La Nuova Zelanda vuole il terzo Mondiale consecutivo


Dopo una lunga attesa, ricca di aspettative, finalmente da venerdì scorso la parola è passata al campo. L’edizione numero nove della Rugby World Cup ha preso ufficialmente il via in Giappone con la sfida tra i padroni di casa e la Russia: i nipponici hanno vinto con un convincente 30-10, e si giocheranno il passaggio del turno nel Pool A con Irlanda e Scozia.

In una sfida già determinante in ottica qualificazione, domenica l‘Irlanda ha superato la Scozia con un netto 27-3: con questa vittoria, con bonus, la squadra del ct Schmidt ipoteca qualificazione e primo posto nella Pool A. Per il XV di Townsend sarà decisiva l’ultima partita contro gli asiatici.

Grande favorita per la vittoria finale è la Nuova Zelanda, formazione campione in carica da due edizioni consecutive, che in totale ha conquistato tre Coppe del mondo a partire da quella disputata in casa nel 1987. Due delle principali favorite per la vittoria finale, il Sudafrica e gli stessi All Blacks, sono state sorteggiate nello stesso raggruppamento, il Pool B, nel quale è inserita anche l’Italia. 

Per le scommesse rugby di 888sport sulla Vincente Coppa del Mondo di Rugby 2019, la vittoria della Nuova Zelanda si può giocare @2.25, con Sudafrica e Inghilterra appaiate @5.00; seguono l’Irlanda @10, il Galles @12.00 e l’Australia @17.00.

La formula del mondiale, che durerà fino al 2 novembre, data della finale di Yokohama, prevede il passaggio alla fase a eliminazione diretta, che inizierà con i quarti di finale il 19 ottobre, delle prime due classificate di ognuno dei quattro gironi, ciascuno dei quali composto da cinque squadre.

Lo scontro al vertice - La partita tra Nuova Zelanda e Sudafrica, che si è disputata sabato scorso, considerata la potenziale finale, ha visto la vittoria per 23-13 degli All Blacks dopo ottanta minuti di vera lotta. La formazione neozelandese ha dovuto rinunciare a uno dei suoi leader, quel Brodie Retallick che sta recuperando da un grave infortunio e che probabilmente sarà disponibile solo nella fase a eliminazione diretta.

Dal canto suo, Rassie Erasmus, non avendo particolari problemi di infortuni, ha avuto l’opportunità di mettere in campo il XV ideale degli Springboks per la Coppa del Mondo. Il Sudafrica ha vinto la manifestazione per due volte, nel 1995 e nel 2007.

Gli altri gironi - Detto dei Pool A e B, vediamo le favorite per il passaggio del turno negli altri raggruppamenti. Per le scommesse sportive sul rugby, il Gruppo C sarà un testa a testa tra Inghilterra e Francia, con l’Argentina nel ruolo di terza incomoda che ha dato del filo da torcere ai Galletti di Jacques Brunel nella partita d’esordio, sconfitta di misura 23-21.

Gli inglesi hanno schiantato Tonga con un netto 35-3 e al momento la classifica li vede in testa con 5 punti, davanti ai transalpini a 4.

Nel Gruppo D, Galles e Australia sembrano non aver rivali, come evidente dalle nostre quote per le scommesse sportive che vedono i britannici @1.80 e i Wallabies @2.00 per il primo posto, con le Fiji @51.00; staccatissime Georgia e Uruguay @501.00. Nel derby dell’Oceania disputato domenica, l’Australia ha sconfitto le Fiji per 39-21.

L’Italia - Girone proibitivo, con Nuova Zelanda, Sudafrica, Namibia e Canada, per gli azzurri del commissario tecnico dimissionario Conor O’Shea, che sono arrivati in Giappone dopo un cammino di avvicinamento inquietante. Tutto è puntato sulla sfida al Sudafrica del 4 ottobre, una sorta di spareggio per agguantare una storica qualificazione ai quarti. La sensazione che si respira nell’ambiente e tra i media è che l’appuntamento iridato possa sostanzialmente finire prima di cominciare.

L’Italia ha superato, nel classico esordio contro la formazione materasso di un girone proibitivo, la Namibia con il punteggio di 47-22, con i 25 punti di scarto che ci consentono di essere, al momento, primi nel raggruppamento con 5 punti davanti alla Nuova Zelanda con 4.

La storia azzurra - Ogni quattro anni gli azzurri, formazione sorteggiata in terza fascia, si ritrovano a inseguire il passaggio ai quarti di finale, obiettivo mai raggiunto nella storia del nostro rugby, giocandosi la qualificazione in una sorta di spareggio contro la squadra di seconda fascia.

Siamo andati a un passo dalle prime otto del mondo nel 2007, quando a Saint-Etienne uscimmo sconfitti a testa alta per 18-16 contro la Scozia, che si qualificò al posto nostro. Stavolta il sorteggio è stato davvero proibitivo: dopo aver superato la Namibia, il nostro prossimo avversario è il Canada, 22mo nel ranking mondiale, decisamente alla nostra portata.

