e seguiti Giants, ha optato per un progetto lungimirante e pluriennale che ha permesso negli ultimi due anni di portare a New York diversi grandi giocatori. A cominciare da Sam Darnold, uno dei Quarterback giovani più interessanti del panorama americano, al contrario dei Giants ancora legati al 38enne Eli Manning, apparso sul viale del tramonto da oltre due stagioni.

Mentre i Giants hanno salutato in estate la loro stella Odell Beckham Jr e sono pronti all’ennesima annata senza playoff, i Jets hanno preso uno dei migliori giocatori disponibili sul mercato e puntano con forza alla post-season. L’arrivo di LeVeon Bell, ex runningback dei Pittsburgh Steelers, rende stellare l’attacco dei Jets che hanno come obiettivo quello di raggiungere nel giro di 2-3 stagioni il Superbowl oltre cinquant’anni dopo l’unica apparizione del 1969.

Stravolta anche la storia recente del basket a New York, con i Nets che proprio nella off season hanno ribaltato gli scenari. La storica franchigia della grande mela, i New York Knicks, quest’anno puntavano con forza sul duo Durant-Irving durante la free agency per tornare ad essere competitivi e mirare a quel titolo che manca dal 1973.

Tutto clamorosamente saltato per colpa (o meglio, per merito) dei Brooklyn Nets che hanno portato al Barclays Center la coppia sognata dai tifosi del Madison Square Garden diventando una delle potenze della Eastern Conference, mentre i Knicks sono diventati la franchigia più schernita di tutta la NBA.

La pazza estate della free agency potrebbe aver stravolto anche gli equilibri di Los Angeles. Lì dove i Lakers, dodici mesi dopo l’arrivo LeBron James, hanno portato in California Anthony Davis e sognavano di comporre un trio delle meraviglie con l’ultimo MVP delle Finals Kawhi Leonard. L’ex numero 2 dei Raptors ha però deciso di diventare il volto del nuovo progetto Clippers, con il proprietario Steve Ballmer che vuole rendere i Clips la squadra di riferimento di Los Angeles e per farlo ha aggiunto al fianco di Kawhi Leonard la solidità e il talento di Paul George.

Il sogno di tutta la città è quello di vivere una spettacolare finale della Western Conference tutta allo Staples Center tra Clippers e Lakers: le due compagini californiane sono le prime favorite nelle scommesse basket, rispettivamente @4.25 e @5.25 per il titolo NBA 2020!
 

 
August 5, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A: la stagione parte subito col botto


Lunedì 29 luglio, in diretta tv dagli studi di Sky a Milano, sono stati svelati i calendari di Serie A, primo atto della stagione 2019-2020 che prenderà il via nel week end del 24-25 agosto. La prima giornata vedrà la Juventus, campione d’Italia da otto stagioni consecutive, impegnata a Parma, mentre il Napoli di Ancelotti andrà a far visita sabato sera alla Fiorentina di Montella.

Antonio Conte, al suo ritorno nel campionato italiano dopo le due stagioni al Chelsea e l’anno sabatico che si è concesso, affronterà nel posticipo del lunedì sera, con la sua Inter il Lecce, squadra della sua città natale: segui l'esordio nerazzurro anche con le scommesse live! Per quanto riguarda le romane, incrocio sull’asse Roma-Genova, con i giallorossi del nuovo allenatore Fonseca che ospitano il Genoa e i blucerchiati del confermato Simone Inzaghi che vanno a Marassi ad affrontare la Sampdoria, proprio dell'ex tecnico romanista, Di Francesco.

Il campionato si farà scoppiettante già dalla seconda giornata, quando sono in programma il derby capitolino (domenica ore 18) e Juventus-Napoli (sabato ore 20.45), potenziale sfida-scudetto; i bianconeri di Maurizio Sarri, favoriti @1.45 dalle scommesse Serie A per il nono titolo consecutivo, completano un trittico iniziale ad alto rischio affrontando al Franchi la Fiorentina nel terzo turno. 


La quarta giornata presenta il piatto forte del derby tra Milan e Inter, con la squadra di Giampaolo che nel turno successivo, il primo infrasettimanale, va a Torino contro i granata. Inter-Juventus è in programma al settimo turno, mentre per Roma-Milan bisogna aspettare il nono: per le scommesse calcio, proprio giallorossi e rossoneri sono protagonisti di un equilibrato "testa a testa" stagionale, con la Roma leggermente sfavorita @1.90!

Un altro crocevia importante per la stagione, sia all’andata che al ritorno, sarà l’undicesima giornata, in cui sono in programma tre sfide molto interessanti: la stracittadina Torino-Juventus, Roma-Napoli e Milan-Lazio. La sfida contro i biancocelesti apre un trittico da brividi per i rossoneri che ospiteranno, nelle due giornate consecutive, prima la Juventus e poi il Napoli: tre partite che diranno molto sulle reali prospettive della formazione di Giampaolo.

La diciannovesima e ultima giornata propone incontri che potrebbero essere decisivi: Inter-Atalanta, Lazio-Napoli e Roma-Juventus. Da notare che le due squadre romane giocheranno entrambe in trasferta nelle ultime due giornate del girone di ritorno, per consentire lo svolgimento dei lavori di preparazione dello Stadio Olimpico in vista della gara inaugurale di Euro 2020.

Le quote di 888sport.it – La favorita d’obbligo per la vittoria del campionato di Serie A, secondo i bookmakers, è, come sopraindicato, ancora una volta la Juventus @1.45, seguita dall’Inter @5.00 e dal Napoli @7.00. Più distanti il Milan @26.00, la Roma @41.00, l’Atalanta @61.00 e la Lazio @101.0.

Per quanto riguarda le scommesse sportive sulla retrocessione, Lecce ed Hellas Verona sono le maggiori indiziate a lasciare la massima serie @1.65 (con la loro salvezza @2.10), seguite dal Brescia @2.25. L’ultimo posto per giallorossi e gialloblù a fine stagione si può giocare @3.50, con il Brescia @5.00, il Parma @6.00 e la Spal @7.00.

Una curiosità: l’eventualità che la a Juventus possa chiudere l’annata in coda alla classifica si può giocare @2001, quota comunque inferiore a quella dello scudetto vinto da Lecce ed Hellas Verona @3001.
 

August 5, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Riparte la MotoGP: anche a Brno, Marquez corre in casa

Decimo appuntamento con il Motomondiale sul circuito di Brno: in Repubblica Ceca, da quando corre in MotoGP (2013), Marc Marquez non è salito sul podio solo una volta e, comunque non è mai andato oltre il quarto posto. Il leader della classifica iridata ha 58 punti di vantaggio su Andrea Dovizioso, suo diretto inseguitore, e 64 su Davide Petrucci, attualmente al terzo posto.

