Grande interesse per maglie e sponsor dei club della A2!

Senza i ricavi della Serie A, la B deve trovare fonti di denaro che garantiscano flussi di cassa continui in un momento complicatissimo per il calcio e per il mondo in generale. Ecco perchè gli sponsor tecnici e quelli di maglia sono fondamentali per le società. A chi si sono legate le squadre che fanno parte della Serie B 2022/23?

Le maglie di Ascoli, Bari e Benevento

Il Cagliari opta per le aziende sarde

Castore entra in Italia con il Genoa 

Modena seconda squadra NB, futuro Puma per il Palermo

Il sodalizio tra Parma ed Erreà

Pisa con Adidas, Venezia veste Kappa

Il bonus di benvenuto di 888sport!

Le maglie di Ascoli, Bari e Benevento

L’Ascoli è una delle squadre con la partnership tecnica più longeva, visto che veste Nike ormai dal 2016. Il main sponsor dei bianconeri dal 2019 è invece Fainplast Compounds, che si occupa di produzione di materie plastiche.

Anche il Bari di De Laurentiis è fedele al suo sponsor tecnico: l’accordo con la Kappa è iniziato nel 2018. Come avviene sulle maglie del Napoli, doppio main sponsor per i pugliesi: Molino Casillo e Acqua Amata.

Cambio di fornitore abbastanza recente per il Benevento, che dal 2021 veste Nike. Per quanto riguarda i loghi sul petto, dal 2021 ci sono la I.V.P.C., la società di energia eolica della famiglia Vigorito, e Rillo Costruzioni.

Il Cagliari opta per le aziende sarde

Il Brescia indossa maglie della Kappa dal 2019 e ha un curioso caso di omonimia nello sponsor: sul petto la squadra ha il Salumificio Rigamonti, pubblicizzato dalla squadra che gioca …al Mario Rigamonti!

A proposito dello stadio di via Giovanni Novagani, mai effettuare scommesse con leggerezza sulle vittorie ospiti in quel catino infuocato...

Scelte decisamente identitarie per il Cagliari. Dal 2022 i rossoblù hanno come sponsor tecnico EYE Sport, marchio sardo, mentre come main sponsor c’è la stessa Regione Sardegna, che si mette in vetrina attraverso il Casteddu.

Castore entra in Italia con il Genoa

Novità in casa Cittadella per quanto riguarda le maglie: il club veneto ha appena firmato un accordo con Erreà. Presente invece sul petto dal 2019 l’accoppiata Sirmax (azienda chimica locale)/Gabrielli, il gruppo del proprietario del club.

Anche il Como 2022 è da poco passato a Erreà, ma quello che interessa di più è il main sponsor: Mola è un servizio di streaming video indonesiano, legato alla proprietà della squadra, che ha anche acquisito i diritti TV della trasmissione delle partite della squadra.

Tra le squadre che hanno cambiato partner tecnico c’è anche il Cosenza, che da quest’anno veste Nike. Sul petto per i Lupi un marchio che più identitario non si può: Salumi di Calabria D.O.P.!

Il Frosinone per le maglie è legato a Zeus Sport ormai dal 2018 e anche per lo sponsor è fedele da parecchio, anche se non sembra: MeglioBanca non è altri che il nuovo nome della “classica” Banca Popolare del Frusinate, da sempre partner del club ciociaro.

Con la nuova proprietà, il Genoa si veste di nuovo, accogliendo Castore nel mercato italiano. E il club più antico della penisola, favorito per le scommesse calcio per il ritorno immediato in Serie A, è sponsorizzato dall’emittente radiofonica più seguita d’Italia: sul petto il Grifone ha Radio 105.

Modena seconda squadra NB, futuro Puma per il Palermo

Cambio della guardia anche al Modena, che dal 2022 ha un prestigioso accordo di partnership tecnica con New Balance. Il main sponsor è invece la Kerakoll, azienda che produce malte e collanti per l’edilizia.

