Un equilibrio da brividi

Quote finale Roland Garros

Pronostico finale Roland Garros: Alcaraz che in stagione ha perso una sola partita su terra ed ha battuto Jannik al Foro Italico è, proprio di un pelo, favorito.

Il successo di Sinner in uno dei due tornei per completare così giovane il suo "Career Grand Slam"  si gioca sul nostro sito a quota 2!

Nota di colore: entrambi i giovani campioni sono a quota 19 tornei ATP vinti.

Le curiosità sulla finale di Parigi

Comunque vada, la finale del Roland Garros 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è già nella storia.

Basterebbe a farcela entrare il fatto che era dal 1984 che il campo Philippe Chatrier non ospitava nell’ultimo atto la sfida tra il numero 1 e il numero due del ranking (all’epoca rispettivamente John McEnroe e Ivan Lendl, con il cecoslovacco vincitore in rimonta in cinque set).

Le statistiche di Sinner ed Alcaraz

Ma se invece che al passato si guarda al presente, si uscirà dal match del pomeriggio di domenica con un evento a suo modo storico: sarà la prima sconfitta in una finale di un torneo del Grande Slam per Sinner o per Alcaraz.

Entrambi arrivano infatti imbattuti nelle sfide che contano, con l'altoatesino che si è imposto nelle tre finali disputate (Australian Open 2024 e 2025 e US Open 2024), mentre lo spagnolo ha vinto tutte e quattro le sue (US Open 2022, Wimbledon 2023 e 2024 e Roland Garros 2024).

Gli 11 precedenti tra Jannik e Carlos

I due non si sono mai incontrati all’ultimo atto in uno dei Big Four, ma hanno già giocato contro per ben 11 volte, di cui 3 in una finale, giustificando pienamente un dualismo (anche mediatico) che sembra destinato a ripercorrere quelli tra leggende come McEnroe e Borg, o Federer e Nadal.

Nei confronti dei precedenti Sinner/Alcaraz è avanti lo spagnolo, che ha vinto 7 incontri a fronte dei 4 di Sinner. E il murciano è in piena serie positiva, considerando che si è imposto nelle ultime quattro sfide tra 2024 e 2025. Prima sono state due semifinali, quelle di Indian Wells e del Roland Garros nel 2024, poi due finali, a Pechino lo scorso anno e agli Internazionali d’Italia un mese fa.

Pronostico finale Roland Garros

Se si guarda ai match su terra rossa, il bilancio è ancora favorevole a Carlos, che ha dalla sua le vittorie a Parigi e Roma, mentre l’azzurro si è imposto nel 2022 in finale a Umag, in Croazia.

Il percorso verso domenica 8 giugno

Al Roland Garros il miglior risultato di Alcaraz è chiaramente la vittoria dello scorso anno, mentre Sinner al massimo è arrivato in semifinale, proprio quella 2024 persa contro il numero 2 del mondo.

Per entrambi nell’edizione 2025 un percorso abbastanza liscio, con l'altoatesino che arriva alla finale senza aver perso neanche un set contro Rinderknech, Gasquet, Lehecka, Rublev, Bublik e Djokovic.

Lo spagnolo invece ha battuto in tre set Zeppieri (primo turno) e Paul (quarti di finale), mentre ne ha concesso un set ciascuno a Marozsan, Dzumhur, Shelton e al nostro splendido splendido Musetti.

Pronostico finale Roland Garros

Alcaraz, come dimostra il suo palmares è più adatto alla terra e potrebbe essere favorito nel caso di una finale lunga, anzi, lunghissimissima. Sinner, dopo il rientro a Roma, si è dimostrato incredibilmente solido, serve con grandissima precisione e si è salvato da un set point, venerdì sera contro la leggenda serba.

Il primo set può indirizzare la finale, in considerazione che Jannik, solo al terzo torneo giocato nel 2025, difficilmente reggerebbe fino al quinto. 



*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!

**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.

June 7, 2025
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Gli stipendi dei calciatori della nostra Under 21

Gli Azzurrini del CT Nunziata

Stipendi Italia Under 21: gli Europei Under 21 sono sempre un appuntamento imperdibile, in particolare per l’Italia. Nel corso dei decenni infatti gli Azzurrini sono quasi sempre stati grandi protagonisti sul palcoscenico continentale, conquistando la vittoria in cinque edizioni (1992, 1994, 1996, 2000 e 2004), lanciando campionissimi che poi hanno scritto la storia del pallone tricolore e non solo.

Negli ultimi vent’anni però sono arrivate cocenti delusioni, con addirittura una mancata qualificazione e più di qualche eliminazione al primo turno. Questo è il fardello che Carmine Nunziata e i 23 calciatori da lui scelti si portano in Slovacchia, dove si tiene l’edizione 2025.

Il CT non è neanche stato fortunato, perché una delle probabili stelle della sua rosa, Francesco Pio Esposito, ha dovuto dare forfait per infortunio, costringendo il tecnico a fare altre scelte.

Ecco dunque la lista dei convocati per gli Europei 2025, con tanto di stipendi e scadenze dei calciatori della nostra nazionale Under 21.

Stipendi Italia Under 21

Per quanto riguarda la porta Nunziata ha puntato su un trio di estremi difensori composto da Sebastiano Desplanches, Jacopo Sassi e Gioele Zacchi. Desplanches, acquistato dal Palermo nel 2023, ha firmato con i rosaneri un contratto da 600mila euro fino al 2028, anche se nella seconda parte della stagione appena terminata ha perso il posto al Renzo Barbera a scapito di Emil Audero.