Marquez ha approfittato della lunga pausa nel calendario per riposarsi e divertirsi in sella alle motocross, insieme al fratello Alex: sembra prontissimo per affrontare la seconda parte della stagione che, nei suoi piani e nei pronostici, dovrebbe portarlo alla conquista del suo sesto titolo in MotoGP, l’ottavo complessivo.

Per le scommesse motori, la vittoria di Marc Marquez nel Mondiale è quotata @1.02 su 888sport.it; dietro di lui, Andrea Dovizioso @15.00, Alex Rins @25.00 e Davide Petrucci @34.00.

La Gazzetta dello Sport riporta le dichiarazioni del campione del mondo in carica: “Sono entusiasta di tornare in moto. La pausa estiva è sempre piacevole per rilassarsi, ma dopo un po’ ti mancano la squadra e la moto. Sono pronto per tornare al lavoro. Brno è un circuito divertente dove guidare. Abbiamo terminato la prima metà della stagione in modo molto positivo e ora dobbiamo concentrarci per continuare. Brno è un circuito in cui molti piloti sono spesso forti, quindi non possiamo dare nulla per scontato”.

In particolare, Marquez dovrà guardarsi le spalle dalle Ducati, sempre a loro agio nel circuito ceco come dimostra la doppietta del 2018 siglata da Dovizioso e Lorenzo, con il pilota di Cervera terzo davanti a Valentino Rossi.

E proprio The Doctor è pronto a stupire, dopo le vacanze trascorse a Ibiza che gli hanno consentito di ricaricare le batterie dopo una prima parte di stagione trascorsa a cercare, per ora invano, un feeling con la sua Yamaha: segui la sua corsa anche con le scommesse live

Intanto continuano a circolare nell’ambiente voci sul possibile ritiro a fine stagione del numero 46, ma Marquez è scettico: “Io al suo ritiro non ci credo e non lo farò fino a quando non sarà lui stesso a dirlo. Penso che qualunque pilota che sale su una moto e la guida fino a 350 km/h voglia continuare a farlo. Ogni pilota ha l’ambizione di continuare a correre” ha dichiarato.
 

Le quote di 888sport.it – Per tutte le motivazioni illustrate, Marc Marquez è il favorito numero uno delle scommesse sportive per la vittoria a Brno @1.80, davanti ad Andrea Dovizioso @4.00, l’unico che sembra in grado di poter mettere in difficoltà l’alfiere della Honda. Dietro di lui, infatti, sono staccati gli altri due italiani, Davide Petrucci e Valentino Rossi, entrambi @10.00; seguono Fabio Quartararo e Maverik Viñales appaiati @12.00, con Alex Rins @15.00.
 

 
August 2, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Formula 1: Vettel mette le mani avanti, Verstappen vuole ripetersi mentre si parla di un clamoroso scambio


Una settimana dopo lo spettacolo visto a Hockenheim, il Mondiale di Formula 1 fa tappa in Ungheria, all’Hungaroring di Mogyorod, a circa 25 km da Budapest. Dopo la straordinaria rimonta di Vettel, partito dall’ultimo posto della griglia e arrivato secondo, alle spalle di un sorprendente Verstappen, tutto l’ambiente continua a interrogarsi sull’effettivo valore della Ferrari e sulle sue possibilità di rimonta rispetto allo strapotere della Mercedes.

“Arrivo a Budapest con la mente aperta. Sulla carta non siamo i favoriti per le caratteristiche della pista. Avevamo gli stessi pensieri su altri tracciati e poi in gara siamo andati piuttosto bene – ha dichiarato il tedesco in conferenza stampa -. Ma non siamo ancora al livello che vorremmo”. Segui la gara del tedesco, protagonista di una clamorosa vittoria nel 2015 sul circuito ungherese con una partenza da ricordare, anche con le scommesse live!

Il successo in Germania, invece, ha dato nuova consapevolezza dei propri mezzi a Max Verstappen: l’olandese sembra più maturo e pronto per una stagione ad altissimi livelli, in cui punta a ridurre il distacco dalle Mercedes.

“Proveremo a stare vicini. Se con 25 punti in più mi sentirei in corsa per il titolo? Di sicuro lo sarei con 60... A parte due gare, le Mercedes hanno sempre aumentato il vantaggio su di me in campionato. Restano il team dominante, dobbiamo lavorare tanto per stargli davanti.  Bisogna sfruttare ogni weekend. Sono molto contento finora, il team è sempre sul pezzo e tutti sono bravi nelle strategie come nei pit stop”. Un nuovo successo dell'olandese vale 3 per le scommesse motori!

Il futuro - Proprio Verstappen è al centro delle voci sul futuro della Formula 1 che iniziano a circolare in questi giorni. Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera fa una rivelazione clamorosa: Mercedes e Red Bull starebbero lavorando a uno scambio Hamilton-Verstappen dal 2021. Entrambi i piloti avrebbero avuto contatti anche con la Ferrari, la quale però ha deciso di puntare con decisione su Leclerc per il futuro, con Vettel che alla scadenza del 2020 potrebbe lasciare Maranello. Da parte della Ferrari, non sembra esserci l'intenzione di affiancare al monegasco un compagno troppo ingombrante.

Le quote di 888sport.it  - Per le scommesse sportive i due piloti coinvolti nello scambio sono i favoriti per il successo in Ungheria: su 888sport.it, infatti, Lewis Hamilton è quotato @2.00, mentre Max Verstappen, come sopra indicato, è @3.00. Seguono Valtteri Bottas @6.50 e i due ferraristi Charles Leclerc e Sebastian Vettel, entrambi @7.50.

La lotta per la Pole Position rispecchia le stesse gerarchie della gara, seppur con quote leggermente diverse: Hamilton in testa @2.00 davanti a Verstappen @3.50, Bottas @5.50, Leclerc @6.00 e Vettel @7.00.

 
August 2, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Calendario Sportivo 2019!