Due successi ci consentirebbero, comunque, di qualificarci di diritto alla prossima edizione della Coppa del mondo, in programma nel 2023 ancora in Francia.

Segui le partite degli azzurri in Giappone anche con le scommesse live!

Il ct Conor O’Shea, l’irlandese arrivato tra squilli di tromba nel 2016 con la promessa di portare bel gioco e risultati, ha già annunciato il suo addio alla panchina azzurra dopo una lunga e penosa serie di 22 sconfitte di fila nelle ultime quattro edizioni del Sei Nazioni, la peggior striscia di tutti i tempi.

 

* La foto dell'articolo è di Eugene Hoshiko (AP Photo).

September 23, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

MotoGP Aragon: Marquez fa 200!


Dopo la tappa di San Marino e della Riviera di Rimini, il motomondiale arriva sul circuito Ciudad del Motor de Aragon, terza delle quattro prove iridate che si disputano in territorio spagnolo.

È il quattordicesimo Gran Premio della stagione, sui diciannove totali previsti dal calendario: la situazione in classifica piloti vede in testa Marc Marquez con 275 punti, seguito da Andrea Dovizioso con 182 e Danilo Petrucci a 151. La lotta per il titolo sembra, quindi, virtualmente chiusa, visto anche lo stato di forma eccezionale del campione del mondo in carica che non perde un colpo e non ha nemmeno iniziato a gestire il suo cospicuo vantaggio in classifica: Marquez è un pilota che sa solamente vincere e non si accontenta di andare a punti per tenere a distanza i propri avversari.

 

Dovizioso: obiettivo secondo posto - Gli altri pretendenti al titolo hanno, di fatto, già alzato bandiera bianca, come dimostrano le parole di Andrea Dovizioso, diretto inseguitore di Marquez: “L'obiettivo è quello di arrivare secondi nel Mondiale piloti. Pensare al 2020? Abbiamo avuto un po' di sfortuna. La seconda posizione nel Mondiale è importantissima, ma sappiamo che Yamaha e Rins possono essere molto veloci, quindi dobbiamo essere molto attenti e lavorare al meglio per il futuro”.
Il pilota della Ducati è secondo nelle quote delle scommesse motori per il successo nel GP di Aragona @7.00.

Marquez bicentenario - La quattordicesima tappa del campionato avrà un sapore speciale per Marc Marquez, alfiere della Repsol Honda Team, non solo perché Aragon è la sua pista di casa, ma perché in questo fine settimana celebrerà la sua gara numero 200 nel mondiale. Il suo esordio assoluto risale al 2008, in sella alla KTM in 125, in occasione del GP del Portogallo e già all’appuntamento successivo, in Cina, ottiene in primi punti grazie al 12° posto. Quattro appuntamenti più tardi, è sul podio, grazie al terzo posto a Donington Park. Segui Marquez anche con le scommesse live!

Per la prima vittoria, deve attendere il GP d’Italia del 2010, stagione in cui conquista il primo dei suoi sette titoli iridati: l’ottavo sembra ormai una pura formalità.

Nelle scommesse sportive, il successo di Marc Marquez sul circuito di Aragon è quotato @1.50.
“Sono realista, questo campionato posso perderlo solo io" ha dichiarato il fenomeno di Cervera nella conferenza stampa della vigilia. “Spero di vincerlo il prima possibile – ha continuato – ma senza fretta, perché questa porterebbe solo errori”. Marquez detiene il record di vittorie nel GP di Aragona con 5 successi, tre dei quali ottenuti consecutivamente nelle ultime edizioni.

Le quote di 888sport.it - Dietro al favorito Marc Marquez, alla stessa quota di Andrea Dovizioso @7.00 c’è Fabio Quartararo; Maverik Viñales è quarto @8.00, seguito da Alex Rins @10.00 e Valentino Rossi @14.00.

*La foto dell'articolo è di Antonio Calanni (AP Photo).

September 20, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

La Ferrari cambia assetto per cercare il tris a Singapore

 

Il Mondiale di Formula 1 riparte dall’Estremo Oriente. Domenica 22 settembre, infatti, è in programma il Gran Premio di Singapore, quindicesimo appuntamento stagionale. 

Le due vittorie consecutive ottenute da Charles Leclerc a Spa e a Monza hanno rilanciato le ambizioni della Ferrari: l’obiettivo non può essere il titolo iridato, poiché il distacco che separa il monegasco e Vettel (rispettivamente 102 e 115 punti) dal leader della classifica Lewis Hamilton è incolmabile a sette gare dal termine. La posta in palio per la Rossa, negli ultimi impegni della stagione, è il futuro. Segui il monegasco anche con le scommesse live!

SF90 novità aerodinamiche - Per questo, la SF90 si presenterà sul Marina Bay Street Circuit con una veste rinnovata, soprattutto nel pacchetto aerodinamico, con soluzioni che, se validate dalla pista, possono condizionare il progetto della macchina 2020: la ricerca di carico aerodinamico dovrebbe valere tre decimi. 