Zacchi, in prestito al Latina ma di proprietà del Sassuolo, è invece stato titolare inamovibile e tornerà in neroverde, dove dovrebbe avere un contratto da circa 200mila euro lordi a stagione. Stesse cifre più o meno per Sassi, che invece è scuola Atalanta, ma che in prestito a Crotone ha visto poco il campo.

Che contratto per Kayode in Premier

Il calciatore più pagato della difesa dell’Under 21 tricolore è Michael Kayode. Il terzino destro è di proprietà della Fiorentina, che però lo ha ceduto in prestito con diritto di riscatto al Brentford, appena esercitato per 18 milioni. In Inghilterra il calciatore ha firmato un contratto che gli permette di guadagnare quasi 2 milioni di euro fino al 2030.

Sul lato sinistro della retroguardia c’è invece Matteo Ruggeri, giovanissimo ma già uno dei pilastri dell’Atalanta. E la Dea ha ricompensato le sue buone prestazioni con un rinnovo importante, da poco meno di un milione di euro fino al 2028.

Due dei centrali azzurri giocano invece nell’Hellas Verona. Sia Diego Coppola che Daniele Ghilardi si sono messi in mostra in gialloblù, con Coppola che ha addirittura ricevuto la chiamata di Spalletti per i match di Nations League. Per entrambi al Bentegodi c’è un contratto da circa 500mila euro a stagione fino al 2027.

Il resto del reparto arretrato di Nunziata guadagna invece circa 200mila euro l’anno ed è composto da Gabriele Guarino, in questa stagione alla Carrarese ma in prestito dall’Empoli, da Lorenzo Pirola, che ha firmato un triennale con l’Olympiacos che scade nel 2027, da un altro expat come Mattia Zanotti, che gioca al Lugano, e da Riccardo Turicchia, in forza alla Juventus Next Gen.

Cesare Casadei il più pagato degli Under 21

Il centrocampo azzurro è il reparto in cui giocano alcuni dei calciatori con gli stipendi maggiori della selezione. Il più pagato della mediana, nonché dell’intera rosa, è Cesare Casadei.

Stipendi Italia Under 21

Il fortissimo centrocampista scuola Inter è da poco tornato in Italia dopo la parentesi inglese (Chelsea, Reading e Leicester), con il Torino che gli ha fatto firmare un accordo da 2,8 milioni fino al 2029.

Il rinnovo di Pisilli con la Roma

Diverso il caso di Niccolò Pisilli, che ha da poco rinnovato con la Roma. Il giocatore giallorosso guadagna ancora 500mila euro fino al 30 giugno, mentre dal 1 luglio entrerà in vigore il nuovo contratto, che gli permette di guadagnare 2 milioni di euro lordi fino al 2029.

L’ultimo centrocampista con lo stipendio che supera il milione è Cher Ndour. Il calciatore classe 2004, cresciuto all’Atalanta ma passato anche per il Benfica, è sotto contratto con la Fiorentina e all’Artemio Franchi guadagna 1,1 milioni di euro a stagione fino al 2029.

Contratto da 750mila euro all’anno invece per Giovanni Fabbian, una delle rivelazioni delle ultime stagioni di Serie A, ottima opzione di marcatore per le scommesse Serie A. Il centrocampista, scuola Inter, ha fatto le fortune del Bologna e ha un accordo con i felsinei che termina nel 2028.

Un altro che ha fatto molto bene è Matteo Prati, che il Cagliari ha acquistato dalla SPAL nel 2023. Per lui i sardi hanno messo giù un contratto fino al 2028, che permette al calciatore di guadagnare circa 450mila euro a stagione.

A 370mila euro all’anno c’è invece Issa Doumbia, una delle poche note liete della stagione del Venezia. Il classe 2003 è arrivato al Penzo nell’estate del 2024 e ha firmato con i lagunari fino al 2029. Retrocesso, suo malgrado, anche Alessandro Bianco, di proprietà della Fiorentina ma in prestito al Monza. Il centrale di centrocampo tornerà in viola, con il suo contratto da 200mila euro fino al 2026.

Quanto guadagnano Fazzini e Baldanzi

Chiude la mediana Jacopo Fazzini, che ha fatto molto bene soprattutto nella seconda parte di stagione, con una sequenza di reti consecutive impressionante. La stellina dell’Empoli però guadagna meno di tutti i compagni di nazionale, 150mila euro all’anno fino al 2027. A meno, ovviamente, di rinnovi o di cessione a una big…

Solo quattro infine gli attaccanti veri e propri convocati da Nunziata. Quello che guadagna di più è Tommaso Baldanzi, subto in gol ad EURO 2025 contro la Romania, che con il riscatto da parte della Roma ha firmato un contratto da 2 milioni di euro fino al 2029. Di milioni ne percepisce 1,8 all’anno Wilfred Gnonto, che ha contribuito al ritorno del Leeds United in Premier League.

Per l’attaccante scuola Inter a Elland Road c’è un contratto che termina nel 2028. Gioca in Inghilterra, ma non è stato promosso, anche Luca Koleosho, che si è accasato al Burnley nel 2023. L’esterno offensivo italo-americano ha firmato con il club un contratto da 1,2 milioni fino al 2029.

