Serie A:  Atalanta-Napoli nel Monday night

TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE A PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Lunedì 3 Dicembre, alle ore 20:30, allo stadio Atleti Azzurri di Bergamo si giocherà Atalanta-Napoli, con entrambe le squadre alla ricerca di una preziosa vittoria!

Il Napoli, con una partita in meno, è a -11 dalla capolista Juventus, sia per la partenza record dei campioni d’Italia ma anche per un paio di evitabili passaggi a vuoto della squadra di Carlo Ancelotti. L’Atalanta, dalla sua, ha ribaltato il difficile inizio di campionato, condizionato da una cocente esclusione ai rigori dal preliminare dall’Europa League,  è ancora a metà classifica.

Quella di lunedì sera sarà una partita dal grande valore e significato per entrambe: la Dea, dopo aver inanellato quattro vittorie consecutive, è reduce da una brutta sconfitta contro l’Empoli, avvenuta in modo del tutto inaspettato e rocambolesco e vuole riagganciarsi al treno europeo.
I partenopei, dal canto loro, dopo l’importante scia di 6 vittorie consecutive e forti del 3 -1 rifilato alla Stella Rossa, cercheranno di dimenticare lo 0-0 col Chievo risultato molto, molto simile ad una sconfitta.

PERCHE' IL CALCIO E' IL GIOCO PIU' BELLO DEL MONDO

L’Atalanta dovrebbe scendere in campo con il suo consolidato sistema di gioco, 3-4-1-2: difesa a 3, centrocampo di corsa e qualità, esterni instancabili e in attacco soluzioni diverse cucite addosso, ad interpreti con caratteristiche diverse. La squadra di Gasperini si caratterizza per la ricerca del bel gioco e per l’intensità e la grinta espressa in campo, in particolare in casa! Nel video le immagini dell'ultimo precedente, risolto da un gol molto contestato di Mertens.

La squalifica di una pedina importante come Ilicic e diversi infortuni obbligheranno mister Gasperini a cambiare degli uomini.
Tra i pali torna Berisha, in difesa Masiello dopo l’infortunio di Empoli. Il centrocampo sembra essere confermato al solito: sulle fasce Hateboer e Gosens, al centro Freuler e De Roon in avanti l’acquisto dell’estate Zapata ed il capitano Papu Gomez! Per sostituire Ilicic, partono con le stesse possibilità Pasalic e Rigoni pari.
Gasperini ha sempre saputo trasmettere ai suoi ragazzi nuovi stimoli, per vincere una partita contro un avversario così forte come il Napoli punterà su una prestazione convincente dell’intero collettivo più che di un singolo.

Il Napoli sta cambiando pelle, Ancellotti ha introdotto nuovi concetti tipo quello per cui passare per il centrocampista centrale non è sempre necessario per sviluppare gioco; non sono più i moduli il fulcro del gioco, ma le qualità dei singoli.

Nel suo mutevole 4-4-2, il mister modula le situazioni di gioco in base alle necessità anche nelle partite più importanti, Ospina torna tra i pali, Albiol, lasciato a riposo, al suo posto dovrebbe giocare Maksimovic con Koulibaly, Mario Rui sarà titolare a sinistra, mentre a destra Hysaj è favorito sul francese Malcuit. A centrocampo tutti disponibili con Callejon che sarà regolarmente impiegato sulla destra, mentre in avanti Mertens è in vantaggio su Milik per affiancare Insigne.

FORMAZIONI UFFICIALI:

ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Mancini, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Rigoni, Zapata. Allenatore: Gasperini

NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz; Insigne, Mertens. Allenatore: Ancelotti

Il Napoli è favorito, deve vincere per tenere il passo della Juventus che ha passeggiato a Firenze e per distanziare l’Inter dal secondo posto. Si avvicina la trasferta a Liverpool che vale un’intera stagione e prepararsi alla sfida di Anfield con una vittoria su un campo complicato, aiuterebbe Insigne e compagni!

Lo spirito combattivo dell’Atalanta renderà difficile il compito dei partenopei, che saranno affrontati a tutto campo a viso aperto da una formazione che ha già mandato in crisi i mecanismi difensivi dell’Inter a Bergamo!

TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE A PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Le quote in lavagna per gli utenti registrati di 888sport fissano @ 3.30 la vittoria dei padroni di casa, @ 3.50 si gioca il pari e @ 2.21 il successo del Napoli.Il gol è quotato @1.51, l’Over 2.5 @1.68.

Tra le cento quote pubblicata da 888sport, la concessione di un calcio di rigore durante l’incontro vale 3. 

Consigliamo ai nostri appassionati lettori di puntare @ 3.85 la vittoria del Napoli con entrambe le squadre a segno!

 

December 3, 2018
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Un confronto onesto tra gli eventi di tennis a squadre e i tornei del Grande Slam

Nel calendario del circuito del tennis esistono da sempre diverse competizioni a squadre ma, nonostante la netta approvazione da parte degli appassionati, qual è il risultato del confronto con i più famosi tornei del Grande Slam? Ovviamente la risposta dipenda dall’interlocutore, in quanto la definizione di successo non è uguale per tutti, ma la sensazione generale, anche se non universalmente condivisa, è che un torneo di tennis a squadre possa essere un fiasco.

Il fascino delle squadre di tennis

Non tutti gli eventi a squadre, però, sono delle battaglie perse in partenza e anzi in molti casi infiammano gli animi degli spettatori. La Coppa Davis, per esempio, ospita un pubblico estremamente vocale che prende d’assalto gli spalti per sostenere il proprio Paese. Se volessimo fare un paragone con un altro sport, la Ryder Cup del golf sarebbe l’equivalente più simile. 

Sembra che i tornei a squadre di sport che per la maggior parte della stagione vedono affrontarsi i singoli atleti in un ambiente estremamente competitivo abbiano qualcosa di speciale, che manda in visibilio i partecipanti tanto quanto il pubblico. La consueta etichetta sugli spalti viene accantonata e, invece di un pubblico educato e a modo, i giocatori si ritrovano sotto lo scrutinio di una calca faziosa e senza pietà, inneggiante al massacro. La Coppa Davis e, in parte, la Fed Cup non sono da meno: le partite casalinghe delle squadre minori sono poi un mondo a parte in quanto a passione in campo e risultati scioccanti.

Come è successo più volte, il pubblico desideroso di un testa a testa all’ultimo sangue infiamma l’evento e contagia anche i giocatori in campo, per risultati positivi e negativi inaspettati. In questo senso, il tennis di squadra gioca un ruolo vitale all’interno della stagione. Alla finale della Coppa Davis, da disputarsi a fine novembre, si può star certi che la Francia venderà cara la pelle in un’atmosfera rovente per difendere il titolo vinto nel 2017. Favoriti alla vittoria a quota 1.80, sembra che avranno la meglio sulla Croazia senza troppi problemi.

Il tentativo di rivitalizzare gli eventi a squadre 

Nonostante la presenza di un pubblico infervorato, negli ultimi anni il tennis a squadre ha sperimentato una parabola discendente e i piani alti hanno iniziato a parlare di cambiamenti. Ad agosto 2018 è stato annunciato che la Coppa Davis subirà alcuni cambiamenti che, detta in parola povere, la renderanno praticamente irriconoscibile. Questi si sono resi necessari in quanto molti erano dell’opinione che il torneo portasse via troppo tempo dal calendario sportivo e i campioni del circuito individuale non potessero partecipare facilmente. La notizia ha diviso i giocatori: Roger Federer si è detto deluso, mentre Djokovic ha espresso la propria soddisfazione. 

Il nuovo sistema eliminerà le partite in casa e quelle in trasferta, preferendo una location neutrale, e invece di occupare ben quattro settimane la finale si svolgerà durante un solo weekend lungo, senza il bisogno di dover viaggiare.