 

Agosto e settembre: tutto lo sport!
DATA SPORT     COMPETIZIONE LUOGO
9 agosto Calcio Premier League: 1° giornata Inghilterra
14 agosto Calcio Super Coppa Europea  Istanbul, Turchia
24 agosto Calcio Serie A: 1° giornata Italia
26 agosto - 8 settembre Tennis Us Open NY, USA
31 agosto Calcio

Serie A: 2° giornata

Juventus - Napoli;

Lazio - Roma

Torino e Roma, Italia
31 agosto - 15 settembre Basket Mondiali Cina
6-8 settembre F1 Gran Premio d'Italia Monza, Italia
17-18 settembre Calcio Champions League - inizio fase a gironi Europa
20 settembre - 2 novembre Rugby Mondiali  Giappone
21-29 settembre Ciclismo Mondiali su strada Yorkshire, Inghilterra
22 settembre Calcio

Serie A: 4° giornata

Milan-Iter

Milano, Italia

 

 

Quella che sta per iniziare, è una stagione sportiva di clamorosa intensità.

Si parte con la Premier dei Campioni d'Europa; naturalmente due squadre inglesi si sfideranno anche per la finale di Super Coppa in Turchia!

Anche la A parte con il botto: Fiorentina - Napoli, Lazio -  Roma  e Juve - Napoli già nelle prime due giornate!

Azzurri del calcio protagonisti con gli incontri di qualificazione per Euro2020 e Azzurri del basket e del rugby parteciperanno ai rispettivi mondiali in Asia!

Il 29 agosto sorteggio dei gironi di Champions a Montecarlo: sarà benevola l'urna di Inter ed Atalanta?!

Di seguito, la lista completa!

(foto di Antonio Calanni, AP Photo).

EVENTI SPORTIVI AGOSTO 2019

1 agosto  -  Calcio -   Europa League - qualificazioni Debrecen – Torino (ritorno) -   Debrecen, Ungheria;
2-4 agosto -  Formula 1  -  GP Ungheria  -  Budapest, Ungheria;
2-4 agosto    Moto GP  -  GP Repubblica Ceca  -  Brno, Repubblica Ceca;
4 agosto  -  Calcio   - Community Shield, Manchester City – Liverpool -  Londra, Inghilterra;
8 agosto  -  Calcio  -  Europa League – qualificazioni terzo turno (andata) -  Da definire;
9 agosto   - Calcio  -  1° giornata Premier League  - Inghilterra;
9-11 agosto  -  Moto GP    GP Austria  -  Spielberg, Austria;
11 agosto -  Calcio  -  Premier League,Man United – Chelsea  -  Manchester, Inghilterra;
14 agosto -   Calcio -   UEFA Supercoppa, Liverpool – Chelsea -   Istanbul, Turchia;
15 agosto -   Calcio   - Europa League – qualificazioni terzo turno (ritorno)   - Da definire; 
16 agosto  -  Calcio -   1° giornata Liga -   Spagna;

17 agosto   - Calcio  -  Premier League, 2° giornata – Man City – Tottenham   - Manchester, Inghilterra;
22 agosto   - Calcio -   Europa League – qualificazioni play-off (andata)  -  Da definire;
23 agosto  -  Volley  -  Europei femminili   - Turchia, Slovacchia, Polonia, Ungheria;
23-25 agosto   - Moto GP  -  GP Gran Bretagna - Silverstone, Inghilterra,
24 agosto  -  Calcio  -  Premier League, 3° giornata –Liverpool – Arsenal  -  Liverpool, Inghilterra;
24 agosto   - Calcio  -  Serie B - 1° giornata   - Italia;
24, 25 agosto  -  Calcio  -  Serie A – 1° giornata –   Italia;
24 agosto-15 settembre  -  Ciclismo   - Vuelta  -  Spagna;
26 agosto-8 settembre  -   Tennis    US Open    New York, USA;
29 agosto  -  Calcio  -  Europa League – qualificazioni play-off (ritorno) -  Da definire;
29 agosto  -  Calcio -   Champions League - Sorteggio gironi  -  Montecarlo, Monaco.
30 agosto  -  Calcio  -  Europa League - Sorteggio gironi    Montecarlo, Monaco;

30 agosto-1 settembre  -  Formula 1    GP Belgio  Stavelot, Belgio;
31 agosto-15 settembre  -  Basket   - Mondiali maschili, Cina;
            
31 agosto-1 settembre    Calcio    Serie A – 2° giornata, Italia.

(foto di Jon Super, AP Photo).

EVENTI SPORTIVI SETTEMBRE 2019

1 settembre  -  Calcio  -  Premier League, 4° giornata– Arsenal – Tottenham  -  Londra, Inghilterra;
5 settembre  -  Calcio  -  Qualificazioni a Euro 2020,Armenia – Italia    Ereven, Armenia;
5 settembre -  Football    NFL: inizio stagione regolare  -  Chicago, USA;
6-8 settembre -   Formula 1  -  GP Italia  -  Monza, Italia;
8 settembre  -  Calcio  -  Qualificazioni a Euro 2020, Finlandia – Italia -   Tempere, Finlandia;
13-15 settembre  -  Moto GP -   GP San Marino -  Misano, Italia;
14 settembre  -  Calcio  -  Serie A femminile – 1° giornata,  Italia;
14-15 settembre  -  Calcio -   Serie A – 3° giornata  -  Italia;
17-18 settembre    Calcio    Champions League - Fase gironi – 1° giornata -  Europa;
19 settembre   - Calcio    Europa League  Fase gironi – 1° giornata - Europa;
20-22 settembre  -  Formula 1  - GP Singapore  -  Singapore, Singapore;
20-22 settembre  -  Moto GP -  GP Aragon -  Teruel, Spagna;
20 settembre-2 novembre  -  Rugby  -  Mondiale -   Giappone;
21-22 settembre -   Basket   - Supercoppa  -  Bari,  Italia;
21-29 settembre  -  Ciclismo -   Mondiali 2019    Yorkshire, Inghilterra;
22 settembre  -  Calcio -   Premier League, 6° giornata  Chelsea – Arsenal -   Londra, Inghilterra;
21-22 settembre   - Calcio   - Serie A – 4° giornata    Italia;
24-25-26 settembre  -  Calcio    Serie A – 5° giornata    Italia
25 settembre  -  Calcio -  Serie A – 5° giornata
25 settembre   - Basket  -  Serie A – 1° giornata  -  Italia;
27-29 settembre -   Formula 1  -  GP Russia -   Sochi, Russia;
28-29 settembre  -  Calcio -   Serie A – 6° giornata    Italia;
29 settembre  -  Basket  -  Serie A – 2° giornata    Italia
30 settembre  -  Calcio  - Premier League, 7° giornata Man United – Arsenal  -  Manchester, Inghilterra.

(foto di Emilio Morenatti, AP Photo).