Chiude il reparto Giuseppe Ambrosino, in forza al Frosinone ma di proprietà del Napoli. Il centravanti tornerà al Diego Armando Maradona, portando con sé il suo contratto da circa 800mila euro a stagione fino al 2026.

Nunziata ottimo tecnico federale

Per quanto riguarda lo stipendio di Nunziata, CT degli Azzurrini dall’agosto 2023, si sa ben poco. Del resto il tecnico di San Gennaro Vesuviano, che in carriera ha vestito tra le altre le maglie di Padova e Torino, è un allenatore di scuola federale.

Dunque, come sempre c’è assoluto riserbo dalla FIGC sul suo contratto. Dopo qualche esperienza nelle serie minori e una stagione nelle giovanili del Milan, il classe 1967 è infatti entrato a Coverciano come assistente di Devis Mangia, diventando poi il vice di Gigi Di Biagio.

Nel 2017 ha preso in mano l’Under-17 (con cui ha vinto due argenti europei) e ha cominciato la trafila che lo ha portato poi all’Under-19 (bronzo europeo), all’Under-20 (argento mondiale) e infine all’Under-21.

Insomma, Nunziata ha optato per un mix di calciatori già affermati e di ragazzi che si stanno facendo strada. E resta solo da vedere se in Slovacchia la rosa farà meglio di quella dell’edizione 2023, chiusa mestamente con l’eliminazione nei gironi…

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy. Prima pubblicazione 6 giugno 2025.

June 11, 2025
Body

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Thunder strafavoriti per il primo anello NBA

Le quote delle Finals NBA

Pronostico Finali NBA: come sono lontani i tempi delle 4 finali consecutive tra Warriors e Cavs!

Quello iniziato con il tip-off nella notte italiana tra il 5 ed il 6 giugno, infatti, rappresenta un atto conclusivo a sorpresa tra due franchigie che non hanno mai vinto il titolo NBA, con la favola Indiana, solo quarta ad Est nella stagione regolare con appena 50 partite vinte, che può regalarci ancora un paio di serate da ricordare.

I Thunder, orgoglio di Oklahoma, sono strafavoriti per conquistare il primo anello da quando nel 2008 rilevarono il titolo dei Seattle SuperSonics per far parte della Lega più amata al Mondo! 

I nostri bookmakers, tra i massimi esperti di sport americani, quotano il successo finale degli idoli della Paycom Center, che si presentano con 5 successi nelle ultime 6 serate trascorse sul parquet, @1.13.

Vediamo insieme come la poesia della pallacanestro corale dei Pacers del bravissimo Rick Carlisle potrebbero allungare la serie in, supponiamo, 6 gare.

Pronostico Finali NBA

Il percorso di Indiana, campione della Eastern Conference

La vera sorpresa, nella finale tra due delle franchigie che investono di meno sul monte ingaggi è la presenza di Indiana. Ad Est, la favorita d'obbligo era sicuramente Boston che, infortunio di Jayson Tatum a parte, ha perso incredibilmente la serie contro New York, con un paio di ultimi periodi, giocati veramente senza logica.

Nel turno successivo, proprio nell'incredibile recupero di gara 1 al Madison, Tyrese Haliburton, giocatore di una tecnica cestistica unica, con una prestazione travolgente da 31 punti ed 11 assist, ha messo le basi per l'inaspettato titolo della Eastern Conferce dei suoi Pacers.

Il cammino di OCK verso il primo anello NBA

Con una difesa granitica, i Thunder hanno vinto 68 partite in regular season, facendo meglio di tutte le altre squadre, non solo ad Ovest.

Nei playoff, dopo l'iniziale sweep contro i Grizzlies, hanno sofferto fino a gara 7 per eliminare i Nuggets, Campioni NBA 2023, di Jokic che resta, per distacco, il cestista più dominante della Lega: il costante lavoro difesivo dei ragazzi di Mark Daigneault sul fuoriclasse serbo, legittimano  il titolo di migliore dell'anno per la sua categoria per il Coach di Oklahoma City Thunder!

Nella finale di Conference, solo una prestazione stellare dei Minnesota in gara 3, con almeno 34 punti realizzati in ogni singolo quarto, ha salvato Anthony Edwards e soci di minoranza dal cappotto.

Shai MVP

Il canadese è stato già nominato MVP della stagione regolare. Praticamente immarcabile nell'uno contro uno, Shai Gilgeous-Alexander nel 2025 ha giocato 76 games in stagione regolare ed è stato il miglio realizzatore dell'intera NBA con quasi 33 punti per allacciata di scarpe. 

L'ex Kentucky, nelle 16 partite che hanno portato i Thunder a giocarsi il primo titolo della loro breve storia, viaggia a 30 punti in poco più di 36' a serata: con statistiche di questa portata, Shai vincerà il titolo di miglior giocatore anche delle Finals NBA 2025!

L'analisi tattica: il fattore difensivo di OKC

Sono due gran belle squadre, Indiana è forte in attacco e può contare su diverse soluzioni e Pascal Siakam continua ad essere incredibilmente sottovalutato, nonostante il titolo NBA vinto con Toronto da co-protagonista, subito dopo il magico Leonard.

I Pacers hanno ritmo, corrono tanto sul parquet, ma i Thunder versione 2025 sono troppo centrati, troppo forti difensivamente, con 4/5 atleti clamorosi quando gli avversari hanno il possesso palla: oltre ai soliti noti Jalen Williams, Lug Dort ed il tedesco Hartenstein, va assolutamente citato Alex Caruso, Campione NBA nella bolla con LeBron e decisivo in questa edizione di play-off anche per limitare The Joker!
 