Normalmente, verso la fine della stagione, c’è una sola cosa ad occupare i pensieri dei migliori giocatori del mondo: l’Australian Open di gennaio. Per un giocatore come Djokovic, dato a quota 2.60 alla vittoria in quel di Melbourne dalle scommesse sul tennis, questo torneo rappresenta la possibilità di iniziare la stagione con il piede giusto e di fissare lo standard per il resto della competizione. I cambiamenti potrebbero garantire ai giocatori principali la possibilità di affrontare i due eventi, Coppa Davis e Australian Open, dedicandogli l’attenzione dovuta. 

È ovvio che i membri dell’ITF erano dell’opinione che ci fosse bisogno di un cambiamento per salvare la tanto amata Coppa Davis e renderla più interessante per il pubblico. Nel tentativo di salvarla, però, potrebbero aver estirpato l’anima stessa della competizione, ormai giunta alla veneranda età di 118 anni. In realtà, però, era impossibile trovare una soluzione che mettesse tutti d’accordo: se le cose fossero rimaste così, i migliori giocatori non avrebbero preso parte la torneo; cambiando il formato e rimuovendo le partite casalinghe ed in trasferta, l’ITF ha distrutto la caratteristica unica di un torneo con più di cent’anni di storia.

Ad ogni modo, gli sforzi per aumentare l’interesse per il tennis di squadra sono innegabile e sembra anzi che ci sarà presto un altro evento in calendario: la rinnovata Coppa del Mondo a squadre. L’evento prenderà il via nel 2020 con 24 squadre partecipanti, ma non vi è alcuna garanzia che i migliori giocatori del circuito vi prenderanno parte, in quanto le settimane di risposo stagionali a loro disposizione si ridurrebbero così a cinque.

Sembra quasi che gli eventi a squadre vengano infilati nei ritagli di calendario come se la loro presenza fosse obbligata. 

La differenza principale

Chiedendo a qualcuno se Federer abbia mai vinto una Coppa Davis, la risposta sarebbe probabilmente uno sguardo vacuo, mentre se la domanda fosse se il campione svizzero abbia vinto a Wimbledon, anche il più disinformato tra i tifosi di sport saprebbe immediatamente la risposta. La fama degli eventi a squadre è estremamente inferiore rispetto a quella dei tornei del Grande Slam, semplicemente perché vincere la Coppa Davis o la Fed Cup non è così prestigioso come trionfare sulla terra rossa dei Roland Garros o sul cemento degli US Open. Le carriere dei campioni si misurano in titoli dello Slam vinti, non in vittorie agli eventi di squadra.

Prendiamo la rivalità tra Federer e Nadal: il dibattito tra chi sia il migliore dei due infuria ancora senza sosta. Le ragioni di una parte e dell’altra si basano solo ed esclusivamente sul numero di slam vinti ed è per questo che Federer esce vincitore da questo duello pluridecennale. È impossibile però negare la superiorità di Nadal sulla terra: dato a quota 2.00 per la vittoria dei Roland Garros 2019, sembra che l’eterno rivale possa tentare di avvicinarsi al record di 20 titoli dello Slam detenuto dallo svizzero.

Sono queste rivalità a catturare l’immaginazione del pubblico e a determinare il successo del circuito individuale invece che quello degli eventi a squadre.

Allo stesso modo, anche la copertura mediatica dà molto più spazio ai tornei del Grande Slam, dove vanno in scena gli scontri che gli sponsor possono sfruttare per ottenere visibilità. La differenza principale tra il successo di un evento a squadre e uno individuale è però da ricercarsi negli inizi della carriera di un tennista. 

Crescere per diventare una delle stelle del tennis, destinata ad imprese titaniche, può essere un’esperienza estremamente solitaria, soprattutto mentre si sacrifica molto nel viaggio verso la vetta. I migliori tennisti del circuito sono abituati fin da piccoli a battere l’avversario dall’altra parte della rete per fare un passo avanti in carriera e migliorare le proprie prospettive personali. Tralasciando l’aiuto di un buon allenatore e della propria famiglia, è il tennista a creare il proprio successo: Federer e Djokovic, per esempio, non hanno mai avuto nessuna squadra su cui poter contare durante il proprio percorso agonistico.

Ecco forse perché il concetto di eventi di squadra risulta così alieno ai campioni del tennis, ed ecco spiegata l’assenza di grandi nomi dalle squadre nazionali partecipanti. Alla fin dei conti, un giocatore deve fare ciò che è giusto per la propria carriera: vincere un Grande Slam è già abbastanza difficile, specialmente se si è tanto sfortunati da trovare sul proprio cammino Federer, Nadal e Djokovic. Con questa consapevolezza, i giocatori dedicano molto del proprio tempo alla preparazione dei tornei individuali.

Proprio per questo motivo gli eventi a squadra, per quanto appassionatamente seguiti siano, non potranno mai raggiungere il livello del Grande Slam. Tifosi, commentatori e i media vogliono vedere i giocatori esibirsi al massimo delle proprie capacità e nel mondo del tennis questo può avvenire solo ed esclusivamente durante un torneo del Grande Slam.

December 3, 2018
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Esistono sul serio le scommesse gratuite e quelle sicure? Esaminiamo l’enigma delle cosiddette migliori scommesse

La magia delle scommesse sportive si basa sul fatto che nessuno sa di per certo l’esito di un determinato evento. Chiaramente ci saranno dei favoriti, ma dato che si tratta di gare tra persone, o qualche volta animali, c’è sempre la possibilità che l'outsider prevalga sul favorito di turno.

I bookmaker rendono comunque disponibili le scommesse gratuite e gli esperti offrono dei fantastici suggerimenti sul betting. Che si tratti di consigli gratuiti o professionali sulle scommesse, o che siano disponibili delle nuove scommesse gratuite, in questo articolo andremo ad esaminare quali sono solitamente le scommesse migliori, oltre a conoscere le persone che hanno sviluppato un modo per scovare le scommesse sicure..

Come mantenere le scommesse gratuite a costo zero

Esistono le scommesse sicure?

I consigli gratuiti e professionali sulle funzionano?

Gli scommettitori professionisti che hanno trovato il loro metodo

Dove si trovani le scommesse migliori?

Come mantenere le scommesse gratuite a costo zero

Le scommesse gratuite più comuni in circolazione sono le offerte di benvenuto disponibili sui siti di molti bookmaker. Oltre a queste, gli scommettitori possono essere ricompensati con delle scommesse gratuite nel caso in cui piazzino una determinata somma di denaro in un lasso di tempo specifico o scommettano una certa somma su un evento specifico. Tuttavia, i bookmaker bloccano le vincite provenienti dalle scommesse gratuite, dando la possibilità di sbloccarle solo soddisfando dei requisiti di scommessa. In altri casi la vincita è rappresentata da altre scommesse gratuite. 

Dunque, la maggior parte delle scommesse gratuite prevede un costo iniziale in termini di denaro reale. Perciò, se la scommessa piazzata con denaro reale vince, si ha accesso alla scommessa gratuita, ma se si perde la scommessa iniziale, la vincita non sarà più una scommessa completamente gratuita e perciò la scommessa conseguente avrà un costo. Tuttavia, quando il valore dell’offerta è superiore alla spesa iniziale, si potrebbe pensare che in realtà parte della scommessa sia comunque gratuita.

Se si vince da una scommessa gratuita, il consiglio migliore è quello di ritirare almeno la cifra pagata per partecipare all’offerta. Quindi, se paghi 10 £ per ricevere 30 £ in scommesse gratuite e una di queste vince 15 £, ritira almeno 10 £ per andare in pari o guadagnarci. Poi, qualsiasi somma scommessa e vinta con il denaro della vincita iniziale è effettivamente a costo zero, se ci si ricorda di ritirare il denaro ogni volta in modo da aggiungerlo ai propri guadagni. 

Esistono le scommesse sicure?