Dalle prime immagini disponibili si vede che il disegno frontale del muso è rimasto lo stesso, ma a metà del naso posto nel mezzo dei due piloni di supporto dell’ala anteriore è comparso un profilo orizzontale, ispirato a un concetto che era stato introdotto dalla Force India e poi ripreso dall’Alfa Romeo.

 

Ricciardo al posto di Vettel? - Ma da Singapore in poi si discuterà anche dei piloti che saranno al volante della Ferrari nel prossimo Mondiale.Nelle ultime gare, Sebastian Vettel ha commesso troppi errori ed è ormai stato scalzato nel ruolo di prima guida da Charles Leclerc.

L’avventura del tedesco a Maranello potrebbe, quindi, finire presto: il suo contratto è in scadenza nel 2020, ma, come scrive la Gazzetta dello Sport, non si parla di rinnovo. Vettel, anzi, potrebbe lasciare anzitempo la Ferrari, rescindendo l’accordo: il suo posto potrebbe essere preso dall’australiano Daniel Ricciardo, nel cui contratto con la Renault ci sarebbe una clausola che gli permetterebbe di liberarsi in caso di chiamata da parte della Ferrari o  della Mercedes.

Seb ci tiene comunque a far bella figura a Singapore, un tracciato sul quale ha vinto quattro volte, tre delle quali con la Red Bull e una con la Ferrari: il suo obiettivo principale è ritrovare quella fiducia in sé stesso che, in questo momento, sembra smarrita.

Per le scommesse motori, la quinta vittoria di Vettel a Singapore si può giocare @13.00, mentre la sua Pole Position pagherebbe 11 volte la posta.

Le quote di 888sport.it - Favorito d’obbligo per la vittoria a Singapore è Lewis Hamilton @2.30 per le scommesse sportive, davanti a Max Verstappen @2.60 e Valtteri Bottas @7.50. Seguono Charles Leclerc @8.50, con Alexander Albon e Sebastian Vettel entrambi a quota @13.00.

Per la Pole Position, è ancora testa a testa tra Hamilton e Verstappen, con il britannico leggermente favorito @2.25 contro il @2.65 dell’olandese.

*La foto di apertura dell'articolo è di Luca Bruno (Ap Photo).

September 20, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Dario Ricci sul derby: “Inter favorita, il Milan è un cantiere aperto con poca qualità”


Il piatto forte della quarta giornata in Serie A è sicuramente il derby Milan-Inter che si disputerà sabato sera alle 20.45. Si tratta della stracittadina numero 171 nella storia del massimo campionato italiano e la bilancia dei precedenti pende in favore dei nerazzurri, che hanno conquistato 64 vittorie contro le 51 dei rossoneri; 55 sono i pareggi. L’Inter è in vantaggio anche nel bilancio delle partite disputate con il Milan nel ruolo di squadra di casa: 32 a 28, con 25 gare senza vincitori.

L’Inter arriva al derby dopo il deludente pareggio casalingo, raggiunto nei minuti di recupero, contro i meno quotati avversari dello Slavia Praga nel debutto in Champions League; in campionato, però, la squadra di Conte si trova in testa alla classifica, solitaria, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate. Per le scommesse sportive, Inter leggermente favorita!

Il Milan, dopo l’arrivo in panchina di Marco Giampaolo, è ancora alla ricerca della propria identità: dopo la sconfitta di Udine all’esordio, i rossoneri hanno vinto di misura, tra sofferenze e polemiche, contro Brescia e Verona. È evidente la difficoltà del nuovo tecnico nell’allestire un undici che dia l’impressione di essere competitivo per un posto nella prossima Champions League e tra i tifosi serpeggiano malumori per lo scarso utilizzo dei nuovi acquisti.

Scommetti live sul derby Milan-Inter con 888sport!

Abbiamo parlato del derby di Milano, in esclusiva, con il giornalista Dario Ricci, una delle voci dello sport di Radio24 e inviato per l’emittente del gruppo Il Sole 24 Ore ai principali eventi sportivi nel mondo. 

 

Il fatto che si disputi a inizio stagione, con due squadre ancora in rodaggio, può condizionare il derby? 
“Non credo: ormai siamo abituati al fatto che partite del genere siano in programma nelle prime giornate. Più che il calendario, influirà il momento delle due squadre, con il difficile assemblaggio di entrambe, ma in particolare di quella rossonera.

L’Inter è partita molto bene in campionato, ma la partita di Champions contro lo Slavia Praga ha messo qualche dubbio in testa sul suo reale stato di forma; il Milan non può nemmeno contare su quelle poche certezze che hanno i nerazzurri, perché dà l’aria di essere ancora un cantiere aperto. L’Inter arriva in condizioni migliori all’appuntamento di sabato, perché comunque ha un’impostazione più chiara, una rosa più ampia e ha fatto un mercato più ricco degli avversari, a causa dei noti motivi in casa Milan”.