In attesa di capire se l’acquisizione da parte del City Group porterà all’avvento della Puma, il Palermo dal 2019 veste Kappa. Per i rosanero doppio main sponsor: Decò (supermercati) e Bisaten (prodotto antimuffa di un’azienda con sede a Palermo).

Il sodalizio tra Parma ed Erreà

Il club più fedele al suo sponsor tecnico è però certamente il Parma: i Crociati indossano maglie Erreà ormai dal lontanissimo 2006. E dal 2022 sponsorizzare Buffon e compagni ci pensa Prometeon, produttore di pneumatici.

Il gioiellino del Parma Dennis Man con la maglia Erreà

Altro club molto attaccato al suo fornitore è il Perugia, le cui divise sono prodotte da Frankie Garage Sport dal 2012. Per gli umbri il main sponsor è Vim, azienda farmaceutica.

Pisa con Adidas, Venezia veste Kappa

Il Pisa di Knaster punta in alto e per la maglia ha un partner d’eccezione: i nerazzurri sono griffati Adidas dal 2017. Come sponsor principale invece i toscani hanno Cetilar, prodotti per il benessere di muscoli e articolazioni.

Nuove maglie per la Reggina, che dal 2022 indossa divise firmate Givova. Per quanto riguarda il main sponsor, si tratta di Canale Group, impresa edile con sede a Reggio Calabria.

La SPAL come sponsor tecnico ha un sodalizio Macron che dura dal 2017. Caso particolare quello del main sponsor, Adamant BioNRG, che non compare al centro della divisa bensì sotto al logo della Macron).

La sorpresa Südtirol è legata a Mizuno dal 2020 e anche il club rivelazione degli ultimi anni opta per il doppio main sponsor: lo stesso…Südtirol come marchio turistico e Duka, azienda che si occupa di box doccia.

Sponsor casalingo che più non si può per la Ternana: le Fere vestono dal 2018 Macron e dal 2017, anno del cambio di proprietà, sfoggiano il marchio dell’Unicusano, che ha acquistato in club proprio in quell’anno.

Il Venezia in maglia nera a San Siro!

Chiude il Venezia, che dal 2021 ha le divise della Kappa, ma non ha sponsor sulla parte centrale della maglia, bensì la scritta “Città di Venezia” che tanti problemi aveva creato nella scorsa stagione.

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo.

September 16, 2022
Body

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.

Tra Adidas e Jeep, la Juve sfiora i 100 milioni l'anno!

Tra le tante cose di cui i nostalgici del calcio del passato si lamentano è che…non ci sono più gli sponsor di una volta. Alcuni marchi, sia per quanto riguarda il materiale tecnico che per il main sponsor sulla maglia, sono rimasti indelebilmente legati alla squadra che li ha messi in bella vista a volte persino per decenni.

Gli accostamenti tra la Roma e la Barilla, tra l’Inter e la Pirelli o la Juventus e l’Ariston fanno parte della storia, anzi, della leggenda della Serie A. Ma i tempi cambiano, così come gli investimenti da parte delle aziende. Dunque, per orientarsi meglio, ecco l’elenco degli sponsor delle squadre della Serie A 2022/23, in rigoroso ordine alfabetico e, quando possibile, con tanto di cifre.

Gli sponsor di Atalanta, Bologna e Cremonese 

Casacche e main sponsor delle toscane

Maglie di platino per Inter e Juve

La Lazio è Mizuno

Puma veste i Campioni d'Italia

Con il Napoli, Armani è entrato nel calcio

New Balance in Italia con la Roma

Udinese con Dacia su maglie e... stadio

Il bonus di benvenuto di 888sport!