Per essere classificate come scommesse sicure, l’esito dovrà essere certo al 100%. Quindi, se esistessero, i bookmaker non renderebbero disponibili le quote poiché non avrebbe senso. Tuttavia, ciò non significa che l’esito di certi eventi non possa essere più sicuro di altri.

Ad esempio, se ci concentriamo sui consigli riguardanti le scommesse sull’hockey su ghiaccio, 19 giocatori hanno fatto all’incirca più di un punto a partita, e tra di loro vediamo Connor McDavid, Claude Giroux, e Nikita Kucherov, i quali hanno fatto almeno 100 punti nelle 82 partite.

Dunque, se si considera che questi giocatori faranno più di un punto a partita, una delle scommesse migliori potrebbe essere il puntare sul fatto che segnino un punto in ogni partita. Nonostante abbia segnato 108 punti in 82 partite, McDavid è rimasto a secco per ben 24 partite, dimostrando che anche i giocatori che segnano di più non necessariamente fanno goal in tutti le partite. Pur avendo il bambino prodigio canadese in squadra, l’Edmonton ha una quota sfavorita di 8,00 per vincere la Pacific Division, posizionandosi dietro agli San Jose Sharks la cui quota è di 3,6.

Un caso simile si può ritrovare analizzando i consigli sulle scommesse sulle corse dei cavalli. È piuttosto normale che gli scommettitori puntino sul favorito o su un cavallo che abbia delle buone quote, tuttavia, strano ma vero, i favoriti vincono molto raramente. Infatti, è emerso che prendendo in considerazione più di cinque anni di corse dei cavalli, solo il 32,3% delle corse in piano sono state vinte dai favoriti, mentre il 35,5% delle corse ad ostacoli hanno visto i favoriti in prima posizione.

Le vittorie mancate da parte dei favoriti hanno comportato una carrellata di consigli relativi ai cavalli che non si classificano come favoriti secondo i bookmaker. I fan che hanno seguito l'ultima stagione di corse ad ostacoli dei cavalli, sapranno che anche se Tiger Roll è ora il favorito con una quota di 21,00 per vincere il Gran National 2019, non è detto che Bellshill, quotato a 26,00, o Ucello Conti, quotato a 34,00, non possano vincere.

Con così tanta scelta di consigli sulle scommesse sui mercati di calcio, tennis, cricket e sport motoristici, ci sarà sempre la possibilità che i favoriti non vincano. D’altro canto, quando i consigli professionali o gratuiti sulle scommesse rivelano un possibile vantaggio nascosto nelle statistiche, quel vantaggio a volte può non essere sufficiente.

Prendendo di nuovo in considerazione le corse dei cavalli, ci sono molte variabili da considerare che potrebbero influenzare il cavallo e le corse imminenti, come ad esempio, la settimana di riposo e il peso. Tuttavia, solo perché le statistiche suggeriscono che un cavallo sia il favorito, non significa che vincerà. Pare che vada tutto bene per Stradivarius, quotato a 3,5 per vincere la Ascot Gold Cup l’anno prossimo, anche se un cavallo come Key Gardens, con una quota di 7,00 potrebbe soffiargli il posto grazie a delle variabili come ad esempio le condizioni della pista.

Ciò nonostante, dato che le scommesse sicure sono note per essere una sorta di mito, queste statistiche e aneddoti possono aiutare gli scommettitori a scegliere su che cavallo puntare senza dover consultare l’informatore di turno.

I consigli gratuiti e professionali sulle funzionano?

Si potrebbe presumere che i consigli professionali sulle scommesse siano più affidabili di quelli gratuiti, ma, anche se i cosiddetti professionisti solitamente hanno molta esperienza in materia e ne sanno di sport, le loro probabilità di perdere sono le stesse di coloro che offrono consigli gratuiti.

Detto ciò, molte delle persone che offrono consigli gratuiti sui social media non lo fanno al fine di aiutare gli altri scommettitori o per mettere in mostra le loro conoscenze sul mondo delle scommesse per avanzare di carriera, ma lo fanno per arricchirsi sulle spalle delle persone che scommettono utilizzando il loro account di Facebook e Twitter. Quindi, questi siti possono offrire delle indicazioni sbagliate ed è perciò necessario stare all’erta quando si utilizzano servizi gratuiti provenienti da fonti sconosciute.

I consigli professionali sulle scommesse spesso però possono essere ottenuti dietro pagamento di un prezzo mensile, anche se talvolta è possibile che i consigli gratuiti e quelli professionali siano inclusi nello servizio online dei bookmaker. Dato che il mondo delle scommesse online è così competitivo, i bookmaker tendono a creare una sezione blog per aiutare gli scommettitori ad accedere a tutte le informazioni necessarie per scommettere. In questo modo, gli scommettitori possono fare uso dei loro consigli o utilizzare delle informazioni chiave per creare un proprio metodo per scegliere il loro favorito.

Alcuni scommettitori hanno avuto tanto successo da poter a loro volta fornire dei consigli professionali sulle scommesse a pagamento, vediamo chi sono.

Gli scommettitori professionisti che hanno trovato il loro metodo

Uno dei più famosi scommettitori nel Regno Unito è Tony Bloom, presidente del Brighton & Hove Albion, squadra che è quotata a 10,00 per la retrocessione questa stagione. A causa di questa sua affiliazione alla squadra, i suoi consigli sulle scommesse calcistiche non hanno nulla a che fare con il Brighton & Hove Albion, ma la sua agenzia di consulenza sulle scommesse, Starlizard, sta avendo successo.

Utilizzando i complessi modelli statistici di Bloom, Starlizard crea le proprie quote, che poi vengono vendute ai clienti sotto forma di materiale relativo ai consigli sulle scommesse. Negli ultimi tempi però, Starlizard ha dovuto ridurre i propri margini dato che i bookmaker online hanno affinato i loro modelli statistici per offrire delle quote che riflettano in modo migliore le previsioni delle partite.

Un altro scommettitore famoso è Dirk Paulsen, che mantiene sé stesso e la propria famiglia grazie alle scommesse calcistiche. Secondo lui, bisogna sempre ignorare l’istinto quando si tratta di dare consigli sulle scommesse calcistiche. Infatti, afferma di seguire solo le statistiche create da lui, che includono pure l’elemento fortunato delle squadre.

Entrambi questi scommettitori professionisti hanno creato dei sistemi, dei modelli statistici e dei metodi di analisi da applicare alle loro scommesse sportive. Sebbene queste persone abbiano dedicato molto tempo a creare i loro sistemi per poi modificarli in modo da essere sempre un passo avanti nel modo del betting, non rivelano quasi mai il modo per trovare le quote migliori, quindi sta allo scommettitore decidere se iscriversi ai loro programmi o creare il proprio sistema.

Dunque, dove si aggirano le scommesse migliori?

Che si tratti della possibilità che succeda qualcosa o dell’ammontare di una vincita possibile, ci saranno sempre delle scelte che col senno di poi sembreranno più corrette di altre. La difficoltà sta nello scovare le scommesse migliori prima che l’evento finisca.

Anche se i consigli professionali e gratuiti sul betting possano aiutare e possano essere utilizzati al momento di piazzare delle scommesse gratuite per testare la validità di un informatore senza correre nessun rischio, è chiaro che le scommesse sicure non esistano.La strategia migliore è chiaramente quella di analizzare tutte le statistiche principali, facendo uso delle proprie conoscenze sportive, ascoltare le opinioni degli esperti riguardanti l’evento su cui si vuole puntare ed infine scommettere.

*Foto di Sergei Grits (AP Photo). Prima pubblicazione, 3 dicembre 2018.

August 18, 2020
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Come sfruttare al meglio le scommesse sull’hockey su ghiaccio: i nostri consigli

L’hockey su ghiaccio è uno sport complesso sotto ogni aspetto, che combina la difficoltà di maneggiare un dischetto con la punta di un bastone, la velocità del pattinaggio su ghiaccio ed i confronti fisici con gli avversari. Non sono però solo le spallate e le risse ad intrattenere il pubblico: l’hockey su ghiaccio è uno sport veloce e a tutto campo, in cui le squadre finiscono per segnare una montagna di goal..