EVENTI SPORTIVI OTTOBRE 2019

1-2 ottobre - Calcio    Champions League - Fase gironi – 2° giornata;
3 ottobre  -  Calcio    Europa League - Fase gironi – 2° giornata;
3 ottobre   - Basket    Euroleague – 1° giornata Bayern – Armani Milano, Monaco, Germania:
4-6 ottobre -    MotoGP  - GP Thailandia, Buriram, Thailandia;
5-6 ottobre  -  Calcio  - Serie A – 7° giornata, Italia;
6 ottobre  -  Calcio -  Serie A – 7° giornata, Inter-Juventus, Milano:
6 ottobre  -  Basket  -  Serie A – 3° giornata;
11-13 ottobre  -  Formula 1,  GP Giappone    Suzuka, Giappone:
12 ottobre   - Calcio    Qualificazioni a Euro 2020 Italia – Grecia, Roma;
13 ottobre   - Basket    Serie A – 4° giornata    Italia;
15 ottobre   - Calcio    Qualificazioni a Euro 2020, Liechtestein – Italia    Vaduz, Liechtenstein
18-20 ottobre    MotoGP    GP Giappone    Motegi, Giappone;
19 ottobre    Calcio    Premier League, 9° giornata Man United – Liverpool    Manchester;
19-20 ottobre  -  Calcio    Serie A – 8° giornata    Italia;
20 ottobre  -  Calcio    Serie A – 8° giornata, Lazio-Atalanta, Roma;
20 ottobre  -  Basket    Serie A – 5° giornata    Italia
22 ottobre  -  Basket    NBA – inizio stagione regolare, USA/CANADA
22-23 ottobre    Calcio    Champions League Fase gironi – 3° giornata;

24 ottobre -   Calcio    Europa League Fase gironi – 3° giornata    Europa;
25-27 ottobre  -  Formula 1    GP Messico    Città del Messico, Messico
25-27 ottobre -   MotoGP    Gp Australia    Philip Island, Australia
26 ottobre  -  Calcio    Premier League, 10° giornata – Liverpool vs. Tottenham Liverpool;
26-27 ottobre    Calcio    Serie A – 9° giornata    Italia
27 ottobre    Calcio    Serie A – 9° giornata, Roma-Milan,Roma, Italia;
27 ottobre    Basket    Serie A – 6° giornata    Italia;
27 ottobre    Calcio    La Liga – Barcellona – Real Madrid    Barcellona, Spagna (rimandata)
30 ottobre    Calcio    Serie A – 10° giornata    Italia;
30 ottobre    Calcio    Serie A – 10° giornata, Napoli-Atalanta    Napoli, Italia.
         

(Foto di Marcio Jose Sanchez, AP Photo)   

EVENTI SPORTIVI NOVEMBRE 2019


1-3 novembre    MotoGP    GP Malesia    Sepang, Malesia
2-3 novembre    Calcio    Serie A – 11° giornata    Italia
3 novembre    Calcio    Serie A – 11° giornata
Trino-Juventus    Torino, Italia
3 novembre    Basket    Serie A – 7° giornata    Italia
5-6 novembre    Calcio    Champions League  Fase gironi – 4° giornata    Europa
7 novembre    Calcio    Europa League 
Fase gironi – 4° giornata    Europa
9 novembre    Calcio    Premier League, 12° giornata Man City – Liverpool    Manchester, Inghilterra
9-10 novembre    Calcio    Serie A – 12° giornata    Italia
10 novembre    Calcio    Serie A – 12° giornata
Juventus-Milan    Torino, Italia
10 novembre    Basket    Serie A – 8° giornata    Italia
10-17 novembre    Tennis    ATP Finals    Londra, Inghilterra
15 novembre    Calcio    Qualificazioni a Euro 2020
Bosnia-Italia    Zenica, Bosnia
15-17 novembre    Formula 1    GP Brasile    San Paolo, Brasile
15-17 novembre    MotoGP    GP Comunità Valenciana    Valencia
17 novembre    Basket    Serie A – 9° giornata    Italia
18 novembre    Calcio    Qualificazioni a Euro 2020
Italia-Armenia    Da definire, Italia
18-24 novembre    Tennis    Finali Coppa Davis    Madrid, Spagna
23 novembre    Calcio    Premier League, 13° giornata  Man City – Chelsea    Manchester, Inghilterra
23 novembre    Calcio    Copa Libertadores – Finale    Santiago del Cile, Cile
23-24 novembre    Calcio    Serie A – 13° giornata    Italia
24 novembre    Calcio    Serie A – 13° giornata
Milan - Napoli    Milano, Italia
            
24 novembre    Basket    Serie A – 10° giornata    Italia
26-27 novembre    Calcio    Champions League 
Fase gironi – 5° giornata    Europa
28 novembre    Calcio    Europa League 
Fase gironi – 5° giornata    Europa
29 novembre-1 dicembre     Formula 1    GP Abu Dhabi     Yas Marina, Abu Dhabi

(Foto di Rui Vieira, AP Photo).

EVENTI SPORTIVI DICEMBRE 2019            
1 dicembre    Calcio    Serie A – 14° giornata    Italia

1 dicembre    Calcio    Serie A – 14° giornata
Brescia-Atalanta    Italia
1 dicembre    Basket    Serie A – 11° giornata    Italia
4 dicembre    Calcio    Premier League, 15° giornata Man United – Tottenham, Liverpool – Everton    Manchester, Inghilterra Liverpool, Inghilterra
4 dicembre    Calcio    Coppa Italia – 4° turno    Italia
7 dicembre     Calcio    Premier League, 16* giornata – Man City vs. Man United    Manchester, Inghilterra
7-8 dicembre    Calcio    Serie A – 15° giornata    Italia
7-8 dicembre    Calcio    Serie A – 15° giornata
Inter-Roma    Milano, Italia
8 dicembre    Basket    Serie A – 12° giornata    Italia
10-11 dicembre    Calcio    Champions League 
Fase gironi – 6° giornata    Europa
12 dicembre    Calcio    Europa League 
Fase gironi – 6° giornata    Europa
14 dicembre    Calcio    Premier League, 17° giornata – Arsenal vs. Man City    Londra, Inghilterra
14-15 dicembre        Serie A – 16° giornata    Italia

15 dicembre        Serie A – 16° giornata
Fiorentina - Inter    Firenze, Italia
15 dicembre    Basket    Serie A – 13° giornata    Italia
21 dicembre    Calcio    Premier League, 18° giornata Tottenham vs. Chelsea    Londra, Inghilterra
21-22 dicembre    Calcio    Serie A – 17° giornata    Italia
22 dicembre    Calcio    Serie A – 17° giornata
Atalanta-Milan    Bergamo, Italia
22 dicembre    Basket    Serie A – 14° giornata    Italia
26 dicembre    Basket    Serie A – 15° giornata    Italia
28 dicembre    Calcio    Premier League, 20° giornata  Arsenal - Chelsea    Londra, Inghilterra
29 dicembre    Basket    Serie A – 16° giornata    Italia


(Foto di Matthias Schrader, AP Photo).