Pronostico Finali NBA

OCK nettamente favorita, anche in considerazione dei primi due games casalinghi, in una Finals che rischia di essere ancora più squilibrata di quella di 12 mesi fa quando i Celtics schiantarono Dallas in 5 incontri! 

Ecco se, dopo aver eliminato a sorpresa, sempre da sfavorita per le quote NBA, Bucks, Cavs e Knicks, i ragazzi di Rick Carlisle, riuscissero a portate due volte la serie ad Indianapolis, compresa gara 6, saremmo davanti alla più grande underdog degli sport Made in USA degli ultimi anni!

*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!

**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.

June 5, 2025
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Il Brasile del nostro Carlinho

La scelta di Ancelotti

Brasile di Ancelotti: dopo 353 panchine 15 titoli vinti, Ancelotti ha salutato i tifosi del Madrid, battendo il Real Sociedad nel nuovo Santiago Bernabeu il 24 maggio 2025. La scelta di accettare, finalmente, il corteggiamento della CBF, la potente federazione calcistica brasiliana, probabilmente è figlia anche di una stagione non travolgente. 

Il Real Campione d'Europa 2024 e rinforzato con l'ingaggio del miglior giocatore del Mondo, Mbappé, ha vinto solo la Coppa Intercontinentale in stagione, lasciando strada in Spagna al meraviglioso triplete iberico del Barcellona dei record, mentre in Europa non è stato competitivo nei 180' contro l'Arsenal di Rice.

Forse, Carlinho, come lo hanno iniziato a chiamare tra Rio e San Paolo, vuole trovare un modo diverso di chiudere la carriera, alla ricerca del trofeo numero 31 che da fuoriclasse lo trasformerebbe in leggenda!

La corsa contro il tempo di Carlinho Ancelotti

Dal primissimo allenamento effettuato nel magnifico centro sportivo del Corinthians martedì 3 giugno 2025, Il tempo a disposizione di Carlinho è davvero poco: praticamente 12 mesi ed una manciata di giorni prima dell'inizio della Coppa del Mondo.

In questo anno, Ancelotti non solo dovrà affrontare le 4 partite finali di qualificazione nel maxigirone sudamericano, ma creare un gruppo solido, con un paio di punti di riferimento importanti, soprattutto per i talentuosi, ma bizzosi calciatori della nuova generazione.

Il modulo del Brasile di Ancelotti

Da un punto di vista tattico, Ancelotti ripartirà dalla difesa a 4, sistema difensivo da sempre preferito nella Selecao, e da un centrocampo più equilibrato, rispetto alle ultime uscite del Brasile in campo internazionale.

Il modulo sarà assolutamente flessibile e passerà, nel corso di ogni jogo, dal 1-4-3-3 all'1-4-2-3-1 a seconda dell'avversario e delle peculiarità tattiche del centrocampista più offensivo.

Torna la Serie A con Ancelotti CT

Negli ultimi anni i selezionatori verdeoro, con i migliori calciatori brasiliani che erano costantemente di casa in Spagna ed Inghilterra, hanno snobbato, senza alcun tipo di logica il nostro campionato. Due esempi su tutti: Bremer, fortissimo centrale dalle caratteristiche poco carioca e molto europee, poteva tornare utile già ai tempi del Torino, per dare fisicità ad un reparto, spesso, troppo fragile.

Di ritorno dall'infortunio, il leader bianconero, inoltre, magari in coppia con il mancino dei Gunners, Gabriel Magalhaes, formerebbe un duo di saltatori nell'area avversaria, davvero unico sul palcoscenico internazionale. 

Altro giocatore sottovalutatissimo è Ederson, incredibile tuttocampista dell'Atalanta: se esiste un centrocampista in grado di portare i propri compagni ad accorciare le distanze tra i reparti ed attuare una tattica collettiva di pressing è proprio l'ex Salernitana, scoperto da Walter Sabatini. Con Casemiro a protezione del pacchetto arretrato, Ederson è il secondo volante perfetto!

La coesistenza tra Vini e Rapinha

I due fenomeni della squadra sono, per distacco, Vini Jr e Raphinha. Nei rispettivi club, entrambi partono da sinistra, mentre quando giocano insieme con la Canarinho, il mancino più chirurgico della Champions League, parte largo da destra.

Il Brasile di Ancelotti

Dalla coesistenza dei due attaccanti dipenderà la fortuna del Brasile di Ancelotti che non rinuncerà mai ad uno dei due: più alto sarà il livello dell'avversario, più determinante sarà il contributo delle due gemme, che adorano, come testimoniano i due gol decisivi di Vini in altrettante finali di Coppa dalle Grandi Orecchie, le serata di gala calcistico! 

Altro attaccante assolutamente indispensabile è Rodrygo, tecnicamente perfetto e, rispetto agli altri, pronto a sacrificarsi anche tatticamente, per consentire l'impiego di un tridente da sogno!

Pronostici sul Brasile di Ancelotti

Il Brasile parte molto dietro, per le brutte prestazioni degli ultimi anni ed il poco tempo a disposizione del nuovo CT. Nello stesso arco temporale, ad esempio, i tanti successi di Argentina e Spagna, favorite di diritto per le quote calcio dei Mondiali 2026, sono travolgenti, per numero di tornei vinti e qualità del calcio espresso.