Grazie all’aumento della popolarità di questo sport in tutto il mondo, non ci si sorprende che anche le scommesse sui mercati dell’hockey diventino sempre più gettonate. Dunque, per aiutare gli scommettitori a sfruttare al meglio la propria conoscenza dello sport e la moltitudine di scommesse piazzabili, abbiamo creato questa utile guida.

I mercati 

Il momento migliore per scommettere

Le puntate sul vincitore

Tutte le scommesse disponibili

Come si scommette

La puntata da piazzare

I marcatori nell'hockey

Le bet live

Per saperne di più

I mercati

Quali sono i mercati disponibili per l’hockey su ghiaccio? Quando si parla di scommesse sull’hockey, esistono diversi campionati e mercati disponibili. È possibile puntare sul vincitore finale di molti campionati come CHL, KHL, Extraliga, DEL e SHL, solo per citarne alcuni, e sul vincitore finale delle due conference dell’NHL, quella occidentale e quella orientale.

Per la stagione in corso le previsioni degli esperti danno i Tampa Bay Lighting come favoriti alla vittoria della Stanley Cup, a quota 10 parimerito con i Toronto Maple Leafs.

L’azione nelle scommesse sull’hockey non si ferma qui: esistono centinai di mercati a disposizione per ciascuna partita dei campionati maggiori, tra cui troviamo l’NHL, la CHL e la KHL. Le scommesse sulle partite di NHL sono quelle più ricche e complesse, come i punti del giocatore e i tiri del giocatore.

Il momento migliore per scommettere

Qual è il momento migliore per scommettere sull’hockey? Si può scommettere sul vincitore finale in qualsiasi momento, prima e durante lo svolgimento del campionato, ma se si ha un presentimento è meglio scommettere il prima possibile: se la squadra su cui si è puntato inizia effettivamente a vincere diventerà favorita e le sue quote si abbasseranno.

Campionati come quello dell’NHL prevedono più di 1200 partite a stagione, con più appuntamenti settimanali. Le scommesse per le singole partite vengono pubblicate il giorno stesso. In Italia, anche se è possibile vedere alcune partite verso le 19:00, la maggior parte degli incontri iniziano verso l’1:00 di notte, mezzanotte quando è in vigore l’ora legale.

Il momento migliore di scommettere quindi è forse in giornata, quando i bookmaker hanno avuto il tempo di caricare le proprie quote per tutti i mercati disponibili. La maggior parte delle volte le quote delle selezioni disponibili per l’NHL saranno visualizzabili nel primo pomeriggio e tra queste troviamo i punti di un giocatore, le scommesse sul risultato dei tre tempi e i tiri di ciascun giocatore. Le scommesse e le quote per le partite dei campionati in cui invece non gioca così spesso sono il più delle volte disponibili con largo anticipo.

Le puntate sul vincitore

Quali scommesse sul vincitore finale si possono piazzare? È possibile scommettere sulla maggior parte dei campionati di hockey sul ghiaccio del mondo, con l’opzione di scegliere il vincitore finale di ciascuno.

Al momento, sono disponibili le quote per il vincitore della competizione più prestigiosa d’Europa, la CHL, con Djurgardens e Skelleftea entrambe favorite a quota 10. Troviamo poi la KHL, l’NHL, il Campionato Mondiale, la Extraliga ceca, la Liiga Finlandese, la DEL Bundesliga, la GET-ligaen norvegese, la SHL e la NLA in Svizzera.

Le scommesse sul vincitore finale di NHL e KHL offrono anche l’opzioni di scegliere la squadra vincitrice delle due conference, quella occidentale e quella orientale. Nella KHL, l’Avangard Omsk è a quota 3.15 per la vittoria della conference orientale, mentre oltreoceano in NHL i revitalizzati San Jose Sharks, che possono ora contare sulla presenza dell’onnipotente Erik Karlsson nelle proprie fila difensive, sono i secondi favoriti parimerito alla vittoria delle conference occidentale, a quota 6.

Tutte le scommesse disponibili

Quali sono le scommesse disponibili per una partita di hockey? Le scommesse sulle partite di hockey offrono la possibilità di puntare su moltissimi campionati e di scegliere le selezioni che più si preferiscono.

Le scommesse disponibili per ciascuna partita vanno ben al di là di quelle sul vincitore finale e sono disponibili ogni giorno per campionati quali l’AHL, la Extraliga bielorussa, l’OHL, la WHL, la Erste Liga ungherese, la MHL, la VHL la Hockeyallsvenskan svedese e molti altri ancora.

Per praticamente ogni partita sono disponibili più di 40 mercati tra cui scegliere, con scommesse sulla partita, sui tempi e sull’evento. Per i campionati più seguiti si potrà avere accesso a quote su marcatore, punti segnati e tiri realizzati dal giocatore, così come scommesse wincast, scorecast e ulteriori eventi all’interno della singola partita.

Come si scommette

Come si scommette sul vincitore di una partita? Una delle scommesse più popolari è quella di scommettere sulla partita. Nell’hockey, se la partita finisce in parità si andrà ai tempi supplementari. Per questo motivo esistono dunque due tipologie di scommesse sulla partita.

Scegliendo le scommesse sul tempo regolamentare si punta sul risultato della partita allo scadere del tempo regolamentare: si potrà dunque scegliere se scommettere sulla vittoria di una delle due squadre o sul pareggio. Se invece si pensa che una squadra vincerà ma si vuole andare sul sicuro includendo la possibilità che la partita vada ai supplementari, si può scommettere sulla vittoria di una squadra ai supplementari o ai potenziali rigori di fine partita.

Si otterranno migliori quote puntando ovviamente sul risultato finale nel tempo regolamentare, ma optare per la vittoria ai supplementari o ai rigori fornisce una sicurezza in più nel caso la partita vada per le lunghe, anche se ci si dovrà accontentare di quote meno favorevoli.

La puntata da piazzare

Quali sono le scommesse migliori da piazzare per questo sport? Come per molti altri sport, si può scommettere su mercati quali pareggio, totale goal, risultato esatto, entrambe le squadre a segno, totale goal pari/dispari, totale goal in casa e totale goal in trasferta oppure scegliere scommesse con handicap o 3-way handicap. Le scommesse possono riferirsi a uno dei tempi nello specifico: il vincitore di uno dei tempi, il totale dei goal segnati, o se un goal verrà segnato nei primi 10 minuti del tempo.

Parlando delle migliori scommesse su cui puntare, quelle con handicap sono tra le più gettonate. Questo perché, quando una squadra perde di uno o due goal nei minuti finali della partita, anche il portiere parteciperà alla manovra offensiva per aumentare il numero di giocatori in attacco e di conseguenza le possibilità di segnare. Sebbene questa strategia possa a volte avere l’effetto desiderato, spesso porta la squadra già in vantaggio a segnare un altro goal grazie alla porta vuota lasciata dagli avversari. Quindi, anche un handicap di -1 o -2 si rivela utile nell’hockey.

I marcatori nell'hockey

Dove si può scommettere sui marcatori e sui realizzatori di punti? Per questo sport, le scommesse sul marcatore sono gettonate nella maggior parte dei campionati principali, ma la scommessa regina, soprattutto nell’NHL, è quella sui punti realizzati da ciascun giocatore.

Nella stagione 2016/2017, la media è stata di 5,5 goal per partita. Se la confrontiamo con quella di 2,7 della Premier League si può facilmente capire perché gli scommettitori puntano forte su questo mercato.

