Mondiali di Basket: i precedenti dell’Italia

Con due titoli europei conquistati e altrettante medaglie d’argento olimpiche, sembra paradossale che il miglior risultato della nazionale italiana ai Mondiali di pallacanestro sia stato il quarto posto, raggiunto in due occasioni. Un paradosso che la squadra di Meo Sacchetti è chiamata a cancellare nella prossima rassegna iridata, in programma in Cina dal 31 agosto al 15 settembre. 

Ricostruiamo la storia della partecipazioni azzurre alla FIBA World Cup. Dopo gli USA, la seconda favorita nelle scommesse basket per l'edizione 2019 è la Serbia @6!

Il quarto posto del 1970 - L’Italia non ha preso parte alle prime tre edizioni della Coppa del mondo di pallacanestro (1950, 1954 e 1959), debuttando nella manifestazione nel 1963 in Brasile, grazie a una wild card ottenuta dopo il brillante quarto posto ottenuto alle Olimpiadi di Roma.

Dopo due settimi posti, nel 1970, alla terza partecipazione consecutiva, l’Italia di Giancarlo Primo, che porta in Jugoslavia (prima edizione in Europa) una squadra molto giovane (il più anziano in rosa, Ottorino Flaborea, ha trent’anni) in cui brilla il talento del ventenne Dino Meneghin, rimane fuori dal podio per soli 4 punti nella finale di consolazione contro i campioni del mondo in carica dell’Unione Sovietica.

Il secondo podio sfiorato - Il quinto posto all’Europeo in Spagna nel 1973 ha tenuto fuori gli azzurri dal Mondiale dell’anno successivo; ma nel 1978 la squadra di Primo ottiene per la seconda volta il miglior risultato all-time nella manifestazione iridata.

A Manila, nel primo Mondiale disputato in Asia, il bronzo sfugge dalle mani all’Italia di Meneghin e Marzorati per un soffio: a tre secondi dal termine della finale per il terzo posto contro il Brasile, infatti, Marco Bonamico mette a segno il canestro che porta gli azzurri in vantaggio (85 a 84). Ma, mentre la nazionale italiana sta ancora festeggiando, Marcel De Souza scaglia da da quasi metà campo il tiro della disperazione, che risulta vincente.

Si tratta del quarto bronzo sfuggito per un canestro subito all’ultimo secondo nella gestione Primo, dopo quelli olimpici di Monaco ’72 e di Montreal ’76 e di quello europeo di Liegi ’77. Proprio contro le Filippine, esordiranno gli Azzurri il 31 agosto da chiari favoriti per le scommesse sportive!

La grande delusione del 1998 - Nelle successive quattro edizioni della manifestazione, l’Italia porta a casa un sesto e un nono posto (con due mancate partecipazioni). Una delle più grandi delusioni nella storia del nostro basket è quella della FIBA World Cup del 1998 in Grecia: la nazionale di “Boša” Tanjević è reduce dal brillante argento europeo ottenuto in Spagna (e vincerà il titolo nel ‘99 a Parigi) ed è una delle favorite per il podio. Nonostante possa contare su giocatori del calibro di Fucka, Myers, Pozzecco, Basile e Andrea Meneghin, però, l’Italia non va oltre il sesto posto, nell'edizione vinta dalla Jugos.

Dopo la delusione di Atene, l’Italia si qualifica solamente nel 2016 e in Giappone ottiene un nono posto. In Cina, insomma, l’obiettivo minimo sarà migliorarci. Segui il percorso degli Azzurri nel Gruppo D anche con le scommesse live!
 

 
August 14, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A, la lotta alla retrocessione: quante squadre si giocheranno la salvezza? 

 

La rivoluzione della Serie A scattata quest’estate non ha coinvolto solamente le big del calcio italiano, ma anche le squadre che lotteranno per la salvezza. Le prime pagine dei giornali, ovviamente, sono state riservate ai grandi ritorni e ai colpi da urlo: da Sarri a Conte, da de Ligt a Lukaku, l’opinione pubblica italiano si è concentrata sul duello Juve-Inter e sul definitivo consolidamento del Napoli di Ancelotti.

I più attenti tra i lettori del blog di 888sport.it, però, non avranno sottovaluto i tanti movimenti delle “piccole” del calcio italiano, che potrebbero rivoluzionare la corsa salvezza. O meglio... ridurre le relative partecipanti! 

Lo scorso anno la classifica della Serie A si è letteralmente spaccata in due. Ci sono nove punti, infatti, tra la Sampdoria nona in classifica e che ha sensibilmente frenato nella seconda parte del campionato ed il Bologna decimo, che ha chiuso con sole sei lunghezze in più rispetto all’Empoli retrocesso. Nello speciale "testa a testa" stagionale tra le due genovesi per le scommesse calcio, attenzione al Genoa che parte sfavorito @2.70...

Teoricamente la lotta salvezza dovrebbe, dunque, coinvolgere almeno undici squadre, le stesse che tre mesi fa sono state protagoniste nei bassifondi della classifica, oltre le neopromosse dalla B, naturalmente. Solo che il mercato ha decisamente cambiato gli scenari. 