La Scaloneta, in particolare, che giocherà tra USA, Messico e Canada, da Campione molto in carica e poco uscente, per quasi tutto il girone di qualificazione ha fatto a meno di Messi, amplificando il concetto di squadra: a parte la Pulce e Julian Alvarez non ci sono campionissimi nella Seleccion, ma quando vestono la camicia albiceleste i giocatori rendono sempre al 110%.

I Mondiali, lo sappiamo, si vincono e perdono su piccoli particolari e nessuno è in grado di provocare e cavalcare episodi favorevoli come Ancelotti: aggiungete Alisson, uno dei portieri più forti di sempre, forse inferiore solo a Donnarumma, e la coppia di platino che incanta ogni fine settimana in Liga ed il Brasile diventa subito la squadra che nessun CT vuole incontrare sulla propria squadra in una gara ad eliminazione diretta!

*Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy.

June 4, 2025
Ermanno Pansa
Body

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.

 

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Pronostici e quote di Norvegia - Italia

Le quote di Norvegia - Italia

Pronostico Norvegia Italia: dopo la divertente doppia sfida di Nations con la Germania, parte il cammino Azzurro per qualificarsi, dopo ben 12 anni, ai prossimi Mondiali di calcio.

Il girone con Estonia, Israele e Moldavia non è proibitivo, ma la gara più complicata delle 8 in programma è proprio la prima, ad Oslo, venerdì sera, davanti ad una Norvegia formato… Premier!

Equilibrio perfetto nella lavagna delle quote pubblicate dai bookmakers di 888sport: il pari che non sarebbe un risultato da buttare per Donnarumma e soci di minoranza, si gioca, per gli utenti registrati sul nostro sito @3.25.

La Norvegia di Haaland

Haaland è lo straordinario centravanti di questa Norvegia, ma sono tanti i calciatori di livello a disposizione del CT Stale Solbakken che ha già disputato 2 partite del gruppo I ed ospita l'Italia a punteggio pieno.

Nell' 1-4-3-3 norvegese con chiara vocazione offensiva, Capitan Odegaard incanta sulla trequarti mentre Sorloth, in una partita della Liga contro il Girona, ha segnato 4 reti in 30’ con il suo Atletico. L'abbondanza offensiva si completa con Oscar Bobb, gioiello del City sulla fascia e Jorgen Strand Larsen, altro centravanti micidiale in Inghilterra con la maglia dei Wolves.

L'Italia di Donnarumma

L’Italia si affida a Gigione Donnarumma, straordinario protagonista della Champions stravinta dal PSG.

Nota di colore: tra i 10 interventi decisivi che hanno portato Dembele e compagni alla finale di Monaco di Baviera, la parata più bella della stagione del campione di Castellammare è probabilmente proprio quella sul sinistro dal limite dell'area di Odegaard, nel ritorno della semifinale con l’Arsenal.

Il sistema di gioco degli Azzurri in Germania

Spalletti dovrebbe partire con l’1-3-5-1-1, con Raspadori alle spalle del bomber Kean

Pronostico Norvegia Italia


In difesa, dopo il forfait di Acerbi, dubbio sul centrale del terzetto arretrato, con Alessandro Bastoni, unica certezza.

A proposito di calciatori nerazzurri, nel corso della gara troverà sicuramente spazio Davide Frattesi, 7 gol nella gestione Spalletti, al quale non è stato concesso neanche un minuto nella finale di Champions, nonostante le reti decisive al Bayern e al Barcellona.

Altro giocatore che potrebbe essere decisivo nel secondo tempo è Riccardo Orsolini, straordinario in stagione con il suo Bologna!

Pronostico Norvegia Italia

I valori della vittoria dei padroni di casa e degli Azzurri sono praticamente identici con l'Over 2.5 che si gioca @1.75: proprio una gara da 3 o più gol complessivi potrebbe rappresentare una buona proposta, anche in relazione del probabile avvio a tutta velocità della Norvegia e dei due attacchi, sicuramente più forti dei rispettivi pacchetti arretrati.

*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!

**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.

June 3, 2025
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Le finali della Nations League in Germania

Le quote della Nations League

Pronostico Finale Nations Germania con 4 squadre ai massimi livelli e 3 sfide che potrebbero valere tranquillamente valere la Coppa del Mondo  2026.

Dopo la finale di Champions di sabato sera, l'Allianz Arena sarà ancora il palcoscenico dei talenti più travolgenti del calcio internazionale. Con la Germania padrona di casa che ospita mercoledì l'ambizioso Portogallo, Iniziano proprio a Monaco, infatti, le Finals Four della Nations League 2025.

L’altra semifinale, un classico del calcio europeo, è quella tra Spagna e Francia, in programma giovedì a Stoccarda.

La lavagna elaborata dai nostri esperti bookmakers attribuisce a Die Mannschaft e, proprio di un pelo, Furie Rosse i favori dei pronostici per le prime due partite, mentre le quote antepost prevedono i ragazzi di Julian Nagelsmann come primi favoriti @2.63.

La Germania di Wirtz

Anzitutto una nota di colore: con le Finals 2025 in Germania siamo già arrivati alla quarta edizione del nuovo torneo continentale e delle 4 partecipanti solo i tedeschi non hanno ancora vinto il titolo!