Inoltre, gli assist funzionano diversamente nell’hockey: gli ultimi due giocatori ad aver preso possesso del dischetto prima di un goal vengono considerati gli assist-man. Nell’hockey, dunque, sia il marcatore finale sia i due giocatori che hanno creato l’assist ottengono un punto quando il dischetto entra in rete. Risulta evidente che è più facile segnare punti nell’hockey che un goal o un assist nel calcio.

La formazione dell’hockey si compone di una linea d’attacco a tre e una difesa a due, a rotazione per la durata della partita: sarà così possibile trovare nomi importanti e quote favorevoli per le scommesse sul marcatore, sui punti realizzati e sui tiri effettuati da un giocatore. Inoltre, i migliori attaccanti verranno sfruttati al massimo durante il così detto powerplay, ovvero le azioni di gioco che si svolgono mentre gli avversari sono in svantaggio numerico per via di ammonizioni, il che gli consente di segnare ancora più punti.

Utilizzando strumenti come Left Wing Lock è possibile decifrare quale giocatore ha più possibilità di segnare goal, punti o tiri.

Gli scommettitori che puntano su questo mercato spesso preferiscono inserire le proprie selezioni per una giornata di campionato in una multipla per aumentare le proprie quote, in quanto i marcatori più prolifici hanno quote molto basse.

Le bet live

Si può scommettere sulle partite di hockey in modalità live? Dato l’alto numero di goal segnati e lo stile di gioco a tutto campo, le scommesse live su questo sport hanno guadagnato popolarità. Si possono incontrare moltissime selezioni per praticamente ogni singola partita nella sezione scommesse live sull’hockey, tra cui il vincitore della partita, il numero totale di goal, gli avvenimenti del tempo e le scommesse con handicap.

Se mentre si sta guardando la partita si nota un cambiamento nell’inerzia della partita a favore della squadra che è in svantaggio di un paio di goal, è possibile sfruttare le scommesse live e le quote più favorevoli rispetto ad inizio partita.

Per scoprire di più

Se la nostra guida vi ha incuriosito e volete lanciarvi nel mondo delle scommesse dell’hockey ma non vi sentite del tutto certi, vi consigliamo di dare un’occhiata alle altre nostre semplici guide:

Come funzionano le quote delle scommesse

Cos’è una scommessa canadese?

Come funzionano le scommesse multiple?

La guida definitiva alle scommesse sportive

*L'immagine di apertura della guida e' di Karl B DeBlaker (AP Photo). Prima pubblicazione, 3 dicembre 2018.

August 18, 2020
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie A: Fiorentina-Juventus, da Baggio in poi non è una partita come tutte le altre

UTTE LE QUOTE DELLA SERIE A PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Spal-Empoli (sabato ore 15.00)

Allo Stadio Mazza di Ferrara, sabato pomeriggio va in scena una sfida salvezza (per quanto possa aver senso parlare di sfida salvezza alla quattordicesima giornata) tra la Spal di Semplici e l’Empoli di Iachini, subentrato ad Aurelio Andreazzoli agli inizi di novembre. I padroni di casa sono attualmente quindicesimi in classifica con 13 punti in altrettante partite, mentre gli azzurri toscani si trovano una lunghezza più in basso, in coabitazione con l’Udinese, un punto sopra la zona retrocessione, con il terzultimo posto attualmente occupato dal Bologna. 

Tra gli spallini, è tornato ad allenarsi regolarmente in gruppo Francesco Vicari che guiderà la difesa con Cionek e Felipe ai suoi lati. Ha ripreso gli allenamenti anche Djourou, così come Fares che rimane però in ballottaggio con Costa per una maglia sulla fascia sinistra. A centrocampo, Schiattarella è in pole su Mirko Valdifiori, affiancato da Missiroli e Kurtic. In attacco, l’altro Mirko, Antenucci farà coppia con Petagna, con Paloschi pronto a subentrare dalla panchina.

Nelle fila dell’Empoli, il tecnico Iachini potrebbe riproporre la difesa a tre: nel caso, Veseli in campo nella linea difensiva. A centrocampo, ballottaggio serrato tra Traorè e Acquah, mentre in regia toccherà ancora a Bennacer. Sulla sinistra conferma in arrivo per l’ex viola Pasqual, a svantaggio di Antonelli. In attacco, La Gumina sarà il partner di Caputo.

Scommessa consigliata: Spal-Empoli X @3.25


Fiorentina-Juventus (sabato ore 18.00)

Quella tra la Fiorentina e la Juventus è una rivalità che si perde nella notte dei tempi del calcio italiano, che si è acuita da quel 18 maggio 1990 quando la famiglia Pontello decise, contro il volere di tutta la tifoseria, la cessione di Roberto Baggio per 25 miliardi di lire dalla società viola ai bianconeri, scatenando una vera e propria rivolta in tutta la città in riva all’Arno. Nel video, la tripletta di Giuseppe Rossi alla Juve!

 

La situazione in campionato vede la Juventus prima in classifica con 37 punti portati a casa sui 39 disponibili e ben 8 di vantaggio sul Napoli secondo in classifica; la Fiorentina è attualmente al nono posto, alla pari di Torino e Atalanta, a quota 18, un punto in meno di Roma e Sassuolo.

La squadra di Stefano Pioli sta palesando soprattutto una notevole difficoltà nell’andare in gol, con 4 sole reti messe a segno nelle ultime cinque giornate di campionato: nello stesso intervallo, inoltre, la Fiorentina ha raccolto ben cinque pareggi consecutivi. La vittoria, in casa viola, manca dal 2-0 all’Atalanta del 30 settembre, firmato da Veretout e Biraghi.

Nella Fiorentina, sembrano recuperati Pezzella e Pjaca: il primo guiderà la difesa con il brasiliano Vitor Hugo al fianco, mentre il croato dovrebbe partire dalla panchina. Pioli sembra orientato, infatti, a confermare Gerson, come nella partita di Bologna, nel tridente d’attacco insieme a Simeone e Chiesa. In mezzo al campo toccherà a Veretout e Benassi completare il reparto con Edimilson Fernandes. Sulle fasce di difesa, invece, toccherà a Milenkovic e Biraghi.  


Per quanto riguarda la Juventus, Massimiliano Allegri scioglierà le riserve su Pjanic solamente il giorno stesso della partita, anche se il bosniaco è stato molto utilizzato nell'ultimo periodo. A centrocampo, spazio per Bentancur e Matuidi dall'inizio: se Miralen dovesse usufruire di un turno di riposo, allora potrebbe essere adattato il colombiano Cuadrado nel ruolo di mezz’ala.

In difesa, dopo il turnover attuato con la Spal, dovrebbero ritrovare posto nell'11 di partenza Szczesny e Chiellini, mentre rischia un turno di riposo Bonucci. Alex Sandro è fermo per un fastidio muscolare accusato nella sfida di Champions League contro il Valencia e potrebbe essere rimpiazzato da De Sciglio sull’out sinistro, mentre sulla fascia opposta ci sarà Cancelo. In attacco spazio al solito (e sempre più imprescindibile) Cristiano Ronaldo, con il quartetto formato da Dybala, il recuperato Bernardeschi, Mandzukic e Douglas Costa a contendersi due maglie. Intanto, in settimana è tornato ad allenarsi parzialmente in gruppo Emre Can che vuole farsi trovare pronto per la sfida con l'Inter. Indisponibile Khedira.

Scommessa consigliata: Fiorentina-Juventus 2 @1.65

Sampdoria-Bologna (sabato ore 20.30)

I blucerchiati stanno vivendo un momento difficile: dopo l’ottimo inizio di campionato, infatti, la squadra di mister Giampaolo non ha più saputo mantenere la continuità di risultati necessaria per puntare a un posto in Europa e, attualmente, si trovano al dodicesimo posto in classifica a quota 16; la crisi della Sampdoria è stata ancora più evidente nelle ultime giornate, con i due soli punti raccolti nelle ultime cinque partite di Serie A e una difesa che incassa davvero troppe reti (ben 12 nelle ultime quattro giornate, con una media di 3  partita).