 

Cinque squadre emergono rispetto alle altre, a cominciare dall’ambiziosa Fiorentina di Commisso. Il nuovo proprietario arrivato da oltreoceano punta alla qualificazione in Europa, così come Joey Saputo. Il Presidente del Bologna ha speso oltre 50 milioni per alzare l’asticella ed uscire definitivamente dalla zona retrocessione. Un’altra squadra rossoblu davvero ambiziosa è il Cagliari, che con la cessione di Barella ha finanziato un mercato geniale che ha riportato  Nainggolan in Sardegna, oltre a Rog e Nandez per un centrocampo di primissimo livello.

Il trittico di rossoblu si chiude con il Genoa, che ha affidato la panchina ad Aurelio Andreazzoli e con il colpo a effetto Schone ha scaldato l’ambiente dimostrando di voler uscire dai bassifondi della classifica. Continuità e un progetto ambizioso sono, da sempre, le basi del Sassuolo, che con la conferma di De Zerbi vuole continuare a crescere. Segui l'inizio del campionato dei neroverdi, anche con le scommesse live!

Seguendo questo ragionamento, dunque, rimangono sei squadre, a cominciare dalle tre neopromosse che rischiano di giocarsi l’ultimo posto in classifica. Secondo i quotisti di 888sport.it per le scommesse sportive sarà una corsa a due tra l’Hellas Verona e il Lecce (entrambe @3.50). L’estate però è stata diversa per salentini e veronesi. I giallorossi hanno confermato Liverani in panchina e hanno inserito diversi elementi in rosa. Dai rinforzi difensivi con Rispoli, Dell’Orco e la scommessa Vera alla nuova coppia d’attacco Lapadula-Farias.

C’è ambizione in casa Lecce, mentre il Verona al momento ha confermato la maggior parte della rosa cambiando però la guida tecnica, puntando su Ivan Juric. Subito dopo c’è il Brescia di Eugenio Corini (ultimo posto @5.00), con il Presidente Cellino che ha avuto la forza di resistere agli assalti per il suo gioiellino Sandro Tonali. Il regista classe 2000 guiderà dunque il Brescia anche in questa stagione, in attesa di un colpo a effetto dal mercato che potrebbe essere Mario Balotelli, corteggiato in questi giorni dalla società lombarda.

Altre due squadre che rischiano di ritrovarsi invischiate nella lotta per non retrocedere sono due emiliane. Da una parte c’è il Parma di Roberto D’Aversa, dall’altra la Spal di Leonardo Semplici. Per i gialloblu il colpo dell’estate è l’acquisto a titolo definitivo di Roberto Inglese, già a Parma l’anno scorso in prestito dal Napoli. La chiave per la salvezza sarà la vena realizzativa dell’ex Chievo insieme all’estro di Gervinho, fondamentale già lo scorso anno al rientro in Italia dopo l’esperienza cinese.

La Spal, invece, ha perso il suo giocatore migliore, cedendo Lazzari alla Lazio, ottenendo in cambio Murgia e i soldi utili per riscattare Petagna, autore di 17 gol lo scorso anno. Per la salvezza i ferraresi hanno bisogno delle reti dell’ex Atalanta, che non avrà, però, dagli esterni gli assist di Lazzari e dovrà aspettare almeno sei mesi quelli di Fares, ko per la lesione del crociato ad inizio agosto.

L’ultima squadra che rischia di essere coinvolta nella lotta per non retrocedere è l’Udinese di Igor Tudor. Difficile pensare che possa addirittura rischiare l’ultimo posto (paga 16 volte la posta), ma il mercato anonimo di quest’estate potrebbe chiudersi con due addii pesantissimi. De Paul e Fofana, infatti, hanno diverse richieste, se l’Udinese dovesse cedere i suoi due migliori elementi potrebbe veramente ritrovarsi invischiata nella lotta per non retrocedere fino all’ultima giornata. Nei "testa a testa" per le scommesse Serie A, Udinese favorito sulla SPAL @1.55!
 

 
August 14, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Supercoppa UEFA, ad Istanbul in scena il derby inglese Liverpool-Chelsea

 

Si parte con il primo trofeo europeo stagionale: nella meravigliosa Arena di Istanbul, Chelsea e Liverpool si affronteranno per la Supercoppa! La partita sarà diretta da un arbitro donna, Stephanie Frappart. La scelta del designatore UEFA di affidare alla francese la direzione di gara non è uno spot per il calcio e Stephanie ha già dimostrato la sua professionalità in Ligue 1 e durante i Mondiali femminili con una gestione perfetta della VAR nella finale USA - Olanda: per le scommesse sportive, un calcio di rigore fischiato vale 3! 


La Supercoppa UEFA tra Liverpool e Chelsea non sarà il primo match ufficiale per le due squadre protagoniste. Le due gloriose squadre inglesi, infatti, sono arrivate in Turchia dopo la prima giornata della Premier League che ha presentato due impegni diametralmente opposti: i Reds, dopo aver perso con il City ai rigori a Wembley, hanno passeggiato ad Anfield contro il neopromosso Norwich a cinque giorni dalla sfida con il Chelsea.