Ai quarti, a fine marzo, la Germania ha eliminato con il brivido finale di una rimonta clamorosa anche per le quote live l'Italia di Donnarumma, ma, alla pubblicazione delle convocazioni per le Finali sono davvero tante le assenze, l'ultima delle quali rappresentata da Bisseck, infortunatosi nella disfatta contro il Paris. 

Oltre al difensore dell'Inter, mancherà gran parte del blocco Bayern con Musiala che ha saltato l'ultima parte della stagione. Non ci sarà neanche l'attaccante titolare, Kai Havertz che non gioca con il suo Arsenal da febbraio.

Nel reparto offensivo, Nagelsmann non ha chiamato Kleindienst, in gol a Milano e nel pirotecnico 3-3 contro gli Azzurri e Burkardt, titolare nella partita d'andata a San Siro. Probabile contro la linea difensiva lusitana, la staffetta tra Fullkrug, mai decisivo in stagione nell'avventura inglese e Undav, spesso riserva con il suo Stoccarda.

In un quadro del genere, gli occhi saranno tutti puntati sul gioiello Florian Wirtz, uno dei pochi a rifiutare il trasferimento dal Bayer al Bayern!

Il Portogallo di CR7

Ottima settimana per il CT Roberto Martinez che ha visto sabato giocare, a livelli di metaverso, Nuno Mendes, Joao Neves e Vitinha nel pokerissimo all'Inter.

3 giorni prima Pedro Neto aveva giocato titolare nel trionfo del Chelsea in Conference. In mezzo a tanta giovane qualità, però, il leader della Seleção das Quinas è sempre e solo Cristiano Ronaldo: si parla tanto della possibile partecipazione dell'ex capitano del Real Madrid al Mondiale per Club, ma intanto, il fenomeno di Madeira ci terrà ad aggiornare il bottino di reti personali, con l'obiettivo dei 1.000 gol non più così lontano!

Rispetto al collega tedesco, nella ripresa l'ex selezionatore del Belgio ha tanti ottimi cambi offensivi da spendere, anche con Leao sulla fascia sinistra o Francisco Conceicao, sull'altro out, per un cognome che ai tedeschi fa ricordare un'incredibile tripletta subita dal papà Sergio, in quel momento fresco Campione d'Italia con la Lazio, ad Euro 2000!

Pronostico Finale Nations Germania

Germania favorita @1.83, nelle centinaia di quote pubblicate dal nostro sito per gli utenti registrati, il "Totale gol" Over 2.5 @1.75 ci sembra un'ottima opzione.

Tra i risultati esatti, quelli che sembrano più probabili sono l'1-1 ed il 2-1 per i tedeschi.

Per gli amanti delle statistiche, ricordiamo che CR7, nonostante il rigore sbagliato contro la Danimarca a marzo, ha già realizzato 6 reti in questa edizione della Nations.

Dall'altra parte giusto evidenziare che la Germania è ancora imbattuta: tra girone e sfida andata e ritorno contro gli Azzurri, i tedeschi hanno, infatti, disputato 8 incontri, con 5 vittorie e 3 pareggi.

Chi si qualifica mercoledì sera, gioca, sempre a Monaco di Baviera, domenica contro la vincente di Spagna, detentrice del torneo, e Francia, che lo aveva conquistato nel 2021 a Milano, proprio battendo le Furie Rosse! 

*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!

**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.

June 2, 2025
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

La sfida del Picco vale un'intera stagione

Le quote di Spezia - Cremonese

Pronostico Finale Playoff B: in attesa della pubblicazione del calendario della prossima Serie A, con cerimonia prevista per il prossimo 6 giugno presso il magnifico Teatro Regio di Parma, domenica sera conosceremo quale sarà il ventesimo club che parteciperà al massimo campionato di calcio italiano 2025/2026.

Il pari ottenuto dai ragazzi di Mister D'Angelo giovedì sera in Lombardia è molto, molto vicino ad una vittoria decisiva: considerando il miglior piazzamento di classifica, infatti, ai bianconeri, davanti al pubblico amico del Picco, basterà pareggiare al novantesimo per ottenere quello slot per la Serie A, perso, sotto i colpi di Ngonge, esattamente due anni fa nello spareggio del Mapei contro il Verona.

Tra le centinaia di quote pubblicate dagli esperti bookmaker del nostro sito per la partita in programma domenica alle 20:30, lo Spezia è leggermente favorito @2.38, mentre il successo dei grigiorossi si gioca @3.05!

Gli ospiti, per il secondo anno consecutivo in finale, non potranno ripetere la scialba prestazione di 12 mesi fa contro il Venezia e giocheranno una partita d'attacco.

La partita di andata

Cremonese più intraprendente giovedì, ma il 3-5-2 pieno di qualità, scelto da Mister Stroppa non ha replicato l'ottima prova con la quale i grigiorossi avevano liquidato 3-0 la Juve Stabia, vera sorpresa di questi play-off.

Contro la solida retroguardia dei liguri, i grigiorossi hanno provato a spingere sull'acceleratore soprattutto nella ripresa, senza mai andare davvero vicino al gol.

Il precedente tra Spezia e Cremonese

La Cremonese la via della rete la aveva trovata ed anche con una certa facilità il 9 maggio 2025, nell'incontro valido per la giornata n. 34: le marcature di Barbieri, Azzi e Vandeputte, nello spazio di appena 30' di gioco tra il quarto d'ora e la fine del primo tempo, avevano ammutolito il Picco, con un incredibile parziale di 0-3 all'intervallo.