August 1, 2019
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Come cambia il futuro degli azzurri: il mercato dei ragazzi di Mancini

 

Sotto il segno di un’estate italiana. Non siamo tornati al 1990, non ci sono i Mondiali in Italia, né tantomeno si vivono notti magiche La speranza del movimento calcistico italiano era quella di rivivere serate importanti grazie all’Under 21 di Gigi Di Biagio. L’europeo casalingo è invece durato solo tre partite, facendo vivere ai tifosi azzurri una grandissima delusione.

La torrida estate italiana non è legata solamente alle altissime temperature, ma anche grazie a un mercato che vede diversi giocatori azzurri protagonisti. Con Roberto Mancini che osserva, in vista della stagione che porterà all’Europeo del 2020. I due grandi protagonisti dell’estate italiana sono Nicolò Barella e Federico Chiesa. I due talenti classe 1997 hanno chiuso la stagione a fine giugno con la delusione dell’Europeo Under 21.

Giusto il tempo di staccare la spina con qualche giorno di vacanza ed eccoli protagonisti del mercato. Il centrocampista ex Cagliari è il fiore all’occhiello della campagna acquisti della nuova Inter di Antonio Conte. Dopo una trattativa straziante aperta già nella precedente sessione di mercato, i nerazzurri sono riusciti a battere la concorrenza della Roma. Nella lavagna di 888sport, l'Inter è leggermente favorita @1.80 per le scommesse calcio nel testa a testa con il Napoli!

L’Inter ha versato dodici milioni di euro nelle casse del Cagliari per il prestito fino a fine stagione e in estate eserciterà l’obbligo di riscatto fissato a 25 milioni. Oltre ai 37 milioni di parte fissa, nell’operazione sono stati inseriti altri otto milioni di euro di bonus facilmente raggiungibili ed altri cinque molto più complessi. Ecco un video di presentazione!

 

CAPITOLO CHIESA - Un’operazione dunque che può sfiorare i cinquanta milioni, cifra che non sarebbe bastata per strappare Federico Chiesa alla Fiorentina. Bisogna utilizzare ormai il condizionale passato perché il nuovo Presidente della società viola Rocco Commisso lo ha tolto dal mercato. L’esterno è stato il tormentone per eccellenza dell’estate in Serie A.

Su Chiesa c’è stato il fortissimo pressing della Juventus, pronta a puntare con decisione sul talento del numero 25 della Fiorentina. Il passaggio di Bernardeschi due anni fa a Torino ancora brucia ai fiorentini e per questo Commisso ha subito capito che un’eventuale cessione di Chiesa alla Juve avrebbe complicato terribilmente l’inizio della sua avventura a Firenze.

Nonostante la pressione dell’entourage del giocatore, guidato dal padre Enrico, la Fiorentina ha deciso di tenere Chiesa per un altro anno e questa potrebbe essere una buona notizia per Mancini. È vero che l’esterno viola non farà esperienza a livello internazionale, ma la possibilità di essere il fulcro del nuovo progetto ambizioso della Fiorentina può essere un buon test per vedere come Chiesa reagirà alla pressione che ci sarà quest’anno. Segui il prossimo impegno di qualificazione della Nazionale in Armenia, anche con le scommesse live!

GLI ALTRI - Non c’è stato però solamente Federico Chiesa al centro delle chiacchiere di mercato, sono tanti i talenti italiani che hanno acceso l’estate del calcio. A cominciare da Nicolò Zaniolo, valutato attentamente dalla Juventus e seguito con grande interesse dal Tottenham. Con gli Spurs la Roma ha trattato il difensore belga Alderweireld e ha risposto “picche” quando gli inglesi hanno provato a inserire Zaniolo in un’eventuale operazione. Per la Roma l’ex Inter è incedibile e sarà tra i protagonisti del nuovo progetto tecnico del nuovo allenatore Paulo Fonseca.

Altro classe 1999 regolarmente protagonista del mercato è Gigio Donnarumma, che a fine giugno sembrava di fatto il nuovo portiere del Paris Saint Germain. Il Milan ha resistito, rifiutando l’offerta complessiva da cinquanta milioni (20 cash più il cartellino di Areola). Il progetto milanista, guidato da Maldini dietro la scrivania e da Marco Giampaolo in panchina, sarà protetto dunque dai guantoni del suo baby fenomeno. Per le scommesse sportive, Donnarumma portiere meno battuto in A vale 10!

Chi invece potrebbe partire è il baby prodigio della Juve Moise Kean, con i bianconeri che stanno valutando la sua cessione. Visto il contratto in scadenza nel 2020 e la necessità della Juve di ottenere plusvalenze, Moise Kean può lasciare Torino e c’è l’Everton pronto a puntare con forza sull’attaccante, autore già di due gol con la maglia della Nazionale maggiore.

Chiusura finale che vede protagonista la Roma, che ha ceduto Stephan El Shaarawy in Cina allo Shanghai Shenhua, con l’esterno che di fatto rinuncia così alla possibilità di prender parte al prossimo Europeo. Chi invece ci vuole essere è Gianluca Mancini, titolare a Torino contro la Bosnia nell’ultima gara della Nazionale. L’ex difensore dell’Atalanta è stato acquistato dalla Roma per una cifra complessiva vicina ai venticinque milioni di euro. 
 

July 28, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Sarri-ball all’esame CR7: assalto ai grandi tridenti d’Europa

 

Riuscirà la nuova Juve a diventare più divertente, spettacolare e vincente in Europa? Tutto, o quasi, passa dal Sarri-ball e dall’effetto che avrà il gioco dell’allenatore bianconero su Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese è stato l’unico a rispondere presente nei big match di Champions lo scorso anno, questa stagione avrà bisogno di un aiuto dal suo tecnico e soprattutto dai suoi compagni di reparto.

In attesa di un grande colpo sul mercato, da Icardi a Chiesa, il tridente della Juventus, quotata @9 per le scommesse calcio per la Champions 2020, ad oggi è composto da CR7, Bernandeschi e uno tra Dybala e Mandzukic, con Higuain che sembra sul mercato. Non c’è solo il Pipita a un passo dalla cessione, anche lo stesso Icardi citato in precedenza è ormai fuori dal progetto dell’Inter.