Di ben altro livello l’impegno che hanno affrontato i Blues di Frankie Lampard, che ha esordito sulla panchina del Chelsea ad Old Trafford contro il Manchester United domenica 11 agosto a circa settantadue ore dopo dalla sfida con il Liverpool per la finale di Supercoppa UEFA. 

Per le scommesse calcio, i nostri esperti pronosticano un 3-1 per il Liverpool @11.50!

 

Momento Chelsea - E’ stato un avvicinamento davvero complesso per il Chelsea, che ha subito una batosta clamorosa nel Teatri dei Sogni! Ad onor del vero il 4-0 imposto a Jorginho e compagni non rispecchia fedelmente l’andamento della gara di chiusura della prima giornata della Premier: il Chelsea, con scelte coraggiose e due giocatori provenienti dalla Championship nello Starting XI, è stato in partita per un’ora, fermato, due volte, dai legni della porta difesa da De Gea.

Nell’ultima frazione di gara, però, la squadra si è allungata e la difesa non ha arginato i movimenti degli attaccanti di casa: dal gol del 3-0 si evince una compagine che è ancora un cantiere aperto e che ha assoluta esigenza di recuperare il miglior Kantè in mezzo al campo e Rudiger in difesa. Per la gara d Istanbul, probabile l’impiego del vincitore seriale Olivier Giroud al centro dell’attacco: segui la finale anche con le scommesse live di 888sport.it!


Momento Liverpool - Gli impegni delle Nazionali di giugno/luglio hanno messo in enorme difficoltà il Liverpool, con Klopp che non ha ancora potuto schierare il trio delle meraviglie Mané-Firmino-Salah. Difficile pensare che il tecnico tedesco possa rinunciare dall’inizio ad Origi, in gol con un bell’inserimento di testa contro il Norwich. Sicuro assente Alisson Becker: il portierone brasiliano, in lizza per una “nomination” al Pallone d’Oro ha rimediato uno strappo al polpaccio nell’unico rinvio dal fondo, calciato e non appoggiato ad un compagno all’interno dell’area di rigore, come consente la nuova regola. Tra i pali, quindi, giocherà l’andaluso Adrian, proveniente dal West Ham.

Il precedente europeo – Oltre agli impegni domestici, le due squadre si sono affrontate in Europa nelle semifinali di Champions del 2008: dopo il pareggio con gol ad Anfield, i novanta minuti regolamentari terminarono 1-1, anche al ritorno. I supplementari dello Stamford Bridge regalarono un’altra pagina di storia del calcio, con i gol, in sequenza, di Lampard dal dischetto, Drogba e Babel per il 3-2 finale con i Blues pronti a decollare a Mosca!

 

August 13, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Supercoppa UEFA, storia e curiosità

 

Si giocherà alla Vodafone Arena di Istanbul la Supercoppa UEFA 2019, l’appuntamento che, solitamente, chiude l’estate e dà il via alla nuova stagione calcistica europea. 

La storia - Quello che sicuramente ci si attende è grande spettacolo, così come racconta la storia della Supercoppa UEFA. Tanti gol e tanto divertimento, grazie anche al cambiamento arrivato nell’estate del 1998. Fino a quell’anno la formula prevedeva un doppio confronto durante la stagione tra le squadre protagoniste.

Ci sono state diverse problematiche nei primi anni della Supercoppa, come dimostra la stagione 1974. L’anno precedente si era giocata la prima finale, vinta dall’Ajax contro il Milan in un doppio confronto giocato a gennaio. Dopo la vittoria dei rossoneri per 1-0 a San Siro, l’Ajax guidato da Johan Neeskens ribaltò con un perentorio 6-0, nonostante la partenza avvenuta pochi mesi prima di Johan Cruyff destinazione Barcellona.

Nell’anno successivo, il 1974 appunto, non si è disputata per problemi politici vista la vittoria in Coppa Campioni del Bayern Monaco e del Magdeburgo nella Coppa delle Coppe. Gli scontri dell’epoca tra Germania Ovest e Germania Est hanno costretto la UEFA ad annullare la finale di Supercoppa.

Nel 1981 il Liverpool non riuscì a trovare una data libera per giocare la sfida contro la Dinamo Tbilisi, annullando così la Supercoppa. Per le scommesse sportive, i Reds vincitori in Premier valgono 3.75! L’ultima finale non disputata è quella del 1985 a causa del bando che, dopo l’Heysel, colpì le squadre inglesi, impedendo così all’Everton di disputare la Supercoppa contro la Juventus.

Nel 1986, infine, la finale si giocò in gara unica a campo neutro per le restrizioni imposte dai paesi dell’Unione Sovietica. Per permettere ai tifosi di Dinamo Kiev e Steaua Bucarest di partecipare alla finale, la UEFA decise di giocare la finale allo Stade Louis II di Montecarlo, con la vittoria della Steaua Bucarest.

 

 

La sede fissa - Dal 1998, poi, si è deciso di passare definitivamente alla finale in gara unica, disputata per quindici edizioni consecutive, fino al 2012 proprio allo Stade Louis II di Montecarlo. Ultima coppa consegnata nel gioiello monegasco all'Atletico Madrid, che, con un Falcao sugli scudi ha annichilito per 4-1 il Chelsea proveniente dalla clamorosa impresa dell'altra... Monaco, quella in Baviera!