I felsinei non se la passano meglio, se è vero che la squadra di Filippo Inzaghi è attualmente al terz’ultimo posto, in piena zona retrocessione, con 11 punti all’attivo e la vittoria che manca da 6 partite, nelle quali hanno ottenuto quattro pareggi e due sconfitte.


Nella Sampdoria, torna disponibile Linetty, scontata la squalifica, con Jankto destinato alla panchina; il centrocampo verrà completato da Praet ed Ekdal. Recuperato Defrel, dopo la sostituzione nel derby per un problema fisico e due allenamenti saltati in settimana, che dovrebbe affiancare in attacco Quagliarella. Indisponibili Barreto e Regini, dovrebbe farcela anche Saponara malgrado un fastidio alla caviglia; ma Ramirez è in vantaggio per la maglia di trequartista.


Pippo Inzaghi potrebbe affidarsi ancora a Orsolini dal primo minuto nel tridente offensivo del suo Bologna, accanto a Palacio (favorito su Falcinelli) e Santander. Conferma in arrivo dal primo minuto per il ristabilito Mattiello sulla fascia. Problemi al ginocchio per Dzemaili che non fa parte dei convocati, al suo posto confermato Svanberg sulla linea mediana mentre è vivo il ballottaggio in cabina di regia tra Pulgar e Nagy. 
Scommessa consigliata: Sampdoria-Bologna 1 @1.95

December 1, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Roma-Inter: obbligatorio vincere per Di Francesco sempre più in bilico


TUTTE LE QUOTE DI ROMA-INTER PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Roma e Inter arrivano allo scontro diretto per la Champions League dopo che entrambe hanno perso la propria sfida infrasettimanale nella massima competizione europea. Mentre, però, la sconfitta dei nerazzurri a Wembley contro il Tottenham ha complicato il discorso qualificazione agli ottavi di finale, i giallorossi, nonostante il 2-0 subito tra le mura domestiche per mano del Real Madrid, hanno già matematicamente conquistato un posto tra le migliori sedici squadre del continente.

Nella Roma, Eusebio Di Francesco è sempre più in discussione e la sua panchina sembra davvero in bilico: si fanno i nomi di Paulo Sousa e di Vincenzo Montella come possibili sostituti in caso di esonero; Luciano Spalletti, invece, non vuole che la sua squadra si deprima dopo la sconfitta subita a Londra e ha, quindi, optato per un atteggiamento più positivo nei confronti dei suoi giocatori.

Come riporta Il Corriere della Sera, “ad Appiano, il giorno dopo la grande delusione, Spalletti non è stato di troppe parole con la squadra, nessuna strigliata, ha cercato di infondere positività, per non compromettere le trasferte con Roma e Juve”. I prossimi dieci giorni saranno decisivi per il futuro dei nerazzurri, in campionato e in Champions League: si parte da domenica sera all’Olimpico contro la Roma, per capire che tipo di stagione potrà essere per un’Inter che ha fame di vittorie.


I precedenti e le statistiche


Quella che andrà in scena domenica sera all’Olimpico è una vera e propria classica del calcio italiano. Roma e Inter si affronteranno infatti per la 171ma volta in campionato: per le sfide di Serie A a girone unico è record, che sarà eguagliato nel weekend dell’Immacolata da Juventus-Inter. A guidare il bilancio complessivo è l'Inter: 72 i successi nerazzurri, con 49 vittorie giallorosse e altrettanti pareggi. Nelle sfide giocate in casa della Roma, sono però i padroni di casa ad avere uno score migliore: 34 vittorie a fronte delle 28 dell'Inter, con 23 pareggi a completare il bilancio. Nel video, le immagini dello straordinario 4-5 con Totti e Ronaldo in campo!

Probabili formazioni

Roma-Inter (domenica ore 20.30)
Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Under, Zaniolo, Kluivert; Schick. Allenatore: Di Francesco
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Joao Mario, Keita; Icardi. Allenatore: Spalletti
 

TUTTE LE QUOTE DI ROMA-INTER PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Clamorosa offerta di 888sport per i nuovi utenti registrati: con un massimo di puntata di 5 €, la vittoria della Roma vale 13 volte la posta, mentre quella dei nerazzurri 15 volte! 

Over 2.5 quotato @1.75, con l’Under 2.5 che si può giocare @2.08. L’opzione Gol, invece, si può giocare @1.58, con il No Gol @2.30.

December 1, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Tre derby in programma nella domenica di Premier League

TUTTE LE QUOTE DELLA PREMIER LEAGUE INGLESE PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Chelsea-Fulham (domenica ore 13.00)

Il calendario della Premier League si è divertito a mettere di fronte, nel derby londinese, Claudio Ranieri, alla sua prima trasferta sulla panchina del Fulham dopo essere subentrato a Slavisa Jokanovic e aver vinto al debutto in casa contro il Southampton, e il Chelsea che ha allenato per 4 anni, vincendo ben 107 partite su 199 disputate.

Ma Chelsea-Fulham non è solo la sfida tra Ranieri e il suo passato: è anche un derby italiano della panchina, tra il tecnico trasteverino e Maurizio Sarri, reduce con il Chelsea dalla sconfitta per 3-1 contro il Tottenham. In settimana abbiamo assistito a una serie di complimenti reciproci tra i due allenatori: “Sarri è un grande, gioca con la giusta filosofia” ha dichiarato l’allenatore che portò il Leicester alla conquista del titolo in Premier League. “Ho imparato da lui”, gli ha risposto l’ex allenatore del Napoli. 

Scommessa consigliata: Chelsea-Fulham 1° Tempo 1 @1.45

Arsenal-Tottenham (domenica ore 15.05)

Altra stracittadina della capitale in programma all’Emirates domenica pomeriggio: l’Arsenal di Emery affronta il Tottenham di Pochettino con la prospettiva, in caso di vittoria, di agganciarlo in classifica. Attualmente, infatti, gli Spurs occupano la terza posizione con 30 punti dopo tredici giornate, mentre i Gunners sono al quinto posto, a quota 27.

La stampa inglese pone l’accento soprattutto sull’incredibile striscia positiva dell’Arsenal che, alla vigilia del derby, ha portato a 18 il numero degli incontri consecutivi senza sconfitte: “Noi stiamo pensando a questa grande partita, sarà complicata sia per noi che per loro.

Ma noi siamo pronti per questo grande match davanti ai nostri tifosi. Siamo molto contenti per l'atmosfera che abbiamo creato. Abbiamo giocato molto bene questa sfida, ma anche il Tottenham ha espresso un buon calcio contro l'Inter. Sarà una gara complicata per entrambe” ha dichiarato Unai Emery al termine della vittoria 3-0 contro il Vorskla Poltava in Europa League.

Scommessa consigliata: Arsenal-Tottenham Over 2.5 @1.57

Liverpool-Everton (domenica ore 17.15)


Il derby tra Liverpool ed Everton è conosciuto anche come Merseyside Derby ed è il più longevo della massima serie inglese: si disputa, infatti, ininterrottamente a questo livello dalla stagione 1962-63.

La prima sfida tra i Reds e i Toffees fu vinta dall'Everton nel 1894 al Goodison Park con il risultato di 3-0. Tuttavia, attualmente è il Liverpool a detenere il maggior numero di successi che, tra gare ufficiali e non, ha trionfato 92 volte su 231 derby disputati.“Le partite contro l’Everton sono sempre state molto complicate. In più loro nell’ultimo periodo sono cresciuti tanto e il loro miglioramento è evidente. Il tecnico Silva ha a disposizione una squadra ben costruita”, ha dichiarato Jurgen Klopp in conferenza stampa.

