Maradona patrimonio | patrimonio Maradona | Diego Maradona patrimonio

È ormai passato più di un anno da quando il mondo del calcio ha dovuto dire addio a Diego Armando Maradona, stroncato da un edema polmonare in seguito a un’insufficienza cardiaca poco dopo aver spento sessanta candeline. Dal punto di vista del pallone, l’eredità del Pibe de Oro è immensa e non sparirà di certo, considerando che ancora oggi, nonostante negli anni Messi e Cristiano Ronaldo abbiano infranto ogni record, molti considerano ancora l’argentino come il miglior calciatore di tutti i tempi.

L'eredità di Diego

Il patrimonio di Maradona

I debiti del Pibe

Il contratto con la Puma e gli altri sponsor

Per l’eredità quella vera, però, ci sono parecchi problemi, perchè il patrimonio di Maradona è stato uno degli argomenti che hanno catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica nelle settimane che hanno seguito la morte del Diez. Quanti soldi aveva Maradona? E a chi andrà la maggior parte di quanto accumulato nel corso dei decenni da Diego?

L'eredità di Diego

Domande a cui non è semplice rispondere. La seconda è in mano a parecchi avvocati, che stanno cercando di venire a capo delle cause di paternità lasciate irrisolte ma che ora hanno ancora più importanza, visto che c’è un patrimonio da dividere.

I figli riconosciuti da Maradona sono cinque (Dalma, Giannina, Jana, Diego Fernando e Diego Junior), ma sono altri sei quelli che gli sono stati attribuiti. Di questi sei, si parla di due possibili figlie femmine in Argentina e di ben quattro ragazzi che sostengono di essere figli di rapporti di Maradona con donne cubane nel periodo della sua residenza nell’isola caraibica. Ma non è solo il numero di eredi a lasciare parecchia confusione, anzi.

La casa sportiva di Diego!

Anche e soprattutto sul patrimonio ci sono talmente tante voci e tante idee diverse che è complicato raccapezzarsi su quanto valesse effettivamente Maradona al momento della sua morte, quasi da aprire una pagina dedicata nelle quote scommesse calcio. Qualcuno sostiene che il Pibe de Oro se ne sia andato in povertà, qualcun altro che invece ci fossero una serie di tesori nascosti che farebbero lievitare il patrimonio di Diego a livelli impensabili.

Il patrimonio di Maradona

Marca, basandosi su quelle che sono state le ricostruzioni dei giorni successivi all’addio al Diez, ha fatto un calcolo che raggiunge circa i 75 milioni di dollari, ma con la consapevolezza che tutto quello che è legato a Maradona e che magari uscirà fuori con gli anni rischia di far sforare e di parecchio il tetto dei cento milioni. A tal proposito, basterebbe pensare che a inizio 2021 è arrivata addirittura una comunicazione diretta da Cuba, dal uno dei figli di Fidel Castro.

La chiamata serviva a…ricordare di conteggiare nell’eredità anche una lussuosissima casa che proprio il Lider Maximo aveva regalato personalmente a Diego. Una proprietà che si va ad aggiungere alle cinque già inserite nella lista che sono in Argentina, assieme a parecchie vetture.

E a proposito di macchine, quello che è davvero complicato è il conteggio dei beni di Diego a Dubai. Quando viveva nel Golfo Persico, il Diez è stato ricoperto di regali, tra cui parecchie macchine di lusso, a cui dovrebbero aggiungersi anche le…ricompense ricevute dalla Dinamo Brest, il club bielorusso di cui era stato nominato presidente parecchi anni fa.

Una foto bellissima di Maradona!

Tra le tante cose c’è una vettura anfibia stile carro armato, con cui Maradona ha sfilato per le vie della città quando è diventato ufficialmente numero uno della Dinamo, un anello costosissimo (valutato 300mila euro) sullo stile di quello di chi vince la NBA e un vero cimelio da collezionisti, una moto che ha anche un nome (neanche a dirlo, “Yo Soy El Diez”) che è stata totalmente customizzata in onore del Pibe de Oro.

Qualche esempio? Il serbatoio ha i colori della bandiera argentina, sul bordo del sellino c’è la firma di Diego e la ruota anteriore è decorata per sembrare un Pallone d’Oro. Secondo i media spagnoli, il valore della moto oscilla tra i 30 e i 40mila euro, ma ovviamente per un vero patito del Diez il prezzo potrebbe anche raggiungere cifre assai più alte.

Non è però detto che tutto ciò che ha toccato Diego valga oro.

I debiti del Pibe

Il tribunale di Buenos Aires ha infatti deciso che per pagare i debiti lasciati da Maradona, parte dei suoi beni in Argentina sarebbe andata all’asta.

Il valore di base era di oltre 1,4 milioni di euro, comprese case, macchine e maglie, ma alla fine la prima asta ha fruttato appena 23mila euro, visto che i pezzi forti (gli immobili e le vetture di lusso) non hanno trovato acquirenti e che i 1500 presenti online, provenienti da tutto il mondo, hanno preferito acquistare cose più…terra terra come una maglia dei tempi del Napoli, una foto con Fidel Castro autografata o addirittura una scatola di sigari cubani. 

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo.
 