Come vede l’ambientamento dei due nuovi tecnici sulle loro rispettive panchine?
“Conte mi sembra già pienamente in carica: è stato accolto come un allenatore che è un tecnico, ma anche una guida per la squadra e la società ha fatto il possibile per accontentarlo sulle sue richieste specifiche. Anche la reazione al pareggio interno contro lo Slavia Praga è stata fatta gestire dall’allenatore, l’unico a essersi fatto sentire in questi giorni nel club nerazzurro.

Giampaolo è arrivato al Milan con l’aura di maestro di calcio, ma dopo Verona l’ho visto molto provato, anche fisicamente. Il nuovo allenatore rossonero è alle prese con il serio problema di avere a disposizione una rosa piena di doppioni e, in generale, con un livello di qualità molto basso. Il fatto che non abbia provato molti nuovi acquisti è perché evidentemente non gli sembra siano migliori rispetto ai vecchi della rosa”.

Le nostre quote per le scommesse calcio Serie A vedono l’Inter favorita @2.35, contro il Milan @3.30 e il pareggio @3.20. Le condivide?
“Sì. Il derby è comunque sempre una partita complicata e il fatto che si giochi in casa del Milan potrebbe avere una minima influenza sul risultato finale”.

Se avesse un euro da giocare, su quale esito scommetterebbe?
“Punterei sulla vittoria dell’Inter”.

Chi potrebbero essere, secondo lei, i giocatori protagonisti della partita, da una parte e dall’altra?

“Nell’Inter ce ne sono molti che potrebbero fare la differenza, ma mi piacerebbe che fosse il derby di Matteo Politano. Lo scorso anno è stato forse il migliore tra i nerazzurri per continuità, mentre quest’anno sembra essere stato messo inizialmente tra le seconde linee, ma è un giocatore che tecnicamente dà sempre garanzie: se partirà dall’inizio, potrà avere un grosso impatto sulla sfida. Per quanto riguarda il Milan, mi piacerebbe fosse Ismael Bennacer: l’abbiamo visto poco in questa prima parte di stagione, ma può essere l’uomo giusto per portare alla squadra quella qualità di cui è carente”.

Le probabili formazioni - Nel Milan, Giampaolo non avrà a disposizione per il derby di sabato l’infortunato Caldara e lo squalificato Calabria.  Davanti a Donnarumma, la difesa dovrebbe essere composta da Conti, Musacchio, Romagnoli e Rodriguez; a centrocampo toccherà alla coppia formata da Kessié e Biglia, mentre Calhanoglu, Suso e Paquetà saranno i trequartisti a sostegno di Piatek.
Nessun assente nell’Inter: Conte potrà contare su tutti gli effettivi a sua disposizione. Handanovic tra i pali; difesa a tre con Godin, De Vrij e Skriniar; le fasce dovrebbero essere pertinenza di D'Ambrosio e Asamoah, con Vecino, Brozovic e Sensi nel mezzo. In avanti la collaudata coppia formata da Lautaro Martinez e Lukaku. 

Le quote di 888sport.it – Oltre a quelle sulla formazione vincente, già viste insieme a Dario Ricci, prendiamo in considerazione le quote per le altre tipologie di scommesse calcio, disponibili sul nostro palinsesto. L’Under 2.5 @1.72 sembra più probabile rispetto all’Over 2.5 @2.14; il Gol si può giocare @1.81, mentre il No Gol è in lavagna @1.96. 

Per quanto riguarda i risultati esatti, l’esito più probabile è l’1-1 @6.00, seguito dalla vittoria dell’Inter 0-1 @7.50. Il successo del Milan per 1-0 pagherebbe 9 volte la posta. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Luca Bruno (Ap Photo).

 
September 20, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Chelsea-Liverpool, sfida tra deluse


Per la sesta giornata di Premier League, domenica 22 settembre il calendario mette di fronte Chelsea e Liverpool, quattro giorni dopo che entrambe hanno perso le rispettive sfide di Champions League.

I Blues di Lampard sono stati sconfitti a Stamford Bridge per 1-0 dal Valencia, grazie alla rete messa a segno da Rodrigo a un quarto d’ora dal termine, mentre i Reds di Klopp sono rimasti vittime della serata magica del Napoli, capace di superare i campioni d’Europa in carica con un 2-0 firmato da Mertens e Llorente.

Se è vero che le due sconfitte sono entrambe rimediabili in ottica qualificazione agli ottavi di finale, visti gli altri cinque impegni previsti nella fase a gironi, non sono però da sottovalutare per il possibile contraccolpo psicologico. Fondamentale, quindi, sarà dare un immediato segnale di ripresa.

Segui la gara di Londra anche con le scommesse live!

La situazione in Premier League - Il Liverpool sta dominando in patria e, dopo cinque giornate, guarda tutte le contendenti al titolo dall’alto dei suoi 15 punti, con un distacco rispetto al Manchester City, secondo in classifica, che è già di cinque lunghezze. Quindici sono anche le reti messe a segno dai Reds, mentre quattro sono quelle subite.