L’attacco nerazzurro è, senza dubbi, il rebus più difficile da risolvere in questi giorni. L’unica certezza è Lautaro Martinez, il resto è un’incognita con Conte che chiede almeno uno tra Edin Dzeko e Romelu Lukaku per il suo 3-5-2.

Chi punterà su un tridente “atipico” è invece il Napoli di Carlo Ancelotti, con al momento Insigne e Milik come coppia di attaccanti e Callejon come esterno molto offensivo sulla destra. Con in sospeso il grande acquisto promesso da De Laurentiis, saltato quasi definitivamente James, ora il sogno è Nicolas Pépé.

Differente la scelta tattica di Marco Giampaolo per il nuovo Milan, si ripartirà dal “suo” 4-3-1-2 con Paquetà alle spalle di Piatek e, con ogni probabilità, Angel Correa che è prossimo a lasciare l’Atletico Madrid per vestire la maglia rossonera.

La Roma attende la partenza di Dzeko e sogna Higuain come fulcro dell’attacco della nuova gestione di Fonseca. Sulle fasce spazio alla gioventù di Under e Kluivert dopo l’addio di El Shaarawy direzione Shanghai. Per le scommesse sportive, nel testa a testa con il Milan, i giallorossi sono leggermente sfavoriti @1.90.

I tridenti europei - Tanta curiosità per i nuovi tridenti che illumineranno il “Clasico”. Barcellona e Real Madrid infatti ha rivoluzionato i loro attacchi, soprattutto i blancos con l’obiettivo di riscattare una stagione fallimentare. Con Asensio infortunato, il tridente del Real dovrebbero essere composto da Eden Hazard, Luka Jovic e Karim Benzema. Zidane adora l’attaccante francese, ma è difficile pensare che Florentino Perez possa accettare di vedere in panchina il serbo, acquistato per 65 milioni. Nel video il derby... non amichevole con l'Atletico!

Attenzione al belga, ci sono state diverse polemiche in Spagna circa la condizione fisica di Eden Hazard. L’ex Chelsea, acquistato per 100 milioni, è apparso decisamente sovrappeso nelle prime amichevoli del Real.

La risposta del Barcellona è arrivata proprio da Madrid, sponda Atletico. Con 120 milioni di euro i blaugrana hanno acquistato Antoine Griezmann, componendo un tridente delle meraviglie con Leo Messi e Luis Suarez. L’arrivo del francese mette alla porta Philippe Coutinho, con il brasiliano che ha già strizzato l’occhio al suo ex club, il Liverpool.

I Campioni d’Europa punteranno chiaramente sul tridente straordinario Mané-Firmino-Salah, difficile pensare che ci possa essere spazio per Coutinho. I Reds vorranno provare a vincere la Premier League a trent’anni ormai di distanza dall’ultimo successo, ma dovranno fare i conti anche quest’anno con il Manchester City.

Pep Guardiola non vuole rivoluzionare il suo attacco e dopo aver convinto Sané a rifiutare l’offerta del Bayern per giocarsi un posto da titolare con Mahrez come ala destra nel tridente nel quale saranno sempre protagonisti Aguero e Sterling. Segui l'esordio in Premier dei campioni, anche con le scommesse live!

Poche novità per le londinesi, con il Tottenham che andrà avanti con Lucas-Kane-Son, mentre il Chelsea di Lampard rimpiazza i partenti Hazard e Higuain “in casa” a causa del blocco del mercato puntando sul trio Willian-Giroud-Pedro.

Grande curiosità in Bundesliga per il “nuovo” tridente del Bayern visti gli addii di Arjen Robben e Franck Ribery. Attualmente ai fianchi di Lewandowski giocherebbero Serge Gnabry e Kingsley Coman, ma il mercato dovrebbe regalare a Niko Kovac un grande colpo per l’attacco.

Reparto che, invece, ha rivoluzionato il Borussia Dortmund con Thorgan Hazard e Julian Brandt che con Marco Reus comporranno un tridente di pura velocità, talento e fantasia. Chiusura finale sull’attacco stellare, ma al momento incompiuto, del Paris Saint Germain. Mbappé, Cavani e Neymar vogliono regalare al popolo parigino la prima Champions League della loro storia. 
 

July 27, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Mercato Serie B - I migliori colpi, tutti a caccia della promozione!

 

In attesa dei grandi movimenti che di solito arrivano negli ultimi giorni di mercato, quest’estate diversi club di Serie B hanno deciso di investire con largo anticipo. Molte squadre hanno optato per una vera e propria rivoluzione, con l’obiettivo di conquistare la Serie A. È il caso dell’Empoli, retrocessa in Serie B all’ultima giornata e che partirà quest’anno con i favori del pronostico.

I toscani hanno ceduto diversi giocatori importantissimi, ma si sono rinforzati al meglio. Addio a Caputo e Traoré destinazione Sassuolo, ceduti Krunic e Bennacer al Milan. In attacco si punta tanto sulla coppia Moreo-Mancuso, arrivati dal Palermo e dalla Juve che aveva ripreso Mancuso dopo il prestito a Pescara. Nelle ultime ore sono arrivati anche Dezi e Stulac, due colpi importanti per la categoria a centrocampo per sostituire Krunic e Bennacer. Per le scommesse serie B, ricordiamo che, seppur retrocesso, l'Empoli ha conquistato ben 9 punti nelle ultime 4 gare della scorsa stagione!

Rimanendo sulle retrocesse dalla Serie A, momento di attesa in casa Frosinone che attende le valutazioni del nuovo allenatore Alessandro Nesta. L’ex tecnico del Perugia vuole prima analizzare la rosa a sua disposizione, poi si interverrà sul mercato per sostituire diversi giocatori importanti andati via in estate. Da Pinamonti a Valzania, da Sportello a Salamon, mezza squadra titolare ha lasciato Frosinone e ora sta alla società ciociara costruire una rosa per puntare alla promozione.

Complicata la situazione del Chievo che ha già ceduto diversi big e sa di avere ancora molti giocatori sul mercato, fra tutti il gioiello classe 2000 Emanuel Vignato che piace a mezza Serie A e anche all’estero: degli ultimi diciotto campionati disputati, in 17 stagioni il Chievo ha disputato la massima serie, ma sarà davvero difficile inquadrare la società di Campedelli tra le favorite per le scommesse sportive ad una nuova promozione!