Scommessa consigliata: Liverpool-Everton Gol + Over 2.5 @1.85
 

December 1, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Serie B: il Livorno a Brescia per la rimonta, il Perugia cerca punti playoff con il Pescara

TUTTE LE QUOTE DELLA SERIE B PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Brescia-Livorno (domenica ore 15.00)

Il Livorno, ultimo in classifica a quota 6, che ha raccolto un pareggio e una vittoria nelle ultime cinque giornate di campionato, si sta preparando per affrontare nel modo migliore la gara di Brescia dove sarà chiamato a sostenere una prestazione di alto contenuto tecnico e agonistico. La rimonta è cominciata e Breda non vuole interromperla per cui sta mettendo tutti i suoi giocatori nel binario giusto per non deragliare.

E così sta studiando qualche variante rispetto allo schieramento visto nel pareggio contro il Cittadella dove ha schierato la formazione labronica con un 3-4-1-2. La prima prevede il rientro di Luca Mazzoni fra i pali al posto del giovane e promettente Lukas Zima, mentre la seconda è l’inserimento di Giannetti al posto di Raicevic, accanto a Murilo con Diamanti trequartista.

Il Brescia, ottavo in classifica con 18 punti, cerca la quinta vittoria casalinga consecutiva dall’arrivo in panchina di Eugenio Corini.La squadra lombarda si appresta a ritrovare Ndoj e Sabelli, che hanno scontato il proprio turno di squalifica: gli unici dubbi riguardano le condizioni di Tremolada, che sta continuando a lavorare a parte in compagnia di Miracoli, ancora impegnato a recuperare il lungo infortunio patito in estate.

Scommessa consigliata: Brescia-Livorno 1 @1.73

Perugia-Pescara (domenica ore 21.00)

Il Perugia di Alessandro Nesta è reduce dalla sconfitta di Benevento per 2-1 che l’ha riportata coi piedi per terra, dopo che una serie di tre vittorie consecutive, arrivate dopo un altro 2-1 subito al Bentegodi contro l’Hellas Verona. La formazione umbra è comunque in piena corsa per i playoff, essendo distante solamente un punto dall’ottavo posto, l’ultimo utile per guadagnare l’accesso agli spareggi di fine anno per salire in Serie A.

Nel posticipo serale di domenica, ospiterà al Renato Curi il Pescara di Bepi Pillon, secondo in classifica con 23 punti. La formazione abruzzese ha raccolto solamente una vittoria negli ultimi cinque turni di campionato, nelle quali ha subito anche le prime due battute d’arresto della stagione, contro Cittadella e Palermo.

Problemi di formazione per Nesta, privo dello squalificato Falasco e con Felicioli in forte dubbio. Melchiorri ancora out. Al centro della difesa mancherà lo slovacco Gyomber: lo sostituirà uno tra Sgarbi ed El Yamiq. Per quanto riguarda il Pescara, la presenza del portiere titolare Fiorillo è a rischio per la trasferta di Perugia.

L’estremo difensore ha terminato anzitempo l’allenamento di venerdì a causa di un’elongazione muscolare la cui entità va ancora stabilita per capire se potrà o meno far parte dei convocati che partiranno alla volta dell’Umbria: qualora non dovesse farcela, pronto il ventunenne albanese Kastrati, che ha una presenza all’attivo nel campionato in corso.

Scommessa consigliata: Perugia-Pescara Under 2.5 @1.76

 

December 1, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Uefa Nations League: il primo bilancio della nuova competizione UEFA


TUTTE LE QUOTE DELLE FINALI DI UEFA NATIONS LEAGUE PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Il calendario della Nations League, paradossalmente, ha proposto come chiusura della fase a gironi, Portogallo-Polonia, proprio quel tipo di partita amichevole, vista la classifica, che la competizione avrebbe dovuto sostituire: i lusitani, anche in assenza di Cristiano Ronaldo, hanno vinto il Girone D in sole tre partite.


Analizziamo quali sono le novità calcistiche portate alla ribalta dalla nuova competizione continentale in vista della fase finale che si giocherà in Portogallo dal 5 giugno 2019: oltre i padroni di casa, si sfideranno l’Olanda, l’Inghilterra e la Svizzera. Visto che la Nations è alla prima edizione, partiamo dalle prime quattro degli ultimi Europei in Francia e dai Mondiali dell’ultima estate in Russia: Francia, Germania, Portogallo e Galles sono state le semifinaliste nel 2016. Francia, Croazia, Belgio ed Inghilterra quelle, tutte europee, in Russia.

 
Nessuna Nazione europea nell’ultimo biennio ha avuto continuità di risultati, oltre naturalmente la Francia, eliminata dalla Nations nei minuti di recupero dalla rimonta olandese in terra tedesca. 
Inoltre, salta subito agli occhi come la Spagna, che rappresenta per le squadre di club il campionato dei vincitori seriali, non abbia mai vinto una sfida decisiva negli ultimi anni. Altra delusione della Lega A della Nations è sicuramente il Belgio: la squadra di Martinez sembrava aver, finalmente, raggiunto una continuità di risultati importanti in Russia, ma la clamorosa sconfitta in Svizzera (da 0-2 a 5-2) l’ha riportata al ruolo dell’eterna incompiuta.


Il girone più complicato tra i quattro sorteggiati per la Lega A era sicuramente il Gruppo 1 con Francia, Germania ed Olanda. I tedeschi, dopo non aver superato la prima fase in Russia, hanno confermato il momento di crisi di identità di una squadra che stenta a trovare il giusto mix tra una nidiata di giovani talenti impressionanti ed il gruppo storico, forse troppo appagato dalle vittorie con il Bayen e dalla notte del Maracanà nel 2014! La Francia ha vinto i due incontri casalinghi, ha pareggiato all’esordio in Germania, ma ha perso in Olanda, quella che si è rivelata la gara decisiva.


Nel Gruppo 2, probabilmente il più debole, l’Islanda ha perso tutte le partite e Svizzera e Belgio si sono giocate la qualificazione nell’ultimo scontro diretto: la tripletta di Seferovic, capocannoniere in Lega A, ha permesso ai ragazzi di Pektović di qualificarsi, a sorpresa, alla fase finale.


Nel Gruppo 3 non c’è stata storia: la Polonia non è riuscita a scrollarsi la delusione del Mondiale, mentre l’Italia, seppur con scelte coraggiose, era troppo sperimentale per infastidire seriamente una formazione collaudata negli anni come quella portoghese. Per i lusitani, la possibilità di giocare le fasi finali a Lisbona rappresenta anche la rivincita sportiva dopo aver perso, incredibilmente, la gara decisiva degli Europei 2004 allo Estadio da Luz contro la Grecia!


Il Gruppo 4 con Spagna, Inghilterra e Croazia ci ha regalato gol ed emozioni. La Spagna, dopo i primi due incontri disputati (1-2 a Wembley e 6-0 alla Croazia), sembrava già qualificata, ma le successive due sconfitte hanno consentito ai ragazzi di Southgate di strappare con le unghie la qualificazione con un gol decisivo del solito Kane.


Probabilmente, il successo degli inglesi a Siviglia per 2-3 con uno Sterling sugli scudi  è stata la partita più bella della prima fase della Nations League. Altra splendida cartolina del nuovo torneo continentale sono state le giocate di Marco Asensio: il mancino del Real ha incantato con i suoi assist che hanno prodotto la metà dei gol realizzati dalla Spagna! Nel video, gli highlights dell'incontro.


A fronte delle retrocessioni di Germania, Islanda, Polonia e Croazia, sono state promosse dalla Lega B l’Ucraina, la Svezia, la Bosnia e la Danimarca.  Queste 4 nazionali si aggiungeranno per la seconda edizione di Nations League, prevista nell’autunno 2020, alle 8 che si confermano in prima fascia, le 4 finaliste del 2018, oltre Francia, Belgio, Italia e Spagna!