Dal 2013 la UEFA ha reso “itinerante” la Supercoppa, assegnando la gara stessa in nuove sedi in giro per l’Europa. Per le scommesse calcio, il Liverpool favorito @1.60 nei novanta sul Chelsea!

Le curiosità - Dopo le prime quindici edizioni della storia della Supercoppa UEFA, tre erano le nazioni a poter vantare tre successi. Stiamo parlando di Inghilterra, Italia e… Belgio. A sorprendere ancor di più è stata la terza vittoria belga dopo i primi due successi targati Anderlecht nel 1976 e nel 1978. Nel 1988 infatti il Malines (o Mechelen) ha vinto la Coppa delle Coppe in finale contro l’Ajax, ottenendo poi il successo in Supercoppa contro un’altra olandese, il PSV di Koeman e Romario. Di quell'anno, i più attenti lettori del blog ricorderanno la splendida cavalcata dell'Atalanta in Europa!

Fino al 2006 i derby giocati in Supercoppa erano stati solamente due ed entrambi tricolori, con il Milan vincitore nel 1990 contro la Samp e sconfitto dal Parma nel 1993. Il terzo derby, giocato nell’estate del 2006, è stato il primo spagnolo tra Barcellona e Siviglia, aprendo la strada al dominio iberico che sarebbe arrivato qualche anno più avanti.

Se nelle 38 edizioni disputate dal 1973 al 2013 si erano visti solamente tre derby, quella del 2019 fra Liverpool e Chelsea sarà la quinta finale tra due squadre della stessa nazione negli ultimi sei anni. Nelle cinque precedenti finali dal 2014 ad oggi nove delle dieci finaliste erano spagnole, con il Manchester United unica “straniera” nella finale persa contro il Real a Skopje nel 2017. Segui la finale 2019 anche con le scommesse live di 888port!

L'albo d'oro - Guidano con 5 successi Barcellona e Milan: il gol del solito Sheva ad inizio partita è stato sufficiente per la vittoria dei rossoneri, nel 2003 contro il Porto! L'ultimo successo, con Carlo Ancelotti in panchina, è datato 2007 grazie ai gol di Inzaghi e Kakà che ribaltarono il vantaggio del Siviglia all'intervallo. Per quanto riguarda gli andalusi, dopo il roboante successo per 3-0 sul Barcellona, il Siviglia ha perso le altre quattro finali disputate, tre delle quali consecutive!
 

August 12, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Premier: subito Manchester United-Chelsea

Dopo le goleade di Liverpool e City, si disputerà domenica all’Old Trafford il big match di chiusura della prima giornata di Premier League tra il Manchester United e il Chelsea. Da una parte la conferma di Ole Gunnar Solskjaer, dall’altra la scelta coraggiosa di puntare su Frankie Lampard, dopo l’ottima stagione alla guida del Derby County. 

Nella dinamica dell’incontro, i Blues dovranno anche fare i conti con l’impegno che avranno tre giorni dopo in Turchia, in finale di Supercoppa UEFA contro il Liverpool di Jurgen Klopp. 
Grande, grandissima l’emozione di FL8 alla prima ufficiale su quella panchina che sembrava appartenergli quasi per diritto: altrochè... Buckingham Palace!!!
L’obiettivo stagionale di entrambe, è sicuramente la conquista di un posto tra le prime quattro: lo United, infatti, è fuori dalla Champions 2019/2020, mentre il Chelsea deve difendere il quarto posto dello scorso anno dagli assalti dei Red Devils e dell’Arsenal. Per le scommesse Premier League, nel testa a testa stagionale elaborato da 888sport tra le due gloriose compagini, lo United è favorito @1.72! 

Il precampionato – Incoraggianti le prove dello United nell’International Champions Cup: frizzante il 2-2 con il Milan.
Positive anche le prestazioni del Chelsea, in particolare nell’amichevole vinta per 2-1 contro il Barcellona.

Il mercato – Nebulose le trattative di mercato dello United: buon colpo in difesa, tra l’altro l'acquisto più caro della sessione di mercato inglese, con l’acquisizione dei diritti sportivi del centralone mancino della nazionale inglese, Harry Maguire.

Nulla di fatto, nonostante le numerose trattative di mercato intavolate nei prestigiosi uffici londinesi dello United, tra centrocampo ed attacco. Non è stato sostituito nemmeno Lukaku, ceduto, a peso d’oro, all’Inter. Il tecnico norvegese punterà sui giovani e veloci attaccanti che hanno davvero ben figurato nel precampionato! Tra le oltre 100 diverse scommesse sportive pubblicate da 888sport.it per il match contro il Chelsea, si gioca @1.72 la possibilità che lo United calci nello specchio della porta per almeno 5 volte!

Il Chelsea, come noto agli attenti lettori del blog, ha scontato il primo dei due blocchi di mercato, sanzionati dalla FIFA: tra i numerosi rientri dai prestiti, l’unico volto davvero nuovo arrivato nel vivace verde di Cobham è lo statunitense Christian Pulisic che, nelle idee della dirigenza Blues, dovrebbe sostituire nel tridente offensivo Hazard, venduto al Real.