Dopo l'espulsione di Bianchetti, nella ripresa Esposito e Lapadula hanno accorciato le distanze.

Il paragone con la finale di Championship

Ci auguriamo di assistere allo stesso magnifico spettacolo, andato in scena sabato scorso, per la finale di Championship: lo Sheffield United, stafavorito per le quote calcio contro il Sunderland che aveva collezionato 14 punti in meno in campionato, perdendo ben 5 gare consecutive nell'ultimo mese, subito in vantaggio con Campbell.

Prima dell'intervallo, il VAR nega il raddoppio alle Blades. Clamorosa la rimonta dei Black Cats nel secondo tempo, per la felicità dei tifosi della Roma che tifavano per il cospicuo obbligo di riscatto del centrocampista Enzo Le Fee in caso di promozione in Premier :prima Mayenda e poi Watson al quinto minuto di recupero, regalano un successo meraviglioso ai biancorossi del North East!  

Chiaramente la Serie B inglese si poggia su altri stadi, oltre quello di Wembley per finalissima, e budget diversi, ma un incontro con tali emozioni ci piacerebbe, eccome!

I calciatori decisivi

Pio Esposito, nativo di Castellammare, la Rosario italiana, dopo le 18 reti della regular season, è pronto a realizzare anche il gol decisivo, per la promozione prima di raggiungere i suoi compagni, compreso il fratello Sebastiano, dell'Under 21 per gli Europei in Slovacchia.

Dall'altra parte in una Cremonese che non potrà scegliere evidentemente una gara di attesa, scegliamo De Luca che giovedì sera ha giocato solo la mezz'ora finale.
 

Pronostico Finale Playoff B

Lo Spezia ha chiuso la stagione regolare sul gradino più basso del podio, con 5 punti di vantaggio sulla Cremonese, quarta nella classifica finale.

Bandinelli e compagni hanno, quindi, due risultati su tre a disposizione e si qualificano anche con un pari, ma la Cremonese non ha nulla da perdere: il roster di straordinari trequartisti a disposizione di Giovanni Stroppa con Vandeputte, Vazquez e Johnsen che, rispetto alla gara dello Zini potrebbero beneficiare della presenza di un centravanti di ruolo, può essere decisivo in qualsiasi momento della sfida.

In una partita senza tatticismi di sorta, almeno per la squadra ospite, l'opzione "entrambe le squadre a segno" @1.78 anche ricordando la gara di campionato di 3 settimane fa, ci sembra la quota alla quale dedicare un ragionamento ulteriore.

*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!
**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.

May 30, 2025
888sport
Body

The 888sport blog, based at 888 Towers in the heart of London, employs an army of betting and tipping experts for your daily punting pleasure, as well as an irreverent, and occasionally opinionated, look at the absolute madness that is the world of sport.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off

Shaq incontenibile anche lontano dal parquet

Shaq una vita da numero 1

Patrimonio Shaq: quando si parla di Shaquille O’Neal, la prima immagine che viene in mente è quella di un colosso inarrestabile, che prende il pallone da basket e si apre la strada verso il canestro grazie a una forza quasi sovrumana.

Normale, perché Shaq nel corso della sua carriera è stato uno dei centri più dominanti della storia della pallacanestro e ha vinto per quattro volte il campionato NBA (con tre titoli di MVP delle Finals), vedendo la sua maglia ritirata non da una, non da due, ma da addirittura tre franchigie (Orlando Magic, Los Angeles Lakers e Miami Heat) e finendo meritatamente nella Hall of Fame 2017.

Shaquille O’Neal ha un patrimonio da 500 milioni

Ma “Big Aristotle” (uno dei suoi innumerevoli soprannomi) è molto altro. Avendo guadagnato parecchio nella sua carriera cestistica, ma soprattutto investendo oculatamente mentre era in campo e anche dopo, Shaq è entrato a far parte del gruppo ristretto dei più ricchi tra gli atleti che hanno giocato in NBA, con un patrimonio netto che raggiunge i 500 milioni di dollari.

Ma meglio andare con ordine, partendo dalla sua carriera da giocatore e dai rispettivi guadagni. Dopo essere stato nominato giocatore NCAA dell’anno nel 1991, O’Neal ha lasciato la Louisiana State University e si è reso eleggibile per il draft del 1992.

Il primo contrato NBA firmato da Big Aristotle

A sceglierlo, con la pick numero 1, sono stati gli Orlando Magic. Con la franchigia della Florida Shaq ha giocato per quattro stagioni, guadagnando un totale di circa 18 milioni di dollari e raggiungendo per la prima volta le Finals nel 1994, con i Magic che però sono stati sconfitti dagli Houston Rockets che hanno vinto il titolo con un 4-0 a sorpresa per le quote NBA.

Shaq ha guadagnato 150 milioni negli 8 anni a LA

Nel 1996 è diventato free agent dopo alcuni problemi con il tecnico Brian Hill. Di questa situazione hanno approfittato i Los Angeles Lakers, che hanno portato il centro in California a suon di milioni. Shaq è rimasto in gialloviola per ben otto stagioni, vincendo il titolo con i Lakers per tre volte consecutive tra 2000 e 2002, battendo nelle Finals gli Indiana Pacers, i Philadelphia 76ers e i New Jersey Nets sotto la guida di Phil Jackson.