Cambia tantissimo anche il Pescara, che deve salutare i giovani Sottil e Capone tornati rispettivamente a Firenze e Bergamo. Finito anche il prestito di Mancuso, per l’attacco gli abruzzesi hanno portato a casa Tumminello, Maniero e Galano, che dovrebbero comporre il tridente titolare. Importante anche l’acquisto di Chochev, uno dei migliori giocatori del Palermo che si è svincolato dalla società siciliana.

Interessante la coppia gol regalata dalla dirigenza del Perugia al nuovo allenatore Massimo Oddo. Il talento Vido, tornato alla base dopo il prestito dello scorso anno, è stato sostituito da Pietro Iemmello che farà coppia con Federico Melchiorri. Alle loro spalle si muoverà uno dei talenti giovani arrivato in prestito, ovvero l’ex Pescara Christian Capone e il giovane spagnolo del Manchester City, Paolo Fernandes. Perso Gabriel, andato a fare il titolare in Serie A con la maglia del Lecce, la porta del Perugia sarà difesa da Leali, tornato dal prestito a Foggia.

Cambia molto la Salernitana, a cominciare dalla panchina dove si dà una nuova chance a Giampiero Ventura. Il tecnico dei campani avrà a disposizione Lombardi e Kiyine, entrambi in prestito dalla Lazio, oltre a Giannetti come nuovo centravanti e Billong come difensore centrale. Lo Spezia ha deciso di ricomporre la famiglia Ricci, confermando il centrocampista Matteo e andando a prendere in prestito il talentuoso gemello Federico, esterno offensivo di proprietà del Sassuolo. In porta si punta sul talento lituano dalla Sampdoria Titas Krapikas e al centro della difesa, sempre dal Sassuolo, è arrivato in prestito Riccardo Marchizza.

Interessanti le scelte fatte in attacco da Ascoli e Cremonese, che puntano fortemente su giovani attaccanti. I marchigiani decidono di affidare l’attacco a Gianluca Scamacca, reduce dal quarto posto nel Mondiale Under 20. A Cremona invece arriva, in prestito dalla Lazio, Simone Palombi dopo la promozione con il Lecce. Attenzione a un altro colpo importante che sta preparando la Cremonese e che cambierebbe sensibilmente la quota come vincente del campionato per le scommesse calcio, visto che sono già avviati i contatti con il Frosinone per Daniel Ciofani.

Oltre a Palombi, la Lazio ha rinforzato anche una delle neopromosse in Serie B, ovvero la Juve Stabia. I campani sono una delle squadre che ha cambiato di più in estate, prelevando dalla Lazio sia il terzino sinistro Germoni, a titolo definitivo, che il centravanti Alessandro Rossi, arrivato in prestito fino a fine stagione.

L’altra neopromossa che si è mossa di più sul mercato è il Pordenone di Attilio Tesser, che ha deciso di puntare su Strizzolo come centravanti titolare. Tra i nuovi acquisti sono arrivati in prestito, rispettivamente da Milan e Inter, il portiere Di Gregorio e il centrocampista Pobega, che saranno titolari così come lo svincolato Camporese, difensore centrale ex Foggia.

Le altre due neopromosse Pisa e Virtus Entella hanno deciso di muoversi con più calma sul mercato, così come altre squadre come Benevento, Crotone e Cosenza. Segui il percorso iniziale del Pisa in cadetteria anche con le scommesse live di 888sport!
 

 
July 23, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Mercato Serie A - Da De Ligt a Barella: spesi già 800 milioni in Italia

 

Sono già tantissimi i colpi regalati dal mercato italiano in questa estate. I tanti cambiamenti sulle panchine delle big di Serie A costringono le società a diversi movimenti di mercato. A cominciare dalla Juventus Campione d’Italia, che ha salutato Max Allegri per puntare su Maurizio Sarri. Cambia radicalmente il centrocampo della Juve, con gli arrivi a parametro zero di Ramsey dall’Arsenal e di Rabiot dal Paris Saint Germain.

Il grande colpo i bianconeri lo hanno però piazzato in difesa, lì dove serviva un ricambio generazionale. La società ha deciso di puntare sul miglior talento difensivo d’Europa investendo 85 milioni di euro per Matthijs De Ligt, ex capitano dell’Ajax. Il ritorno di Buffon come vice di Szczesny chiude il mercato della Juve in fase difensiva, in attesa di un altro grande colpo che potrebbe arrivare o a centrocampo o in attacco. Per le scommesse calcio, la terza Champions della Juve è quotata @ 9!

Una delle big che non ha cambiato l’allenatore è il Napoli, che però sta cambiando molto la sua rosa. La partenza di Albiol è stata sistemata con l’arrivo di Kostas Manolas dalla Roma, con il greco che insieme a Koulibaly formerà una delle coppie difensive migliori d’Europa. Positivo anche l'arrivo di Giovanni Di Lorenzo dall’Empoli per rinforzare la fascia destra.

I tifosi azzurri attendono però il grande colpo in attacco, con De Laurentiis che ha promesso un acquisto di primissimo livello. La trattativa con il Real Madrid per James si fa sempre più complicata, per questo il Napoli ha iniziato a sondare il terreno per Nicolas Pépé del Lille.

Attenzione però anche a Mauro Icardi, già cercato dal Napoli e in uscita dall’Inter. L’argentino è l’ago della bilancia del mercato nerazzurro, con Marotta che ha pubblicamente messo alla porta sia l’ex capitano che Radja Nainggolan. Icardi per ora sta rifiutando ogni trasferimento ed è rimasto a Milano mentre l’Inter è in tournée in Asia. Il belga ex Roma è partito con la squadra, ma anche lui è sul mercato e potrebbe lasciare i nerazzurri a dodici mesi dal suo arrivo a Milano.

L’Inter, che ha deciso di puntare con forza su Antonio Conte, ha già sistemato due reparti su tre. La difesa è stata blindata con l’arrivo a parametro zero di Diego Godin, che insieme a Skriniar e de Vrij comporrà la linea a tre davanti ad Handanovic. Sulla fascia destra è arrivato Valentino Lazaro dall’Hertha Berlino per oltre 20 milioni, mentre in mezzo al campo si è puntato su due giovani italiani come Stefano Sensi e Nicolò Barella, pagati rispettivamente 30 e 45 milioni di euro.

Il successo nerazzurro in A si gioca @5 per le scommesse sportive! Serve però una rivoluzione anche in attacco, per il 3-5-2 di Conte mancano almeno due centravanti e la società nerazzurra sta seguendo soprattutto Romelu Lukaku ed Edin Dzeko. Il bosniaco infatti è a un passo dal lasciare la Roma, con i giallorossi che sono nel mezzo di una rivoluzione.