Il pronostico – I nostri esperti si aspettano una partita emozionante, ricca di gol, sicuramente da Over che, per le scommesse calcio, si gioca alla pari per gli utenti registrati!

Il precedente - La squadra di Frankie Lampard va a caccia di un successo ad Old Trafford che manca da oltre sei anni, vittoria ottenuta grazie a un autogol di Jones su tiro di Mata, attualmente allo United. Dopo la cessione di David Luiz all’Arsenal, sono solo due gli elementi del Chelsea che erano presenti anche in quel cinque maggio del 2013. Azpilicueta e… proprio Frankie Lampard, titolare nel 4-2-3-1 di Rafa Benitez al fianco di Ramirez davanti alla difesa. 

In casa Red Devils l’unico superstite è David De Gea, anche se in quell’occasione lo spagnolo rimase in panchina con Lindegaard a difendere i pali dello United. 

I numeri per la stagione: nell’assegnazione dei numeri di maglia per campionato e Champions, davvero particolare il 10 assegnato al brasiliano Willian, dopo la partenza di Hazard: il trentunenne paulista, infatti, aveva ereditato lo stesso numero nella nazionale verdeoro, dopo l’infurtonio di Neymar Jr.! 

Curiosità – Grande interesse per la prestazione di Jorginho, positivo anche nel centrocampo azzurro tutto fosforo in tandem con Verratti: il centrocampista italobrasiliano, orfano di Sarri, sarà ancora al centro del gioco dei Blues?! Segui la partita anche con le scommesse live!


 

 
August 10, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

MotoGP: in Austria è ancora Marquez contro Dovizioso


L’ordine d’arrivo sul traguardo del Gran Premio della Repubblica Ceca ha fotografato l’attuale situazione e le prospettive della stagione in MotoGP: il Mondiale si è ormai ridotto a una corsa a due tra Marc Marquez, sempre più solo in vetta alla classifica e vincitore di 6 gare su 10, e Andrea Dovizioso, secondo a Brno e nella classifica piloti, distante 63 punti dall’iberico.

Un’enormità? Probabilmente sì; ma con 9 gran premi ancora da disputare, la Desmosedici può ancora togliersi parecchie soddisfazioni e il trentatreenne di Forlimpopoli dovrà essere pronto e bravo ad approfittare di qualsiasi, eventuale, passo falso di Marquez. Difficile, insomma, ma non impossibile: l’importante è non mollare: segui la gara di Dovi anche con le scommesse live!

 


In Austria, sul Red Bull Ring di Spielberg bei Knittlefeld, Dovizioso ha già vinto nel 2017, mentre Marquez non ha mai ottenuto il successo: nelle tre edizioni del Gran Premio d’Austria disputate dal ritorno nel calendario del Motomondiale dopo 18 anni di assenza, la vittoria è sempre andata a un pilota della Ducati. Chissà che la tradizione favorevole non possa essere di buon auspicio per Dovizioso e Petrucci. 


“Non è semplice fare un confronto con gli anni passati. Posso dire che sicuramente siamo tutti più vicini, c'è da tenere d'occhio Marc ovviamente”, ha dichiarato Dovizioso al termine delle prime sessioni di libere a Spielberg che hanno visto Marquez davanti a tutti, complice anche una caduta di Andrea.


Valentino Rossi, che in questa stagione ha raccolto due secondi posti come miglior risultato ed è sesto nella classifica mondiale, è ottimista per i progressi della sua Yamaha: “il mio ritmo di gara è piuttosto buono, migliore dell’anno scorso. La prima sensazione qui in Austria non è poi così male. Ma la situazione è sempre simile, molti piloti veloci con tempi quasi simili”. Il successo del Dottore vale 24 per le scommesse sportive!


Le curiosità – La prima edizione del GP d’Austria nel Mondiale, sul Salzburgring, risale al 1971: a imporsi nella 500 fu Giacomo Agostini su MVV che vinse anche la gara in 350. Per tutti gli anni in cui la gara si disputò sul circuito ricavato dall’autostrada, la data del GP d’Austria era rigorosamente il 1° maggio.


Le quote di 888sport.it – Le quote dei bookmakers di 888sport.it per le scommesse motori rispecchiano quanto detto in fase di presentazione della corsa: Marc Marquez è il favorito per la vittoria in Austria @1.60, Andrea Dovizioso insegue @3.25; terzi nella graduatoria virtuale sono Danilo Petrucci e Marc Viñales, appaiati @12.00, davanti all’australiano Jack Miller, reduce dall’ottimo terzo posto di Brno, @14.00 e alla coppia formata da Fabio Quartararo e Alex Rins @17.00. Per quanto riguarda gli altri italiani in gara, infine, Franco Morbidelli @67.00, Francesco Bagnaia @301.0 e Andrea Iannone @1001. 
 

 
August 10, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Premier League, inizio col botto!