Il Chelsea si trova in un gruppo di sei formazioni a quota 8, dietro al City di Guardiola. La squadra di Lampard ha collezionato due vittorie e altrettanti pareggi, con una sola sconfitta subita al debutto per 4-0 all’Old Trafford. Zero è la differenza reti dei Blues, con undici reti segnate e altrettante subite che ne fanno la peggior difesa del campionato.

Probabile, quindi, una partita ricca di reti: su scommesse Premier League, l’opzione Gol in Chelsea-Liverpool si può giocare @1.48, con l’Over 2.5 @1.58.

Gli strascichi - Mason Mount ha dovuto lasciare il campo contro il Valencia dopo soli 16 minuti, a causa di un brutto intervento subito da parte dell’ex centrocampista dell’Arsenal Coquelin. Il ventenne Mount ha avuto un ottimo inizio di stagione con il Chelsea, mettendo a segno tre gol nei primi cinque impegni di campionato: la sua eventuale assenza contro il Liverpool sarebbe pesante per Lampard, che spera di recuperarlo in extremis.

L’ex centrocampista dei Blues avrà comunque a disposizione l’altro wonderkid della formazione: quel Tammy Abraham che, alla prima stagione da titolare dopo le tre trascorse in prestito tra Bristol, Swansea e Aston Villa, è già il capocannoniere della Premier League, in coabitazione con il Kun Aguero, con sette reti.

In casa Liverpool, invece, tiene banco il brutto errore commesso da Virgil Van Dijk in occasione del secondo gol del Napoli. Il difensore, autorevole candidato al Pallone d’Oro, non è certo abituato a prestazioni negative del genere ed i Reds riprenderanno la marcia in Premier proprio dal colosso olandese!

Per le scommesse sportive, l'Over 1.5 del Liverpool a Londra si gioca @1.73!

Le quote di 888sport.it – Per le scommesse calcio Liverpool favorito per il successo @1.97, mentre la vittoria dei padroni di casa del Chelsea pagherebbe 3.65 volte la posta; pareggio @3.55.
 

September 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

L’Arsenal cerca il riscatto contro l’Eintracht


L’Arsenal è passato da essere una delle formazioni sulla carta più promettenti nel panorama del calcio inglese a mezza delusione in questa prima parte di stagione. La faraonica campagna acquisti estiva, che ha portato a Islington giocatori del calibro di Nicolas Pepe, Kieran Tierney, David Luiz e William Saliba, è stata interpretata come un chiaro indizio delle ambizioni di vertice da parte dei tifosi, il cui entusiasmo si è acceso ancor di più dopo i primi due successi consecutivi in campionato.

Ma una serie di errori difensivi e la mancanza di equilibrio nel gioco messi in mostra nei recenti impegni ufficiali hanno acceso un campanello d’allarme. Per gli amanti delle scommesse live, gettare al vento un vantaggio di due gol contro il Watford nello scorso fine settimana è stata solamente l’ultima di una serie di prestazioni da dimenticare.

 

Difesa da rivedere - La squadra di Unai Emery è ormai a secco di vittorie da tre partite consecutive, dopo i pareggi contro Watford e Tottenham e la sconfitta per 3-1 subita per mano del Liverpool, attuale leader della classifica in Premier League. Far bene in Europa League diventa, quindi, ancora più importante, in una stagione in cui le aspirazioni di titolo in patria potrebbero essere già compromesse.

Per le scommesse Europa League, l'Arsenal è la prima favorita @4.75 per la finale di Danzica!


Europa League 2017/2018 - L’Eintracht Francoforte, che giovedì alle 18.55 ospiterà i Gunners alla Commerzbank-Arena, è stata una delle formazioni più interessanti viste nella scorsa edizione della competizione, grazie soprattutto al pericoloso trio d’attacco formato da Luka Jovic, Ante Rebic e Sebastian Haller che hanno combinato perfettamente le proprie caratteristiche, con effetti dirompenti negli ultimi trenta metri. 

Tutti e tre hanno lasciato la Germania in estate: l’Arsenal si troverà quindi di fronte un’avversaria ricca di talento, ma che spaventa meno. Se i Gunners continueranno a difendere come hanno fatto nell’ultimo mese, però, ci aspetterà una pioggia di gol da entrambe le parti.
Per le scommesse calcio, nella sfida tra Eintracht e Arsenal il Gol si gioca @1.49 e l’Over 2.5 @1.63.

Probabili formazioni - Nell’Arsenal, Hector Bellerin e Kieran Tierney non sono ancora pronti per essere schierati dal primo minuto: Emery, quindi, punterà su una linea difensiva composta da Maitland-Niles, Chambers, David Luiz e Kolasinac. Torreira dovrebbe affiancare Guendouzi e Ceballos in mediana, ma occhio alla possibile sorpresa Joe Willock. In avanti, spazio al tridente Nelson, Aubameyang, Pepe.

Adi Hutter, invece, non potrà contare sugli infortunati Mijat Gacinovic, e Jonathan de Guzman, oltre al veterano Marco Russ: Hinteregger guiderà quindi la difesa dell’Eintracht, con Chandler in mediana. L’ex milanista André Silva avrà il peso dell’attacco sulle sue spalle.