April 9, 2022
Body

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Medvedev patrimonio | patrimonio Medvedev | Daniil Medvedev patrimonio

Anche se non dovesse fare più altro in carriera (e considerando che è un classe 1996 sembra complicato che vada così), il nome di Daniiil Medvedev è già entrato nella storia del tennis per un paio di motivi abbastanza importanti. Il primo è che nel febbraio 2022 ha raggiunto la prima posizione del ranking ATP.

E se non sembra un risultato così storico, beh, meglio considerare che il russo è stato il primo tennista a riuscirci dal 2004 senza chiamarsi Roger Federer, Rafael Nadal, Andy Murray e Novak Djokovic, con quest’ultimo che era in vetta da 122 settimane consecutive. E a proposito del serbo, Medvedev potrebbe essere l’incubo peggiore della sua carriera, perchè con la vittoria agli US Open 2021 (che sono anche il suo primo e finora unico titolo dello Slam) il russo gli ha impedito di portare a casa il Grande Slam.

I guadagni in carriera di Medvedev

I primi anni di Daniil nel circuito

Dal 2019 Medvedev cambia passo

Gli sponsor di Medvedev

Certo, Djokovic si può rifare con il suo primissimo posto tra i tennisti con il maggior prize money di sempre, ma con le ultime stagioni anche Medvedev non è messo poi così male.

I guadagni in carriera di Medvedev

Il russo è infatti in ascesa nella classifica dei guadagni sul campo di tutti i tempi, lontano anni luce dai primi tre (Djokovic che supera i 150 milioni di dollari, Federer che è a 130 e Nadal che lo segue a breve distanza), ma con tutte le possibilità di riacchiappare il quarto della lista, che neanche a dirlo è Murray.

Medvedev, con i sui 23 milioni di dollari vinti, è nella top 20 e si appresta a superare colleghi leggendari come Boris Becker, appena ritirati come Juan Del Potro o fermi da un po’ come Kei Nishikori. Un bel balzo nella stagione attuale è arrivato già grazie alla finale degli Australian Open, persa contro Rafa Nadal ma che comunque gli ha portato in dote un milione e di dollari.

Lo spirito agonistico di Daniil!

Attraverso altre prestazioni, come la semifinale in Messico, i quarti a Miami e il terzo turno a Indian Wells, il russo ha accumulato già quasi due milioni in stagione, nonostante si sia giocato appena un quarto dei tornei previsti. Il tutto considerando che, a differenza di alcuni colleghi, Medvedev non ha praticamente mai considerato il doppio.

Per lui in carriera ci sono state vittorie solamente nei Futures e nei Challenger, mentre per quanto riguarda il circuito ATP, quello che si prende in considerazione per calcolare i guadagni, ci sono una manciata di apparizioni e soprattutto un bello 0 nella casella dei tornei vinti, con un best ranking non esattamente lusinghiero di numero 170 del mondo.

I primi anni di Daniil nel circuito

I primi anni nel circuito non sono stati semplicissimi per Medvedev, che ha cominciato a giocare in pianta stabile tra i professionisti nel 2014, ma che non ha superato il muro del milione di dollari guadagnati a stagione fino al 2018. Prima, complice come massimo risultato una finale persa contro Roberto Bautista Agut in India, al massimo era arrivato a 700mila dollari nella stagione 2017, comunque un miglioramento rispetto al 2014 (con appena 5mila dollari vinti in tornei ATP), al 2015 (22mila dollari) e 2016 (160mila).

Grazie ai tre tornei vinti nel 2018 (Sydney, Winston-Salem e Rakuten Tokyo), nel 2018 il russo ha sforato il milione di dollari in prize money, raggiugnendo la buona cifra di 1,7 milioni.

Dal 2019 Medvedev cambia passo

Molto meglio nel 2019, che è la stagione in cui (finora) Medvedev ha guadagnato di più. Quattro vittorie, di cui due Masters 1000 e ben cinque finali perse, compresa quella giocata da sfavorito per le scommesse US Open contro Rafa Nadal, hanno infatti permesso al russo di sfiorare gli otto milioni di dollari di guadagni, fermandosi a 7,9 milioni.

Uno scatto dall'alto

Il 2020 è stato, per forza di cose, assai meno positivo e non solo per Medvedev ma per tutti quanti i colleghi. Nonostante i tanti tornei annullati per la nota situazione sanitaria a livello mondiale, il russo è comunque riuscito a vincere due tornei, entrambi molto importanti: prima il Rolex Masters di Parigi e poi, a fine stagione, le ATP Finals a Londra, avendo la meglio su Dominic Thiem. Strano ma vero, infine, l’anno in cui Medvedev vince il suo primo torneo del Grande Slam non è quello in cui si è messo in tasca la somma maggiore di denaro.

Le quattro vittorie stagionali (Marsiglia, Maiorca, un altro Masters 1000 a Toronto e ovviamente Flushing Meadows) e le tre finali perse (Australian Open, Rolex Masters e ATP Finals) non bastano a superare i 7,9 milioni di dollari guadagnati nel 2019. Medvedev si ferma infatti a 7,4 milioni di dollari, che però, a differenza dei quasi otto di due anni prima, gli permettono di terminare l’anno solare al secondo posto della classifica del prize money, che come al solito per le quote tennis lo scorso anno è stata vinta da Novak Djokovic.

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo.

 
April 9, 2022
Body

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off