Si alza il sipario sul campionato più bello e spettacolare d’Europa. Inizia, infatti, la Premier League e c’è subito un big match per scaldare gli appassionati. La prima giornata si chiuderà con la sfida tra Manchester United e Chelsea ad Old Trafford. Due giorni prima ci sarà l’anticipo del venerdì ad Anfield, dove i campioni d’Europa del Liverpool ospitano il neopromosso Norwich.

I Reds, prima di aver ceduto ai rigori con il City a Wembley, sono reduci da un pessimo precampionato: davvero pesante il ko in amichevole contro il Napoli e ben tre sconfitte nelle quattro sfide internazionali. La squadra di Klopp ha infatti perso sia contro il Dortmund che con il Benfica in America, ottenendo solamente un pareggio negli States contro lo Sporting. 

Molto interessante anche l’esordio stagionale per i campioni d’Inghilterra del Manchester City. La squadra di Pep Guardiola che non è parsa in grande salute contro i Reds nella Community Shield, se la vedrà con il West Ham all’Olympic Stadium di Londra. Gli Hammers, dopo la cessione in Cina di Arnautovic, hanno rinforzato l’attacco con gli arrivi di Haller, mattatore della scorsa Europa League, e del trequartista Pablo Fornals, investendo quasi 70 milioni di euro.

Più o meno la stessa cifra spesa dai Citizens per acquistare Rodri dall’Atletico Madrid, unico rinforzo in estate per Guardiola che ha salutato lo storico capitano Vincent Kompany. Il West Ham cercherà di tornare a battere il City in casa quasi cinque anni dopo l’ultimo successo datato 25 ottobre 2014; i londinesi devono consolidarsi nella stagione, dopo troppe annate davvero altalenanti! Per le scommesse Premier League nelle quote pubblicate da 888sport.it, il West Ham, sfavorito, vale 2.60 nello speciale “testa a testa” stagionale con il Wolverhampton!

Da valutare per i Citiziens le condizioni dei sudamericani a corto di preparazione dopo le fatiche estive in Brasile e del gioiello tedesco Sanè, uscito per infortunio nel primo tempo a Wembley.

LE ALTRE - Il sabato di Premier continua con quattro partite alle ore 16, tra cui il ritorno nella massima serie dello Sheffield United. La squadra di Chris Wilder, dopo la promozione dello scorso anno, farà il suo esordio in Premier League sul campo del Bournemouth. Interessante anche la sfida tra Crystal Palace ed Everton, con tanta curiosità per il possibile esordio di Moise Kean in Premier con la maglia dei Toffies. Per le scommesse calcio Everton favorito nel "testa a testa" stagionale con il Leicester @1.72! Nel video, i pareri dei nostri esperti!

 

Al King Power Stadium il Leicester ospita il Wolverhampton di Patrick Cutrone, in una sfida tra due delle squadre rivelazione della scorsa stagione: la squadra “lusobritannica” sarà la probabile avversaria del Torino nei play off validi per l’accesso ai gironi della Europa League, motivo ulteriore per seguire il match, anche con le scommesse live di 888sport.

Con ogni probabilità sarà il St. James Park di Newcastle il teatro dell’esordio in Premier League di Nicolas Pépé.

L’esterno ivoriano, reduce da una stagione clamorosa da 22 gol e 15 assist in Ligue 1 con la maglia del Lille, è il fiore all’occhiello del mercato dell’Arsenal. Dopo la prima stagione di assestamento, Unai Emery vuole riportare i Gunners tra le top four, tornando in Champions League e punterà sul trio delle meraviglie Pépé, Aubameyang, Lacazette, supportato dalle clamorose giocate in verticale di Dani Ceballos: per le scommesse sportive, gli Over sembrano garantiti nelle partite dell’Arsenal!!! 


 

 
August 8, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Premier League, le migliori partenze!


Il mese di agosto in Premier è spesso l’occasione per diverse squadre di partire forte provando a sorprendere le rivali. L’ultimo caso è il Watford di Javi Gracia, premiato come “Manager of the Month” nel mese di agosto grazie alle quattro vittorie consecutive (l’ultima arrivata il primo settembre contro il Tottenham) con cui ha aperto la stagione dodici mesi fa, con un Roberto Pereyra sugli scudi!

L’anno precedente era stato Pep Guardiola il protagonista con il suo Manchester City dei record. Dopo il pareggio alla seconda giornata contro l’Everton, i Citizens hanno infilato diciotto vittorie consecutive in campionato, record assoluto nella storia della Premier League. Stagione poi chiusa con il primato storico di 100 punti ottenuti in una sola annata vincendo il campionato con 19 punti di vantaggio sullo United secondo. 

Due anni prima era stato Mauricio Pellegrini ad avere una partenza sprint sulla panchina del City, inanellando cinque vittorie consecutive mantenendo sempre la porta inviolata, prima del sorprendente ko casalingo contro il West Ham arrivato a metà settembre. Da lì in poi la squadra di Pellegrini ha avuto un calo netto e sorprendente che ha lasciato strada allo storico successo della squadra guidata da Claudio Ranieri.

Proprio il Leicester è stato tra i protagonisti di questa sessione estiva, con l'acquisto di Tielemans in mezzo al campo. I Foxes esordiranno in casa da leggeri favoriti contro il Wolverhampton: per le scommesse sportive la vittoria di Vardy e compagni vale 2.12!