Le quote di 888sport.it – Arsenal favorito per la vittoria @2.35 per le scommesse sportive, mentre il successo dell’Eintracht si può giocare @2.95 e il pareggio è in lavagna @3.50. La doppia chance in favore degli inglesi X2 è quotata @1.40.
 

* La foto di apertura dell'articolo è di Alastair Grant (AP Photo).

 
September 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

A Bari la Supercoppa italiana di basket


Tra sabato 21 e domenica 22 settembre, il Palaflorio di Bari sarà il teatro della Supercoppa italiana di basket. “Siamo felici - ha spiegato Egidio Bianchi, presidente della Lega Basket Serie A - di intraprendere una nuova ed importante sfida portando la Supercoppa, evento di apertura della stagione, in una grande città come Bari dove il grande basket era da tempo assente, con l’obiettivo di lanciare nel migliore dei modi il campionato di Serie A che inizierà dopo pochi giorni”.

Il campionato di Serie A, infatti, prenderà il via ufficialmente martedì 24 settembre con le due sfide di Pesaro tra Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e la neopromossa Fortitudo Bologna e di Brescia tra Germani Basket Brescia e Grissin Bon Reggio Emilia. 

Per le scommesse sportive Venezia è favorita su 888sport.it per la conquista della Supercoppa italiana, davanti a Sassari.

Le quattro sfidanti - A contendersi l’edizione numero 25 della Supercoppa italiana a Bari saranno l’Umana Reyer Venezia, campione d’Italia 2018-19 e la Banco di Sardegna Sassari, finalista dei playoff scudetto alle quali si aggiungono la Vanoli Cremona e la Happy Casa Brindisi, rispettivamente vincitrice e finalista dell’ultima edizione della Coppa Italia.

In chiave cromatica, è una Supercoppa a forti tinte di blu e azzurro con l’unica eccezione dell’oro e del granata dei veneziani, fedeli ai colori della Serenissima.

La prima semifinale, in programma sabato alle 18.00, vedrà di fronte Sassari e Cremona con i sardi favoriti per le scommesse basket; a seguire, con inizio alle 20.45, la seconda sfida tra Venezia e Brindisi. Domenica la finale, alle 18.00.


Tre su quattro - Sarà la sesta edizione della Supercoppa dal cambio di formula, dopo la trasformazione da sfida tra la squadra campione d’Italia e quella vincitrice della Coppa Italia a Final Four avvenuta nel 2014. Ci sono tre possibilità su quattro che sull’albo d’oro della Supercoppa venga inciso un nome nuovo: solamente Sassari, infatti, ha già conquistato il trofeo, nel 2014, mentre Venezia si è arresa in finale nel 2017. 

Scommetti live sulla Supercoppa italiana di basket con 888sport.it!


L’albo d’oro - La Mens Sana Siena è la formazione che ha vinto più volte la Supercoppa con 6 successi, l’ultimo dei quali nel 2011: il titolo conquistato nel 2013 le è stato revocato, a seguito della sentenza del Tribunale della FIP, e assegnato a Varese; la Pallacanestro Treviso ha vinto 4 volte, mentre 3 sono state le vittorie dell’Olimpia Milano. 


Curiosità - La prima edizione della Supercoppa si è disputata nel 1995 a Casalecchio di Reno e ha visto il successo della Virtus Bologna contro Treviso: MVP fu Orlando Woolridge. Quattro volte il trofeo è stato vinto dalla formazione che, l’anno precedente, era stata finalista di Coppa Italia: due da Cantù e una da Verona e Varese.
 

*La foto di apertura dell'articolo è di Andy Wong (AP Photo)

September 18, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

MotoGP San Marino: le vittorie più belle degli italiani


Alzi la mano chi non ha creduto che uno tra Valentino Rossi, Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci e Franco Morbidelli domenica scorsa potesse passare per primo sotto la bandiera a scacchi del circuito di Misano Adriatico dedicato a Marco Simoncelli.

Il Gran Premio di San Marino, però, si è concluso, per la settima volta in questa stagione, con l’iberico Marc Marquez sul gradino più alto del podio, davanti a Fabio Quartararo e a Maverick Viñales, con Valentino Rossi, migliore degli italiani, al quarto posto.


Per le scommesse motori, Marc Marquez è il favorito numero 1 anche ad Aragon @1.50!


Gli albori - La prima edizione del Gran Premio di San Marino nel calendario del motomondiale risale al 1981: sul circuito di Imola, il nostro Marco Lucchinelli con la Suzuki si impose nella classe regina che, in quegli anni, era la 500; Loris Reggiani vinse nella 125 guidando una Minarelli.

La gara si disputò in diverse annate del Motomondiale fino al 1993: oltre a quello di Lucchinelli, i piloti italiani non conquistarono altri successi in 500, ma degni di nota furono le vittorie nella 250, in quegli anni vero e proprio territorio di conquista dei nostri centauri, di Reggiani nel 1987, di Luca Cadalora nel 1991 e di Loris Capirossi nel 1993.