Maglie di platino per Inter e Juve

L’unica squadra italiana a indossare ancora divise Nike. è l’Inter. Per i nerazzurri, favoriti per lo Scudo secondo la lavagna delle scommesse Serie A, c’è un contratto base da 12,5 milioni di euro a stagione, più alcuni bonus. Main sponsor è invece Digitalbits, che ha investito 85 milioni in 4 anni.

Regina degli sponsor è la Juventus, che viene coperta d’oro sia da Adidas che da Jeep. L’azienda tedesca paga 51 milioni di euro a stagione, mentre il marchio di casa FIAT ne versa nelle casse bianconere 45 ogni anno.

La Lazio è Mizuno

Nuovo sponsor tecnico per Lazio, che dal 2022 per cinque anni riceverà 5 milioni di euro da Mizuno. Il main sponsor è invece dal 2021 Binance, piattaforma di scambio delle criptovalute con un accordo da 30 milioni in due anni più opzione per il terzo.

Felipe esulta con la splendida maglia confezionata dalla Mizuno!

 

Puma veste i Campioni d'Italia

Scelta particolare quella del Lecce, che veste M908, brand autoprodotto: la M rappresenta le orecchie del lupo e 908 richiama l’anno di fondazione. Da qualche anno invece lo sponsor principale è Links, azienda tecnologica locale.

Il Milan ringrazia lo scudetto per il rinnovo con Puma, 30 milioni di euro all’anno da gennaio 2023 contro i 14 attuali. Sulla maglia, tra le più vendute in assoluto nell'estate 2022, invece continua a esserci Emirates, che paga 14 milioni a stagione.

Con il Napoli, Armani è entrato nel calcio

La novità Monza riporta la Lotto in Serie A: l’azienda trevigiana veste i brianzoli dal 2019. Il main sponsor è invece Motorola, che con il club di Berlusconi ha firmato un accordo della durata di due anni.

Scelta…decisamente fashion quella del Napoli, che indossa maglie EA7: Re Giorgio versa a De Laurentiis 9 milioni a stagione, ovvero la stessa cifra che garantisce il doppio sponsor Lete-MSC sul petto dei calciatori.

New Balance in Italia con la Roma

Cambio recente di fornitore per la Roma, che ha un contratto da 3,5 milioni di euro con New Balance. Il main sponsor è invece Digitalbits, con cui c’è un accordo da 36 milioni per 3 anni.

Sponsor che…si salvano non si cambiano. E quindi la Salernitana conferma il materiale Zeus e il logo Caffè Motta, entrambi partner dei campani da parecchi anni.

Fa parte della scuderia Macron anche la Sampdoria, che riceve 2 milioni di euro a stagione dallo sponsor tecnico. Confermato anche quello sulla maglia, ovvero Banca IFIS, che fa ancora capolino sul petto dei blucerchiati.

Situazione particolare quella del Sassuolo. Dalla Puma i neroverdi incassano appena un milione, ma ci pensa…lo sponsor di casa a cambiare le cose: la Mapei sborsa per la squadra addirittura 18 milioni di euro a stagione!

Scelta conservativa dello Spezia, che per le divise ha come partner la Acerbis ormai dal 2015. Nuovo logo invece sulle maglie, quello di Distretti ecologici, azienda leader nel settore della Bio-Edilizia.

Il Torino è partner di Joma, che per vestire i granata paga 2 milioni di euro all’anno. Il main sponsor è invece una vera e propria istituzione, in quanto il marchio Suzuki compare sulle divise da ormai 10 anni.

Udinese con Dacia su maglie e... stadio

Caso speciale quello dell’Udinese, che come sponsor tecnico ha Macron (1,3 milioni all’anno), mentre sulle maglie c’è la Dacia. Che però nel…pacchetto ha anche inclusi i naming rights sullo stadio!

Chiude il Verona e anche gli scaligeri fanno parte della squadra Macron (1,2 milioni a stagione). Il main sponsor è invece Sinergy, azienda che si occupa di fornitura di energia elettrica e gas.

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo.

September 16, 2022
Body

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.