Premio a sorpresa arrivato nell’estate del 2014 come Manager del mese per Garry Monk, che sulla panchina dello Swansea ha portato i gallesi a tre successi consecutivi per iniziare la stagione, compresa la vittoria clamorosa all’esordio ad Old Trafford! L’impresa dell’allenatore gallese fu però oscurata dalla partenza a razzo del Chelsea di José Mourinho, capace di ottenere sette vittorie e un pareggio nelle prime otto giornate battendo, tra le altre, proprio lo Swansea di Monk. 

Vediamo nel video il parere dei nostri esperti!

Lo United, nell’ultima stagione nella quale conquistò la Premier, iniziò a rilento con due sconfitte nelle prime partite stagionali, una, a settembre 2013 in casa con il West Bromwich davvero clamorosa! Per le scommesse Premier League, lo United nello speciale "testa a testa" elaborato dai bookmakers di 888sport è leggermente favorito @1.80 sul Chelsea!

Le ultime partenze “sprint” sono state registrate lo scorso anno. O meglio, lo scorso anno dopo dieci giornate è stato rivelato quello che sarebbe stato l’andamento del campionato. Liverpool e Manchester City infatti hanno infilato otto vittorie e due pareggi nelle prime dieci giornate, distanziando il resto della compagnia e dando vita a un infinito duello che ha regalato ai Citizens il sesto titolo della loro storia.

Rivisitando le gare di agosto, nella stagione 2018/2019 che ha portato al bi, il City ha esordito vincendo con autorità sul campo dell’Arsenal... all’inglese! Dopo la goleada con punteggio tennistico all’Huddersfield, la serie iniziale di vittorie dei Citiezens si è fermata alla terza giornata con il pareggio imposto dal gol di Bony sul campo di Wolves. 

Il Liverpool, secondo nella passata stagione con il punteggio record di 97 punti, ha iniziato inanellando 6 successi consecutivi, prima di pareggiare in rimonta allo Stanford Bridge con un prodezza dalla distanza del bomber di scorta, Daniel Sturridge che ha bloccato le scommesse live quasi allo scadere dell'incontro!

City e Liverpool faranno il vuoto anche in questo inizio di campionato?! Analizzando il percorso iniziale dei due squadroni che hanno già regalato uno spettacolo fantastico a Wembley nella finale di Community Shield, gli ostacoli principali, prima dell’inizio dei gironi di Champions, dovrebbero essere, rispettivamente, il Tottenham alla seconda per il City, e l’Arsenal, rinforzato dal clamoroso mercato, per i Reds nel turno successivo. Per le scommesse calcio, il Liverpool che vince l'inedito titolo nel format dell'era Premier vale 3.75!
 

 
August 8, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie B: sorteggiato il calendario. Perugia-Chievo il primo big match



Sipario alzato sull’edizione numero 88 del campionato cadetto che prenderà il via venerdì 23 agosto con l’anticipo e terminerà giovedì 14 maggio 2020, con l’ultima giornata della stagione regolare: martedì sera ad Ascoli Piceno, nel suggestivo scenario del Chiostro di San Francesco è stato sorteggiato il calendario.

Dopo l’inconsueta annata con un numero dispari di squadre, alla Serie B 2019-20 prenderanno parte 20 formazioni: le prime due classificate al termine della stagione regolare saliranno nel massimo campionato, con il consueto meccanismo dei playoff per determinare la terza promossa; quattro saranno le retrocesse in Serie C, con la quartultima scelta dopo playout.

Quattro sono i turni infrasettimanali in programma, tutti di martedì: 24 settembre, 29 ottobre, 3 marzo e 21 aprile. La Serie B scende in campo anche a Pasquetta, lunedì 13 aprile. A differenze della A, format natalizio confermato: boxing day il 26 dicembre, sosta invernale lunga, prevista dal 30 dicembre al 18 gennaio 2020 quando avrà inizio il girone di ritorno: segui il campionato anche con le scommesse live!

La prima giornata vede di fronte Perugia e Chievo per uno scontro che sa già di promozione: quote davvero in equilibrio per le scommesse calcio, con la vittoria del Perugia @2.60 e quella degli ospiti @2.80. I clivensi, subito dopo, affronteranno l’Empoli il sabato successivo, per un inizio che già potrà essere indicativo sulle possibilità della squadra di Michele Marcolini di un immediato ritorno nella massima serie.

Benevento-Cittadella alla seconda è un’altra sfida da tener d’occhio nelle prime giornate. La partita tra Benevento e Perugia, che vedrà di fronte i due campioni del mondo del 2006 Inzaghi e Nesta, nelle vesti di allenatori, è in programma il 19 ottobre, all’ottava giornata. Curiosità per il debutto assoluto in Serie B del Pordenone, con il ritorno della Juve Stabia, del Pisa e del Trapani a completare il gruppo delle neopromosse.