La corsa sanmarinese uscì dal calendario del Campionato mondiale di motociclismo fino al 2007, quando assunse la denominazione, tuttora in vigore, di “Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini”. Da allora, la seconda gara della stagione in territorio italiano si corre sul Misano World Circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico. 

L’era di Valentino Rossi - Nel 2008, Valentino Rossi fa suonare nuovamente l’Inno di Mameli sul podio del Gran Premio di San Marino per la categoria più importante, vincendo la gara di MotoGP sulla sua Yamaha davanti al compagno di scuderia Jorge Lorenzo; il Dottore si ripete l’anno successivo, nella stagione del suo nono e ultimo titolo iridato (il sesto in MotoGP), precedendo ancora una volta l’iberico.

Segui i MotoGP di ottobre anche con le scommesse live di 888sport!

Nelle successive quattro stagioni, tra il 2010 e il 2013, si registra un dominio praticamente incontrastato dei piloti spagnoli, che a Misano trionfano in tutte le categorie, con l’eccezione della gara di Moto3 del 2012 vinta dal tedesco Sandro Cortese. Ci pensa ancora una volta Valentino a far tornare al successo l’Italia nel 2014, davanti ai due iberici Lorenzo e Pedrosa. 

L’anno di grazia - Il vero capolavoro azzurro nel Gran Premio di San Marino, però, si compie nel 2018: Andrea Dovizioso vince in MotoGP, mentre Franco Bagnaia e Lorenzo Dalla Porta s’impongono rispettivamente in Moto2 e Moto3, regalando all’Italia una storica e indimenticabile tripletta all’ombra del Titano. La vittoria di Dovi in Spagna vale 8 per le scommesse sportive!

*La foto di apertura dell'articolo è di Antonio Calanni (AP Photo).

September 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Juventus: contro l’Atletico Madrid l’imperativo è dimenticare Firenze


Archiviato in fretta il deludente 0-0 di sabato pomeriggio sul campo della Fiorentina, la Juventus di Maurizio Sarri arriva al primo impegno di Champions League con più dubbi che certezze. E il calendario, in un momento come questo, non è di certo benevolo nei confronti della formazione bianconera, apparsa in evidente difficoltà a imporre il proprio gioco al Franchi e con qualche problema di infermeria: al debutto, infatti, Ronaldo e i suoi compagni voleranno a Madrid per affrontare l’Atletico del Cholo Simeone. 

I colchoneros hanno vinto le prime tre gare stagionali nella Liga, ma sono reduci dall’inaspettata sconfitta subita a San Sebastian sul campo della Real Sociedad. Il presidente Cerezo quest’anno non ha badato a spese per allestire un Atletico capace di interrompere il duopolio di Real e Barcellona nella Liga: tra i nuovi arrivi, ovviamente, spicca quello di Joao Felix, arrivato dal Benfica per la cifra record di 126 milioni di euro.

Sapore di rivincita - Per le scommesse calcio, Juventus @1.60 e Atletico Madrid @2.75 sono le favorite per la vittoria del gruppo D! 
La sfida del Wanda Metropolitano rappresenta anche per l’Atletico Madrid l’occasione di rivincita dopo l’eliminazione subita agli ottavi di finale di Champions League dello scorso anno, quando i bianconeri di Allegri ribaltarono, grazie alla tripletta di Ronaldo tra le mura amiche dell’Allianz Stadium, il 2-0 subito a Madrid nella gara di andata.

Per le scommesse sportive, la terza Champions della Juve vale 11!

Le ultime notizie - Nella formazione di Maurizio Sarri, oltre al lungodegente Chiellini, mancherà sicuramente Douglas Costa, uscito dopo soli otto minuti contro la Fiorentina a causa di una lesione alla coscia destra che lo terrà lontano dal campo per almeno un mese; più leggero, invece, l’infortunio occorso a Miralem Pjanic, la cui presenza a Madrid rimane, però, in dubbio.

Segui la Juve in Spagna anche con le scommesse live di 888sport!

In caso di assenza del bosniaco, è pronto Bentancur, con Bernardeschi che prenderà il posto di Douglas Costa, come al Franchi. Il rientro di De Sciglio, invece, è previsto tra una quindicina di giorni: Danilo sulla fascia destra è comunque una sicurezza.

Dalla Ciudad Deportiva - Morata torna a disposizione di Simeone, dopo aver saltato la trasferta contro la Real Sociedad: l’ex bianconero dovrebbe partire dalla panchina, visto che il tecnico dell’Atletico Madrid sembra orientato a confermare la coppia d’attacco formata da Joao Felix e Diego Costa. Tettey torna al centro, con il capitano Koke che si sposterà sulla sinistra nella mediana a quattro.

Le quote di 888sport.it – Per le scommesse Champions la vittoria dei padroni di casa dell’Atletico Madrid si può giocare @2.40, contro quella della Juventus @3.45; il pareggio è in lavagna @3.10. Il livello delle difese in campo fa pendere la bilancia dei pronostici dalla parte del NoGol @1.74, piuttosto che su quella del Gol @2.04; di conseguenza, Under 2.5 @1.53 e relativo Over @2.50.