Il sorteggio delle due semifinali si svolgerà il 3 dicembre 2018 a Dublino: nella stessa sede verranno stabili i gruppi per le qualificazioni all’Europeo itinerante del 2020. 
Ricordiamo, a beneficio dei lettori del nostro blog, che attraverso i risultati di Nations League, si qualificheranno per Euro2020 una squadra per Lega.


 

November 28, 2018
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Champions League: Napoli contro la Stella Rossa per i 3 punti, l’Inter può staccare il biglietto per gli ottavi

 

TUTTE LE QUOTE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2018-19 PER SCOMMETTERE CON 888SPORT.IT

Lokomotiv Moscow-Galatasaray A.S. (mercoledì ore 18.55)

Nel gruppo D, la situazione alla vigilia della penultima giornata vede in testa il Porto con 10 punti, seguito dallo Schalke 04 con 8, dal Galatasaray con 4 e dalla Lokomotiv Mosca (unica squadra insieme all’AEK Atene nel raggruppamento E) ferma a quota 0.

Le due prime in classifica si scontrano mercoledì sera all’Estadio do Dragao e al Porto basterà un pareggio per passare alla fase a eliminazione diretta, mentre ai tedeschi servirà una vittoria; qualora il Galatasaray non vincesse a Mosca, però, entrambe le formazioni passerebbero automaticamente agli ottavi.

I turchi, quindi, vanno in Russia con un solo risultato a disposizione per coltivare ancora una speranza; la Lokomotiv è invece già matematicamente esclusa dal passaggio del turno, ma può ancora puntare al terzo posto, che porterebbe la formazione russa in Europa League.

I moscoviti sono attualmente al quarto posto nella Premier League russa e non vincono una partita, considerando tutte le competizioni, dal 3 novembre. Il Galatasaray è al secondo posto nella Super Lig turca, con 24 punti in tredici partite, ma ha disputato una gara in più rispetto all’Istanbul Buyuksehir capolista che lo precede di tre lunghezze. 

Scommessa consigliata: Lokomotiv Moscow-Galatasaray A.S. X2 @1.58

Napoli-Red Star Belgrade (mercoledì ore 21.00)

Poche storie, nessun calcolo: il Napoli, strafavorito @1.14 per i bookmakers di 888sport, ospita mercoledì sera la Stella Rossa di Belgrado con l’imperativo di vincere, possibilmente con ampio scarto vista la miglior differenza reti di Liverpool e PSG. La situazione nel gruppo C è ingarbugliata e l’equilibrio regna sovrano: Napoli e Liverpool sono al comando con 6 punti, seguiti dal Paris Saint Germain con 5 e dalla Stella Rossa con 4.

Tutte le squadre in gara possono matematicamente qualificarsi per il passaggio del turno: per strappare il biglietto per gli ottavi di finale con un turno d’anticipo, Insigne e soci devono vincere contro i serbi, sperando che il PSG non batta il Liverpool al Parco dei Principi. Nel video, il più bel gol del gioiello partenopeo in Champions.

In caso di vittoria gli uomini di Ancelotti salirebbero a 9 punti in classifica e, anche in caso di pareggio del PSG col Liverpool e vittoria dei parigini nell'ultima gara con la Stella Rossa con contestuale sconfitta del Napoli ad Anfield, avrebbero un miglior risultato nei confronti del Paris Saint Germain, avendo segnato 2 gol in Francia (2-2 a Parigi) a fronte del gol subito in casa (1-1) al San Paolo.

L’imperativo è facile da dare al Napoli, sulla carta; in realtà, l’impegno per i partenopei non sarà così agevole: la Stella Rossa sta dominando il massimo campionato serbo e ha già 9 punti di vantaggio sulla seconda in classifica dopo 17 partite. 

Scommessa consigliata: Napoli-Red Star Belgrade No Gol @1.50

Paris SG-Liverpool (mercoledì ore 21.00)

Della situazione nel gruppo C abbiamo già parlato nella presentazione di Napoli-Stella Rossa: al Parco dei Principi si gioca la sfida che promette più spettacolo tra quelle in programma nella quinta giornata di Champions League. Si affrontano due squadre che intendono il calcio allo stesso modo, che vedono come una chiave per portare a casa un risultato importante il gioco offensivo.

Tuchel ha fatto tirare un bel sospiro di sollievo ai suoi tifosi quando, sabato, ha annunciato che molto probabilmente Mbappé e Neymar saranno della partita: la loro presenza era in forte dubbio, visti gli infortuni patiti con le rispettive nazionali durante la sosta della scorsa settimana.

Nel Liverpool, Klopp aspetta di ritrovare il miglior Salah, quello che lo scorso anno ha guidato i Reds fino alla finale della massima competizione continentale: le statistiche evidenziano come nei 7 big match disputati quest'anno, infatti, tra Premier League e Champions, l’egiziano non sia mai riuscito a lasciare il segno, con un magro bottino caratterizzato anche da zero assist sfornati quando il livello e la temperatura della partita raggiunge i picchi più alti.

In particolare, in Champions League Salah ha lasciato un contributo minimo - in termini realizzativi e di efficacia offensiva - nel successo contro il Paris Saint Germain ed è stato ancora più deludente nella trasferta contro il Napoli, vinta al 90' dalla squadra di Ancelotti. Dati che sottolineano una certa soggezione di Salah ad emergere e prendersi la scena quando l'incontro mette in palio prestigio e, soprattutto, punti importanti.

Scommessa consigliata: Paris SG-Liverpool Over 2.5 @1.48

Tottenham-Inter (mercoledì ore 21.00)

L’Inter vola a Londra per affrontare a Wembley il Tottenham in una sfida che può rivelarsi decisiva per i nerazzurri. La squadra di Luciano Spalletti, infatti, pareggiando, sarebbe certa del passaggio agli ottavi di Champions League, ma di fronte avrà un Tottenham che sta vivendo un ottimo momento di forma, come dimostrato dal successo nell’ultimo turno di Premier League, alla ripresa dopo la sosta per gli impegni delle nazionali tra Nations League e amichevoli, per 3-1 contro il Chelsea di Maurizio Sarri.

888sport pubblica per i suoi nuovi utenti registri la clamorosa quota della vittoria dei nerazzurri a Wembley: con un massimo di puntata di 5 euro, il 2 vale 34 volte la posta!

Gli Spurs sono attualmente terzi nella massima divisione inglese con 30 punti in tredici partite, dietro il Manchester City capolista e il Liverpool, distanti rispettivamente cinque e tre lunghezze, e vengono da una striscia di cinque vittorie consecutive tra campionato e Champions League.

Nel gruppo B, il Barcellona capolista con 10 punti è l’unica formazione ad aver già matematicamente conquistato l’accesso agli ottavi di finale; alle sue spalle, all’Inter a quota 7 basta un pareggio per passare il turno, in virtù della vittoria di San Siro contro la squadra di Pochettino, il Tottenham, terzo con 4 punti in altrettante partite, vorrà a tutti i costi vincere per agganciare i nerazzurri. Il PSV Eindhoven, fanalino di coda con 1 punto all’attivo, è già fuori dai giochi per quanto riguarda il passaggio al turno successivo, ma può ancora sperare nell’Europa League. 

Scommessa consigliata: Tottenham-Inter X2 @2.10

November 26, 2018
Emanuele Giulianelli
Body

Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con il Corriere della Sera, con La Gazzetta dello Sport, con Extra Time, Rivista Undici, Guerin Sportivo e con varie testate internazionali come Four Four Two, Panenka e Tribal Football. Scrive per B-Magazine, la rivista ufficiale della Lega Serie B.


I suoi articoli di calcio internazionale e geopolitica sono stati pubblicati, tra gli altri, su FIFA Weekly, il magazine ufficiale della federazione internazionale, su The Guardian, The Independent e su Eurasianet. Ha lavorato come corrispondente sportivo dall’Italia per Reuters.


Ha pubblicato tre libri, l'ultimo dei quali, "Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa" edito da Ultra Sport, è uscito nel 2018.
 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off