Le quote di 888sport.it – Come sempre, per quello che è tradizionalmente il più incerto e imprevedibile tra i vari livelli del campionato italiano, è difficile trovare una vera e propria favorita per la vittoria del campionato e la promozione in Serie A. Stando alle quote di 888sport.it, in testa per le scommesse Serie B nella graduatoria virtuale c’è l’Empoli del nuovo tecnico Bucchi @3.75 per la prima posizione al termine della regular season, seguito dal Frosinone a 5.00; il Benevento @5.50 precede la terza retrocessa dal massimo campionato dello scorso anno, il Chievo Verona @10.00.

La Cremonese @12.00 può puntare a tra le prime; Perugia @13.00, Pescara @17.00 e Crotone @19.00 precedono il terzetto formato da Ascoli, Cittadella e Spezia, tutte @34.00, che chiudono le candidate virtuali a un posto nei playoff.

Ultime, nella lavagna pubblicata da 888sport, il Trapani staccato in fondo alla classifica delle quote @101.00, preceduto da altre due neopromosse, Pordenone e Pisa, @81.00.

Per le scommesse sportive, si può ragionare su una puntata sulla Salernitana @41.00: la squadra di Ventura può rappresentare la mina vagante del torneo!

 
August 7, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Premier League, agosto di fuoco: un mese ricco di sorprese

Fin dalle primissime battute la Premier League regala grande spettacolo e, spesso, grandi sorprese. L’esordio stagionale è storicamente un momento complicato per le grandi squadre, magari ancora con le scorie di faticosi e scomodi impegni di preseason, che in diverse occasioni hanno perso partite sulla carta molto agevoli.

Possono i campioni d’Inghilterra perdere all’esordio stagionale contro una squadra che si è a faticata salvata solo tre mesi prima? Chiedetelo ad Antonio Conte e al suo Chelsea. I Blues, dopo aver vinto nel 2017 la Premier, ospitano nella prima giornata il Burnley di Sean Dyche che chiude avanti 0-3 a Stamford Bridge dopo i primi 45 minuti. Non bastano al Chelsea le reti nella ripresa di Morata e David Luiz per evitare una sorprendente sconfitta con i Blues che terminano, addirittura, il match in nove uomini.

Per le scommesse sportive, l'ultimo posto, dopo quattro stagioni consecutive di Premier, con relativa retrocessione in Championship, del Burnley si gioca @7.50!

Esordio difficile e sconfitta decisamente a sorpresa anche per un’altra londinese nel 2015. L’Arsenal di Arsene Wenger perde in casa 0-2, con un gol per tempo, il derby contro il West Ham reduce da un anonimo dodicesimo posto l’anno precedente. Uno straordinario Reece Joel Oxford in mezzo al campo e le reti di Kouyate e Zarate stendono i Gunners, che finiranno poi la stagione al secondo posto alle spalle del Leicester nell’edizione della Premier che ha sconvolto anche tutte le quote relative alle scommesse live

Un’altra nobile che sorprendentemente ha perso alla prima giornata è il Manchester United nella stagione 2014-15. Dopo l’annata orribile chiusa al settimo posto nel 2013-14 con l’esonero di Moyes nel mese di aprile, i Red Devils ripartono da Louis van Gaal e sulla carte hanno un esordio agevole in casa contro lo Swansea di Garry Monk. Invece lo United perde in casa 2-1 a 42 anni di distanza dall’ultimo ko inaugurale interno subito nel 1972 contro l’Ipswich Town.

La prima giornata però regala anche big match, e da grandi partite possono arrivare anche risultati fantastici. È il caso del 2016, quando all’Emirates Stadium l’Arsenal ospita il Liverpool di Jurgen Klopp. A Londra è spettacolo, con i Reds capaci di vincere 3-4 in un match straordinario grazie alla doppietta di Philippe Coutinho e ai gol di Adam Lallana e del neo acquisto Sadio Mané, che si presenta subito ai suoi nuovi tifosi con un gol pesantissimo.

L’augurio degli appassionati di Premier è che si possa rivivere un big match così emozionante, magari già alla prima giornata nella sfida di domenica 11 ad Old Trafford tra United e Chelsea, con i Red Devils leggermente favoriti @2.16 per le scommesse Premier League!

Quale saranno le sorprese che la Premier ci regalerà nell’agosto 2019?!... Forse l’ultima gara del sabato della prima giornata che si giocherà al Tottenham Stadium, quando gli Spurs affronteranno la squadra più “spendacciona” dell’estate?! Stiamo parlando dell’Aston Villa di Dean Smith, che ha investito sul mercato quasi 130 milioni di euro per costruire una squadra da Premier League. Su tutti, spiccano gli acquisti dell’ex Bruges, Wesley strappato all’interessamento pluriennale della Lazio (nel video i gol del brasiliano) e di Tyrone Mings dal Bournemouth, arrivati rispettivamente per 25 e 22 milioni di euro.

 

 

Gli Spurs, dal canto loro, hanno deciso di puntare fortissimo su Tanguy Ndombele per rinforzare il centrocampo spendendo 60 milioni di euro e puntano decisi ad un’altra stagione importante, dopo l’amara sconfitta in finale a Madrid! Per le scommesse calcio Pochettino che vince la Premier vale 17 sulle lavagna di 888sport!

 
August 6, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off