Il rapporto con la franchigia, però, ha vissuto tra alti e bassi, in parte per le pretese economiche del giocatore e in parte per la crescente rivalità con l’altra stella dei Lakers, Kobe Bryant.

Solo da giocatore, Shaq ha incassato 300 milioni

Quando Shaq nel 2004 ha lasciato lo Staples Center, aveva guadagnato a Los Angeles un totale di circa 150 milioni di dollari. In quell’anno O’Neal ha firmato con i Miami Heat e il suo ritorno in Florida è stato sia vincente che redditizio. In bacheca Shaq ha aggiunto il suo quarto anello nelle Finals del 2006 contro i Dallas Mavericks, portando a casa per tre stagioni un totale di quasi 70 milioni di dollari.

Negli ultimi anni di carriera, il centro classe 1972 ha poi vestito le maglie di Phoenix Suns, Cleveland Cavaliers e Boston Celtics, arrivando a guadagnare altri 60 milioni di dollari circa, che portano il totale degli stipendi percepiti in carriera a quasi 300 milioni.

I titoli vinti da Shaquille O’Neal

Una cifra che a ben vedere ci può stare, se si considera che Shaq è in top 10 di sempre NBA per punti fatti, percentuale da due e stoppate, con due titoli di miglior marcatore stagionale, quello di Rookie of the Year nel 1993, l’MVP della regular season del 2000 e ben 15 selezioni all’All-Star Game.

Shaq = DJ Diesel

Ma la carriera da giocatore è solo la punta dell’iceberg delle attività di Shaq, che è uomo poliedrico e dai tantissimi interessi. Già dal 1993 O’Neal ha cominciato una carriera musicale, con lo pseudonimo di DJ Diesel, pubblicando cinque album e cimentandosi dietro ai piatti in diverse occasioni importanti.

Non sono mancate le apparizioni cinematografiche, tra cameo in alcune serie TV di successo, ruoli importanti in diverse pellicole, video musicali e anche alcune esperienze da doppiatore.

Shaq non si è fatto mancare anche diverse apparizioni sul ring di wrestling, lavorando con WCW, WWE e AEW, apparendo nella Andrè the Giant Memorial Battle a Wrestlemania 32 e preparandosi poi per un match singolo contro The Big Show nell’edizione successiva, che però non si è mai disputato.

Shaq commentatore per Discovery Sports

Il ruolo che gli dà maggior visibilità al momento è quello di commentatore TV, in particolare nella trasmissione Inside the NBA di Discovery Sports, che gli ha offerto un ruolo a lungo termine con un accordo che vale circa 15 milioni di dollari all’anno.

Nel corso dei decenni Shaq è anche stato molto richiesto dalle aziende per la pubblicità, realizzando degli spot per aziende importanti come Pepsi, Nestlé, American Express, Hulu, Papa John’s e tante altre.

Shaq e la Reebok

Il marchio che però è più legata a lui è quello della Reebok, che negli anni 90 ha provato con O’Neal a replicare l’enorme successo avuto dalla Nike attraverso la partnership con Michael Jordan.

Shaq è stato a lungo l’atleta di punta dell’azienda americana, che ha prodotto alcune calzature ormai leggendarie proprio per lui. Il rapporto con la Reebok è proseguito per tutta la carriera da giocatore, ma per un periodo si è interrotto per una situazione che fa parte della leggenda di Shaq.

Patrimonio Shaq

Quando un giorno una signora l’ha insultato per il costo troppo alto delle calzature della sua linea, The Big Aristotle si è andato a lamentare direttamente con i vertici di Reebok.

Ne è quindi nato uno scontro che ha portato alla separazione temporanea tra le parti, con Shaq che ha rifiutato un rinnovo da 40 milioni in cinque anni e ha creato una sua linea di calzature personale, ma è finito in tribunale perché il logo era di proprietà dell’azienda.

Tutto però si è decisamente ricomposto, al punto che nel 2022 Reebok lo ha nominato presidente della sezione basket (in coppia con un altro alfiere dell’azienda come Allen Iverson, suo vicepresidente), con il compito di gestire la strategia e le partnership del brand.

Shaquille O’Neal businessman

Del resto si parla di un vero e proprio uomo d’affari di enorme successo, che negli anni Novanta ha investito parecchio nel mercato azionario, acquistando azioni di Apple, Pepsi e diventando uno dei primi investitori a mostrare fiducia in Google.

Nel corso degli anni Shaq si è anche dedicato al mercato immobiliare, in particolare nella sua città natale, Newark (New Jersey), sviluppando progetti abitativi e commerciali e aiutando molti abitanti della zona ad acquistare le case.

O’Neal ha acquistato quote azionarie in diverse aziende che lavorano in franchising e aperto numerosi punti vendita, tra cui 155 ristoranti Five Guys, poi venduti successivamente.

Patrimonio Shaq

Tra gli interessi personali ci sono la nascita del festival Shaq’s Fun House e l’acquisto di una quota di minoranza dei Sacramento Kings, poi venduta nel 2022. Insomma, sarà anche vero che la prima immagine che si ha in mente di Shaquille O’Neal è quella del giocatore di basket inarrestabile.

Ma anche fuori dal campo, Shaq ha saputo mettere a frutto enormemente gli altri suoi talenti!

Le immagini dell'articolo sono distribuite da Alamy.

May 29, 2025
Body

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.

factcheck
Off
hidemainimage
show
Hide sidebar
show
Fullwidth Page
Off