*La foto di apertura dell'articolo è di Antonio Calanni (AP Photo).

September 17, 2019
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

I bomber non hanno categorie: gli attaccanti protagonisti anche nella massima serie

 

“Eh ma chissà se arriverà in doppia cifra anche in Serie A…”. Questo il ritornello che da sempre accompagna i grandi bomber della cadetteria nella loro prima stagione, o nel loro ritorno, nella massima serie.

Dopo i tanti attaccanti che hanno sofferto il salto di categoria, serviva un nuovo apripista che potesse dimostrare che i bomber della B possono essere grandi anche nella massima serie. E non solo in Italia, visto che in giro per l’Europa tanti “neopromossi” stanno rispondendo presente quest’anno.

Per le scommesse sportive la salvezza del Brescia al termine del campionato si gioca @1.38!

La scorsa stagione è stata l’annata di Ciccio Caputo, assoluto protagonista con la maglia dell’Empoli. Reduce dai 26 gol realizzati nell’anno della promozione in Serie A, le sedici reti della scorsa stagione hanno dato a Caputo la definitiva consacrazione. Il Sassuolo ha deciso di puntare su di lui investendo nove milioni di euro per strapparlo all’Empoli, che, nonostante le sue 16i reti, è retrocesso all’ultima giornata.

Se il rendimento di Caputo poteva sembrare un unicum, in giro per l’Europa le prime partite ufficiali hanno dimostrato il contrario. A cominciare proprio dalla Serie A, dove è stato già trovato “il nuovo Caputo”. Stiamo parlando di un ex compagno del numero nove del Sassuolo in quel di Empoli, ovvero Alfredo Donnarumma. Il centravanti nell’estate del 2018 aveva lasciato i toscani dopo 23 gol e a Brescia è diventato il capocannoniere della Serie B con 25 reti in 32 presenze.

 

Nell’estate del ritorno a casa di Mario Balotelli, in pochi hanno parlato delle potenzialità sotto porta di Donnarumma in Serie A. L’attaccante di Torre Annunziata, arrivato nella massima serie a quasi 29 anni, ha subito risposto presente segnando tre reti in altrettante giornate. Il gol da tre punti su rigore a Cagliari dopo che il VAR gli aveva tolto il sigillo del primo tempo con un perfetto colpo di testa.

Non è bastata invece la doppietta dell’ultima giornata contro il Bologna nel pirotecnico 4-3 per i rossoblu all’esordio del Brescia nel nuovo Rigamonti in Serie A in un match davvero scoppiettante per le scommesse live

From Championship... to the Champions -  È il sogno di Tammy Abraham. L’attaccante inglese di proprietà del Chelsea ha giocato una stagione strepitosa con la maglia dell’Aston Villa in Championship. Sono state 26 le reti del 22enne che hanno portato i Villans in Premier League, cinque anni dopo l’ultima apparizione nella massima serie.

Abraham era, probabilmente, destinato a un’altra annata in prestito, ma il blocco del mercato in casa Chelsea e la mancata conferma di Higuain ha spinto i Blues a tenerlo come riserva di Olivier Giroud. Frank Lampard, però, ha deciso di dare fiducia al giovane inglese, che ha risposto con due doppiette contro Norwich e Sheffield prima della tripletta contro il Wolverhampton.

Sette reti in cinque presenze e primo posto nella classifica cannonieri in compagnia di un campione come Sergio Aguero.

Il finlandese con il vizio del gol - Non c’è però solo Tammy Abraham tra le sorprese di questo inizio di Premier League. Se l’attaccante del Chelsea si sta candidando come possibile Player Of The Month per settembre, c’è un ex bomber della Championship che è stato appena nominato miglior giocatore di agosto.

Stiamo parlando di Teemu Pukki, centravanti del Norwich reduce dai 29 gol dello scorso anno in Championship. E il mese di agosto dell’attaccante dei Canaries è stato semplicemente strepitoso. Cinque reti nelle prime quattro gare giocate in Premier League, numeri poi ritoccati dalla rete segnata nell’ultima giornata contro il City nell’incredibile vittoria per 3-2 degli uomini di Farke contro i Campioni d’Inghilterra e dai gol con la nazionale finlandese! 

Per le scommesse calcio, il titolo di capocannoniere in Premier a Pukki vale 17!

Negli altri campionati - Non sarà il capocannoniere della Bundesliga, nella quale domina sempre Lewandowski, ma Sebastian Andersson sta provando a guidare l’esordiente Union Berlino nella massima serie tedesca. Dopo i dodici gol della scorsa stagione nella Zweite Bundesliga, l’attaccante svedese ha già segnato tre reti in quattro giornate.

Stesso bottino di reti in Ligue 1 per il senegalese Habibou Mouhamadou Diallo, reduce dai 26 gol realizzati nella cavalcata del suo Metz in Ligue 2 lo scorso anno. 

*La foto di apertura dell'articolo è di Shuji Kajiyama (AP Photo).

September 17, 2019
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off