La società ha deciso di puntare su Fonseca, allenatore proveniente dallo Shakhtar Donetsk. Il mercato ha portato già Spinazzola, Mancini, Diawara e Pau Lopez, oltre a Jordan Veretout che è a un passo dal firmare con i giallorossi. Il nuovo direttore sportivo Gianluca Petrachi ora è alla ricerca di un centravanti e sta provando a convincere Gonzalo Higuain ad accettare la proposta giallorossa, con la Roma che vuole puntare sull’argentino dopo l’annata difficilissima tra Milan e Chelsea.

I rossoneri, guidati sul mercato da Paolo Maldini e in campo da Marco Giampaolo, devono ripartire dopo l’esclusione dall’Europa. Il progetto milanista, incentrato su giovani di qualità, è iniziato con gli arrivi di Theo Hernandez dal Real Madrid e Krunic ed Ismael Bennacer dall’Empoli.

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini per la Champions League ha deciso di puntare su Luis Muriel, dopo i suoi sei mesi a Firenze, e sull’ucraino Malinovskyi: segui l'avventura europea dei ragazzi di Percassi, anche con le scommesse live di 888sport!

 La Lazio, che ha confermato Simone Inzaghi in panchina, ha sistemato la fascia destra con l’arrivo di Manuel Lazzari e ha scommesso sul difensore centrale slovacco Denis Vavro, arrivato dal Copenhagen per circa 10 milioni di euro.

Tra i tanti colpi registrati anche dalle altre squadre c’è da segnalare il riscatto di Orsolini per 15 milioni del Bologna e il colpo Inglese per il Parma, che acquista il centravanti dal Napoli in prestito con obbligo di riscatto per circa 20 milioni di euro. Capitolo a parte infine per la Fiorentina, che con la nuova proprietà americana sta cercando di ricostruire intorno a Federico Chiesa. Il gioiello viola è seguito dalla Juve, ma Rocco Commisso sta facendo di tutto per convincere Chiesa a rimanere almeno un altro anno a Firenze. 

July 22, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

International Champions Cup, il sarrismo bianconero nasce in Asia

 

C’è tanta curiosità per l’avventura in Asia della nuova Juventus di Maurizio Sarri. Dopo i cinque anni di gestione Allegri, la società bianconera ha deciso di puntare sull’ex tecnico di Napoli e Chelsea. Una vera e propria rivoluzione filosofica e tecnica, che partirà ovviamente da Cristiano Ronaldo e dal nuovo acquisto Matthijs de Ligt. Il difensore centrale olandese arrivato per 85,5 milioni di euro è partito con il resto dei compagni per l’Asia.

Presente anche Gonzalo Higuain, al centro del mercato e protagonista nella prima uscita dei bianconeri a Singapore contro il Tottenham. Gli Spurs hanno avuto la meglio nel match del National Stadium grazie a un Eurogol da metà campo di Harry Kane.

La prima Juventus di Maurizio Sarri, favoritissima dalle scommesse sportive @1.45 per il nono scudetto consecutivo, è ripartita dal 4-3-3 scelto dall’allenatore toscano con il tridente composto da Cristiano Ronaldo, Mario Mandzukic e Federico Bernardeschi. Tra i pali da registrare il ritorno di Gigi Buffon, che ha giocato il primo tempo ed ha lasciato a Szczesny la porta nella ripresa. Difesa titolare composta da Cancelo e De Sciglio sulle fasce, Bonucci e Rugani come coppia centrale con Chiellini rimasto a Torino per un problema al polpaccio.

In cabina di regia scelto Miralem Pjanic con Emre Can e Matuidi ai suoi lati. Nella ripresa esordio anche per Adrien Rabiot con la maglia della Juve, mentre bisogna aspettare il ritorno in Europa per vedere Ramsey per la prima volta in bianconero. Dopo il vantaggio alla mezz’ora di Erik Lamela, nella ripresa la Juve aveva ribaltato la situazione in quattro minuti grazie alle reti di Gonzalo Higuain e Cristiano Ronaldo, uscito poi dopo poco più di un’ora per lasciar spazio a Matheus Pereira.

Mezz’ora finale concessa anche a Matthijs de Ligt, con il Tottenham che ha trovato il pareggio con il gol di Lucas Moura al ventesimo del secondo tempo. 

Nel finale la prodezza di Harry Kane, che subito dopo aver recuperato un pallone a metà campo ha calciato subito in porta sorprendendo Szczesny che si trovava fuori dall’area di rigore.

Dopo la prima partita giocata a Singapore, l’International Champions Cup della Juve si sposta in Cina, lì dove non ci sarà Demiral. Il difensore, arrivato in estate dal Sassuolo e grande obiettivo del Milan, non può andare in Cina con il resto dei compagni per motivi politici. Così, dopo i 45 minuti giocati oggi nella ripresa contro il Tottenham il turco tornerà a Torino per lavorare alla Continassa in attesa del rientro del resto dei compagni. A proposito di Turchia, la Juve vincente nella finale di Champions 2020 ad Istanbul vale 9 per le scommesse calcio!

Demiral in Italia troverà Chiellini e Ramsey, rimasti alla Continassa per recuperare dai loro infortuni, oltre ai sudamericani e ai giovani Kean e Pellegrini, al rientro dalle loro vacanze dopo gli impegni in Coppa America e nei tornei giovanili. In Cina è previsto il prima Derby d’Italia della stagione, seppure non vengono messi in palio i tre punti.

La sfida tra bianconeri e nerazzurri sarà la prima occasione per vedere il confronto tra Maurizio Sarri ed Antonio Conte, entrambi protagonisti al Chelsea prima di tornare in Italia. L’appuntamento è per mercoledì 24 luglio a Nanchino, la sfida si giocherà alle 13.30 ore italiane al Nanjing Olympic Sports Center.: seguila anche con le scommesse live di 888sport!

La Juventus chiuderà la settima edizione dell’International Champions Cup con la sfida che si giocherà sabato 10 agosto alle ore 18.00 alla Friends Arena di Stoccolma contro l’Atletico Madrid in un rematch degli ottavi di finale della scorsa Champions League. 


Juventus-Tottenham 21 luglio, ore 13.30 Singapore 2-3 (30’ Lamela (T), 56’ Higuain (J), 60’ Cristiano Ronaldo (J), 65’ Lucas Moura (T), 92’ Kane (T))

Inter-Juventus 24 luglio, ore 13.30, Nanchino

Atletico Madrid-Juventus 10 agosto, ore 18.00, Stoccolma. 

July 21, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off